Entra

Visualizza la versione completa : Nuova honda nc750x 2021


pepot
12-11-2020, 15:01
https://youtu.be/n7VetbTMg_0

Saetta
12-11-2020, 15:22
La moto perfetta con dct per sostituire lo scooter in città .

Someone
12-11-2020, 15:39
...che però è più comodo e dunque, a questo punto, meglio il Forza 750

simopate
12-11-2020, 22:01
A questo punto meglio il nuovo X-Adv 2021

pepot
12-11-2020, 22:05
https://youtu.be/eS8UECtoz3w

PMiz
12-11-2020, 22:25
Beh ... non si può dire che faccia battere forte il cuore ...

simopate
12-11-2020, 23:25
Tralasciando per un attimo che si tratta di uno scooter e non di una moto (anche se costa uguale!) a me piace davvero tanto

stac
12-11-2020, 23:34
Veramente difficile capire Honda.
Hanno un bel bicilindrico 1000/1100 e lo montano solo sull'A.T.
Una NC1100X, ad un prezzo di 11-12000€, per me, venderebbe tanto.

bobo1978
13-11-2020, 05:36
Bellina

Non mio target ma proprio bellina

OcusPocus
13-11-2020, 06:19
X-Adv a me piace da morire

Sent from my SM-A315F using Tapatalk

Nik650
13-11-2020, 07:04
Ma , ha sempre 55 cv ?

dab68
13-11-2020, 07:16
58cv euro5

La xadv 2021 la trovo sempre spettacolare nonostante la volgare associazione a scooter

dab68
13-11-2020, 07:18
.
Una NC1100X, ad un prezzo di 11-12000€, per me, venderebbe tanto.

I 2 motori (750 e 1100) hanno la stessa inclinazione dei cilindri?
Mi sa di no. La AT sono più verticali

Nik650
13-11-2020, 07:25
Ho visto grazie.
3,5 Cv in più rispetto alla versione precedente. Di contro la coppia è sostanziosa, 69 Nm a 4750 giri .
6 kg più leggera rispetto a prima e vano portacasco maggiorato di 1 L . Sella più bassa di 3 cm.
Manca il Cruise controle e non ha il cavalletto centrale.

stac
13-11-2020, 08:09
I 2 motori (750 e 1100) hanno la stessa inclinazione dei cilindri?


Se nella Crossrunner ci sta un V4 non credo che per Honda sia impossibile fare una crossover tipo Tracer in cui metterci un bicilindrico 1100 oppure fare un blocco con le angolazioni del 750, ma di cubatura maggiore.
Così come gli costerebbe molto poco fare una A.T. col 19 all'anteriore.

BurtBaccara
13-11-2020, 11:14
ma cavolo quella ruota post. del ADV non potevano metterne una da 17" invece che da 15" ?? è sgraziatissimo a guardarlo.

Toto4
13-11-2020, 11:22
[Così come gli costerebbe molto poco fare una A.T. col 19 all'anteriore.]

In USA c'è qualcuno che cambia il set di cerchi 21/18 con 19/17 , non so con che risultati ma tecnicamente è fattibile.

torecipo
13-11-2020, 11:52
...in Italia non credo sia consigliabile, forse è vietato

tobaldomantova
13-11-2020, 11:55
Senza "forse"

bim
13-11-2020, 13:01
Anch’io non capisco le dimensioni delle ruote delle ultime honda
Posteriori da 15 su xadv e forza 750 quando avevano le 17 sulla integra (per il sottosella piu’ ampio?)
Anteriore da 21 sulla AT quando tanti la acquisterebbero se avesse 17 o 19
Io stesso sono prevenuto su queste moto che mi potrebbero interessare ma le dimensioni delle ruote introducono un punto interrogativo che mi fa passare oltre.

OcusPocus
13-11-2020, 15:35
Che poi, la 21 su AT ha senso (potrebbero affiancare una "Transalp 2.0" con l'anteriore piccolo e ne venderebbero anche tante credo)
Ma il "ruotino" dietro a Forza/Xadv...molto meno, se fosse solo per un misero guadagno di sottosella (che tanto bauletto/rullo tocca mettercelo lo stesso)

dab68
13-11-2020, 15:42
ma cavolo quella ruota post. del ADV non potevano metterne una da 17" invece che da 15" ??

No, altrimenti il casco integrale nel sottosella non era più fattibile.
Vedi Integra con 17” al posteriore e quasi zero spazio nel sottsella, mentre il forza ora monta il 15” ma 1 casco integrale ci entra...

dab68
13-11-2020, 15:45
@Stac: Honda può fare tutto, si sa. Ma c’è sempre in gioco l’economia di scala. I motori son quelli e quelli si devono usare. Almeno come forme e dimensioni.

BurtBaccara
13-11-2020, 15:58
No, altrimenti il casco integrale nel sottosella non era più fattibile.

....capisco, il ragionamento non fa una piega.....però , a mio giudizio, quella ruotina dietro non si può guardare.

PHARMABIKE
13-11-2020, 19:14
Funzionale , alternativa ad uno scooterone , mi piace !!!

dab68
13-11-2020, 21:23
Burt, ti do ragione, anche io la trovo “stonata” quella ruota.
Avendo avuto (Non per molto tempo) un integra (quindi col 17-17), posso dirti che nella guida era semplicemente spettacolare. Mi spiego: guidando a mo di scooter ma con una ciclistica che uno scooter neanche si immagina...ovviamente.
Nonostante le sospensioni fossero le più semplici ed elementari possibile senza regolazioni.
Ultimo ma non per ultimo, l’estica del 17-17 è tutta un’altra cosa :cool:

ghima
13-11-2020, 21:31
Dab xadv si guida meglio anche di integra fidati.
È solo brutta da vedere ma in effetti anche una 21 17 è brutta come sproporzione

Toto4
13-11-2020, 22:54
[Senza "forse"]

Esattamente .
E sinceramente io non lo farei , come gira l’Africa 2020 con il 21 davanti devo ancora trovarne una uguale , tanto che sembra abbia il 19.

dab68
14-11-2020, 07:32
Ghima, io sono innamorato della Xadv :cool:

stac
14-11-2020, 07:56
Io invece non ne capisco il senso, ma soprattutto il costo, se confrontato a NC.

BurtBaccara
14-11-2020, 13:27
stac intendi che il prezzo del ADV rispetto alla NC ti sembra troppo alto ?

stac
14-11-2020, 13:42
Tra le versioni base, sempre dct, ci sono 3000 euro di differenza, che su 8900 € della NC è un discreto valore..
https://www.moto.it/listino/honda/pagina-2

bigzana
14-11-2020, 14:24
basta guardare freni, forcelle e cerchi e trovi le differenze..

Claudio Piccolo
14-11-2020, 19:39
Ha quarta, quinta e soprattutto sesta mostruosamente lunghe!! Mi piace!!! :arrow:


https://www.youtube.com/watch?v=QXl__szVUYw

Claudio Piccolo
14-11-2020, 19:41
...secondo me fa anche un bel rumore di motore/scarico, sentito in cuffia.

Claudio Piccolo
14-11-2020, 19:42
con quella rapportatura consumerà niente. :)

Claudio Piccolo
14-11-2020, 19:46
molto meglio di tante megamangamoto anabolizzate, anche esteticamente.

Claudio Piccolo
14-11-2020, 19:51
viste anteriore e posteriore snellissime, bella filante, bianca e rossa fa la sua porca figura..... me pias.

Luponero
14-11-2020, 19:55
Preferisco Xadv.

Claudio Piccolo
14-11-2020, 20:21
Il bidè?? maddai!! :lol::lol:

carlo.moto
16-11-2020, 18:09
Come tutte le cose intelligenti che si scontrano con ideologie oramai desuete, che sembrano togliere la gloria a chi per decenni ha usato la leva del cambio tradizionle, questa moto è troppo intelligente per affermarsi da subito, l'unica critica, secondo me è che dovrebbe avere una ventina di cv in più.