PDA

Visualizza la versione completa : Sci laterali per moto


alexprem
29-12-2020, 08:15
Ciao,
non so se è la sezione giusta...nel caso chiedo ai Mod di spostarla per cortesia...

Visto che qui dentro ci sono parecchi che fanno raduni Invernali...qualcuno ha mai costruito/acquistato o pensato di farlo gli sci laterali da montare in caso di neve? Ho visto alcuni video e mi sembrano decisamente comodi....e molto più sicuri che procedere con solo l'appoggio dei piedi...

Se qualcuno mi da qualche dritta sarei molto grato! Ho fatto un paio di Elefanti e qualche Agnello/Cinghios, ma per i prossimi mi piacerebbe essere attrezzato meglio per la neve (ho già usato i chiodi per le gomme!)..

Grazie a tutti,
Alex

robiledda
29-12-2020, 08:49
Una cosa così:

https://i.imgur.com/7sTBK0f.jpg

https://i.imgur.com/MvKQn4q.jpg

https://i.imgur.com/oMylyJ8.jpg

immagini scaricate un po' di tempo fa e che non mi ricordo più da dove...

orsowow
29-12-2020, 10:07
Ho fatto due Elefantentreffen.
Alle gomme ho messo le fascette da elettricista.
Le più grandi.
Caduto solo una volta.
Se bisogna montare quei cosi lì meglio prendere un quad.
E poi il bello è anche cercare di restare dritti.
Con la moto, intendo.

alexprem
29-12-2020, 10:40
@robiledda non si vede l'immagine

@orsowow anche io fatti senza ma credo ho visto gente che li aveva e che andava via tranquilla!! :-p

Jam
29-12-2020, 10:58
IL PELO!!!!

IL PELO!!!

Adoro il pelo :lol::lol::lol::lol::lol:

il franz
29-12-2020, 11:04
qualcuno ha mai costruito/acquistato o pensato di farlo

Sono tutte soluzioni artigianali, non credo in vendita. Il problema è capire come attaccarli e gestirli perché il braccio di leva in caso di impuntamenti farebbe dei bei danni. Poi perché non mettere delle rotelle anziché gli sci?

alexprem
29-12-2020, 11:24
...infatti sto cercando di capire come realizzare il fissaggio alla moto. Per la struttura 2 ammortizzatori, un piccolo triangolo di metallo e via (sul genere motoslitta, ovviamente semplificato). Sullo sci uno snodo per poter compensare/evitare impuntamenti oltre ad un elemento di rottura per evitare danni alla struttura della moto.

Delle ruote non danno, secondo me, la stabilità dello sci...

il franz
29-12-2020, 11:32
Le ruote le ho viste su dei Goldwing di spagnoli una 15 di elefanti fa. Roba tipo questa, servono solo per appoggio come gli sci che se piatti ovviamente non hanno nessuna direzionalità.

https://cdn.manomano.com/images/images_products/1240384/P/9344608_1.jpg

Hedonism
29-12-2020, 11:49
una spider?

alexprem
29-12-2020, 12:00
.....

Ok, da valutare! Il problema resta sempre la struttura di montaggio.....

ivanuccio
29-12-2020, 12:07
Nessuno pensa che se vi fermano vi ritirano il libretto di circolazione? Vi sembra no omologati sti accrocchi?

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

bissio
29-12-2020, 12:09
resta comunque il fatto che in Italia da un po di tempo a questa parte è vietata la circolazione alle moto quando c'è neve.


ciao


bissio

PATERNATALIS
29-12-2020, 12:35
Ai miei tempo questo lo vendevano davvero....

https://motoalpinismo.it/smf/index.php?topic=11199.30

edramon
29-12-2020, 13:50
Li aveva un amico su un ktm ed ha rischiato di cappottarsi: in discesa se la moto non ha grip, inizi a "sciare", ma non avendo direzionalità sei anche in balìa della pendenza.

Svaldo
29-12-2020, 13:58
Anche nelle curve funzionano male.

dcsr75krapfen
29-12-2020, 14:03
hanno l'aspetto di una cosa con cui ci si fa sicuramente male :mad:
eppoi non si possono vedere.

cit
29-12-2020, 14:09
Anche nelle curve funzionano male.


che è proprio dove servirebbero maggiormente in quanto sul dritto, bene o male, sono buoni tutti a stare in piedi

Isabella
29-12-2020, 14:12
piuttosto che quei cosi pericolosi è meglio orientarsi su un sidecar, che poi è la tipologia originaria di veicolo col quale sono nate manifestazioni tipo Elefantentreffen, Pinguinos et similia....

bissio
29-12-2020, 14:38
piuttosto ....


Esatto!!


Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

R72
29-12-2020, 17:48
Se bisogna montare quei cosi lì meglio prendere un quad.


col quad all'elefantentreffen non ti fanno entrare

R72
29-12-2020, 17:51
tipo così?

https://i.postimg.cc/W1fKDnMX/Armin-Snapseed.jpg (https://postimg.cc/HrX3Rbvy)

ho guidato per 5 km con gli sci giù e le fascette da neve comprate su amazon, le fascette dopo poco si perdono per strada, con gli sci basta essere coscienti di quel che si ha fra le gambe e guidare con prudenza

alexprem
29-12-2020, 18:27
Si proprio quelli!!! :D Sono sicuro che vanno usati con testa (anche andare sulla neve senza di quelli ci va un po’ di attenzione....) ma credo che siano un valido aiuto!

Se hai indicazioni anche in MP sarebbe gradito! :!:

il franz
30-12-2020, 09:22
sul dritto, bene o male, sono buoni tutti a stare in piedi

Si finchè non ci provano.

alexprem
30-12-2020, 09:38
Esatto!! :rolleyes:

Bassman
30-12-2020, 10:20
Ho già risposto in un altro thread su questo argomento, ma repetita juvant...

Non c'è niente di nuovo, su un numero di Motociclismo di moooolti anni fa, c'era un servizio sulle moto dell'esercito svedese, moto che, guarda caso, avevano degli sci montati lateralmente.
Un furumista ha recuperato anche la foto di quel servizio, con una moto così equipaggiata.
Il thread al quale mi riferisco è di circa 10 giorni fa, quindi, con un po' di pazienza, dovrebbe essere semplice da ritrovare.

alexprem
30-12-2020, 11:07
Grazie, visto! Infatti l'idea è qualcosa di simile....magari più solidale con la moto per dare maggiore stabilità.

Credo che la parte più complessa sia come fissarlo alla moto, in modo che si possa ripiegare/smontare facilmente quando non serve... :mad:

aspes
30-12-2020, 11:13
ricordo su un numero di motociclismo la prova della husky 250 in dotazione all'esercito svedese che era comprabile anche da privati, e aveva tra le dotazioni anche gli sci con quelle molle per cui si tenevano giu' con i piedi. Aveva anche tante altre soluzioni dettate dall'esercito, tra cui ricordo che il motore non doveva spegnersi nemmeno a moto coricata, doveva essere guidata da chiunque (cambio automatico) e doveva poter essere messa in funzione in mezz'ora anche dopo tirata fuori da un magazzino in cui era rimasta mesi.
C'era anche una hercules 125 per l'esercito tedesco, con analoghe caratteristiche in vendita libera.

il franz
30-12-2020, 11:29
La memoria storica di Aspes è imbattibile.
In rete c'è questo:
https://motocrossactionmag.com/it/classic-motocross-iron-1968-husqvarna-kaf256a-military-250/

Anche se la moto in prova su motociclismo intorno al 1980 era più recente, ricordo tra l'altro la catena tutta carenata.

alexprem
30-12-2020, 11:34
:D:D
Grazie!! Visti così sono anche molto semplici!

La mia idea è di mettere anche una sorta di molla/ammortizzatore che aiuti a tenerli in posizione, lasciando al tempo stesso la possibilità di muoversi leggermente....

aspes
30-12-2020, 11:36
beh, il carter completamente chiuso della catena era per esempio tipico dell'est comunista. Lo avevano le jawa da regolarita' che qui si vedevano solo nelle occasioni di gare internazionali e non erano in libera vendita ma solo "ufficiali". Del resto in certi climi e con certe strade il carter completamente chiuso prolungava non di poco la vita della catena anche se a noi sembrava una roba vecchia e brutta. Ma noi eravamo ricchi e non badavamo a certe problematiche pratiche. Se ricordo avevano anche una dotazione attrezzi paurosa quelle in vendita, i sidecar russi ti davano mezza officina.

cit
30-12-2020, 11:55
Lo avevano le jawa da regolarita'

e le LAVERDA Chott

R72
30-12-2020, 12:05
... in modo che si possa ripiegare/smontare facilmente quando non serve... :mad:

i miei si possono togliere, ora sto girando per Bologna senza

https://i.postimg.cc/MHdfXLfG/IMG-6636.jpg (https://postimg.cc/K338HJNX)

alexprem
30-12-2020, 12:10
@R72 se hai voglia di mandarmi qualche foto più dettagliata, e se non ti dispiace, prendo spunto!! Anche MP o mail.....

Li vorrei montare su un Transalp del 97 che sto comprando da attrezzare anche per queste cose....

Grazie!!!!:!::!:

cit
30-12-2020, 12:15
@R72

li aveva realizzati in nostro comune amico....Holler.
se hai qualche foto puoi mandargli quelle.

p.s.
leggo solo ora che li hai anche tu.....ancor meglio.

alexprem
30-12-2020, 12:17
Sarebbe perfetto!!! :D:D:!::!:

R72
30-12-2020, 12:28
anche la Motoguzzi costruì una motocicletta con gli sci

https://i.postimg.cc/7hGnz707/IMG-1090.jpg (https://postimg.cc/H8mMDrSs)

R72
30-12-2020, 12:31
li aveva realizzati in nostro comune amico....Holler.
se hai qualche foto puoi mandargli quelle.

p.s.
leggo solo ora che li hai anche tu.....ancor meglio.

Si, infatti voleva costruirmeli da mettere sulla R1200R solo che quella moto non vorrei metterla sotto sale

il Suzuki l'ho comprato da un Winterbiker, mi disse che pur non usandoli, sapere di averli ti dà un poco di sicurezza
so che chi gli ha montato gli sci, un altro Winterbiker, ha dovuto forare il telaio per applicarli...

alexprem
30-12-2020, 12:37
beh dai mi consola che non sono l'unico con l'idea degli sci!!! :lol::lol:

cit
30-12-2020, 13:05
ha dovuto forare il telaio per applicarli...

brutta cosa........
meglio usare dei collari/manicotti a vite. (https://www.esska.it/shop/Collare-per-tubi-in-plastica-piastra-di-copertura--GRXLAPV00001-15620#&gid=1&pid=4)

al74
30-12-2020, 13:29
Come questa?[emoji23]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201230/f10fa45a3d9724746533999cc8519082.jpg

Inviato dal mio CPH1837 utilizzando Tapatalk

R72
30-12-2020, 13:54
brutta cosa....

infatti non piace molto nemmeno a me ma erano già fatti e tant'è

inoltre quando ho letto l'annuncio su subito.it non ho resistito, li avevo già visti usare da chi li ha ideati e all'elefantentreffen si divertiva come un bambino

Zorba
30-12-2020, 15:15
i miei si possono togliere, ora sto girando per Bologna senza
Ohè, la mia ex moto! (la mia era 600 e azzurra, vabbe')
E vedo in firma che hai avuto anche tu la R 850 R.

Il mondo è piccolo! (non Claudio)

robiledda
30-12-2020, 17:51
@ alexprem
questo l'hai visto?

https://www.youtube.com/watch?v=2XqyJIfXuf0&t=30s

PMiz
30-12-2020, 18:23
... husky 250 in dotazione all'esercito svedese ...

https://www.youtube.com/watch?v=W_wVogooks4

PMiz
30-12-2020, 18:26
Oppure ...

https://www.youtube.com/watch?v=lDi9uFcD7XI

alexprem
30-12-2020, 18:45
@ alexprem
questo l'hai visto?


Grazie! Un altro buono spunto! Adesso cerco di mettere insieme i pezzi!

R72
30-12-2020, 20:07
E vedo in firma che hai avuto anche tu la R 850 R.
(non Claudio)

avuto? me l'hanno rubata e non lo so? 2 ore fa era ancora in garage

Zorba
30-12-2020, 21:03
Cos'è 'sta mania di accumulare roba?
Dai, la mia è solo invidia! :)

La buona notizia è che la R 850 R l'ho passata al figliolo, quando passo nel box la vedo ancora :eek:

alexprem
31-12-2020, 15:27
Sulla base delle indicazioni ricevute da @R72 che ringrazio ho fatto rendering di come lo vorrei realizzare...

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201231/9f54bbdc13187360b15082619ffe96bc.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

aspes
31-12-2020, 15:31
mi pare che in quello della husky le molle facciano stare il pattino su e con i piedi lo fai aderire al terreno, ovviamente la molla non deve avere un carico elevato per non coontrastarti. In alternativa la molla puo' fare azione contraria e favorire l'aderenza, e quando pieghi "ammortizzare". Non so delle due quale sia la cosa piu' sensata.
ricaverei sul pattino anche un "invito" per la scarpa, non dico uno sgancio rapido che e' pericoloso, ma un ferro o qualcosa in cui infilare lo stivale, perche' il rischio e' che il piede ti finisca sotto . Ecco perche' forse e' meglio fare la molla che tiri verso l'alto.

alexprem
31-12-2020, 15:56
Grazie dei suggerimenti! :-p

Evangelist
31-12-2020, 16:47
mi pare che in quello della husky le molle facciano stare il pattino su e con i piedi lo fai aderire al terreno, ovviamente la molla non deve avere un carico elevato per non coontrastarti.

confermo.. la possiede un amico di Piacenza e funziona esattamente così...;)

levrieronero
07-01-2021, 17:36
mi sembra il tre piedi della lavagna di mia figlia.

Io so solo che si chiude quando vuoi scrivere e si apre quando sei a metà del corridoio...

secondo me succede uguale con quei cosi lì, quando devono sorreggerti (con la sola forza della tua gamba) ti faranno cadere, ma puoi stare certo che ti ci impiglierai con i pantaloni quando la strada sarà asciutta e non riuscendo a mettere il piede a terra cascherai davanti al distributore dell'autogrill...

secondo me si fa prima a buttare la moto per terra in garage un paio di volte e chiuderla li senza ulteriori fatiche... :-o:lol:

Svaldo
07-01-2021, 18:19
Ognuno deve essere libero di sperimentare la creatività, che è una bella cosa, personalmente con la neve non ho tutto sto gran rapporto di confidenza, se mi dicessero di provarci con la moto per andare tipo all'Elefanten, preferirei ordinare un camion di fusti di birra e scolarmeli da solo a casa :lol::lol::lol:

robiledda
07-01-2021, 19:10
...dai, da solo no!!! Avvisa che arriviamo in tanti :lol::lol::lol:

Svaldo
08-01-2021, 06:37
:lol: Affare fatto, organizziamo :lol:

Oh, ieri ho scritto le ultime parole famose, stamattina ci sono 4 dita di neve, e continua a cadere, mi tocca rinunciare a prendere la moto :lol: :lol:

R72
08-01-2021, 09:02
no, dai, ell'elefantentreffen puoi trovare la neve ma non vi è la certezza di ciò, la neve seria ci fu nel 1999 e nel 2006. Nel 2004 solo gli ultimi km e anche nel 2010, dove per fare gli ultimi 9 km ci ho impiegato un'ora e mezza

gli sci servono solo a farti coraggio

anche se nel 2019 li ho usati per uscire dal cortile della casa in cui dormimmo, abbiamo passato la mattina a spalare la neve che era caduta la notte, poi a montare le catene, gli sci li avevo tirati giù la sera prima, c'era la certezza della neve

il franz
08-01-2021, 11:54
Anche nel 2001 c'era stata una nevicata mitica :-)