Visualizza la versione completa : Scimmia ... Harley!!
Sta crescendo, stranamente ...
qualcuno le ha provate?
ED IL POLSO
05-12-2005, 14:07
Chiedi a Nossa......E' lui che lavora alla FAAC.....:lol: :lol: :lol:
ED
Chiedi a Nossa......E' lui che lavora alla FAAC.....:lol: :lol: :lol:
...
Ahahahahahahahahah!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Joe Sasa
05-12-2005, 14:13
Bandit non fare così, sicuramente è un marchio di rispetto, ma aspetta di provarle, è tutt'altro stile di guida, di vita e di emozioni il passagio secondo me è duro anzi durissimo.
CMQ se vuoi provarla visto che sei di roma un carissimo amico ne personalizza molte potresti incontrarlo e provarle..
mbertolani
05-12-2005, 14:13
ti rammento solo che la 883 è l'Harley per le donne.......
per converso i puristi non vanno oltre i Panhead.
la condizione d'equilibrio, prezzo a parte, la trovi sui 1340 o sui 1450, con i modelli serie FLH (Road King ed Electra Glide tanto per intenderci) tra i più godibili in assoluto.
era come sogno di secondamotodausaresolonellegiornatebelleperfarelos borone,
ovviamente non ho soldi da buttare, ma se uno non inizia a sognare
i desideri non si realizzano...
avanti, qualcuno le ha provate?
L'estate passata il tour promozionale harley è passato anche da Forte dei Marmi, così ne ho approfittato per provare il 1200 :arrow: (organizzavano piccole carovane per giretti-prova di circa 20 KM).
Estetica e fascino a parte (anche a me piacciono le Harley) direi che l'unica cosa di veramente positivo è l'erogazione del motore: sempre pronto, con una coppia davvero interessante ed un sound (senza modifiche agli scarichi) lodevole. :!:
La scomodità di queste moto è indescrivibile: sono rigide alla follia e la postura poi..... non oso pensare come uscirei da un tragitto autostradale di medio raggio. :mad:
I freni sono quasi inesistenti.
Concludo poi che le moto pronte (si fa per dire) per le prove non riuscivano mai a partire tutte insieme. Problemini con l'Immobilizer e con l'allarme, credo, costringevano a soste forzate con successiva necessaria ricarica della batteria.
Altro aspetto interessante, i prezzi: sia sulle 883 che sulle 1200 facevano delle promozioni interessanti.
Ho provato una Electra Glide Standard, la 883 non l'ho mai provata,
non ti aspettare prestazioni da urlo, ma guidarla emoziona!
Supermukkard
05-12-2005, 15:01
ti rammento solo che la 883 è l'Harley per le donne.......
per converso i puristi non vanno oltre i Panhead.
la condizione d'equilibrio, prezzo a parte, la trovi sui 1340 o sui 1450, con i modelli serie FLH (Road King ed Electra Glide tanto per intenderci) tra i più godibili in assoluto.
secondo me questa è na cazzata enorme..è il marketing che ha messo in giro che lo sporty è per donne..
lo sporster è nato nel 1957, sicuramente prima di qualche pubblicitario del menga :)
piesse..non ce l'ho eh?!
mbertolani
05-12-2005, 15:54
No no, Supermukkard, il marketing non c'entra un bel niente; se nei hai l'occasione leggiti Hell's Angels, che oltretutto è anche una bella lettura, di Ralph "Sonny" Barger, capo storico della banda, e vedi come le 883 e le Sportster in genere venivano considerate.
Quanto alla grosse, se si sta lontani dai modelli estremi le Harley migliori dal punto di vista stradale (quelle appunto della serie FLH) sono piacevolissime da guidare, piuttosto comode, con un motore ricchissimo di coppia, molto dolce anche di trasmissione, un bellissimo sound ed una maneggevolezza sorprendente. Ovvio le prestazioni sono limitate così come la luce a terra, ma se non si ha fretta ci sono ben poche moto più piacevoli da gidare di una Electra o di una Road King.
