Entra

Visualizza la versione completa : Cuscino antidolore sella moto


fiulet
01-12-2020, 15:32
Tra i vari accorgimenti che sempre piu' cerco di adottare in moto per limitare la mia sofferenza dovuta ad ernia lombosacrale ,vi è anche il probabile acquisto di un cuscino specifico del tipo a cuscinetti d aria
Il mio problema è principalmente la parte bassissima della schiena e non il "fondoschiena".
Sulla carta acquisterei immeditamente,ma mi frena il fatto che tal cuscino non sia perfettamente fermo sulla sella ovvero in caso di starda bella mista,facendo curve e controcurve , possa muoversi nonostante sistemi di fissaggio,inoltre immagino che occorra gonfiarlo in modo che non vi sia il problema di scivolamento all indietro durante la seduta.
Penso che sia cmq un toccasana nei lunghi trasferimenti autostradali.
Non saprei, qualcuno ha esperienze personali sul prodotto ? Modelli ,marche eventuali?
grazie

drummerbox
01-12-2020, 16:21
Ciao, ti dirò la mia esperienza ma appunto è personale ed opinabile.

Ernia L5-S1, operato con stabilizzazione della colonna...

Ciò premesso il cuscino, tipo Airhawk per intenderci, è utile per quanto riguarda i fastidi alle chiappe (dopo qualche ora in sella) ma inutile per i dolori lombo-sacrali da ernia.

L’unica cosa utile è un buon sostegno lombare, tipo panciera ortopedica con stecche ed elastici, ben serrato ed aderente.

Paolo Grandi
01-12-2020, 16:41
...e, forse, una moto con postura meno verticale...

fiulet
01-12-2020, 18:48
Fasce ortopediche le ho , la moto con posizione eretta anche...
grazie.pero' anche il sollievo alla circolazione potrebbe essere un piccolo aiutino

Paolo Grandi
01-12-2020, 18:49
...la moto con posizione eretta anche...

...e NON va bene...

fiulet
01-12-2020, 19:17
...e NON va bene...
Lo so ,lo so:crybaby: ho provato moto con posizione di guida piu' "portata" a caricare meno l schiena ,ma non mi trovo

Motofurbo
01-12-2020, 19:33
Io ne ho due, comprato dalla Cina sui 20 euro, molto comodi.

Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk

drummerbox
02-12-2020, 00:18
Allora, premesso che anch’io ero convinto che una posizione meno eretta, quindi più caricata sui polsi, fosse d’aiuto, a precisa domanda al neurochirurgo, al quale prima dell’intervento avevo fatto ben presente che fossi un motociclista e che intendevo continuare ad esserlo, la sua risposta è stata: posizione eretta e fascia.

Non sono un medico, e, malgrado continui a rigor di logica a pensare che una posizione più scarica possa essere d’aiuto, seguo il suo consiglio.

Torno a ripetere che questa è la mia personale condizione ed esperienza, e che il consiglio del neurochirurgo immagino sia legato a quanto abbia valutato per il mio quadro clinico (ernia discale e listesi con conseguente intervento di stabilizzazione stand alone con gabbiette che mi hanno regalato 6 mm. di altezza in più) e che quindi non sia universalmente valido.

Resta il fatto che avendo già una moto a guida abbastanza eretta (F700gs) da quando ho montato dei risers che oltre al alzare il manubrio lo hanno anche avvicinato, guido ancora più rilassato e con meno fastidi. Ovviamente i riser non me li ha consigliati il chirurgo... :)

Per tornare al cuscino d’aria, lo uso anche io quando faccio tanti chilometri e le chiappe ringraziano.

drummerbox
02-12-2020, 00:24
Dimenticavo, prima di darmi la sua risposta, rispetto alla possibilità e modalità del ritorno in sella, mi ha chiesto se facessi pista o cross, la mia risposta è stata: io faccio mototurismo enogastronomico... :)

Alby68
02-12-2020, 07:50
Ma questi cuscini esistono anche per il passeggero?

mike78
02-12-2020, 09:44
Ho anch'io un po' di rogne alla schiena eppure cervicali [emoji28] ho il cuscino ad aria preso su aliexpress ma vi posso assicurare che non da beneficio alla schiena ma al derertano si. La guida eretta del GS fortunatamente non mi da fastidio ala schiena, anzi vorrei quasi dire che sto meglio il giorno dopo aver fatto un bel giro. Piuttosto accuso dolori alla cervicale e anche provando a mettere i riser che alalzano e arretrano mi sono trovato peggio proprio alla cervicale anche se sono alto 1.85 quindi ognuno ha le proprie esigenze fisiche.
Proprio ieri mi sono ordinato la panca a inversione per la schiena vediamo se mi aiuta a stare meglio
Per chi ha chiesto il cuscino passeggero eccolo qui (https://a.aliexpress.com/_mNXftWv)

R1200GS My 2014 By Tapatalk

er-minio
02-12-2020, 10:12
Esperienza personale, da "uomo della strada", senza nessuna conoscenza tecnica/medica, quindi da prendere con le pinze.

Anni fa sono rimasto bloccato con la schiena, zoppicavo, etc. Ernia bilaterale zona lombo sacrale.

Mi ha dato parecchi problemi sul GS sulle lunghe distanze, specialmente le tratte autostradali stando fermo seduto in posizione e, ovvio, le buche perchè davi la botta sulla colonna in verticale. Dolore quasi da piangere.

Idem, in pista, accellerando in uscita di curva grande dolore, nonostante la diversa posizione, ma immagino fosse sempre la (modesta, tra l'altro) pressione sulla colonna vertebrale.


In tutto questo, dolore al sedere zero.
Io sono stato fortunato e sono riuscito a risolvere gran parte del problema con attività fisica (devo ancora rifare l'MRI per vedere quanto sia rientrata) e ad oggi, facendo le corna, ho zero problemi e tutto quel casino è un brutto ricordo del passato.

Per il dolore al fondoschiena che, azzardo un'ipotesi, potrebbe essere dovuto ad immobilità sulla sella, consiglio di provare il classico pantaloncino da ciclista imbottito.

Non ho idea di come faccia la gente a guidare una moto con i cuscini o altro sulla sella, ma mi viene da pensare che si irrigidiscano anche peggio, vista la tendenza del cuscino a scivolare sulla sella originale... secondo me peggiora la situazione ulteriormente (irrigidimento = + dolori)?

Ripeto: sono ragionamenti a voce alta. Potrei essere totalmente fuori strada.

mimmotal
02-12-2020, 11:11
io faccio mototurismo enogastronomico... :)

applausi :D :D

eruzione
02-12-2020, 13:59
Potrebbe essere questo?
https://www.amazon.it/Antiurto-Antiscivolo-Traspirabilit%C3%A0-Gonfiabile-Universale/dp/B08D68VJ47/ref=sr_1_3_sspa?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3% 95%C3%91&crid=3X6YA3ZI4RGW&dchild=1&keywords=cuscino+sella+moto+aria&qid=1606913902&quartzVehicle=178-1668&replacementKeywords=cuscino+sella+moto&sprefix=CUSCINO+SELLA+MOT%2Caps%2C211&sr=8-3-spons&psc=1&spLa=ZW5jcnlwdGVkUXVhbGlmaWVyPUFXWENQRUI1UjVYS1MmZ W5jcnlwdGVkSWQ9QTAwNDE0NTczME1VTEc5QzJFUjc5JmVuY3J 5cHRlZEFkSWQ9QTAyNzUwNzQyVjRKOUZJOFFNRlYyJndpZGdld E5hbWU9c3BfYXRmJmFjdGlvbj1jbGlja1JlZGlyZWN0JmRvTm9 0TG9nQ2xpY2s9dHJ1ZQ==

mike78
02-12-2020, 14:20
Io l'ho preso uguale qui (https://a.aliexpress.com/_mrPERSh) però poi ho preso questo (https://a.aliexpress.com/_mLHQQTJ) che oltre a essere più carino con il suo copri cuscino , ha i cuscinetti più grandi e va meglio dell'altro perché visto che vanno usati praticamente sgonfi quando mi sedevo sopra i cuscinetti davanti che erano mezzi liberi si gonfiavano e mi davano un po' di fastidio zona linguine, questo si risolve usandolo al rovescio ma non è il massimo visto che sotto ha i pallini anti scivolo...

R1200GS My 2014 By Tapatalk

Claudio Piccolo
02-12-2020, 14:29
Per parlare a ragion veduta bisognerebbe sempre vedere come in realtà è combinata la schiena, ma fondamentalmente come sacrosantamente ha sottolineato Minio un lavoro ginnicofisico con stretching e lavoro addominale specifico sono la base per dare una sistemata alla zona anche se poi bisognerà sempre muoversi con accortezza evitando certi movimenti e sforzi fatti male.

Un consiglio banale....e qui ricito Minio...non stare fermi a lungo seduti in moto nella stessa posizione, alzarsi spesso sulle pedane, spostare il peso da una chiappa all'altra, allungare le gambe....insomma muoversi spesso anche mentre si va.....e poi....soprattutto....fare soste frequenti per sgranchirsi.

Credo che il cuscino serva a niente, quello che aiuta semmai è una buona e stretta fascia lombare.

mike78
02-12-2020, 15:37
Parole sante sul lavoro ginnico fisico [emoji1303] io il problema ce l'ho e ci convivo ormai da 6 anni però questa estate ha cominciato a farmi più male e il dolore è sceso anche sulla gamba destra... Nuova risonanza, nuova diagnosi e da li ho fatto un ciclo di terapie/massaggi e ho integrato corsi di antalgica e schienaflex in palestra, sul più bello che stavo meglio..... Taaaac palestre chiuse [emoji2959] dolore ritornato.... Difficile fare gli esercizi a casa da solo [emoji28] per il cuscino confermo come già detto, alla schiena non serve al derertano si [emoji6]

R1200GS My 2014 By Tapatalk

bim
02-12-2020, 15:55
Bah, tanti anni fa mi stavo rovinando con una Gilera Nordwest
Poi ho comprato una r1100rs ed il problema e’ scomparso, era un problema di postura, la posizione eretta non mi andava bene
Poi fate come volete ed andate dagli esperti, ma trovate quello giusto!

Gillo
02-12-2020, 16:10
Mi associo a Claudio Piccolo!!