PDA

Visualizza la versione completa : Ma la nuova ninjona ZX 10 R...


Mikey
24-11-2020, 22:50
Nessuno ne parla della nuova verdona. Per me ha sempre avuto il suo fascino, dettato da un’impostazione vecchia scuola e anche da tutte quelle vittorie... le kawa le trovo quasi tutte orribili ma questa, come le altre Zx 10 R, per me ha il suo perché. E’ una delle pochissime moto giapponesi che mi fanno sangue

https://youtu.be/VF_9o4iLEkc

okpj
25-11-2020, 07:09
Questo la dice lunga su quanto interesse c'è per le supersportive..

Wotan
25-11-2020, 07:48
Il logo di Kawasaki Heavy Industries viene usato di rado, la dice lunga sull'impegno della Casa.

Mikey
25-11-2020, 09:24
Le sportive che vendono ormai sono le naked, ma le ss rimangono oggetti fascinosi per quanto tendenzialmente inutili in strada

Paolo Grandi
25-11-2020, 09:51
Non se ne parla qui.
Da altre parti, con mediamente altre capacità di guida e fisiche sì :lol::lol::lol:

Comunque non mi entusiasma. Esteticamente. Anche le colorazioni.
Vedremo facendoci l'occhio...
Tecnicamente è un'evoluzione di sostanza (limitatore, rapporti, radiatore olio, aerodinamica, telaio) per continuare a dominare in SBK.
Con poca spesa.

bobo1978
25-11-2020, 10:41
Non mi piace molto il design Kawa

Questa però mi garba assai e le ho guardata come una delle 3/4 moto SS che mi porterei in box
Per la linea è per il prezzo abbordabile

Feedback su questa Mature ?

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201125/33f7a1ab8c7b0e80456704e10dbf9c5f.jpg

OcusPocus
25-11-2020, 10:41
A me la Ninjona dà sempre l'idea di essere più umanamente abitabile delle altre SS.
Manubrio rialzato e via a girare l'Europa d'ignoranza

Sent from my SM-A315F using Tapatalk

EnricoSL900
25-11-2020, 10:47
Senza Multistrada V4, tu italiano pizza-mafia-spaghetti-mandolino, in giro per l'Europa non sei nessuno, sallo.

cosimo
25-11-2020, 10:57
E' un po la "solita" ninjona di questa ultima generazione: esteticamente non entusiasma, non è esasperata come alcune sue concorrenti europee e nemmeno - motoristicamente - come Honda.

Certamente è un progetto equilibrato e che nel suo habitat naturale - la pista - dice la sua.

Come scelta per il "classico" amatore habituè delle piste che partecipa a coppe e coppette varie avrei qualche dubbio: forse qualche difficoltà in più per l'aftermarket specifico e soprattutto per il costo dell'eventuale preparazione.

Come scelta per lo stradista amante dei semimanubri ed il pistaiolo occasionale, avrei qualche dubbio...lo stesso: non ha il gusto esotico delle europee (meglio, delle italiane), ed il minor costo in acquisto secondo me lo paghi un pò in tenuta dell'usato.

Ottima per i kawasakisti :lol:.

OcusPocus
25-11-2020, 10:58
l'Europa non sei nessuno, sallo.

Hahaha vero!
Sai quanti ne svernici di Super Enduristi valigiati con quella

Sent from my SM-A315F using Tapatalk

alexa72
25-11-2020, 11:06
Da amante delle Kawa, non mi piace, preferisco la 2019. Anche perché è un semplice restyling (per me nemmeno tanto riuscito) senza vere novità. Se dovessi comprare una SS jap, sicuramente Honda. Altrimenti Ducati o BMW.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

EnricoSL900
25-11-2020, 11:15
Hahaha vero!
Sai quanti ne svernici di Super Enduristi valigiati con quella

Solo perché sono distratti dal cruscotto, dal navigatore, dal telefono che non si connette e forse doveva connettersi ma forse no, dal cavetto di ricarica, da... da... da... da... :mad:

Paolo Grandi
25-11-2020, 11:34
...Feedback su questa Mature ?

OT

Ottima sotto tutti i punti di vista. Il giusto compromesso tra la 2004 e la 2006.

Motorone con ottima schiena. Trazione eccellente nonostante non abbia TC. Ciclistica sufficientemente agile. Comoda (per una SS). Affidabile (come tutte le Kawa). Freni ottimi (tant'è che la 2011 li ha continuati a montare uguali fino al 2015).

Anche in pista dice ancora la sua.

rasù
25-11-2020, 11:37
Il logo di Kawasaki Heavy Industries viene usato di rado

sarà un regalo di addio... KHI si separa dalla produizione moto

https://www.motociclismo.it/kawasaki-heavy-industries-abbandona-la-produzione-di-moto-77510

https://i.pinimg.com/736x/02/89/1a/02891a63081217b055e8a58b604d882c.jpg

Skiv
25-11-2020, 13:00
Cromaticamente mi ricorda vagamente la ZXR 750, non mi dispiace.

Flying*D
25-11-2020, 13:25
sembra un ritorno alle fome degli anni '80...:lol::lol:

le kawa devono essere cattive, questa rimane ancora il top...

https://www.ledperf.be/images/models/ledperf.com/._10/ledlampenset-voor-motor-kawasaki-ninja-zx-10r-2011-2015-_53282.jpg

bobo1978
25-11-2020, 13:32
Grazie Paolo
[emoji1303]

Mikey
25-11-2020, 13:58
Flying Quella e’ molto bella

Skiv
25-11-2020, 15:39
Io ci lascio ancora il cuore e gli occhi sulla prima, quella del 2004, mamma che ignoranza di moto

intruso
25-11-2020, 15:44
per rivedere la supersportive per strada bisogna far rientrare le settemezzo nelle competizioni , prima fra tutte nella SBK
potenza alla portata anche da utenti della strada 130cv leggere, relativamente facili
https://it.wikipedia.org/wiki/Kawasaki_ZXR_750

Someone
25-11-2020, 15:53
Sussuki...IL 750 è il Sussuki Gsx R 750

intruso
25-11-2020, 15:56
certo certo sussuki
https://www.moto.it/news/speciale-yamaha-youngtimer-anni-80-90-fabrizio-pirovano-fz750-ow-01-ow-02-r7-da-valli-moto.html

Paolo Grandi
25-11-2020, 16:00
Imho.
Con le ultime normative antinquinamento, il 750 sarebbe perfetto per i prototipi Motogp. Il passaggio al 1.000 venne deciso infatti prima che Dorna acquisisse la SBK (2012).
Ormai, su strada, anche i 1.000 iniziano a stringere (vedi Ducati e Aprilia 1.100).

Tabione
25-11-2020, 16:00
Appena ho visto il frontale di questa nuova ninja ho subito pensato “mamma che brutto”...dopo qualche giorno mi sono ricreduto completamente, mi piace.

Sicuramente non avrà il fascino di una panigale, ma comunque la reputo una bella moto. È anche vero che le ss mi piacciono praticamente tutte...la nuova fireblade la trovo bellissima

Someone
25-11-2020, 16:07
@intruso: Sussuki ha avuto il coraggio di lasciarla a listino (molto) più di altri. E la moto andava (va ancora oggi) un gran bene. Ho avuto anche il 1000 (k5 e k6, che per strada erano già esageratissime), il 750 era (e credo sarebbe) ben più gestibile

Cris_73
25-11-2020, 16:19
Io ci lascio ancora il cuore e gli occhi sulla prima, quella del 2004, mamma che ignoranza di moto


Gran moto, ne sono ancora in possesso zx10r del 2005 (tenuta maniacalmente sembra appena tirata fuori dal conc. anche se ho appena preso un GS, non ho il coraggio di metterla in vendita .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Skiv
25-11-2020, 16:28
Fai benissimo. Per me è una moto da tenere, al pari delle prime R1 a carburatori, la degna erede della zxr 750 cosa che la 900 non è assolutamente stata

Cris_73
25-11-2020, 16:31
Ha un motore pauroso, con una schiena che ti stacca dai semi manubri


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

intruso
25-11-2020, 16:39
, il 750 era (e credo sarebbe) ben più gestibile

quotone !!!

Mikey
25-11-2020, 18:04
Detto che, esteticamente, qualsiasi ss di fronte alla panigale fa una figuraccia... amme’ questa verdona fa sangue, ma come mi faceva sangue anche la vecchia

Skiv
25-11-2020, 18:08
Hanno sempre avuto il loro fascino nell'essere così lontane dalla perfezione estetica.

Mikey
25-11-2020, 18:12
Poi ha un che di old style, niente sospensioni elettroniche, motore a corsa lunga, niente pinze all’ultimo grido, tft senza effetti speciali, nessuna soluzione esoterica per la distribuzione e un prezzo da comuni mortali. Poi ha dalla sua risultati sportivi eccezionali, e questo è’ un bello spot

okpj
25-11-2020, 20:18
Penso che la "morte" delle supersportive sia dettata da alcuni fattori, tipo le potenze sempre più estreme (considerazione che vale fino ad un certo punto, un 600 ha 130 cv...), strade in condizioni peggiori, autovelox, l'aumento dell'età media e il progressivo miglioramento delle crossover-endurone, che ha attirato chi? Molti di quegli ex-carenate che sono più su d'età.

Cosa ci riserverà il futuro?

Perchè velox, norme antinquinamento, età media sempre più alta diventeranno sempre peggio... e le crossover cosa fanno? diventano sempre più esasperate (tranne nel comfort) proprio come le supersportive prima di loro!

E quindi? :lol:

E quindi niente, chi azzeccherà il filone giusto in futuro farà dei gran soldoni come li ha fatti BMW che ha sempre insistito sul GS e nei primi anni 2000 ha fatto il boom e come prima ancora li ha fatti Honda Suzuki ecc con i vari CBR GSXR..

bobo1978
26-11-2020, 08:04
I lo penso che la loro morte sia stata decretata dall’età media dei motoclettanti,almeno in Italia e dal costo proibitivo per un 25enne

Nessuno a 25 anni ha 20mila € da spendere per una moto
Nemmeno a rate
Visto che a rate si paga già l’auto

Oltre anche allo spostamento degli interessi su altre cose ,o alla mancanza completa di interessi nella fascia di età suddetta

Skiv
26-11-2020, 08:14
Aggiungiamo anche che molti vengono seguiti da fidanzate/mogli cosa che 20 anni fa succedeva molto meno e trovano il compromesso in una moto a 360 gradi.

Mikey
26-11-2020, 08:15
Per me la scomodità di queste moto le tarpa non poco. Una ss su strada e’ un oggetto veramente scomodo, una moderna ipernaked ha più o meno le stesse prestazioni ma e’ molto meno spaccaschiena

okpj
26-11-2020, 18:15
Eppure oggetti niente male tipo al Ducati Supersport non sfondano, perchè ormai si pigliano tutti le crossover o le naked

Skiv
26-11-2020, 21:09
Onestamente non son neanche moto per tutti, io ad esempio non riesco a portarla in modo decente una ss su strada e vado in moto da una vita
Una ninjona my2004 me la piglierie volentieri, salvo poi accorgermi di andar poco e male

Mikey
26-11-2020, 22:48
Le crossover sono le nuove sportive e le naked le nuove supersportive. Entrambe vanno forte senza l’estrema scomodità dei semi manubri, che obiettivamente si giustificano solo in pista

Paolo Grandi
29-11-2020, 11:37
https://i.imgur.com/UeElP40.jpg?1

Luponero
29-11-2020, 12:43
Sempre bella, ma sempre con i rapporti troppo lunghi.

Paolo Grandi
29-11-2020, 12:58
A parte la 1°, li hanno ulteriormente accorciati, ravvicinandoli.
Infine la corona pare +2 (41 denti contro i 39 di prima).

67mototopo67
29-11-2020, 12:59
....il concetto di "bello", vedo che è sempre molto relativo!

EnricoSL900
30-11-2020, 00:41
Almeno la RR sono riusciti a farla tutta verde...

Wotan
30-11-2020, 08:11
sarà un regalo di addio... KHI si separa dalla produizione motoGrazie, non lo sapevo.
Ma, da quello che leggo, lo scopo è snellire i processi decisionali. Il gruppo rimarrà quello e quindi penso che il logo sarà sempre usato sui prodotti top.

Someone
30-11-2020, 09:33
tutta verde...

E con un silenziatore quasi umano (ho visto che buona parte è sotto il motore, ma almeno non è orrendo)

Mikey
30-11-2020, 11:16
Ha il suo perchè, eccome

Sanny
02-12-2020, 12:42
io non capisco molto di moto...men che meno le sportive.

esteticamente mi piace tanto...muso cattivissimo.

peccato lo scarico in vista laterale( da dietro meglio), e poi la colorazione.

il verdone (non quel verdino della foto postata appena su) e' molto bello come sempre (quello della SX e' stupendo), ma quel biaco abbinato e' osceno.

e secondo me non fa neanche RACING

https://www.motoblog.it/galleria/kawasaki-ninja-zx-10r-2021/12

Skiv
02-12-2020, 13:15
la pennellata di bianco osceno è sempre stata data dai jappo di kawa, può piacere o meno ma è una grafica coerente e un richiamo al passato, a me piace.

Paolo Grandi
02-12-2020, 18:08
Non sono mai riuscito a digerirlo...
Comunque è vero. Non è la prima volta :confused:

Flying*D
03-12-2020, 00:07
le kawasaki hanno sempre avuto il bianco fin dalle prime zxr 750

Sent from my SM-N970F using Tapatalk

Mikey
05-06-2021, 12:38
Ieri sono passato in Kawasaki per vedere la ninja. Niente la moto non c’è, forse arriverà a fine giugno e comunque le moto disponibili sono pochissime (tipo il concessionario di Modena ne avrà una sola).
Mi chiedo che senso ha presentare una moto che non c’è, che arriverà a stagione inoltrata e in numeri che di fatto non la rendono acquistabile. Le politiche commerciali di alcune case continuano ad essere un mistero per me indecifrabile

Paolo Grandi
05-06-2021, 14:06
Il problema è produttivo:

https://www.inmoto.it/news/news/2021/05/14-4240802/kawasaki_produzione_in_crisi_mancano_i_semicondutt ori/

che ha toccato un po' tutto l'automotive. Personalmente ho avuto problemi con Skoda...

Quando lanciarono la 2011, i conce ne erano pieni.