PDA

Visualizza la versione completa : Rimette su strada K1200S fermo da anni.


Viggen
25-12-2020, 12:01
Ciao ragazzi, dopo almeno 4 anni senza moto, volevo rimettere in funzione la K1200S del 2004 di mio fratello, per usarla io. È ferma da almeno 4 anni. Sui mezzi a 2-4-6 ruote ed anche galleggianti so fare praticamente tutto, quindi mi piacerebbe arrangiarmi per quanto possibile.
La moto ha subito un pesante incidente 4-6 anni fa e gli avevo cambiato tutto l'avantreno, il monobraccio posteriore ed altre cose, ma le carene erano state riparate e verniciate malissimo da un mio amico.
Vorrei cambiarle con quelle che si trovano online.
A livello meccanico ci sono due problemi: rumorosità in avviamento dalla catena di distribuzione ed ABS che va in tilt insieme al tachimetro che va a zero...
Per il primo penso ci sia un richiamo, ma se potessi arrangiarmi eviterei di portare la moto fino a concessionario più vicino, che è molto lontano.
Per il secondo, penso ci sia un problema di cablaggio, perché muovendo il filo nella zona centrale della moto, sembra andare e non andare...
Poi saranno da cambiare tutti i liquidi, ma per quello non c'è problema (ho il manuale di officina).
La moto ha un valore esiguo essendo del 2004, ma ha pochissimi km, non mi interessa rimetterla in sesto con costosi pezzi originali, ma renderla sicura e utilizzabile...



Inviato dal mio moto g(8) power utilizzando Tapatalk

Lario
25-12-2020, 16:19
mi sembri determinato, ce la farai !!!:D
Per il rumore della distribuzione, sul K è normale. Non ho avuto il 1200, ma se cerchi nel forum troverai vari post dove si parla di richiami, polmoncini, tendicatena, etc. Avrai una gran moto a lavoro finito ;)

bobo1978
25-12-2020, 16:32
C’Era il richiamo x l’antiscavallo della catena di distribuzione
Comunque in avviamento é rumorosa
Credo sia la campana frizione
Secondo me oltre ai liquidi occorrerà cambiare l’OR della coppia conica..però se non perde
Per quanto riguarda l’ABS...potrebbe semplicemente essere la batteria a terra
Siccome ha il modulatore,se va giù la batteria l’abs non funziona
Occhio a quando parti che non frena.

Comunque si è Assolutamente una moto da rimettere in strada

Wotan
25-12-2020, 17:12
Tachimetro in tilt con ABS, direi sensore ruota fonica (mi pare anteriore) o relativo cablaggio.
Catena rumorosa è più o meno la norma con il tendicatena meccanico, con quello idraulico è raro che avvenga, di solito solo dopo un lungo stop.

Viggen
25-12-2020, 20:51
Per quanto riguarda l'ABS, allora sono caduto proprio per quel maledetto, dopo aver cambiato batteria, sensore ruota fonica e sostituito liquido dei freni. Il sistema era andato in avaria (solito tachimetro che andava a zero e spia accesa) nonostante "conoscessi la bestia" la frenata era diventata così difficile da modulare che nel rientrare da un sorpasso mi si era bloccato e chiuso l'anteriore. Con il mio solito c..o neanche un graffio, ma moto sfasciata. Comunque sto tachimetro che va a zero mi fa propendere più per un difetto di cablaggio, a meno che il tachimetro non preda il segnale dalla centralina dell'ABS. In realtà il tachimetro prende dalla posteriore, se non sbaglio.

Inviato dal mio moto g(8) power utilizzando Tapatalk

Freddie72
25-12-2020, 21:26
Il 1200 è una moto strepitosa...fai benissimo a rimetterla su strada, poi magari col tempo ti dedicherai anche alle finiture.
Gran bel progetto il tuo.

Per la catena sul 1200 è normale sia rumorosa in avvio. Quando farai la distribuzione ti farai mettere il kit completo del 1300 e il problema sarà risolto del tutto.

Mi raccomando tienici aggiornati

TAG
26-12-2020, 17:59
per la catena ci sono stati due interventi, il primo è il tendicatena idraulico (ha una piccolo serbatoio sopra, costo sui 110 euro), il secondo è l'installazione di un carterino intorno al pignone (non ho idea della cifra, era un richiamo da verificare se fatto anche sulla tua), che dovrebbe impedire eventuali scavallamenti catena

per il contakm che azzera potrebbe essere un contatto del connettore a pettine sotto il blocco chiave (potrebbe... sulla mia era successo anche se dava sintomi diversi)

per la spia ABS è invece una situazione più delciata, visto che il tuo modello dovrebbe montare anche il servo...

potrebbe venire da sensore ruota fonica (e sarebbe un bel colpo visto che non costano eccessivamente), dai contatti comandi freno (da disossidare) ... ma se non sono quelli c'è da revisionare l'abs, e la cifra sale

andrew1
02-01-2021, 15:07
In questo periodo faccio il lavoro contrario, ovvero smonto la moto per la manutenzione annuale, pulizia corpi farfallati, airbox, filtro aria, e forse quest'anno la sostituzione candele.

Circa la distribuzione, suggerisco l'applicazione del "polmoncino", se non lo ha già, questo è un must, io l'ho messo a 2kkm, ed ora ad oltre 70kkm non ho mai più sentito il famoso "rattle" all'avviamento.

Per il sensore dell'odometro e dell'abs inizierei con il smontarlo e pulirlo per bene.
Se hai un generatore di segnali ad onda quadra, potresti collegarlo al suo posto in modo da diagnosticare dov'è il problema.

Eventualmente controlla anche in prox sterzo dove passano tutti i fili: mi ricordo di alcuni casi nei quali a causa del cablaggio troppo corto, si lacerava qualche filo (non ultimo quello dell'EWS).

Fra i richiami importanti, c'è stato quello della bielletta del paralever, l'originale non aveva il cuscinetto protetto ed in alcuni casi si bloccava o addirittura faceva criccare la bielletta stessa, e la flangia della ruota posteriore.
Quella nuova mi da meno sicurezza della vecchia ... e per questo ho il vizio di controllarla ogni mese ...

Suggerisco anche di sostituire i connettori in plastica della benzina con quelli metallici.

Viggen
05-01-2021, 22:38
Grazie ragazzi di tutti i consigli! Mi scuso della tardiva risposta, ma ho passato gli ultimi giorni a bordo di una pala gommata a sgomberare neve. Non vedo l'ora di cominciare. Richiami ne ha fatti un paio. Niente alla distribuzione. Niente al paralever. Ha avuto il problema all'Ews. Quello sì.
Connettori benza già sostituiti

Inviato dal mio moto g(8) power utilizzando Tapatalk

andrew1
17-01-2021, 19:51
Nelle ultime versioni del software del GS911 c'è la possibilità di eliminare l'EWS, cosa che ho fatto immediatamente.

alsand
21-10-2021, 16:40
Rimessa in strada ?

Viggen
21-10-2021, 16:42
No, purtroppo è ancora a dormire sotto ad un telo...

Inviato dal mio motorola one fusion+ utilizzando Tapatalk

Viggen
26-12-2021, 17:24
Sto facendo un po' di acquisti. Devo sostituire il tendicatena della distribuzione.
Idraulico originale o meccanico con molla precaricata? Ho visto su un forum USA che diversi hanno avuto problemi anche con la versione con polmoncino e sono passati a questi semplici tendicatena tradizionali.
Nel frattempo ho acquistato l'anti-scavallo ed un kit di carene che spero siano uguali alle originali.
Per quanto riguarda l'ABS che va in tilt, come ho scritto sopra, penso sia un problema di cablaggio. Il sensore ruota fonica posteriore è stato già cambiato senza successo...


Inviato dal mio motorola one fusion+ utilizzando Tapatalk

Wotan
26-12-2021, 17:38
Le carene cambiano da 1200 a 1300, ma in ciascun modello sono uguali per tutte le annate.

Viggen
26-12-2021, 17:40
Per quanto riguarda il colore, ho due possibilità in mente. Portare in carrozzeria le carene originali e farle nere metallizzate lucide o confermare l'acquisto di quelle che ho ordinato su AliExpress, Edelweiss...
Forse sono ancora in tempo a disdire.

Inviato dal mio motorola one fusion+ utilizzando Tapatalk

Viggen
26-12-2021, 17:40
Le carene cambiano da 1200 a 1300, ma in ciascun modello sono uguali per tutte le annate.Ah, lo so...il dubbio era solo per quanto riguarda la qualità.[emoji106]

Inviato dal mio motorola one fusion+ utilizzando Tapatalk

Wotan
26-12-2021, 19:55
Ah ecco, non sapevo di Ali Express, una garanzia. [emoji1787]

Viggen
26-12-2021, 20:17
Ci sono buone recensioni, sperem...

Inviato dal mio motorola one fusion+ utilizzando Tapatalk

mimmotal
07-01-2022, 09:30
Sto facendo un po' di acquisti. Devo sostituire il tendicatena della distribuzione.

Faccio parte di quelli che hanno avuto problemi a mettere il polmoncino, più che problemi direi grossi danni :(:rolleyes:

Vedi link
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=349673&highlight=rottura

Viggen
07-01-2022, 09:37
Vado di sano regolatore manuale, con la sua bella molla. Costa anche meno. Se rumoreggia, mezzo giro di brugola e lo metto a tacere...
Semplicemente efficace.

Inviato dal mio motorola one fusion+ utilizzando Tapatalk

Viggen
11-01-2022, 22:44
Spedite! https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220111/a0380638566b6c4dbed1199dd78a4988.jpg

Inviato dal mio motorola one fusion+ utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220111/30b56bd0729a6cc40c9338cb083d8b37.jpg

Viggen
11-01-2022, 22:48
In arrivo anche questo...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220111/ce8106a0ee1d4b1280f6236dbe4ddcca.jpg

Inviato dal mio motorola one fusion+ utilizzando Tapatalk

Viggen
11-01-2022, 22:58
Non vedo l'ora...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220111/6fa8952b624322c4ab1cf47514aa90f6.jpg

Inviato dal mio motorola one fusion+ utilizzando Tapatalk

Freddie72
12-01-2022, 11:03
Già montate? Un tuo giudizio? Qualità, accoppiamenti...

Viggen
12-01-2022, 11:18
Sono per strada...

Inviato dal mio motorola one fusion+ utilizzando Tapatalk

Lario
12-01-2022, 13:46
veramente bella :eek:, complimenti :D

Viggen
12-01-2022, 16:41
Quando arriveranno vi farò un report accurato...

Inviato dal mio motorola one fusion+ utilizzando Tapatalk

Viggen
01-03-2022, 19:30
Le carene sono arrivate. Niente male, qualche ingenuità sulla grafica, vedi sfumature degli adesivi fatta a pistola. Un angolino rotto: per fortuna punto nascosto, che comunque ho riparato. Verniciatura molto spessa sopra gli adesivi. Cupolino un po' rigato, ma non lo utilizzerò, come anche la plastica davanti al tappo serbatoio. Insomma per il costo, direi ottime.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220301/c29ef1a2c8b2ccb87ce7cc41d2d83041.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220301/8881e8b59358c83377d16b7013420360.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220301/8137d6ad1d06e2e5dd1e6faf00c3f3f6.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220301/7b0d9012bbd450057f1398a58c3c3527.jpg

Inviato dal mio moto g(8) power utilizzando Tapatalk

Viggen
06-03-2022, 20:51
Si cominciano i lavori. Va che squadra di meccanici!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220306/1eb2c70f1df7fe29734ba30c72711fe9.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220306/b055e9cfb1b65f143ec5a1abfece8159.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220306/990321ad13a5e8583b5325b4bc3c8762.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220306/8acf8d62a59a407ad170b35901670dd4.jpg

Inviato dal mio moto g(8) power utilizzando Tapatalk

Viggen
16-05-2022, 12:49
Montato e registrato, la catena non raglia più...
Ora devo cambiare l'olio della coppia conica. Come ho fatto in precedenza lo aspiro con una siringa: anche la volta scorsa la quantità estratta era ok. Non mi ricordo però la gradazione, qualcuno può aiutarmi? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220516/991b43dd2b8b9f288a2c614599023153.jpg

Inviato dal mio moto g(8) power utilizzando Tapatalk

Viggen
16-05-2022, 16:45
Con una cannula da 4mm ed una bottiglia sotto vuoto, sono riuscito a drenare quasi tutto l'olio senza fare il lavoraccio per inclinare in basso la scatola della coppia conica. Poi l'occhio mi è caduto sulla malvagia flangia del disco...
Maledizione è criccata!
Ora vedo se esiste un richiamo.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220516/67be7af4a05f674e752aa5e8b690c505.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220516/5185def3f29c9df3b2ba43d6a4010d9d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220516/b7c8973e57bd4fc5b34eb6618759c771.jpg

Inviato dal mio moto g(8) power utilizzando Tapatalk

ukking
16-05-2022, 17:56
La gradazione dovrebbe essere 75w90

TAG
16-05-2022, 19:07
sì la flangia era oggetto di richiamo anche sulle K frontemarcia

Viggen
16-05-2022, 19:14
Preso appuntamento in concessionaria. Ci sono tre richiami da fare, uno di questi è la flangia. Quindi: flangia, qualcosa alla catena di distribuzione (immagino aggeggio anti scavallo e tendicatena) e pompa benzina.

Inviato dal mio moto g(8) power utilizzando Tapatalk

Skiv
17-05-2022, 07:50
occhio alla pompa benzina, molti hanno avuto problemi DOPO il richiamo, io alla mia non l'ho fatto fare.

Viggen
17-05-2022, 07:59
Allora me la faccio dare e, se servisse, me la installo io.

Inviato dal mio moto g(8) power utilizzando Tapatalk

elio.rsvr
18-05-2022, 07:23
occhio alla pompa benzina, molti hanno avuto problemi DOPO il richiamo, io alla mia non l'ho fatto fare.

sulla mia fatto il richiamo dal precedente proprietario e si è rotta con me a 60.000km
pompa nuova, 410€ e passa la paura

TAG
18-05-2022, 13:38
sulla pompa benzina il richiamo viene gestito dai concessionari in maniera diversa a seconda dei casi

conce 1 : sulla mia R1200GS ripararono la flangia pompa, tornò a perdere dopo 2 anni, e poi la dovetti sostituire

conce 2 : sulla mia K1200GT frontemarcia, disse che sui K preferiva non riparare ma sostituire perchè le eventuali perdite "cadono" su zona pericolosa per inneschi

quindi, chiedi al tuo conce che intenzioni ha
se possibile falla sostituire a prescindere, visto che la sua fine è quella

Viggen
08-06-2022, 20:34
Ho fatto il cambio olio ed infilando l'imbuto sul serbatoio, ho spinto giù la sorta di "piletta" di plastica che stava incastrata lì. Inutile dire che è stato impossibile recuperarla. Non credo dia problemi, visto che si è adagiata lontano dal tubo di pescaggio dell'olio. Nel circuito sono entrati 4 lt d'olio, contro i 3,5 previsti. Probabilmente, perché ho drenato l'olio anche dal blocco ed ho cambiato anche il filtro. Per sicurezza ho tolto quel po' di olio che era rimasto nella coppia conica, è stato facilissimo, praticamente è bastato staccare il puntone di reazione, contrariamente ad altre BMW. Ho messo 180 ml di olio un po' più "duro" 75W140.
Venerdì la porto in concessionaria per i tre richiami più manutenzione del maledetto ABS.

Inviato dal mio moto g(8) power utilizzando Tapatalk

Viggen
06-01-2023, 17:48
Ciao a tutti! La moto è di nuovo in formissima e non vedo l'ora di fare qualche bel giro la prossima primavera.
L'ho portata in BMW dove hanno effettuato tutti i richiami, pompa della benzina compresa. Mi hanno omaggiato un caricabatterie/mantenitore. Smontata centralina ABS, che ho mandato a revisionare alla Judmax. Montate le carene replica cinesi, con qualche adattamento, ma niente di che, niente male.
La moto , di fine 2004 è ancora splendida, ha 19000 km scarsi.
Non è propriamente il mio genere, ma mi accontenterò. [emoji6]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230106/117e0b8a7b44545a7010e8817a84b392.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230106/b365375952050c1d2a6f046852068a68.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230106/6cf2420d2cf834c4e2f16f5988be4ee2.jpg

Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk

elettrico400v
06-01-2023, 18:48
Solo 19000km??? E' nuova ancora in rodaggio accidenti!

GIGID
06-01-2023, 18:58
Spettacolare, sembra nuova.
Quanto ti e’ costato alla fine rimetterla in vita, se si può chiedere ?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

elio.rsvr
06-01-2023, 22:54
Ottimo, goditela che è in rodaggio

Freddie72
09-01-2023, 10:20
gran bel lavoro, complimenti.
Bellissima livrea, veramente...da vicino queste carene come ti sembrano?

bobo1978
11-01-2023, 21:23
Beh caro,se ti accorgessi che proprio non possa essere il tuo genere,sono sicuro che qua qualcuno te la adotterebbe volentieri
[emoji7]

Wotan
29-01-2023, 08:24
..........

Viggen
21-05-2023, 11:49
Ciao ragazzi, scusatemi la risposta tardiva.
I costi: 900 euro più iva la revisione completa dell'ABS FTE, tagliando completo, più tutti i richiami, più installazione dell'ABS, mi pare sugli 8-900 euro (pagato mio fratello), con caricabatteria BMW in omaggio. Carene cinesi, mi sembra sui 400.

Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk

Viggen
21-05-2023, 11:51
Ora devo gommarla, assicurarla, revisionarla e trovare il tempo per andarci a fare qualche bel giro.

Chiedo: quali gomme Metzeler (mio fratello vuole quelle) monto?

Sicurezza in primis.

Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk

Wotan
21-05-2023, 12:40
Quelle tonde!

Inviato da smartphone

Viggen
21-05-2023, 13:30
Quelle che son su sono di plastica, praticamente.

Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk

Wotan
22-05-2023, 07:53
Quelle tonde di gomma!

Inviato da smartphone

Viggen
22-05-2023, 10:44
Ma che scritte ci sono su?

Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk