Entra

Visualizza la versione completa : Pacchetto luci MY2021 - efficacia


GIGID
28-11-2020, 23:22
Sarei curioso di sapere l’efficacia di questo nuovo opt da chi ha già utilizzato di notte la nuova moto in mezzo alle curve.
In particolare rispetto al faro Led standard più faretti originali accesi (combinazione della quale sono più che soddisfatto)
Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

praha994
28-11-2020, 23:59
Proprio oggi ho visto un video che ne descrive il funzionamento con una prova in notturna. Ecco, https://youtu.be/VaV0PiBTcNY.

Sent from my SM-G985F using Tapatalk

Chimera833
29-11-2020, 01:16
Beh, direi che il sistema funziona molto bene, hanno fatto un ottimo lavoro da questo punto di vista, ero scettico che riuscissero a farlo nell'alloggiamento del fanale, invece... Ecco, questo lo vorrei nella mia Rallye [emoji28]

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

supermissile
29-11-2020, 12:05
cosa indica la striscia verde nella parte alta a dx del TFT dove viene indicata la mappatura road ??....

jake
29-11-2020, 12:40
quel video su YouTube l'ho commentato pure io, in più non mi pare una prova notturna.
ho trovato altri video dove il faro oscilla sull'asse di rollio per livellarsi , in più la parte "rotonda " del faro ruota sull'angolo di piega...

mi piacerebbe sapere se davvero lo reputare necessario. tra le altre cose le frecce misto illuminazione (tipo di ingombro) non mi piacciono per niente.

sto prendendo le misure per comprare la gs 1250 ,ma sto impazzendo tra i vari pacchetti...

credo che il pacchetto faro lo lascio a casa bmw

Chimera833
29-11-2020, 12:48
Diciamo che la scelta dei vari pacchetti/optional si è sicuramente complicata negli anni, per quanto riguarda il faro, parlo per il mio utilizzo, mi piacerebbe averlo... Nei viaggi mi capita spesso di rientrare al calar del sole ed un faro adattivo mi farebbe comodo per una questione di sicurezza, sopratutto nei tratti dove non è presente l'illuminazione stradale.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Romanetto
29-11-2020, 13:01
Anche io considererei l'acquisto del pacchetto luci, non credo i faretti che sono separati, in fondo poi la vera differenza tra il modello 2020 e il 2021 e' proprio questo pacchetto.

Edit: La mia sarebbe con i 4 pacchetti con l'esclusione del pacchetto Enduro, con l'aggiunta dell'antifurto e dei sensori RDC delle ruote, importanti per avere un avvertimento precoce di una eventuale foratura

Chimera833
29-11-2020, 13:35
Concordo, sicuramente i faretti sono meno utili del faro adattivo ed il controllo pneumatici lo trovo utile sempre nel contesto della sicurezza; in Marocco mi ha avvisato per tempo dopo le 2 forature ed in Sardegna idem in un tratto di off.
Tra l'altro, è molto preciso e lo trovo utile per verificare la pressione pneumatico, durante la fase di gonfiaggio, dopo la riparazione della stesso.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

jake
29-11-2020, 16:44
perdonatemi l'off topic. andrò su i 3 pacchetti con rdc e raggi. per il faro adattivo credo sia una bella cosa, visto funzionare è spaventoso ,e mi crea qualche dubbio sulla sua affidabilità, non voglio ritrovarmi dopo 2 anni ad avere rogne con il faro che è rimasto piegato a 40° ahhahha

preferisco mettere due faretti extra...;)

Chimera833
29-11-2020, 16:57
Perdonami, ma sono i soliti discorsi quando vengono implementate "nuove tecnologie"; ho perso il conto delle volte che ho letto discorsi simili. Ogni cosa si può rompere al giorno d'oggi quindi questo discorso trova il tempo che trova, sopratutto nel mondo odierno... Potrei capire se si trattasse di qualcosa di iper rivoluzionario ma, di base, è la stessa tecnologia/meccanismo di un comune faro adattivo degli ultimi decenni (dove si muove il lenticolare o, al massimo, in senso verticale, per il livellamento automatico degli xeno), ergo, la cosa è stra collaudata a mio modo di vedere ed è un "non" problema.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Tabione
29-11-2020, 17:26
Il faro adattivo lo gradirei volentieri sulla mia hp, penso che di sera/notte sia veramente un bel vantaggio e una bella sicurezza. Inoltre penso sia l’unico Nuovo optional veramente valido tra my 20 e my21

millling
29-11-2020, 19:03
perdonatemi l'off topic. andrò su i 3 pacchetti con rdc e raggi. per il faro adattivo credo sia una bella cosa, visto funzionare è spaventoso ,e mi crea qualche dubbio sulla sua affidabilità, non voglio ritrovarmi dopo 2 anni ad avere rogne con il faro che è rimasto piegato a 40° ahhahha

preferisco mettere due faretti extra...;)

....Ma poi perche' dopo due anni?? A parte il fatto che hai 4 anni di garanzia e la rogna di solito esce molto prima, se si usa...

NT1200
29-11-2020, 20:08
Esperienza diretta: illumina meglio il lato “cieco” delle curve, lo si nota principalmente in strade extra urbane completamente buie. È indispensabile? No. È migliorativo rispetto ad un faro “classico”? Si. Fine della recensione. :D

serallye
29-11-2020, 20:23
Io dopo averlo visto per bene l'ho aggiunto all'ordine e ho tolto il confort

Toto4
29-11-2020, 23:31
[Esperienza diretta: illumina meglio il lato “cieco” delle curve, lo si nota principalmente in strade extra urbane completamente buie.]

Confermo , io ci giro già da quasi un anno anche se non lo ha inventato Bmw ......:cool:

GIGID
29-11-2020, 23:37
Esperienza diretta: illumina meglio il lato “cieco” delle curve, lo si nota principalmente in strade extra urbane completamente buie...

Grazie [emoji120]
Esperienza vissuta su GS ?
E rispetto al vecchio led più i faretti accesi, se hai posseduto il vecchio LC ?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

il sarto
30-11-2020, 12:55
E rispetto al vecchio led più i faretti accesi

provato su GS. strada buia. per funzionare funziona, ma come forse ho già scritto preferisco comunque il vecchio led con faretti supplementari ben regolati. per quanto mi riguarda sono più efficaci.

Gibix
30-11-2020, 13:34
Perché il punto è proprio questo: quanti hanno i faretti ben regolati?

Roth
30-11-2020, 14:47
......qual'è la giusta regolazione (ritengo solo orizzontale se originali) dei faretti ???

Chimera833
30-11-2020, 15:17
Ho i miei dubbi riguardo al fatto che un faretto statatico possa essere più efficace di un faro adattivo, il faretto ha si un fascio di luce più ampio, ma lascia cmq coperta un parte di strada (parlando di faretti originali); inoltre, bisogna anche considerare il discorso del CdS riguardo ai faretti aggiuntivi.


Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Romanetto
30-11-2020, 15:47
Non capisco anche io il discorso faretti.

Oggi son qui fermo in casa senza impegni e ci ho ragionato un po' sulla regolazione, ovvio che faccio per parlare non voglio polemizzare.

Provo a spiegarmi: quando io posiziono i faretti e li regolo lo faccio con la moto staticamente ferma sul centrale, li posiziono piu' o meno aperti e piu' o meno profondi a seconda delle mie percezioni e cercando di non creare fastidio per i veicoli nel senso opposto. Durante la guida, nel misto, il faretto interno alla curva schiaccera' il fascio luminoso in terra e l'altro lo spara verso il cielo. Credo che l'unico modo per aumentare la luce interno curva e non "spegnerla" nell'esterno curva, come l'adattivo promette di fare e senza che ci sia un notevole fastidio per chi ti incrocia, potrebbe essere quello di regolarli in modo che il faretto di destra illumini la parte di sinistra e viceversa, una regolazione ad X ma mi sembra molto improba.

Tabione
30-11-2020, 15:57
Condivido quanto scritto da romanetto, anche se una regolazione ad X la vedo alquanto improbabile.

Detto questo, io non ho i faretti ma, parlando con il meccanico della concessionaria, mi diceva che quest’ultimi possono essere regolati sono in su e in giù. Quindi, potendoli regolare solo in queste due posizioni penso, magari sbagliando, che non si potrà mai avere un regolazione e soprattutto un efficacia pari ad un sistema adattivo. Anche perché, cercando di regolarli in modo da illuminare l’interno curva, quando si viaggerà in rettilineo questo illumineranno troppo in alto, con conseguente fastidio per chi sopraggiungerà in senso opposto.

supermissile
30-11-2020, 16:24
non si può ottenere il solito risultato con i faretti...ho non ti illuminano il margine della curva ...oppure il faretto opposto dà fastidio al veicolo che si incrocia...comunque mia opinione...io avevo il KTM con i faretti adattivi a led e sinceramente erano funzionali...ma ho notato che sul 1250 il normale farop è più efficace del KTM 1290 e tutto sommato ci vedo benissimo...

Chimera833
30-11-2020, 17:24
I faretti adattivi del 1290 sono una "via di mezzo" in quanto sono studiati per accendersi a tot gradi di inclinazione e sono direzionati in maniera tale da illuminare tot gradi della curva... Per certi versi, sono statici anche loro... Chiaramente, una via di mezzo fra un faro normale e quello dinamico

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

supermissile
30-11-2020, 17:32
I faretti adattivi del 1290 sono una "via di mezzo" in quanto sono studiati per accendersi a tot gradi di inclinazione e sono direzionati in maniera tale da illuminare tot gradi della curva... Per certi versi, sono statici anche loro... Chiaramente, una via di mezzo fra un faro normale e quello dinamico

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

si...è vero...si accendono in tre stadi in base all'inclinazione...però la sua funzione la fanno...meglio che niente...

Chimera833
30-11-2020, 17:38
Si si, infatti, la loro funziona la fanno e sono un ottima via di mezzo, tra l'altro mi è capitato di viaggiare con amici col 1290 un notturna e la differenza è Cmq percepibile fra lo statico e quello di ktm

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

NT1200
30-11-2020, 22:46
GIGID
Grazie
Esperienza vissuta su GS ?
E rispetto al vecchio led più i faretti accesi, se hai posseduto il vecchio LC ?

Ciao, esperienza GS 1250 ADV 2021. Non posso fare paragoni con il modello precedente perché guidavo una Goldwing. :D:D

il sarto
01-12-2020, 17:47
......qual'è la giusta regolazione dei faretti ???

...forse non esiste... quella giusta è quella idonea ed efficace per la tua guida. che dire... io ho il 1290 coi faretti led cornering che si accendono in base alla piega... e poi ho avuto modo di provare il nuovo GS..., per quanto mi riguarda sono ottime entrambe, forse quello della kappona tende a "distrarre" appena quando la strada si fa dritta e si spengono... sembra quasi ti si spengono le luci attorno e richiama un pò l'occhio, quello di gs è più "seguente" e quasi non ti da la percezione del fascio in movimento. Comunque torno a preferire il faretto a led leggermente basso e divergente, luce sempre accesa, ciglio della strada ben illuminato sempre e nelle curve qualsiasi esse siano non ho mai avuto la percezione di "buio"... Parere puramente personale e senza nulla togliere ai nuovi fari adattivi, poi ovviamente è sempre il solito discorso "meglio prima o ora"... io 20 anni fa aravo i campi di notte con un trattore semicabinato, 2 anabbaglianti di cui uno rotto e l'altro con la parabola arrugginita, un faretto da lavoro alogeno scadente dietro e quelli davanti che era come non averli... ora lo fai con cabina clima comfort musica soffusa... che a volte tendo quasi ad addormentarmi... e fuori hai l'illuminazione dell'Olimpico...!!! ...però infondo il lavoro lo facevi comunque e ahimè quasi nello stesso tempo....:lol::lol::lol:

LAURIAN
30-05-2021, 11:27
A mio avviso,non c’è paragone tra il “vecchio” faro a led e il nuovo adattativo, mi sembra anche più luminoso, con più lumen.
Molto probabilmente è solo una mia impressione.

serallye
30-05-2021, 11:44
Laurian la differenza cè e come,ma bisogna vederlo in prima persona,io cè :wink:

LAURIAN
30-05-2021, 13:26
[…]

Ovviamente che parlo in prima persona, ho il faro adattativo su la mia.

gio4622
31-05-2021, 07:57
Parlando di pacchetto luci, c'è possibilità per chi lo ha scelto sulla 2021 di usare il fanale posteriore con luce posizione classica e spegnere frecce in modalità luce posizione? Ed anche anteriormente stessa domanda si possono spegnere le luci di posizioni arancio? Oppure no?

datam
31-05-2021, 10:43
non mi sembra ci sia possibilità di passare alla luce di posizione classica. se è possibile non ho mai visto funzione. Riguardo all'efficacia per quanto mi riguarda è eccezionale. Avevo una gs hp 2019 poi rubatami e ora con la triple black col nuovo faro la differenza è enorrme.

gio4622
31-05-2021, 16:33
Ok Grazie bisogna fare un po l occhio �� al faro centrale spento dietro, ancora una cosa normalmente insolita sulle altre moto,ma col tempo aumenteranno e ci abitueremo anzi dal posteriore distingueremo già marca e se pak luci presente o no,anteriormente invece quell arancio ambra acceso fisso non mi dispiace, anzi..ed è ormai già comune a molti molti motocicli

Escesan
09-01-2022, 12:39
che qualcuno di voi sappia le " luci d ingombro" ant/post, si potrebbero installare sul my '19?

brunoadv
09-01-2022, 19:51
Io sono in attesa che mi consegnino una R 1250adv, tra i vari optional ho scelto il faro adattivo, avendolo gia avuto sulle due precedenti k1600gt lo reputo un optional valido. Ovviamente non indispensabile, se non c'era avrei comprato comunque la GS, pero' avendoci fatto gia circa 85000 km su due k 1600,Lo reputo un accessorio molto utile. sopratutto su strade buie e sconosciute.;):lol:

MªX
19-03-2022, 19:17
Domanda… con l’anabbagliante il faro posteriore resta acceso o spento? Cioè, con il nuovo pacchetto luci ha solo funzione di stop? Perché su altro thread qualcuno si lamentava di questa modifica… con il DayLight il posteriore restava già spento anche sulle versioni precedenti!

brunoadv
19-03-2022, 23:12
il faro adattivo, come gia presente sulle k1600 è un optional molto utile,ed e' anche piu rapido e preciso a livellarsi in piega e rimanere sempre bel orizzontale.le luci posteriori confermo che rimangono accese solo quelle nelle frecce.E questo secondo me è un difetto,avrei preferito accesa anche la centrale.

MªX
19-03-2022, 23:14
Una vera cazzata quindi! E la targa come viene illuminata? (parlo x il GS ovviamente)

brunoadv
19-03-2022, 23:22
rimane accesa la luce a led sotto il fanale centrale.

MªX
19-03-2022, 23:26
Grazie! Non ho ancora visto in giro GS con il nuovo sistema di illuminazione… A mio avviso una gran cazzata! M’è capitato di rompere una freccia posteriore in viaggio. Con la nuova versione comporterebbe una minore visibilità notturna x chi ti sta dietro! Mah.. scelta al quanto discutibile!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

brunoadv
19-03-2022, 23:34
non è detto, bmw ha a cuore la cosa. sula k1600 una volta ho avuto un malfunzionamento alla posizione posteriore, non funzionava piu, ma in compenso mi rimaneva acceso lo stop,con minor intensita' e faceva da posizione. Anche sulla macchina, una serie 5 g31, bruciato il led posizione anteriore sx, mi rimaneva accesa,con intensita' minore il led della freccia.

MªX
19-03-2022, 23:55
Interessante. Sarebbe utile sapere il comportamento del faro posteriore del GS in caso di rottura o malfunzionamento di uno (o entrambi) led/freccia

GIGID
20-03-2022, 00:11
Ne studiano una più del diavolo sti tedeschi [emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MªX
20-03-2022, 00:16
Sti Teteschi!
Ecco un video del gruppo led posteriore!

https://youtu.be/ZsX7__9LoRQ

flower74
20-03-2022, 08:50
... mi è capitato diverse volte di avere davanti i GS nuovi con questo sistema di illuminazione e devo dire che preferisco di gran lunga il sistema vecchio dove le frecce facevano le frecce.

MªX
20-03-2022, 09:17
È così (almeno sino alla my2021) …bisognerà adeguarsi… soprattutto x chi passa dalle versioni precedenti come me. In termini di sicurezza e visibilità notturna sul posteriore non so quanto questa nuova configurazione abbia fatto guadagnare… forse l’idea era quella di rendere il centrale come il 3º stop delle autovetture e lasciare il lavoro dei due led/freccia alla segnalazione di posizione/ingombro…. o pura e semplice scelta del designer!

GIGID
20-03-2022, 09:23
Toccherà cercarci un aria olio … [emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

flower74
20-03-2022, 11:16
... ah... bhe... per quel che mi riguarda, dopo tre 1200CC, sono convinto che spendere 30.000€ per una moto, non mi sia permesso.

siculo1957
20-03-2022, 12:06
Confermo le perplessità segnalate da alcuni; io ho da pochi giorni un my2022 ed il gruppo ottico centrale posteriore funziona solo come stop. Si accende solo in fare iniziale di check e poi rimane spento. Di certo in caso di visibilità scarsa (ad esempio nebbia), sarebbe stato più utile avere un posteriore più visibile di quanto lo sia con le sole frecce posteriori. Sarebbe utile sapere dalla Casa Madre la logica di tutto questo.

Gibix
20-03-2022, 14:35
La logica è sempre la stessa: fare qualcosa di diverso, mettere l’ultima froceria, per farti cambiare moto, facendoti credere che quella che hai è il “vecchio” modello. E ce n’è di gente che gli va dietro.

sillavino
20-03-2022, 17:38
galattici!!!

MªX
20-03-2022, 20:13
…mettere l’ultima froceria, per farti cambiare moto…

Ma dai Gibix… che discorsi poco costruttivi! (tipo quelli che criticano chi cambia smartphone ogni anno!!)

Chapeau a chi cambia moto ogni stagione alla ricerca dell’ultima innovazione tecnologica! Vorrei essere annoverato tra questi! Si sta solo evidenziando che questa scelta di eludere il faro post. da luce di posizione sul GS sembra, a prima vista, cozzare in termini di sicurezza… non sicuramente in termini di estetica. Poi magari i lumen prodotti dai 2 cruising light equivalgono il valore del centrale precedente… e magari chi ti segue dietro ha una percezione migliore del mezzo… personalmente non ho questi elementi. Dubbi si.

Nico-Tina
21-03-2022, 13:24
E ce n’è di gente che gli va dietro.

Sono uno di quelli "che gli va dietro". Presente!!!!!

Avendo avuto entrambe le tipologie ti dico che di sera è certamente più visibile. Inoltre non essendo noi a sviluppare queste robe do per scontato che ci siano dei calcoli in lumen dietro a questi cambiamenti.
E poi l'occhio della volpe che non arriva a l'uva è sempre diverso dall'occhio della volpe chi ci è arrivata............
Nessuno si senta offeso, ma nella maggior parte dei casì è così;);)

Superteso
21-03-2022, 13:28
Eppure la volpe non la facevo così fessa

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Nico-Tina
21-03-2022, 14:23
C'è volpe e volpe però...;)

jake
31-10-2022, 12:55
salve , rispolvero il post, sono in procinto di firmare per la 1250. la 1300 non mi piace , tornando in tema.. il paccheto luci non mi aggrada.. ho studiato un po e ho visto che le frecce fanno la funzione ingombro , poi utilizzando la freccia si spengono e aumentano d'intensità con il classico lampeggio. esteticamente è imbarazzante e avere un faro posteriore spento e declinare la luminosità a due frecce è roba inguardabile... ho visto l'impossibilità di deselezionare tale funzione.. ergo penso proprio di fare a meno di tale pacchetto..

bianchige
31-10-2022, 15:24
io l'ho preso ma la mia in firma era pre-configurata con tutto... confermo la sua inutilità... a mio avviso tanto vale non averlo, valore aggiunto ZERO!!!


lamps:arrow:

ConteMascetti
31-10-2022, 18:56
Lo scorso anno ho avuto occasione di fare un giro di 4 giorni con un amico che aveva il pacchetto luci sulla sua ADV.
Più che la visibilità posteriore delle luci di posizione il problema (secondo me assai importante) è la visibilità della freccia che, specialmente di giorno, è assai minore con la gemma già illuminata come luce di posizione. E la freccia è bene che si veda bene...
Personalmente, come dicevano i TreTre: "A me mi pare 'na strunzata!!"

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

max 68
31-10-2022, 19:52
la 1300 non mi piace .

L'hai già vista ? :confused:

jake
31-10-2022, 19:58
vedo nel futuro :rock: era per dire comunque : metto le mani avanti perché ho scelto la 1250 adesso ad un passo dalla 1300....

Big bamboo
01-11-2022, 14:13
Mah... personalmente giro spesso in gruppo e fari e frecce del Gs si vedono pari ai classici fanalini delle altre moto.
Aggiungo che la luce in curva (ovviamente di notte) a me è utile.
Comunque... de gustibus....

GIGID
01-11-2022, 15:23
Delle frecce accese proprio ne farei a meno, ma il faro adattivo mi piacerebbe proprio anche perché dai filmati visto è efficace.
I faretti li aggiungerei solo per la visibilità diurna (sapendo che sono contrari al codice ma per me la sicurezza ancor di più quando viaggio con mia figlia non ha prezzo).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MIRKO78
01-11-2022, 17:33
Le frecce di giorno rendono maggiormente visibile la moto anche a distanza, e danno idea a chi viene dal senso opposto anche dell’ ingombro.
Le luci di posizione posteriori, tanto criticate, sono visibili anche di giorno ed a differenza del solo faro di posizione lo sono a qualsiasi angolazione.
Il faro adattivo di notte è molto efficace e luminoso

SuperMarioBros
01-11-2022, 18:02
Tutto aiuta, soprattutto chi utilizza la modo correttamente.
Poi che si dica che non serve questo e/o che non serve quello, può anche essere, piuttosto che affermare che alcuni accessori abbiano costi spropositati...
...di sicuro chi compra una moto priva di optionals, quando la rivende fa fatica...

Come il TFT: i nostalgici dell'analogico che hanno preso le ultime 1200 senza, adesso non le vendono più (basta farsi un giro nei vari mercatini), per non parlare del keyless (le volevano senza, meglio la classica chiave) adesso scontano il 15-20% in meno di valutazione ed appetibilità...

GIGID
01-11-2022, 18:13
Se fossi interessato ad un 1200LC … sarei felice di trovarlo al 20 per cento in meno senza Keyless [emoji4][emoji4]
Anche senza tft …


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68
01-11-2022, 18:18
Anch'io presa coi tre pacchetti anche se alcuni optional non li ritenevo utili , col tempo si scopre la comodità di averli. Per quanto concerne il tft ,non ne sento la mancanza .

flower74
01-11-2022, 18:51
... non iniziamo a scrivere che le moto senza pacchetti non si rivendono.
Queste sono le storielle che ci raccontano i venditori per farci stare sereni con la coscienza e il portafoglio.
Utile o meno, tutto, oramai, costa uno sproposito e su moto di nicchia, ancora di più.
Uno vuole tutti i giochini... li prende, non di certo perché utili o perché rende la moto rivendibile... gli piacciono, fine.
Conosco gente che ha speso soldi per pacchetti led e faretti e usa la moto solo di giorno.
O chi decanta il TFT e nemmeno sa accoppiarlo al telefono o all 'interfono, che, magari, nemmeno ha.
Insomma... ognuno se lo mena come vuole.
Se poi parliamo di rivendita... un GS senza tutti i pacchetti costa parecchi soldi in meno.
Vuoi che dopo 4/5 anni cambi la vita sia per chi vende che per chi compera? Non penso.

max 68
01-11-2022, 19:04
...
Conosco gente che ha speso soldi per pacchetti led e faretti e usa la moto solo di giorno.


Effettivamente usando la moto solo nel periodo estivo ,col buio raramente, eviterei il pacchetto luci.

Nico-Tina
03-11-2022, 16:17
Anch'io presa coi tre pacchetti anche se alcuni optional non li ritenevo utili , col tempo si scopre la comodità di averli. Per quanto concerne il tft ,non ne sento la mancanza .

gli optional che ritenevi inutili, poi hai scoperto con il tempo essere utili.....la stessa cosa vale per il TFT....fidati ;)

Nico-Tina
03-11-2022, 16:20
...
Conosco gente che ha speso soldi per pacchetti led e faretti e usa la moto solo di giorno.
O chi decanta il TFT e nemmeno sa accoppiarlo al telefono o all 'interfono, che, magari, nemmeno ha.
Non penso.

spero che tu conosca persone che invece con il TFT, l'interfono e altre menate varie ci va a nozze.....e magari ci fa 25.000 in un anno e mezzo;)

max 68
03-11-2022, 16:40
Parlavo per un discorso estetico, la strumentazione digitale non mi ha mai attirato particolarmente , comunque mi abituerei anche a quella ;)

flower74
03-11-2022, 17:36
... ci mancherebbe... ognuno è libero di fare quello che vuoi, ma comperare il cruise quando si fann0 300km/anno in autostrada, per me, sono soldi buttati.
Sul TFT, visto che oramai è di serie, c'è poco da dire... o così... o ciccia.
Per il resto... felice il proprietario, felice tutti.
Ma, ripeto, spendere 1500 di alu, per poi andarci, forse, una volta al lago con la moglie, non ha senso.

Nico-Tina
04-11-2022, 10:22
ah ok Flower74 se tu fai 300 km all'anno in autostrada e non hai le borse alu perchè al lago ci vai una volta sola fai benissimo a non spendere soldi per tutti gli accessori, molto utili a chi invece percorre 15 mila km all'anno e magari 5000 di autostrada e con le borse alu cariche di borse e chissà quali altre diavolerie per andare a divertirsi per l'Europa.
Come dici tu, ognuno è libero di fare come vuoi. ;)

giabate
08-11-2022, 08:42
Tornando al pacchetto luci, in fase di ordine avevo fatto la scelta di non metterlo considerando che di notte in moto non vado quasi mai.
Per quanto riguarda le frecce multifunzione e le cruising lights, ho scelto di mettere solo queste ultime, che danno una migliore visibilità della moto.
Avevo molti dubbi sulle multifunzione posteriori, soprattutto perché rimane spento il faro centrale e, come detto sopra, quando si mette la freccia e si frena, il lampeggio giallo viene quasi del tutto coperto dal rosso molto acceso della freccia…

jake
08-11-2022, 11:07
infatti il problema delle frecce è quello freni e metti l'indicatore ... non si vede una cippa... c'è arrivata la dacia a far spegnere un'attimo il Led di marcia.. in favore della freccia (copiato da audi ecc) non c'è arrivata bmw? zio can,,,,:mad: e il bello è che ci si riempie la bocca di parole di sicurezza, non ci vedo niente di sicurezza a spegnere un faro di 10 CM ... e mantenere accesi due Led di 3cm ... anche a matematica ...

GIGID
01-05-2024, 23:34
Ho appena preso un MY 2021
Il faro in curva è veramente fantastico.
Mi pare solo che come potenza di luce sia leggermente inferiore rispetto alla 1250 MY 19 e al 1200 LC.
Ma forse è regolato un po’ basso.

Inoltre ho notato che è anche adattivo in accelerazione e frenata (si alza e si abbassa). Questa non la sapevo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
03-05-2024, 20:22
Anch’io sono curioso di sapere come va questo optional!

[emoji16][emoji16][emoji16][emoji16][emoji16][emoji16][emoji16][emoji16][emoji16][emoji16][emoji16][emoji16]


“GIESSISTA” cit.

GIGID
03-05-2024, 21:06
Qui però tutto tace …


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
03-05-2024, 21:37
Certo naturale, oramai la tua è preistoria!


“GIESSISTA” cit.

GIGID
03-05-2024, 23:14
Cavolo … ho appena comprato una nuova vecchia moto …


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
14-05-2024, 02:30
Ma il faro del 1250 con pacchetto luci si può regolare come con il vecchio 1250/1200 o bisogna operare diversamente ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nico-Tina
14-05-2024, 08:15
Gigi non so tu cosa intenda per "regolare", lui fa tutto da solo se i faretti di profondità sono spenti, altrimenti c'è una regolazione manuale con una rotella facilmente individuabile (posta dietro il faro) che serve ad alzare ed ad abbassare l'altezza del fascio luminoso.

Spero di essermi spiegato.;)