Ma.. ti direi di considerare il 1200 o meglio ancora un Dyna che è un'altra cosa.
Per le prestazioni non preoccuparti, c'è la potenza che serve, la coppia in compenso è esagerata, sul misto non è difficile tenere il passo di bmw ecc...
Guidabilità e sicurezza migliore a qualsiasi altra moto, peso e lunghezza non sempre sono un difetto ;)
ho dato un'occhiata all'usato, ammazza che prezzi!
Moto con 8 anni a 6.000 euri!! Altro che BMW...
Bandit vai a provare questa: Dyna Street Bobber, 1450, è bellissima e ci puoi viaggiare senza problemi, se non ti piace il manubrio lo cambi, forcelle da 49, è una moto che non cambi più. Prima che si accorgano d'aver sbagliato il prezzo, mi pare 13500€ che per un'HD è poco.
http://vne-resource.iol.co.za/30/picdb/8/4/54759
Paolillo Parafuera
05-12-2005, 17:14
non ho letto i pareri degli altri.
io ho un amico che ha affiancato la 883 al GS1150... lui ripete sempre: "il gs lo uso come un magnifico scooter, mentre l'HD è un cancello, ma mi dà sensazioni da moto vera"
Va in moto da 20 anni, è tralatro guzzista nel cuore, ma con l'HD dice di aver visto la luce...
Personalmente non lo capisco... de gustibus
:rolleyes::eek::eek::eek::eek::rolleyes:
bellissima ...
...Personalmente non lo capisco... de gustibus
Verissimo, sarebbe inutile cercare di spiegare, non capireste :lol: :lol: :lol:
Ma.. ti direi di considerare il 1200 o meglio ancora un Dyna che è un'altra cosa.
Per le prestazioni non preoccuparti, c'è la potenza che serve, la coppia in compenso è esagerata, sul misto non è difficile tenere il passo di bmw ecc...
Guidabilità e sicurezza migliore a qualsiasi altra moto, peso e lunghezza non sempre sono un difetto ;)
Sicurezza?! Guido ma và a dà via i ciapp! :lol:
Quando ho provata la tua ho dovuto mettere giù i piedi per fermarmi! :lol:
Ma se è tanto sicura perchè hai montato una bella coppia di Discacciati?! :!:
Ciao...ti sapevo medico...come secondo lavoro fai il rappresentante FAAC? :lol:
Paolillo Parafuera
05-12-2005, 17:20
Verissimo, sarebbe inutile cercare di spiegare, non capireste :lol: :lol: :lol:
ma se noi siamo ottusi e ignoranti (dato che ignoriamo), perchè non frequenti un forum HOG??:lol:
A me le Harley son sempre piaciute.
Ho provato qualche anno fà una Electra Glide Standard
e me ne innamorai....(all'epoca avevo un gs 1100)
Non ho mai fatto il grande salto perchè costano come un
condominio, e a me piacciono quelle grosse.
Ma un giorno forse......
Mario... maddai... qualche modifica si deve fare! E poi tu l'hai provata tirandola al limitatore come fosse....
Domani potrei schiantarmi ovvio, ma da quando ho l'HD ho rischiato pochissimo, quasi niente, non si intraversa mai, nemmeno se blocchi la ruota, nemmeno se blocchi l'anteriore e con i Discacciati capita... E' una signora moto altro che palle... :lol: :lol:
.... mi pare 13500€ che per un'HD è poco.
Purtroppo quest'anno mi sono gia' dissanguato per la mukkona ...
speravo in un usato a poco, magari da mettere a posto...
Delle prestazioni non me ne frega niente, ma cerco sensazioni particolari ...
mi capisci nossa?
Ehmm potreste smetterla e mettervi a parlare di carote e supersportive???
Peccato che costino una botta (tranne la 883 che anzi stupisce perchè costa come una GSina) e la Bobber sopra mannaggià è monoposto...per 13800€.....però eh...
ora BASTA!
ma se noi siamo ottusi e ignoranti (dato che ignoriamo), perchè non frequenti un forum HOG??:lol:
Era una frase di Talamo, ma non potevi saperlo proprio perchè ignori, scusa ;)
Ehmm potreste smetterla e mettervi a parlare di carote e supersportive???
... mannaggià è monoposto...per 13800€.....però eh... ora BASTA!
evvaiiii con la :arrow:made in USA ...
Vedrai che c'e' sicuramente un cuscinetto per la zavorrina ...
Paolillo Parafuera
05-12-2005, 17:33
Era una frase di Talamo, ma non potevi saperlo proprio perchè ignori, scusa ;)
sì, e scommetto che Talamo ha pure messo le tre faccine.... mavavavavava
Verissimo, sarebbe inutile cercare di spiegare, non capireste :lol: :lol: :lol:
originalissimo, inconfondibile, è proprio Usbaldo Talamo:D
x Bandit
L'usato è come per bmw, prezzi alti, ma molti sparano alto. Se hai pazienza ... non è facile vendere moto usate, gli assegni circolari non esistono nemmeno tra le HD.
Ma che vuoi Paolillo, io posso cambiare forum ma se non ti piacciono le HD tu puoi cambiare post.
Le faccine le ho messe per quelli come te, stammi bene.
A me venite a dirlo???
Ok Adesso basta che vendo la vaKKa krukka e piglio l'inferriata 'mericana dilapidando i soldi per il mutuo....
mbertolani
05-12-2005, 17:42
tiè, beccatevi questa
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=682314
Paolillo Parafuera
05-12-2005, 17:43
Ma che vuoi Paolillo, io posso cambiare forum ma se non ti piacciono le HD tu puoi cambiare post.
Le faccine le ho messe per quelli come te, stammi bene.
Bah...
Stammi bene (cit.)
tiè, beccatevi questa
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=682314
Sto piangendo a causa della mia povertà....
microcefalo
05-12-2005, 17:58
Bandit vai a provare questa: Dyna Street Bobber, 1450, è bellissima e ci puoi viaggiare senza problemi, se non ti piace il manubrio lo cambi, forcelle da 49, è una moto che non cambi più. Prima che si accorgano d'aver sbagliato il prezzo, mi pare 13500€ che per un'HD è poco.
http://vne-resource.iol.co.za/30/picdb/8/4/54759
A me me piace
:eek: e manco poco :rolleyes:
biancoblu
05-12-2005, 18:05
:arrow: :arrow: A me me piace
:eek: e manco poco :rolleyes:
avete presente il manubrio della Road King custom e un paio di terminali.....medi(non quelli che innescano un terremoto)................... :arrow:
Considerate che uso la mukka come l'auto (e non ho l'auto)
quindi mi servirebbe una moto per ... andare in moto!:blob:
Sfogliando la sera un po' di riviste con attenzione sono andato
in cerca di ... vibrazioni, e le ho percepite solo guardando HD.
Eppure fino ad oggi le avevo snobbate ... da bravo jap quadricilindrista ...
poi passato quest'anno alla BMW e una volta finito di mettere a
punto il boxerone ho capito che anche i due cilindri sanno
trasmettere emozioni ...
quindi ... non troppo vecchia da camminare con un meccanico,
non troppo nuova dalle linee "stealth" ...
... parlatemi di HD ... :D
ok
come seconda moto la 883 puo' andare
intendo per una uscita cosi' per il gusto di girare in harley
la guido spesso ce l'ha mio cuggggggino e' una 883 con pedane avanzate (nn so dirti il modello) da fermo e' meravigliosa (nera) con tutte le sue cromature la guida ovvio e' tutta diversa dalla mia r 1150 r partenze e frenate sono al RALLENTATORE!!!!!! pero' ha una buona coppia ed e' gustosissima sentire le good vibration del motore in definitiva la prenderei avendone la possibilita' ed uscirci solo quando ne hai veramente voglia altrimenti rischi di stufarti (secondo me) scordati le pieghe e roba varia va' guidata in totale relax anche mentale
ciao!!! ;)
Ho avuto modo di provare per benino una 1200 Sporster, devo ringraziare per questo i ragazzi della concessionaria di Viterbo, veramente molto gentili, disponibili ed appassionati, comprerei una harley da loro solo per questo (visto che aria tira ultimamente presso i concessionari bmw).
La moto purtroppo non è per me, l'ho trovata, scomoda, pesante e non frena veramente una cippa, da panico.
Bella è bella ...bella e basta però, sembra di essere seduti su un pezzo di ferro saldato direttamente al mozzo della ruota posteriore.
Dopo dieci minuti ti viene voglia di fermarti al bar, insomma non è per me.
mbertolani
05-12-2005, 22:58
signori, ve l'ho detto: con le Sportster si rischia solo di ingigantire la scimmia e "pocciarci" un sacco di soldi. Se Harley deve essere, Harley sia: grossa, pesante e comoda.....
con rispetto parlando, e da collega bandito non ancora ex (è dura venderla in questa stagione), dico: mioddio, che orrore!
greatbiker
06-12-2005, 01:17
Guido abitualmente una Springer 1450 del 2005 (l'ultimo modello) con cui probabilmente verrò al gardagiro e ho ripetutamente provato le Electra standard e street glide.....tutte hanno fascino da vendere, sono tronfie e bellissime, si guidano come delle biciclette, costano due occhi della testa ma.......
quando accelleri non succede niente......ma quel che è peggio è che anche quando freni non succede niente, se non che più di 400 kg. tra moto e pilota.........si mettono di traverso, ti assicuro adrenalina pura. Morale compra pure una harley, ma non pretendere di andarci in giro, almeno fino a quando non uscirà un modello con ABS.
Per me viaggiare in Harley non è stato un problema ma una goduria, l'adrenalina non mi interessa proprio e i freni si cambiano, le moto perfette non esistono :D
Se si vuole sentire il calcio in culo all'apertura il meglio rimangono le 4 cilindri jap, basso costo e risultato sicuro ;)
barbasma
06-12-2005, 09:32
Bandit vai a provare questa: Dyna Street Bobber, 1450, è bellissima e ci puoi viaggiare senza problemi, se non ti piace il manubrio lo cambi, forcelle da 49, è una moto che non cambi più. Prima che si accorgano d'aver sbagliato il prezzo, mi pare 13500€ che per un'HD è poco.
http://vne-resource.iol.co.za/30/picdb/8/4/54759
accidenti... a parte il manubrio.... STUPENDA... :!: :!: :!:
Chi compra una Harley non lo fà per fare pieghe o accelerazioni da urlo.
E questo è scontato.
Lo fà per avere emozioni diverse.
E le harley sia da fermo che in movimento di emozioni ne danno
tante.
Comunque quest'anno negli USA ho trovato molti Harleysti con Electra Glide
e Road King stracarichi che si facevano viaggioni di migliaia di km.
Dei motociclisti con le palle.
Per nessuna categoria si può fare di tutta l'erba un fascio..
barbasma
06-12-2005, 10:01
in nord europa... o comunque al di fuori dell'italia ho sempre incontrato harleysti superviaggiatori...
vigliac ha avvistato recentemente un raduno dalle sue parti... e in autostrada giravano a zero gradi con i jeans!!!
se dobbiamo fare un parallelo... esistono molti più bmwuisti fighetti... specialmente quelli dell'ultima ora... basta vedere il mercato dell'usato.. ;)
in nord europa... o comunque al di fuori dell'italia ho sempre incontrato harleysti superviaggiatori...
vigliac ha avvistato recentemente un raduno dalle sue parti... e in autostrada giravano a zero gradi con i jeans!!!
se dobbiamo fare un parallelo... esistono molti più bmwuisti fighetti... specialmente quelli dell'ultima ora... basta vedere il mercato dell'usato.. ;)
é assolutamente così.
Non ci sono dubbi.
ED IL POLSO
06-12-2005, 10:20
in nord europa... o comunque al di fuori dell'italia ho sempre incontrato harleysti superviaggiatori...
vigliac ha avvistato recentemente un raduno dalle sue parti... e in autostrada giravano a zero gradi con i jeans!!!
se dobbiamo fare un parallelo... esistono molti più bmwuisti fighetti... specialmente quelli dell'ultima ora... basta vedere il mercato dell'usato.. ;)
Se uno è un viaggiatore lo è con tutte le moto.....;)
Lasciamo stare i 0 gradi con i jeans che è meglio non parlarne.....(mi ricorda quando a 14 anni facevamo le prove di sopravvivenza in motorino d'inverno per vedere chi era più figo....)
Ogni tanto vedo degli Harleisti con delle moto assurde.....Hanno le forcelle lunghe 3 metri, viaggiano coricati sulla moto con le gambe per aria, il manubrio altissimo e la gomma dietro larga da paura......QUando prendono i giunti in autostrada li vedi che sembra abbiano preso un marciapiede (credo non abbiano ammortizzatori)...Si scompongono tutti, traballano.....Mah......Una volta ne ho seguito un gruppo in tange ed avevo paura a superarli (in macchina).....Credo che non viaggino molto sicuri.....Questa è una mia impressione, anche perchè non conosco il genere di moto.....(non le amo particolarmente....)
Però ho l'impressione che sia lo stesso discorso di girare a 0 gradi con i jeans.....
ED
Ed il Polso... ciao monocilindrico come stai? Ho capito adesso che la FAAC fa cancelli :lol: No no, i cancelli che piacciono a me non sono elettrici, non li apri dai sedili dei SUV, solo normale, comunissimo buon vecchio ferro :lol: :lol: :lol:
PS ci sono erelisti ed erleisti, bmwisti e bmwisti, sì ogni tanto anche qualche jap, per la biodiversità :D
Bandit vai a provare questa: Dyna Street Bobber, 1450, è bellissima e ci puoi viaggiare senza problemi, se non ti piace il manubrio lo cambi, forcelle da 49, è una moto che non cambi più. Prima che si accorgano d'aver sbagliato il prezzo, mi pare 13500€ che per un'HD è poco.
http://vne-resource.iol.co.za/30/picdb/8/4/54759
Effettivamente il prezzo è molto basso. Qui a Lugano costa fr. 19990.-
Se pensate che il mio sportster 1200 sport del 96 l'ho pagato 18300.- è praticamente regalata.
Mi piace molto anche la nuova Street Glide, una tourer senza tanti fronzoli.
KappaElleTi
06-12-2005, 11:18
..... comunissimo buon vecchio ferro :lol: :lol: :lol:
......
errata corrige
buon ferro vecchio :lol: :lol: :lol:
KappaElleTi
06-12-2005, 11:20
p.s. seriamente..... quando dici che nel misto la tua HD se la cava come una qualsiasi moto dici sul serio?
Io le HD le ho sempre viste ondeggiare pericolosamente nel misto...
ED IL POLSO
06-12-2005, 11:26
:lol: Ed il Polso... ciao monocilindrico come stai? Ho capito adesso che la FAAC fa cancelli :lol: No no, i cancelli che piacciono a me non sono elettrici, non li apri dai sedili dei SUV, solo normale, comunissimo buon vecchio ferro
PS ci sono erelisti ed erleisti, bmwisti e bmwisti, sì ogni tanto anche qualche jap, per la biodiversità :D
:lol::lol::lol: Mi pareva strano non avessi visto il primo post.........AH!AH!AH!
ED
p.s. seriamente..... quando dici che nel misto la tua HD se la cava come una qualsiasi moto dici sul serio?
Io le HD le ho sempre viste ondeggiare pericolosamente nel misto...
Prova. Nelle curve medio strette la mia è più facile di una bmw, ovvio che quando apri in uscita mica schizza via, 67 CV all'albero e 350 kg. Ondeggia sì, come un'anaconda, ma solo nei curvoni veloci quando l'asfalto fa schifo e mai sotto i 130-140, se vuoi fare i curvoni veloci sono altre le moto da prendere. Poi ci sono arleisti e arleisti, se la si usa per 4000 km all'anno ....
Comunque i numeri contano poco, per me è divertente da matti e cos'altro può dare di più una moto?!
BASTA PIETà PARLATE D'ALTRO!!!!!!
Basta basta, ciai raggione... :eek:
KappaElleTi
06-12-2005, 13:06
Comunque i numeri contano poco, per me è divertente da matti e cos'altro può dare di più una moto?!
infatti, per me il divertimento non è certo solo la velocità
piacerebbe anche a me provarne una...
a parità di categoria preferisco il Bremach, prestazioni analoghe ma il Bremach è più confortevole, più affidabile e non ti bagni quando piove. Inoltre, all'occorrenza, ci puoi anche caricare su un metro cubo di sabbia.
mbertolani
06-12-2005, 14:04
Adesso però, non per voler fare il sapientone nè l'Harleista, se uno si fa un giro su un HD 1450 e su una BMW 1150 il dubbio su quale dei due mezzi sia più agricolo viene....... anzi, i GS per arare i campi mi dicono su Maiali nel Fango che vadano benissimo...........................
Cmq, l'HD (purtroppo non ne ho mai provata nessuna e continuerò a non farlo) ha il gusto della libertà, della moto RUDE vibra e va piano.... tutto il contrario delle moto moderne. Ha il fascino della semplicità e della moto VERA come, oramai, se ne fanno poche. Vorrete mica dirmi che una GSX-R possa competere con una qualunque HD... è velocissima, tecnologiscissima... e tra 2 anni sembrerà un pezzo di ferro antico.....
E poi HD è l'unica rimasta fedele a se stessa non solo nella forma (come le BMW BOXER anacronistiche... perchè la vera filosofia BMW è incarnata dal K a sogliola...) ma anche, ed è questo che affascina, nei contenuti. Certo nn è una moto da sparo...machissenefrega. LA MOTO è quella che ti fa godere ad usarla...
Un po' come il KTM per chi va nel desrto e le VECCHIE 916-996-998 per la strada....
Sono moto con ANIMA e CARATTERE...... cose sconosciute alle più.
ED IL POLSO
06-12-2005, 15:36
Cmq, l'HD (purtroppo non ne ho mai provata nessuna e continuerò a non farlo) ha il gusto della libertà, della moto RUDE vibra e va piano.... tutto il contrario delle moto moderne. Ha il fascino della semplicità e della moto VERA come, oramai, se ne fanno poche. Vorrete mica dirmi che una GSX-R possa competere con una qualunque HD... è velocissima, tecnologiscissima... e tra 2 anni sembrerà un pezzo di ferro antico.....
E poi HD è l'unica rimasta fedele a se stessa non solo nella forma (come le BMW BOXER anacronistiche... perchè la vera filosofia BMW è incarnata dal K a sogliola...) ma anche, ed è questo che affascina, nei contenuti. Certo nn è una moto da sparo...machissenefrega. LA MOTO è quella che ti fa godere ad usarla...
Un po' come il KTM per chi va nel desrto e le VECCHIE 916-996-998 per la strada....
Sono moto con ANIMA e CARATTERE...... cose sconosciute alle più.
......Parole sante.....................
Forse il concetto di RUDE, SEMPLICE,VERA,ANACRONISTICA,ANIMA e CARATTERE.............Stride un pò con il prezzo di questi oggetti.........Però è anche vero che l'antiquariato paga sempre.........:lol:
Esempio di un altro bel marketing che funziona da dio.....insieme a BMW sono aziende dove bisognerebbe togliersi il cappello ogni volta che incontri un loro marchettaro.........;)
Sempre in IMHO.....
ED
barbasma
06-12-2005, 15:38
Adesso però, non per voler fare il sapientone nè l'Harleista, se uno si fa un giro su un HD 1450 e su una BMW 1150 il dubbio su quale dei due mezzi sia più agricolo viene....... anzi, i GS per arare i campi mi dicono su Maiali nel Fango che vadano benissimo...........................
toh... per una volta concordiamo... ;)
però l'harley dalla sua ha un fascino che la bmw ha perso da tempo...
:eek::eek::eek::eek::eek::eek:
Cercasi Babbo Natale (poco ricco ... costa solo 7.000)!!!
Puo' contattarmi via MP :)
Cmq, l'HD (purtroppo non ne ho mai provata nessuna e continuerò a non farlo) ha il gusto della libertà, della moto RUDE vibra e va piano.... tutto il contrario delle moto moderne. Ha il fascino della semplicità e della moto VERA come, oramai, se ne fanno poche. Vorrete mica dirmi che una GSX-R possa competere con una qualunque HD... è velocissima, tecnologiscissima... e tra 2 anni sembrerà un pezzo di ferro antico.....
E poi HD è l'unica rimasta fedele a se stessa non solo nella forma (come le BMW BOXER anacronistiche... perchè la vera filosofia BMW è incarnata dal K a sogliola...) ma anche, ed è questo che affascina, nei contenuti. Certo nn è una moto da sparo...machissenefrega. LA MOTO è quella che ti fa godere ad usarla...
Un po' come il KTM per chi va nel desrto e le VECCHIE 916-996-998 per la strada....
Sono moto con ANIMA e CARATTERE...... cose sconosciute alle più.
eh eh, ti devo ringraziare skappa :lol: :lol:
non avevo mai fatto caso a che soddisfazione ti mette addosso leggere una fila di cose su ciascuna delle quali sei in totale disaccordo. ma anche nel dettaglio eh!
:eek: ;)
carlom64
14-12-2005, 20:48
Premesso che non sono biemmvuista, ma ero venuto qui proprio per chiedere pareri in previsione di un possibile, anzi probabile, cambio di moto per passare da... harley a enduro.
Non posseggo una sportster (ho una v-rod) ma conosco chi ce l'ha, e le HD in genere.
Per ricambiare quanti mi hanno risposto, provo a fornire a mia volta delle informazioni
1. comodità: le selle sulle HD si cambiano come i kleenex; non conosco nessuno che abbia meno di due selle, da intercambiare a seconda dell'occasione - con l'eccezione di quelli con l'Electra che hanno già le poltrone viaggianti. Quindi anche con la Sportster, in particolare con le ultime che hanno il motore su supporti elastici anti vibrazioni, puoi viaggiare comodissimo
2. "moto da donna": purtroppo le sportster, e in particolare la 883, sono soprannominate "girlie bike". A me, francamente, 'mporterebbe sega
3. freni: come tutto, su una HD è soggetto a sostituzione. Le 1000 pagine dei cataloghi Zodiac e Custom Chrome, per citare solo i due principali, sono lì apposta a fornire costosi spunti
3. motore: vedi freni. Cambi il carburatore, cambi il filtro, monti elaborazioni (tipo stage 1, 2, o 3) e aumenti CV e/o coppia
4. scarichi: idem, vendono addirittura gli scarichi bitonali con comando a manubrio per cambiare il livello di rumorosità
5. look. puoi tenertela così com'è o farla aerografare
6. manubrio, leve ecc.: si può cambiare
7. pedane, pedali: si possono cambiare (l'ho già detto?)
8. autonomia: il serbatoio da 12 litri... si, hai indovinato: può essere sostituito
Insomma, prendi il modello e lo modifichi come vuoi tu ricorrendo al catalogo accessori HD (700 + 200 pagine) o al supporto di un'infinità di produttori e di customizzatori.
E il bello è che pur con tutti questi cambiamenti, resta sempre, inconfodibilmente, inequivocabilmente Harley.
Insomma, è un giocattolo da modificare nel tempo. E anche, perchè no, da andarci in giro ;)
Carlo
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |