Visualizza la versione completa : Suzuki Freewind 650
PHARMABIKE
11-11-2020, 11:40
Troppo facile discutere di moto di successo , della Freewind cosa ne dite ?
EnricoSL900
11-11-2020, 11:58
Che era una merda? Così, per dire la prima cosa che mi viene in mente... :lol:
Che non si poteva vedere ...
La freewind secondo me è nata per muovere milioni di persone, dal lunedì al venerdì, da A a B nelle megalopoli asiatiche. E visto che i concorrenti vendevano quel tipo di moto in europa, le hanno esportate.
sailmore
11-11-2020, 13:09
Una delle tante oneste moto senz'anima che nessuno ricorderà per qualche qualità
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
varamondo
11-11-2020, 13:16
Era davvero anonima con quel motore anonimo. Insomma un cancello. [emoji23]
lombriconepax
11-11-2020, 14:10
Un mio amico neo-motociclista la prese anni fa usata e mi chiese se potevo dargli un'occhiata .
Me la portò chiedendomi di provarla perché la sentiva strana.....
La provai e aveva le gomme a 0,8 di pressione ...la sentiva strana si !
Questo per dire che non solo ho provato questo sgorbio , ma anche con le gomme sgonfie [emoji85].
Una moto brutta come la fame
Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk
Stai riesumando tutte le moto più insignificanti degli ultimi anni????
Un collega ce l'ha...quando la vedo nel parcheggio ha il suo perché...perché farla e soprattutto perché comprarla
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
LucioACI
11-11-2020, 14:30
Manca il thread sulla honda fmx650 e le hai dette tutte... :-))))))
Un bell effetto del guttalax
anche se 5 anni fa mi incavolai con un collega che l aveva venduta a 500 euro ed era praticamente inutilizzata ;mi sarebbe servita per girare in città senza aver paura di non trovarla perché rubata(magari ad averla avuta rischiavo di trovare qualc banconota ogni tanto con un bigliettino per invitarmi al cambio moto)
PHARMABIKE
11-11-2020, 14:44
Lo farò !!!! Pensavo anche alla SLR :)
Crash5wv297
11-11-2020, 14:51
Ma 'na foto di codesto mostro??
Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk
Mostrare la foto è contro le regole del forum
R
Questo è il colore con cui sta meglio https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201111/9f1c8dd8f90d3313fa1b68257c8edec7.jpg
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Ma è simile a una Cagiva di cui non ricordo il nome?
Pure quella mi faceva venire lo squaraus!
Senza offesa visto il forum che ci ospita...ma anche questa non scherza!!!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201111/c37d6656a77b996767f1f3f2fbc1c5a9.jpg
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Intendevi questa??https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201111/02eb59a6e629bf51a2cdb7d7fe03ac56.jpg
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Crash5wv297
11-11-2020, 15:06
So' motorette!! Che glie' voi di'????
Quella gialla brutta fisso!!!
Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk
Ma la meccanica era Suzuki?
EnricoSL900
11-11-2020, 15:14
La Canyon non era brutta, in fondo: solo il cupolino non era molto riuscito, e i colori proposti non le rendevano giustizia. E non era male nemmeno la Gran Canyon, erede della Elefant: il problema è che la Elefant... era troppo bella, e fu un suicidio sostituirla con un modello così lontano dall’’indole sportiva del Marchio Cagiva.
Tuttora, una vecchia Elefant 750 vale più di una Gran Canyon 900...
EnricoSL900
11-11-2020, 15:15
Ma la meccanica era Suzuki?
La Freewind era Suzuki. La Cagiva Canyon aveva un motore suo...
La canyon era, all'epoca, una delle più belle nel suo settore sul mercato. Semplicemente.
https://www.gilera.cz/Gilera%20Nordwest%20600/Gilera%20Nordwest%20600%20-%2002.jpg
Anche questa non ha avuto successo ma a differenza di quelle postate era bella al tempo ed è bella ancora oggi.
a dire il vero di quelle mono semicarenate una ha avuto un successo notevole, ed era la dominator.
posseduta due anni prima di prendere la R850R, colore blu..
pagata € 1.500, girato due anni tirando una volta la catena e oliandola un paio, rivenduta a € 1.500 con 10.000 km in più; che dire.. col suo bauletto GIVI da 46litri faceva onorevolmente il suo servizio di mobilità urbana dal punto A al punto B e qualche capatina fuoriporta, consumi intorno ai 22km/l..
Si vedeva di peggio ...
a parta la BMW postata sopra, ma vi ricordate l'aprila Motò ?!?! :rolleyes:
EnricoSL900
11-11-2020, 15:59
A me la Motó piace. Pare sia scadente a livello di componentistica, specie le plastiche che scoloriscono parecchio al sole... ma esteticamente secondo me ha sempre avuto il suo perché...
Per me invece era e rimane un aborto. :(
lombriconepax
11-11-2020, 16:23
La Aprilia Moto' l'aveva disegnata Stark .
Che poi non ha disegnato più moto , ci sarà un motivo...
Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk
Aveva vinto qualche premio di design quella moto se non ricordo male, a me sembrava più un esercizio di stile che una moto da produrre.
Stark impose quell'assurdo telaio ovoidale che rese la moto inguidabile se non pericolosa. Ci furono anche interviste su Motociclismo, naturalmente anni ed anni dopo, con tecnici e progettisti Aprilia che lo confermarono. Il telaio aveva la rigidità torsionale di un grissino (all'olio) ma Beggio aveva concesso carta bianca a Stark e non volle interferire.
Ne uscì una delle moto più vergognose della storia del motociclismo recente, certamente la peggiore Aprilia di sempre. Oggi vale qualcosina proprio perchè considerata un brutto anatroccolo incompreso dai motociclisti. E lo credo!
PS Honda SLR e FMX a me piacciono tantissimo per base di una special,la Freewind se non sbaglio aveva uno dei primissimi cruscotti LCD, forse il primo della produzione Suzuki. La BMW beh...era interessante l'idea del supporto per il casco. Stop dell'interesse.
EnricoSL900
11-11-2020, 17:18
Del telaio di pongo non sapevo... :lol:
LucioACI
11-11-2020, 17:21
Senza offesa visto il forum che ci ospita...ma anche questa non scherza!!!
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Se legge la barbara ti gonfia:lol:
Mi avvalgo del diritto all'anonimato garantito dal forum [emoji56]
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Crash5wv297
11-11-2020, 17:45
A me la Moto' è sempre piaciuta. Era stilosa. La vedevo più come un'opera d'arte che una moto da utilizzare. A me piace ancora adesso.
Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk
mah, da uno famoso per il design di spremiagrumi ed altri accessori arredo... voler pretendere una bella moto...
Intendevi questa??
Sì, proprio lei, che orrore! Altro che Deauville!
Di peggio c'era solo la BMW che qualcun altro ha postato!
Poi, oh, se qui c'è qualche felice possessore, buon per lui, ogni scarrafone eccetera eccetera :)
Stark e’ un designer di alto livello
Aprilia avrebbe dovuto fare un telaio serio anche con quella linea, e’ anche un problema di distribuzione pesi, ma non hanno industrializzato il design
Probabilmente in quel momento qualcuno all’interno non seguiva Beggio!
No Bim, non andò così, come raccontarono, quando poterono, i tecnici e progettisti Aprilia. Stark ebbe carta bianca e volle disegnare anche le parti che pur facenti parte della meccanica influenzavano l'estetica. Per cui impose quel telaio che lui aveva idealizzato in un bozzetto senza alcuna nozione ingegneristica e così pure gli scarichi che dovevano 'nascondersi' alla vista nei tubi inferiori del telaio stesso. Ovviamente gli fu fatto notare che un telaio con quella luce non potevano avere la minima rigidità ma lui non se ne fece un problema. Tutto ciò che i progettisti ottennero fu di poter rinforzare la zona del cannotto perchè non a vista. Beggio era al corrente di tutto ma non intervenne perchè nel gentleman agreement con cui aveva coinvolto in questa 'impresa' Stark aveva garantito carta bianca. La moto era veramente un aborto su due ruote e totalmente estranea all'utilizzo disincantato e friendly per cui era stata pensata viste le penose doti ciclistiche.
fulvax1971
12-11-2020, 09:11
Lo farò !!!! Pensavo anche alla SLR :)
e sulla Vigor ho avuto anche quella ...
ma la vigor e la SLR non sono la stessa moto? a me piace la SLR perche' senza bisogno di tante modifiche e' gia' una vera scrambler come tanto va di moda adesso. Insomma, e' piu' bella ora che al tempo
PHARMABIKE
12-11-2020, 11:12
Anche la X Country !!! 10 anni dopo
fulvax1971
12-11-2020, 11:42
ma la vigor e la SLR non sono la stessa moto? a me piace la SLR perche' senza bisogno di tante modifiche e' gia' una vera scrambler come tanto va di moda adesso. Insomma, e' piu' bella ora che al tempo
si la stessa , tranne qualche particolare estetico
Bradipo Moto Warano
12-11-2020, 12:57
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201112/8560129a4244a59eaf400318ecfc9723.jpg
Mi ricorda un pó la Ford Fiesta
ma la vigor e la SLR non sono la stessa moto?
quasi uguali, la slr è il modello precedente
PHARMABIKE
14-11-2020, 13:32
Mi sembra identica alla F 650 ST ....
PHARMABIKE
25-11-2020, 19:54
Mi sono comprato una Suzuki Freewind 650 del 2002 !!!!
EnricoSL900
26-11-2020, 00:04
Ti hanno convinto i pareri entusiastici raccolti in questo thread, immagino... :lol:
PHARMABIKE
26-11-2020, 08:18
Si !!!!!!! Già immagino le prime uscite ,mi dovrò abituare a frasi tipo “ peccato che l’ ho vendita “ , la vendi ? Ecc....
EnricoSL900
26-11-2020, 08:49
Ma perché, prevedi anche di farti vedere in giro, con quella? :lol::lol::lol:
EnricoSL900
26-11-2020, 08:50
Perdonami... me la hai servita su un piatto d’argento... :lol:
PHARMABIKE
26-11-2020, 08:57
Tranquillo sono abituato a mezzi strani !! Scarver C1 , Ecc... !!!
frankbons
26-11-2020, 11:13
Senza offesa per le moto che avete postato,ma questa non la cambierei con nessuna di questa taglia. Avuta per 3 anni,ci sono andato anche sul Glossglockner.
https://i.postimg.cc/5tdpJT9p/AB9339-A9-C6-E9-458-E-BE85-39-C55605-C8-DD.jpg (https://postimg.cc/fVCYjH90) :!:
Sappiamo bene che quello non è il Grossglockner, mascherina! :lol:
frankbons
26-11-2020, 12:56
Che centra? Lo so pure io che è il passo del Muraglione. E per indicare la moto!ahahahahahahah,ad ogni modo ho anche lle foto al gloss.
PHARMABIKE
26-11-2020, 13:26
Io ho il Passo del Faiallo con la scarver che ho venduto a Settembre !!!!!
Che centra? Lo so pure io che è il passo del Muraglione. E per indicare la moto!ahahahahahahah,ad ogni modo ho anche lle foto al gloss.
gross non gloss :lol:
La mia avventura in BMW iniziò proprio con il GS 650 mono rotax andato ovunque anche con signora, bei ricordi
Bmw Forever
26-11-2020, 14:49
E' stata (la Freewind) la prima moto di un amico, quando io avevo il primo Transalp. E devo dire che l'ha usata molto, con soddisfazione, ed ora l'ha venduta ad un collega che la sta usando ancora.
Poi lui si è allargato: GS, r50, r75, Nuovo Falcone, sia militare che civile, la Motò, un paio di Harley (ultima "passione"), più qualche altra che non ricordo, ma ce le ha tutte contemporaneamente, non una alla volta ;-)
frankbons
26-11-2020, 15:09
gross non gloss :lol:
Ahahahahahahahh:lol:,giusto!:cool:
Ma sì, si scherza, ovviamente. :)
Comunque se non vedo la foto con la moto sul Grande Campanaro non posso credere che tu ci sia arrivato.
Qui la maggioranza dice che con meno di 100 CV non si va da nessuna parte! :lol:
frankbons
26-11-2020, 18:15
https://i.postimg.cc/qBSg8nkb/P-20150822-133406-1-p.jpg (https://postimg.cc/hh8SnXQT)
Uomo di poca fede!!!😁
PHARMABIKE
26-11-2020, 18:38
Avevo valutato anche una 650 ST ...bella !!!!
Uomo di poca fede!!!😁
Ora vedo e credo! :lol:
Tra l'altro l'espressione del volto sembra dire: "E adesso ci credi, o sicofante?"
:lol:
Lamps
frankbons
26-11-2020, 20:49
:lol::cool:
EnricoSL900
27-11-2020, 00:48
Io in gioventù sono stato a Rimini con il Quartz. Ma la foto in cima al Muraglione non cellò. :mad:
Io da "infante" ho fatto Cinisello Beach-Bellagio (Laverda 125) con un cappello da cowboy anzichè il casco :lol:
(le foto forse le ho da qualche parte in cantina, se non le hanno mangiate i topi!)
Io con il bravetto sono arrivato a Petriolo ( ad una quarantina di km da casa, posto sconosciuto anche a chi è della zona :lol: ), con gli amici per comprare qualche modifica, aveva piovuto ed ogni pozzanghera faceva partire la lotteria del quale motorino si sarebbe spento :lol:
blacksurfer
27-11-2020, 08:57
http://www.quellidellelica.com/vbforums/picture.php?albumid=4506&pictureid=9585
se qualcuno parla male della FW è perchè non l'ha mai provata.
Questa è la mia, tenuta 8 anni, usata per il commuting cittadino e diversi viaggetti, anche all'estero.
Rivenduta con più di 50k km. in meno di una settimana per prendermi la GS1150 ts del 2003, e ad un prezzo più che ragionevole.
MAI avuto un problema, l'unica menata era la catena da oliare ogni 1000 km. :lol:
Io avevo cambiato entrambe le sospensioni con due WP dedicate e preparate da Andreani sul mio peso e il mio stile di guida e ruotato il manubrio in avanti per avere una guida più "aggressiva".
Piegava bene, era leggera e divertentissima e secondo me , tutta nera, era pure bella :cool:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |