Entra

Visualizza la versione completa : Nuovo Monster 937 testastretta


Saetta
02-12-2020, 19:17
166 kg per 111 cavalli, a me basterebbe questo :

https://www.ducati.com/it/it/home/ducati-world-premiere

Luponero
02-12-2020, 19:26
Sembra la Suzuki SV.

Mr Hyde
02-12-2020, 19:27
davvero, non ha più l'arroganza della prima... :(

Alfredone
02-12-2020, 19:30
Inguardabile! IMHO

Luponero
02-12-2020, 19:33
Sempre peggio e sempre più al risparmio.

FATSGABRY
02-12-2020, 19:43
Maria che cesso

D@go
02-12-2020, 19:50
Tremenda .


Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Manera
02-12-2020, 19:50
166 kg a secco siamo a 200 km col pieno, e comunque avranno pure lavorato a rimodernizzare il vecchio monster ma questa sembra una moto per onoressici, un 125 da ragazzino, vabè che anche la ktm 890 non dista molto , però a mè non piace, poi lodono la coppia di 95 Nm e 111 cv, mi sembra una robetta , poi il 1200 non c'è più ma che scherziamo ? da valà ducati ..made in cina

OcusPocus
02-12-2020, 19:50
Vado controtendenza....me gusta mucho, leggero, corto, scattante..senza più tubi e con un bellissimo faro.

Sent from my SM-A315F using Tapatalk

Saetta
02-12-2020, 19:59
Per gli adulti c'è lo Streetfighter V4 ed il Multi V4, questa vive nel luna park con la Duke 790/890 , la futura Tuono 660, la Street Triple etc etc

lombriconepax
02-12-2020, 20:03
Mamma che rutto

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk

OcusPocus
02-12-2020, 20:50
Per gli adulti c'è lo Streetfighter V4

Beh c'è chi cerca un prodotto da 100cv e non da 200 e che costi sotto I 15k con un peso contenuto

Che poi sia piccola come Duke o Street Triple può essere,ma queste anche, per il mio gusto, sono ottime moto


Sent from my SM-A315F using Tapatalk

frenkyninet
02-12-2020, 20:54
Nn mi fa impazzire, inferiore allo standard Ducati

Tabione
02-12-2020, 20:59
A me non dice molto, preferisco di gran lunga il k 890 R

PMiz
02-12-2020, 21:07
Mah ... non ci fosse scritto Ducati sul serbatoio parrebbe una jap ...

serallye
02-12-2020, 21:09
Mi dispiace dirlo ma è orrenda

D@go
02-12-2020, 21:13
Non é una brutta moto .

MA senza le scritte sul serbatoio é una moto qualunque.

Per trovare quello cercava ed apprezzava chi comprava il monster 20 anni fa oggi bisogna entrare in un concessionario KTM .
O triumph.

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
02-12-2020, 21:24
Le ktm sono brutte come la fame.
Come si fa a dire che questa è brutta e una 890 è bella santoiddio
Detto questo, si è visto di meglio, vero. Fanale davanti molto bello, un po’ MV

D@go
02-12-2020, 21:32
Non é brutta, é peggio : anonima e tecnicamente povera .


KTM per qualità dinamiche (le trovo orrende anch'io, ma affascinantiper quello che promettono alla guida), Triumph per la linea .


Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

bim
02-12-2020, 21:34
Mi piacerebbe vederla e toccarla vicino a k790/890 e street triple

dpelago
02-12-2020, 21:45
Vista cosi non mi entusiasma.

Premessa la necessità di vederla dal vivo, probabilmente vale i soldi che costa.

Si rivolge ad un pubblico giovane, diciamo under 30, che ha un budget limitato.

Certo... se guardi la nuova Tracer che grossomodo costa gli stessi soldi, qualche domanda sorge spontanea...

Dpelago Ducati MTS V4

Mikey
02-12-2020, 21:48
A me piace, per me una bella moto anche se senza traliccio ha perso un po’ dello spirito originario.
Quella delle naked medie sta diventando un settore combattuto perché la duke 890 e’ un gran mezzo, sono certo lo sarà anche la mt 09 e la street triple lo e’ già da tempo

Boxerfabio
02-12-2020, 21:49
Vista cosi non mi entusiasma.



L’ho già sentita sta storia....
Domani si legge che l’ha comprata...:lol:

dpelago
02-12-2020, 22:04
:lol::lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

okpj
03-12-2020, 06:56
sono basito

OcusPocus
03-12-2020, 07:34
Può assolutamente non piacere esteticamente, a me piace, soprattutto il bellissimo faro frontale...ma sono gusti.

Però definirla povera non lo capisco..

Motore è il testastretta che ha perso peso e guadagnato 2 cv...poi se preferivate il 620 del "vero monster" o anche l'800....vabbè..
Telaio in alluminio leggerissimo, moto 166 kg a secco e 188 in ordine di marcia com 110cv e 9.5 di coppia a 6.500 giri
Pinze Brembo

Quick Shifter DQS, con assistenza in innesto e scalata, di serie
Ride by Wire con tre riding mode (Urban/Touring/Sport) con traction control DTC, Anti-impennata DWC e Launch Control.
L'ABS cornering, cruscotto TFT a colori da 4,3"

Il tutto a 11.000 euro .....boh a me pare una nuda media da riferimento


Sent from my SM-A315F using Tapatalk

pasquakappa
03-12-2020, 07:41
Bella moto, al netto delle critiche che si fanno qui sul forum .
Coraggiosa la scelta di Ducati di rinnovare tutta la gamma nonostante l'anno orribilis che e' stato il 2020 a differenza di Bmw che quest'anno e' stata alla finestra.

KOCINSKI
03-12-2020, 08:10
A me piace

okpj
03-12-2020, 08:12
Nei momenti di crisi chi investe fa due passi avanti rispetto alla concorrenza.

Ciò detto, il rinnovamento della gamma è il risultato di un progetto iniziato ben prima del COVID e la spinta al rinnovo è stata l'Euro 5.

serallye
03-12-2020, 08:22
E' una ducati,lo sò.....ma è orrenda dai,tipo arna dell'alfa romeo

paolo33
03-12-2020, 08:24
Cavolo, si cerca la moto leggera e quando la fanno è troppo piccola.
Sinceramente non riconosco più i motociclisti.
111 cv e 166 kg (con il pieno non arriva a 200kg come scritto qualche post fa, non è una cisterna) sono numeri da paura.

O preferite 170 cv x 250 kg ???

Poz
03-12-2020, 08:27
Mi piace, io la comprerei (... se riuscissi a starci sopra ...).
Sicuramente di rottura rispetto al monster original ... ma non lo vedo come un elemento negativo, anzi: complimenti per l'iniziativa.
Se poi questa volta và anche come una giapponese a livello di affidabilità, penso che possa ripetere almeno in parte il successo della vecchia.

Belavecio
03-12-2020, 08:31
Rossa è bellissima

Kinobi
03-12-2020, 08:32
L'altezza media europea è di circa 1.77 per 74 kg.

Detto questo, a me pare molto Jap, e il faro, IMHO non si adegua allo stile della moto.

Chiaramente, il vantaggio del nuovo telaio in alluminio è di 2 kg, per cui gli altri, non so da dove saltino fuori. Oppure già prima c'era roba inutile "sulla moto più venduta da Ducati".

Fonzie
03-12-2020, 09:10
Sempre più piccola esteticamente va vista dal vivo. Non è peggio della concorrenza Yamaha con la mt09 2021 ha fatto peggio.Quest' anno dopo 1 anno di divertimento ho venduto la mia street 765 ed è rimasto in box il buon vecchio gs1100 ..Purtroppo (dico purtroppo perché vorrei una nuda)il mio 1.84 x 80kg non mi permettono di stare a mio agio in questo segmento

bobo1978
03-12-2020, 09:18
Bisognerebbe metterla alla prova contro Street3 e Duke 890 e vedere cosa dice

Non si può dire sia una moto brutta ,però sembra poco una Ducati

Ci faremo il callo anche all’assenza del traliccio....fino alla perdita del 2L90º in favore di un parallelo.....[emoji28]

Però cribbio ...quei tappi senza regolazioni sulle forke....

cosimo
03-12-2020, 09:19
Non è un problema di scheda tecnica o estetica in se.

È che...non è Ducati a prima vista.

Aspè....




https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201203/6661d8c0315ee1fa2c2882ce7090cce9.jpg

Risolto. [emoji4]

bobo1978
03-12-2020, 09:25
Solo a me sembra una MV ?

PMiz
03-12-2020, 09:31
Chiariamo: Non e' brutta, a me piace anche, ma di fatto non pare una Ducati ...

Telaio in tubi: Non c'e'
Forcellone monobraccio: Non c'e'

Per fortuna che pelomeno si vede il bicilindrico a L ...

Che poi questo significhi moto piu' leggera, ok tecnicamente e' un miglioramento ... pero' non tutti stanno a guardare 5 kg in meno e 10 cavalli in piu' ...
Io personalmente se comprassi una Ducati lo farei anche perche' ha una certa estetica che qui non vedo ...



Caxxo ... sembra piu' Ducati la Suzukina:

https://img3.stcrm.it/images/14684902/HOR_STD/800x/suzuki-nuova-sv650x-ter-02-sv650xter-1-scontornata-41728-629x354.jpg https://cdn.inmoto.it/images/2020/07/16/114916798-ba99ef32-1ca1-455f-b6bb-0cb96a68296c.jpg


Eppoi il telaietto posteriore in plastica ... okkei sara' leggero e con forme impossibili da ottenere con altri materiali ... ma se ce fosse su una moto cinese saremmo qui a percularla ...

Mikey
03-12-2020, 09:40
Ha sicuramente perso ciò che caratterizzava maggiormente le monster, per diventare una moto meno “Ducati”, però per me e’ molto bella. Mi piace di più della nuova mt 09

Fonzie
03-12-2020, 09:44
Mi sembra che tutti i costruttori ultimamente garreggino solo su prestazioni peso e potenza come se tutti andassero a gareggiare in pista anziché fare le classiche scorribande in montagna la Domenica.Cioe' mettevano un bel monobraccio la facevano un po' più grande magari perdevano 10 cv ma si distinguevano dalla massa.Invece la verità è che scelgono un target e fanno decine di moto sovrapponibili per prestazioni dimensioni prezzi e dotazioni

Fonzie
03-12-2020, 09:51
Mi sembra che tutti i costruttori ultimamente garreggino solo su prestazioni peso e potenza come se tutti andassero a gareggiare in pista anziché fare le classiche scorribande in montagna la Domenica.Cioe' mettevano un bel monobraccio la facevano un po' più grande magari perdevano 10 cv ma si distinguevano dalla massa.Invece la verità è che scelgono un target e fanno decine di moto sovrapponibili per prestazioni dimensioni prezzi e dotazioni

aspes
03-12-2020, 09:59
spiace dirlo ma nasce morta. La moda delle naked spietate e' finita da un pezzo, restano in auge le cose da prezzo buono. Una naked top per resistere nella nicchia deve avere una forte personalita', e questa non ce l'ha. Non sono note tecniche sia chiaro.

PMiz
03-12-2020, 10:01
Alla fine il telaio anteriore minimalista, il telaietto posteriore in plastica e il forcellone bi-braccio fanno certamente risparmiare peso rispetto a componenti analoghi ma fatti in quello che per me e' sarebbe un piu' consono stile "Ducati" ...

Sicuramente hanno anche lo scopo (ovviamente taciuto nella presentazione) di far risparmiare parecchi soldi a Ducati ...

Claudio Piccolo
03-12-2020, 10:01
soprattutto il bellissimo faro frontale..


ah si si, sembra abbia preso un pugno sul naso con rottura del setto. :lol::lol::lol:

LoSkianta
03-12-2020, 10:01
.. ciò che caratterizzava maggiormente le monster..

La prima Monster fu un bel jolly per la Ducati.
Una nuda quando di moda erano le moto carenate, con una linea che, dopo il primissimo impatto, lasciava senza fiato.

Non è mai semplice rinnovare un successo di quel livello, se si insiste su certe linee la critica è "sempre la solita solfa", se si cambia si viene tacciati di tradimento.

Mah.... !

planetpower
03-12-2020, 10:10
molta poca personalità, per me non è paragonabile al primo monster, subito riconoscibile, ma neanche alla linea dell'ultimo 1200.

Anche qui ducati rinuncia al traliccio, che su il monster forse era anche una necessità stilistica.

decored
03-12-2020, 10:11
Non mi esprimo sulla linea, può piacere o meno, ma innegabilmente ha perso lo spirito Ducati. Non la riconosci a prima vista e rimane anonima in mezzo alle tante proposte del segmento.

Fonzie
03-12-2020, 10:11
Mi sembra che tutti i costruttori ultimamente garreggino solo su prestazioni peso e potenza come se tutti andassero a gareggiare in pista anziché fare le classiche scorribande in montagna la Domenica.Cioe' mettevano un bel monobraccio la facevano un po' più grande magari perdevano 10 cv ma si distinguevano dalla massa.Invece la verità è che scelgono un target e fanno decine di moto sovrapponibili per prestazioni dimensioni prezzi e dotazioni

yuza
03-12-2020, 10:11
quello cercava ed apprezzava chi comprava il monster 20 anni fa

...oggi ha 40anni, e se va ancora in moto (mutuo, figli etc) probabilmente è salito di gamma (e guida un GS o una Multi)

PMiz
03-12-2020, 10:12
Secondo me il Monster deve avere il telaio a traliccio, altrimenti diventa una naked qualunque ...

Però forse ha ragione Yuza ... mediamente in questo forum siamo persone oramai piu' che mature e quindi non siamo il target di clientela che Ducati ha previsto per questa moto ...

Magari ai giovani interessa principalmente che ci sia la scritta Ducati sul serbatoio, una estetica "cool" e la connessione per il telefonino, poi del telaio e del forcellone 'porta sega ...

A questo punto probabilmente avesse anche un piu' economico bicilindrico fronte marcia non farebbe alcuna differenza ...

Saetta
03-12-2020, 10:27
...oggi ha 40anni, e se va ancora in moto (mutuo, figli etc) probabilmente è salito di gamma

A me è parso già tanto che la Ducati abbia mantenuto il "testastretta" sulla Monster, non sostituendolo con il bicilindrico frontemarcia che ormai la fà da padrone sulle moto più vendute (evito di citare).

Con un monobraccio, telaio a traliccio, forcella regolabile il prezzo sarebbe arrivato in un lampo a 15.000 e oltre, tagliando fuori dal mercato definitivamente la nuova Monster, che sarebbe stata venduta solo ad un gruppetto di "amatori della moto docg" (gruppetto in cui soggiorno anch'io).

Pensate che sono ancora in lutto per la scomparsa del motore 950/990 che la KTM ha montato sulle moto che ho più amato ! :lol:

Ma il "principio di realtà " regna sovrano , e se si vuole una moto costruita con determinate caratteristiche docg bisogna prepararsi ad esborsi importanti .

bobo1978
03-12-2020, 10:27
# Fonzie

Puoi scriverlo un’altra volta che non ho capito ...

[emoji1787]

Fonzie
03-12-2020, 10:37
#bobo

Che son piccole le naked o che amo il monobraccio?o che il GS 1100 va meglio di moltissime moto attuali più o meno so dire solo ste 3 cose😭

PMiz
03-12-2020, 10:46
... il "principio di realtà " regna sovrano ...

Credo proprio che sia cosi ...

Alla fine al giorno d'oggi la massa quando compra un veicolo nell'ordine considera:
1. Marchio
2. Estetica cool
3. Infotainment

Quindi nessuno inorridisce piu' per una Mercedes con un motore Renault ...

dpelago
03-12-2020, 11:27
In Ducati c'è una svolta epocale.

Vogliono diventare un costruttore con numeri importanti. Non potendo vantare diversi marchi come nel settore auto ( Lambo , VW, Skoda .. ) , hanno una produzione top che fanno strapagare, alla quale affiancano una fascia più bassa , dove per forza si gioca sul rapporto qualità prezzo.

Questa Monster ha una dotazione ottima in rapporto al costo. SoloYamaha fa meglio. Il fio da pagare, è che la vedi, e non pare più una Ducati.

Il mercato, con il tempo, dirà chi avrà avuto ragione.

Perchè se è vero che il Ducatista storce il naso, il ragazzo che sino a ieri acquistava la MT09, o la Troumph Street, ha oggi un motivo di scelta in più

Dpelago Ducati MTS V4

Fonzie
03-12-2020, 11:27
Pensate che sono ancora in lutto per la scomparsa del motore 950/990 che la KTM ha montato sulle moto che ho più amato ! :lol:

Ma il "principio di realtà " regna sovrano , e se si vuole una moto costruita con determinate caratteristiche docg bisogna prepararsi ad esborsi importanti .

Amen

Dopo aver venduto il 950 SM che non a caso ho nella foto del profilo sono entrato nel tunnel . non trovo nulla di così appagante stando nell' ordine massimo dei 12/13000 euro forse Hypermotard che pero' non ha la stessa abitabilità bisogna spostarsi inesorabilmente su roba da 18/19000

Belavecio
03-12-2020, 11:34
# Fonzie

Puoi scriverlo un’altra volta che non ho capito ...


ha il telefono balbuziente:lol:

Brein secondo
03-12-2020, 11:37
Per me fanno benissimo a fare moto cosi', contesto un po' questa abitudine ad utilizzare nomi storici.
Secondo me sopravvalutano l'importanza del nome. Puo' fare traino ma se il progetto è valido la gente lo compra anche se si chiama pincopallo.
Finora quel nome è stato usato su una sequenza coerente di moto, serbatoio tondo, faro tondo, e telaio a traliccio.
Ora si fa reset è poi non si torna piu indietro se non con qualche imbarazzo.
Forse incide anche l'onerosità di dover trovare un nome nuovo (è sempre piu' difficile senza scontrarsi con problemi di trademark ecc).

Fonzie
03-12-2020, 11:38
O cazz ho il telefono posseduto chiedo perdono

Fonzie
03-12-2020, 11:48
Per me fanno benissimo a fare moto cosi', contesto un po' questa abitudine ad utilizzare nomi storici.
Secondo me sopravvalutano ... (è sempre piu' difficile senza scontrarsi con problemi di trademark ecc).

Hanno visto il settore auto golf 500 Mini ecc...poi Monster comunque è un nome figo non lo mollerei

Mikey
03-12-2020, 12:02
Dopo aver venduto il 950 SM che non a caso ho nella foto del profilo sono entrato nel tunnel . non trovo nulla di così appagante...

Prova il ktm 1090

Fonzie
03-12-2020, 12:12
Prova il ktm 1090

Si appena possibile mi attivo l' errore più grosso che ho fatto è stato prendere la Africa twin 2 anni fa a scatola chiusa per poi accorgermi che oltre ad essere una moto perfetta era molto noiosa ..meno male che l' ho rivenduta facilmente e anche bene

gradient
03-12-2020, 12:19
Sà un pò di brutalina , indubbiamente senza il traliccio non sembra neanche un monster però magari quel che perde in originalità lo guadagna nella guida su strada ....i numeri ci sono e se la gioca con l'inglesina e l'austriaca...alla fine queste sono motine per divertirsi alla guida spendendo cifre intorno ai 10 k

Luponero
03-12-2020, 12:28
Sà un po' (tanto) di cinesata, adesso vanno tanto.
Ma a 6000/7000 euro.

OcusPocus
03-12-2020, 12:39
Sà un po' (tanto) di cinesata, .

Perchè mancano I tubi?
Cosa avrebbe questa di Cinese che non ha un 821 precedente? O un 1100 prima ancora?

A me sembra superiore in tutto al netto dei tubi innocenti.

Poi, forse, io sono fortunato a non essere stato mai ducatista, bmwista, guzzista...ecc
Così quando tolgono roba tipo frizioni a secco, tralicci, telelever ecc ecc...non mi prende l'attacco nostalgico



Sent from my SM-A315F using Tapatalk

branchen
03-12-2020, 12:45
se manca il traliccio, basta avvitarci ai lati 2 paramotore, verniciandoli del colore dei cerchi, e son tutti contenti :lol:

(lo so, è una mezza bestemmia)

Luponero
03-12-2020, 12:53
Perchè mancano I tubi?


In generale, sembra una motina cinese.
Il Monster è altra cosa.
Però a chi piace...

dpelago
03-12-2020, 13:43
In generale, sembra una motina cinese.


... ho già premesso che a me non faccia impazzire.

Volendo essere asettici ... se per " cinese " intendiamo " Benelli " sono in disaccordo.

Se " cinese " è sinonimo di " moto concepita al risparmio " convengo ... ma agli stessi soldi, Yamaha esclusa, esiste qualcosa di più appetibile?

Questo credo sia il punto di osservazione corretto.

Perchè francamente, quando guardo l'omologa BMW 900 CC con motore "veramente cinese", non vedo nulla di meglio, anzi!

Piuttosto mi dispiace non abbiano evoluto il Monster 1200.

Me lo sarei atteso declinato su motore 1260 DVT

Dpelago Ducat MTS V4

OcusPocus
03-12-2020, 13:49
...



Piuttosto mi dispiace non abbiano evoluto il Monster 1200.



Che poi questa sarebbe troppo piccola

Quando uscì il 1200 venne criticato urbi et orbi perchè troppo dimensionato, con interasse troppo lungo, un camion....non agile ecc

Comunque sicuramente hanno fatto un'operazione di "rottura" con gli stilemi classici del passato e questo, su un'icona come il Monster crea "divisione"





Sent from my SM-A315F using Tapatalk

PMiz
03-12-2020, 14:03
Ma quanto costerebbe, di grazia?

OcusPocus
03-12-2020, 14:05
Ma quanto costerebbe, di grazia?11mila

Sent from my SM-A315F using Tapatalk

LoSkianta
03-12-2020, 14:55
.

Me lo sarei atteso declinato su motore 1260 DVT



Mah... anche agli albori la Monster non montava i motori top di gamma.
All'epoca probabilmente perchè si riteneva che per una nuda bastasse il 2 valvole.
Ne vendettero vagonate, quindi, probabilmente avevano ragione. Poi c'era sempre chi chiedeva che adottasse anche il motore della 851... ci sarà sempre chi ha qualcosa da obiettare.
In questa veste un po' dimessa e tendente alla ricerca dell'economicità non avrebbe una gran logica....forse...

Someone
03-12-2020, 15:17
Avute in contemporanea entrambe: Monster 1993 e 851. Su strada andava più forte il Monster. E non di poco.
Pensare che aveva 73 Cv e faceva 210 oggi fa tenerezza...

giessehpn
03-12-2020, 15:30
Bruttina. Preferirei di gran lunga la nuova Yamaha 09.

piemmefly
03-12-2020, 15:57
Una fusione tra MV e Benelli 752S quasi riuscita bene.
Considerando che è marchiata Ducati, però, perde parecchio del fascino peculiare del Monster.

dpelago
03-12-2020, 16:00
Mah... anche agli albori la Monster non montava i motori top di gamma.
...

Vero.

Oggi tuttavia il 1260 DVT non è più il top di gamma. E' un validissimo propulsore a fine del suo ciclo vitale.

Dpelago Ducati MTS V4

pepot
03-12-2020, 21:04
https://youtu.be/HDQtLPrO0IQ

clapsi
03-12-2020, 21:22
la ducati mi Sa che ha le idee confuse

con il Multistrada ha copiato dai tedeschi

monster dai cinesi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mag27
03-12-2020, 22:54
per me bella. Bruttissima era la precedente confermato anche dalle vendite. Sono riusciti a rinnovare una moto che consideravo a fine produzione. Si inserirà tra le naked di successo Ktm, mt09. Sulle qualità ciclistiche penso non ci siano dubbi Bravi..

sciante
03-12-2020, 23:25
A me piace ed il prezzo mi sembra corretto e allineato alla concorrenza. Il monster vecchio in generale non mi è mai piaciuto come guida e posizione “allungata”. Mi sembra anche che nelle ultime edizioni come vendite non abbia fatto grandi numeri. Curioso di provarla ma secondo me è una bombetta da guidare.

okpj
04-12-2020, 00:28
Le ultime Monster hanno via via avuto sempre meno traliccio, ma questa non lo ha per nulla e me ne dispiaccio.
Davvero, avesse un marchio Jap a caso non mi stupirei.
Bella ma anche male male

Patù 767
04-12-2020, 01:04
Ma.........da ex possessore di un Monster 4R e poi un 4RS posso tranquillamente affermare che di Monster ha ben poco.........:confused:

OcusPocus
04-12-2020, 06:07
A me piace proprio tanto....sono un amante delle moto essenziali e questa incarna bene la mia Idea in chiave moderna.
Sono convinto che da guidare sia divertentissima...quando concluderò la fase "scrambler" la considererò sicuramente al pari della StreetTriple e della Kawa 900, altre che mi piacciono tantissimo

Sent from my SM-A315F using Tapatalk

caribù
04-12-2020, 07:17
Sopratutto sta creando lo stesso family feeling nella guida.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Rattlehead
04-12-2020, 07:59
A me piace anche se effettivamente è un bel salto in avanti in termini di design, cosa sacrosanta a più di vent'anni dal debutto ma il suo tipico telaio, anche se ridisegnato, lo avrei lasciato.
Per gli amanti dell'amarcord: https://m.youtube.com/watch?v=JvbBai2TJGQ

serallye
04-12-2020, 07:59
Mi devo ricredere....Ho visto l'articolo su motociclismo,ci sto facendo l'occhio,rossa non è male,bisogna vederla dal vivo

Claudio Piccolo
04-12-2020, 09:05
sembra un ammasso di metallo e plastica passato sotto pressa.

OcusPocus
04-12-2020, 10:17
Per me, nel suo settore, è la più bella....ma di gran lunga
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201204/0af387f4234a57af10d15f0dfe3944da.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201204/aeee6d313c0dc3b4d0c42cc68314e04d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201204/3a00cddf2f8a38c13a757d51d5665a19.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201204/effa383d7d8905a42a0ae5c7cb005936.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201204/80ae73abc65ae1dcb5a73ec7e7e25b91.jpg

Sent from my SM-A315F using Tapatalk

Mikey
04-12-2020, 10:30
Ocus non ha tutti i torti. Sottoscrivo

OcusPocus
04-12-2020, 10:32
Poi, se vogliamo osservare che non sia proprio il segmento con le moto più belle.....ci può stare eh:-))))

Sent from my SM-A315F using Tapatalk

frenkyninet
04-12-2020, 10:35
Le Ducati sono sempre le più belle , però potevano fare un modello un po’ più prestigioso

PMiz
04-12-2020, 11:12
Come odio quei lunghi trespoli portatarga ... :mad:

Paion tutte realizzazioni posticce, come se finita la moto si fossero ricordati che dovevano metterci una targa ...

piemmefly
04-12-2020, 11:44
Scusate, ma la più bella del genere, per me , è questa.
E anche la Triumph è riuscita a rinnovare il suo fascino.

https://img3.stcrm.it/images/18741825/HOR_STD/800x/mv-agusta-brutale-800-rr-2019-03.jpg

OcusPocus
04-12-2020, 11:51
A me la MV non fa impazzire, ma, comunque, non l'ho considerata nella lista perchè costa tra I 4 e I 6mila euro più delle altre e si colloca nel segmento superiore.
Per dire...costa come una SpeedTriple non come una Street, o, ormai quasi come una k-gt che

Sent from my SM-A315F using Tapatalk

pilu
04-12-2020, 11:57
Anche per me la nuova Monster è molto bella. Poi l'aver tolto quel telaio in "tubi" è un bel passo avanti, lo stesso per la Multi V4

piemmefly
04-12-2020, 12:10
Bhè, ma si parla di estetica che, pur incidendo sui gusti soggettivi, è un dato obiettivo e oggettivo.
Anche solo il monobraccio.

Per i prezzi, allora, anche Yamaha (parlo di MT-09) parte da 1500 euro in meno del Monster. ;)

gradient
04-12-2020, 13:12
a me a loro modo piacciono tutte : l'inglese è un classico che si rinnova , l'890 è tamarro ,la zeta rispecchia lo style kawa degli ultimi anni ed assieme alla mt09 ha un ottimo rapporto qualità prezzo. Manca la suzuki che è rimasta fedele al suo mitico 750 4 cil ,carina ma forse un pò passata. La mv è figa ma sfora di prezzo

Alfredone
04-12-2020, 13:14
Alla prima occhiata, ho pensato: inguardabile.

Confortato dal fatto che il 1200 è ancora disponibile, e pensandoci meglio, ho capito che l'hanno azzeccata visto che si pone in un range di moto inferiori tecnologicamente a mio avviso. E tutti si aspettano che una Ducati costi qualcosa in più delle altre. IMHO

Per il motore invece, posso parlarne solo bene visto che è quello della mia SSS.

Un po deluso dalle sospensioni però.

OcusPocus
04-12-2020, 13:39
Un po deluso dalle sospensioni però.

Concordo, secondo me è la nota piu stonata....credo in ottica contenimento prezzo.

frenkyninet
04-12-2020, 13:41
Vedrete che poi uscirà il monster 1260

OcusPocus
04-12-2020, 13:46
Io avevo sentito V4, ma, effettivamente, si sovrapporrebbe alla streetfighter.
Comunque non sono daccordo con Aspes, questo è un segmento che ha abbastanza mercato...la Mt9 e la Z900 vendono molto...secondo me un prodotto di questa fascia andava fatto

Fonzie
04-12-2020, 14:10
A prescindere dai gusti e dal fattore business che dettano le scelte dei costruttori la faccenda che più mi infastidisce da un po di anni e' che la fascia naked che avete appena pubblicato sportive da 8/900 cc fino ai 15000 euro sia pensata per un pubblico alto meno di 1.80 😭 io per star comodo dovrei prendere un superduke 1290 da 18000 cucuzze o non so cos' altro anche BMW con la f900r ha seguito la scia

PMiz
04-12-2020, 14:28
Ti capisco ...
Io sono alto 190 e mi sono sempre piaciute le MV ... ma sembro un orso sul triciclo su quelle ... :(

Alfredone
04-12-2020, 14:29
Vale anche per quelli alti 179 e larghi 120 però! :)

okpj
04-12-2020, 14:38
Il target è quello dei 25 enni, tra loro queste moto piacciono.
E onestamente l'impressione è che l'altezza media sia leggermente inferiore a prima

Fonzie
04-12-2020, 14:46
Ma io sono 1.84 e magro il problema è proprio che sono tricicli x me ..ho tenuto la street 765 un annetto divertente un sacco però che sacrificio stare sempre rannicchiati ..sul 1290 invece sella più alta interasse maggiore triangolazione molto più accettabile però sticazz.. quanto costa

mag27
04-12-2020, 14:56
condivido in pieno. Avrei voluto comprare la steetfighter ma alto 1.90 sembra una mini moto, peccato, la guido bene ma anche l'occhio vuole la sua parte..

gradient
05-12-2020, 12:24
Ma io sono 1.84 e magro il problema è proprio che sono tricicli x me ..ho tenuto la street 765 un annetto divertente un sacco però che sacrificio stare sempre rannicchiati ..sul 1290 invece sella più alta interasse maggiore triangolazione molto più accettabile però sticazz.. quanto costa

Io sono 1.80 ed ho un supertenerè 1200 ed una street 765 .
Ovviamente nella jap stò più comodo ma il divertimento dell'inglesina è tutt'altra storia e diciamo ne ripaga il sacrificio in termini di fastidi alle ginocchia belle piegate che alla lunga stanca . si potrebbe alzare la sella rifoderandola oppure arretrare le pedane. La duke 790 mi è sembrata più comoda e un pò più 'spaziosa' ,però come sensazioni di guida preferivo la 765

Fonzie
05-12-2020, 13:52
Io sono 1.80 .... dell'inglesina è tutt'altra storia e diciamo ne ripaga il sacrificio in termini di fastidi alle ginocchia belle piegate che alla lunga stanca . si potrebbe alzare la sella preferivo la 765

Sulla mia ex 765 ho provato di tutto con un Ohlins ad alzarla poi avevo anche le barre più corte sulla geometria posteriore x cercare di guadagnare ancora 1cm e mezzo ...Nonostante tutti i tentativi rimaneva comunque piccola divertimento tanto ma spesso le preferivo la GS 1100.
Adesso quello che voglio dire è che questi motori da 700/800cc vanno davvero bene sono fluidi e raggiungono potenze tra i 115 e 120 CV (esagerate per la strada) pure se fanno una bella nuda possente dove ci stanno gli over 180cm peserà 15 /20kg in piu chissenefrega del tempo sul giro

Hedonism
05-12-2020, 13:52
Non mi piace... i numeri ci sono tutti, ma manca il collante... credo che abbiano deciso - giustamente - di lasciare l’eredità della M900 alla Stretfighter, vera naked derivata dalla superbike. E ci può anche stare... trovo orribile quel vuoto tra la ruota anteriore ed io cilindro orizzontale, otticamente sembra avere la forca da chopper...
Purtroppo mi ricorda l’involuzione che honda fece nel 2003 (?) con l’hornet, abbandonando la linea classica per sposare quella da Mazinga... con il risultato che la loto numero 1 di vendite in Italia, uscii drasticamente dai radar...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

D@go
11-12-2020, 12:17
Quiz :

Qual é il monster ?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201211/e7ae146212b9691b069c53e109281042.jpg

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

OcusPocus
11-12-2020, 12:56
Quiz :



Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

La più bella:eek::lol:
Vabbè dai la Er6 no....con tutti il rispetto:lol:

LP-65
31-01-2021, 12:31
Con immensa tristezza la distruzione di un cult un mito ...il telaio tubolare era un trademark che rendeva il mostro unico
Avevo sempre pensato di prendermene una prima o poi ...tutto finito
Incomprensibile come sia possibile gettar via tutto per creare una moto anonima

Tricheco
03-02-2021, 15:47
a me num me pias

serallye
03-02-2021, 15:51
D@go son tutte uguali,sono come i japu,ormai hanno perso personalità

Mikey
03-02-2021, 16:02
Ducati sta abdicando ai suoi dogmi. Lo ha fatto con la multi e con il monster. Vedremo se avrà avuto ragione, o meno.

Comunque se è vero che questa nuova è la meno monster di tutte non si può dire sia brutta, anzi, per me, tra le medie è la più bella.

Parrus74
03-02-2021, 16:18
Concordo con l'ultimo intervento. E' un Monster sicuramente diverso ma molto più contemporaneo dei precedenti che riavvicina il modello a canoni più "giovani" e meno "classici"...perché ricordiamoci che le naked medie le comprano clienti di una fascia di età che l'heritage lo guardano solo se reinterpretato in chiave moderna (scrambler, 500 e Mini docet)
Le varie Monster 797 821 e 1200 hanno toppato commercialmente proprio perché troppo sportive per essere classic e troppo classic per essere delle nude sportive ed anche l'eccessive combinazione di cilindrata cavalli e prezzo hanno contribuito a rendere difficile la percezione di questo modello come sportivo o cliassico medio o top di gamma. Purtroppo l'operazione 911 è fallita, quindi con questa la destinazione è chiara, vedremo come andrà...

Parrus74
04-05-2021, 07:27
Dopo aver provato il 937 su Multistrada 950 non voglio sapere come vada questo motore con 30kg in meno da portare spasso...
La facilità della 797 l'equilibrio della 821 e le prestazioni della 1200...

OcusPocus
04-05-2021, 13:03
Concordo con Mikey e Parrus e vorrei provarla, secondo me da guidare e' veramente piacevole

mag27
04-05-2021, 19:36
dalle foto mi piaceva molto, vista 2 volte da vicino, molto piccola, sembra una mini moto, sono rimasto deluso...

GTO
06-04-2022, 04:04
Tiro su...
Perché mi interessano informazioni
Nell'attesa del tagliando della scrambler volevo provare la Multi V4 ma era in riparazione perché distrutta da un ragazzo in un giro
C'era il Monster 937 e, un po' scettico (perché tanto non l'avrei comprato), prendo questa ed è stato un inaspettato grande piacere

Quel testastretta ha gettato nel dimenticatoio le buone qualità del 803cc che guido
A un anno di distanza dalla presentazione c'è qualcosa da sapere?
Non c'è il traliccio, benissimo. Non ci devo appendere niente
Se potessi toglierei anche il desmo :lol:
Venerdì sono a Roma, accetto consigli

Parrus74
06-04-2022, 10:03
A me inizialmente non convinceva, invece più la vedo e più mi piace. Il mercato la sta premiando molto, è stato il terzo modello più venduto della gamma Ducati nel '21 ed ora, risolti i problemi di consegne, credo si piazzi davanti Scrambler e dietro Multistrada.
Pur avendo infranto il dogma del traliccio per me è più vicino al concetto originario del Monster (motore stradale e telaio sbk, che oggi non è più a traliccio). La penultima serie 797-821-1200 era invece più una classic sullo stile Nine-T che una media sportiva stradale ed infatti non ha convinto ne gli sportivi ne il cliente classic. Su strada non l'ho provata, ma ne parlano tutti benissimo. Già va bene così, figuriamoci in configurazione S (che dovrebbe arrivare a breve) con sospensioni regolabili e componentistica di maggior pregio
Diciamo che è stata un operazione più in stile Mini o 500 (ma anche Scrambler e DesertX) in cui si cerca di riproporre lo spirito del modello originare più che riprendere pedissequamente le soluzioni tecniche. Al di la dei soliti polemisti da forum - evidentemente più impegnati a scrivere che a comprare le moto - l'operazione ha riportato al successo un modello che seppur iconico era uno dei più in difficoltà della gamma.

GTO
06-04-2022, 12:56
Grazie Parrus
La penso esattamente come te
Non sapevo della S ma lo sospettavo...
Intanto ho preso un manubrio differente per la scrambler
Vediamo, ma il Monster è nel mirino :)

Edit: certo che nemmeno il 4% di sconto per una moto nuova senza permuta.... boh!

Parrus74
06-04-2022, 14:15
La S mi dissero che sarebbe uscita, ma prego Mag27 di confermare...

La mancanza quasi totale di sconto sul modello deriva dal successo maggiore delle attese che ha avuto. E' la Ducati più venduta in molti paesi europei e gli ordini hanno preso un po' di sorpresa anche Ducati.
Vedremo come andranno le cose con la SFV2 ma quest'ultima, anche se meno ipertrofica della V4, la vedo su un'altra fascia di prezzo e utilizzo.

PS mi è giunta voce che arriveranno altri modelli derivati da Monster...propendo a pensare la nuova generazione di SS e Hyper, ma non me l'hanno detto.

GTO
06-04-2022, 16:09
Comunque quel 937cc è fantastico e mi è piaciuto tantissimo
La moto è bella da guidare, se avrà sospensioni migliori (non che ne abbia sentito la necessità per un giretto di prova in montagna) nella versione S sarà ancora meglio

Certo, è una Ducati
Immatricolazione, messa su strada, garanzia +2 anni e qualche fesseria sei sopra i 13.000

Parrus74
06-04-2022, 16:13
Il Testastretta 937 è per me la migliore realizzazione Ducati con quell'architettura. Più corposo dell'821, più fluido e liscio del 1200 e più omogeneo del 1200 DVT. Il 1260 DVT non lo conosco, ma è di fatto stato sostituito dal V4 GT.
Nonostante la MTS V4 la MTS V2 continua a vendere tanto ed uno dei motivi è quel motore...e la Multi V2 peserà una quarantina di kg in più..