Entra

Visualizza la versione completa : Quale antifurto?


zuzzurro
01-12-2020, 14:07
Premesso che abito in una zona tranquilla e che quando vado in giro con la moto vado spesso in montagna e non la lascio quasi mai da sola per più di un ora... ha senso montare l'antifurto originale bmw? Quanto costa acquistarlo e farlo montare?

Lo si potrebbe utilizzare in accoppiata a un bloccadisco serio come quello ABUS oppure Radikal che in questo servizio dello scorso anno sono stati i migliori.

https://www.youtube.com/watch?v=CTYT7mei224&t=40s

Geminino77
01-12-2020, 14:23
La cara vecchia catena legata al palo rimane la migliore

Acdc80
01-12-2020, 15:22
Se non hai il keyless a mia modestissima opinione il dwa originale fa vomitare.
Lo inserisci e disinserisci solo da impostazioni del cruscotto, non ha telecomando.

Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

Dfulgo
01-12-2020, 15:36
A s s i c u r a z i o n e .

...oppure iniziare un'attività di furti in proprio...

:-o

fer
01-12-2020, 15:45
Ho antifurto originale BMW con telecomando (molto sensibile agli spostamenti della moto) +eventuale bloccadisco.

zuzzurro
01-12-2020, 15:48
@Geminino77 Hai visto il video che ho postato? La cara vecchia catena in 30" la tagliano con una flex.

@Acdc80 ho la keyless

@Dfulgo è quello che ho fatto... non è un antifurto ma è senz'altro più efficace e costoso! l'attività in proprio è un idea redditizia :-D

@fer era quello che pensavo di fare.. ma in molti dicono che è assolutamente inutile

Bikerroma
01-12-2020, 16:37
Non c'é nulla di veramente efficace...catena antitaglio al palo e bloccadisco evitano i furti "al volo"..se sono determinati a portare via un gs si attrezzano per farlo e non ci sono modi di difenderlo.Un carbiniere mio amico e compagno di uscite mi diceva:la moto deve stare sempre o a vista o a tiro....😉

stefanoPc
01-12-2020, 16:43
Penso anch’io che l’unica cosa sia l’assicurazione anche se non è proprio economica
La catena legata a qaulcosa di fisso e che non tocca terra fa qualcosa, ma non tanto. Dipende da chi compie il furto

il sarto
01-12-2020, 17:49
A s s i c u r a z i o n e .

:lol::lol::lol:
Confermo!!! è il migliore.... purtroppo...

zuzzurro
01-12-2020, 17:58
Ero convinto che il nuovo bloccadisco ABUS 8077 fosse molto solido... invece... 2'50"

https://www.youtube.com/watch?v=3m2hCDblvac&t=63s

Romanetto
01-12-2020, 18:11
Io il bloccadisco, che non e' dello stesso tipo del filmato, lo metto nel disco posteriore. Il modello che ho entra preciso nello svaso della coppia conica dedicato allo svitamento delle viti del disco, impossibile entrarci con il disco per tagliare il perno. Davanti metto un lucchetto a U della Kriptonite, un modello di molti anni fa' che ha il diametro dell'acciaio maggiorato di 16mm, lo metto in modo che passi attraverso i fori del mozzo con gli steli della forcella nel mezzo. E poi assicurazione :(

Dfulgo
01-12-2020, 18:14
...si ma 3 minuti in strada a lavorare con un flessibile..., ...è roba d'altri tempi, oggi la si carica su un furgone in meno di 15 secondi senza rumore..., figurati se rischiano una scheggia in un occhio..., ...per tanto così sarebbero andati a lavorare a stipendio in un'officina ...

:-o

vitoskii
01-12-2020, 18:27
beh!! comunque hanno dovuto lavorare sodo per quasi 3 min... poi un minimo di allarme che suona e casino per il flessibile qualche sospetto devono pure destare nei passanti... a meno che uno non decide di lasciarla in posti isolati.. e là non ci sono santi..

vitoskii
01-12-2020, 18:29
Io il bloccadisco, che non e' dello stesso tipo del filmato, lo metto nel disco posteriore. :(

sarebbe interessante avere una foto del sistema:)

Romanetto
01-12-2020, 18:47
Ecco le foto, manca la ruota perche' oggi ho fatto manutenzione alla coppia conica ed ispezione/impastaggio cardano, allego una foto anche del lavoro:

https://i.postimg.cc/QCT12RMg/20201201-183445.jpg (https://postimg.cc/4HXYt2Vn)

https://i.postimg.cc/59YBQFmH/20201201-183510.jpg (https://postimg.cc/XXWGTqm3)

https://i.postimg.cc/h4k9LPC2/20201201-183928.jpg (https://postimg.cc/QVq9ssZ7)

https://i.postimg.cc/gk33NFQm/IMG-20201201-WA0004.jpg (https://postimg.cc/VdLSkTzV)

Acdc80
01-12-2020, 19:40
Non vedo le foto ma mi interesserebbe [emoji28]

Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

vitoskii
01-12-2020, 19:52
Grazie Romanetto
in effetti non serve un bloccadisco enorme, ma un bloccadisco ben messo!
vedo che ci sai fare con la meccanica:cool:

millling
01-12-2020, 19:53
Catene? :lol: Questo è l'ideale e non fa rumore...
https://www.youtube.com/watch?v=zxg5ZOC_aBA&ab_channel=MakitaAustralia

Questa italiana...
fino a 20 mm di acciaio
https://www.directindustry.it/prod/edilgrappa/product-191360-1888706.html

Acdc80
01-12-2020, 20:22
Scusate ma voi le foto le vedete ? [emoji848]

Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

dallemark
01-12-2020, 20:38
[QUOTE=zuzzurro;10443529]Ero convinto che il nuovo bloccadisco ABUS 8077 fosse molto solido... invece... 2'50"

...è un ottimo risultato per un bloccadisco...credo sia il migliore, io ce l'ho uguale.

Romanetto
01-12-2020, 21:14
@acdc80 io le vedo ma accedo esclusivamente tramite PC e non da tapatalk

Acdc80
01-12-2020, 21:20
Ok, grazie provo da pc

Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

Fridurih
01-12-2020, 21:32
@Acdc80 Si...chiare tutte e 4
anch'io da PC

Nico65
01-12-2020, 22:57
Penso che se vogliono rubarla , riescono qualsiasi siano le sicurezze che prendiamo. Malgrado i prezzi, l assicurazione furto sia da tenere in considerazione seriamente

millling
01-12-2020, 23:13
quello che ho fatto io.3 anni fi con stipula all'atto del contratto di acquisto con BMW. E dormo sereno...Rifondono il totale della fattura.

Romanetto
02-12-2020, 00:18
Ma certo se la vogliono portar via la portano, ti seguono, ti aprono il garage, se ti puntano non c'e' scampo. Anche io ho l'assicurazione sul furto dell'assicurazione RC, sicuramente non e' quella dell'atto d'acquisto di BMW ma qualcosa copre. Quando mi sposto e vado a fare il turista la chiudo cosi', cerco di metterla ben in vista, mai nel vicoletto. Il pensiero c'e' certo ma finora.. (sgrat sgrat)

Roth
02-12-2020, 08:40
io mi sono preso questa nella versione 150 cm
https://securityforbikes.com/proddetail.php?prod=P16-x.x

e come lucchetto questo:
ABLOY - PL342T/25 PROTEC2

Pesa decisamente tanto nel bauletto e nel portafoglio, ma legata ad un palo (robusto e ben ancorato a terra) mi sento decisamente tranquillo... ho anche l'antifurto BMW con keyless.. e l'assicurazione non BMW

zuzzurro
02-12-2020, 09:09
[QUOTE=zuzzurro;10443529]Ero convinto che il nuovo bloccadisco ABUS 8077 fosse molto solido... invece... 2'50"

...è un ottimo risultato per un bloccadisco...credo sia il migliore, io ce l'ho uguale.

GUARDATE IL PRIMO VIDEO IN ALTO: Abus 8088 e Radikal RK10 sono durati 4' e 30"
Un bloccadisco qualunque come potete vedere dura 3 secondi se preso semplicemente a martellate.
Una catena o un archetto da 20 a 40 secondi massimo.

steppenwolf
02-12-2020, 10:00
Ero convinto che il nuovo bloccadisco ABUS 8077 fosse molto solido... invece... 2'50"



2' 50" di flessibile che, oltre al rumore, scintilla a raffica e l'allarme del bloccadisco che allarma, in una
, normalmente, frequentata via cittadina passerebbero inosservati?


Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk

luca.gi
02-12-2020, 12:21
Ero convinto che il nuovo bloccadisco ABUS 8077 fosse molto solido... invece... 2'50"

direi proprio che lo è
perchè 3 minuti per segarlo è, dati gli strumenti già oggi, già tanta roba!!
Infatti per l'arco ci ha messo pochi secondi!

Ma tanto poco cambia: con un bloccadisco chi ti vuole rubare la moto arriva col furgone, non certo con la sega a disco!

zuzzurro
02-12-2020, 12:33
direi proprio che lo è
perchè 3 minuti per segarlo è, dati gli strumenti già oggi, già tanta roba!!
Infatti per l'arco ci ha messo pochi secondi!

Ma tanto poco cambia: con un bloccadisco chi ti vuole rubare la moto arriva col furgone, non certo con la sega a disco!

Intendevo dire rispetto ad ABUS 8088 o Radikal RK10 che hanno resistito 4' 30"

livio_x
02-12-2020, 13:37
Io uso un blocca serrande messo sul disco oppure abbinato a una catena incrociata nel foro del cardano.

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/519SI71oa3L._AC_SX466_.jpg

nb: il perno non si può tagliare perché gira libero il resto parla da solo.

millling
02-12-2020, 20:47
Ma guarda che non vanno in giro con una moto rubata. Si carica nel furgone e la buttano su un materasso. Ti smontano dopo il blocca disco e la catena, con comodo...:lol:

millling
02-12-2020, 20:51
Ricordo che esitono questi utilissimi attrezzi...Visto di persona usarlo (in cantiere)...Si mette a ridere davanti a una catena per la moto..
https://www.directindustry.it/prod/edilgrappa/product-191360-1888706.html

Slim_
02-12-2020, 20:52
Esatto milling, semmai occorre legarla bene a qualcosa di stabile. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201202/cdef8351108b21fc865c97b988e346ea.jpg
Certo con quegli arnesi li... [emoji57]

Nico65
02-12-2020, 22:08
:lol::lol::lol:

Nico65
02-12-2020, 22:15
Ricordo che esitono questi utilissimi

Si, le catene e blocchi sono solo palliativi...si spera sempre che abbiano da smadonnare e che qualche buona anima si accorga che succede denunciando tempestivamente. Torno sul discorso precedente, l assicurazione furto è ancora la scelta migliore

millling
02-12-2020, 22:39
E' una stronzata forse, ma girando per il mondo quando mi fermo la copro sempre col telo nero anonimo. Spero' sempre che sia cosi anche riparata da occhiate strane...

Slim_
02-12-2020, 22:46
è una tecnica, fatto in passato (e in paesi credo meno a rischio di quelli dei tuoi giretti [emoji2]), soprattutto di notte se è in bellamostra i rischi aumentano.

V4 S- GT

supermissile
03-12-2020, 11:46
se il mal intenzionato vuole la tua moto.....prima o poi la prende....sicuramente l'assicurazione è la meglio....ma quanto costa ??? ridanno il valore effettivo della moto della quotazione attuale ??? e se viene ritrovata in condizioni da buttar via...risarciscono ??? secondo me bisogna essere astuti dove lasciarla e una percentuale di.... c@@@....

fabio59
03-12-2020, 13:14
Nessun senso. Solo rumore e fastidio agli altri A me rubate 2 con antifurto Bmw e meccanico.
Gli antifurti sonori poi sarebbero da vietare, almeno quelli vecchi che duravano una vita. Per esperienza personale non frega niente a nessuno e nemmeno al proprietario che in genere è lontano, che to rubino la moto. Solo soldi buttati. Io ho preso Trackting per stare un pó più sicuro e te lo porti dove vuoi.

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

piegopocopoco
03-12-2020, 13:52
....io la lascio aperta e con le chiavi...avimo a campà tutti!!!!

Slim_
03-12-2020, 14:10
L'assicurazione è la cosa migliore ma se sei in uno dei paesi dove viaggia milling, magari il sonoro e il fatto di coprirla aiuta (in aggiunta all'assicurazione intendo).

V4 S- GT

ottoDM
03-12-2020, 14:35
Quando la vogliono non c'è niente da fare. Rubata direttamente dal box all'interno del condominio. L'assicurazione ha pagato tutto (aveva una settimana)

Inviato dal mio aggeggio utilizzando Tapatalk

il sarto
03-12-2020, 16:02
Quando la vogliono non c'è niente da fare

...e che ci fai... la scimmia è la scimmia....:mad::mad::mad:

:arrow::arrow::arrow:

Slim_
03-12-2020, 16:05
Scusa ma.... la scimmia ? Non era la gazza ad essere "ladra" ? [emoji2960]

V4 S- GT

il sarto
03-12-2020, 16:12
un po OT parlando.... in azienda avevo un vecchio serbatoio del gasolio arrugginito, tutto rattoppato e mezzo marcio, ogni tanto avevo qualche furto di gasolio con taglio del lucchetto ma nulla di più. Le autorità competenti mi obbligarono a mettermi a norma (giustamente) con un nuovo serbatoio con tetto, vasca, pompa dosatrice ecc.... Tempo una settimana mi hanno arraffato gasolio.... e sebatoio!!!

il sarto
03-12-2020, 16:14
Non era la gazza ad essere "ladra"

:lol::lol::lol:

fallik
03-12-2020, 16:17
successo a me personalmente lucchetto ad entrambe le ruote 1 al palo .....neanche i lucchetti mi hanno lasciato.....da quel momento assicurazione per il furto..e sinceramente per come sono io meno sbattimenti di testa....è vero non ti ridanno il valore completo della moto.
ma è sempre meglio che ripartire da 0

Lucky59
03-12-2020, 16:21
Nei posti in cui viaggia milling, più che il sonoro occorrerebbe tenersi sempre nel borsello una Beretta 92S, pare che sia un discreto dissuasore.....

Slim_
03-12-2020, 16:24
Si giusto, meglio non lasciarla nella borsa [emoji2960][emoji2]

V4 S- GT

DettoriGiampaolo
03-12-2020, 17:03
Io ho installato un traker 104 con scheda sim , ha il gps, gprs, gsm , dopo l'inserimento con telecomando o tramite sms , ogni movimento , anche togliere la moto dal cavalletto o spostarla , oltre a far partire la suoneria , le frecce , impedisce che venga messa in moto, e mi manda al telefonino le coordinate della posizione della moto . Posso anche tramite sms o chiamata telefonica visualizzare sempre la posizione in cui si trova la moto. Oltre al lucchetto classico ma inox con doppia chiave a y ed ad x con U di generosissimo diametro (16mm) sul disco freno posteriore .

Dfulgo
03-12-2020, 17:17
...quando hai finito di chiuderla è ora che la riapri..., ...o fai solo giri di mezza giornata?

:lol:

piegopocopoco
03-12-2020, 17:23
...poi non lamentatevi se la gente è nervosa e irascibile...e che c...o!!!
Ma te guarda quanto deve tribolare un onesto ladro!!!!...in questi periodi bui, poi...
...io la lascio aperta....non voglio che la sciupino....

DettoriGiampaolo
03-12-2020, 17:29
...quando hai finito di chiuderla è ora che la riapri..., ...o fai solo giri di mezza giornata?

:lol:

Quando sono in giro , chiudo il bloccasterzo , e premo solo un pulsante che attiva l'allarme traker .

Se devo stare lontano dalla moto per parecchio tempo , gli metto anche il lucchetto al disco freno .

ps i miei giri oltre a quelli di mezza giornata, sono anche quelli di migliaia di km ( Marocco , Grecia , Francia, Slovenia, Croazia, Montenegro , Turchia , e tutte le regioni di Italia , più e più volte ).:)

il sarto
03-12-2020, 17:40
[B]........traker 104 con scheda sim , ha il gps, gprs, gsm............Oltre al lucchetto classico ma inox con doppia chiave a y ed ad x con U di generosissimo diametro........

:lol::lol::lol:....poi montiamo il terminale che pesa 0,00001g meno, l'ergal, il carbonio ecc... ecc.... ecc...:lol::lol::lol:

...si scherza ovviamente!!!!!:lol::lol::lol:

Romanetto
03-12-2020, 18:50
Ero intenzionato a prendere, alla prima occasione, l'antifurto originale nel mercatino dell'usato, ma sono sempre stato sul dubbio. Invece e' interessante questo Tracker 104 non lo conoscevo, potrebbe essere il giusto allarme da unire al bloccadisco. Sono comunque convinto che l'assicurazione sia d'obbligo. Grazie Giampaolo vado in cerca di notizie.

DettoriGiampaolo
03-12-2020, 19:05
[...]



Schema elettrico del traker 103 o 104 i due connettori a 6 pin li ho messi per poer togliere il traker per eventuali lavori....


https://i.postimg.cc/gJ8sB1Lg/traker-bmw-I.jpg (https://postimg.cc/mzZ7PXw9)

Romanetto
03-12-2020, 19:11
Su che moto lo utilizzi ? Chiedo perche' secondo te entra nel vano sottosella passeggero ? E, hai riscontrato un assorbimento tale da scaricare la batteria della moto ? grazie.

DettoriGiampaolo
03-12-2020, 19:14
[...]

Io lo ho montato sia sulla Aprilia Caponord , che sulla RT 1200 è grande come un pacchetto di sigarette ...io lo ho messo dentro una scatola stagna poco più grande .

Non scarica la batteria, ed ha una sua batteria al litio .....

millling
03-12-2020, 20:23
Nei posti in cui viaggia milling, più che il sonoro occorrerebbe tenersi sempre nel borsello una Beretta 92S, pare che sia un discreto dissuasore.....

Ti posso assicurare che davvero ho avuto paura un solo viaggio...L'entroterra della Bulgaria, di notte...La moto? Credo che sparisci tu moto e tutto il bagaglio e il tuo tracker gps.

zuzzurro
03-12-2020, 21:08
La prima cosa che fa un ladro è aprire la sella per vedere se sotto c'è un antifurto o un tracker, taglia e i fili e parte!
Se poi hanno un furgone schermato come sempre più spesso accade... il tracker non serve a nulla.
Purtroppo l'unica cosa efficace è l'assicurazione... ti rimborsano circa l'80% ma almeno prendi dei soldi.
L'unico motivo per installare l'antifurto originale BMW è perché essendo "ufficialmente omologato" l'assicurazione ti fa circa il 30% di sconto sulla garanzia furto e incendio, quindi alla fine in tre anni te lo ripaghi.

SuperMarioBros
03-12-2020, 21:56
Sconto del 30% forse una volta....

Adesso cambia poco e nulla avere o non avere blocchi motore meccanici od elettronici...

Lucky59
04-12-2020, 00:34
Ti posso assicurare che davvero ho avuto paura un solo viaggio...L'entroterra della Bulgaria, di notte...La moto? Credo che sparisci tu moto e tutto il bagaglio e il tuo tracker gps.

Ho visto un servizio TV sull'Albania. Nelle montagne ci sono ancora parecchie faide famigliari o tra vicini, di notte ogni tanto qualcuno passa con la macchina vicino a casa tua, scarica un caricatore di Kalashnikov e se ne va, cosi, tanto per ricordarti che loro non dimenticano........

zuzzurro
04-12-2020, 08:50
Sconto del 30% forse una volta....

Adesso cambia poco e nulla avere o non avere blocchi motore meccanici od elettronici...

si è vero non ti fanno più grandi sconti, ma prova a fare un preventivo senza mettere immobilizer o antifurto e vedi come la cifra lievita e anche parecchio.
Ormai lo sconto del 30% te lo fanno solo se metti il loro antifurto satellitare.

Peterpan.RM
04-12-2020, 12:05
non so se sorridere o piangere.
qualsiasi azione che facciamo per impedire il furto, c'è sempre un modo per i ladri per oltrepassarla.
qui ognuno dice la sua su cosa fa per impedire il furto e subito dopo c'è un altro che gli risponde perchè è inutile poichè il ladro potrebbe fare così o così o...
lo sappiamo tutti che non c'è niente di certo contro il furto.
più è grande la catena più tempo ci vuole per tagliarla. ma si taglia sempre.
più sistemi si mettono, più complicata facciamo la vita al ladro, ma se la vuole se la prende.
anche se mettiamo un gps questo può essere rilevato e schermato.

si stanno dando informazioni su come rallentare o proteggere al meglio il proprio mezzo.

un suggerimento che potrei dare è quello della catena al palo con un bel lucchetto. vero che viene tagliata in pochi secondi, da abbinare a due gps, uno finto di facile rilevazione e uno vero molto più nascosto.
oppure vendere la moto e andare a piedi :)

DettoriGiampaolo
04-12-2020, 12:28
La prima cosa che fa un ladro è aprire la sella per vedere se sotto c'è un antifurto o un tracker, taglia e i fili e parte!
basta non metterlo nel sotto sella ,( ed io ad esempio non lo ho messo li) e poi la moto non parte, la pompa benzina è disalimentata anche se ha la chiave di accensione originale e gira il quadro , non arriva tensione alla pompa .Per farla funzionare devi mandare un sms con un codice ed il messaggio " disarm "

Se poi hanno un furgone schermato come sempre più spesso accade... il tracker non serve a nulla.
per lo meno mi avvisa subito se la toccano perchè mi invia un sms e se sono nei paraggi poi si vedrà....

L'unico motivo per installare l'antifurto originale BMW è perché essendo "ufficialmente omologato" l'assicurazione ti fa circa il 30% di sconto sulla garanzia furto e incendio, quindi alla fine in tre anni te lo ripaghi.
io sulla mia , ho anche quello , montato dal vecchio proprietario

Fridurih
04-12-2020, 12:37
Amen...si può chiudere qui il thread :!:

no veramente...Peterpan ha riassunto bene e detto tutto del problema :thumbup:

Geminino77
04-12-2020, 12:54
Esatto ahahhaha lavorando in assicurazione ormai non c'e' catena antifurto o altro, se te la puntano è gia rubata io consiglio più tempo gli fai perdere più hai probabilità che scelgano un altra moto

vitoskii
04-12-2020, 13:08
Ma a che livelli di spesa siamo con l'assicurazione bmw ?

Peterpan.RM
04-12-2020, 15:14
il problema dell'assicurazione contro il furto, oltre al costo annuale, e che poi.....
la quota che ti viene restituita (tranne nel caso di quella fatta durante l'acquisto direttamente in bmw), è in funzione del valore della moto in quel momento meno una certa percentuale.
ipotesi.
costo assicurazione annua per furto 1.000
la moto viene rubata dopo 3 anni.
quindi tu hai pagato 3000 €.
la moto nuova è stata pagata 20.000 dopo tre anni vale 150000.
diciamo che tolgono circa il 10% del valore reale. e quindi sono altri 1.500 € in meno.
quindi alla fine se ti va bene ti ridanno 13.500.
ma tu in tre anni hai pagato 3000 €
in sostanza hai preso 10.500€.
ovviamente meglio 10.500 che niente, ma..... a me sembra di esser stato incu....o sia dai ladri che da questo sistema.

supermissile
04-12-2020, 16:09
visto che siamo in argomento...quanto costa una sim dati (abbonamento sia annuo o mensile ) che funzioni ? e... esiste un tracker GPS E GSM che non abbia antenne da istallare sul veicolo ? diciamo compatto ?? e che funzioni solo x il movimento.... sarei interessato....
consigli da chi lo ha ?? e la sua funzionalità....mi scuso se vado in OUT
grazie

DettoriGiampaolo
04-12-2020, 16:23
2 euro al mese vodafone


io ho il traker 103 ma ce ne sono di alti tipi

https://www.quotidianomotori.com/automobili/tracker-gps-auto-migliori/

:)

supermissile
04-12-2020, 19:54
qualcuno ha istallato il trackting smart ?? sembra il migliore sul mercato...
grazie Gianpaolo e ben ritrovato...

ireland
05-12-2020, 00:40
Ottimo il Trackting io l’ho messo
Però se la caricano su un furgone schermato addio...
Però io pago anche un cecchino che si apposta a 150 metri...magari ci cascano

zuzzurro
05-12-2020, 03:22
il tracker TK103 è preistoria, gli ultimi sono il TK905, il TK905B e il TK915... per quello che valgono... pressi da 30 a 70 euro

supermissile
05-12-2020, 09:25
È vero che se la caricano su un furgone ciaone... . Magari sei vicinoee faiaattempo . .. Sono tutte coincidenze e comunque il fattore c@@@è importante... Quello costa 250€enon epoco... Ma se funzionale.... È un punto in più... Era x sapere se positivo come oggetto le recensioni sono positive....

supermissile
05-12-2020, 09:27
Ottimo il Trackting io l’ho messo
Però se la caricano su un furgone schermato addio...
Però io pago anche un cecchino che si apposta a 150 metri...magari ci cascano

Dove lo hai messo? Perché sotto le selle è troppo facile e ci si accede facile.... E secondo me non c'è posto

Dfulgo
05-12-2020, 10:27
...infatti il cecchino arriva coi suoi mezzi...

:-o

zuzzurro
05-12-2020, 11:01
Il problema non è quanto costa, ma quanto vale. Siamo sicuri che il Trackting sia davvero tanto diverso da un TK905 da 30 euro su Aliexpress? Cosa fa in più per valere 250 euro?

Slim_
05-12-2020, 11:25
In più "avrebbe" la batteria che dura 6 mesi, il mio TK905 mi pare che dicessero 1 mese (credo).
Sta di fatto che ben nascosto e sempre collegato alla batteria (polo sotto chiave) in quasi 2 anni, mai caricato. Ed anche questo ha una app dedicata e messaggi per comandi ANCHE via SMS, allarmi, localizzazione, percorso fatto, velocità ecc.... con segnale GPS e GSM.

V4 S- GT

Peterpan.RM
05-12-2020, 11:36
qualcuno ha informazioni su viasat per moto?
costi, funzionamento, resa, etc.

fallik
05-12-2020, 11:38
ovviamente meglio 10.500 che niente, ma..... a me sembra di esser stato incu....o sia dai ladri che da questo sistema.[/QUOTE]

Vero,ma almeno ripartiresti con 10.500 euro.....e a me brucerebbe meno il culetto.....

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

supermissile
05-12-2020, 11:38
secondo me non è il costo....x un oggetto che può salvarti da un furto di una moto non si può guardare a 100€ ma vorresti non avere problemi...è vero che a volte la qualità non la fà il prezzo ...ma a volte sì...quindi ora sono in confusione quale prendere.....

zuzzurro
05-12-2020, 11:39
***
In più "avrebbe" la batteria che dura 6 mesi ...
La batteria del TK905B è dichiarata 150 gg quella del TK905 90gg ovviamente nella realtà di tutti i giorni fanno sempre la metà.
Purtroppo come ben sapete arrivare alla batteria di un LC è un gioco da ragazzi... meno di 30 secondi.. basta tagliare i fili di tutto quello che c'è in più.

serallye
05-12-2020, 11:42
Un giorno un anziano viaggiatore mi disse:il miglior antifurto è l'assicurazione.....

Slim_
05-12-2020, 11:57
...Purtroppo come ben sapete arrivare alla batteria di un LC è un gioco da ragazzi... meno di 30 secondi.. basta tagliare i fili di tutto quello che c'è in più. questo è vero, ma quando hai tagliato i fili ? 90 gg di autonomia.... e poi se è sotto chiave, non è attaccato direttamente alla batteria [emoji2369]
La realtà è che NON ci si puó proteggere. L'assicurazione rimane sempre indispensabile

supermissile
05-12-2020, 14:15
tracker TK905 mi sembra di capire chi lo hya mi può chiarire...lo devi azionare tramite app con il cellulare...mentre il trackting smart ha il tag wireless che non hai da smanettare con il cellulare perchè al momento che ti allontani si attiva in automatico senza preoccuparsi...giusto ?? quindi se l'uso della moto è casa lavoro dove la moto è al sicuro non può utilizzarlo e lasciare il tag nel bauletto ..

Slim_
05-12-2020, 15:52
Non conosco bene l'altro (vedevo un telecomando rosso) ma il TK905 è sempre attivo. Nel senso che se ti spostassero la moto, vedrai comunque dove si trova e il tragitto del percorso.
Ciò che invece devi fare SE LO VUOI, è attivare un alert sul tuo telefono in caso di urto, spostamento ecc. Questa operazione la fai con lo smartphone, sia con sms che con l'app. Qui un esempio dei comandi da app. (con sms ce ne sono altri - tipo l'ascolto ambientale)
V4 S- GT
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201205/781b2da882710c80aa48e8778cab936b.jpg

iteuronet
05-12-2020, 16:58
gli ultimi sono il TK905, il TK905B e il TK915...

miglior rapporto q/p?

Geminino77
05-12-2020, 21:18
Io vi posso dire che di Gs ritrovati sono 1% e montavano ogni genere di satellitare da quello da 20 euro a quello da 400 risultato uguale da assicuratore il dato è preoccupante e confermato dalle forze dell ordine la catena spessa anche se pesante ed ingombrante legata al palo alla ruota o al telaio rimane il migliore deterrente meglio di ammenicoli elettronici che i ladri con un scrambler eletronico bypassano in un secondo

ireland
05-12-2020, 22:24
Allora per il Trackting è ottimo però mai allontanare il tag dalla chiave tanto si attiva e disattiva da solo
È un oggetto che va bene per essere avvisati se non si è lontani dalla moto in modo da poter intervenire subito
Per il cecchino...forse scherzavo...forse no...se un giorno lèggerete sui giornali di uno che è stato freddato vicino ad un GS mentre cercava di rubarlo...
Io non tocco la moto degli altri in egual modo non toccherei la mia se fossi un altro ...poi sono scelte.
Quando giro in moto difficilmente la lascio lontano però può succedere in quel caso metto le catene
Prossima moto farò l’assicurazione bmw che ripaga come da fattura purtroppo questo giro è andata così
Comunque spero crepino tutti sti bastardi che rubano le moto e se mi capita di vedere uno che taglia una catena anche di una moto non mia ...gli chiedo spiegazioni e dopo o lui o io tanto di qualcosa si deve pur morire

Nico65
05-12-2020, 22:32
Quoto tutto, in special modo dal Comunque spero....

ireland
06-12-2020, 19:26
Grazie fratello

batray
07-12-2020, 08:02
Catenazza + lucchettone + robusto palo + assicurazione + la dea della fortuna propizia.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

batray
07-12-2020, 15:35
Esatto Supermissile,
Perché se i professionisti attrezzati vogliono una moto, se la prendono.

A Milano gira un furgone bianco con le scritte di una fantomatica motoassistenza, scendono in due, uno in borghese con caschetto in testa e aria seccata, l’altro in tuta da meccanico.

Lavorano con tutta serenità, anche tagliando dove devono, tanto nessuno ci fa caso: i passanti percepiscono un motodisgraziato e un meccanico che si portano via la moto in panne del suddetto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

millling
07-12-2020, 19:18
Ma soprattutto il furto in Italia..Se hai la sfiga che ti prendono(ma devi essere sfigato) al massimo di pena ti danno un ceffone sulla nuca dal basso verso l'alto come faceva mio padre..:lol:

batray
07-12-2020, 22:23
...Il famoso “leccamuffo”!

Sono passati 40 anni dall’ultimo che ho preso ma ho ancora oggi i capelli sulla nuca che vanno verso l’alto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

millling
07-12-2020, 23:17
E zitto. Mica gli rispondevi come oggi...vaffanculo.;)

Nico65
08-12-2020, 21:53
Figurati il và a fanculo, nemmeno più i denti avrei :toothy5:

batray
09-12-2020, 20:56
Fatto anche quello:
A 14 anni mi hanno fermato dietro casa perché eravamo in due sul vespino.

Non so che battuta ho fatto - ma nulla che assomigliasse anche lontanamente ad un insulto - ma il carabiniere mi ha ammollato un ceffone con guanti neri di ordinanza e mi ha portato a casa da mio padre per la collottola.

Il vecchio, ascoltato il carabiniere, lo ha ringraziato, gli ha stretto la mano e mi ha ammollato il secondo ceffone.

Dopo il dritto, il rovescio - era ovvio.

Vespino confiscato per non meno di una settimana.

Oggi il mio vecchio e il carabiniere verrebbero condannati per abuso di mezzi di correzione - almeno.

Ecco perché il mio omologo di oggi si può permettere di mandare a fare in culo un rappresentante del stato.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Peterpan.RM
14-12-2020, 12:48
qualcuno ha informazioni su viasat per moto?
costi, funzionamento, resa, etc.

nessuno lo ha montato sulla moto?