PDA

Visualizza la versione completa : sella wunderlich


franco.o
17-12-2020, 15:32
Qualcuno ha fatto un pò di km con la sella wunderlich comfort da 500 euro?
Vale la pena spendere sti soldi?

Markus_Pr
17-12-2020, 16:59
Ti cambia la vita, poi è anche un po' più alta (2 cm.) quindi ti permette di tenere le gambe meno piegate.

franco.o
20-12-2020, 09:56
quindi sono 500 euro ben spese?

carlo.moto
20-12-2020, 17:24
Personalmente li spenderei meglio i "soli" 500 euro

Markus_Pr
21-12-2020, 11:08
Detto dalla sella di una RT è comprensibile :lol:

carlo.moto
21-12-2020, 14:34
Non credere facilmente a quelle che spessso sono esagerazioni; Certamente la scomodità di una ipersportiva è indiscutibile (ora qualcuno risponderà che la sua R1 è un salotto ah ah ah) ma anche le turistiche malgrado la ricerca del confort, dopo qualche ora di viaggio provocano indolenzimento alle parti basse. Per non parlare del passeggero che spesso malgrado il fatto di stare su un trespolo, dichiara per amore che si trova come in un immenso divano. Vire che tutto è relativo, la comodità di una moto ha dei parametri molto soggettivi e nulla hanno a che vedere con le comodità tradizionali.
Ed ora ....avanti chi ha fatto 1000 km senza fermarsi ed è sceso fresco come una rosa.

franco.o
21-12-2020, 14:48
io con la r nine dopo 1h e mezza due di viaggio non sento più il culo..........
:)

carlo.moto
21-12-2020, 14:54
Tanto per dire quanto tutto è soggettivo:
l'assetto di guida della GS e della RT fa si che la colonna vertebrale si prenda tutti ii colpi possibili perchè si viaggia seduti, eppure sono (dicono) il massimo del confort.
L'assetto di una ipersportiva divide il peso tra il sellino ed i polsi però sono notoriamente più scomode.
Tutto è relativo a quanto ci piace la nostra moto

franco.o
14-01-2021, 16:31
cmq sto mettendo da parte i soldi..... appena arrivo a 450 me la compro..... per ora sto a 22 euro :) :cool:

Zio Fabri
14-01-2021, 18:44
Sei sulla buona strada:)

Zorba
15-01-2021, 15:51
Ciao, se vuoi risolvere spendendo poco ci sono i cuscini ad aria. Io avevo preso l'Airhawk e mi aveva cambiato la vita.

Ottimo per guida turistica, non adatto per guida sportiva (in ogni caso va gonfiato il meno possibile, non devi galleggiarci sopra tipo materassino da mare ;))

franco.o
22-01-2021, 12:42
grazie dell'idea.....

omnidrive
22-01-2021, 20:45
Conclusione: se usi la NineT per più di 200 km, meglio pensare ad una sella più comoda, se ci giri in città e fai brevi scappate in collina, allora non spendere i 500 €.

PS prima di comprare una NineT Scrambler ho provato una bellissima Triumph Thruxton 1200, dopo mezz'ora era cosí scomoda che l'ho scartata per sempre.

alligator
22-01-2021, 20:53
Che NineT hai? Tieni in considerazione la possibilità di prendere la sella alta della Urban GS oppure se riesci a trovarla la sella della versione /5 che pero' non so se sia mai stata venduta in Italia (e quindi immagino anche il ricambio potrebbe essere difficile da trovare)

varamondo
22-01-2021, 23:54
La versione /5 ha una conformazione più comoda delle altre? Chi l’ha provata?

alligator
23-01-2021, 11:23
Si vede dalle foto, non ne ho mai vista una dal vivo, ma dalle foto mi sembra abbastanza evidente, ha persino una lievissima sagomatura fra la seduta del pilota e quella del passeggero.

Markus_Pr
24-01-2021, 21:32
Ma la sella alta della UGS è uguale a quella alta della Scrambler?

omnidrive
11-03-2021, 22:21
mi accodo alla discussione: per i proprietari di Ninet /5 (ossia, Pure con versione limitata /5), ritenete che la sella sia comoda più che nelle versioni standard?

Sto valutando se montare una sella /5 sulla mia Scrambler, al momento ho quella Wunderlich

varamondo
12-03-2021, 14:06
Ciao Omnidrive, da più parti si dice che la sella Wunderlich sia comoda. Perché chiedi pareri sulla sella versione /5? Estetica o pensi che possa essere più comoda?

omnidrive
12-03-2021, 21:04
Esteticamente mi piace molto, per comfort ho scelto da subito la Wunderlich, e non me ne pento :)
Chiedo proprio per conoscere le opinioni, visto che ultimamente (i motivi son ben noti) faccio fatica a coprire più di 100 km al giorno con la moto, e visto l'uso... forse una sella meno comoda ma pur sempre migliore di quella standard (che ho conservato) potrebbe andar bene!

Spero invece di poter presto riprendere le scorribande da 300 km in un giorno, per cui la Wunderlich resta la miglior opzione!