Visualizza la versione completa : nuova triumph trident 660
non sembra male... anzi...
https://www.youtube.com/watch?v=5aWAQMuOshY
Crash5wv297
03-11-2020, 14:31
Urenda...
Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk
OcusPocus
03-11-2020, 14:34
Mi sembra molto simile alle Honda CB nuove
chuckbird
03-11-2020, 14:41
Disegnata da Rodolfo Francoli... lo stesso che ha disegnato la Katana 1000 :cool:
il serbatoio con l'incavo per lo ginocchia lo trovo super stiloso
diciamo che sul serbatoio potrebbe esserci scritto qualunque nome.
flower74
03-11-2020, 15:27
... è la moto meno Triumph che abbiano mai prodotto.
Va be’, con 8000 euro forniscono un prodotto completo, 80 cavalli vanno bene, li aveva la mia vecchia bmw r1100rs...
Almeno trasferiscono sull’utente qualche vantaggio, visto che e’ costruita totalmente in Thailandia
Tanti anni fa ci sognavamo moto simili!
Claudio Piccolo
03-11-2020, 19:28
Va be’, con 8000 euro forniscono un prodotto completo,
mica vero, si sono dimenticati di fare la parte dietro.
diciamo che sul serbatoio potrebbe esserci scritto qualunque nome.
*
Anonimamente carina.
Tra questa ed una Monster 900 di 30 anni fa, non avrei dubbi, prenderei il pompone e mi sentirei più figo :cool: che in sella a questa Triumph, che vuole essere stilosa ma in realtà non sa di nulla.
https://www.dueruote.it/content/dam/dueruote/it/foto/moto-scooter/2019/08/05/ducati-monster/gallery/rbig/ducati-monster7.jpg
flower74
04-11-2020, 09:09
... bhe... allora mi prendo la Speed con i fari tondi...
lombriconepax
04-11-2020, 11:28
Mamma che brutturia insipida sta Triumph.
Eppure le moto belle le sanno fare
Magari l'hanno fatta brutta nella speranza di non venire copiati da qualche cinese [emoji12]
Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk
giessehpn
04-11-2020, 12:17
Non sentivo la mancanza di questo modello...
Quoto i messaggi 2 & 6:cool:
BurtBaccara
04-11-2020, 12:44
.....quei portatarga sulla ruota....ma basta per favore.
Orendi!!!!
EnricoSL900
04-11-2020, 12:59
Tanti anni fa ci sognavamo moto simili!
Sì, nei peggiori incubi. :lol:
Mai vista una cosa così banale, scontata, impersonale, anonima... non riesco nemmeno a dire che è brutta... :-o
lombriconepax
04-11-2020, 13:00
.....quei portatarga sulla ruota....ma basta per favore
[emoji122][emoji122][emoji122][emoji122][emoji122]
Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk
EnricoSL900
04-11-2020, 13:01
Tra questa ed una Monster 900 di 30 anni fa, non avrei dubbi, prenderei il pompone e mi sentirei più figo
Si metta a verbale che on l’ho detto io. :lol:
wgian1956
04-11-2020, 13:08
Bisogna assolutamente essere più bassi di 1,70 per starci sopra..... Una baby motoretta
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
Crash5wv297
04-11-2020, 14:10
660 per 660 molto meglio l'Aprilia!!!
Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk
Crash5wv297
04-11-2020, 14:14
Cioè......https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201104/ffc2acb5f0b106e583ca14396e04048f.jpg
Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk
Se ne parlava qua :
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=507994
blacktwin
04-11-2020, 16:19
Beh, paragonare le Trident con la Aprilia 660 mi sembra un pochino azzardato... l'unico punto in comune è la cilindrata 660, per il resto sono moto completamente diverse, rivolte ad utenza diversa... e la Trident ha prezzo di 2.000 euro inferiore (ben il 20%)
per me ne venderanno pacchi
di aprilia una manciata
PHARMABIKE
04-11-2020, 16:45
Sembra la Benelli 752 S !! Prometto che non apro una discussione Trident vs 752 S
visto che faccio pausa e mi bevo un caffè... così tanto per dire.
mi sembra di aver capito dal video di presentazione che la Trident è rivolta a un pubblico eterogeneo ma principalmente a quella fetta di mercato - europea o mondiale che sia, comunque non esclusivamente italica, definita da cilindrata e depotenziabilità.
certamente non pensano ad anziani signori che vanno su dei 1250 con tris di valigie. a parte il posteriore che proprio non mi sembra riuscito, secondo me la moto è disegnata meglio, ad esempio, di tanta produzione mazinga-style, non penso si possa definire brutta e neppure del tutto anonima, Triumph è la moto come la disegnerebbe un bambino, faro tondo e serbatoio a forma di serbatoio e questo secondo me è un gran pregio. Benelli e altra roba che arriva da quella parte del mondo è palesemente a traino di chi le moto le disegna davvero. visto il prezzo e la dotazione poi mi sembra un ottimo prodotto. così tanto per dire: mt07 non è tanto più a buon mercato e vi sembra bella?
buoni km
tobaldomantova
04-11-2020, 18:15
Da "top-level", quale era la Trident nella prima metà degli anni '70, a "entry- level" nel 21° secolo. Il nome "Trident" non meritava un tale declassamento.
PHARMABIKE
04-11-2020, 19:06
Esatto !!!!!! I manager dovrebbero studiare la storia dei marchi quando entrano .....
in questo sono d'accordo. ma Triumph almeno è inglese, guarda Benelli, guarda Ducati che abbandona il desmo (e per ma fa anche bene) e fa lo Scrambler (land of joy...). guarda le Husqvarna che sono mezze Ktm costruite ben lontano dall'Austria o dalla Svezia. occorre considerare il mercato. forse il nome Trident è stato riesumato proprio per dare "valore" fittizio al prodotto. stiamo in casa Bmw non c'è anche una RnineT urbanG/S? che ci azzecca con la sigla G/S? nel segmento 310 troviamo un GS. vabbè qui sono più sottili ma secondo me.
salvoilsiculo
07-11-2020, 16:57
Non sono i dirigenti che devono studiare la storia ma i clienti ad accendere la macchina del vaffa quando vengono eventualmente traditi i valori o pseudo tali per cui da anni si facevano abbindolare pensando di acquistare realmente chissà quale concetto o filosofia.
L'unica cosa che studiano i dirigenti o le persone pagate dai suddetti sono i modi come avvicinare i clienti ed i potenziali nuovo clienti.
Orlando, questa moto e’ costruita interamente in Thailandia!
Alby the scrap
07-11-2020, 21:57
Tutte le Triumph, eccetto Rocket III, sono costruite in Thailandia...
Ad Hinkley c'è solo il centro stile.
Dovrebbero obbligare per legge indicare il paese di produzione così da rendere il cliente più consapevole dell'acquisto.
Avremmo delle belle sorprese...
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Alby the scrap
07-11-2020, 22:00
Ovviamente nei singoli componenti questo avviene con l'indicazione e1 Germania, e2...
Mi riferivo all'intero veicolo.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
so bene della produzione all'est. tutti sappiamo che ormai la produzione si è spostata laggiù. ma questo vale per tutte le marche, chi più chi meno. non si può mettere per base che se la produzione avviene in Thailandia allora è scadente. quello che pensavo è più che altro che questo nuovo modello, per quello che costa e quello che dà, anche in rapporto alla concorrenza, non è da buttare, anzi... poi possiamo star qui a disquisire sul nome, storia, estetica... ma non credo che sia un modello rivolto a noi (siamo in un forum dedicato al Sacro Marchio Teutonico)... e nel giudizio occorre considerare a quale mercato è rivolta. questo al netto del fatto che nessuno di noi l'ha vista dal vivo, toccata e provata!
Vista oggi dal vivo in tre colorazioni (complessivamente ce ne sono quattro).
Ergonomicamente sembra comoda (sono 1.80) , strumentazione gradevole, direi elegante e abbastanza rifinita, se non fosse per la coda tronca con portatarga sulla ruota posteriore (modalità che non mi piace proprio) .
La vendono in questi giorni a 7500 euros su strada, le due proprietà del conce erano già vendute.
Direi che per i "ragazzi con zainetto" non dipendenti dai vari tris di alu potrebbe essere una buona moto.
Va considerato che la Triumph si fa pagare a caro prezzo gli interventi in officina, ma forse è un vizio comune dei vari conce.
feromone
12-02-2021, 19:01
Avessi 20 anni la comprerei subito altro che quei water custom o quelle robe simil enduro!
x la cronaca anche la nuova speed 1200 viene assemblata in tailandia, solo qualche finitura in inghilterra, ormai è un casino con le europee, anche ducati le scrambler le fà là, ktm fra poco farà tutto nello stabilimento nuovo pseudocinese, Aprilia fà i motori a pondedera, ma il problema è che sono assemblati peggio dei malacanca:rolleyes: rimangono i jappi x riuscire a girare tranquilli:lol:
L'avessero proposta a me a vent'anni sarei andato fino in Thailandia a piedi pur di averla :lol:
caPoteAM
12-02-2021, 20:28
moto perfetta per una ragazza
serallye
12-02-2021, 20:38
Bella motoretta, mi piace
blacktwin
17-02-2021, 13:49
... e va pure molto bene!
https://i.ibb.co/W3HtbjL/1-Tiger-Villa-Dx.jpg (https://ibb.co/6ZyB3Lk)
Motore molto brillante e divertente, ciclistica facile, intuitiva e sicura, buon pacchetto elettronico (ABS e TC, testato con temperature tra 4 e 8 gradi...) con due mappature (Rain e Road) ben distinguibili, display carino con informazioni complete e ben leggibili, discreta la posizione in sella per me che sono 186 cm (ma è "centrata" per altezze tra i 160 - donne - e 175).
Considerando a chi è rivolta - giovani che cercano una moto divertente per uso cittadino e piccoli giretti, e non sono interessati a "macinare chilometri col tris Alu" - a mio avviso è un ottima moto, meglio rifinita e più completa delle concorrenti, e pure più bella, senza linee da mazinga che dopo due anni stancano e si invecchiano.
Sì può accessoriare col modulo BT per interfacciare il cell con la strumentazione (e avere tra le altre cose la navigazione Google Maps Turn-by-Turn), metterci il TSA (il cambio elettronico che funziona up & down), i sensori pressione gomme...
Unico "appunto" che ho rilevato è la sella un po' duretta (ma la moto era appena sballata dalla cassa, e il foam rigido per le basse temperature, comunque due ore in sella consecutive si fanno senza grossi indolenzimenti), e la rapportatura davvero troppo corta, a 5.000 giri/min si fanno 105 km/h e si cerca sempre la 7^... un pignone con un dente in più, e via, tanto il motore regolarissimo in basso e bello pieno (per la cilindrata) lo sopporta benissimo.
fastfreddy
17-02-2021, 14:12
carina e lodevole il fatto che non abbiano ceduto alla mania di fare l'ormai immancabile due cilindri in linea (considerando la cilindrata, secondo me il rischio era alto)
blacktwin
17-02-2021, 16:55
Come "entry level" della gamma Classic c'è la Street Twin, che infatti ha il twin, come è per tutta la serie MC di Triumph.
Questa è pensata e sviluppata come entry level della gamma moderna, che monta appunto il Triple.
In pratica, ora si ha possibilità di scelta, come "entry level": una Classica, col Twin, e una moderna, col Triple.
varamondo
17-02-2021, 17:19
Alex 62. Visitato lo stabilimento MV x lavoro qualche tempo fa. Arriva quasi tutto dall’Asia, mi dicevano che i migliori sono i tailandesi per i telai, costo sui 70€ finito verniciato. Assemblano in Italia. I prezzi? Alti!
tutta la moto esclusa la coda mi piace molto. molto più delle concorrenti a livello di estetica. dietro è troppo tronca e a mio parere il disegnatore (è un indiscusso professionista) lì ha seguito la moda con il risultato che la forma non segue la funzione, non so se si possono mettere due borse laterali e ho paura a pensare di viaggiare sotto la pioggia, vista la dimensione dei parafanghi sia ant che post.
penso di andare a provarla, più che altro come ipotesi in sostituzione della street twin.
E’ stata disegnata da Frascoli in Italia....
Molto molto bellina, mi piace
Davanti mi garba assai.
Ma finisce troppo presto.
Mi chiedo se un giorno - guardandoci indietro - ci chiederemo "Ma perché facevano le moto mozze?"
OcusPocus
18-02-2021, 14:21
La trovo concorrenziale per il prezzo, altrimenti, a pari cilindrata, mi piace molto di piu la nuova Tuono 660...che pero' costa molto di piu
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |