PDA

Visualizza la versione completa : E dopo le vaschette dei carburatori ...


Ziofede
06-12-2020, 19:51
....e dopo le vaschette trasparenti, oggetto di culto e invidia quando avevamo 14 anni, ...ecco:

https://youtu.be/3yWHkmw0k9s

Si potranno assicurare contro il furto ?

paso907
06-12-2020, 20:02
Bellissime, ma con il passare del tempo manterranno la stessa trasparenza oppure ...

rednose
06-12-2020, 20:42
uhhhh li fanno anche x il gs 1200 my 04?

Sent from my MI MAX using Tapatalk

Rattlehead
06-12-2020, 20:42
Azzo che figata

Ziofede
06-12-2020, 20:49
Avevo le vaschetta trasparente sul PHBG da 19 . Non posso farne a meno sul bialbero .

Ovviamente parlo dei carburatori da 19 .

serallye
06-12-2020, 20:54
A me non piacciono per niente.....

Ziofede
06-12-2020, 20:54
Io le vorrei per la macchina .

Ziofede
06-12-2020, 20:55
E poi, non considerate i vantaggi .

serallye
06-12-2020, 20:58
E quali sarebbero?

Ziofede
06-12-2020, 21:00
Per esempio, posso tenere sotto controllo il gioco delle valvole.

RedBrik
06-12-2020, 23:08
Belle belle belle

Ci andrebbe anche il serbatoio benzina trasparente, così non serve più il sensore.

Taaaaaaaaaac

rednose
06-12-2020, 23:52
giusto ideona! e anche la coppa dell'olio invece di quella finestrella micragnosa ....

Sent from my MI MAX using Tapatalk

Bassman
07-12-2020, 06:40
Al primo sasso, taaaac ....

Anzi, craaaack...

Ma per piacere !

Ziofede
07-12-2020, 07:18
Quanta censura . Mettete a nudo la vil meccanica, per quel poco che ne resta .

Ci fossero anche i cilindri e le teste, prenderei il kit completo !

Anzi, anche la scatola della copia conica e il braccio del forcellone .

PMiz
07-12-2020, 07:40
Fa molto steampunk ...

luigiface
07-12-2020, 08:10
Ricordavo di averle già viste qui sul forum:

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=488360

Claudio Piccolo
07-12-2020, 09:22
Ma che sensoooo!! è come vedere il proprio cuore che batte e il sangue che scorre nelle vene! Blaaaaaahhh!!!!

Pan
07-12-2020, 12:00
Anche le ducati avevano il coperchio trasparente per mostrare le coppie comiche della distribuzione.

RedBrik
07-12-2020, 12:02
una ducati con le coppie comiche di mattina e già la giornata inizia in allegria

Pan
07-12-2020, 12:35
Maledetto correttore di Celio mi ha infettato:)

Claudio Piccolo
07-12-2020, 12:50
https://i.postimg.cc/SQ2L1kpK/franco-e-ciccio.jpg (https://postimg.cc/8sGrj8c8)

Ziofede
07-12-2020, 13:26
è come vedere il proprio cuore che batte e il sangue che scorre

Esagerato . Non ho detto che non sarebbe male fare un cablaggio trasparente per vedere i dati che passano, . ....

Il fanale e' giusto che sia trasparente, i coperchi valvole no.

Boh. Chi vi capisce .

Ziofede
07-12-2020, 13:29
Anche le ducati avevano il coperchio trasparente

E pure il carter frizione, sezionato sul basso, come un reggiseno solo per la parte superiore .

valz
07-12-2020, 17:40
e metterci anche una lucina all'interno?

aspes
07-12-2020, 17:48
Ci andrebbe anche il serbatoio benzina trasparente, così non serve più il sensore.



molte moto da regolarita' lo avevano negli anni 70-80, era praticissimo. Ovviamente era bianco traslucido, ma si vedeva perfettamente la benzina.
Sul bing da 32 del ktm 125 avevo pure la vaschetta trasparente...

bissio
07-12-2020, 17:58
Ricordavo ..................

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=488360


infatti , lo ricordavo anche io...:)


bissio

Ziofede
07-12-2020, 18:04
Non ho cercato . Non ho pensato di cercare . Pensavo fosse una novità' recente .

Vado a comperare la nutella .

aspes
07-12-2020, 18:06
era una tentazione di mio fratello per la rs1200, ne ha parlato pure lui.
A me sinceramente sembra una cosa pericolosa in caso di caduta. Se rompi resti a piedi. Succede anche con quello di metallo ma forse meno.

Ziofede
07-12-2020, 18:11
Non volevo promuovere il prodotto.

Detto seriamente, spettacolari a vedersi, ma totalmente inutili e pericolose anche se vantano caratteristiche di tutto rispetto . Un conto erano le vaschette dei carburatori da "giovini", un conto sono i coperchi valvole di un boxer .
Possono restare dove sono.

A scopo scenico nelle concessionarie, forse l'unico reale utilizzo .

D@go
07-12-2020, 18:11
molte moto da regolarita' lo avevano negli anni 70-80, era praticissimo. Ovviamente era bianco traslucido, ma si vedeva perfettamente la benzina.

Sul bing da 32 del ktm 125 avevo pure la vaschetta trasparente...Pure i KTM recenti ed anche la mia Gasgas ec 300 (:

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Ziofede
07-12-2020, 18:14
Anche sui 950/990, togliendo un po' di vernice, si intravedeva il livello della benzina nei serbatoi. Su alcune era uso lasciare tutta una striscia graduata .

aspes
07-12-2020, 18:43
negli anni 70-80 usava appunto anche la striscia graduata. O addirittura un tubetto trasparente esterno al serbatoio che ne univa la parte alta a quella bassa e su cui si vedeva il livello. Mi pare su qualche spagnola tipo montesa trial.

D@go
07-12-2020, 19:23
negli anni 70-80 usava appunto anche la striscia graduata. O addirittura un tubetto trasparente esterno al serbatoio che ne univa la parte alta a quella bassa e su cui si vedeva il livello. Mi pare su qualche spagnola tipo montesa trial.Sui serbatoi in alluminio per la Dakar si usavano appunto i tubetti esterni per vedere il livello

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

D@go
07-12-2020, 19:27
https://it.wikipedia.org/wiki/File%3ADucati_750_Paul_Smart_DM.JPG

Anche la Ducati usava la striscia trasparente (:

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

moto78
07-12-2020, 19:35
La meccanica in movimento a vista mi piace sempre un sacco! Vedere serbatoi, vaschette, coprivalvole, copricinghie, coprifrizione, pipette candela, carter trasparenti vari... o carburatori e corpi farfallati che si spalancano mi emoziona sempre, hanno un fascino quasi irresistibile. Come quando vedo le vecchie guzzi con le valvole esterne. Sarà che non occorre "aprire" per togliersi la curiosità di vedere il funzionamento: che da piccolo mi ha fatto prendere non poche parole e qualche sberla... Ad un mercatino tempo fa volevo portarmi a casa un telaio statico da autoscuola degli anni 60 o 70, quelle tutte sezionate. Poi ho pensato che lo spazio occupato era troppo... Tipo questo:
https://www.dannatavintage.com/2018/10/11/autotelaio-statico-da-autoscuola-la-patente/

okpj
08-12-2020, 06:37
Fichissime!

Bassman
08-12-2020, 09:32
Mio figlio aveva un giocattolo, un'automobilina di plastica proprio simile al telaio esposto nella scuola guida.

Il motore, trasparente, era un tricilindrico, con manovelle a 120°.
Ero rimasto affascinato dal movimento, apparentemente sregolato, dei pistoni che sembrava andassero su e giù assolutamente indifferenti dal movimento dei "vicini"...

Sarà per questo che 20 anni dopo mi sono rivolto a quello che ho in firma ?
Chissà...

aspes
10-12-2020, 09:57
https://www.amazon.it/FRANZIS-Ford-Mustang-Motor-200-Teile/dp/B07QB1JYM4/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3 %91&dchild=1&keywords=engine+model+kit&qid=1607590541&sr=8-5

https://www.amazon.it/PORSCHE-6-Zylinder-Boxermotor-Flat-Six-klassisches-Porsche-911-Motormodell/dp/3645659110/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3 %91&dchild=1&keywords=engine+model+kit&qid=1607590570&sr=8-2

https://www.amazon.it/Discovery-CONSTRUYE-TU-MOTOR-DISCOVERY/dp/B07K7WKY6H/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3 %91&dchild=1&keywords=engine+model+kit&qid=1607590598&sr=8-1

buon divertimento, uno uguale all'ultimo l'ho fatto 20 anni fa, portato da pittsburgh . COmpresa cinghia di distribuzione, camme, valvole, bilanceri, spinterogeno con lampadine al posto delle candele.

Bassman
10-12-2020, 13:33
https://i.imgur.com/GcmtuIT.gif

Bruuuummmmm !!!