Visualizza la versione completa : A suon di parlare di Benelli, mi avete convinto.
EnricoSL900
20-12-2020, 21:58
Tutti a dire quanto son belle 'ste Benelli... alla fine me l'avete fatta comprare.
Però non mi sembra una moto così intelligente come dite, eh... :confused:
https://i.imgur.com/nWggVBM.jpg
Boxerfabio
20-12-2020, 22:16
Grande!!!!!!!!!!
:D:D:D:D
OcusPocus
20-12-2020, 22:16
Bellissima
Sent from my SM-A315F using Tapatalk
LucioACI
20-12-2020, 22:18
bellerrima, veramente
Karlo1200S
20-12-2020, 22:31
bella, bella e ancora bella!:eek: e poi, dopo i motorini, la Benelli è stata la mia prima moto 40 anni fa!
managdalum
20-12-2020, 22:31
Complimenti!
ha i ventoloni dietro
linea bella.... e il forcellone un bel pezzo;)
complimenti
feromone
20-12-2020, 22:48
Che bella... È la nuova 302 R?
feromone
20-12-2020, 22:49
E poi parlano male dei cinesi... Cia pure le ventole dietro!
EnricoSL900
20-12-2020, 23:20
Svelato il motivo per cui ce l’ho in maniera così feroce con le “Benelli” cinesi. Vedere un Marchio capace di mettere in strada una moto come questa sul serbatoio di quelle cagate lì mi fa incazzare non poco...
Detto questo, si tratta di una Tornado 900RS del 2006, purtroppo malamente riverniciata in un bianco non originale, che però alla fine le dona. Sul colore sto riflettendo: verrà prima o poi riverniciata, ma non so se tornerà del suo rosso originale. Più facile che indossi i colori “di battaglia” Benelli, alla faccia della FMI e del futuro certificato di rilevanza storica.
La RS è la Tornado più pregiata, con forcella Paioli da 50, mono e ammortizzatore di sterzo ExtremeTech, ruote OZ forgiate, piastra di sterzo ricavata dal pieno, parafanghi e battitacco in carbonio... e motore con qualche cavallo in più.
Ce l’ho da circa tre mesi, in realtà, anche se, causa lockdown, ha passato gli ultimi due a casa di un amico che me la ha tagliandata e le ha controllato qualche magagna. In pratica ci ho fatto due giretti di numero, di cui l’ultimo stamattina quando sono andato a riprenderla.
Che dire? Moto di una personalità unica: non esiste e non esisterà mai più una cosa “viva” come la Tornado. Va provata, per capirlo.
Ciclistica di una precisione incredibile, stabile e a suo modo anche facile: guardi la curva e lei la ha già impostata all'inclinazione giusta, chiudendola sempre più stretto di quello che ti aspetteresti. Ma soprattutto... il motore.
Suona bello cupo, rauco, e poi pulsa, borbotta, fa un chiasso di meccanica allucinante: fa di tutto per ricordarti che è lì, pronto a farsi sentire a qualsiasi regime e con dentro qualsiasi marcia. E quando prendi il gas in mano ha una prontezza e una cattiveria impressionanti: lo senti che vuole salire di giri, te ne accorgi che se cambi a 7000 ti fa divertire lo stesso ma in realtà lui si annoia.
E allora, dentro una seconda, che tanto è buona fino ai 180 orari :rolleyes:, e guidare di gas. Frizione antisaltellamento, motore bello libero in rilascio... si può pensare solo a guidare.
Difetti? Milioni.
Si romperà, di sicuro. Prima o poi tirerà fuori qualche casino grosso o piccolo che mi toglierà il sonno. Ma fin quando va, è una moto troppo incredibile per fasciarsi la testa prima di rompersela.
Consuma quanto una portaerei. Siamo intorno ai 13 al litro, forse qualcosa meno... ma cazzo se è benzina bruciata bene!
E soprattutto... non è una moto per vecchi. E io sono vecchio, soprattutto in sella a quel ravatto lì.
Posizione di guida nemmeno scomodissima, ma sella di pietra, e soprattutto una frizione di una durezza davvero insostenibile. Oggi, negli ultimi chilometri per tornare a casa dal Chianti, la tiravo staccando la mano dal manubrio e facendo leva con tutto il braccio.
Però... minchia che moto. :eek:
Erano moto per pochi infatti ne hanno vendute poche. Il resto è cronaca
Una vera rarità, molto bella intrigante, goditela
Bella, veramente.
Complimenti.
Mi piace ? Assai !
La comprerei ? Manco dipinta !
Ha la sua personalità, senza se e senza ma.
Se da riverniciare è, adotterei la livrea classica verde/grigia, ma quello è veramente personale.
Buon divertimento !
Per la cronaca: anche le Honda si rompono (nel mio caso: lasciato a piedi da un VFR, poi da un VTR, per chiudere con problemi con un Varadero) ... quindi non mi fascerei la testa prima di essermela rotta.
Ce l'hai da 3 mesi e non dici niente..
Ma come hai fatto a vivere tranquillo tutto questo tempo in silenzio!?
Complimenti, è veramente molto bella :)
Belavecio
21-12-2020, 08:44
Quoto la parte: si romperà di sicuro.[emoji1787]
Nel frattempo..buon divertimento.
mimmotal
21-12-2020, 08:53
Ci voleva la Tornado per far prendere ad Enrico una moto non rossa :D :D :D
Caxxo era ora di vedere una BELLA moto su sto forum! :eek:
Fai una cosa: entra nella stanza della Panamericana o come chezzo si chiama e posta una foto di questa belva. Non è cattiva gente, sono motociclisti pure loro, in fondo se lo meritano....
Mooolto bella.
Anche bianca. Complimenti, magari prima o poi ti incrocio, nel chianti ogni tanto capito
complimenti, bellissimo ferro!
oh! bella li! che parto che è stato :) goditela
Beh ora però l'SS900 diventa una sorta di doppione. Io lo venderei.
All'estero meglio....chessò, in Germania
Paolo Grandi
21-12-2020, 10:15
Quando iniziai ad andare in moto, 2005, le prime SS di cui mi innamorai furono la ZX10R del 2004, logicamente, e proprio la Tornado. Grigio/verde of course.
Stupenda. Anche con tutte le sue magagne :D
chessò, in Germania
:lol::lol::cool:
L'importante è che la 750 la venda a me, il 900 può far quel che vuole :lol:
Ah era 750? Credevo 900 :lol::lol::lol:
Bellissima Enrico, complimenti!!
Una moto maschia che mi è sempre piaciuta; in versione RS poi.... :eek:
OcusPocus
21-12-2020, 18:12
Penso ci fosse anche Gialla e nera bella tamarra
la tornado e pure la tnt avevano un design veramente futuristico.Uscissero oggi e non si fossero mai viste prima sarebbero attualissime.
EnricoSL900
21-12-2020, 23:19
Ti dirò, aspes... la sola volta che per adesso la ho usata per fare un giretto, il giorno dopo averla portata a casa, la ho ovviamente portata in Chiantigiana, e quando mi sono fermato alla solita piazzola-ritrovo di Castellina non ti dico la curiosità che ha suscitato.
Non ci volevo credere nemmeno io: chiunque le passasse davanti si fermava a guardarla e mi chiedeva informazioni, persino dei ciclisti inglesi e una signora sui 55 anni che si ricordava del suo ciclomotore Benelli di quarant’anni fa.
È una moto che ho rincorso per quasi due anni: forse qualcuno si ricorderà della disavventura che mi capitò quando andai bello convinto fino in Molise, con un furgone noleggiato, per portarne a casa una che poi in realtà cascava a pezzi. Questa non è tanto tanto meglio, eh... ma almeno è costata poco. :lol:
La ho voluta perché... perché... boh... perché mi piacciono i ravatti strani e italiani. Perché è diversa da tutte le altre, e perché in questo tempo di banale standardizzazione non nascerà mai più una moto così particolare, così geniale. E quando ci ho messo il culo sopra per la prima volta, appena partito per il breve giro di prova, ho capito che ero sopra a qualcosa di speciale: se ti piacciono le moto sportive, non puoi restare immune al fascino di una Tornado. È “diversa”, viva, maleducata, rumorosa, te ne accorgi anche andandoci a spasso. Di quanto è efficace, invece, te ne rendi conto appena inizi a far due pieghe, anche se non la conosci.
È una Moto Italiana, di quelle che non esistono più. E la vita è troppo breve per guidare moto noiose che non si rompono.
Anche non rimanere per strada ha il suo fascino
EnricoSL900
21-12-2020, 23:46
Vero. Ma se è vero che una Benelli può anche NON lasciarti a piedi (e credimi che a qualcuno è successo), è altrettanto vero che una moto fatta più o meno solo per portarti da un posto a un altro non ha alcuna possibilità di regalare il piacere di un mezzo così “esotico”, passami il termine...
È tutta questione di approccio. Nemmeno io avrei comprato questa moto come unica residente del garage, tanto meno se mi dovesse servire per andare magari al lavoro ogni mattina. Ma per il giretto da un centinaio di chilometri nel fine settimana, e restando nel mio garage, Tornado batte BMW K1300S dieci a zero, non ci sono storie...
E ci sono moto molto meno divertenti del K1300S, eh...
Nel recente passato le moto erano deliberate con più passione: le colorazioni erano più fantasiose, l'affidabilità e quanto scalda, quanto consuma, meno importanti.
Adesso troverebbero mille motivi per non farla così, la Tornado, e ne uscirebbe una moto del tutto anonima.
Ricordo ancora con piacere, per dire, la scarna strumentazione della mia Suzuki TL1000R, con solo contagiri e contakm, ma illuminati in modo diverso, giallo e verde (chissà poi perchè, boh!), uno dei tanti dettagli per cui mi piacerebbe riaverla (insieme al mono rotativo, e che oggi non farebbe nessuno) :cool:
il mono rotativo si era fatto una brutta fama ma di concetto era tutt'altro che stupido. Probabilmente andava sviluppato , e una casa sola che ci crede poco pure lei non e' la condizione ideale.
Rammento che uno dei problemi fosse che era troppo vicino allo scarico e dunque scaldasse in maniera non voluta
ricordo, peraltro mi sa che questo problema sia anche di quelli normali spesso e volentieri, e non solo per il mono
LoSkianta
22-12-2020, 11:21
...E la vita è troppo breve per guidare moto noiose che non si rompono.
Ti ammiro tanto quanto sono lieto di non avere la tua malattia. :)
Ma ne ho altre... :mad:
EnricoSL900
22-12-2020, 21:40
Ho la fortuna di non avere una sola moto, e riconosco che, se così non fosse, magari non avrei comprato una Benelli. O magari sì, chi lo sa: ho avuto tante Ducati , e ancora mi incazzo quando sento dire che quelle degli anni ‘90 sono fragili e delicate. Ho avuto una Multistrada 1000 piena di problemi, ma non vado in giro a dire che tutte le Multistrada 1000 sono come la mia: mi è andata male, e a molti con lo stesso modello è andata molto meglio... succede.
Se avessi una moto sola, e la usassi per andare al lavoro ogni mattina, farei una scelta diversa. Certamente non solo per un fatto di presunta inaffidabilità.
Ma per me le moto sono giocattoli, scelte di passione e zero razionalità. Vado in moto per il piacere di guidare, e piano piano la qualità dei chilometri che percorro ogni anno prende il sopravvento sulla quantità. La mia Tornado percorrerà forse mille chilometri all'anno, più probabilmente di meno: che paura devo avere di restar fermo per strada? Facilmente non andrò mai più lontano di cento chilometri da casa, visto che per giri più lunghi ho il K, e visto che fisicamente non credo che potrò permettermi molto di più, su una moto così faticosa.
Quindi... grande moto. Paura non voglio averne: so che può avere qualche problema, ma ho già provveduto alla manutenzione preventiva necessaria a evitare i più probabili.
Per il resto, me la godo per quel poco che la uso. E per quel tanto che la guardo, perché è davvero bella...
Non sei il solo, anche possedere moto d'epoca è una sfida tutte le volte che si accendono . Certo non per fare casa lavoro o andare ad appuntamenti inderogabili
falla cosi...
https://cdn.shopify.com/s/files/1/2295/1003/products/gpmodels_7579147c-0720-4afb-b202-5306f62a530c_1024x1024.jpg?v=1536233213
https://mcf.static.s9.upgates.com/_cache/c/d/cd3447689897d7f56ae621a77a2df585.jpg
http://moto.zombdrive.com/images1280_/benelli-tornado-tre-rs-4.jpg
OcusPocus
23-12-2020, 06:49
Quella Verde non era così, credo la parte bassa fosse più grigia
La giallona è stupenda!!!
Enrico ma quel rostro che sporge dal retro del serbatoio? Un po' mi inquieta, non è troppo sporgente?
Sent from my SM-A315F using Tapatalk
che poi anche una mv f4 dell'epoca (stupendissima) non credo che sia per niente piu' affidabile di questa benelli. So che a suo tempo la casa si era svenata a forza di richiami, per cui e' anche possibile che sia aggiornata. Gli eventuali problemi erano stati sviscerati .
come ho già scritto altrove il suo problema dell'epoca si chiamava Triumph che con una moto equivalente per fascino, la Daytona, ma di altra sostanza complessiva le precludeva la nicchia di mercato di riferimento. Per il resto è una moto bellissima che desidero profondamente anch'io. Solo verde e grigia però.
Un pazzo poco tempo fa su Moto.it chiedeva 36000€ per una RS nuova di fabbrica, tenuta in collezione. 10000 glieli avrei dati.
feromone
23-12-2020, 12:14
Io per il momento la lascerei bianca...non sarà il colore originale ma sicuramente è il più bello!
EnricoSL900
23-12-2020, 14:20
Dunque... le colorazioni postate da Sanny sono tutte originali, ma la prima e la terza erano riservate alla successiva versione 1130: la prima 900 di produzione corrente e la LE, quella a tiratura limitata con sospensioni Öhlins, cerchi forgiati, carrozzeria in carbonio e altre amenità, erano come quella qui sotto. E secondo me è la colorazione più bella, quella che replicherei e che probabilmente presto o tardi replicherò. La gialla è una RS come la mia, che invece in origine era rossa.
https://iconicmotorbikeauctions.com/wp-content/uploads/2019/07/Benelli-Tornado-Tre-900-Left-Side.jpg
EnricoSL900
23-12-2020, 14:27
Carlo... rispetto il tuo amore per le moto inglesi, ci mancherebbe, ma a una Daytona della stessa epoca la Tornado fa tre giri attorno... :-o
Andrea Merloni, probabilmente, puntò troppo sulla esclusività di un Marchio che era sepolto da decenni, e propose troppo presto una gamma di moto troppo costose. Forse, se fosse partito dal basso per salire, anziché il contrario, e avesse presentato prima la Due (anzi, 2ue, come avrebbe dovuto chiamarsi), che non vide invece la luce, le cose sarebbero andate diversamente. Ma non lo sapremo mai...
Quanto a Triumph... non scherziamo, su... :lol:
Ah, quella che hai visto in vendita a 36000 la ricordo anche io: è una LE, non una RS, e se è quella che mi ricordo so a chi appartiene, e ogni tanto viene usata...
come colorazione l'ultima proposta da enrico e' la piu' bella, il mix di grigio e verde il piu' equilibrato e personale, sembra decisamente piu' snella delle altre
EnricoSL900
23-12-2020, 14:56
La Tornado è la prima moto che non ri-vorrei rossa come mamma la fece... :lol:
Chiaramente va fatta con ultima colorazione verde/grigio
è la più bella, Benelli=verde, e quel grigio sul codone lo snellisce, migliorando l'unica pecca che secondo me ha, cioè il codone un po' pesante rispetto al corpo
Enrico anch'io rispetto il tuo amore per le moto italiane, lo rispetto e lo condivido. Per non dire del disprezzo assoluto che ci accomuna sulle cineserie, a prescindere. Tuttavia il paragone Daytona vs Tornado è perfettamente calzante, potenze e pesi equivalenti, stessa tipologia di motore e cilindrata, telai in alluminio (parzialmente la Tornado), brand prestigiosi, stessa destinazione di mercato ovvero la nicchia degli sportivi che in allora non amavano le varie R1, 916, CBR etc.
Due moto realmente concorrenti.
Solo che la Daytona, forse anche beneficiando della coeva Speed era una moto con qualche difetto ma performante e affidabile, la Tornado no. E giri intorno non gliene faceva di sicuro nemmeno mezzo.
Vorrei anche farti presente che la Daytona venne prima, almeno un paio di anni, dai concessionari, e che i numeri di vendita in Europa e nel mondo furono ben differenti
bobo1978
23-12-2020, 15:52
Inutile fatti i complimenti Enri...sarebbe superfluo
W le moto gnoranti
Solo che la Daytona
Ho avuto una Daytona centenario. Un po' "gnucca" e pesante, ma un bell'oggetto. E' una delle moto che rimpiango...
Boxerfabio
24-12-2020, 11:41
Il Bianco le dona tantissimo.
Detto questo, questa moto vuole argento e verde. La morte sua.
Capisco la voglia e il piacere di avere un modello diverso, raro, esclusivo.
Molto appagante. Capisco perfettamente
Spero che tutta questa esclusività non faccia venire voglia di venderla per una Honda....
Muzio1970
24-12-2020, 13:27
Prima di tutto complimenti Enrico... moto vera!!
Per quanto riguarda l’affidabilità io sono rimasto a piedi sempre è solo con le BMW , sarà sfortuna ?!
EnricoSL900
24-12-2020, 14:21
Ho avuto una Daytona centenario. Un po' "gnucca" e pesante
Non l’ho detto io, meno male... :lol:
Anche la Tornado è più votata alla stabilità che alla maneggevolezza, ma è comunque una grande moto da misto, anche stretto... ;)
EnricoSL900
24-12-2020, 14:22
Capisco la voglia e il piacere di avere un modello diverso, raro, esclusivo.
Spero che tutta questa esclusività non faccia venire voglia di venderla per una Honda....
No, tranquillo. Potrà farmi disperare al punto di venderla, non lo so... ma non può essere così disastrosa da farsi vendere “per una Honda”. :lol:
Non l’ho detto io, meno male... :lol:
Anche la Tornado è più votata alla stabilità che alla maneggevolezza,
la Daytona pesa da dati ufficiali esattamente come la Benelli, analoghe quote ciclistiche, motore equivalente nella versione di 50cc in meno di cinque anni prima, più potente nella versione di 50cc in più coeva alla Tornado.
La 885, come la mia Speed, aveva il 190 posteriore, che effettivamente un pelo di maneggevolezza la toglie. La 955, fra cui la Centenario di Someone, ha il 180.
Moto totalmente sovrapponibili su strada ed in pista ma Triumph decisamente prodotto più maturo ed affidabile.
A piacermi ...le adoro entrambe.
Boxerfabio
24-12-2020, 16:45
Carlo ed Enrico
Chi meglio di voi due
Abbracciatevi e fatevi forza l’un con l’altro
Belavecio
24-12-2020, 18:06
Abbracciatevi e fatevi forza l’un con l’altro
scambiatevi i numeri di telefono,così quando rimanete a piedi vi chiamate.
EnricoSL900
24-12-2020, 21:00
Volentieri, ma io sono uno fiducioso, e non credo mi succederà. Né che succederà a lui.
Nel frattempo, le lavastoviglie con le ruote restano da sempre fuori dal mio garage. E credo anche da quello di Carlo...
Guidare moto anonime per la sola soddisfazione di non restare per strada non fa parte del mio modo di vivere la moto. Anche perché ho sempre avuto moto più o meno “fuori dal coro” non mi è mai successo niente...
OcusPocus
24-12-2020, 22:52
Carlo non puo' rimanere a piedi, la moto rimane smontata da Pino che la disfa e rimonta come la tela di penelope
Belinate....la Norton è nel mio garage adesso, seppure con ancora quattro problemini da risolvere.
quattro?!..... nemmeno uno, quattro [emoji849]
bobo1978
25-12-2020, 16:34
Comunque sono moto da 1500/2000 km l’anno....se si guastano....lo fanno in box
Che poi all'epoca, frequentavo il forum Triumph all'epoca di Carlo Talamo , sul 3 Cilindri Triumph ogni tanto cedeva una biella ma roba da nulla c'era solo da rifare il motore , ma a leggere i commenti erano tutti entusiasti del motore .............
alessio 61
25-12-2020, 16:59
Enrico , una moto con la M maiuscola. Bellissima anche con la livrea bianca. Complimenti, e.. goditela.
Belavecio
25-12-2020, 17:10
moto da 1500/2000 km l’anno....se si guastano....lo fanno in box
[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787] affidabilità statica.
Tanti tanti anni fa, c'erano quelli che per rodare le moto inglesi andavano a girare in autodromo di Monza. Così in caso di rotture erano vicino a casa...
bobo1978
25-12-2020, 19:59
[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787] affidabilità statica.
Garagica
+10 Recalcati
tante leggende e qualche verità. Ma non è inglese la casa che durante la presentazione stampa mondiale del suo nuovo modello di punta ruppe in due la forcella mandando al creatore un valente giornalista. Eppure quelle moto continuate a comprarle (io stesso ne ho due). Dunque si possono sopportare anche difettucci minori delle albioniche.
Tornando alla Tornado, Enrico informati sulle modifiche fatte dalla Benelli stessa, pare che migliorino molto l'affidabilità complessiva, ci sono esperti che possono darti una mano.
bobo1978
25-12-2020, 20:57
Attento che il BND ti ascolta
EnricoSL900
27-12-2020, 23:31
.............. informati sulle modifiche fatte dalla Benelli stessa, pare che migliorino molto l'affidabilità complessiva, ci sono esperti che possono darti una mano.
Già fatto, già fatto... sono stato ben consigliato e seguito da quello che credo sia il più esperto conoscitore (e fanatico... :lol:) delle Benelli Tre, a livello italiano. Persona fra l’altro disponibilissima e sempre presente, che mi ha ben indirizzato e consigliato su cosa fare per mettere la moto il più possibile al sicuro. Fermo restando che se ha sopportato per quindici anni l'uso trasandato che il primo proprietario ha fatto di lei, dovrebbe essere più o meno a prova di bomba.
Fra l’altro la mia Tornado viene dalla Liguria: Varazze... ;)
EnricoSL900
01-03-2021, 00:07
Aggiornamento.
Ancora non mi ha lasciato per strada. Fatti giusto un paio di brevi giretti, con l'anticipo di primavera che ha fortunosamente coinciso questa settimana di ferie che mi è stata affibbiata.
Stiamo facendo conoscenza: peccato solo che la Toscana è in zona arancione, e mettersi il casco nel garage di casa, per toglierselo nello stesso posto dopo un giro di un'oretta nei comuni limitrofi del Chianti, è comportamento altamente rischioso al fine del contagio da covid... quindi si fa ben poco. Dovrei venderla per una bella bici da corsa che, come si sa, rende immuni dal virus anche se si viaggia in greggi di quindici, e tutti senza mascherina. Purtroppo, coi due soldi che l’ho pagata, riuscirei a comprarci forse mezza bicicletta “seria”.
Peccato, mi toccherà tenerla... :-o
https://i.imgur.com/4e0ZVRb.jpg
https://i.imgur.com/R9rlplR.jpg
Bellissima! Complimenti :thumbup:
LoSkianta
01-03-2021, 08:46
anche se si viaggia in greggi di quindici, e tutti senza mascherina.
Dai noi addirittura zona rossa.
Questo ha dato ulteriore stimolo, in questo fine settimana, ai gruppi di ciclisti che probabilmente ritenevano non dovesse esserci nessun altro sulla strada.
Infatti restavano stupiti dei miei pacatissimi colpi di clacson quali inviti a farsi da parte, invece di restare a riempire tutta la carreggiata.
@Enrico: bella :)
Però Colle Petroso, dal nome, mi parrebbe più un sito da TRK :lol:
Eh si, dalle nostre parti c'è da mordere il freno per ora.
Che dire...guardala ed accarezzala, non è molto ma è sempre meglio di niente.
Per rendere l'esperienza ancor più gratificante, magari prendi prima un giornalino di moto e guardati un pò di foto di endurone e crossover attuali. :cool:
So che dovrebbe essere verde e grigia, ma a me bianca piace...parecchio
Alzino la mano tutti quelli che
rivendendo il thread in vita
hanno cliccato pensando "cazzo si è già rotta"
:lol::lol::lol::lol:
Sei
un
bastardo
:lol::lol::lol:
bobo1978
01-03-2021, 19:27
Ma cosa ne sapete voi GSari
Quando si rompe l’anstpppaból andate a frignare sui social.
Ste cose,noi possessori di reperti unici e artigianali ,ce le teniamo dentro
Siam mica coglioni a farci crocifiggere in sala mensa....dai vari : “te l’avevo detto!....e ma anche tu....”
Cheppoi quella foto è taroccata
L’ha portata li col furgone....
Mica parte quel catrame ....tze
EnricoSL900
01-03-2021, 22:37
Parte, parte... e cammina davvero forte. ;)
Diciamo che per ora è il caso che io le dia rispettosamente del Lei: credo di non avere ancora ben chiaro cosa succede fra gli 11 e i 12000 giri. Però è un gran bel motore, con una bella prontezza di risposta al gas, e un ringhio incazzato tutto suo. E il resto della moto è assolutamente all'altezza... :arrow:
Speriamo che duri... :lol:
EnricoSL900
01-03-2021, 22:38
Alzino la mano tutti quelli che
rivendendo il thread in vita
hanno cliccato pensando "cazzo si è già rotta"
:lol::lol::lol::lol:
Rotfl... :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |