PDA

Visualizza la versione completa : Che cos'è ?


al74
11-12-2020, 22:38
Ho provato a googolare, ma non ho trovato niente che gli assomiglia.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201211/083c168aa9a28574ef8333943e2e1007.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201211/52294d15c3d37990bd632cbeca35541c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201211/bf806de89c9200572a850a3674174ffb.jpg

Inviato dal mio CPH1837 utilizzando Tapatalk

pepot
11-12-2020, 23:18
Un ufo :rolleyes:

ChArmGo
11-12-2020, 23:47
qui (https://riders.drivemag.com/news/bmw-r100-good-ghost-gets-a-steampunk-look/)

Delbi
12-12-2020, 08:08
La trovo bellissima

Pan
12-12-2020, 09:16
Ideale nei tornanti:)

robiledda
12-12-2020, 09:28
10 e lode :D:D:D

Bassman
12-12-2020, 11:02
Non mi piace... ma è fantastica (al di là della funzionalità).

bissio
12-12-2020, 13:06
bastano 2 parole per dire cos'è :

è un opera d'arte.

ciao


bissio

mimmotal
12-12-2020, 14:50
Le marmitte ... geniali :rolleyes: :D:D:D

Mr Hyde
12-12-2020, 16:04
gli attrezzi in quello sportello che comunica direttamente con la ruota fa capire che è un mezzo nato per non girare...

Claudio Piccolo
12-12-2020, 16:36
meraviglioso studio di design......però quella punta acuminata della carenatura rivolta verso il pilota è inquietante. :pale::pale::pale:

Claudio Piccolo
12-12-2020, 16:38
....pensandoci....anche l'angolo di sterzo lo è. :lol::lol:

arbè
12-12-2020, 17:39
gli attrezzi in quello sportello ......

Sbaglio o lì c' è anche il bocchettone carburante?

valz
12-12-2020, 17:52
La moto di Batman..

aspes
12-12-2020, 18:06
lo stile steampunk mi è sempre piaciuto da matti. Basta vedere su google foto di varia oggettistica in stile steampunk . QUesta bisogna dire che in quello stile e' una meraviglia. Non e' peer andarci in giro.

serallye
12-12-2020, 18:16
Creata per battere il muro del suono

papipapi
12-12-2020, 18:40
È obsoleta al max, ma a me pias:toothy2:

al74
12-12-2020, 18:47
Creata per sbattere sul muro, visto che non pieghi.

Grazie @ChArmGo per il link.

Però un bel esempio di customizzazione ,ma anche loro hanno cominciato con dei ravatti..

@motorold
Anche loro hanno cominciato con un faro......https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201212/691e52d9ddbaf211a14a65eb859d9aaa.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201212/efa66885b01762f37a57e1e8478b2c50.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201212/f77a056dc9ca82d72ed72ad22640b115.jpg

Inviato dal mio CPH1837 utilizzando Tapatalk

Onofrio67
12-12-2020, 21:34
meraviglioso studio di design......però quella punta acuminata della carenatura rivolta verso il pilota è inquietante. :pale::pale::pale:

ogni frenata/buca > una craniata

AntonioPansieri
13-12-2020, 07:19
Uaooo :rolleyes:
La terrei in salotto al posto della tv
Bellissima :eek:
Ma è tua al74?

al74
13-12-2020, 07:48
Magari!
No lo trovata cercando vecchie moto in rete.

Aspetta che vorresti dire che non so fare le curve?[emoji848][emoji23]


Inviato dal mio CPH1837 utilizzando Tapatalk

Olaf55
13-12-2020, 09:08
Indubbiamente splendida, se solo avessero fatto in modo di poter sterzare sarebbe sicuramente stata la moto più premiata nei vari raduni di "obso"

Brein secondo
14-12-2020, 09:20
Ho sempre ritenuto che la bellezza sia strettamente legata alla funzionalità.
vale lo stesso per un fisico bello, lo vediamo bello quando istintivamente intuiamo che lavora anche bene (proporzioni, forma della muscolatura, giusta percentuale di grasso ecc..).

A dire il vero non è idea mia, ma di una infinito esercito di designer che oltre ad aver applicato il principio, lo hanno anche formalizzato in una infinita bibliografia.

Quindi, bocciatura completa da parte mia tenuto conto che per farla hanno utilizzato una meccanica d'epoca che avrebbero potuto impiegare su una moto utilizzabile.
ma forse il motore era irrecuperabile e hanno pensato di montarlo su un mezzo inutilizzabile perchè cosi' nessuno se ne accorge.

Sono opinioni eh..

RedBrik
14-12-2020, 09:29
bella è bella

è anche una cagata se la devi guidare ma sicuro è bella

mi piace molto la porticina con gli attrezzi su quella che sembra essere la ruota posteriore (??) e con le chiavi inglesi tenute a pochi cm dalla ruota da un pezzo di pelle cucito :lol:

aspes
14-12-2020, 11:40
Ho sempre ritenuto che la bellezza sia strettamente legata alla funzionalità.


A dire il vero non è idea mia, ma di una infinito esercito di designer che oltre ad aver applicato il principio, lo hanno anche formalizzato in una infinita bibliografia.



l'ho sempre pensato pure io ed e' tipico della mentalita' tecnica, ma non e' sempre vero.
Pensa alla aerodinamica. Le auto di oggi se ne infischiano mentre un tempo era molto ricercata.
Il fatto e' che le linee aerodinamiche alla fine sarebbero tutte uguali visto che non consentono un grande estro.
Di fatto esistono miriadi di esempi in cui il design va molto oltre la funzionalita', fino addirittura a comprometterla. LE moto inguidabili e solo statiche sculture sono relativamente frequenti nel mondo custom . Addirittura con proporzioni per cui un uomo dovrebbe essere deforme per afferrare manubrio-sella-pedane .
Vanno prese per quello che sono, opere d'arte piu' o meno riuscite.

Hedonism
14-12-2020, 12:02
di certo una grandissima dismostrazione delle capacità tecniche del preparatore.

ovviamente mancano targa spechi ed indicatori, ma va presa per quello che è, una show bike marciante, manifesto dell'officina che l'ha realizzata.

Brein secondo
14-12-2020, 14:27
Le auto di oggi se ne infischiano mentre un tempo era molto ricercata.
...
Di fatto esistono miriadi di esempi in cui il design va molto oltre la funzionalita', fino addirittura a comprometterla. .

Non dico quel che diro' per sostenere di avere ragione, non è un caso in cui si possa aver ragione o torto perchè qui si parla di gusti. PERO'un paio di precisazioni:
a) se esistono queste miriadi di esempi di design controfunzionale citiamoli per favore, quello che dico io è che a me sicuramente non piacciono e che secondo i miei principi sono fallimenti non vittorie.
b) le auto moderne hanno coefficienti areodinamici ottimi rispetto al passato in media.
Non confondiamoci col fatto che vengono comunque prodotte auto non aerodinamiche, non vuol dire che c'è stato un cambiamento di trend. Su un determinato modello si puo' certamente emendare. magari il proprietario di un range rover non è molto interessato ai consumi.
Ma, in generale, il design delle berline delle diverse marche è molto meno riconoscibile oggi che in passato e contemporaneamente i coefficienti areodinamici sono migliorati. a mio avviso non è un caso.
Se poi le auto non aderiscono alla forma aerodinamica perfetta (l'ago e non la goccia come erroneamente si pensa) il motivo è negli altri innumerevoli vincoli. L'areodinamica migliora i consumi ma ci sono altre esigenze.
Il mezzo deve contenere un certo numero di persone, e con un certo grado di confort, avere delle proporzioni che la rendano guidabile su strada senza arrecare pericolo a terzi. Rispettare gli standard di legge sul posizionamento dei dispositivi luminosi ecc.

Ora, si puo' fare una scultura ispirata al mondo dei motori, e magari pure in contemporanea ispirata allo stile steampunk. E seguendo il tuo consiglio è cosi' che va presa.
MA
1) perchè non farne una scultura statica e incaponirsi invece a farla marciante. Allora stride il fatto che ci sia una punta di metallo rivolta verso la faccia del pilota e stride il fatto che l'angolo di sterzo impedisca qualsivoglia manovra senza sollevare la moto (e qui non si puo' sollevare solo l'anteriore perchè spacchi la coda). Allora vince non chi la fa piu' bella, ma chi la fa piu' strana.

Non sono un ottuso tecnico, anzi come hobbie realizzo sculture e disegni a tecnica mista. Da ragazzo mi piaceva la fantascienza e mi farei volentieri pure un giro su una mongolfiera steampunk.
Ma mi piacciono le moto e qui vedo il motore di una moto gloriosa trapiantato su un corpo che le impedisce di essere una moto, non so se avete presente, quella cosa che fa le curve inclinandosi.
Poi se vi sembra una realizzazione sofisticata, faccio presente che i battilastra di una volta su una sola automobile dovevano raccordare n curve cosi' in un unico continuo.
Forse questa l'avrebbe fatta il garzone neoassunto come prova la prima settimana.

aspes
14-12-2020, 17:03
posto che i tuoi ragionamenti non sono certo insensati, esempi di design controfunzionale ne trovi a decine in ambito auto e moto. O che dire di certi calici da cui bere vini pregiati con una imboccatura dove picchi il naso da tanto che sono piccole? I tacchi a spillo da 12 non sono controfunzionali? potremmo starci tutto il giorno a pensare oggetti di uso quotidiano ove il design va contro la funzione. Buona parte delle rubinetterie di design per esempio. E via cosi'. Che non ti piacciano non lo discuto. E in larga parte nemmeno a me.
Ma ci sono esempi eclatanti di design controfunzionale che sono stati un successone e sono celebrati. Che vogliamo dire di quelle (odiose) poltrone fatte a conchetta (non saprei definirle diversamente) di qualche stilista famoso che non ricordo?
E si noti, non stiamo parlando di opere d'arte fine a se stessa, dove tutto e' concesso, stiamo parlando di oggetti che almeno in teoria avrebbero un uso.
Mi viene in mente un famoso orologio di design senza lancette...

OcusPocus
14-12-2020, 17:30
Secondo me il mondo delle customizzazioni americano, sul quale,tra l'altro, sono state girate miriadi di serie TV, è totalmente basato su concetti di design antifunzionale...eppure c'è tanta gente che paga decine di migliaia di dollari per I prodotti "mostruosi" di quei laboratori...

Poi, vabbè, il mondo Harley è pieno di gente che ha tolto gli ammo posteriori della moto e ci ha saldato le sbarre del cancello di casa ehhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201214/4b7d839889e948130eba4464052ea46c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201214/54dedfbb3f84054aa29a0104329f3719.jpg

Sent from my SM-A315F using Tapatalk

salvoilsiculo
14-12-2020, 18:25
D'altra parte chi ricorda quel vecchio spot:" Non è stata disegnata dalla galleria del vento!"

Brein secondo
15-12-2020, 10:05
che dire di certi calici ... I tacchi a spillo
...
Ma ci sono esempi eclatanti di design controfunzionale che sono stati un successone e sono celebrati.

Concordo con i principi generali ma gli esempi che fai non mi soddisfano.
I calici stretti sono cosi' per un motivo tecnico di circolazione degli aromi.
I tacchi a spillo sono cosi' perchè fanno sembrare le gambe piu' lunghe,( e che Dio li benedica) non perchè piacevano ai designer.

Inoltre, il concetto di funzionalità va inteso nel senso piu' ampio.
E' funzionalità del design anche l'economia di produzione (IKEA), la facilità di manutenzione (carrozzeria land rover defender) gli ingombri (sedie impilabili)
la sicurezza (forma di paraurti e calandra a tutela dei pedoni).

Oltre a questo devi contestualizzare bene l'oggetto.
Una volksvagen Touran è piu' bella o piu' brutta di una Lancia Stratos? Stupido chi se lo chiede ancora piu' stupido chi tenta una risposta.
E poi la lancia stratos non è controfunzionale perchè scomoda e rumorosa, perchè per la sua specifica funzione quelle non sono funzionalità riélevanti.

Allo stesso modo se una poltroncina di desing puo' apparire scomoda o anche se lo è, quello non necessariamente è design controfunzionale. Il designer non l'ha progettata perchè venisse usata nel bilocale di una famiglia con 4 figli, ma ha pensato alla hall di una grande banca d'affari newyorkese. Quando ci entri hai già un appuntamento e al massimo aspetti 30 secondi in piedi. La sedia è li' di figura ed eventualmente ci si puo' sedere ma prevale la funzione estetica di una forma particolare che magari faccia contrasto con la freddezza del cemento a vista di una hall da 500 mq.
Anche nelle case private se ne trovano e hanno avuto sucesso proprio perchè la funzione prevalente ricercata non era la comodità ma il valore decorativo.
Sono tutt'altro che controfunzionali.
Non dico che non esistono esempi i design controfunzionale, ma secondo me non ne esistono di successo. ma attenzione, non è cosi' scontato individuare un design veramente controfunzionale se hai una idea chiara della reale funzione.

Pero' non ne ho ancora viste di sedie di successo che non s tanno in piedi e con uno spuntone in mezzo al sedere, che è cio' che vedo su questa moto, non si puo' girare la ruota anteriore e hai uno spuntone che punta dritto alla gola.

PATERNATALIS
15-12-2020, 17:59
Lettura molto interessante in tema di controfunzionalita'

https://www.amazon.it/caffettiera-masochista-Psicopatologia-oggetti-quotidiani/dp/8809743563


A mio parere comunque quello spuncione in realta' serve a tenere in carena il pilota come ai vecchi tempo. Ammesso che si muova quella roba va in pista. Con il pilota sdraiato old style. Una volta uno fece un record sdraiato coi piedi fuori dalla sella e penso anche che fosse in mutande. Ma non trovo la foto...

PATERNATALIS
15-12-2020, 18:12
Ho sempre ritenuto che la bellezza sia strettamente legata alla funzionalità.


Infatti non e' che gli aerei siano molto diversi tra loro, ma per sono belli

Brein secondo
16-12-2020, 09:23
Quando nel primo post parlavo di infinita bibliografia, ovviamente al primo posto pensavo a Norman. tra l'altro è inserito nei programmi universitari, o almeno lo era 20 anni fa.
Dopo mi sono disinteressato dei programmi universitari...

ChArmGo
18-01-2021, 18:34
la nipotina (https://www.youtube.com/embed/7cMIwOyptX8)

bim
18-01-2021, 18:41
Eh, magari un giorno tutte le moto avranno una carenatura completa
Cosi’ smetteranno di essere uguali

Brein secondo
19-01-2021, 10:13
Se non è successo in 140 anni, ci sarà un motivo.

Poi se devono essere tutte con il radiatore davanti alla ruota per far finta di essere un'auto....

Hedonism
19-01-2021, 10:27
liberamente ispirato?

https://cdn.inmoto.it/images/2021/01/18/180537492-ab12c828-99c7-419c-907e-caaf08b6d6ee.jpg

https://www.inmoto.it/news/custom/2021/01/18-3831629/bmw_r18_kingston_la_trasforma_in_custom_art_de_co/

aspes
19-01-2021, 10:59
beh, con le carenature a campana negli anni 50 le guzzi v8 passavano i 280 km/h con 80 cv