PDA

Visualizza la versione completa : MotoGP Portimao 2020


Bladerunner72
16-11-2020, 11:48
Cala il sipario sul mondiale MotoGP 2020 con la tappa finale in programma questo fine settimana sul tracciato portoghese di Portimao. Un appuntamento che sembrava destinato alla cancellazione viste le crescenti restrizioni imposte dal governo portoghese in seguito al dilagare della pandemia e che rappresenta una novità assoluta per il mondiale prototipi. Assegnato a Valencia il titolo della top class, restano in sospeso i verdetti relativi alle due classi inferiori, a conferma di un campionato quanto mai incerto in tutte le categorie. Una stagione difficile e sofferta vissuta all'insegna di colpi di scena inattesi e clamorosi fin dal suo inizio ma che ha rispettato tutti gli appuntamenti previsti, e già per questo può considerarsi un successo.

MIR E SUZUKI, CAMPIONI CON MERITO

La seconda gara di Valencia ha chiuso i giochi nella classe regina, con il trionfo annunciato di Joan Mir e della Suzuki. Con 37 punti di vantaggio sui 50 ancora in palio l'esito appariva largamente scontato e l'autoeliminazione di Quartararo nelle prime battute di gara ha spianato la strada al giovanissimo spagnolo. Mir ha mantenuto i nervi saldi affrontando anche la prova decisiva con freddezza e lucidità. Qualcosa di davvero poco comune in un quasi esordiente, a conferma di un talento e di una solidità da campione vero. Certo ci sono piloti che hanno vinto più di lui ma nessun altro è stato capace di mantenersi ad alto livello per tutto l'arco di una stagione tanto difficile e stressante. Onore al merito anche alla Suzuki, che arriva al massimo traguardo a soli cinque anni dal rientro in MotoGP. Un successo che ha tante facce, prima fra tutte quella di una squadra coesa ed efficiente, capitanata da un Davide Brivio abilissimo nell'amalgamare mentalità e metodi di lavoro diversi fino a creare un mix praticamente perfetto. E poi due piloti giovanissimi, fatti crescere con metodo e pazienza, per finire con una moto che ha fatto dell'equilibrio e della versatilità la propria arma vincente.

MORBIDELLI E MILLER, QUANDO I PILOTI FANNO LA DIFFERENZA

Il secondo round di Valencia ha sancito il terzo successo stagionale di Franco Morbidelli, ormai a pieno titolo uno dei grandi della categoria. Il brasiliano di Roma ha costruito la propria solidità lo scorso anno, quando ha dovuto sopravvivere al confronto con un compagno di squadra quanto mai ingombrante. Franco ha reagito lavorando a testa bassa e quest'anno si è preso la sua rivincita. Con tre successi ha pareggiato i conti con Quartararo ed il secondo posto nel mondiale sarebbe un riconoscimento quanto mai significativo. Di fatto Morbidelli si sta rivelando il ilota Yamaha più efficace e costante, ed a valencia 2 il confronto con i compagni di marca è apparso imbarazzante. Il meraviglioso duello con Miller è stato quanto mai significativo, perchè a sua volta l'australiano è stato il solo a saper cavare il meglio da una Ducati che proprio a Valencia ha sempre faticato moltissimo. Due piloti dunque in grado di fare la differenza in un mondiale che pare irrimediabilmente vittima dei condizionamenti tecnici. Una bella immagine ed un bel segnale che speriamo abbia a ripetersi sempre più spesso in futuro.

LE ALTRE CLASSI

Portimao incoronerà i campioni delle due classi inferiori, anch'esse incerte e combattute come non mai. In Moto 3 Arenas, protagonista di una stagione costellata da incidenti e sfortune varie resiste al comando della classifica generale con 8 punti di vantaggio su Ogura e 11 sul nostro Tony Aroblino. In Moto 2 sono addirittura quattro i piloti ancora matematicamente in gioco, con Bastianini favorito da un tesoretto di 14 punti di vantaggio su Sam Lowes, sfortunato a Valencia. Impresa quai disperata per i due piloti del Team SKY VR46 Marini e Bezzecchi, staccati rispettivamente di 18 e 23 punti dalla vetta.


IL CIRCUITO DI PORTIMAO

il tracciato ha la particolarità di essere modulare, con ben 64 possibili varianti da utilizzare . Nella configurazione usata per il mondiale la pista misura 4692 metri e comprende 15 curve, otto a destra e sette a sinistra. Caratteristica peculiare le continue variazioni di pendenza con alcune staccate e curve da impostare alla cieca. Pista estremamente faticosa per i piloti e molto probante per la cliclistica, cui è richiesta nello stesso tempo grande maneggevolezza e rigore in percorrenza. Il lungo rettilineo del traguardo premia invece i motori più performanti a patto di sfruttare al meglio l'uscita dall'ultima curva.
Come detto, la pist ta rappresenta una primizia assoluta per il mondiale prototipi, con gli unici riferimenti rappresentati dai test svolti in Ottobre dai collaudatri. Prevedibile che quindi possano essere favorite le moto più facili e rapide a trovare i migliori assetti, in una parola le Suzuki.

https://i.postimg.cc/xdXtxXmz/portimao1.jpg (https://postimg.cc/nst4Mc0F)
https://i.postimg.cc/Xqj5PPPz/portimao2.jpg (https://postimages.org/)



ORARI TV

Le gare saranno trasmesse in diretta da SKY e TV8 con i seguenti orari:

Programmazione SKY Sport MotoGP HD

Venerdì 20 novembre

ore 10.00-10.40, Moto3, Prove libere 1, diretta
ore 10.55-12.15, MotoGP, Prove libere 1, diretta
ore 12.30-13.30, Moto2, Prove libere 1, diretta
ore 14.00-15.00, Moto3, Prove libere 2, diretta
ore 15.15-16.35, MotoGP, Prove libere 2, diretta
ore 16.50-17.50, Moto2, Prove libere 2, diretta

Sabato 21 novembre

ore 10.00-10.40, Moto3, Prove libere 3, diretta
ore 10.55-11.40, MotoGP, Prove libere 3, diretta
ore 11.55-12.35, Moto2, Prove libere 3, diretta
ore 13.35-13.50, Moto3, Qualifica 1, diretta
ore 14.00-14.15, Moto3, Qualifica 2, diretta
ore 14.30-15.00, MotoGP, Prove libere 4, diretta
ore 15.10-15.25, MotoGP, Qualifica 1, diretta
ore 15.35-15.50, MotoGP, Qualifica 2, diretta
ore 16.10-16.25, Moto2, Qualifica 1, diretta
ore 16.35-16.50, Moto2, Qualifica 2, diretta

Domenica 22 novembre

ore 10.00-10.20, Moto3, Warm Up, diretta
ore 10.30-10.50, MotoGP, Warm Up, diretta
ore 11.00-11.20, Moto2, Warm Up, diretta
ore 12.00, Moto3, Gara, diretta
ore 13.20, Moto2, Gara, diretta
ore 15.00, MotoGP, Gara, diretta


Programmazione TV8

13:35-13:50 Moto3 – Q1
14:00-14:15 Moto3 – Q2
14:30-15:00 MotoGP – FP4
15:10-15:25 MotoGP – Q1
15:35-15:50 MotoGP – Q2
16:10-16:25 Moto2 – Q1
16:35-16:50 Moto2 – Q2

Domenica 22 novembre
12:00 Moto3 Gara
13:20 Moto2 Gara
15:00 MotoGP Gara

Bladerunner72
16-11-2020, 17:10
Marc Marquez

https://www.gpone.com/it/2020/11/16/motogp/marc-marquez-tornero-a-correre-per-vincere-il-mio-9deg-titolo-mondiale.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2xEbJZb0dBOlpa9QK5kCFb9ZmV9gKMDa8pVYmaF w9jxUyxp5P-m8df2K4

alexcolo
16-11-2020, 18:58
Si ma almeno l'ultima potevano trasmetterla in diretta su TV8....

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

MacMax
17-11-2020, 00:27
Io ho letto in rete che saranno in diretta, la MotoGP sarà alle 15

Bladerunner72
17-11-2020, 06:40
Confermo, prevista la diretta anche su TV8, ho rettificato nel post di apertura.

Bladerunner72
17-11-2020, 10:59
Niente da fare per Iker Lecuna, ancora positivo al tampone. Al suo posto il Team Tech 3 KTM schiererà Mika Kallio.

Bladerunner72
17-11-2020, 14:38
ìAprilia - Di Giannantonio o Davies, decisione imminente

Possibie che nel fine settimana di Portimao l'Aprilia sciolga le riserve sul nome del successore di Andrea Iannone. I'Diggia' sembrerebbe essere la prima opzione, con Dorna e sponsor che caldeggiano invece la scelta di Davies visto che con l'abbandono di Crutchlow viene a mancare in MotoGP l'unico pilota britannico. Chaz è poi libero da vincoli mentre Di Giannantonio ha già un contratto per il 2021 in Moto 2 con il Team Gresini.

alexcolo
17-11-2020, 14:43
Perché corrono alle 15? C'è la F1?

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
17-11-2020, 14:49
@Alexcolo
No, fuso orario del Portogallo, più 1 rispetto all'Italia.

Bladerunner72
18-11-2020, 11:57
Michelin, le opzioni per Portimao

https://www.gpone.com/it/2020/11/18/motogp/michelin-si-prepara-alla-sfida-di-portimao-piu-gomme-per-tutti.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2uq-TnGk1skEe3yA1gjN-Q2dLTzGmF9wY4_q-BWhK2Ok4khjsZ-1T3uG8

Bladerunner72
18-11-2020, 14:28
Puig

https://www.gpone.com/it/2020/11/18/motogp/puig-la-suzuki-ha-sfruttato-la-situazione-meglio-di-yamaha-e-ducati.html-0?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1MmS86oXzkYKZhtHV5UYwfg2HUjWj08-a6hb_V-ryZizQuF5ANqyUuNrQ

Bladerunner72
18-11-2020, 14:33
Portimao, le statistiche di Brembo

https://www.gpone.com/it/2020/11/18/motogp/a-portimao-le-motogp-frenano-una-volta-in-meno-rispetto-alle-sbk.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0qr_4oJgO6KN0JrIGU7t4nFufpCUOsFgYWZiC6Z 45hr20Fphxh7D_-DlE

Bladerunner72
18-11-2020, 15:34
Rossi e Vinales

https://www.gpone.com/it/2020/11/18/motogp/rossi-portimao-aiutera-la-yamaha-ha-maggiore-grip-di-valencia.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1QgOgG9sRP1zfApiGFCXcun3wzcB9Mtc0vhpG-8G0U7DmCMWpbbXKi3Og

Gibix
18-11-2020, 17:33
ìAprilia - Di Giannantonio o Davies, decisione imminente.. Di Giannantonio ha già un contratto per il 2021 in Moto 2 con il Team Gresini.

di Gresini è anche il Team Aprilia MotoGP, quindi per Diggia sarebbe solo uno spostamento di categoria interno.

Bladerunner72
18-11-2020, 17:41
@Gibix
Aprilia e Gresini sono però destinate a separarsi Aprilia gestirà il progetto MotoGP in modo completamente autonomo. Ma ovviamente i rapporti sono ottimi e una soluzione si troverebbe.
Gresini finora è stato fondamentale perchè a lui è stata affidata la logistica e la gestione delle moto in pista, permettendo ad Aprilia di concentrare le risorse sullo sviluppo. D'ora in avanti a Noale proveranno a camminare da soli.

Bladerunner72
18-11-2020, 18:40
Dovizioso e Petrucci

https://www.gpone.com/it/2020/11/18/motogp/dovizioso-a-portimao-da-laddio-a-ducati-spero-di-potermi-divertire.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0N8i4vs327kN1d5sMkPmbGxPrIjVFY6Gu8G7R51 VqU63u6lpkCZinBuTE&refresh_ce

Pav82
19-11-2020, 09:44
Gresini quindi in MotoGP non ci sarà nel 2021?

Bladerunner72
19-11-2020, 10:23
@Pav82
Il 2021 potrebbe essere un anno di transizione, nel senso che alla fine della prossima stagione scadeanno i contratti dei team con Dorna e le squadre dovranno richiedere nuovamente l'iscrizione. Possibile quindi che la separazione diventi esecutiva dal 2022, comunque il piano sarebbe quello.
Aprilia diventerebbe un team ufficiale a tutti gli effetti, e poi bisognerà capie quante squadre confermeranno la loro iscrizione nel 2022 per capire se ci saranno posti disponibili. Suzuki da tempo parla di altre due moto da affidare in gestione, e lo stesso potrebbe fare Aprilia, in quel caso Gresini potrebbe restare come team satellite cui affidare le ulteriori due moto. Vedremo a fine 2021 come sarà la situazione perchè certo un altro anno come questo potrebbe condizionare non poco le scelte future dei costruttori.

Bladerunner72
19-11-2020, 11:03
Davies in bilico tra Aprilia e Go Eleven

Stando alle ultime voci, Aprilia dovrebbe comunicare entro domenica la scelta riguardo al pilota destinato a succedere ad Andrea Iannone. Davies preme e l'interesse è reciproco, tuttavia il gallese ha già una proposta ben definita da parte del Team Go Eleven per restare in Superbike con moto e trattamento da ufficiale da parte di Ducati. Chaz avrebbe preso tempo sino all'inizio della prossima settimana ma sia Go Eleven che Ducati non intendono aspettare oltre, per non bruciarsi altre opportunità.

Bladerunner72
19-11-2020, 15:07
Nota
Per via del fuso orario, la conferenza stampa dei piloti è alle 18 italiane.

Bladerunner72
19-11-2020, 18:05
Inizia la conferenza stampa.
Presenti Mir, Morbidelli, Dovizioso, Pol Espargaro, Miller, Oliveira e Crutchlow.

Bladerunner72
19-11-2020, 18:22
Mir
Ho festeggiato con la mia famiglia domenica sera, solo una cena e niente di più, poi molte interviste. Sono felice ma qui abbiamo una missione, vincere anche gli altri due titoli con la Suzuki e sono motivato e concentrato su questo. Possiamo giocarci la vittoria anche qui.

Oliveira
Sono contento che si corra qui, in Portogallo dove la MotoGP mancava da sette anni. Penso che sarà eccitante perchè il tracciato molto diverso dai soliti su cui corriamo.

Morbidelli
Molto eccitato e curioso di vedere come andranno le MotoGP su questa pista, io ci ho già corso e mi ricordo un tracciato molto adrenalinico. Mi sento bene. ho un ottimo pacchetto e sono fiducioso.

Miller
Abbiamo fatto un test qui con le moto di serie, ma ora sarà tutto diverso. Lo scorso weekend è andato bene, penso che saremo competitivi.

Pol Espargaro
Alcuni di noi si giocano la posizione in campionato, ma è l'ultima gara e dobbiamo soprattutto divertirci. Possiamo fare bene e puntare a migliorare la nostra classifica finale.

Dovizioso
IL nostro target è finire meglio possibile, il secondo ed il terzo posto sono difficili ma tutto è possibile, soprattutto su una pista inedita.

Crutchlow
Sto bene e sono contento di essere qui, ho corso qui in Supersport e conosco il circuito, è un evento fantastico correre a Portimao. Non penso al fatto che sarò la mia ultima gara, mi voglio divertire.

Miller
Ringrazio Cal per tutto quello che ha fatto e ha dato a tutti noi, dentro e fuori dalla pista. Parlo per me stesso ma anche per altri, mi mancherà.

Mir
Non abbiamo parlato di giochi di squadra per aiutare Rins per il secondo posto, ma lui mi avrebbe aiutato e lo stesso farei io se ci fosse bisogno.

Morbidelli
Potrei essere il primo pilota di un team satellite a vincere quattro gare in campionato dai tempi di Gibernau ma non ci penso. Quello che conta è che ho lavorato duro e ho imparato a conoscere meglio me stesso, sono migliorato diventando più aggressivo e lavoro meglio con la squadra, dando indicazioni più complete e precise.

Pol Espargaro
Un mix di emozioni per me in questo fine settimana. Il progetto KTM è stato importante, bello per me entrarci e aiutarlo a crescere. Mi mancherà, ma il mio futuro è scritto.

Oliveira
Il prossimo anno sarò nel team ufficiale ma la casa sarà la stessa. Mi mancherà la mia squadra ma nello stesso tempo mi aspetta un lavoro più difficile, nel team principale. Ma mi sento pronto ad affrontare la sfida.

Dovizioso
Naturalmente mi mancherà il mio capotecnico, la nostra relazione è migliorata anno dopo anno ed è stato fondamentale per i risultati. Abbiamo due mentalità diverse ma ci siamo amalgamati bene, trovandoci in sintonia nel lavoro sulla moto. Ma ci cntinueremo a vedere al di fuori delle corse.

Crutchlow
In tutti questi anni ho lavorato con grandi persone e guidato grandi moto, tutto è andato oltre le mie aspettative iniziali. Ho sempre lasciato ottimi rapporti in tutte le squadre in cui sono stato.

Bladerunner72
19-11-2020, 18:37
Dovizioso
Difficile dire un momento particolare da ricordare con maggior piacere, sono stati tanti. L'ultima grande emozione lo scorso anno in Austria contro Marquez, il sorpasso all'ultima curva. Quello è stato molto emozionante, con i miei amici che mi aspettavano a bordo pista dopo il traguardo. Corro da tanti anni difficile ricordare tutti i momenti belli.

Critchlow
Ogni volta che sono entrato in pista ho dato il massimo, sia che vincessi o facessi quindicesimo. Quindi non ho rimpianti.

Dovizioso
Se guardo indietro sono contento, anche se non abbiamo vinto il titolo non possiamo dire di avere perso la sfida perchè partivamo da molto indietro e siamo migliorati nel tempo fino a contendere il mondiale all'ultima gara. In questo momento non voglio pensare al mio futuro.

Oliveira
Ieri venendo in auto al circuito mi sono fermato a far benzina e subito dopo un sacco di motociclisti mi sono venuti dietro, fino all'ingresso del circuito, è stato bello.

Mir
Non so ancora se prenderò il numero 1 il prossimo anno, certo per Suzuki sarebbe importante ma il 36 mi ha sempre portato fortuna ci devo pensare.

Oliveira
Penso che tutti noi qui dobbiamo scoprire quali saranno qui le nostre possibilità in gara, ovviamente partiamo tutti un pò alla cieca.

Mir
Un tracciato diverso da tutti gli altri questo, potrò avere un'idea solo al termine delle FP di domani.

Crutchlow
Potrei dire qualcosa ad ognuno di questi piloti, in primo luogo a Miller che conosco bene. ma hanno fatto tutti un ottimo lavoro da soli. Ci sono 24 pilot in griglia, ognuno con le sue caratteristiche ed esperienze.

Dovizioso
Quello che ho imparato da questa stagione ? Difficile trovare qualcosa di positivo da dire, certo in Austria la moto è andata un pò meglio, ho potuto guidare col mio stile e ho potuto gestire la situazione. Sono contento di aver vinto almeno una gara.

Mir
Forse i messaggi che mi hanno sorpreso di più sono stati da parte di persone con cui avevo avuto discussioni e attriti in passato.

Crutchlow
In dieci anni la MotoGP è cambiata, sono stato fortunato a vivere questo periodo. Soprattutto negli ultimi cinque anni l'equilibrio stato altissimo, tutti sono molto competitivi, anche noi dei team satellite. Un privilegio esserci stato.

Bladerunner72
19-11-2020, 18:42
Vinales
https://www.gpone.com/it/2020/11/19/motogp/vinales-lerrore-di-yamaha-e-stato-cambiare-la-m1-del-2016.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3p7KZ8mILOs5zFfnjnhLpAxiBO85psvfCia1rTH sFnjVj4_WTmvnq8xos

Bagnaia
https://www.gpone.com/it/2020/11/19/motogp/bagnaia-nel-2021-da-ufficiale-ducati-non-potro-essere-incostante.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1nEJ_8hvLGotz-yXwda41f9MDgMD7Lkhgi4YJjuf5jkiCKVynhHIluRP0

Petrucci
https://www.gpone.com/it/2020/11/19/motogp/petrucci-a-portimao-laddio-a-ducati-sono-partito-dai-bassifondi.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3p7KZ8mILOs5zFfnjnhLpAxiBO85psvfCia1rTH sFnjVj4_WTmvnq8xos

Aleix Espargaro
https://www.gpone.com/it/2020/11/19/motogp/aleix-espargaro-davies-aspetto-un-giovane-pilota-italiano-veloce.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0tDG8QWMgEk5xTJ3xLjHs-aQnHvlGLg2JgdvQGX7hihhEJk9C7njeahzo

Bladerunner72
19-11-2020, 19:34
Rins
https://www.gpone.com/it/2020/11/19/motogp/rins-mir-se-potra-aiutarmi-lo-fara-lo-apprezzerei-molto.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1n5i61pgr4teMXd9-uicgrWFYNmkG-nhRDXngSAQbrvTzDcrYnqPJtrcg

Bastianini
https://www.gpone.com/it/2020/11/19/moto2/bastianini-il-piano-per-il-titolo-semplice-partire-davanti-e-lottare.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR25eR22edAf3Zg7K8t6IqtEI4FRa3BhU8m1yPoS4 t9p1-6JEr50Sc0-MzU

Bladerunner72
19-11-2020, 19:48
Quartararo
https://www.gpone.com/it/2020/11/19/motogp/quartararo-il-scondo-posto-nel-mondiale-prima-dobbiamo-divertirci.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0EvK8FAQ8I0cj-NdzC8pouPUlHmRfZCYRRI3EqKeTMWSh-C7Xnbrbs6OM

Rossi
https://www.gpone.com/it/2020/11/19/motogp/rossi-dopo-ducati-ero-disperato-senza-yamaha-mi-sarei-ritirato.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2mcBnrnvVI5xLm51Waq4ctEtPWAzv0lJ40AGXrG exIgvKdCi1OinAKlNw

Bladerunner72
19-11-2020, 21:24
'Pre GP' - Con Nico, Zam e l'ing. Bernardelle

https://www.youtube.com/watch?v=EK1-2PgD2Zs

Bladerunner72
19-11-2020, 21:48
Vista la pista inedita, si è deciso di allungare la durata dei turni di FP1 e FP2, allungandoli di 15 minuti per le due classi inferiori e 25 minuti per la MotoGP..
Le sessioni di Moto 3 e Moto 2 dureranno quindi 55 minuti, quelle della MotoGP 1 ora e dieci minuti.

Bladerunner72
19-11-2020, 22:36
Puig

https://www.gpone.com/it/2020/11/19/motogp/puig-non-posso-dire-quando-tornera-marquez-solo-sperarlo.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0hlT-nf02P2Z1L9txAsNf1KF0DPRONQrmWiXF-813Xc6enMILYiQwYIPI

Bladerunner72
20-11-2020, 09:56
Buongiorno a tutti.
Si inizia, parte la FP1 della Moto 3. Cielo sereno e temperatura di 17 gradi.

Bladerunner72
20-11-2020, 10:25
Simon Crafar
La pista di Portimao al primo impatto è sconcertante. Il primo giorno che ci ho girato ho pensato di non aver mai provato nulla di simile, i saliscendi non ti danno tregua ed in diversi punti arrivi alla curva e sei costretto a frenare molto in anticipo perchè non hai idea della direzione che prende il tracciato dopo lo scollinamento. Ma il secondo giorno, quando potevo forzare perchè sapevo cosa aspettarmi dall'altra parte, avevo per tutto il tempo il sorriso sotto il casco.

Bladerunner72
20-11-2020, 10:27
FP1 Moto 3 - Tempi a metà sessione

1
5
J. MASIA
1:50.656
2
55
R. FENATI
+0.266
3
24
T. SUZUKI
+0.401
4
75
A. ARENAS
+0.518
5
27
K. TOBA
+0.533
6
25
R. FERNANDEZ
+0.572
7
14
T. ARBOLINO
+0.628
8
7
D. FOGGIA
+0.710
9
79
A. OGURA
+0.839
10
52
J. ALCOBA
+1.012

Bladerunner72
20-11-2020, 10:58
FP1 Moto 3

1
5
J. MASIA
1:48.896
2
55
R. FENATI
+0.158
3
75
A. ARENAS
+0.213
4
11
S. GARCIA
+0.392
5
16
A. MIGNO
+0.641
6
25
R. FERNANDEZ
+0.660
7
53
D. ÖNCÜ
+0.702
8
52
J. ALCOBA
+0.713
9
17
J. MCPHEE
+0.770
10
2
G. RODRIGO
+0.777

Bladerunner72
20-11-2020, 10:59
Lin Jarvis

https://www.gpone.com/it/2020/11/20/motogp/jarvis-senza-valentino-rossi-nel-team-ufficiale-yamaha-sara-diverso.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0AnknjZCdlCtPtgT6a6z37IEHV5GaGbH9LBuvg3 iy6A5E6ig-kE0JvIQE&refresh_ce

Bladerunner72
20-11-2020, 11:09
Parte la FP1 della MotoGP.
Dopo i primi minuti Oliveira al comando in 1.42.5 davanti a Mir e Miller.
Miller si porta al comando in 1.41.5 davanti a Oliveira e Rins.
Alex Marquez scavalca Rins ed è terzo.

Bladerunner72
20-11-2020, 11:31
FP1 MotoGP Tempi dopo venti minuti
1
43
J. MILLER
1:41.584
2
88
M. OLIVEIRA
+0.119
3
73
A. MARQUEZ
+0.226
4
12
M. VIÑALES
+0.295
5
42
A. RINS
+0.407
6
41
A. ESPARGARO
+0.479
7
21
F. MORBIDELLI
+0.518
8
5
J. ZARCO
+0.718
9
30
T. NAKAGAMI
+0.844
10
36
J. MIR
+0.868
Full Live Timing

Gekkonidae
20-11-2020, 11:32
Se volete capire i "su e giù" di Portimao... questo rende l'idea.

v=1iMvYlAamOk

Bladerunner72
20-11-2020, 11:32
A testimonianza di quanto sia importante la percorrenza dell'ultima curva, finora la velocità più alta sul rettilineo del traguardo è staata fatta segnare dalla Yamaha di Quartararo.

Bladerunner72
20-11-2020, 11:39
Vinales si porta al comando in 1.41.427 davanti a Miller Oliveira Nakagami Marquez e Quartararo.
Mir sale al secondo posto.

Bladerunner72
20-11-2020, 11:45
FP1 MotoGP - Tempi a metà sessione

1
12
M. VIÑALES
1:41.427
2
36
J. MIR
+0.090
3
43
J. MILLER
+0.157
4
88
M. OLIVEIRA
+0.276
5
20
F. QUARTARARO
+0.294
6
30
T. NAKAGAMI
+0.348
7
73
A. MARQUEZ
+0.383
8
44
P. ESPARGARO
+0.458
9
21
F. MORBIDELLI
+0.556
10
42
A. RINS
+0.564
Full Live Timing

Bladerunner72
20-11-2020, 11:49
Rossi, dovi, Bagnaia e Petrucci sono da parecchio fermi al box e navigano in fondo al gruppo al momento.
Bradl al comando in 1.41.2 davanti a Oliveira e Vinales.
Morbidelli scavalca Vinales e si porta al terzo posto.
Quartararo al comando in 1.40.877 davanti a Bradl e Morbidelli.
Bene le Aprilia, Aleix quarto e Savadori ottavo.
A dieci minuti dal termine Quartararo, Braadl, Rins, Aleix e Morbidelli nelle prime posizioni.
Partono i time attack, ma quasi tutti usano la media al posteriore.
Vinales al comando in 1.40.1.
Savadori secondo !!! Grande, anche se è il solo con la soft al posteriore ma davvero bravo.
Oliveira miglior tempo davanti a Vinales, Aleix e Savadori, grande Aprilia.
In difficoltà Rossi 19mo a quasi due secondi.

Bladerunner72
20-11-2020, 12:25
FP1 MotoGP

1
88
M. OLIVEIRA
1:40.122
2
12
M. VIÑALES
+0.040
3
41
A. ESPARGARO
+0.114
4
32
L. SAVADORI
+0.175
5
44
P. ESPARGARO
+0.558
6
35
C. CRUTCHLOW
+0.573
7
36
J. MIR
+0.734
8
20
F. QUARTARARO
+0.755
9
30
T. NAKAGAMI
+0.756
10
6
S. BRADL
+0.798
Full Live Timing

Bladerunner72
20-11-2020, 13:03
FP1 Moto 2 - Tempi a metà sessione

1
37
A. FERNANDEZ
1:44.727
2
21
F. DI GIANNANTONIO
+0.135
3
44
A. CANET
+0.407
4
23
M. SCHROTTER
+0.444
5
87
R. GARDNER
+0.470
6
33
E. BASTIANINI
+0.478
7
10
L. MARINI
+0.503
8
12
T. LUTHI
+0.734
9
42
M. RAMIREZ
+0.761
10
45
T. NAGASHIMA
+0.827
Full Live Timing

Bladerunner72
20-11-2020, 13:33
FP1 Moto 2

1
42
M. RAMIREZ
1:43.740
2
21
F. DI GIANNANTONIO
+0.010
3
10
L. MARINI
+0.059
4
87
R. GARDNER
+0.141
5
72
M. BEZZECCHI
+0.179
6
37
A. FERNANDEZ
+0.271
7
11
N. BULEGA
+0.290
8
40
H. GARZO
+0.438
9
97
X. VIERGE
+0.539
10
88
J. MARTIN
+0.579
Full Live Timing

Bladerunner72
20-11-2020, 13:51
Parte la FP2 della Moto 3. Temperatura salita a 26 gradi.

paolor_it
20-11-2020, 14:01
Savadori è un gran manico e sa sviluppare. Mi piacerebbe vederlo nell'arco di una stagione, sono convinto caverebbe buone cose.

MacMax
20-11-2020, 14:01
Temperatura salita a 276 gradi.

Appero!
Appena meno di Venere... ;) ;)

Bladerunner72
20-11-2020, 14:20
MacMax

Ops... una bellissima giornata a Portimao ma in effetti erano un pò troppi... stava per 26.

Bladerunner72
20-11-2020, 14:21
FP2 Moto 3 - Tempi a metà sessione

1
25
R. FERNANDEZ
1:48.372
2
52
J. ALCOBA
+0.881
3
14
T. ARBOLINO
+0.883
4
27
K. TOBA
+1.019
5
5
J. MASIA
+1.100
6
7
D. FOGGIA
+1.174
7
23
N. ANTONELLI
+1.191
8
79
A. OGURA
+1.238
9
16
A. MIGNO
+1.294
10
24
T. SUZUKI
+1.304
Full Live Timing

Bladerunner72
20-11-2020, 14:49
FP2 Moto 3

1
75
A. ARENAS
1:47.987
2
52
J. ALCOBA
+0.201
3
24
T. SUZUKI
+0.374
4
25
R. FERNANDEZ
+0.385
5
5
J. MASIA
+0.519
6
7
D. FOGGIA
+0.575
7
53
D. ÖNCÜ
+0.578
8
14
T. ARBOLINO
+0.580
9
79
A. OGURA
+0.614
10
82
S. NEPA
+0.677
Full Live Timing

Bladerunner72
20-11-2020, 14:59
Parte la FP2 della MotoGP. Condizioni ideali e pista più gommata, credo si scenderà parecchio con i tempi rispetto a stamattina.
Caduto Rins, la prima caduta finora in MotoGP.

alexcolo
20-11-2020, 15:06
Ma le Ducati sono rimaste a Borgo Panigale??

Bladerunner72
20-11-2020, 15:12
Albesiano (Aprilia)
Siamo partiti col nuovo progetto solo lo scorso anno rivedendo profondamente il motore, ci siamo presi dei rischi visto il poco tempo per lo sviluppo a causa dell'emergenza sanitaria ma abbiamo fatto un buon lavoro. Il nostro gap dai primi si è ridotto di molto, abbiamo molte cose nuove da provare in vista del prossimo anno.

Bladerunner72
20-11-2020, 15:14
@Alexcolo
Anche le Ducati parecchio in difficoltà stamattina, Dovi bagnaia e Petrucci erano dal 12mo al 15mo posto.

Bladerunner72
20-11-2020, 15:16
Per Aprilia ai nomi di Di Giannantonio e Davies pare si sia aggiunto quello di Joe Roberts, mentre Bezzecchi ha confermato che resterà in Moto 2 nel Team Sky VR46.

Bladerunner72
20-11-2020, 15:20
FP2 MotoGP - Tempi dopo venti minuti

1
6
S. BRADL
1:40.584
2
21
F. MORBIDELLI
+0.067
3
5
J. ZARCO
+0.139
4
12
M. VIÑALES
+0.324
5
30
T. NAKAGAMI
+0.327
6
41
A. ESPARGARO
+0.385
7
33
B. BINDER
+0.400
8
36
J. MIR
+0.464
9
4
A. DOVIZIOSO
+0.523
10
63
F. BAGNAIA
+0.683
Full Live Timing

Bladerunner72
20-11-2020, 15:23
Notevole anche il miglioramento di Bradl nelle ultime gare, qui pare trovarsi particlarmente bene.
Cominciano a vedersi le Ducati mentre Rossi dopo i primi minuti è di nuovo al box, 20mo a 1.7 secondi.
Oliveira si porta al comando in 1.40.2, siamo già ai tempi di stamattina.
Oliveira Nakagami Quartararo Bradl e Morbidelli le prime posizioni.
Piccolo miglioramento per Rossi che ora è 16mo e di nuovo al box.
Caduto Nakagami.
Morbidelli sale al secondo posto.

Bladerunner72
20-11-2020, 15:40
FP2 MotoGP - Tempi dopo quaranta minuti

1
88
M. OLIVEIRA
1:40.270
2
21
F. MORBIDELLI
+0.082
3
30
T. NAKAGAMI
+0.096
4
20
F. QUARTARARO
+0.228
5
6
S. BRADL
+0.314
6
5
J. ZARCO
+0.453
7
44
P. ESPARGARO
+0.508
8
36
J. MIR
+0.531
9
4
A. DOVIZIOSO
+0.635
10
12
M. VIÑALES
+0.638
Full Live Timing

yuza
20-11-2020, 15:44
Che peccato non vedere Marquez guidare su questa pista

Bladerunner72
20-11-2020, 15:47
Pol Espargaro secondo alle spalle di Oliveira.
Rossi riduce il distacco dal primo a un secondo ma è sempre 17mo.
Bradl torna al comando davanti a Oliveira Morbidelli e Pol Espargaro.
Morbidelli primo, caduta senza conseguenze di Rossi.
Vinales terzo con doppia gomma hard.
Vinales primo in 1.39.9, unico sotto 1.40 finora. Ma tempo fatto con doppia hard, si può scendere ancora.

Bladerunner72
20-11-2020, 16:00
FP2 MotoGP - Tempi a dieci minuti dalla fine

1
12
M. VIÑALES
1:39.931
2
88
M. OLIVEIRA
+0.078
3
21
F. MORBIDELLI
+0.148
4
6
S. BRADL
+0.309
5
35
C. CRUTCHLOW
+0.317
6
63
F. BAGNAIA
+0.346
7
44
P. ESPARGARO
+0.413
8
30
T. NAKAGAMI
+0.435
9
5
J. ZARCO
+0.534
10
20
F. QUARTARARO
+0.567
Full Live Timing

Bladerunner72
20-11-2020, 16:05
Miller primo in 1.39.8.
Zarco fa meglio, primo in 1.39.7 subito scavalcato da Vinales in 1.39.6.
Zarco scende a 1.39. 4 ! Aleix secondo con l'Aprilia.
Incredibile ra Morbidelli si ritrova decimo.
Vinales secondo, Morbidelli agguanta il settimo posto.
Niente da fare per Rossi, penultimo davanti a Kallio, Giornata disastrosa.
Bravo Zarco e bravissimo Aleix, qui l'Aprilia vola e speriamo che il buon Aleix nn getti tutto al vento anche stavolta.

Bladerunner72
20-11-2020, 16:14
FP2 MotoGP

1
5
J. ZARCO
1:39.417
2
12
M. VIÑALES
+0.119
3
41
A. ESPARGARO
+0.228
4
20
F. QUARTARARO
+0.275
5
33
B. BINDER
+0.280
6
36
J. MIR
+0.315
7
4
A. DOVIZIOSO
+0.324
8
44
P. ESPARGARO
+0.366
9
43
J. MILLER
+0.403
10
21
F. MORBIDELLI
+0.471
Full Live Timing

barney 1
20-11-2020, 16:26
Bravo Savadori direi!

Bladerunner72
20-11-2020, 16:44
Davvero molto bravo Lorenzo, e non capisco perchè non lo tengano in considerazione tra i papabili come pilota a tempo pieno. A parte il talento e la serietà, è un ragazzo entusiasta e solare, un'immagine perfetta per il marchio. Pure i cronisti inglesi si chiedono come mai in Aprilia non ci pensino.

barney 1
20-11-2020, 16:45
Forse non porta sponsor?

Bladerunner72
20-11-2020, 16:52
In effetti non mi pare Savadori abbia mai avuto grandi appoggi personali, più di una volta ha rischiato di dover finire la carriera anche per questo motivo. Oltretutto ora che Aprilia ha definitivamente rinunciato al ritorno in SBK non vedo grandi sbocchi per lui, rifare il CIV non so quanto senso possa avere. Ridotto al ruolo di test rider mi pare un pò sprecato anche se sicuramente gli farebbero fare delle wild cards.

Bladerunner72
20-11-2020, 16:54
FP2 Moto 2 - Tempi a metà sessione
1
22
S. LOWES
1:43.728
2
37
A. FERNANDEZ
+0.123
3
10
L. MARINI
+0.174
4
44
A. CANET
+0.210
5
35
S. CHANTRA
+0.294
6
21
F. DI GIANNANTONIO
+0.313
7
97
X. VIERGE
+0.315
8
33
E. BASTIANINI
+0.365
9
62
S. MANZI
+0.384
10
87
R. GARDNER
+0.407
Full Live Timing

Bladerunner72
20-11-2020, 17:25
FP2 Moto 2

1
10
L. MARINI
1:42.941
2
22
S. LOWES
+0.182
3
7
L. BALDASSARRI
+0.198
4
87
R. GARDNER
+0.281
5
33
E. BASTIANINI
+0.316
6
97
X. VIERGE
+0.373
7
21
F. DI GIANNANTONIO
+0.440
8
72
M. BEZZECCHI
+0.461
9
40
H. GARZO
+0.473
10
37
A. FERNANDEZ
+0.481
Full Live Timing

Bladerunner72
20-11-2020, 17:29
Bene i nostri in Moto 2 ma stoico Lowes che nelle soste al box si teneva mano e polso destri ancora molto doloranti. Guidare qui in quelle condizioni deve essere una sofferenza..

Bladerunner72
20-11-2020, 18:15
Savadori
https://www.gpone.com/it/2020/11/20/motogp/lorenzo-savadori-aprilia-scommetti-su-di-me-non-sono-un-azzardo.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2rHfozLmU6ZpkCbppxVwfe95jGi4yuDJQpZPtKC ZIyUrB8bMO03MMx5tk

Bladerunner72
20-11-2020, 18:42
Zarco
https://www.gpone.com/it/2020/11/20/motogp/zarco-con-una-motogp-a-portimao-puoi-fare-cose-fantastiche.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2n4_cmsr1v5RxG_BYGGDAyvJ5DDejjDqqU95smf 56e4ksT085yJ4K4-vI

Mir
https://www.gpone.com/it/2020/11/20/motogp/mir-a-portimao-fatico-a-tenere-la-ruota-anteriore-della-suzuki-a-terra.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2KYViHgGWy4ODNkDg6JmnsAcWj1bvEhDp2cwf09 EFThLeaeDJIQWQ5dn8

Aleix Espargaro
https://www.gpone.com/it/2020/11/20/motogp/aleix-espargaro-ho-chiesto-ad-aprilia-di-avere-a-fianco-un-pilota-veloce.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3TlrMlLor6_5d5KgNfJCl2swC2wi7QrKBuJ8BTg Zlmww_HNZeG946X0jI

Bladerunner72
20-11-2020, 19:20
Rossi
https://www.gpone.com/it/2020/11/20/motogp/rossi-in-yamaha-ascoltano-i-piloti-poi-fanno-quello-che-vogliono.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1Pq8yIHclrj6iurz3n-S_52ny93jw2LdXZ6151RM1lOm3T2lBjJP_UO2I

Dovizioso
https://www.gpone.com/it/2020/11/20/motogp/dovizioso-regalare-il-costruttori-alla-ducati-i-piloti-non-ci-pensano.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3qV3okhJUsjsKEtd013fzVLBbTPfH1kp-dt6ORUNDW5EQ7QsN6-i1D2IQ

bim
20-11-2020, 19:31
Ma Rossi si diverte ancora?
Comunque e’ una pista eccezionale, sarebbe bello farla con le nostre motine...

Bladerunner72
20-11-2020, 19:42
Quartararo
https://www.gpone.com/it/2020/11/20/motogp/quartararo-portimao-mi-ha-fatto-venire-le-farfalle-nello-stomaco.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3CqNthIQDlkWO7dIsRecJBRoe0QYu_FZ19OCERi-7ZzykLD7soiKzXuyQ

Rins
https://www.gpone.com/it/2020/11/20/motogp/alex-rins-lunedi-capiro-se-dovro-operarmi-alla-spalla.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3rn60UfXV2uNAupuAVFExlgY261J3X0n8Z0aZ2C KMGffxXWzBjUnxhcyo

Bladerunner72
20-11-2020, 19:48
Vinales
https://www.gpone.com/it/2020/11/20/motogp/vinales-ho-vinto-una-sola-gara-voglio-chiudere-al-meglio.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2mWGNmzH3b2LVTVwuGw4XvG2W2otYWwKtW4O7-I0MpMmrxknKx0q78LPA

Petrucci
https://www.gpone.com/it/2020/11/20/motogp/petrucci-portimao-e-piu-facile-con-la-superleggera-che-con-la-motogp.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3-CS4BTK1aitjwa1L_g_o2fEyN_QdJURftgLhajGJX1uBbVtu1W7 ZZN4s

SKA
20-11-2020, 20:20
si può già fare il confronto dei tempi tra la MotoGP e la SBK su questa pista?

Bladerunner72
20-11-2020, 20:34
@SKA
Rea aveva fatto la Superpole in 1.40.6, con gomme da tempo che in MotooGP non ci sono, il gap quindi è al momento di un paio di secondi ma credo le MotoGP domani andranno sotto 1.39 e non di poco. I piloti prenderanno sempre più confidenza ed il grip sta progressivamente aumentando.

Bladerunner72
20-11-2020, 20:41
Bagnaia
https://www.gpone.com/it/2020/11/20/motogp/bagnaia-luca-marini-in-moto2-deve-entrare-in-pista-per-vincere.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2U4VqE-_nbFZJPQ9wHJ-o4WfR173GqYTxvkjWJCUJQh9NjLexprS5CvO8

Bladerunner72
20-11-2020, 21:43
Morbidelli
https://www.gpone.com/it/2020/11/20/motogp/morbidelli-io-e-quartararo-siamo-rivali-con-rossi-sara-emozionante.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3A2FGrL2qaIEnk2w6nCtdTDITtcXGcbafCYgXPe ELNoYM0wHxyB7srTHQ

Bladerunner72
21-11-2020, 09:58
Buongiorno a tutti.
Partono le FP3, in pista le Moto 3. Tempo splendido e temperatura di 17 gradi.

Bladerunner72
21-11-2020, 10:21
FP3 Moto 3 - Tempi a metà sessione

1
5
J. MASIA
1:49.099
2
75
A. ARENAS
+0.045
3
53
D. ÖNCÜ
+0.070
4
13
C. VIETTI
+0.172
5
71
A. SASAKI
+0.203
6
55
R. FENATI
+0.230
7
7
D. FOGGIA
+0.242
8
82
S. NEPA
+0.291
9
25
R. FERNANDEZ
+0.371
10
89
K. PAWI
+0.458

Bladerunner72
21-11-2020, 10:45
FP3 Moto 3

Si fa complicata per Arbolino, al momento fuori dalla Q2

1
5
J. MASIA
1:47.398
2
75
A. ARENAS
+0.303
3
52
J. ALCOBA
+0.453
4
2
G. RODRIGO
+0.520
5
53
D. ÖNCÜ
+0.550
6
16
A. MIGNO
+0.577
7
27
K. TOBA
+0.603
8
11
S. GARCIA
+0.652
9
25
R. FERNANDEZ
+0.674
10
13
C. VIETTI
+0.712

Bladerunner72
21-11-2020, 10:53
Parte la FP3 della MotoGP.
Sembra che il motivo per cui molti piloti ieri hanno fatto il tempo con la posteriore media o addirittura hard sia che la soft è troppo morbida sul lato sinistro e tende a muoversi pregiudicando l'assetto quando si spinge al limite.
Confermato che Aprilia comunicherù la decisione sul prossimo pilota entro domani sera, prende quota la candidatura di Joe Roberts.

Bladerunner72
21-11-2020, 11:09
FP3 MotoGP - Tempi dopo quindici minuti

1
30
T. NAKAGAMI
1:40.485
2
6
S. BRADL
+0.028
3
88
M. OLIVEIRA
+0.239
4
4
A. DOVIZIOSO
+0.240
5
44
P. ESPARGARO
+0.272
6
20
F. QUARTARARO
+0.317
7
12
M. VIÑALES
+0.348
8
73
A. MARQUEZ
+0.360
9
41
A. ESPARGARO
+0.590
10
43
J. MILLER
+0.599

Bladerunner72
21-11-2020, 11:22
Rossi dopo la prima uscita è ancora sui tempi di ieri, dovrebbe togliere un secndo e mezzo.
Oliveira al comando in 1.40.290.
Sempre riguardo alle gomme, pare che la scelta sia obbligata per il posteriore, solo la hard regge la distanza di gara, anche la media isulta troppo soffice.
Nakagami di nuovo primo.

Bladerunner72
21-11-2020, 11:25
FP3 MotoGP - Tempi dopo mezzora
1
30
T. NAKAGAMI
1:39.804
2
88
M. OLIVEIRA
+0.486
3
41
A. ESPARGARO
+0.578
4
6
S. BRADL
+0.709
5
5
J. ZARCO
+0.748
6
44
P. ESPARGARO
+0.876
7
4
A. DOVIZIOSO
+0.921
8
20
F. QUARTARARO
+0.998
9
21
F. MORBIDELLI
+1.014
10
73
A. MARQUEZ
+1.022

Bladerunner72
21-11-2020, 11:29
Miller primo in 1.39.4 miglior tempo del weekend finora.
Dieci minuti alla fine, partiti i time attack.
Quartararo secondo, Rossi ancora al box.
Oliveira al comando in 1.39.3, Rossi si migliora ma resta 20mo al momento.
Rins primo scavalca Oliveira.
Miller alla fine chiude al comando in 1.39.2, Rossi riduce il gap a 1.5 secondi ma resta 20mo. Bene Dovizioso, quarto.

yuza
21-11-2020, 11:43
Bravo Savadori, 7 decimi dal miglior tempo e 3 dal compagno di squadra

Bladerunner72
21-11-2020, 11:44
FP3 MotoGP

1
43
J. MILLER
1:39.205
2
88
M. OLIVEIRA
+0.125
3
42
A. RINS
+0.150
4
4
A. DOVIZIOSO
+0.199
5
30
T. NAKAGAMI
+0.206
6
20
F. QUARTARARO
+0.275
7
44
P. ESPARGARO
+0.308
8
6
S. BRADL
+0.364
9
21
F. MORBIDELLI
+0.414
10
12
M. VIÑALES
+0.488

Bladerunner72
21-11-2020, 12:16
FP3 Moto 2 - Tempi a metà sessione
1
10
L. MARINI
1:43.201
2
40
H. GARZO
+0.105
3
42
M. RAMIREZ
+0.123
4
87
R. GARDNER
+0.289
5
21
F. DI GIANNANTONIO
+0.449
6
7
L. BALDASSARRI
+0.510
7
37
A. FERNANDEZ
+0.516
8
23
M. SCHROTTER
+0.519
9
16
J. ROBERTS
+0.735
10
11
N. BULEGA
+0.805

Bladerunner72
21-11-2020, 12:38
FP3 Moto 2

Bezzecchi è fuori, dovrà passare dalla Q1

1
87
R. GARDNER
1:42.728
2
33
E. BASTIANINI
+0.298
3
40
H. GARZO
+0.316
4
42
M. RAMIREZ
+0.379
5
10
L. MARINI
+0.473
6
44
A. CANET
+0.477
7
37
A. FERNANDEZ
+0.478
8
97
X. VIERGE
+0.556
9
21
F. DI GIANNANTONIO
+0.628
10
22
S. LOWES
+0.643

Bladerunner72
21-11-2020, 13:32
Al via la Q1 della Moto 3.
Passano in Q2 Binder, Suzuki, Ogura e Antonelli. Arbolino resta fuori, è 27mo.

Bladerunner72
21-11-2020, 14:20
Q2 Moto 3 - Così al via

1
25
R. FERNANDEZ
1:48.051
2
52
J. ALCOBA
+0.185
3
71
A. SASAKI
+0.240
4
24
T. SUZUKI
+0.291
5
79
A. OGURA
+0.315
6
75
A. ARENAS
+0.427
7
23
N. ANTONELLI
+0.478
8
7
D. FOGGIA
+0.842
9
5
J. MASIA
+0.859
10
2
G. RODRIGO
+0.869

Bladerunner72
21-11-2020, 14:29
Parte la FP4 della MotoGP.
Gran parte dei piloti gira con la doppia hard, fanno eccezione le Suzuki, Mir con doppia media e Rins addirittura con doppia soft.
Caduto Pol Espargaro, Nakagami al comando.

comp61
21-11-2020, 14:30
Rossi Che disastro!!

Bladerunner72
21-11-2020, 14:44
FP4 MotoGP - Tempi a metà sessione

1
88
M. OLIVEIRA
1:40.184
2
30
T. NAKAGAMI
+0.006
3
44
P. ESPARGARO
+0.280
4
73
A. MARQUEZ
+0.288
5
21
F. MORBIDELLI
+0.388
6
12
M. VIÑALES
+0.440
7
6
S. BRADL
+0.469
8
33
B. BINDER
+0.504
9
41
A. ESPARGARO
+0.546
10
35
C. CRUTCHLOW
+0.570

Bladerunner72
21-11-2020, 14:51
Grandi difficoltà per Rossi, la moto si muove molto in frenata e tira dritto alla staccata della Curva 1. Credo siano andati del tutto fuori strada con l'assetto ieri e non sono più riusciti a tornare indietro. Forse un azzardo modificare subito il setup su una pista inedita.
Caduto Nakagami.
Fumo dal motore della moto di Zarco che perde anche lubrificante alla Curva 15 Nessuna Ducati nei dieci in questa FP4.
Miglior tempo di Pol Espargaro.

Bladerunner72
21-11-2020, 15:03
FP4 MotoGP

1
44
P. ESPARGARO
1:40.150
2
88
M. OLIVEIRA
+0.034
3
30
T. NAKAGAMI
+0.040
4
12
M. VIÑALES
+0.059
5
41
A. ESPARGARO
+0.071
6
73
A. MARQUEZ
+0.322
7
20
F. QUARTARARO
+0.348
8
21
F. MORBIDELLI
+0.415
9
33
B. BINDER
+0.445
10
6
S. BRADL
+0.458

Bladerunner72
21-11-2020, 15:08
Posticipata la Q1 per pulire il tratto di pista imbrattato dall'olio perso dalla moto di Zarco.

Bladerunner72
21-11-2020, 15:16
Partita la Q1.
Speriamo Morbidelli ce la faccia.
Morbidelli perde il miglior tempo fatto segnare al primo tentativo, uscito fuori pista all'ultima curva.
Aleix e Binder i più veloci con la prima gomma.
Passano in Q2 Crutchlow e Morbidelli che si salva per un pelo. Rossi partirà 17mo e male anche Mir che partirà 20mo.

Bladerunner72
21-11-2020, 15:41
Parte la Q2 della MotoGP.
Morbidelli miglior tempo al primo tentativo in 1.39.2. Pensavo oggi si andasse sotto 1.39 ma forse il problema è che la soft posteriore nn rende come dovrebbe, Franco ha fatto il tempo cn la media.
Miller e Zarco chiudono la provvisoria prima fila. Vinales quarto.
Caduto Zarco, bandiere gialle.
Crutchlow secondo e Bradl incredibile terzo, bravo.
Vinales resta quarto, Quartararo può battere Franco ma non ce la fa !
Morbido ha montato la soft e sta spingendo allo scadere... 1.38.9 !!!
Ma Oliveira lo batte e fa la pole in casa, 1.38.8 !!

Bladerunner72
21-11-2020, 15:58
Q2 MotoGP - Così al via

1
88
M. OLIVEIRA
1:38.892
2
21
F. MORBIDELLI
+0.044
3
43
J. MILLER
+0.146
4
35
C. CRUTCHLOW
+0.264
5
20
F. QUARTARARO
+0.307
6
6
S. BRADL
+0.312
7
5
J. ZARCO
+0.346
8
12
M. VIÑALES
+0.368
9
44
P. ESPARGARO
+0.392
10
42
A. RINS
+0.575

Bladerunner72
21-11-2020, 16:18
Partita la Q1 della Moto 2.
Passano in Q2 Bezzecchi, Bendsneyder, Martin e Bulega.

Bladerunner72
21-11-2020, 16:58
Q2 Moto 2 - Così al via

1
87
R. GARDNER
1:42.592
2
10
L. MARINI
+0.118
3
21
F. DI GIANNANTONIO
+0.129
4
33
E. BASTIANINI
+0.130
5
22
S. LOWES
+0.167
6
88
J. MARTIN
+0.206
7
11
N. BULEGA
+0.253
8
37
A. FERNANDEZ
+0.279
9
42
M. RAMIREZ
+0.313
10
45
T. NAGASHIMA
+0.401

Bladerunner72
21-11-2020, 18:27
Rossi
https://www.gpone.com/it/2020/11/21/motogp/valentino-rossi-non-sono-stanco-sono-solo-lento.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2Lb74pPYIHEl_GK3pFSEPANOHoGsY5fYExbE5Bm jwtWGkPUEbP9DElSdc

Petrucci
https://www.gpone.com/it/2020/11/21/motogp/petrucci-contento-per-la-pole-ktm-sapevo-di-aver-scelto-bene.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0CGwd0FwFxEh3_9m4fQsNvO0u0OaWHyE774VA8G XK_EWtZGiKdCy5jszU

Bladerunner72
21-11-2020, 18:41
Video intervista di Nico e Zam a Joan Mir

https://www.youtube.com/watch?v=p8g8pRZqcfA

Pav82
21-11-2020, 18:51
Veramente Aprilia sta valutando joe Roberts per il prox anno? Ma la forma gli da dei soldi per prenderlo? Piuttosto Remi gardner...

Bladerunner72
21-11-2020, 18:52
Mir
https://www.gpone.com/it/2020/11/21/motogp/mir-mi-fa-sorridere-essere-vicino-a-rabat-nella-sua-ultima-gara.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR30RpdGcBhStHZOPNNOJqS9p5QH4MGB1HiY2rZzT nOchkPB9Wcy0rlBHTk

Savadori
https://www.gpone.com/it/2020/11/21/motogp/savadori-ho-battuto-mir-in-qualifica-potevo-fare-anche-meglio.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR22PQHPe_5rYFmjGLofF0M5S6_uEDAZZICyBDRv4 jOPjyid7CJKr8S5s_0

Bladerunner72
21-11-2020, 18:56
Quartararo
https://www.gpone.com/it/2020/11/21/motogp/quartararo-in-inverno-lavorero-con-lo-psicologo-per-gestire-lo-stress.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2MLinjMYaAbeCaYgeIa3ynBNFJNmlExGqdMBt5j q1fjBuqjgMib_4k6U4

Bladerunner72
21-11-2020, 19:20
Bagnaia
https://www.gpone.com/it/2020/11/21/motogp/bagnaia-ce-qualcosa-che-mi-sfugge-nella-messa-a-punto-con-la-ducati.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1yl3WRq_--k3kk1FyWweKUp-5d_9WaDOeAAUHZhgx8Tj8FArT8uNLyOjU

Bladerunner72
21-11-2020, 19:33
Il commento di Zamagni alle qualifiche - Ospite Luca Boscoscuro

https://www.youtube.com/watch?v=H0lxae9Z0pc

Bladerunner72
21-11-2020, 19:51
Oliveira
https://www.gpone.com/it/2020/11/21/motogp/oliveira-questa-pole-e-speciale-ma-voglio-finire-il-lavoro-in-gara.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR28dwVJX7WcNgn8HzF5NG9keJafDpSFQZpqtidzK mMv_S8q8-hGPOzNjEw&refresh_ce

Vinales
https://www.gpone.com/it/2020/11/21/motogp/vinales-un-disastro-sono-stufo-chiedete-alla-yamaha-quali-sono-i-problemi.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1DGE57P6oSC09BZ0b14Wv5bvQAya8UZCcjmyQhS-MR4MGBDbmWoRVA4Nk

Dovizioso
https://www.gpone.com/it/2020/11/21/motogp/dovizioso-esser-riuscito-ad-emozionare-la-gente-e-stata-una-figata.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR18E3feweG8QuN-AZb891T_LcQglB31aHmJVPrN43CIkbcaq1uYGc8xxzE

Bladerunner72
21-11-2020, 19:54
Sembra che Aprilia abbia scelto, il pilota 2021 sarebbe Joe Roberts.
Per ora indiscrezioni, attesa conferma domani.

Bladerunner72
21-11-2020, 20:26
Miller
https://www.gpone.com/it/2020/11/21/motogp/miller-il-titolo-costruttori-ducati-vincere-la-gara-e-piu-importante.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1C4rsHouIoMn32i2teW-o5RmbAFwkTYhF7QAepQMYfq7hSAWYukJ33I6s

Morbidelli
https://www.gpone.com/it/2020/11/21/motogp/morbidelli-siamo-in-ottima-posizione-ma-dovremo-lottare-nel-fango.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3YZJMgbuBIjHef_i_pIpXWB143Tt32YjDrZMfbs _vxltypqufdZrqKgb0

Karlo1200S
21-11-2020, 20:46
mi scuso se era già stata postata, ma è troppo divertente!
https://www.gpone.com/it/2020/09/17/motogp/rossi-chiama-morbidelli-siamo-tutti-qui-e-la-conferenza-non-inizia.html?related=1

Bladerunner72
21-11-2020, 20:58
@Karlo1200S

Mitici tutti e due, lo avevo postato proprio in quella conferenza stampa perchè avevo visto la scena in diretta e credevo Rossi stesse fingendo di telefonare... invece era proprio vero che Morbido si era dimenticato di dover partecipare.

MacMax
21-11-2020, 21:04
Quel siparietto ha fatto il giro del mondo. Troppo simpatico!

Paolo Grandi
21-11-2020, 21:17
Sembra che Aprilia abbia scelto, il pilota 2021 sarebbe Joe Roberts...

Peccato, speravo in Savadori. Veloce, giovane, umile, economico.
Sicuramente J. Roberts avrà una bella valigia...

Bladerunner72
21-11-2020, 21:46
Anche io speravo in Savadori, o almeno in un italiano, penso che per Roberts possano pesare valutazioni commerciali, e anche Dorna forse spinge per un americano in MotoGP.
Ma attendiamo conferme, anche se pure Zamagni lo dà ormai per sicuro.

Bladerunner72
21-11-2020, 22:18
Crutchlow
https://www.gpone.com/it/2020/11/21/motogp/crutchlow-domenica-notte-alle-5-io-e-miller-nel-motorhome-di-mir.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2M-HsPO8gUH3QIHyJ6DmEYMIAZ5mlSaOoBlmGpFixyR7O8-CCqT-AevrY

R72
22-11-2020, 08:37
pare che Aprilia abbia contattato anche Bezzecchi, che però aveva già firmato e quindi non si è liberato

Bladerunner72
22-11-2020, 08:59
si Bezzecchi ha detto subito che sarebbe rimasto in Moto 2 con SKY VR46.
In realtà anche Roberts sarebbe già sotto contratto con Italtrans per il 2021, vedremo come la risolveranno.

Bladerunner72
22-11-2020, 09:59
Buongiorno a tutti.
Ultima giornata del mondiale 2020, al via il warmup della Moro 3. Cielo sereno e temperatura di 17 gradi.

Bladerunner72
22-11-2020, 10:23
Warmup Moto 3

1
5
J. MASIA
1:48.582
2
14
T. ARBOLINO
+0.034
3
7
D. FOGGIA
+0.084
4
25
R. FERNANDEZ
+0.317
5
79
A. OGURA
+0.382
6
55
R. FENATI
+0.578
7
75
A. ARENAS
+0.634
8
11
S. GARCIA
+0.697
9
2
G. RODRIGO
+0.748
10
52
J. ALCOBA
+0.832
Full Live Timing

Bladerunner72
22-11-2020, 10:55
Warmup Moto 2
1
23
M. SCHROTTER
1:43.363
2
88
J. MARTIN
+0.108
3
10
L. MARINI
+0.130
4
42
M. RAMIREZ
+0.149
5
7
L. BALDASSARRI
+0.327
6
37
A. FERNANDEZ
+0.382
7
72
M. BEZZECCHI
+0.424
8
21
F. DI GIANNANTONIO
+0.435
9
33
E. BASTIANINI
+0.438
10
16
J. ROBERTS
+0.452
Full Live Timing

Bladerunner72
22-11-2020, 11:02
Partito il warmup della MotoGP.
Meregalli interpellato da Crafar sulle durissime dichiarazioni di Vinales ieri, conferma le difficoltà incontrate in qualifica, generate dalla mancanza di grip al posteriore. Situazione peggiorata rispetto al venerdì nonostante la pista più gommata. Maio ammette che in Yamaha non si spiegano il motivo.
Miglior tempo finale di Crutchlow davanti a Nakagami, doppietta del Team LCR.
Rossi 14mo Morbidelli 15mo Bagnaia 17mo Dovi 19mo..

Bladerunner72
22-11-2020, 11:24
Warmup MotoGP

1
35
C. CRUTCHLOW
1:40.067
2
30
T. NAKAGAMI
+0.114
3
33
B. BINDER
+0.129
4
41
A. ESPARGARO
+0.433
5
44
P. ESPARGARO
+0.442
6
20
F. QUARTARARO
+0.509
7
73
A. MARQUEZ
+0.526
8
36
J. MIR
+0.564
9
5
J. ZARCO
+0.589
10
12
M. VIÑALES
+0.725
Full Live Timing

Bladerunner72
22-11-2020, 11:56
Parte la Moto 3.
Impresa disperata per Arbolino che parte 27mo e deve recuperare 11 punti ad Arenas.
Fernandez scatta al comando su Suzuki e Arenas. Arbolino ne salta 8 ed è 19mo.
Arbolino 17mo.
Ogura secondo.

Bladerunner72
22-11-2020, 12:06
Posizioni al terzo giro

1
25
R. FERNANDEZ
4:20.245
2
75
A. ARENAS
+0.365
3
5
J. MASIA
+0.484
4
79
A. OGURA
+0.606
5
52
J. ALCOBA
+0.693
6
71
A. SASAKI
+0.843
7
24
T. SUZUKI
+1.069
8
53
D. ÖNCÜ
+1.233
9
7
D. FOGGIA
+1.537
10
11
S. GARCIA
+1.741
Full Live Timing

Bladerunner72
22-11-2020, 12:10
Al quarto giro Fernandez sempre primo su Arenas Alcoba e Ogura.
Arbolino 15mo, ormai non credo possa agganciare il gruppo di testa, è staccato di 5 secondi.
Fernandez ha 3 secondi di vantaggio su Arenas, Arbolino grazie ai Long Lap Penalty di qualche pilota che lo precedeva è nono a 4 secondi da Arenas.
Il vantaggio di Fernandez sale a 5 secondi su Alcoba che ha passato Arenas ed è secondo.

Bladerunner72
22-11-2020, 12:22
Posizioni a metà gara

1
25
R. FERNANDEZ
19:55.585
2
52
J. ALCOBA
+8.583
3
75
A. ARENAS
+8.889
4
24
T. SUZUKI
+9.057
5
11
S. GARCIA
+9.385
6
71
A. SASAKI
+9.389
7
53
D. ÖNCÜ
+9.431
8
79
A. OGURA
+9.614
9
7
D. FOGGIA
+10.920
10
5
J. MASIA
+11.049
Full Live Timing

Bladerunner72
22-11-2020, 12:30
Arenas sceso al quinto posto, Arbolino è settimo ma Arenas deve solo controllare e non fare errori.
Arbolino può puntare al secondo posto nel mondiale.
Gran gara di Foggia in rimonta che sale al secondo posto, Arbolino ha passato Arenas.
Anche Ogura attacca Arenas che rischia di perdere il mondiale.

Bladerunner72
22-11-2020, 12:35
Posizioni a tre giri dalla fine

1
25
R. FERNANDEZ
32:58.680
2
7
D. FOGGIA
+9.399
3
52
J. ALCOBA
+9.481
4
24
T. SUZUKI
+9.730
5
11
S. GARCIA
+9.857
6
40
D. BINDER
+12.289
7
14
T. ARBOLINO
+12.369
8
75
A. ARENAS
+13.461
9
17
J. MCPHEE
+13.549
10
13
C. VIETTI
+13.622
Full Live Timing

Bladerunner72
22-11-2020, 12:39
Caduto Suzuki.
Arenas è settimo alle spalle di Arbolino, mondiale in tasca a due giri dalla fine.
Arenas rischia un highside... finale da infarto !
Sta facendo di tutto per perdere il titolo... Ultimo giro.
Vince Fernandez su Foggia, Arenas campione del mondo.
Grandissimo Foggia, secondo nonostante due Long Lap Penalty.

Bladerunner72
22-11-2020, 12:43
Ordine di arrivo Moto 3

1
25
R. FERNANDEZ
38:06.272
2
7
D. FOGGIA
+5.810
3
52
J. ALCOBA
+5.866
4
11
S. GARCIA
+6.447
5
14
T. ARBOLINO
+12.998
6
40
D. BINDER
+13.065
7
13
C. VIETTI
+13.907
8
79
A. OGURA
+13.929
9
17
J. MCPHEE
+13.945
10
53
D. ÖNCÜ
+14.438
Full Live Timing

Sanny
22-11-2020, 12:53
grande Arenas...

ma Arbolino..fantastico....

Bladerunner72
22-11-2020, 13:19
Parte la Moto 2.
Gardner al comando su Bastianini e Marini, a terra Di Giannantnio alla prima curva, coinvolto anche Bulega.

Bladerunner72
22-11-2020, 13:25
Posizioni al terzo giro
1
87
R. GARDNER
3:42.297
2
33
E. BASTIANINI
+0.927
3
10
L. MARINI
+0.989
4
88
J. MARTIN
+1.099
5
22
S. LOWES
+1.279
6
72
M. BEZZECCHI
+1.470
7
37
A. FERNANDEZ
+1.562
8
44
A. CANET
+2.016
9
45
T. NAGASHIMA
+2.668
10
7
L. BALDASSARRI
+2.982
Full Live Timing

Bladerunner72
22-11-2020, 13:28
Al quarto giro Marini passa Bastianini, Lowes ì quarto, Gardner comanda con un secondo su Marini.
Anche Lowes passa Bastianini che è insidiato anche da Fernandez.
Marini a mezzo secondo da Gardner, Fernandez ha passato Bastianini che ora ha Bezzecchi alle spalle.
Marini e Lowes saltano Gardner, Bastianini sembra faticare a tenere il passo.
Bezzecchi passa Bastianini.
Anche Martin su Bastianini che risponde all'attacco.

Bladerunner72
22-11-2020, 13:42
Posizioni a metà gara

1
10
L. MARINI
20:09.864
2
22
S. LOWES
+0.775
3
87
R. GARDNER
+1.570
4
37
A. FERNANDEZ
+1.699
5
72
M. BEZZECCHI
+2.334
6
33
E. BASTIANINI
+2.854
7
88
J. MARTIN
+3.050
8
7
L. BALDASSARRI
+4.744
9
45
T. NAGASHIMA
+4.936
10
97
X. VIERGE
+5.163
Full Live Timing

Bladerunner72
22-11-2020, 13:44
Gardner passa Lowes ed è secondo, Bezzecchi Quarto.
In questo momento Bastianini ha solo tre punti di vantaggio su Marini in classifica generale.
Gardner si sta riavvicinando a Marini, Bastianini è sesto e questo piazzamento sarebbe sufficiente per il titolo.
Gardner attacca Marini, giro veloce di Lowes che è sempre terzo.
Marini cerca di resistere ma Gardner ne ha di più, Bastianini addosso a Bezzecchi.
Gardner al comando a due giri dalla fine.
Marini non ne ha più, Gardner lanciato verso la sua prima vittorianel mndiale.
Vince Gardner su Marini e Lowes, Bastianini campione del mondo !

Bladerunner72
22-11-2020, 14:03
Ordine di arrivo Moto 2

1
87
R. GARDNER
39:35.476
2
10
L. MARINI
+1.609
3
22
S. LOWES
+3.813
4
72
M. BEZZECCHI
+8.437
5
33
E. BASTIANINI
+8.646
6
88
J. MARTIN
+8.899
7
16
J. ROBERTS
+8.956
8
37
A. FERNANDEZ
+9.568
9
7
L. BALDASSARRI
+10.367
10
97
X. VIERGE
+11.084
Full Live Timing

Bladerunner72
22-11-2020, 14:48
MotoGP n griglia.

Brivio
Mir parte molto indietro ma ha un buon passo, ieri purtroppo ha avuto un problema di elettronica che ha condizionato le qualifiche. Rins fa sempre bene in gara quindi siamo fiduciosi.

Per la scelta delle gomme, gran parte dei piloti ha scelto la hard posteriore, per la quale sono disponibili però due opzioni differenti, simmetrica e asimmetrica. Tutti i team si aspettano difficoltà con le gomme negli ultimi giri.

Lele65
22-11-2020, 14:51
Complimenti alla Bestia...alla fine quello che ha sbagliato meno [emoji106]
E finalmente siamo tornati a una pista vera anziché a dei kartodromi...perché le MotoGP hanno bisogno di piste larghe e scorrevoli dove sviluppare al meglio queste cavallerie...sempre piaciuta Portimao [emoji6]

Bladerunner72
22-11-2020, 14:57
Parte la MotoGP.
Oliveira scatta al comando su Morbidelli e Miller, poi Crutchlow. Partito male Quartararo.

alexcolo
22-11-2020, 15:00
Ultimo commento in diretta del.2020 grazie ancora Blade! Vai si parte!

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
22-11-2020, 15:03
Posizioni al secondo giro

1
88
M. OLIVEIRA
1:43.072
2
21
F. MORBIDELLI
+0.641
3
43
J. MILLER
+1.091
4
35
C. CRUTCHLOW
+1.409
5
44
P. ESPARGARO
+2.013
6
42
A. RINS
+2.259
7
6
S. BRADL
+2.406
8
20
F. QUARTARARO
+2.506
9
5
J. ZARCO
+2.662
10
12
M. VIÑALES
+2.860
Full Live Timing

Bladerunner72
22-11-2020, 15:05
Problemi nelle retrovie, Mir ha toccato Zarco ed è ventesimo, problemi anche per Bagnaia coinvolto nel contatto.
Oliveira allunga e sta volando, caduto Binder.
Oliveira spara 1..39.9, incredibile il suo passo.
Dovi 12mo e Rossi 15mo davanti a Petrucci e Mir.

Bladerunner72
22-11-2020, 15:10
Posizioni al quinto giro

1
88
M. OLIVEIRA
9:00.776
2
21
F. MORBIDELLI
+2.670
3
43
J. MILLER
+3.155
4
35
C. CRUTCHLOW
+4.722
5
44
P. ESPARGARO
+5.243
6
6
S. BRADL
+5.467
7
5
J. ZARCO
+5.973
8
20
F. QUARTARARO
+6.728
9
42
A. RINS
+6.977
10
30
T. NAKAGAMI
+7.254

Bladerunner72
22-11-2020, 15:12
Oliveira non si tiene, tre secondi ora il suo vantaggio.
Gara a gambero di Vinales passato anche da Aleix Espargaro. Si prospetta un'altra debacle per le M1 2020, Vinales ora 14mo davanti a Rossi.
Oliveira sembra su un binario, non c'è praticamente gara oggi.
Sembra che Bagnaia nel contatto con Mir abbia riportato la lussazione della spalla
Oiliveira Morbidelli Miller Pol Espargaro Crutchlow e Bradl le prime posizioni.
Largo Pol Espargaro, Crutchlow gli è addosso.

Bladerunner72
22-11-2020, 15:23
Posizioni a metà gara

1
88
M. OLIVEIRA
22:04.828
2
21
F. MORBIDELLI
+3.769
3
43
J. MILLER
+4.296
4
44
P. ESPARGARO
+9.962
5
35
C. CRUTCHLOW
+10.285
6
5
J. ZARCO
+10.535
7
6
S. BRADL
+10.908
8
42
A. RINS
+11.458
9
30
T. NAKAGAMI
+11.572
10
4
A. DOVIZIOSO
+11.992

Bladerunner72
22-11-2020, 15:28
Quartararo, Vinales e Rossi sono insieme dal 13mo al 15mo posto.
Ritiro per Joan Mir, sfumato il titolo costruttori.
Miller si avvicina a Morbidelli, Oliveira continua a martellare il suo passo incredibile.
Miller ha preso Morbidelli, Zarco passa Crutchlow ed è quinto.
Quartararo a picco, passato anche da Rossi.

Bladerunner72
22-11-2020, 15:34
Posizioni a cinque giri dalla fine

1
88
M. OLIVEIRA
31:22.799
2
21
F. MORBIDELLI
+4.323
3
43
J. MILLER
+4.711
4
44
P. ESPARGARO
+11.535
5
5
J. ZARCO
+13.111
6
35
C. CRUTCHLOW
+13.299
7
6
S. BRADL
+13.504
8
4
A. DOVIZIOSO
+13.744
9
30
T. NAKAGAMI
+14.114
10
41
A. ESPARGARO
+15.425

Bladerunner72
22-11-2020, 15:37
Si annuncia un altro duello tra Mrbidelli e Miller, stavolta per il secondo posto, Oliveira oggi sta facendo un altro sport.
Terzultimo giro, Frankie sembra riuscire a contenere il ritorno di Miller.
Caduto Savadori, peccato.
Sembra siano andati in crisi tutti i piloti che hanno montato la hard asimmetrica al posteriore.
Vince Oliveira e Miller batte Morbidelli per il secondo posto.

Bladerunner72
22-11-2020, 15:44
Ordine di arrivo MotoGP
1
88
M. OLIVEIRA
41:48.163
2
43
J. MILLER
+3.193
3
21
F. MORBIDELLI
+3.298
4
44
P. ESPARGARO
+12.626
5
30
T. NAKAGAMI
+13.318
6
4
A. DOVIZIOSO
+15.578
7
6
S. BRADL
+15.738
8
41
A. ESPARGARO
+16.034
9
73
A. MARQUEZ
+18.325
10
5
J. ZARCO
+18.596

Bladerunner72
22-11-2020, 15:46
Che gara Oliveira, ed è la terza vittoria per KTM.
Sono contento per Poncharal, un gran manager e una brava persona.
Quartararo finisce ottavo in campionato... incredibile.

alexcolo
22-11-2020, 15:52
Si infatti quello che doveva vincere a mani basse, l'erede di Mark... stracontento per Morbidelli secondo in campionato!!!

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
22-11-2020, 16:03
Ordine di arrivo completo MotoGP

1 25 88 Miguel OLIVEIRA POR Red Bull KTM Tech 3 KTM 164.7 41'48.163
2 20 43 Jack MILLER AUS Pramac Racing Ducati 164.5 +3.193
3 16 21 Franco MORBIDELLI ITA Petronas Yamaha SRT Yamaha 164.5 +3.298
4 13 44 Pol ESPARGARO SPA Red Bull KTM Factory Racing KTM 163.9 +12.626
5 11 30 Takaaki NAKAGAMI JPN LCR Honda IDEMITSU Honda 163.9 +13.318
6 10 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Ducati Team Ducati 163.7 +15.578
7 9 6 Stefan BRADL GER Repsol Honda Team Honda 163.7 +15.738
8 8 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 163.7 +16.034
9 7 73 Alex MARQUEZ SPA Repsol Honda Team Honda 163.5 +18.325
10 6 5 Johann ZARCO FRA Esponsorama Racing Ducati 163.5 +18.596
11 5 12 Maverick VIÑALES SPA Monster Energy Yamaha MotoGP Yamaha 163.5 +18.685
12 4 46 Valentino ROSSI ITA Monster Energy Yamaha MotoGP Yamaha 163.5 +18.946
13 3 35 Cal CRUTCHLOW GBR LCR Honda CASTROL Honda 163.5 +19.159
14 2 20 Fabio QUARTARARO FRA Petronas Yamaha SRT Yamaha 163.1 +24.376
15 1 42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 162.9 +27.776
16 9 Danilo PETRUCCI ITA Ducati Team Ducati 162.5 +34.266
17 82 Mika KALLIO FIN Red Bull KTM Tech 3 KTM 161.6 +48.410
18 53 Tito RABAT SPA Esponsorama Racing Ducati 161.6 +48.411

Not Classified
32 Lorenzo SAVADORI ITA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 162.6 3 Laps
36 Joan MIR SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 161.3 10 Laps
33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 157.4 23 Laps

Not Finished 1st Lap
63 Francesco BAGNAIA ITA Pramac Racing Ducati




Classifica finale MotoGP 2020

1 Joan MIR Suzuki SPA 171
2 Franco MORBIDELLI Yamaha ITA 158
3 Alex RINS Suzuki SPA 139
4 Andrea DOVIZIOSO Ducati ITA 135
5 Pol ESPARGARO KTM SPA 135
6 Maverick VIÑALES Yamaha SPA 132
7 Jack MILLER Ducati AUS 132
8 Fabio QUARTARARO Yamaha FRA 127
9 Miguel OLIVEIRA KTM POR 125
10 Takaaki NAKAGAMI Honda JPN 116
11 Brad BINDER KTM RSA 87
12 Danilo PETRUCCI Ducati ITA 78
13 Johann ZARCO Ducati FRA 77
14 Alex MARQUEZ Honda SPA 74
15 Valentino ROSSI Yamaha ITA 66
16 Francesco BAGNAIA Ducati ITA 47
17 Aleix ESPARGARO Aprilia SPA 42
18 Cal CRUTCHLOW Honda GBR 32
19 Stefan BRADL Honda GER 27
20 Iker LECUONA KTM SPA 27
21 Bradley SMITH Aprilia GBR 12
22 Tito RABAT Ducati SPA 10
23 Michele PIRRO Ducati ITA 4
24 Mika KALLIO KTM FIN
25 Lorenzo SAVADORI Aprilia ITA

MacMax
22-11-2020, 16:04
Dopo 39 anni un campionato senza una vittoria Honda...

Bladerunner72
22-11-2020, 16:15
Bastianini
https://www.gpone.com/it/2020/11/22/motogp/bastianini-io-lincostante-sono-stato-il-piu-costante-ha-pagato.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2B8sB1xcsqmP9F93ABf5cq0V8KcwIZxRZVfdXWa 2fnu_-UhQVfKKVU1Wg

Bladerunner72
22-11-2020, 16:38
Per una volta, bisogna rendere merito a Ezpeleta, io non avrei scommesso un soldo bucato che questo mondiale andasse in porto e senza saltare nemmeno una gara. Certo non è stato il mondiale dei sogni, gare doppie e triple sono francamente una stonatura ma in queste condizioni fare meglio era impossibile.
Speriamo il 2021 veda il ritorno alla normalità.

yuza
22-11-2020, 17:01
Perché ducati vince il mondiale costruttori con dovi 4o e miller 7o se suzuki fa 1o e 3o?

MacMax
22-11-2020, 17:03
Purtroppo ne dubito, data le caratteristiche di questa epidemia.
Sto vedendo adesso l’intervista a Dovizioso, non la racconta giusta. Ha uno sguardo sornione che...
Mah!

Paolo Grandi
22-11-2020, 17:09
Perché ducati vince il mondiale costruttori...?

Vengono sommati tutti i punti ottenuti sia dal team ufficiale che privati (Pramac e Avintia).
Suzu può contare solo su due moto ufficiali...

Bladerunner72
22-11-2020, 17:23
Riassumendo, su 14 gare abbiamo avuto 7 vittorie per Yamaha, tre per KTM, due per Suzuki e due per Ducati. Vista così, la Yamaha avrebbe dovuto aggiudicarsi a mani basse sia il titolo piloti che quello costruttori. Invece la M1 si conferma 'tutto o niente', o domina o sparisce.

Paolo Grandi
22-11-2020, 17:29
Credo che nel costruttori abbia inciso la penalizzazione.
E i pochissimi punti di Rossi.

Comunque, con Morbidelli primo pilota Yamaha, facile trarre le dovute conclusioni sul modello 2020 :cool:

Bladerunner72
22-11-2020, 17:32
Vinales
https://www.gpone.com/it/2020/11/22/motogp/vinales-un-disastro-e-stata-la-peggior-stagione-della-mia-carriera.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2aEnNx500pLCSI7V3TLAFv6daZqpHAAvLcXelKI luj8g8dR02oSZKQU-c

Bladerunner72
22-11-2020, 17:36
@Paol Grandi
Vero, meno 50 punti per la faccenda dei motori, dimenticavo. Poi i tanti zeri, ogni pilota Yamaha ne ha fatti almeno tre.

Bladerunner72
22-11-2020, 17:45
Savadori
https://www.gpone.com/it/2020/11/22/motogp/savadori-il-mio-futuro-in-aprilia-meglio-chiedere-a-massimo-rivola.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1nw8rxehn5CHklhp_pZQyaqRDUzjPUlD4WndRka ns-OXfnaJldc8pYqT8

branchen
22-11-2020, 18:00
Comunque Dovizioso si conferma la prima Ducati in campionato, altroché...

Bladerunner72
22-11-2020, 18:07
Video intervista di Zamagni a Enea Bastianini

https://www.youtube.com/watch?v=1M9opYvVKL0&feature=emb_logo

romargi
22-11-2020, 18:28
Comunque, con Morbidelli primo pilota Yamaha, facile trarre le dovute conclusioni sul modello 2020 :cool:

Non sono d'accordo secondo me, mai come in questo caso, la differenza nel bene e nel male l'hanno fatta i piloti.
Il Morbido è stato bravissimo a sfruttarla, lovorando bene con Forcada ed il suo team. Sono gli altri ufficiali che sono stati autori di performance mediocri ed abbastanza deludenti...

Bladerunner72
22-11-2020, 18:38
Per favore, rispetto per i piloti, sempre.
Si può dire che alcuni piloti hanno deluso le attese. 'Fare cacare' riferito a ragazzi che comunque rischiano la pelle ogni domenica non è accettabile.
Non c'è bisogno di questi termini, il significato non cambia.

Bladerunner72
22-11-2020, 18:55
Dovizioso
https://www.gpone.com/it/2020/11/22/motogp/dovizioso-dopo-laddio-a-ducati-mi-sento-leggero-e-incazzato.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0hpND7NNxQsCmDcn-9ZYASnDqJFiN7DDhV4BVl7RWXWi3gKZTHcQ-FDwA

Bladerunner72
22-11-2020, 19:14
Mir e Rins
https://www.gpone.com/it/2020/11/22/motogp/joan-mir-ero-senza-controllo-di-trazione-stava-diventando-pericoloso.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2z0MC4C-dOU1u62GJ-1-IEcTM6CuG7VfYX8gXqd5PZBtPtcrNHzvmhF4w

augusto
22-11-2020, 19:17
Vengono sommati tutti i punti ottenuti sia dal team ufficiale che privati (Pramac e Avintia).
Suzu può contare solo su due moto ufficiali...

Non sembra tanto giusta questa cosa.

yuza
22-11-2020, 19:25
Concordo. Mi pare di ricordare sistemi diversi (forse in altri campionati) dove valgono solo i punti del team ufficiale
Anche perché se no chi dovesse schierare 8 moto (e ducati già ne schiera 6...) vincerebbe a mani bassi probabilmente

Bladerunner72
22-11-2020, 19:28
Morbidelli
https://www.gpone.com/it/2020/11/22/motogp/morbidelli-in-yamaha-ero-lultimo-il-2021-con-rossi-sara-fantastico.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0m045aXldAcGAGTVEN7XD0JgdmqGYIIoQcvgmMV 5q-f5PI2yJCx2cjOEk

Bladerunner72
22-11-2020, 19:33
Una volta, parecchio tempo fa, si consideravano solo i punti del primo pilota classificato in gara per quella marca. Poi si + cambiato, si potrebbe però anche osservare che le case che schierano più moto investono molto di più. Ma in ogni caso in MotoGP il titolo costruttori ha ben poco valore, nessuno si strappa i capelli per non averlo vinto.

Gibix
22-11-2020, 19:35
Nella classifica costruttori se non sbaglio viene calcolato il punteggio del miglior pilota per costruttore riportato ad ogni gara, e non la somma dei punti dei piloti.

Bladerunner72
22-11-2020, 19:36
Petrucci
https://www.gpone.com/it/2020/11/22/motogp/petrucci-quando-dalligna-mi-ha-licenziato-mi-sono-sentito-un-fallito.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3hQXOPpVOkqbabgTwSMRz_zXNz_7O4SleZRO7BR dCAbWYGt4GXGBnqc6Q

Gibix
22-11-2020, 19:50
Trovo assurdo che un direttore tecnico, un ingegnere, abbia la gestione dei piloti. E Ciabatti quindi che ci sta a fare? Povero Miller, col suo carattere non avrà vita semplice.

Bladerunner72
22-11-2020, 19:52
Rettifico.
Fino al 1993 si sommavano i punti di tutti i piloti della stessa marca in ogni gara, ora solo quelli del miglior piazzamento ottenuto dal pilota di ogni marca. Mi ricordavo il contrario.

Bladerunner72
22-11-2020, 19:55
Quartararo
https://www.gpone.com/it/2020/11/22/motogp/quartararo-sono-triste-ma-ce-una-soluzione-ai-problemi-della-yamaha.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR32Gr83ZyjHdgg1qmGba_-jN9YF-18MrGLaszwEix2ZRKZkzVF9dny8dOA

Rossi
https://www.gpone.com/it/2020/11/22/motogp/rossi-petronas-i-team-satellite-ora-sembrano-meglio-degli-ufficiali.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0sIL-5iOXxIdW8GcwymZhr3DdRdjLMXyzQGQQeP4W0fye3bG-ZTd4dx8w

Paolo Grandi
22-11-2020, 20:01
Rettifico....Mi ricordavo il contrario.

Idem.
La differenza l'ha quindi fatta la squalifica Yamaha a Jerez.

Che poi ho notato esserci anche la classifica Team: vinta da Suzuki.

Bladerunner72
22-11-2020, 20:33
@gibix
La penso allo stesso modo sull'organigramma Ducati, quel genere di decisioni dovrebbe essere pertinenza di Ciabatti, che alla fine non si capisce bene quanto potere abbia. Ma io resto convinto che le decisioni finali arrivino sempre da Domenicali.
Dico una cosa che può apparire sacrilega... se continua così, non mi meraviglierei troppo se il prossimo ad essere messo in discussione fosse proprio Dall'Igna.

robiledda
22-11-2020, 20:41
Comunque siano andate le cose io mi sono divertito.
Ho visto facce nuove lottare per la vittoria, non ho visto, purtroppo, grossi duelli (a parte quello bellissimo della scorsa gara tra Morbido e Miller), ho anche visto, e non mi è piaciuto, cadute, causate dalle gomme, per lo meno strane.
Spero solo che il prossimo anno torni MM per misurare veramente la bravura dei nuovi giovani.
Spero di vedere ancora il sorriso sornione del Dovi, il 200° podio di Vale, la battaglia per il titolo fino all'ultima gara... e soprattutto di leggere qui dentro i competenti giudizi di tutti voi ma soprattutto la professionale regia, di questo bellissimo thread, di Bladerunner.
Grazie Blade, grazie a tutti

Gibix
22-11-2020, 20:44
Penso anch’io che in Ducati l’ad abbia la parola finale e definitiva. Altrimenti trovo veramente inspiegabile il caso Lorenzo, pupillo di Dall’Igna. Ma forse l’evidenza dei risultati, fino a quel momento, ha messo l’ingegnere con le spalle al muro, e soprattutto il carattere del maiorchino non sia stato d’aiuto nella vicenda.

MacMax
22-11-2020, 20:45
Mi unisco al gaudio, grazie Blade,

Bladerunner72
22-11-2020, 20:48
Io ringrazio tutti quelli che hanno gradito e seguito, comprendendo lo spirito della sezione. Peccato che questo calendario martellante abbia impedito di introdurre cose che avevo in mente, non c'è stato materialmente il tempo tra una gara e l'altra. Anche per questo spero in un 2021 più vicino alla normalità.

Bladerunner72
22-11-2020, 20:51
Oliveira
https://www.gpone.com/it/2020/11/22/motogp/oliveira-ho-pensato-solo-a-vincere-senza-guardarmi-indietro.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0zKl8hEMCWX01UdLZS7ULUY-BA3XEjmZfT73LL61258XPk-nxfAk8315I

Bladerunner72
22-11-2020, 20:53
Ezpeleta
https://www.gpone.com/it/2020/11/22/motogp/ezpeleta-questanno-la-motogp-ha-dimostrato-le-nostre-capacita.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1IrxqFZotV9RuiyOh1Lz98X1h0vRW8M7uqd1jyg lhXiNHRc9lSpNh15PA

Bistex
22-11-2020, 20:59
La gestione piloti in Ducati è imbarazzante...
Hanno tritato fior di piloti , e come detto sopra Gigi non dovrebbe gestire i piloti ma occuparsi esclusivamente della parte tecnica...
Con quello che l'hanno pagato per portarlo via da Aprilia. Con quello che ha fatto spendere per Lorenzo... visto i risultati mi aspetterei dimissioni e non che lo licenziassero...

Bladerunner72
22-11-2020, 21:14
Penso a cosa staranno pensando ora, in Ducati, riguardo alla scelta di Bagnaia. Se poi il prossimo anno dovesse far male nelle prime due gare, già lo metterebbero sulla graticola. Miller ha un altro carattere, è uno alla Crutchlow, praticamente impermeabile ma Pecco già ora si sta tormentando da solo, ha perso la serenità perchè vive con l'assillo di dover ripagare la fiducia... e va sempre peggio.

pilu
22-11-2020, 21:26
Blade, sembra che i piloti Ducati, Miller meno, abbiano sofferto per le gomme; il prossimo anno Michelin porta nuove gomme? e quando potranno provarle? Se Dall'Igna riesce a far "digerire" le gomme alla moto, io penso che Bagnaia potrà fare bene.

bim
22-11-2020, 21:43
Miller e’ un duro pilota di stile anglosassone, lui da’ del gas...
Avete visto la gara di oggi? Per me e’ una risposta a quelli che continuano ad affermare che la Ducati non “gira”, per vincere ha dovuto girare piu’ stretto di Morbidelli!

Bladerunner72
22-11-2020, 21:50
@Pilu
Ma io concordo, il problema è che in Ducati dai tempi di Stoner si aspetta il pilota capace di metterci la pezza, anzi di fare il miracolo. Penso al tweet di Domenicali all'indomani delle due o tre belle gare di Pecco, 'La guida di Bagnaia ha risolto i problemi della moto', chiaramente riferito alle critiche mosse dai piloti ufficiali. Già, ma adesso ? Chiaro che nemmeno la guida tonda o quadrata sono il nocciolo del problema, e quindi si continua a cambiare piloti sperando che arrivi una specie di Messia come nel 2007. Ma i miracoli non si ripetono spesso, altrimenti non sarebbero tali, e ci si dimentica che oggi non c'è più quella libertà tecnica che aiutò ad ottenere quel risultato incredibile
La storia insegna che i piloti saliti da Pramac nel team ufficiale si sono quasi giocati la carriera, da iannone a Petrucci, e adesso ce ne sono due in un colpo solo. Io resto convinto che il fattore ambientale conti moltissimo, e anche in questo Suzuki ha fatto scuola.

Pav82
22-11-2020, 22:06
I test saranno a febbraio? Peccato non vedere lo scambio piloti come gli altri anni

Bladerunner72
22-11-2020, 22:11
@Pav82
Si, i test sono vietati per tutto il 2020, i primi saranno a Febbraio a Sepang, Covid permettendo.

comp61
22-11-2020, 22:41
cambiare 2 piloti alla volta, vuol dire non dare continuità cercando il miracolo

Bladerunner72
22-11-2020, 22:50
Senza contare poi che il prossimo anno Michelin introdurrà la nuova anteriore con la carcassa più rigida... e magari si dovrà rimpianngere la guida di Dovizioso. Insomma io credo già sia un assurdo dover rifare le ciclistiche ogni anno per andar dietro alle gomme, ma pensare di dover cambiare pure il pilota pare più una scommessa che altro.

marcio
22-11-2020, 22:54
@Pilu
Ma io concordo, il problema è che in Ducati dai tempi di Stoner si aspetta il pilota capace di metterci la pezza, anzi di fare il miracolo.

In pratica tipica filosofia italiana applicata al mondo della motogp. Mi chiedo fino a quando i padroni tedeschi tollereranno.



Sent from my iPad using Tapatalk HD

rednose
22-11-2020, 23:02
...poro Jack ....secondo me li manda a stendere prima della fine del campionato...

Sent from my MI MAX using Tapatalk

Pav82
22-11-2020, 23:04
Comunque anche a sto giro Aprilia in top ten con espargaro. Se non cade almeno va a punti...curioso di sapere il secondo pilota Aprilia. Io ripeto, invece di roberts punterei su remy gardner

Gekkonidae
22-11-2020, 23:17
Unendomi ai ringraziamenti collettivi a Blade per lo splendido servizio reso, chiederei un riassunto sulle squadre e piloti per il 2021, mi sono un po' perso.
Oggi ho visto la gara e le interviste, ma mi son perso uno "speciale" a Cruccilo, c'è stato? Spero proprio di si, ho visto solo x Dovi e VR, anche il mitico "Zerrimo" se lo merita!

Grazie Blade.

Bladerunner72
22-11-2020, 23:42
@Gekko
Per il 2021 resta da definire solo il secondo pilota Aprilia, che doveva sciogliere le riserve oggi. A questo punto credo sia tramontata l'ipotesi Davies perchè Ducati e Go Eleven pretendevano una risposta, quindi credo Chaz resterà in SBK appunto con Go Eleven.

Lo schieramento 2021 è questo.

Honda Repsol - Marc Marquez, Pol Espargaro. Test rider Stefan Bradl
Honda LCR - Takaaki Nakagami, Alex Marquez
Yamaha Monster Energy - Maverick Vinales, Fabio Quartararo. Test rider Cal Crutchlow
Yamaha Petronas - Valentino Rossi, Franco Morbidelli.
Suzuki Ecstar - Joan Mir, Alex Rins. Test rider Sylvain Guintoli.
Ducati Winnow - Jack Miller, Francesco Bagnaia. Test rider Michele Pirro.
Ducati Pramac - Johann Zarco, Jorge Martin.
Ducati Espnsorama - Enea Bastianini, Luca Marini
KTM Factory - Miguel Oliveira, Brad Binder. Test riders Dani Pedrsa, Mika Kallio.
KTM Tech 3 - Danilo Petrucci, Iker Lecuona.
Aprilia Racing - Aleix Espargaro, ? . Test rider Lorenzo Savadori.

Duddits
22-11-2020, 23:49
La storia insegna che i piloti saliti da Pramac nel team ufficiale si sono quasi giocati la carriera, da iannone a Petrucci, e adesso ce ne sono due in un colpo solo. Io resto convinto che il fattore ambientale conti moltissimo, e anche in questo Suzuki ha fatto scuola.

Non oso immaginare come passerà i prossimi 3 mesi il povero Pecco, che non appena promosso nel team ufficiale è andato in crisi nera e da quel momento è stato quasi regolarmente bastonato da Zarco, il quale se non si fosse steso nella gara di domenica scorsa si sarebbe messo dietro in classifica generale pure Petrucci e magari anche Binder, con la moto 2019 ed in un team che fino allo scorso anno lottava per la penultima pesizione. E' anche vero che oggi Pecco non ha responsabilità, mi pare sia stato centrato da Mir se ho capito bene, ma certo il finale di stagione è desolante e spero proprio che l'anno prossimo non segua le orme del buon Petrucci.

Bladerunner72
22-11-2020, 23:57
E Pecco ooggi nel contatto con Mir si è pure lussato la spalla, non gliene è andata più dritta una dal giorno della promozione nel team interno.

GIGID
23-11-2020, 00:07
Personalmente sono molto curioso di vedere cosa farà Rossi con la moto di Morbidelli ... chissà che non ci riservi piacevoli sorprese.
Lo spero tanto per lui e per lo spettacolo


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
23-11-2020, 00:23
Rossi però avrà una M1 2021 ufficiale mentre Morbidelli avrà la stessa moto di quest'anno, con aggiornamenti. Alla luce dei fatti, meglio per lui, ma io son convinto che a Rossi farà bene cambiare squadra, tecnici e metodo di lavoro. In quel team non c'è solo Forcada ad avere le idee chiara ma anche Zeelemberg e Stigefelt oltre ai meccanici. Una struttura meno vincolata a certi schemi che ormai nel team ufficiale sembrano aver portato in un vicolo cieco. Rossi porterà co se solo il capotecnico David Munoz e il telemetrista Matteo Flamigni.

Elycando
23-11-2020, 07:47
Comunque siano andate le cose io mi sono divertito...


Le regole del forum non lo permettono, ma avrei fatto volentieri un “quote” integrale del tuo messaggio, virgole comprese!!!

Grazie Blade, come sempre!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

maybe
23-11-2020, 09:32
Mi unisco anch'io ai ringraziamenti a Blade per il lavorone svolto.
Grazie Blade, sei riuscito a tenere altissimo il livello delle discussioni, da nessun'altra parte si è potuto trovare un simile mix di passione e di tecnica. [emoji106]

Kinobi
23-11-2020, 09:39
Grazie a Balde e Tony Arbolino vincitore morale del mondiale Moto3.
Si è visto la differenza tra essere italiano e spagnolo

Bladerunner72
23-11-2020, 10:16
Davvero sfortunato Arbolino, quella gara persa per la positività 'indiretta' al Covid è stata fatale. Ma ce l'avrebbe ancora potuta fare senza quell'inspiegabile blackout in qualifica sabato, in tanti hanno sbagliato facendo 'melina' e prendendo la bandiera e lui ci si è trvato in mezzo. Purtroppo sembra non si riesca a risolvere questa faccenda, a nulla valgono sanzioni e penalizzazioni.

nic65
23-11-2020, 10:36
Gia prenotate le ferie Blade? :lol:........grazie anche da parte mia dell'impegno dispensato a tutti noi....;)

Bladerunner72
23-11-2020, 10:43
Nota

Ringrazio a mia volta tutti per gli apprezzamenti, è stato un piacere.
No niente ferie, c'è comunque sempre attualità da trattare, poi tra poco la Dakar ecc ecc. Diciamo che ora si può fare con più calma, quest'anno è stato veramente impegnativo star dietro a tutto con questo calendario, se non mi ha scaricato adesso la mia morosa non mi lascia più.

Bladerunner72
23-11-2020, 10:48
Bagnaia

Conferma la lussazione alla spalla
https://www.gpone.com/it/2020/11/23/motogp/bagnaia-mi-sono-toccato-con-mir-ed-e-uscita-la-spalla.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0RfgCkVwDmuqtOznqMC95Cmq1Yt0ovGStQYyhfh yt4JsbyPBi-shxnKCs

Jam
23-11-2020, 11:09
Grazie Blade per questo bel servizio.

Ragionando in merito a quello che succederà l'anno prossimo tra piloti titolari e squadre ho fatto una tabellina per chiarirmi bene le idee (anche se ci sono casi in cui c'è stato un avvicendamento tra piloti titolari e collaudatori).

https://i.postimg.cc/fLQ75KSH/Moto-GP-2020-2021.jpg

E provando a far tornare le caselle tra piloti che nel 2021 rimarranno dove sono stati nel 2020, in VERDE, piloti che cambieranno team, in GIALLO, piloti che abbandoneranno, in ROSSO, e piloti che arriveranno nel 2021, in AZZURRO, vi sottopongo alcuni ragionamenti ed un dubbio.

Intanto, l'unico team che ha confermato entrambi i piloti è stata la Suzuki, sintomo (se già non fosse stato chiaro con la vittoria del titolo mondiale), di una grande stabilità e tranquillità trasmessa e portata avanti da Davide Brivio, "uomo forte" del team, che seppure abbia una grande squadra di tecnici, appare come unico al comando e ci mette sempre la faccia direttamente.

Mentre Ducati, in tutti e 3 i team che corrono, tra ufficiali e non, non ha nemmeno un pilota che dia continuità al team, fatto salvo il fatto che Zarco, Bagnaia e Miller già hanno corso con Ducati, ma in un altro team; inoltre, nel team ufficiale (anche se Pramac praticamente lo è) tra Paolo Ciabatti, Gigi Dall'Igna e Davide Tardozzi... o, come dice qualcuno Claudio Domenicali, non si capisce mai bene chi faccia cosa, o meglio di chi sia il merito quando si vince o di chi sia la colpa quando si perde. In soldoni, non c'è mai uno solo che ci metta la faccia, ed a mio avviso questo non è sintomo di stabilità.

Ultimo ragionamento in merito ad Aprilia.
Ho notato una cosa strana guardando sul sito della Moto GP, e chiedo a qualcuno che ne sappia più di me di illuminarmi.

https://i.postimg.cc/vHCpMJJD/Aprilia-Team-Gresini.jpg

Questa è l'immagine del Team Aprilia, definita come potete leggere come "APRILIA RACING TEAM GRESINI"

https://i.postimg.cc/YSPXfYt0/Savadori.jpg
https://i.postimg.cc/LsjqNMpP/Smith.jpg
https://i.postimg.cc/QNfF6bRf/Espargaro.jpg


Queste le immagini dei piloti, che però nella disascalia riportano dati discordanti, ovvero:
- Lorenzo Savadori e Aleix Espargaro risultano in forza al Aprilia Racing Team Gresini
- Bradley Smith risulta in forza al Aprilia Factory Racing

Lasciando poi da parte il fatto che Smith ed Espargaro abbiano la tuta uguale e Savadori ne abbia una diversa (ma questo potrebbe essere dovuto al fatto che di Savadori non avessero una sua foto aggiornata).

E' solo un grossolano errore del sito ufficiale della MotoGP, o c'è una differenza che mi sfugge?

Grazie

bim
23-11-2020, 11:11
Comunque chi vince ha sempre anche un po’ di fortuna....
Guardiamo la Suzuki cosa ha combinato ieri, fosse successo la settimana prima, sarebbe stato tutto diverso!

Bladerunner72
23-11-2020, 11:33
@Jam
Per il discorso Aprilia credo semplicemente ci sia un pò di confusione nella gestione del sito. Di certo come detto giorni fa, Aprilia e Team Gresini si separeranno quando scadranno i contratti dell squadre con Dorna, alla fine del prossimo anno, ed Aprilia risulterà indipendente come Aprilia Racing. Attualmente quella di Aprilia è una partecipazione anomala, in quanto è il solo costruttore della MotoGP a non gestire in propriola partecipazione al campionato appoggiandosi ad una struttura esterna. Questa credo sia stata ai tempi una sorta di agevolazione da parte di Dorna, destinata comunque ad avere una scadenza.
Per il resto, l'irrequietezza di Ducati nella gestione delle risorse umane a me ricorda da sempre quella della Ferrari, è un pò un ripartire sempre da capo. La storia del Motrsposrt insegna invece che i cicli vincenti sono sempre basati sulla continuità, sulla fiducia confermata ai propri uomini, tecnici o piloti che siano. Ma certo per innescare un ciclo vincente ci vuole tempo, e pazienza, e oggi invece chi mette i soldi difficilmente è disposto ad aspettare.

Jam
23-11-2020, 11:37
@Bim
La fortuna e la sfortuna fanno parte delle corse, pensa dove potrebbe essere stato Morbidelli senza il guasto dell'Andalusia, l'incidente provocato da Zarco in Austria, e l'incidente di Rossi nel quale è rimasto coinvolto in Francia...

Avrebbe fatto almeno i 13 punti che gli sono mancati per vincere il mondiale?

Con 13 punti in più sarebbe stato a pari merito con Mir, ma con 3 vittorie contro 1...

Chi lo sa?
E se Mir fosse caduto, e se Marquez non si fosse scassato?

E se...
E se...
E se...

Quello che conta è quello che è successo, fortuna o sfortuna, conta la realtà.

Gekkonidae
23-11-2020, 11:57
Riguardo al discorso "chi lo avrebbe mai detto":

Vorrei dire Mir... ma non lo dico

TROVATO! Avrei vinto un bel gruzzoletto... :lol:

Bladerunner72
23-11-2020, 12:25
E chi avrebbe mai detto, dopo Jerez, che Quartararo avrebbe chiuso ottavo ? Forse ancora più clamoroso.

d@rtagnan
23-11-2020, 12:27
Beh, Petrucci per il 2021 sembra cascato in piedi!
Poteva andargli peggio!

Bladerunner72
23-11-2020, 12:47
Sono molto contento per Danilo, lui è uno che ha bisogno di un certo tipo di ambiente per rendere al meglio, e con Poncharal son sicuro si troverà molto bene, Hervè è un gran team manager ed una bella persona. Pure lui è caduto in piedi, ha avuto coraggio a mollare Yamaha due anni fa per l'incognita KTM ed invece ha visto lunghissimo. Con Yamaha in vent'anni non ha mai vinto una gara, quest'anno ne ha portate a casa due.

comp61
23-11-2020, 13:08
domandone: alla luce degli alti e bassi che hanno avuto tutti: mm avrebbe monopolizzato (anche) questo mondiale?

Karlo1200S
23-11-2020, 13:23
per me, senza alcun dubbio! basta vedere la media punti di MM negli ultimi 5 anni e quanti ne ha fatti Mir quest'anno...

eredi
23-11-2020, 13:56
Un doveroso grazie a Blade anche da parte mia [emoji6]

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
23-11-2020, 14:21
Anche io sono dell'idea che Marc avrebbe stravinto, oltretutto si è corso quasi esclusivamente su tracciati dove lui è sempre andato fortissimo, sembrava un mondiale fatto su misura per lui. Ovvio la certezza non l'avremo mai, ma visto che una delle sue doti è quella di sapersi adattare istantaneamente alle situazioni, penso che anche la variabile della nuova gomma lo avrebbe avvantaggiato.
Ma ormai poco importa, speriamo di rivederlo presto confrontarsi coi nuovi protagonisti emersi quest'anno.

Duddits
23-11-2020, 14:30
Ma è data per certa la sua presenza fin dalle prime battute della stagione 2021?

Bladerunner72
23-11-2020, 14:44
@Duddits
No, di certo non c'è nulla, anche Puig ha dichiarato che l'obiettivo è riaverlo in pista per i test di Sepang ma al momento c'è solo da aspettare e sperare.

Jam
23-11-2020, 15:00
Certo è, che secondo me è un peccato perdere Andrea Dovizioso, rimarrebbe un posto vacante in Aprilia, ma chissà se un pilota che ha aspirato a vincere un mondiale andrebbe in un team così distante dai livelli top?

Duddits
23-11-2020, 15:23
Per quanto riguarda il Dovi, forse ancora non la sappiamo proprio tutta, aspettiamo e vediamo. Certo che se fosse davvero un anno di stop potrebbe essere quello definitivo, un conto è prendersi un anno sabbatico a 25 anni, un altro a 35 anni.

Bladerunner72
23-11-2020, 15:29
Dovizioso si ferma nel 2021, ormai è certo, non ci sono mezze verità, ha già in ballo proposte per il rallycross ed altro. Vuole staccare, almeno per un anno e poi si vedrà.

Jam
23-11-2020, 15:36
@Duddits
Si, lo penso anche io... nelle interviste post gara aveva la faccia di quello che...

..."cacchio quanto vorrei dirvelo ma non posso!!!"

Però se è vero che tutti gli altri hanno già firmato come si fa?
Che qualcuno abbia firmato come collaudatore?

Tipo un Lecuona?

Bladerunner72
23-11-2020, 15:38
Per Aprilia, ho riportato gli ultimi sviluppi in 'Notozie ed aggiornamenti. Sarebbero confermati Savadori e Smith con decisione da definire su chi dei due sarà il pilota titolare e chi il test rider. Ma intanto è stato iscritto Savadori nella Entry List 2021.

Bladerunner72
23-11-2020, 15:44
Siamo noi che abbiamo la fissa del complotto e delle strategie, perchè mai una persona intellettualmente e professionalmente onesta come Dovizioso dovrebbe mentire su questa cosa? Ormai non ce ne sarebbe alcun motivo.
Ha detto semplicemente la verità, ha deciso di fermarsi e forse dovremmo anche prenderne atto e rispettare la scelta, che certo non è facile per tanti motivi.

Jam
23-11-2020, 15:46
Probabilmente hai ragione Blade.

Invece in merito ad Aprilia questo significa che hanno silurato Aleix?

Peccato, se è così non ci sarà un campionato con ben 3 coppie di fratelli

MM - AM
VR - LM
PE - AE

Bladerunner72
23-11-2020, 15:50
@Jam
No Aleix è confermato dino a tutto il 2022, tra Smith e Savadori uno sarà titolare, l'altro test rider, in pratica resta tutto cme adesso. Dopo i test di Sepang decideranno chi dei due sarà il pilota a tempo pieno al fianco di Aleix.

Jam
23-11-2020, 15:55
OK, allora via al campionato dei fratelli (se MM rientrerà).

Bladerunner72
23-11-2020, 16:21
Nel thread 'Notizie' ho riportato il comunicato ufficiale Aprilia, eventuali commenti li mettiamo lì lasciando il thread di Prtimao riferito alla gara.

Bladerunner72
23-11-2020, 18:10
'Dopo GP' - Con Nico, Zam, Bernardelle e Luca Cadalora

https://www.youtube.com/watch?v=shF81JkIPi0&feature=emb_logo

Jam
23-11-2020, 19:11
Se vuoi sposta la tabella piloti con chi va e chi viene di là

Bladerunner72
23-11-2020, 19:26
La riporto anche di la magari, okk.

Bladerunner72
24-11-2020, 18:05
Il weekend magico di Miguel Oliveira

https://www.youtube.com/watch?v=CCGjC7M4DZw

Jam
24-11-2020, 18:15
Ma anche voi trovate una somiglianza con un giovane Marco Melandri?

Non intendo stile di guida o cose del genere, intendo proprio il viso.

Bladerunner72
24-11-2020, 18:23
Sinceramente nn guardo queste cose, trovo piuttosto sia un gran talento, uno di quelli che magari non abbagliano da subito ma hanno sostanza. Appena arrivato in MotoGP, per di più con la KTM che lo scorso anno non era certo a questo livello, ha subito fatto bene, spesso meglio di Pol Espargaro. Poi calmo, riflessivo, parla un inglese perfetto e mi ricorda molto Morbidelli per questi lati del carattere.
Una bella rivelazione.