Visualizza la versione completa : Che cosa serve questo? Potenziale problema? - Camme R1200 LC
folagana
10-11-2020, 21:13
Salve
oggi dovendo fare un lavoretto sulla moto ho aperto il coperchio valvole (cosa che ho già fatto molte volte per fare il controllo punterie) e mi sono accorto che l'asse a camme di DX ha la molla di quel "cosetto" che si muove non funzionante. Per intenderci quello mostrato in foto:
(nota bene la foto è presa su internet.....)
https://i.ibb.co/Mhs8CPQ/Cams.jpg
A che serve?
folagana
10-11-2020, 23:06
dovrebbe essere il sistema di decompressione per l'avviamento
ma come ha fatto a rompersi e soprattutto devo cambiare l'asse a camme?
AlessandroBorgia
11-11-2020, 00:09
Ma la moto va regolarmente?
Non fascerei la testa prima di romperla, probabilmente la forza delle mani non basta a muoverlo
folagana
11-11-2020, 07:07
E' l'auto decompressore che per forza centrifuga muove un perno che lascia la camma senza una protuberanza che aiuta in fase di avviamento. Non dovrebbe dare problemi durante la marcia in effetti sono in avviamento potrebbe renderlo più difficile. Tuttavia non so le ragioni della failure e se si stacca mentre cammino......
Da quello che mi sembra la molla interna sarà saltata oltre il suo fermo quindi non riesce più a tenere ma se si stacca? oppure c'è qualche altro problema....
La cambio e basta troppo pericoloso
Per capirci: https://www.youtube.com/watch?v=vU0QPhhpJ-E
e questo è il mio: https://www.youtube.com/watch?v=nSbWhHg4SY4&feature=youtu.be
AlessandroBorgia
11-11-2020, 19:43
questo è il mio: https://www.youtube.com/watch?v=nSbWhHg4SY4&feature=youtu.be
In effetti sembra bello lento,
a meno che non sia fatto per stare chiuso per forza centrifuga....
Ma va cambiato tutto l'asse a camme o si cambia/sistema solo il decompressore ?
Ciao
Alessandro
folagana
11-11-2020, 20:51
E' fatto per stare chiuso nel senso che la molla dovrebbe tenerlo chiuso e con la forza centrifuga si apre girando quel perno che espone sulla camma la parte liscia diciamo ....
non c'è modo di sostituire quel pezzo o almeno ho visto su max bmw fiches che c'è solo la camma completa... 300€ e passa la paura.... sticazzi
Sputnik1969
11-11-2020, 20:55
sembra che non ci sia più la molla...
folagana
11-11-2020, 20:57
c'è è dentro ma probabilmente c'è un fermo e la molla l'ha superato e quindi non funziona più
purtroppo con la distribuzione non si scherza, lo cambio e poi vediamo che problema aveva ammesso che si possa risolvere
quatrelle
11-11-2020, 22:44
scusami la domanda, non c'entra con la problematica descritta, ..... quanti km ha percorso la moto? ...le olive delle cammes non sono consumatissime? sembrano scavate per un mm, sbaglio? :rolleyes:
....comunque anche come dimensionamento delle mollette mi sembra proprio un sistema fatto per durare :mad: ....forse il gruppo di scienziati che aveva progettato l'abs col servofreno è stato spostato ad occuparsi delle distribuzioni... e non voglio immaginare i motorini dei 1250 fra qualche anno :confused:
folagana
12-11-2020, 06:56
Ciao
In premessa ho scritto che la foto è un esempio preso su internet non sono per fortuna le mie camme.
La moto ha 65000 km. La moto mi è caduta 3 volte 2 a dx ed ho deciso di cambiare i coperchi valvole sebbene non spaccati. Mi chiedo a questo punto se il problema è sorto da solo o a causa della caduta... intendiamoci la moto mi è caduta facendo manovra non in curva al Mugello
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Un guasto che potrebbe chiarire la tematica degli avviamenti difficoltosi con conseguente rottura degli ingranaggi... magari col pezzo nuovo ti eviti danni futuri più gravi.
folagana
12-11-2020, 21:05
Mi sembra di aver capito che ci sono state diverse failure dell'asse a camme ma non ho studiato... mi stai dicendo che i primi sintomi sono mancati avviamenti?
Sputnik1969
12-11-2020, 21:30
Sicuramente avviamenti difficoltosi. Senza decompressore centrifugo (o con questo fuori uso) la vedo molto faticosa per il motorino di avviamento.
folagana
12-11-2020, 22:53
A me ultimamente dava l'impressione di avere qualche difficoltà e mi stupiva perché la batteria l'ho cambiata a giugno... forse il guaio era già successo
meno male che ho avuto la follia di cambiare i coperchi valvole perché rigati.....
AlessandroBorgia
13-11-2020, 08:52
Effettivamente nei forum stranieri, anche quello della rs, si trova parecchia documentazione di problemi alle camme. Molte camme spianate.
Di guai al decompressione non ho trovato, ma ho cercato anche in maniera veloce.
La cosa più interessante ora che smonti il pezzo è verificare che non sia andato in giro nessun frammento.
Ciao
folagana
13-11-2020, 13:18
Assolutamente si
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
AlessandroBorgia
13-11-2020, 14:52
Sulla mia griso 8v ho avuto un richiamo distribuzione, in cui veniva aggiornato il castelletto (per chi conosce il motore in questione era il primo richiamo, in cui cambiavano i bicchierini con altri bicchierini), nel dubbio di limatura la Guzzi faceva di eseguire cambio olio e filtro, poi faceva fare un lavaggio motore con olio fresco e filtro nuovo(olio economico, non il 10w60 prescritto) e poi per finire olio nuovo e filtro.
quatrelle
13-11-2020, 22:29
In premessa ho scritto che la foto è un esempio preso su internet non sono per fortuna le mie camme.
...sorry mi era sfuggito, ....comunque quell'albero a camme in foto a mio modesto parere è impressionante , neanche avesse lavorato a secco per 100000km ....
eh! non fanno più le bmw di una volta .... invero già da qualche anno ...dal 2005 almeno ,...quando fecero la mia che mi perse per strada una valvola di scarico :mad:
folagana
14-11-2020, 20:47
per quello che ho letto qualche partita di camme si è consumata in poche migliaia di km, le mie hanno perso lucentezza sulla parte del lobo più pronunciato posterò foto
folagana
16-11-2020, 18:03
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201116/89e5c72ed08ab93c0c545a2a5b55cc16.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
jocanguro
29-11-2023, 16:22
please HELP us ...
https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=11042782&posted=1#post11042782
Folagana ???:cool::lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |