Entra

Visualizza la versione completa : Differenze rt 2007/2010


Peter5958
30-11-2020, 22:23
Mi potete dire le differenze salienti fra 2007 e 2010? Ho trovato discussione tra monolabero e bialbero, però ogni anno ha differenze peculiari e chiedo gentilmente un vostro parere. Grazie

zonda
01-12-2020, 10:18
Il motore, alcune parti della carrozzeria, i pulsanti, per il resto sono uguali.

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Peter5958
01-12-2020, 11:34
Grazie. E' cosi sensibile la differenza di erogazione del motore?

Pasquale61
01-12-2020, 15:07
Non è notevole ma c'è differenza di erogazione. Anche se il valore di potenza massima rimane di 110 CV per entrambi i modelli, il bialbero ha un regime di 7.750 giri anziché di 7.500 mentre il picco di coppia aumenta da 115 a 120 Nm.

piemmefly
01-12-2020, 16:50
Ci sarebbe anche la coppia conica con sfiato (che su alcune ultime monoalbero mi sembra sia previsto).
Cosi da provvedere al rispettivo cambio olio, senza smontare il braccio di reazione e aprire soffietto di protezione al giunto cardanico che innesta sul millerighe.

zonda
02-12-2020, 08:46
Grazie. E' cosi sensibile la differenza di erogazione del motore?

A mio modesto parere si.
Anche il suono allo scarico è diverso in quanto il bialbero ha una valvola meccanica allo scarico che ne modifica il suono.

Zaga78
05-12-2020, 12:15
Io che d monoalbero ne ho avute 2 Gs posso dirti Bialbero senza pensarci neanche....:arrow: e l'evoluzione del boxer Aria Olio....:-o
Motore più corposo soprattutto ai bassi dove la bialbero eccelle,sulle Rt t consiglierei dalle 2011 in poi xché in alcune 2010 trovi ancora montate parti delle vecchie,tipo forcelle e cardano senza sfiato....:cool:
Come ciclistica sono identiche.
spero d'esser stato utile ciao....:-o
Ps se puoi prendila full full apparte radio che x me non e indispensabile....:-o

Artemis
05-12-2020, 13:19
Metti in conto anche questo: io che non ho mai provato il bialbero non ho mai sentito la necessita' di passare al bialbero .