Visualizza la versione completa : Delta del Danubio
trottalemme
26-12-2020, 21:21
Se il nuovo anno porta la possibilità di tornare a viaggiare senza il timore del COVID, vorrei visitare il Delta del Danubio e la regione a cavallo fra Romania e Ucraina che gli sta intorno.
Qualche aggiornamento rispetto ai post di una decina di anni fa?
Posso chiedere.
In generale non è cambiato tantissimo, ma qualcosa è cambiato. Per quello che devi vedere e per la burocrazia, è tutto sommato invariato. Ci sono strade un poco migliori, e il paese è un poco più avanzato.
Se ti interessa, io parto a marzo appena ci liberano e mi fermo a Bucharest. Lascio li moto e ritorno via aereo. Poi ritorno dopo un 15 gg e vado a Braila dove ho la ditta e poi mi reco sul delta, poi ritorno via Carpazi/Serbia.
Questa è l'andata (circa)
https://www.viamichelin.com/web/Routes?departure=31033%20Castelfranco%20Veneto%2C% 20Treviso%2C%20Italia&departureTid=city-1591917&step-1=53270%20Biljevine%2C%20Li%C4%8Dko-senjska%2C%20Hrvatska&step-1Tid=city-1563133&step-2=53000%20Gospi%C4%87%2C%20Li%C4%8Dko-senjska%2C%20Hrvatska&step-2Tid=city-1557124&step-3=80260%20Drvar%2C%20Kanton%2010%2C%20Bosna%20i%20 Hercegovina&step-3Tid=city-1029237&step-4=71000%20Sarajevo%2C%20Sarajevo%2C%20Bosnia-Herzegovina&step-4Tid=city-1031100&step-5=32102%20Cacak%2C%20Central%20Serbia%2C%20Serbia&step-5Tid=city-1995934&step-6=327160%20Coronini%2C%20Cara%C8%99-Severin%2C%20Rom%C3%A2nia&step-6Tid=city-1987698&arrival=332005%20Petro%C8%99ani%2C%20Hunedoara%2C% 20Rom%C3%A2nia&arrivalTid=city-1989642&index=0&vehicle=4&type=0&distance=km¤cy=EUR&highway=false&toll=false&vignette=false&orc=false&crossing=true&shouldUseTraffic=false&withBreaks=false&break_frequency=7200&coffee_duration=1200&lunch_duration=3600&diner_duration=3600&night_duration=32400&fuelCost=1.477&allowance=0&corridor=&departureDate=&arrivalDate=&fuelConsumption=6.8:5.6:5.6
robydilocate
01-01-2021, 06:00
Interessante Kinobi....
Passare da Costanza ed Odessa è chiedere troppo? Peccato che è a marzo...
magari ci andrai anche altre volte....
Beh, in moto non ho altre opportunità. E' la prima volta ci vado in moto, e soprattutto che la lascerò li in fabbrica. Poi... marzo o aprile, non so bene. Non la vedo troppo facile. Fino a che i voli AR dalla fabbrica a casa mi costano 80 euro, ne approfitto.
Intanto devo vedere se le strade nella prima aprte del viaggio sono ok (fine marzo è facile trovare tanta neve sui Carpazi). Non so se riesco a fare più o meno tutto.
Detto questo, si, vado a Costanza (nella seconda parte del viaggio, dopo essere tornato a casa), e da li...
https://motorcycle-diaries.com/en/roads/strada-mar-nero
Facendo questo giro.
https://motorcycle-diaries.com/en/roads/jurilovca-enisala
Poi, in Moldavia è politcamente sicuro, ma in Ukraina, devo tutto sommato valutare se il gioco ne vale la candela per assicurazione, mezza burocrazia e girare da solo.
E' più probabile invece da Galati faccia tutti i Carpazi, tornando a casa via Slovakia.
https://motorcycle-diaries.com/en/roads
Ingrandisci Romania e vedi parecchi itinerari per tornare a casa (di cui una buona parte coincidono con le strade panoramiche di Michelin che spesso sono una garanzia.)
Da quello che ci dicono gli autisti di camion, in questo momento non è troppo consigliabile l'Ukraina.
Ti metto lo spit della prima parte del viaggio:
https://motorcycle-diaries.com/en/roads/5126-gospic-biljevine
https://motorcycle-diaries.com/en/roads/lika-51695203
https://motorcycle-diaries.com/en/roads/r408-rore
Tappa Avanti ed indietro
https://motorcycle-diaries.com/en/roads/livno-cro
https://motorcycle-diaries.com/en/roads/rama-lake
https://motorcycle-diaries.com/en/roads/danube-road
https://motorcycle-diaries.com/en/roads/jiu-valley
Non cerco compagni di viaggio, anche se mi farebbero comodo, in quanto... logisticamente il preavviso potrebbe essere molto breve, e tanto dipende dai voli aerei (costo) di ritorno ed andata con Bucharest. Idealmente parto appena, e se, ci aprono "10 giorni prima di un volo che costi poco".
@Kinobi se vuoi buttare un occhio al mio sito (link in firma) magari trovi un bel po' di spunti su Romania Carpazi Ukraina e Est in generale..
https://sites.google.com/site/badantour/
robydilocate
02-01-2021, 08:11
x kinabi
mi sembra di capire che sei molto preso e quindi hai bisogno di libertà di movimento....
bellissimi itinerari...
... non ti nego che mi piacerebbe molto fare un viaggio nell'est europeo perchè m'incuriosisce visitare luoghi che una volta erano un po' chiusi...
sicuramente un mondo da scoprire a cui non siamo abituati...
certamente non mi va di andarci da solo... spero un giorno di poterci andare...
ciao e buon anno
https://sites.google.com/site/badantour/
Già visto.:!:
Ho un ragazzo a Braila che ha una moto, confido anche su di lui.
@robydilocate
Non sono molto preso. Purtroppo.
Anzi.
Detto questo, una tecnica che uso anche quando vado a scalare, è di lasciare il materiale dove ritorno e sfrutto i voli low cost. Io posso con facilità trovare una settimana full di tempo, ma faccio estrema fatica a trovarne due consecutive. Per cui, per itinerari dove ci metti due giorni ad andare e due giorni a tornare, faccio molta difficoltà ad oranizzarli. Se invece ho già la moto li, si semplifica tutto. Alle volte prendo 3/4 voli sotto i 80 euro AR anche se so che potrei non sfruttarli, perchè costa meno buttare via un volo che fare 1000 km di trasferiento. Alle volte si complica la cosa che c'è da andare a recuperare il materiale, ma con l'aereo in tasca, è fattibile. Fuori dall'aeroporto di Girona (ad esempio) c'è un rimesaggio moto con visto io, 80 mezzi di stranieri che vanno li a fare il week end avendo già il mezzo parcheggiato! Ho anche valutato di comprare un usato da 1000 euro (c'è una bella Yamaha in vendita), e lasciarla li per un anno. Dopo tutto, mi costerebbe meno una moto usata che due trasferimenti Italia-Romania solo per iniziare i giri! Tra benza e resto, costa circa 1000 eur un viaggio AR con Bucharest (3000 km= mezzo treno gomme + benza, due notti fuori, vignette etc etc ec.)
Idealmente parto il 18 marzo da casa circa, per tornare il 24 marzo. E riparto da Venezia per Bucharest per la seconda parte del viaggio il 5/8 aprile. Sono circa 120 euro di biglietto aereo. Era a 80 euro pochi giorni fa per cui ho motivo di credere che diano per scontato i voli aprono. Charamente quest'anno è tutto molto più complesso.
Se vuoi altre info scrivi in privato. Vado con la 1150. In fabbrica abbiamo posto per varie moto se serve.
ziopecos
02-01-2021, 16:19
certamente non mi va di andarci da solo...
Se pensi che siano posti pericolosi ti sbagli. Sono stato in Romania 2 anni fa e non ho mai neanche lontanamente vissuto situazioni particolari. Si vede in alcune zone un po' di arretratezza e si percepisce che la gente non naviga nell'oro, ma niente di più. Posti meravigliosi. Ci ritornerò sicuro.
La prima volta ci sono andato in moto.. gli amici mi dicevano: ti ciulano la moto..ti tagliano la gola...vivrai paure continue.. NIENTE DI TUTTO QUESTO!! mai trovato così bene all'estero tant'è che ci sono tornato più e più volte sia in moto che in aereo andando alle terme per una settimana con la famiglia..prezzi ridicoli e trattamenti super :)
@kinobi: azz ... i tuoi ragionamenti non fanno una grinza ... e sinceramente non ci avevo mai pensato ...
Sei un controller (controllo di gestione) di mestiere [emoji6][emoji4]?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@Gigid
No, sono un acuto osservatore. E si, disegno prodotti per cui, il centesimo risparmiato, ha una leva importante a fine vite dell'articolo che ho fatto.
In realtà... nasce tutto dalla considerazione che il traspferimento di tutti i viaggi che facciamo è la parte più costosa (nonchè lo sbattimento).
Un esempio: amo la Sardegna e ci andrei gni fine settimana. Trattandosi di quasi 24 ore di viaggio da dove abito non è realsitico per tempo e costi. Allora porta la moto li una volta (chiedi di lasciarla ad un gommista dove fai cambio gomma, più mance), guarda i voli low cost, e fai ping pong 4 volte su 45 giorni, poi torna a casa. Mi costa men che partire da casa (sia in tempo che denaro), pur da posizione privilegiata ai piedi delle dolomiti, per andare a fare i passi ogni domenica. Ovviamente devi abitare vicino ad un aeroporto...
@Fede54
Confermo. Posso solo dire che se beccano un ladro a rubare in Romania, hanno la certezza della pena ed il tragitto in volante per la caserma, diventa molto lungo ed un'esperienza che non si dimentica. Trovammo in fabbrica uno che rubava. Inconfutabile. Ci aveva rubato un 100 paia di scarponi. Lo denunciammo e quando venne la Polizia a carcarlo stava bene. Il tempo di cambiarsi ed andare in caserma a sporgere denuncia ed il tipo, quando lo rivedemmo, sembrava fosse passato sotto un camion rimorchio. Ritirammo la denuncia perchè pensavamo ne avesse avuto abbastanza e lavora ancora da noi.
Lo denunciammo e quando venne la Polizia a cercarlo stava bene. Il tempo di cambiarsi ed andare in caserma a sporgere denuncia ed il tipo, quando lo rivedemmo, sembrava fosse passato sotto un camion rimorchio.
c'è ancora qualcuno che si chiede come mai l'Italia sia un porto sicuro per i delinquenti di tutto il mondo ?
Queste sono le risposte per chi non ne fosse ancora al corrente !
Il bello (per loro) è che nel 99% dei casi non ti beccano, ma se proprio ti va male te la cavi con una tirata d'orecchie
scusate l'OT
Proprio da prendere ad esempio un paese dove pestano gli arrestati. Succede anche da noi ? allora siamo a posto
non volevo dire quello, era per sottolineare il commento di Kinobi.....
hanno la certezza della pena
qui "certezza e pena" non esistono nel vocabolario
@cit
Il risultato, fa si che il girare in Romania sia tutto sommato sicuro dalla normale delinquenza spiccia che tanto preoccupa noi turisti. Fa altresì riflettere sule conseguenze quando si apre il gas e non si rispetta un limite evidente.
Questi commenti in altri contesti, anzi meglio non farli
Questi commenti……..meglio non farli
Scusate l'off topic ma.…
Ci fossero invece un po' di esempi così anche da noi avremmo sicuramente meno delinquenza!!
Meno poverini di qui poverini di là… un nodoso bastone a volte FA MIRACOLI !!:D
Basta che non sia sulla tua schiena o va bene lo stesso ?
Fossi un delinquente lo subirei… CERTEZZA DELLA PENA dovrebbe essere un detrattore per certe azioni… invece l'italia (volutamente minuscolo) è terra di conquista proprio perché ci sono troppi buonisti, quelli che "assolvono" tutto e tutti… Stranamente a questi "assolutori" però non capita mai niente vero??
Magari può capitare ai colpevolisti altrui di trovarsi in situazioni spiacevoli con le forze dell'ordine. A no, io non delinquo , non sono un marginale e non è possibile
@Enzofi
Il topic parla del delta del Danubio. Il quale è in buona parte in Romania, una parte in Ukraina dove la situazione con la polizia è molto peggio. Detto questo, non credo stia a noi poter giudicare i loro sistemi, sono a casa loro.
Tornando al topic, chi ci è stato, ha sfatato un fatto di cui pare un utente fosse preoccupato:
non ti rubano la moto, non ti dovrebbero rubare le valigie. Tutto sommato esiste poca delinquenza, (secondo me) meno che in tantissime città italiane.
Credo sia la cosa più importante per chi si vuole recare sul delta del Danubio.
A me va benissimo così: c'è meno delinquenza. L'importante è fare la riflessione (già fatta in precedenza) che per ottenere questo rispetto dell'ordine, le FFO possono avere mezzi estremamente spicci con tutti, incuso i motociclisti.
snaporaz basic
04-01-2021, 00:30
In Romania ne più ne meno di quello che potresti trovare in qualunque città europea , più e grande la città e probabilmente più problemi . In una città rumena dopo aver trovato un buco di parcheggio scesi per fare due foto alla via storica e piazza principale off limits al traffico. Dopo una trentina di metri tornai indietro per qualcosa dimenticato e c'erano due zingarelli sugli otto anni già lì che guardavano le borse e restavano lì nonostante la mia presenza. Un passante vide la scena e mi indicò una caserma dei vigili. Li chiesi se potevano tenermi la moto un oretta e la lasciai nel loro parco automezzi chiuso . Altri problemi riscontrati zero .
dal delta verso la UA è molto bella la zona dei monasteri dipinti (bucovina) ne ho un bellissimo ricordo, se stazioni in una cittadina tipo Suceava puoi fare un giro ad anello e girare scarico (noi abbiamo fatto cosi)
https://www.romaniaturismo.it/moldavia-rumena/bucovina/#:~:text=Tra%20gli%20edifici%20pi%C3%B9%20spettaco lari,e%20il%20Monastero%20di%20Sucevita.
a mio avviso il più bello è quello di Putna, il piu grande e ben conservato.
il giro ad anello dei monasteri lo fai tranquillo in una giornata, fermandoti a fare foto, a mangiare e a rilassarti
se hai pure tempo sulla strada c'è un piccolo museo delle uova decorate, a noi è piaciuto giusto per passare un'oretta il tempo di un caffè https://www.google.com/maps/place/Vama+Egg+Museum/@47.5667104,25.6638361,13z/data=!4m8!1m2!2m1!1smonasteri+dipinti+romania!3m4! 1s0x0:0x824cbe55203c6fb5!8m2!3d47.5667104!4d25.695 9486
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |