PDA

Visualizza la versione completa : Ricalcolo automatico


provinciale342
15-12-2020, 11:14
Buon giorno a tutti...
una domanda::read2:
Voi sul vs navigatore avete o non avete impostato
il ricalcolo automatico?
Pro e contro delle scelte.
:hello2::hello2::hello2:

giacomarko
15-12-2020, 12:09
Dipende dalle necessità, ovviamente...

Io sul mio Nav V lo tengo disattivato;

..evita che ricalcoli per ogni minima deviazione
..nel ricalcolo non è un fulmine di guerra
..se perdo una curva, allargo lo zoom con la rotella, vedo dove è la traccia, ritorno sul percorso ed è ok
..in caso di viaggio definito a tavolino, quello ho deciso e quello voglio fare, quindi non deve cambiarlo
..in caso di vado da qui a li, spesso uso il cellulare e il Nav non me lo porto neanche appresso

;-)


Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

provinciale342
15-12-2020, 14:29
esattamente quello che faccio io... due non è la regola, ma ti da già un po' di convinzione :D

c.p.2
26-12-2021, 00:19
Sono più di dieci anni che dico a destra e a manca che il ricalcolo automatico non è una buona cosa ma pochi mi danno retta ma quei pochi alla lunga mi ringraziano

mandrake1
05-02-2023, 09:50
ma e' possibile che quando faccio il calcolo "strada piu breve", mi fa fare giri stranissimi !!

mi fa allungare il prercorso !!!

cioe' se devo andare da A e C, lui mi fa passare tra A e B poi C !

invece di farmi passare subito tra A e B !!

non so se mi sono spiegato...

ho provato a ripristinarlo, ma nulla, (premetto che non ho la memory da 16 gb), potrebbe essere un problema di gps o di memoria ?

giacomarko
05-02-2023, 13:19
... direi che non è molto chiaro..[emoji848]

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

hornet
07-02-2023, 23:45
ma e' possibile che quando faccio il calcolo "strada piu breve", mi fa fare giri stranissimi !!

mi fa allungare il prercorso !!!

cioe' se devo andare da A e C, lui mi fa passare tra A e B poi C !

invece di farmi passare subito tra A e B !!

non so se mi sono spiegato...

ho provato a ripristinarlo, ma nulla, (premetto che non ho la memory da 16 gb), potrebbe essere un problema di gps o di memoria ?

Il problema è che non hai capito come funziona il navigatore.
Se inserisci 3 waypoint (A B C) è OVVIO che il navigatore ti faccia passare da tutti e tre i punti.....è la tua richiesta.
Se ad un certo punto decidi (magari perchè sei in ritardo) di voler arrivare subito a destinazione (punto C in questo caso) devi utilizzare il tasto "salta punto" nel caso tu abbia un BMW navigator per eliminare ad ogni pressione il waypoint che attualmente dovresti raggiungere (in questo caso 1 volta ed elimini il waypoint B).

mandrake1
08-02-2023, 18:26
penso di non essermi siegato bene....
in pratica io devo andare da A a B, con strada piu breve, e lui mi fa passare in posti piu' lunghi, invece di farmi arrivare prima.... cioe, se ci sono 50 km da A e B, lui mi fa fare giri strani, e magari me ne fa fare 60 o 70 !

come impostazioni, mi pare che sia giusto cosi', oppure devo impostare altro ?
(senza impostare autostrada)

magari cosi mi sono spiegato meglio...
spero

giacomarko
09-02-2023, 08:20
premesso che chiedi un supporto, ma non hai ancora specificato neanche quale navigatore usi,
il che tutto sommato magari aiuterebbe...

poi non sarebbe male avere più info,

quali Settings hai impostato?

ok niente autostrada, e poi ?

A e B sono partenza e destinazione specifiche, e rilevi il problema solo su queste, oppure ritieni che ti faccia fare sempre il più lungo anche cambiando A e B ?

puoi indicare A e B e il percorso che ti fa fare, in modo che si possa fare una prova e confrontare il risultato?



Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

hornet
11-02-2023, 21:17
penso di non essermi siegato bene....
in pratica io devo andare da A a B, con strada piu breve, e lui mi fa passare in posti piu' lunghi, invece di farmi arrivare prima.... cioe, se ci sono 50 km da A e B, lui mi fa fare giri strani, e magari me ne fa fare 60 o 70 !

come impostazioni, mi pare che sia giusto cosi', oppure devo impostare altro ?
(senza impostare autostrada)

magari cosi mi sono spiegato meglio...
spero

Inizialmente parli di "strada più breve"......poco dopo ti lamenti che "non ti fà arrivare prima".

Chiariamoci quindi....

STRADA PIU' BREVE = strada con minore kilometraggio
STRADA CON MINOR TEMPO= strada che ti porta PRIMA a destinazione seppur ti faccia percorrere più km (ma sicuramente strade con limiti di velocità superiori).

Come poi ti hanno già suggerito, se indichi il modello preciso di navigatore sicuramente riceverai AIUTO da chi lo possiede uguale al tuo.

mandrake1
12-02-2023, 09:39
ok !
scusate, stavo parlando del navigator bmw navi VI .

certamente, e' come dici tu,Hornet, impostato su STRADA BREVE, con minor kilometraggio, e quindi ci metto piu' tempo.

ora sto installando tutto su memoria da 64 gb le mappe, non vorrei che sia x colpa della memoria interna sua...

lo provo oggi e poi vi raccontero' come e' andata !

RESCUE
12-02-2023, 09:46
Solo per info, l’ultima versione delle mappe Europa “pesano” 17 giga byte sono diventate enormi, infatti ora sono divise in 3 parti….

Se scaricate complete, anche il navi 6 non riesce più a gestirle nella memoria interna che è da 16 gb che sino a poco tempo fa sembrava essere ridondante………


“GIESSISTA” cit. …..in attesa…..

giacomarko
12-02-2023, 10:20
avere tutta Europa o solo Italia... che siano esse nella memoria interna o esterna,

non ha nessuna influenza sulla scelta dei percorsi, brevi o veloci,

posto che la mappa include il tragitto che vuoi fare

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

er-minio
12-02-2023, 10:21
LO tengo acceso perchè al 99% se sto navigando percorsi preparati "a casa" ho sempre la traccia sotto il percorso, quindi quando devia lo vedo.

Se no, vuol dire che lo uso in modalità "vai da A a B" dove il ricalcolo è comodo.

Si, avere tutta la cartografia, sui navi recenti, non è un problema (ho sempre usato Europa completa perchè mi serve).

mandrake1
12-02-2023, 10:45
iun altra cosa... potrebbe essere ancche per il motivo del traffico ?

dovtri togliere l'opzione "TRAFFICO", forse e' anche quello che mi fa a volte cambiare il percorso....
forse...

giacomarko
12-02-2023, 10:56
be, questa potrebbe essere una motivazione corretta, anche qui, provare costa nulla

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Gianni F
12-02-2023, 16:28
Avere il traffico aggiornato con il Garmin è una pia illusione.
Anche il potente Google Map viaggia in ritardo di almeno mezz'ora sul traffico reale...

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

mandrake1
26-02-2023, 10:11
buongiorno, allora... ho fatto un ble reset al navigatore, ed adesso funziona alla grandeee !!!!

si vede che era andato in tilt, non so per quale motivo... comunque adesso va' che e' una bomba !!!

Buda
26-02-2023, 11:20
..traffico aggiornato con Garmin è pia illusione.
...Google Map viaggia in ritardo di almeno mezz'ora sul traffico reale...
Sarà, ma con il tanto criticato TOMTOM, l'aggiornamento del traffico è pressoché istantaneo..
Non tanto per l'uso in moto dove l'impatto del traffico è piuttosto relativo, quanto all'uso in auto..
Più di qualche volta mi ha evitato fastidiosi imbottigliamenti causati anche da situazioni capitate pochi minuti prima... specie in autostrada...


Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk

giacomarko
26-02-2023, 11:56
si, ma infatti la critica al TT è sul fronte delle scelte che attua nel proporre strade che ti fa fare,

sai i "fuori pista" che ci siamo trovati di fronte, o passaggi in proprietà privata che avrebbe fatto fare, se avessimo seguito le istruzioni...[emoji16]

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Buda
26-02-2023, 13:25
Boh, non so in che zone circoli tu, e molto dipende dalla cartografia ed impostazione percorsi.
A me personalmente, specie in moto, non mi è mai capitato che mi proponga strade private o non asfaltate ( a meno che non lo impostassi io).
Solitamente i giri li pianifico prima e difficilmente mi trovo a dover impostare il navi semplicemente per andare da A a B... probabilmente questo aiuta.

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk

giacomarko
27-02-2023, 09:06
Ti potrà sembrare strano, ma normalmente nel A to B la cosa funziona, anche se devo dire che il navigatore lo uso solo per organizzare giri in moto, weekend o ferie... altrimenti nella maggior parte dei casi per A to B vado di Google map,

per cui è proprio nell'uso programmato che ho (abbiamo) trovato il TT poco affidabile,

lo utilizzo prevalentemente in Italia e oltre ai giri domenicali e weekend, da diversi anni visitiamo una regione diversa ogni anno,

la cartografia è quella che manda TT negli aggiornamenti, mai usato niente di diverso

pianificazione in Mydrive, impostando tutti i punti da visitare, con le uniche selezioni:
..no autostrade,
..no sterrate,
..percorso con curve (o panoramico) non ricordo più

mediamente su una decina di percorsi, almeno un paio di volte si andava a finire in un " cul de sac", sperimentato con TT 620 montato sulla moto e con TTride di un amico in giro insieme.

Personalmente credo che sia un problema di software (o meglio di valutazione del pezzo di strada) , che si verifica quando crei dei percorsi con molti WP, cioè intervieni pesantemente nel decidere la strada, e in queste condizioni non riesce più a trovare soluzioni che rispettino le condizioni di cui sopra...

ma questo ci potrebbe anche stare, io non riesco a vedere dalla cartina il dettaglio della strada,

il brutto è che non avvisa in fase di pianificazione, te ne accorgi quando la fai, piuttosto dovrebbe farti tornare indietro pur di rispettare i parametri, (al che una domanda uno se la fa)

Viceversa, questa cosa non è mai capitata con Garmin, neanche mettendo lo slide "percorso tortuoso" al massimo.

Ora, potrei essere stato io particolarmente sfigato, ma dato che lo hanno sperimentato anche amici... e io con loro nello stesso giro, direi che qualche cosa di vero c'è.

Poi quando arrivi al punto in cui tua moglie, prima di partire, dice "non è che quel coso ci nanda per campi vero?"

allora sei arrivato al limite [emoji16]

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

robygun
27-02-2023, 09:21
Anche secondo me potrebbe essere un problema di classificazione delle singole strade all'interno della cartografia..

Negli anni mi è capitato diverse volte (ultimamente di meno..vuoi perché son migliorate le mappe, vuoi perché ho più malizia io) che lo Zumo mi proponesse passaggi indicibili (una volte perfino attraverso un corsello box interno ad un tornante [emoji16] ) o passaggi su stradine assurde (stradina sovraclassificata e strada corretta con limite più basso e poco più lunga)..

Capitano anche errori di planimetria (tipo una strada che sale interrompere sotto il ponte e poi ricomincia.. capitato in UK, mi ha fatto uscire dalla M1 e rientrare allo stesso svincolo *)..

Oramai son abituato a mettere waypoint in sovrabbondanza ed problema non c'è più ..


*ancora me lo ricordo.. Era vicino a Peterborough, dove la M1 diventa A1:

https://maps.app.goo.gl/KCheQZJHB9DvRjbL8

Buda
27-02-2023, 09:36
Concordo...

probabilmente il problema potrebbe essere dovuto proprio alla categoria assegnata ad una strada, o l'errata o assente imputazione dei limiti di velocità.

Impostando il tragitto più veloce, l'algoritmo cerca di farti fare a prescindere sempre il percorso che teoricamente ti fa risparmiare tempo.

Per quanto riguarda i percorsi TORTUOSI, in effetti quelle poche volte che li ho voluti sperimentare mi ha fatto fare dei passaggi "creativi", e di conseguenza non ho più utilizzato la funzione.

In ogni caso con mydrive pianifico prima preferendo magari le strade segnalate come panoramiche (in verde)..

Sinceramente mydrive vs basecamp, a livello di semplicità e praticità, vince a mani basse...

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk

robygun
27-02-2023, 10:42
Basecamp va bene se devi attraversare l'atlantico o pianificare Desert Storm, psr tutto il resto c'è Mappite!

giacomarko
27-02-2023, 11:18
chiaramente il paragone MyDrive-Basecamp non regge per una serie di ragioni che tutti conoscono, prime fra tutte:

la semplicità di MyDrive (ma proponendo solo il 10% di quanto può fare BC e con una interfaccia talmente primitiva, che non consente neanche di raggrupparei viaggi in categorie tutto insieme in un unico minestrone)

contro ..

la complessità di BC (ma risolvibile con un minimo di applicazione e studio)

a mio avviso, l'unico vero neo di BC è che è una applicazione, e deve essere installata su un PC, rari i casi in cui uno si porta dietro il computer in moto, più facile un tablet, ma in questo caso serve una web app.

Mappite sicuramente racchiude il meglio dei due, semplice ma funzionale.

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk