Visualizza la versione completa : Quale GPS acquistare?
[......]
Lo so. È da anni che si adegua (a volte anche meglio) a fare le cose che fa Garmin.
Non dimentichiamoci che è relativamente da poco che puoi seguire una rotta fatta da pc su TT. Con Garmin fin dai primissimi modelli lo hai sempre potuto far e pure molto bene.
Per non parlare della flessibilità del Garmin: il 256C l'ho sempre usato pure in barca (carte nautiche) e in fuoristrada (carte Topo), e mio cugino lo mette anche sull'ultraleggero.
TT si è diffuso non tanto come "navigatore" ma come pratico e intuitivo "stradario gps". In questa ultima funzione è stato totalmente soppiantato dalle app native dei moderni smart. Per cui si deve adeguare.
A mio modesto avviso, vista la crescita degli Smart, i prodotti premium sia Garmin, sia TT dovrebbero costare non più della metà.
Ciao a tutti,
Chiedo a qualcuno se lo zumo 590/595 monta sulla staffa preddisposta di serie del GS LC dove si aggancia il Bmw Navigator V e se funziona la rotella del comandi al manubrio. Grazie
Chiedo un consiglio
A parità di spesa , circa 350€ , sareste piu' orientati verso lo ZUMO 390LM oppure il RIDER 410 ?
Sa Leonica
11-12-2016, 18:08
Ciao, ho intenzione di acquistare lo zumo 595LM, vorrei sapere se è possibile montarle nello spazio predisposto sul K1600GT.
Non mi interessa l'uso della rotella, mai vorrei utilizzare il supporto e la slitta esistente.
Ho già acquistato sia il tappo che la "plancia" per il NAVI 5.
alby1953
14-12-2016, 13:06
Ho un 660 ormai da 5 anni mi trovo benissimo, programmo le rotte con MS le carico poi sul 660 e non ho mai avuto nessun problema sia in Europa che in USA, il mio collega ha il Rider e nonostante la mia buona intenzione di caricargli le rotte passando da Tyre mi fà perdere la testa perchè fà quello che vuole (probabilmente ha bisogno di molti più wp) e alla fine non lo usa più e mi viene dietro. Lunga vita al 660.
giammi19
15-12-2016, 16:38
preso il 595 a 499
alby1953
16-12-2016, 08:39
Dove????? grazie
Nessuno che ha comprato, testato o ha notizie dei vari navigatori "cinesi" presenti sul mercato?
Eppure i prezzi sono molto allettanti!
andrea cominetti
10-03-2017, 18:31
Sono in procinto di acqiustare uno ZUMO
in questo momento ho lo ZUMO 500
cosa ne pensate dello ZUMO:
Garmin zumo 395LM
o in alternativa dello ZUMO
Garmin zumo 595LM EU
volevo sapere se era possibile pianificare i percorsi sul pc e poi trasferirli sullo zumo (come faccio ora con il 500) e se ha anche la funzione di memorizzare il percorso che uno sta facendo e poi salvarlo.
Grazie
Certo. Tutti gli Zumo accettano le rotte fatte con Basecamp e memorizzano la traccia che percorri.
Il 595 ovviamente è più grande e ha più funzioni del 395.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
andrea cominetti
10-03-2017, 20:18
ma per un uso fuoristradistico leggero quale consiglieresti ?
In quel caso sarebbe il caso di inserire la cartografia ITopo20 e lo si può fare in ambedue. Quello più grande si vede meglio.
Le tracce che servono per il fuoristrada si leggono su ambedue.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Aleboxer
11-03-2017, 22:36
In base alla disponibilità prendi il 595 (o 590, io ho quello). Va benissimo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
catenaccio
21-03-2017, 10:25
Buongiorno a tutti. Ho bisogno di un consiglio per la ragazza di un amico che vorrebbe regalargli un navi. Il problema è che ha un budget bassino, diciamo sui 200 o poco più. Si trova qualcosa di decente sul nuovo? Io è parecchio che non seguo il settore (sono 5 anni che vado avanti col mio zumo 220 e fino che campa non lo cambio) ma buttando un occhio in rete mi sembra che i garmin e tom tom stiano tutti dai 300 in su. se avete qualche dritta su altre marche o su qualche modello di fascia più bassa è sicuramente utile. Grazie!
Lochness
21-03-2017, 10:32
@nio974
... basta pronunciare "hai siri" :lol:
Me se fai così quello ti porta al più vicino ospedale
Consiglio secco: oggi con l'intenzione di tenerlo qualche anno, comprereste un navi V a 400 euro o un VI a 700?
Grazie,
Andrea.
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Buongiorno a tutti. Ho bisogno di un consiglio per la ragazza di un amico che vorrebbe regalargli un navi. Il problema è che ha un budget bassino, diciamo sui 200 o poco più. Si trova qualcosa di decente sul nuovo? Io è parecchio che non seguo il settore (sono 5 anni che vado avanti col mio zumo 220 e fino che campa non lo cambio) ma buttando un occhio in rete mi sembra che i garmin e tom tom stiano tutti dai 300 in su. se avete qualche dritta su altre marche o su qualche modello di fascia più bassa è sicuramente utile. Grazie!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170601/49ab08363224926c40b2f395fb12ac31.jpg
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Strummer
18-06-2017, 16:27
Un Garmin Zumo 390 LM a 299 euro , negozio fisico , cosa ve ne pare ?
er-minio
21-06-2017, 21:04
Sto ragionando se sostituire il GPS.
Con il 660 ho due problemi già discussi qui nel forum, in ordine di importanza:
– schermo illeggibile con il sole
– il gps sta più tempo a farmi vedere una schermata vuota che a farmi vedere la strada
Non so per quale motivo voglio ancora rivolgere la mia scelta a Garmin.
Ora la domanda è riguardo gli schermi, ci sono unità Garmin che hanno schermo anti glare e/o luminosità ok per il giorno (con il 550 non avevo grossi problemi). Mi va bene anche che uno schermo più piccolo sia la soluzione eh...
Che sia touch screen.
Poi, velocità di elaborazione/lettura della mappa e calcolo rotte. (CPU)
É probabile che la cartografia di dove sto io sia più complessa, ma è lento anche fuori città. Mi orienterei verso una unità GPS che sia un pelo più "veloce".
Terzo: per le staffe di montaggio mi metto l'anima in pace. Nel senso: saranno diverse e devo ricablare tutto, vero?
Su che modelli/gamma mi oriento. Per ora il prezzo non è una discriminante.
Il resto: bluetooth, musica, photo, webcam e retrocam o altro me ne frega assolutamente zero.
Cheers.
Ginogeo, non riuscivo più a trovare i miei messaggi sul problema dello schermo, per questo ho aperto nuovo thread.
Ho trovato solo questi (se vuoi accorpare):
http://quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=381687&highlight=riflesso+sole
http://quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=325961&highlight=riflesso+sole
update: mi sono auto-accorpato al thread sui consigli per gli acquisti :lol:
jocanguro
21-06-2017, 22:00
sulla lentezza di elaborazione del 660 .. dammi il cinque, fa cagare...
anche appena preso nel 2010 sembrava fosse già un prodotto "vecchio"
gia allora i cellulari andavano piu veloci,
oggi un cell da 100 euro gli fa 4 giri su una ruota intorno al 660 ...
certo garmin è piu professionale /robusto / dedicato !!:D
er-minio
21-06-2017, 22:39
Il 660 me lo sono perso per strada a 140 e l'ho recuperato in seguito nella cunetta.
Gli lascio il beneficio del dubbio che alcuni led della retroilluminazione non funzionino più, perchè è veramente illeggibile - e non è che qui in UK splenda sempre il sole. :lol:
Sulla velocità di elaborazione. In moto in città, se cammino "spedito" è praticamente inutile perchè non riesce a calcolare in tempo.
In auto mi trovo spesso a rallentare prima degli incroci per vedere se riesce a visualizzarmi la mappa e capire dove devo andare.
Problemi mai avuti col 550.
Se non fosse che non mi va di tornare indietro... avevo per un secondo calcolato di ricomprarmi un 550...
In auto nel 90% dei casi uso Google Maps sul telefono.
Sulla moto preferisco avere un GPS dedicato per robustezza, facilità d'uso (lo agganci e via) e perchè non voglio avere il telefono in mezzo ai coglioni quando sto in moto.
Ermi
Li nella perfida Albione satnav per poche sterline ti cambia lo schermo.
Sulla velocità di calcolo, basta far riscrivere il fw con webupdater, cancellando prima la cartella remote_sw ed il file gupdate.gcd...
Cunetta? Ma c'era acqua?
:lol:
***********************
er-minio
21-06-2017, 23:30
Lo so. Satnav ormai siamo amici.
Dopo metto una foto dello schermo.
JEAN_BUITRE
22-06-2017, 08:35
Ciao tutti, io ho un TomTom 2013 con cui mi trovo benissimo . . .
Ma una lamentela la vorrei sollevare . . .
In generale tutti i GPS (in particolar modo TT - anche i nuovi) . . . hanno una lentezza di generazione e ricalcolo percorsi esasperante.
Oggi i processori costano veramente pochi euri . . . ma cosa ci vorrebbe inserire un processore adeguato . . . con tutto quello che costano i GPS, soprattutto i rider ...... :(
Jean ;)
er-minio
22-06-2017, 10:23
@jj
http://jnkmail.com/private/qde/schermoz1.JPG
http://jnkmail.com/private/qde/schermoz2.JPG
Mi sembra ok il backlight.
Parrebbe cosi
Allora che minchia dicevi sopra? Eri alla 6ª pinta?
***********************
er-minio
22-06-2017, 23:55
Cercavo di dare un po' di fiducia a garmin. Ma anche leggendo online mi pare di capire che sia un problema comune.
Comunque 5 pinte stasera. Ancora connetto. :)
Rotfl
Il problema di garmin non è quello di NON funzionare ma è di non essere user friendly come dovrebbe essere un oggetto di "moda" (massa). Garmin non lo ha ancora capito.... che la maggior parte degli utenti non leggono e vogliono solo schiacciare un tasto e pronti via.pensare a ciò che si sta facendo è troppo complicato....
***********************
Garmin sa bene che è inutile emulare l'user friendly degli smartphone. Non avrebbe ragione d'essere. Garmin fa navigatori, ha sempre fatto navigatori nautici prima e terrestri dopo. Ad oggi non ci sono ancora strumenti di navigazione che possano emulare un Garmin.
La navigazione, ricordo, differisce dagli stradari elettronici in quanto ti permette di seguire percorsi articolati, pianificati da Pc, senza la logica del tempo/strada più brevi da A a B.
Per quanto riguarda la guida urbana in cui il segnale Gps viene spesso indebolito dagli edifici, gli smartphone usano sia il segnale Gps sia quello telefonico della cella.
Ma anche in questo caso Garmin ha un'applicazione (sicuramente c'è IOS) che lo fa interpolare con il telefono per la guida urbana e per il traffico o incidenti.
Dopo di che, se non si ha la predisposizione per questo tipo di strumenti, per arrivare al ristorante puntuali con pettorina gialla e trittico alu basta e avanza google map del telefonino. Se non si ha il bluetooth nel casco, dal cinese si compra una basetta universale da moto e passa la paura
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
er-minio
23-06-2017, 09:16
Se andiamo OT:
Un conto sono i software che hanno una curva di apprendimento più "steep", solitamente la roba professionale (o semi) ed un conto è il sw garmin che, invece, è proprio fatto a cazzo di cane sotto molti aspetti.
C'è una non sottile differenza ;)
I gps di oggi ancora usano parte del sw del primo navigatore che faceva una specie di "dead reckoning" per aiutarsi quando ha problemi di segnale.
Lo vedi quando cambi strada e l'icona per un po' rimane "agganciata" alla strada.
Idem anche qui, c'è differenza tra quel comportamento (normale), il problema di segnale con grattacieli attorno e, invece, il non essere in grado di caricare la cartografia dalla memoria e farmela vedere a schermo mentre mi muovo ;)
Comunque mi orienterò su altro garmin soprattutto dopo che ginogeo ha speso ore ed ore ad insegnarmi come funziona.
Praticamente "lock in". :)
Ciao a tutti; sono solo io che non vedo la tabella allegata o è un problema comune?
Grazie
BurtBaccara
10-07-2017, 21:20
@er-minio
la foto he hai messo è quella che hai lo schermo che so legge meglio sotto il sole ?
BurtBaccara
10-07-2017, 21:24
@ginogeo
ho uno ZUMO500 che vorrei che sia più rapido nella velocità di rielaborazione, se ho ben capito il tuo suggerimento dovrei fare:
1-cancello la cartella remote_sw (con tutto quello che c'è dentro ?)
2-cancello file gupdate.gcd
3- collego lo ZUMO a Garmin WebUpdater e clikko su REISTALLA ?
Preciso che ho un MAC
Grazie
Burt, non sono sicuro che con il tuo vecchio Zumo funzioni
Io eviterei
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
BurtBaccara
11-07-2017, 12:43
ottimo.............mi blocco, grazie.
Scusate mi inserisco, ho letto frastagliatamente il 3ad, comparazioni varie, gusti personali, su schermi, luminosità e quant'altro..
Vorrei intraprendere un viaggio fino in fondo alla Spagna quasi Gibilterra, tutto strada, è verosimilmente ipotizzabile che riesca a fare tutto col mio Iphone 6
che ha appunto Siri e Google maps come NAV?
O cosa mi mancherebbe di importante?
Non ha senso per me investire in un Nav, soldi studio ecc. in quanto solitamente non lo uso, sarebbe solo una sicurezza in più data l'occasione...
grazie:)
Strummer
15-07-2017, 15:08
Mah ... il cellulare lo vedo come uso in emergenza, piuttosto prenderei un navigatore basico , cmq trovi n 3d sull'argomento...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
francogs
15-07-2017, 20:48
@ginogeo #286
zumo 550 e 660 - tolto RW e gupdate.gdc
nessun problema
Scusate mi inserisco, ho letto frastagliatamente il 3ad, comparazioni varie, gusti personali, su schermi, luminosità e quant'altro..
Vorrei intraprendere un viaggio fino in fondo alla Spagna quasi Gibilterra, tutto strada, è verosimilmente ipotizzabile che riesca a fare tutto col mio Iphone 6
che ha appunto Siri e Google maps come NAV?
O cosa mi mancherebbe di importante?
Non ha senso per me investire in un Nav, soldi studio ecc. in quanto solitamente non lo uso, sarebbe solo una sicurezza in più data l'occasione...
grazie:)
Per quel che scrivi hai bisogno solo di un buon navigatore che ti porti a destinazione. Il software dell'IPhone e altre app gratuite (Mappe, Google Maps, ViaMichelin) svolgono più che sufficientemente quanto da te richiesto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
jocanguro
17-07-2017, 16:55
Il software dell'IPhone e altre app gratuite
si , ok, ma se non hai le mappe scaricate interne al cell, questo se le scarica a pezzi da internet, quanto traffico dati fai all'estero ? quanto ti costa?
è vero che da giugno il traffico dati per il proprio fornitore vale su tutta europa, e non proprio tutti i paesi, ma se poi non funziona correttamente l'accordo da gestori telefonici e a fine vacanza ti trovi 50 euro sulla bolletta ?
o peggio a metà viaggio non ti funziona più internet perché hai finito il bundle ?
Voi come vi comportate quest'estate, tutti tranquilli ??:(
Vanje1965
18-07-2017, 12:43
Prova Ulmon, é una buona app off line, non proprio un navigatore ma funziona anche senza internet se ti scarichi quello che serve sull'iPhone prima di partire. Un pó come una vecchia mappa (che ti dice dove sei) che comunque portano a destinazine
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Andresricardo
31-07-2017, 18:33
Chiedo ai più esperti un consiglio solo simile a quello richiesto da azzeta al post #268. Vale la pena prendere un Navi VI oppure risparmiare 300 euro per prendere un Navi V usato? Userei il navigatore per un paio di viaggi all'anno e quando faccio qualche puntata in città che non conosco bene.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per un paio di viaggi all'anno non ti conviene comprare un navigatore. Usa il telefono.
Ma se proprio vuoi un nav, cerca un iv (quattro) usato. O uno Zumo 660.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Lochness
03-08-2017, 09:25
Buongiorno !!
Volevo un consiglio.
Attualmente ho uno Zumo 660 che monto sulla mia Adventure LC.
Era nelle previsioni di aggiornare il 660 ad un modello più recente.Il GPS non mi serve nell'immediato ma per la prossima primavera\estate dove sono in programma alcuni viaggetti. Il mio dubbio è quello di aspettare il prossimo anno ? a qualcuno risulta l'uscita di un nuovo modello ? oppure approfitto adesso? in considerazione che la famiglia vuole farmi un regalo. Se è previsto un modello nuovo magari chiedo altro.
Giusto per ricordare ,i modelli da montare sulla moto sono lo zumo 595LM ?
Che differenza c'è fra questo e il 595LM travel Edition?
Parlo di GPS Garmin e non di BMW nav in quanto dopo la prima esperienza negativa in relazione alla assistenza ricevuta,Nav II e III,preferisco indirizzarmi su quelli della casa madre.A meno che non è migliorata l'assistenza BMW e sono perfettamente uguali,da convenire per l'utilizzo della rotellina sul manubrio
Grazie
@ginogeo
ho uno ZUMO500 che vorrei che sia più rapido nella velocità di rielaborazione
Anche io, Zumo550 di 9 anni, già mandato in assistenza 4 anni fa per cambiare il touchscreen, ora i tasti laterali stanno rompendosi, con conseguente perdita dell'impermeabilità... ma per me (un po' di lag a parte) è perfetto! Lo faccio riparare ancora? Oppure? Cosa comprare in alternativa?
Io ho sostituito i tasti con un kit acquistato su eBay, cerca "zumo 550 rubber keypads", il kit costa 44€+ss.
Il top di gamma automotive/adventure è il nuovissimo 276CX, riedizione del mitico 276c. Doppia ricezione satellitare GPS e Glonass, mappa mondiale e dettagliata europee integrate, barometro e altimetro, IPX7 e batteria fino a 17 ore. Difficilmente faranno un oggetto più raffinato prima di 5/6 anni.
Ci sostituirò a breve lo Zumo 590 troppo automotive per i miei gusti.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il Maiale
01-09-2017, 13:00
Il 276 CX non fa parte dell' automotovie. È sicuramente un ottimo prodotto per pianificare viaggi on e Off ma non intuitivo e facile da usare come uno Zumo!
Anzi, chi ha bisogno di un navigatore solo per "farsi" portare a un determinato indirizzo, senza pianificare o modificare rotte in corsa....è meglio che si orienti verso lo zumo
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Mi tengo stretto il mio 660...
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Quoto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Il 276cx è per esperti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Finché lo aggiorneranno (il 660) sarà un discreto prodotto anche se certi bachi non glieli hanno mai tolti.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Aggiungo, non lo comprerò salvo lezioni di Fagot
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
jocanguro
01-09-2017, 17:23
Io ho il 660 ma non lo trovo facile e intuitivo... gia solo il fatto che per dirgli "voglio andare a milano, via Buonarroti 12" glielo devo scrivere esatto e per esteso, e lui non mi aiuta per niente ... mi fa sempre incazz...
avete presente Google o i vari navigatori da telefono ?
li basta scrivere buona... e già ti compila il nome per esteso, e se sbagli lo correggi al volo, sull' zumo devi riscrivere tutto daccapo.
per non parlare dei programmi di gestione mapsource o basecaamp, contortissimi , solo per infilare i punti degli alberghi o dei posti panoramici o tribbolato non poco...
ma in realtà è anche il fatto che lo uso poco, quindi quando lo smaneggio (spesso solo a luglio prima delle vacanze) mi sono già dimenticato di tutti i itrucchi e le esperienze dell'anno prima, e riparto con le bestemmie...
per contro un navigatore serio è più robusto impermeabile affidabile di un telefonino , perlomeno in moto,
su un auto un telefonino da 100 euro da una pista a zumo e altri...
Tomtom non ha paragoni!!!
Tomtom, facile, intuitivo ma la cosa più interessante è che avendo lo schermo touch come uno smartphone riesci a spostare la mappa dove vuoi e puntando il dito sulla strada che si vuole percorrere crei dei punti di passaggio che servono a modificare o impostare i tragitti senza bisogno di troppe indicazioni.....come vie. paesi ecc
beh, con i garmin si può fare. quella non è certamente una peculiarità del TT
non come con il TT....molto più laborioso e complicato....fidati
non lo metto in dubbio, evidentemente nel tuo caso è come asserisci così fermamente. Ma dato che c'è libertà di opinione, mi permetti di dire che non ne sono convinto?
Grazie
Papero56
28-09-2017, 14:44
Boh... ottimizzare un percorso come meglio credo, toccando semplicemente lo schermo sui punti dove voglio passare, nel mio Garmin 595 è una cosa elementare e veloce. E io non sono certo un genio dei GPS
Ma certo Ginogeo.....non volevo mica essere scortese!!
Sinusoid
19-01-2018, 15:12
ormai il mio zumo 500 ha deciso di abbandonarmi dopo 10 anni di meritato servizio
mi affaccio sul mercato Garmin e trovo vari modelli
faccio un uso stradale del gps durante i viaggi estivi e per qualche giretto
ho puntato il 345LM che mi pare recente come modello
ma trovo prezzi discordanti che vanno dai 299 € su Amazon a oltre 350 € sulla baya
avete qualche altro sito dove comprare online
e sopratutto può bastare questo modello di gps per l'uso appunto turistico
ho smanettato negli anni con mapsource e ora con basecamp e mi piace programmare i viaggi prima di partire
Tenendo conto che di listino è sui 400€ e che è recente, non credo lo troverai a meno di 299..
È l'entry level della gamma Garmin, però ha tutto quello che serve per viaggiare.. l'unico vero limite è la mappa che non comprende l'Europa completa, però con un minimo di smanettamento ci carichi le OpenStreetMaps..
Sinusoid
20-01-2018, 18:54
ma avendo gia le mappe con l'abbonamento a vita sul zumo500 non posso trasferire l'abbonamento sul nuovo gps vero??
Non saprei...
Però effettivamente con le mappe LM del mio 340 aggiorno anche il navi da auto che non è LM.. ovviamente dal primo aggiornamento non ha più l'Europa completa ma quella ridotta del mio..
Dovresti provare..
sul zumo500 non posso trasferire l'abbonamento sul nuovo gps vero??
Ufficialmente no .
Poi se con qualche magata si riesce a farlo non so' ....
I nuovi Zumo hanno le mappe con aggiornamenti gratis a vita, 345LM incluso .
Sicuro? Io l'ho fatto con Garmin Express, senza magheggi..
Guai !
A suo tempo quando coprai l'aggiornameto a vita delle mappe , avevo un codice da usare una tantum che si è associato al Serial Number del mio Garmin .
Quando c'è un aggiornamento delle mappe mi avvisano , su Garmin Express visualizzo il messaggio che per quel modello e Serial Number specifico c'è un aggiornamento ...
Non ho mai provato ad installare l'aggiornamento anche su altro dispositivo , anche perchè i successivi Garmin che ho comprato avevano già l'aggiornamento mappe a vita .
Io sul Garmin Express ho registrato lo Zumo e fatto i vari aggiornamenti..
Poi quando ho comprato il nuvi40 l'ho collegato per aggiornare il software e GE mi ha indicato la possibilità di aggiornare la mappa con quella già scaricata per lo Zumo..
Ho cliccato "aggiorna" e mi ha salvato anche la mappa ..
L'avrò già aggiornato almeno 4 volte..
Ottima notizia !
Grazie per l'informazione .
Sinusoid
15-06-2018, 22:10
396LMT-S
che mi dite di questo navigatore?
equivale al classico zumo tipo 395?
consigliabile??
chi sa parli
E' morto il mio garmin nuvi 1450 mi date qualche info x prenderne uno simile? Nel senso che cada bene come il defunto sia sulla macchina che in moto visto che ho la custodia givi e che non ho riscontrato nessun problema andando in moto ma da profano in materia aspetto qualche consiglio spesa massima 200 euro ciao
Volendo comprare un buon TomTom usato, max 250 euro, per uso base senza percorsi troppo complicati, ma che si interfacci facilmente con Sena SMH5 e cell, puntereste sul 400 o che altro al momento? Grazie
Sinusoid
31-01-2019, 22:30
vi pare un buon prezzo??
o il modello è obsoleto??
https://www.beps.it/it_it/moto/elettronica-e-mobile/moto-elettronica-e-mobile-navigatore-navigatore-zumo395lm-130x94x30cm-garmin-1533257.html
Sinusoid
02-02-2019, 18:30
mi rispondo da solo....
preso oggi a 299,9 Euro
:):)
Danielz77
07-02-2019, 19:11
e passa la paura :-)
Sinusoid
09-02-2019, 18:12
secondo voi questa piastra è adatta al 396
il venditore dice di no ma mi pare strano
https://www.ebay.it/itm/Adattatore-Supporto-traversino-manubrio-Garmin-Zumo-590-595-660-per-bmw-r1200gs/173356287943?_trkparms=aid%3D222007%26algo%3DSIM.M BE%26ao%3D2%26asc%3D20170831090034%26meid%3Dceafb8 ddf1834f6385a4921a6b83eda1%26pid%3D100005%26rk%3D1 %26rkt%3D6%26sd%3D173354702132%26itm%3D17335628794 3&_trksid=p2047675.c100005.m1851
avrei trovato anche questa ma con il tedesco non mi capisco nulla
https://www.ebay.it/itm/GARMIN-Zumo-550-590-595-660-neue-396LMT-346-Navihalter-Kugelflex-Motorrader/283300755132?_trkparms=aid%3D111001%26algo%3DREC.S EED%26ao%3D1%26asc%3D20140423084956%26meid%3D8e979 45cce4b4d0e863115129b9ed6c5%26pid%3D100033%26rk%3D 6%26rkt%3D8%26sd%3D362216867891%26itm%3D2833007551 32&_trksid=p2045573.c100033.m2042
Danielz77
05-10-2019, 01:50
secondo voi questa piastra è adatta al 396
il venditore dice di no ma mi pare strano
https://www.ebay.it/itm/Adattatore-Supporto-traversino-manubrio-Garmin-Zumo-590-595-660-per-bmw-r1200gs/173356287943?_trkparms=aid%3D222007%26algo%3DSIM.M BE%26ao%3D2%26asc%3D20170831090034%26meid%3Dceafb8 ddf1834f6385a4921a6b83eda1%26pid%3D100005%26rk%3D1 %26rkt%3D6%26sd%3D173354702132%26itm%3D17335628794 3&_trksid=p2047675.c100005.m1851
avrei trovato anche questa ma con il tedesco non mi capisco nulla
https://www.ebay.it/itm/GARMIN-Zumo-550-590-595-660-neue-396LMT-346-Navihalter-Kugelflex-Motorrader/283300755132?_trkparms=aid%3D111001%26algo%3DREC.S EED%26ao%3D1%26asc%3D20140423084956%26meid%3D8e979 45cce4b4d0e863115129b9ed6c5%26pid%3D100033%26rk%3D 6%26rkt%3D8%26sd%3D362216867891%26itm%3D2833007551 32&_trksid=p2045573.c100033.m2042Come ti trovi con il 396??
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Sinusoid
06-10-2019, 19:51
Come ti trovi con il 396??
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
in realtà ho un 395
avevo sbagliato a scrivere......
Danielz77
06-10-2019, 21:36
Ho capito grazie lo stesso
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Ciao ma sulla piastra della R1250 GS che navigatori possono andare? Oltre l’ufficiale bmw...
Mi attacco al thread, rilancio la domanda di Cri_GS sopra e aggiungo:
ma nel 2021 quale navigatore da supporto BMW ha senso comprare senza svenarsi?
So di essere generico, ma nel forum vedo un sacco di post specifici su aspetti particolari dei singoli modelli ma non un ragionamento generale.
Io per il mio Gs 1250 ho preso un garmin zumo xt + questo adattatore https://www.adapter3dmotorrad.it/prodotto/e-navxt/
Ciao a tutti, ho una R 1200 Rt LC del 2018 con predisposizione navigatore. Premesso che faccio pochi viaggi in moto, 1 al massimo 2 all’anno vorrei comunque installare un navigatore. Prima di valutare l’acquisto del navigator VI volevo capire se ci sono altri navigatori Garmin che siano installabili senza grosse modifiche o staffe opzionali. Penso a Garmin perché da vent’anni li uso sulle varie moto e mi sono sempre trovato bene.
Nico-Tina
06-10-2021, 16:08
Io ho il Garmin VI ultima versione, per intenderci sfondo nero.
Non è il massimo a livello di cartina, ti manda un pò dove gli pare, devi utilizzate Base Camp o similari, io uso l'app connected di BMW e poi passo al nav VI, ma preferisco dirgli io dove deve passare......altrimenti ti manda a pescare.
Non te lo consiglio.
Lochness
06-10-2021, 17:27
Zumo XT ? Qualcuno che lo usa può dirti di più
Ciò che non mi è chiaro è se devo installare una "base" aggiuntiva per utilizzare un Garmin . Esteticamente mi piace quello BMW perchè perfettamente integrato e quando lo si smonta non si vedono attacchi ma il prezzo mi sembra troppo elevato dato il mio scarso utilizzo
Lochness
06-10-2021, 18:24
Quando si smonta la base oppure il gps?
Intendo dire che vorrei una soluzione che, quando il navigatore è staccato non appaia posticcia. Su altre moto avevo supporti Tourothec ma visto che la rt nasce con la predisposizione vorrei evitarli
Lochness
06-10-2021, 18:36
Guarda ci sono adattatori che si inseriscono loro stessi sulla base originale tanto da essere in pratica simili . Per essere alimentati dalla stessa base. Esteticamente non brutti e non posticci. Questo per usare un Nav diverso dal BMW. Addirittura, se usi la funzione cerca, troverai un adattatore che ti permette di usare anche il rotellone. È tutto descritto dal produttore.
Ti ringrazio riproverò a cercare, sino ad ora non ho trovato nulla sulla rt 1200 LC ma probabilmente sbaglio io nella ricerca.
Lochness
06-10-2021, 18:44
Lo trovi lo trovi.
👍
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |