Visualizza la versione completa : Avete 500 sterline?
....e allora investitele decentemente per una volta nella vostra vita :):eek:
https://www.moto.it/news/norton-atlas-650-nomad-e-ranger-2021-prenotazioni-aperte.html
OcusPocus
01-12-2020, 15:29
Queste sono bellissime
sieeeeee e passare la vita a stringere bulloni :-p
BurtBaccara
01-12-2020, 17:22
sono mono o bicilindriche ?
Bi.
Leggo che sono fatte dimezzando il motore 1200
er-minio
01-12-2020, 17:44
Ma non gli cola tutto l'olio poi?
Vabbè che so' inglesi, però...
https://www.corvetteforum.com/wp-content/uploads/2017/06/whats-inside-3.jpg
:lol:
Ci vuole un seghetto soooottileee....
:cool:
alessio 61
01-12-2020, 18:08
Non é il mio genere di moto, ma esteticamente davvero belle.
Isabella
01-12-2020, 18:19
belle, si, ma senza specchietti, come circoli?
e se metti gli specchietti, diventano un pochino meno belle.
poi, se ci vuoi viaggiare un po', devi metterci i telai e le borse, e diventano ancora meno belle.
fotografate così sono belle e essenziali, ma per andarci in giro veramente? :confused:
interessanti queste royal enfield interceptor con il motore yamaha tracer 700, almeno dovrebbero essere affidabili.
Ho sbagliato qualcosa? :cool:
si ma con 500 si prenotano ed il prezzo forse, dipende, quale sarà?
...eppoi cianno la guida contromano...
:-o
frizione a destra e acceleratore a sinistra ?:lol:
no problem, da ragazzo avevo una moto con cambio normale e una con cambio a destra e prima in alto. Contemporaneamente e le guidavo scambiandole in continuazione. Mai avuto problemi. Erano automatismi.
Eri giovane ... ora gli automatismi hanno lasciato il posto ai reumatismi ... :lol:
er-minio
01-12-2020, 19:39
eppoi cianno la guida contromano
Ho portato tempo fa la Norton Commando del mio vicino di garage.
C'ha il cambio a destra.
Meno complesso di quello che pensavo. Ti abitui in 300 metri.
Così come non è così complesso, in realtà, abituarsi a guidare dall'altra parte con le macchine.
Io pure, come aspes sopra, quando scendo in Italia in macchina, poi di solito quando sto lì scambio tra la mia e la Smart di mio padre anche diverse volte al giorno a seconda se devo andare al centro o meno.
Sia manuali che automatiche, una volta che hai preso gli automatismi, scendi e risali e quasi manco ci fai caso.
Al massimo sbagli la portiera dove sta il volante quando vuoi salire.
BurtBaccara
01-12-2020, 20:50
er-minio consentimi di non essere così d'accordo sul fatto che con il cambio a dx ci si abitua in 300/3000m e anche sul guidare "dall'altra parte" sia così automatico.
Ricordo nel '95 che andai in vacanza in Irlanda.....mamma mia che paura :-) quando arrivavo ai roundabout non sapevo mai dove guardare.poi mi sono un pò abituato ma il dramma è stato quando son tornato a Milano.
Parlo per me ovviamente.
er-minio
01-12-2020, 21:00
consentimi di non essere così d'accordo sul fatto che con il cambio a dx ci si abitua in 300/3000m
Eh, infatti hai già sbagliato la posizione del cambio :lol:
OcusPocus
02-12-2020, 11:12
si ma con 500 si prenotano ed il prezzo forse, dipende, quale sarà?
Ho letto 12k e 14k
adcronauer
02-12-2020, 13:28
Il problema della guida a sinistra per noi non è nella guida corrente. Ti impratichisci in pochi minuti.
Il problema vero capita alla prima situazione di emergenza.
Istintivamente ti sposti a destra... che è proprio quello che non devi fare.
Capitato a me con la moto. Mi sono trovato immediatamente contromano con l’inglese che giustamente per poco non scendeva per darmi una manica di botte.
Ogni volta che riparti dopo una sosta, se non c'e' nessuno sulla strada ti rimetti automaticamente a destra ...
Poi appena incroci il primo che viene in senso inverso ti accorgi dell'errore ... :rolleyes:
In Australia sulla Great Ocean Road dopo ogni parcheggio di "scenic point" sulle corsie a destra c'e' un cartello che ricorda che si deve tenere la sinistra ...
https://c8.alamy.com/comp/FCFW20/drive-left-in-australia-warning-sign-for-foreign-tourists-driving-FCFW20.jpg
Secondo voi perche' li hanno messi?
https://www.theage.com.au/national/victoria/it-s-only-a-matter-of-time-fear-of-major-crash-on-great-ocean-road-20191231-p53ls7.html
Mai avuto il coraggio di provare ad andare a guidare in Inghilterra, e sì che mi alleno spesso sulle nostre strade ed autostrade, quando c'è poco traffico.
Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk
Ogni volta che riparti dopo una sosta, se non c'e' nessuno sulla strada ti rimetti automaticamente a destra ...
Vero! Almeno a me è successo più di una volta :(
finalmente uno competente :cool:
poi se volete dilettatevi pure con la Aprilia 660 :lol::lol::lol:
https://www.moto.it/news/norton-superlight-ss-la-650-supercharged-da-170-cavalli-si-mostra.html
c'è persino uno qui dentro :(:(:( che ha parlato di motore della Tracer :mad::mad::mad:
er-minio
10-12-2020, 11:56
Serio per un secondo: la moto è bellissima (come molto della produzione Norton).
Il discorso però è: adesso, sinceramente, chi si fida a dare soldi in anticipo alla Norton?
Pure 10 sterline.
altrettanto serio: tutto è cambiato.
La proprietà oggi è solidissima, l'indiana TVS.
Certo secondo me bisogna dar loro tempi di industrializzare i progetti, altrimenti le moto soffriranno come la mia di difetti di gioventù, a maggior ragione queste che sono iper tecnologiche.
Però ragazzi che moto MERAVIGLIOSE, le più belle che esistano!
c'è persino uno qui dentro :(:(:( che ha parlato di motore della Tracer :mad::mad::mad:
ho detto che (quella del primo post) ha un motore che sembra quello della tracer. E di sostanza non e' molto diverso.
er-minio
10-12-2020, 13:54
La proprietà oggi è solidissima, l'indiana TVS.
Si, ma la proprietà può anche rivendere l'azienda se le cose vanno per il verso storto.
Non sarebbe la prima volta.
OcusPocus
10-12-2020, 14:08
Secondo me devono lasciar fare il motore a Pino
ma Pino vuole molto di più di 500 sterline [emoji28]
ho detto che (quella del primo post) ha un motore che sembra quello della tracer.
in realtà questo ha lo stesso motore sovralimentato.
Quello della Tracer è piuttosto diverso, anche perchè il Norton deriva da una bancata del V4 1200. Una delle caratteristiche che balzano all'occhio è l'estrema compattezza , ha il gruppo cambio ad un'altezza come nessuna moto.
Poi certo le Tracer sono su strada e queste cercano fiduciosi acquirenti con presentazioni su internet, ma attendo con ragionevole speranza gli sviluppi.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |