Entra

Visualizza la versione completa : Nuovo impianto frenante su r1250r


Patrizio1958
09-12-2020, 22:10
Ciao a tutti
mi risulta che a partire da gennaio le r1250r non monteranno più Brembo, voi sapete qualcosa? e se è vero che freni verranno montati?

Meatloaf69
10-12-2020, 07:31
Ciao. Io ho ritirato da poco una R1250RS già Euro 5, m.y. 2021 (telaio scuro) e monta ancora i Brembo. In effetti sia la R che la RS sono rimaste le uniche ad averli dopo il cambio di rotta della GS 1250 che è passata ad altra marca (non mi ricordo quale, ma basta andare sul forum GS per scoprirlo. All'inizio si era gridato allo scandalo): penso che progressivamente la estenderanno a tutto il resto della gamma.

Gibix
10-12-2020, 09:54
il GS 1250 monta le Hayes, che tra l'altro non sono monoblocco. scelta incomprensibile e scellerata di BMW per risparmiare qualche euro. fatevi qui una cultura.
http://94.177.196.12/vbforums/showthread.php?t=505454

Patrizio1958
10-12-2020, 11:41
Azz disastro mi sa che la 1250 che ritirerò a febbraio monta Hayes ..

Manera
10-12-2020, 12:41
La storia delle nuove pinze che ha dato.problema di perdita olio in qualche GS, è una storia ormai sistemata , non ho sentito più lamentele in giro, la RR monta le stesse, comunque ora pare risolto , ma non penso proprio che sulla R1250R le Montino, tu dove l hai sentita questa chiacchera?

stefanoPc
10-12-2020, 13:25
eccolo sul configuratore

https://ibb.co/7btpZ8L

Superbene
10-12-2020, 13:31
Non ci hai ancora detto dove hai letto o sentito questa notizia.
Io ho chiesto al concessionario e in officina non hanno nessun aggiornamento in merito al cambio fornitore di freni.

stefanoPc
10-12-2020, 13:43
Se apri il configuratore online , è scritto nelle note in calce alla figura della moto

Zio Fabri
10-12-2020, 14:36
Invece di cambiare i freni farebbero meglio a mettere un faro full Led :mad:

stefanoPc
10-12-2020, 14:56
Io non ho mai avuto freni Hayes e quindi devo riferirmi solo alle impressioni di chi li ha avuti o li ha
Personalmente lo ritengo un downgrading : preferirei continuassero con i Brembo

Superbene
10-12-2020, 19:47
Se apri il configuratore online , è scritto nelle note in calce alla figura della moto

Azz...visto adesso, grazie.
Anch'io lo ritengo un downgrade, sicuramente un risparmio da parte di BMW che non si rifletterà sul listino.

Colomer77
10-12-2020, 20:17
La storia delle nuove pinze che ha dato.problema di perdita olio in qualche GS, è una storia ormai sistemata , non ho sentito più lamentele in giro...
Infatti il nuovo gs che debutterà nel 2022 tornerà a pinze brembo e a breve in America ci sarà un richiamo dove sostituiranno sui gs 1250lc pinze hayes con pinze brembo. [emoji3]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Superbene
22-02-2021, 20:22
Buonasera a tutti,
c'è qualcuno o conoscete qualcuno che ha ritirato di recente la R1250R?
Sapete con che marca di freni consegnano la moto??

VITO54
23-02-2021, 08:18
Io ho ritirato una RS sei giorni fa e monta Hayes.
In esposizione, però, c'erano due RS entrambe con Brembo.
Credo che Brembo stia andando ad esaurimento, quindi, non credo, al momento, si possa sapere con quale impianto arrivi.
Se la ordini, comunque, chiedi di averla con l'impianto che preferisci.
Per esempio, io è la terza BMW che ordino chiedendo che monti pneumatici Metzeler anzichè Michelin.
La R 1250 R che ho sostituito montava Brembo e non ho notato differenze significative con le attuali Hayes della RS.

Superbene
23-02-2021, 13:19
Grazie VITO, la moto l'ho già ordinata, quindi mi sa che arriverà anche a me con pinze Hayes, staremo a vedere.
Mi hai anche dato un buon suggerimento sulle gomme, se posso cercherò di non montate Michelin, in moto ho sempre avuto brutte esperienze con il gommista francese.
Saluti

Manera
23-02-2021, 15:20
scusa Vito quanto ti hanno quotato la r1250r per la RS
Grazie

VITO54
23-02-2021, 18:12
Ciao Manera, ti avevo già risposto al n. 3 del thread "Cambiata R 1250 R" ;)

Ti riporto la risposta.

"Come sempre, abbiamo ragionato per differenza, quindi non so se hanno valutato molto bene l'usato o scontato molto il nuovo.
Sul contratto è scritto 19.290 nuovo, 14.290 valutazione usato.
Credo, comunque, che almeno un 8% se non un 10% in considerazione del poco mercato dell'RS di sconto l'abbiano fatto, quindi, più o meno 17.500 il nuovo e 12.500 l'usato.
Non credo di sbagliare di molto.

PS
L'R era di aprile 2019 ed aveva appena fatto il tagliando dei 30.000 km, mai caduta, ottime condizioni."

Manera
24-02-2021, 20:04
grazie vito per la trasparenza, la mia domanda mi era sfuggita o non ricordavo di avertelo già chiesto, 30000 km non sono pochi , giri parecchio, comunque se consideriamo l'insieme di cose sconto e valutazione ci stà, ti ho chiesto questo perchè volevo svecchiare la mia 2019, comunque ho solo 11000 km ,poi ho anche già le valige laterali BMW, piu che altro per cambiare colore modello anche se mo trovo benissimo con la R1250R, però mi sento voglioso di cambiare , sotto un certo aspetto riparo e manubrio mi piacerebbe la RS, però nn fanno i colori HP e gli altri mi piacciono poco, consideravo anche la GS per comodità e rivendibilità, ma un po di cose non mi convincono, 1 la sella ogni volta salirci sono 1,75 diventa una rottura scavallare la sella passeggero con la gamba, poi il telelever (NI) e poi cerchio da 19 e pneumatici piu stretti, dalle mie parti i rivenditori bmw sono molto stretti a ritiro permute

GIGID
24-02-2021, 20:26
Un problema te lo risolvo.
Per salire comodamente sul GS basta che faccia come a cavallo. Piede sx sulla pedivella ci sali e scavalli a meraviglia.
Faccio così ormai da anni e con qualsiasi moto che sia “un po’ alta”.
Il telelever fantastico, soprattutto se viaggi in due carico.

L’unica cosa che rimpiangeresti sarebbe la leggerezza e la maneggevolezza alle basse andature e in città, ma probabilmente anche nel misto stretto e medio e la rabbiosita’ del motore: provando la 1250 sembra che il motore sia molto più pronto che sul GS.

Non fosse che per me in due la RR è improponibile per viaggiare data la scarsa protezione e la minore facilità di carico, l’avrei già presa.

Dipende dall’uso che ne farai,


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Manera
24-02-2021, 21:10
grazie GIGID, io normalmente giro solo, e mi piace la guida sportiva, VITO, fammi poi sapere come ti trovi con la RS rispetto la R, al momento qua da mè zona arancione e oggi 21 gradi , non puoi uscire dal comune e abito in un piccolo paesino, ero a casa dal lavoro, e tanta rabbia.
ciaoo e grazie per le tue infò

RESCUE
24-02-2021, 21:11
Mi accodo a GIGID io sono alto 1,76 ed al 2013 che ho il GS utilizzo la pedivella SX per salire sulla moto sempre con cavalletto laterale, il tutto per evitare di stirare gli adduttori.


“GIESSISTA” cit.

Manera
24-02-2021, 21:13
Rescue, non ce la faccio salire sulla pedivella per salire in moto, non è il mio principio.

VITO54
25-02-2021, 09:07
Manera, ti riporto le mie prime impressioni che avevo postato nella stanza dell'RS.

"Rispetto alla R ha un pò più di inerzia nello scendere in piega, d'altra parte le quote ciclistiche differenti lo fanno intuire (1,5 cm in più di interasse, 1530 contro 1515, e 110,9 contro 125,6 di avancorsa) a parità di inclinazione dell'angolo del cannotto (27,5 gradi).
In pratica, ha più peso gravante sull'avantreno sia per la semicarenatura che per le suddette quote ciclistiche e risulta un pò meno agile e reattiva.
Io sono alto 1,80 e non ho sentito la necessità dei risers nè di un parabrezza più alto.
Ho fatto montare quello originale sulla posizione più elevata (sono 4 viti e due possibilità) e, tirandolo a mano sulla posizione più alta, la protezione è più che sufficiente.
Tenete conto, però, che vengo dalla R, quindi, completamente esposto all'aria.
I nuovi freni Hayes funzionano bene, calcolando che non sono fatti per limare il decimo in pista, ma, rispetto ai Brembo che avevo sulla R, è necessario effettuare una pressione maggiore sulla leva per ottenere la stessa decelerazione.
Comunque, niente di importante.
In conclusione, a mio parere, la RS è una moto più "matura" e meno "giocosa" (passatemi il termine) della R.
Dipende dall'uso che se ne fa.
Per ora, molto contento dell'acquisto."

rossouno
25-02-2021, 10:17
Vito può senz'altro fare confronti autorevoli, in virtù della sua conoscenza dei mezzi in questione. Credo che col tempo e la bella stagione potrà apprezzare la RS anche nella guida più dinamica, trovando, se non la giocosità della R, tutto ciò che serve per divertirsi tra le curve, strette o larghe che siano.
Posso forse aggiungere che con la RS, rispetto alla R, si può estendere notevolmente il raggio d'azione, patendo meno gli effetti dell'aria; sia in termini di mantenimento a lungo di velocità sostenute, sia di riparo dalle intemperie. Insomma la "gittata" delle moto-scorribande dovrebbe decisamente aumentare.

Manera
25-02-2021, 12:56
quindi mi terrò quasi sicuramente la mia R, e se la cambio mi sa che riprenderò un altra R
perchè mi piacciono le moto giocose, tanto dei giri lunghi 1 all'anno se va bene.

Superbene
16-03-2021, 19:45
Arrivata oggi dal conce la mia nuova R1250R e da foto inviatami confermo che monta "nuovo" impianto Hayes...no Brembo.

Jeco
09-04-2021, 17:00
Manera, hai ancora pochi km e un moto super affidabile, c'è tempo per pensare a cambiarla con una altra R150R. ;)

Cambiare le moto per avere sempre un mezzo fresco e aggiornato, secondo me ha senso non prima di 4-5 anni, altrimenti economicamente ci perdi tantissimo e non hai nessun vantaggio tangibile tecnicamente o di affidabilità.

poi va beh… alla scimmia non si comanda, ma capirei per un modello totalmente diverso, non per un mY indentico o quasi

GIGID
09-04-2021, 19:57
Dico la mia ... l’ideale è comprare una moto fresca 6/18 mesi e ancora in garanzia ... tenerla due/tre anni per stare nei 4 della garanzia e rivenderla per un’altra sempre usata fresca.
Un po’ di sbattimento in più ma si risparmia.
Ti faccio un esempio, su un modello che tira: la V4.
A listino quella in vendita sul mercatino dovrebbe essere intorno ai 25.750 (mi hanno detto così se ricordo bene).
Da nuova (2021) mi dicono che fanno pochissimi sconti, almeno fino ad ora, ma diciamo che si possa spuntare 24.500.
Quella è in vendita a 21 con 2.000 km e 2021.
Magari poi qualcosa riesci ancora a trattare, e la porti via a 20.
Tra 3 anni non vuoi rivenderla almeno a 14? Meno 6 con l’usato 2.000 all’anno.
Se compravi il nuovo a 24,5, la tenevi 5 anni la rivendevi a 11, fanno 2700 all’anno, 700 euro in più e per avere una moto più vecchia.

Imho


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Manera
10-04-2021, 13:25
GIGID,il tuo paragone sarebbe giustissimo se non hai permuta da rendere, se no ciaooooo