Entra

Visualizza la versione completa : Ducati scrambler desert sleed 2021


Saetta
12-11-2020, 13:16
Sarà per il colore che mi fa impazzire, sarà che di viaggi in moto non ne faccio, ma questo nuovo (relativamente) modello della Desert Sleed mi piace veramente molto :D

https://motofestival.moto.it/it/my21/on-demand/scrambler-800-desert-sled-2021

OcusPocus
12-11-2020, 13:20
Io sono di parte, in quanto innamorato della serie Scrambler di Ducati, ma mi sembra stupenda.

Continuo a pensare che dovrebbero farla con il 1100

Saetta
12-11-2020, 13:52
Secondo te sarebbe utile il motore 1100 sulla desert sleed ?

marcio
12-11-2020, 13:59
qualche tempo fa ho visto il modello precedente parcheggiato e devo dire che dal vivo è ancora più bella. Non ho mai posseduto una Ducati e negli anni in occasione dei vari cambi moto non ho mai considerato Ducati, questa Desert Sled è l'unica che prenderei in considerazione.

Ace
12-11-2020, 14:13
Mi è sempre piaciuta, molto di più della scrambler. Trovo anche molto azzeccata la nuova livrea. Mario Ciaccia ( Motociclismo Fuoristrada) ne ha sempre detto un gran bene!

pepot
12-11-2020, 14:19
Questa è piu bella

Ace
12-11-2020, 14:20
Secondo te sarebbe utile il motore 1100 sulla desert sleed ?

Per me l’800 è perfetto per il tipo di moto ( cavalli a sufficienza e pesi ancora gestibili), anzi mi piacerebbe che lo proponessero pure sul prototipo Desert X visto ad EICMA un anno fa :confused:

OcusPocus
12-11-2020, 14:22
Secondo te sarebbe utile il motore 1100 sulla desert sleed ?Secondo me si, darebbe quel plus di spinta e coppia e una maggiore dolcezza
Inoltre sarebbe anche un po' piu abitabile

Sent from my SM-A315F using Tapatalk

slowthrottle
12-11-2020, 17:22
L'ho provata diverse volte, mi piace molto anche se per me è un po' altina.

Questa colorazione però a me non convince, non è abbastanza cattiva, e trovo senza senso l'effetto tricolore bianco rosso blu. Vorrei vederne una full black nero opaco :cool:.

A mio parere per il tipo di moto l'800 basta e avanza, la 1100 (che mi piace molto) ha un po' snaturato il concetto di scrambler, a cominciare dal serbatoio più ciccione: è certamente "più moto", ma è "meno scrambler".

La 800 non sarà un missile, ma fidatevi che è bella tonica, soprattutto grazie alla leggerezza.

(E poi una 1100 andrebbe sui 15mila:mad:).

comigs
12-11-2020, 18:06
Io ho il modello 2019 che a parte il colore e l'Euro 5 e' la stessa moto.

Divertente, leggera ed agile. Ci vorrei anche viaggiare ma manca il tempo per ora. In attesa che i flgli crescano speravo nel casa/ufficio ma non faccio nemmeno quello causa covid ah ah ah :mad:

Io l'ho scelta dopo aver provato la triumph scrambler 1200 e la ducati scrambler 1100, tutte bellissime moto ma concordo che l'800 puo' bastare per una moto cosi'.

Se avesse le ruote tubeless ed il serbatoio leggermente piu' grande sarebbe davvero perfetta.

Moto da fermoni comunque: https://www.youtube.com/watch?v=tatg9nQQ9oA

OcusPocus
12-11-2020, 18:08
Avendole avute entrambe ti dico che i 15kg in piu della 1100 quasi non li senti e all'800 gli giri intorno in ogni condizione (a parità di manico ovviamente)

Unico neo veramente "zero scrambler " della 1100, secondo me, sono gli scarichi "sotto sella" à la monster/hypermotard

Sent from my SM-A315F using Tapatalk

BurtBaccara
12-11-2020, 20:23
...bella così alta, bellissima.

Peccato zero protezione dall'aria che alla lunga potrebbe influire sulla durata del mio collo.

Saetta
12-11-2020, 21:07
(E poi una 1100 andrebbe sui 15mila:mad:).

A quel prezzo la platea di moto papabili inizia ad ampliarsi in maniera importante :cool:

Non ha le ruote tubeless ? :mad:

torecipo
13-11-2020, 07:20
......il mio 100 gs milleinpiedi del 1990 che vedete in firma, una moto di trent'anni fa, per approssimazione della stessa tipologia del Ducati già nel 1990 aveva le tubeless :confused:

slowthrottle
13-11-2020, 11:21
Non ha le ruote tubeless ? :mad:

Niente tubeless. Tocca arrangiarsi.

La 1100 rispetto alla 800 non ha solo un motore più grosso, ha proprio una dotazione di tutt'altro livello: da qui una differenza di prezzo molto importante.

LA 1100 "base" è già di suo sui 13mila, la top ("sport")supera i 15mila.

Romanetto
13-11-2020, 11:35
Nel primo istante in cui ho visto la foto mi son detto: e' ricicciata la yamaha xt500

Saetta
13-11-2020, 13:10
@Romanetto

Anch'io ! E questo me l'ha fatta piacere subito.

Romanetto
13-11-2020, 13:36
@saetta: siamo in due :)

Ste02
13-11-2020, 13:50
io dico che 400 ssarebbe ancora meglio come seconda moto da off...

così come è fighissima la Caballero Rally 500

Saetta
13-11-2020, 13:51
Dovessi prenderla non ci andrei mai in off, a me
bastano le buche di Roma....

dpelago
13-11-2020, 14:17
Nella nuova livrea mi piace moltissimo.

A questo giro - tuttavia - ho già speso :lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

Mikey
13-11-2020, 14:19
Mi pare solo una nuova colorazione. Comunque bella senza dubbio, per me la più bella di tutte le scrambler Ducati e una delle più belle “retro’” in circolazione

feromone
13-11-2020, 14:25
Bella .... questo inverno ero quasi li li per comprarne una bianca poi non se ne è fatto niente!
QUando è stato il momento di fare le foto alla mia R1150R per la valutazione ...non me la sono sentita!

OcusPocus
13-11-2020, 15:23
A quel prezzo...

Beh si ma sarebbe un po' come la gamma Triumph che ha la base 900 e la 1200 premium.

Come dice anche Throttle la 1100 porterebbe con se elettronica, Holins ecc come sulla sport che ho.

Forse, a mio avviso, sono troppi, invece i quasi 12k di questa Desert 800...considerando, appunto, i competitors tipo Triumph

A me era piaciuto anche molto il concept di una Desert "carenata" tipo Cagiva Elephant.....

Zorba
13-11-2020, 15:26
Molto bella, imho.
Io la prenderei come seconda moto, quindi 800 basta e avanza.
Se fosse l'unica moto prenderei altro (non la 1100).

slowthrottle
13-11-2020, 15:29
io dico che 400 ssarebbe ancora meglio come seconda moto da off...

Se la 800 è leggera, la 400 è pesante. La 400 è più maneggevole perchè ha il 160 anzichè il 180 al posteriore, ma il motore è la metà e si sente.
Continuo a pensare che la 800 sia la più equilibrata, anche come costi. Tra l'altro dal my 2019 sono stati introdotti cornering ABS, frizione idraulica e strumentazione più ricca, senza una significativa variazione di prezzo.

In caso di downsize a quattrocento, restando nel genere scrambler, preferirei un mono: caballero ovviamente :-p

OcusPocus
13-11-2020, 15:31
Concordo con slow.
Provata la 400 perche' la stava valutando mia moglie....e' deludente e fiacca.
Il caballero, tra l'altro, e' molto bello (a mio avviso)

slowthrottle
13-11-2020, 16:19
...più che "fiacco" è da tenere su di giri (dopotutto il 400 ha equipaggiato il monsterino), ma allora per quel tipo di moto (scrambler) si passa al mono, e si gode delle sue pistonate ai bassi :cool:.

OcusPocus
20-11-2020, 08:38
Per i tanti calorosi amanti dell'accessorio.....c'ho messo il bauletto

Ora è moto definitive ;-))))https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201120/60278d3d1b9dc6af31a5e228f0546533.jpg

Sent from my SM-A315F using Tapatalk

slowthrottle
20-11-2020, 08:51
Orrore & anatema.

OcusPocus
20-11-2020, 08:55
Ahahah....scusate

Sent from my SM-A315F using Tapatalk

pepot
20-11-2020, 09:05
Definitivamente un cagaturo :lol:

Goemon
20-11-2020, 09:52
OcusPocus radiato dall'albo dei motociclisti eleganti
:lol:

OcusPocus
20-11-2020, 09:59
Hahaha fa cagare anche me...ma è comodo e non mi perdo le bimbe per strada
Ha vinto la praticità

Sent from my SM-A315F using Tapatalk

Goemon
20-11-2020, 10:33
:lol::lol::lol::lol:
alla fine quello che conta è essere eleganti dentro

rasù
20-11-2020, 10:39
se serve, ok bauletto!
l'ha presa un amico e non vedol l'ora di provarla per bene

OcusPocus
20-11-2020, 10:48
Cosa la Desert o la 1100? Facci sapere impressioni

Sent from my SM-A315F using Tapatalk

rasù
20-11-2020, 10:52
desert, ma è la 800 già in commercio, non è l'ultimo modello. mi pare molto ben fatta, ma che sia una opzione per l'off-road non sono convintissimo:lol:

OcusPocus
20-11-2020, 10:54
Beh sicuramente non ai livelli specialistici, ma meglio delle Endurone mi sa di si (tranne Ktm forse)

Sent from my SM-A315F using Tapatalk

slowthrottle
20-11-2020, 10:57
Ecco un esempio di Scarmbler Elegante Con Borse Rigorosamente Senza Bauletto: plaudite, cives.

http://www.quellidellelica.com/vbforums/picture.php?albumid=7963&pictureid=15672

http://www.quellidellelica.com/vbforums/picture.php?albumid=7963&pictureid=15673

rasù
20-11-2020, 11:00
se devo dire, mi piace più un bel bauletto che le saccocce flosce...

OcusPocus
20-11-2020, 11:01
[QUOTE=slowthrottle;10435384]Ecco un esempio di..../QUOTE]

Sull'800 avevo resistito anch'io, ma questa è un po' piu strutturata, in due piu comoda...spinge a uso anche piu "familiare " e ho ceduto


Sent from my SM-A315F using Tapatalk

OcusPocus
20-11-2020, 11:02
se devo dire, mi piace più un bel bauletto

Buongustaio ahahah


Sent from my SM-A315F using Tapatalk

slowthrottle
20-11-2020, 11:16
...le metto solo quando serve (vacanza), si montano e smontano in cinque minuti, pagate a suo tempo 40 euri, assolutamente impermeabili. C'è anche la borsa sella, non montata nelle foto.

Secondo me si adattano allo stile della moto. Se poi le riempi non sono più flosce :lol:

<edit>ora sono a 59.99, difficile spendere meno, Sulla DS si montano anche meglio grazie alle tabelle portanumero laterali, che io non ho</edit>

OcusPocus
20-11-2020, 11:22
La borsa laterale, magari in pelle da gentleman rider, sarebbe sicuramente il suo . Ma il bauletto "advenciur" ha due plus, per me, inestimabili: possibilita' di riporre il casco, e appoggio passeggero

pepot
20-11-2020, 11:25
https://i.ibb.co/yg3DwmD/user85189-pic15673-1605866097.jpg (https://imgbb.com/)
:cool::cool::cool::cool::cool:
https://i.ibb.co/cY2DSY7/20201020-150211.jpg (https://ibb.co/QDYr3D1)

slowthrottle
20-11-2020, 11:31
uguali. :lol:

OcusPocus
20-11-2020, 12:02
Evabbè ma Slow parla di viaggi/vacanze, Pepot ci fa 300 metri al giorno...non vale

Sent from my SM-A315F using Tapatalk

slowthrottle
20-11-2020, 12:11
Quattro anni, 54mila km di gloria :cool:. Altro che moto da aperitivo.