Entra

Visualizza la versione completa : Porco zio sta neve di *****


BurtBaccara
04-12-2005, 14:47
.....stamattina scendo per pulire la moto dalla neve e mi trovo lal sorpresa.

Borsa sx strappata dai ganci e rotta.
Borsa dx strappata staccata dai ganci e questi ultimi spezzati.
Becco anteriore spaccato
Specchio sx tranciato.

http://burtbaccara.altervista.org/P2040930.JPG

PORCA ***** ! :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

La polizza del condominio pagherà questi danni ? Genetrel come eventi atmosferici ? Iodico cheh il tutto supera i 1.000 euro.

Va bhè, buona giornata a tutti.

Devilman83
04-12-2005, 14:51
Madonna! :shock:

Ma era una slavina??? :confused:

Mi spiace..... :mad:

Pet
04-12-2005, 14:51
Porca putt.... ma quanta ne ha fatta??? spero per te che l'assicurazione copra i danni. Auguri

Lamps

Cimina
04-12-2005, 14:52
non ho capito, è stata la neve o qualcuno con la macchina!?!?!

jack
04-12-2005, 14:53
Che sfiga !!!!

kaRdano
04-12-2005, 14:54
E' la maledizione del kappino.... :(

In bocca al lupo per l'indennizzo !

Andreino
04-12-2005, 15:00
Luigi....anche l'adesivo qde! :-o




















Ma fossi in te smetterei di credere a Babbo Natale vista l'età...non è che l'hai lasciata in mezzo alle balle e qualche figlio di puttana te l'ha ridotta cosi?
O magari hai disonorato qualche sicula e il papi........ :!:
Cmq vai tranquillo....prima o poi il responsabile andrò a prenderlo col furgone ululante...mi piace pensarla cosi!

absolute beginner
04-12-2005, 15:03
Ma come c@zzo è possibile... che jella nera! :mad:
Ha fatto molti più danni la nevicata alla tua moto di quanti ne abbia fatti alla mia la macchina che m'ha rotto la gamba...incredibile... :confused: :confused:

Lamps!

Biff
04-12-2005, 15:07
Azz :shock:
ma e' strata una valanga?

tommygun
04-12-2005, 15:14
Accidenti!
Mi sembra incredibile che la neve possa aver fatto un danno tale... posso -a fatica- capire il parafango e le borse... ma lo specchio?!? Quanta neve potrà mai accumularsi su uno specchietto, fino a romperlo!?! :shock:

Io indagherei la possibilità di cause... umane.... come ha suggerito qualcuno! :(

Cmq mi dispiace un sacco, spero che riesca a farti risarcire.

Pier_il_polso
04-12-2005, 15:21
E' ovvio che non è stata la neve....
Mi spiace :(

xaro
04-12-2005, 15:24
Accidenti!
Mi sembra incredibile che la neve possa aver fatto un danno tale... posso -a fatica- capire il parafango e le borse... ma lo specchio?!? Quanta neve potrà mai accumularsi su uno specchietto, fino a romperlo!?! :shock:

Io indagherei la possibilità di cause... umane.... come ha suggerito qualcuno! :(

Cmq mi dispiace un sacco, spero che riesca a farti risarcire.


Azz... effettivamente lo specchietto non credo si spezzi così facilmente almeno che il freddo non ha fatto cambiare il volume della massa del materiale di cui era costituito e TRAK...

lucianoerre
04-12-2005, 15:24
..azzo che botta! anche a me pare strano sia stata solo la neve, il becco potrebbe anche essere, ma tranciare specchietto e supporti borse doveva cadere una slavina dalla cima dell'Annapurna!

uccio
04-12-2005, 15:27
ciao Burt, mi spiace per quello che ti è successo ma ok che la neve pesa... ma non penso possa averti fatto così tanti danni.
Il becco in teoria potrebbe caricarsi di neve e con il peso rompersi.....ma lo specchio la vedo dura :mad: può rompersi solo se qualcuno gli ha tirato una bastonata o qlc del genere. :(
Cmq mi spiace per il danno.... speriamo che qualcuno ti ripaghi :) ciao

Janno
04-12-2005, 15:28
Secondo me te l'hanno fatta cadere colpendola con una macchina! E' impossibile che la neve ti abbia fatto tutti quei danni! :( Controlla le borse, o la targa e guarda se ci sono segni di strisciate o botte...

L'unica cosa che poteva rompersi per la neve era il becco...dai, le borse non si spaccano quasi nemmeno se cadi!

Mi dispiace tanto però! :mad:

ɐlɔɐlɔ
04-12-2005, 15:33
Una moto non si concia così nemmeno all'Elefanten... cadute comprese...

:(

Un saluto...

bingo
04-12-2005, 15:40
azz. a vedere la neve per terra sembra che si sia staccato un blocco abbastanza compatto dal tetto. La neve compatta pesa un bel po'. A me è capitato che una tegola è piombata sulla macchina e l'ass ha risposto. Devi leggere il contratto di stipula.

Buona fortuna

Enzofi
04-12-2005, 15:45
.....stamattina scendo per pulire la moto dalla neve e mi trovo lal sorpresa.

Borsa sx strappata dai ganci e rotta.
Borsa dx strappata staccata dai ganci e questi ultimi spezzati.
Becco anteriore spaccato
Specchio sx tranciato.

http://burtbaccara.altervista.org/P2040930.JPG

PORCA ***** ! :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

La polizza del condominio pagherà questi danni ? Genetrel come eventi atmosferici ? Iodico cheh il tutto supera i 1.000 euro.

Va bhè, buona giornata a tutti.
Gli eventi atmosferici non sono coperti dalle assicurazioni Genertel moto.
Quanto al condominio, eri esplicitamente autorizzato a parcheggiare ?
La vedo male. tutta la solidarietà possibile

AlessandroF
04-12-2005, 15:46
è evidente che si tratta di una bella massa di neve scivolata giù dal tetto...
:(
sulla risarcibilità da parte del condominio, dipende... era parcheggiata negli appositi spazi? ed esistevano avvisi di pericolo caduta neve?

Titospy
04-12-2005, 15:48
In genere il condominio dovrebbe essere assicurato per questo tipo di danni..... almeno spero :confused: chiama l'amministratore e spulcia il contratto con l'assicurazione.

Ogni tanto hai qualche bottarella di sfiga...... :mad:

Forza e coraggio!

Guanaco
04-12-2005, 15:56
Caro Burt, non ho letto gli altri post e forse ripeto considerazioni già fatte...

Anni fa un lastrone di neve è caduto dal tetto del palazzo dove io e altri eravamo in affitto e ha sfondato il tetto di una macchina.

Il proprietario dello stabile ha dovuto risarcire i danni, perché la legge prevede che sia lui ad adoprarsi affinché non si verifichino situazioni di pericolo conseguenti a cattiva manutenzione o mancata prevenzione. Insomma, doveva rimuovere la neve prima che creasse danni.

Se il proprietario è un privato paga il privato, se è una società paga la società, se è un condominio paga il condominio, se è il comune paga il comune, etc... Considera, ad esempio, che se gli alberi non sono potati e cadono per il peso della neve la colpa è del comune...

E via di questo passo... Il principio legale è quello...

;)

bim
04-12-2005, 15:57
ma non avevi altro posto dove metterla, quando nevicava.
non e' che un po' te la sei cercata?
ciao
bim

xaro
04-12-2005, 16:05
Ora che vedo bene... Se la neve è caduta da un tetto... ed era compatta... sì... potrebbe aver causato questi danni...

Andreino
04-12-2005, 16:17
Anche cadendo dal tetto è impossibile che rompa uno specchietto....qui si è sciolta perchè la tempratura è salita per cui sarebbe caduta poltiglia (quindi niente di compatto e duro).
ripeto: BABBO NATALE NON ESISTE!
A buon intenditor..... ;)

EnroxsTTer
04-12-2005, 16:23
Burt dacci un po' di informazioni che siamo tutti a chiederci come sia possibile.
Se quelli sono i danni fatti ad una moto dalle neve caduta dal tetto, considera che se fosse caduta su una persona l'avrebbe ammazzata sul colpo, ma hai idea di cosa ci voglia per spaccare gli attacchi delle borse o per tranciare uno specchietto?
Quindi a prescindere dal danno che hai subito, li' c'e' da far intervenire un avvocato perche' siete in una situazione di pericolo mortale.

uccio
04-12-2005, 16:24
Anche cadendo dal tetto è impossibile che rompa uno specchietto....qui si è sciolta perchè la tempratura è salita per cui sarebbe caduta poltiglia (quindi niente di compatto e duro).
ripeto: BABBO NATALE NON ESISTE!
A buon intenditor..... ;)

concordo con lo smilzo :!: :!: ... le parti che sono state colpite sono poi quelle più esposte e quindi più facilmente colpibili con un bastone.
riguardo l'ipotesi del danneggiamento per colpa di una retromarcia di un'auto... mi pare strano perchè si sarebbe piegato il paracilindri cadendo.... e si sarebbe danneggiata da un solo lato, cosa che non è per la moto di Burt (specchio SX e parte becco DX)

Guanaco
04-12-2005, 16:34
Burt dacci un po' di informazioni che siamo tutti a chiederci come sia possibile.
Se quelli sono i danni fatti ad una moto dalle neve caduta dal tetto, considera che se fosse caduta su una persona l'avrebbe ammazzata sul colpo, ma hai idea di cosa ci voglia per spaccare gli attacchi delle borse o per tranciare uno specchietto?
Quindi a prescindere dal danno che hai subito, li' c'e' da far intervenire un avvocato perche' siete in una situazione di pericolo mortale.

La neve fradicia che scivola dal tetto può in effetti fare molto male a una persona...

Le borse è facile che si stacchino: la superficie esposta aumenta la forza esercitata.

Qui a Milano la scorsa notte ci sono state un sacco di auto danneggiate per la neve caduta dal tetto: cofani sfondati, parabrezza in frantumi, tetti schiacciati.

Se poi, insieme alla neve, cade anche qualche ramo...

Il problema nasce quando nevica e poi la temperatura sale improvvisamente: la neve si scoglie e scivola in forma di massa fradicia e pesante. Talvolta, anche i riscaldamenti delle mansarde possono provocare il fenomeno.

Deleted user
04-12-2005, 18:05
ganci delle borse strappati?
mi sembra impossibile sia stata la neve, io propenderei per il vandalismo, guarda sulle parti rotte che non ci siano tracce di oggetti di scasso o di colpo.

Bibendum
04-12-2005, 18:13
Burt,

posso capire si rompa il becco se una slavina ti cade sulla moto, ma i ganci delle borse ed il retrovisore ...

Fai denuncia all'amministratore ed all'assicuratore subito ( ma verifica che nessuno l'abbia fatta cadere).

Mi spiace però

BurtBaccara
04-12-2005, 18:27
Ringrazio per la solidarietà dimostratami (anche la mukka ferita ringrazia)

Dal tetto è caduta praticamente dal 4° piano una quantità impressionante di neve, molto molto dura/quasi ghiacciata (quà la foto di quello che stava per cadere)

http://burtbaccara.altervista.org/P2040934.JPG

Qua invece la foto degli agganci strappati.
http://burtbaccara.altervista.org/P2040938.JPG

Sono sicuro che non è stato nessuno a conciarmela così.

Ora sostanzialmente dovrò cambiare:
Specchietto, 1 aggancio 1a borsa (la dx) e il pezzo del becco (più l'adesivo di Qde :-o )

Chi mi fa il regalo di Natale ? ? ? :!: :!: :!: :!:

bingo
04-12-2005, 18:34
Mi... Burt affrettatevi a far precipitare quelle tegole di neve che sporgono. Come dice Enroxstter sono da ghigliottina a chi sta sotto.

se vuoi ti regalo l'adesivo :)

rigel1959
04-12-2005, 18:37
....Non dovevi farlo Burt.....







...non dovevi.... :evil5: :evil5: :evil5:



http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=733653#post733653

:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
:lol: :lol:

Andreino
04-12-2005, 18:40
il regalo da Natale te lo deve fare l'Amministratore in cambio della tua mancata denuncia nei suoi confronti per tentato omicidio!!!!!

Ma le persone hanno accesso alla parte di cortile dove stanno per cadere quei bei lastroni di neve ghiacciata? (lo è per forza altrimenti non starebbe cosi sospesa)
Se la risposta è si chiamerei i pompieri per far togliere il residuo dal tetto perchè rischia di UCCIDERE una persona se ci capita sotto e ci avrei lasciato la moto (se era possibile parcheggiarla li).

Ma son cose da fare adesso, non dopo quando è già successo l'irreparabile!!!!

Bibendum
04-12-2005, 18:41
Penso che l'assicurazione del condominio ne risponderà se potrai dimostrare di avere titolo a depositarla dove l'hai lasciata.

Il vero problema è che il reintegro dell'adesivo QdE non è coperto (franchigia, scoperto, b**le varie...)

Tieni le foto, serviranno a dimostrare le tue ragioni in un eventuale contenzioso.

P.S. Mi sto innamorando anche io del GS...

bingo
04-12-2005, 18:42
....Non dovevi farlo Burt.....







...non dovevi.... :evil5: :evil5: :evil5:



http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=733653#post733653

:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
:lol: :lol:

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

gig
04-12-2005, 18:44
Chi mi fa il regalo di Natale ? ? ? :!: :!: :!: :!:
Io ti finanzio l'adesivo di QdE...
E già che ci sono ne prendo un paio per me :lol: :lol: :lol:
Devo solo capire a chi rivolgermi per quelli lì!

Bibendum
04-12-2005, 18:54
Io ti finanzio l'adesivo di QdE...
E già che ci sono ne prendo un paio per me :lol: :lol: :lol:
Devo solo capire a chi rivolgermi per quelli lì!

... anche io vorrei saperlo.

Andreino
04-12-2005, 19:32
Dopo aver letto il post di Rigel (io ancora non ne ero a conoscenza :thebirdm: ), sento il dispiacere allontanarsi velocemente per lasciar posto ad una sorta di benessere diabolico...ahrahrahrahr... :evil5: :blob6:
Per gli adesivi basta che li facciamo rifare...però devono essere 666 altrimenti poi capitano certe cose.... :angry4: :evil2:

Serir
04-12-2005, 20:01
mi dispiace parecchio burt..

jokerjoe
04-12-2005, 20:22
AZZO, KE LEGNATA !!! :tard: :tard: :tard: :tard:

Probabilmente il complice delle rotture (spt quelle di materiale plastico) è il freddo: plastica indurita ---> più fragile... :mad: :mad:

... comunque ... che castagnata, ragazzi!

Buon Natale, Burt!! :( :mad:

:-o (Solidarnosc)

BurtBaccara
04-12-2005, 20:23
Dopo aver letto il post di Rigel (io ancora non ne ero a conoscenza :thebirdm: ), sento il dispiacere allontanarsi velocemente per lasciar posto ad una sorta di benessere diabolico...ahrahrahrahr... :evil5: :blob6:

.....che dire se gli amici sono questi :( :( :( :( :(

Grazie :( :( :(

BurtBaccara
04-12-2005, 20:27
Mi chiedo se quelle "sbarrette" che sono avvitate sotto la sella e che sostengono le borse possono essere vendute separatamente.
Alla fine come dicevo, mi ritrovo a ad avere una borsa intera senza agancio un aggancio intero senza borsa.
Poi dovrò cambiare lo specchietto e il becco.

Dò un occhio nel mercatino o in giro se vendono qualcosa e mi informo in merito gli attacchi.

bioffy
04-12-2005, 21:26
il regalo da Natale te lo deve fare l'Amministratore in cambio della tua mancata denuncia nei suoi confronti per tentato omicidio!!!!!


:confused:

SulaSei
04-12-2005, 21:30
Come ben detto da Enrocoso ed altri, qui c'è una gran brutta responsabilità del costruttore o dell'amministratore.
E, oltre a far provvedere rapidamente alla sistemazione del tetto affinché non succeda ancora, che ti ringrazino anche di non denunciarli; pensa se succedeva nel momento in cui tu fossi stato in sella pronto a partire.

Viggen
05-12-2005, 00:10
Cacchio che botto!!! Da queste parti sui tetti scivolosi si montano sempre i paravalanghe... Mi rendo conto che dalle tue parti il clima è diverso.
Il fatto è che basta una volta, per lasciarci la pelle.
Ai tempi una slavina caduta da un tetto ridusse la 600 di mio nonno come una sottiletta!!!

BurtBaccara
05-12-2005, 02:53
Scusate ma che colpa puo avere l'amministratore se la neve cade dal tetto ? ?

Alucard
05-12-2005, 03:04
Mi dispiace per la moto, ma sono contento che tu non fossi lì in quel momento.
Ti auguro di essere risarcito a dovere.


Lamps !!!

Deleted user
05-12-2005, 08:38
Dò un occhio nel mercatino o in giro se vendono qualcosa e mi informo in merito gli attacchi.

Metti una lista dettagliata di cio' che ti serve, magari tutti insieme ti si puo' dare una mano, ad esempio io ho una borsa , uno specchietto e mi sembra anche un attacco, dovrei controllare bene e sapere di quale lato ti servono.
facci sapere e....... su col morale! ;)

Igli
05-12-2005, 09:08
Porca puzzola che botta !!!!
mi dispiace veramente :( :(

cecco
05-12-2005, 09:23
Hai tutta la mia solidarietà (per quello che conta...).
Di regola la responsabilità del condominio dovrebbe essere indiscutibile, a condizione che tu realmente avessi titolo a tenere la moto parcheggiata lì. Per quello che riguarda l'eventuale assicurazione, potrebbe accampare almeno due motivi per non pagare: uno é l'esclusione diretta o indiretta del rischio costituito dalla caduta di neve dal tetto (lo scorso anno dove lavoro abbiamo avuto una bega simile con danni ad auto causati sia dalla caduta di neve che dalla caduta di rami di albero a causa della stessa nevicata, e l'assicurazione ha fatto storie distinguendo tra eventi "atmosferici" ed eventi "meteorici", tanto per farti capire la potenziale cavillosità delle polizze!); l'altro motivo é che tu, facendo parte del condominio potresti essere al tempo stesso danneggiante e danneggiato, e molte polizze escludono questa possibilità.
Bisogna proprio che ti informi bene con l'amministratore, chiedendo di avere copia della polizza ed eventualmente facendola valutare ad un esperto.
Per quello che riguarda gli attacchi delle borse, quest'estate in Svizzera abbiamo avuto un piccolo incidente e Soiuz ha dovuto sostituire uno degli attacchi che si era rotto, é stata una cosa relativamente semplice, veloce e a memoria neanche tanto costosa.

Supermukkard
05-12-2005, 09:40
burt..informati se il tetto ha i paraneve (non ce li ha..)

non ti dico altro.. :cool:

QuadroA
05-12-2005, 09:43
Una slavina a Milano! Questa è sfiga...:sad5:


Burt sai già che regalo farti per Natale.

barbasma
05-12-2005, 10:32
ammazza che sfiga...

comunque girando in questi giorni per milano ci si chiede se siamo nel 2005 o all'età della pietra... nevica una notta... L'APOCALISSE....migliaia di rami enormi schiantati a terra sul tetto delle auto...

ma potarli no eh??????

kermit
05-12-2005, 10:39
I condomini e l'amministratore sono esonerati da responsabilità, anche verso terzi, per danni da maltempo, ove provino il caso fortuito.
Non risponderanno per esempio per i danni ad un automezzo per caduta di un albero causata da vento eccezionale o per caduta di neve o ghiaccio dal tetto quando si sia trattato di nevicata di eccezionale intensità (Cassazione sent. 8308 del 11.11.87.

Franz64
05-12-2005, 10:47
...un lastrone di neve ha fatto un danno simile ? :mad: ...ma dai non ci credo :( ...manco finendo contro un muro agli 80 ho fatto danni simili al Gs :( :( :( :( :( :( :(
Cerea a W

NicolaR1150R
05-12-2005, 10:52
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: che sfortuna...

BurtBaccara
05-12-2005, 10:55
I condomini e l'amministratore sono esonerati da responsabilità, anche verso terzi, per danni da maltempo, ove provino il caso fortuito.
Non risponderanno per esempio per i danni ad un automezzo per caduta di un albero causata da vento eccezionale o per caduta di neve o ghiaccio dal tetto quando si sia trattato di nevicata di eccezionale intensità (Cassazione sent. 8308 del 11.11.87.

Purtroppo mio malgrado devo a orecchie molto basse confermare.

Un mio collega dell'ufficio sinistri (lavoro in una compagnia di assicurazione) mi ha confermato che la polizza del condominio, non paga.

Io la denuncia all'amministratore la faccio lo stesso, chissà.

BurtBaccara
05-12-2005, 10:57
...un lastrone di neve ha fatto un danno simile ? :mad: ...ma dai non ci credo :( ...manco finendo contro un muro agli 80 ho fatto danni simili al Gs :( :( :( :( :( :( :(
Cerea a W

Credici credici (porca *****) :mad:

Supermukkard
05-12-2005, 11:00
I condomini e l'amministratore sono esonerati da responsabilità, anche verso terzi, per danni da maltempo, ove provino il caso fortuito.
Non risponderanno per esempio per i danni ad un automezzo per caduta di un albero causata da vento eccezionale o per caduta di neve o ghiaccio dal tetto quando si sia trattato di nevicata di eccezionale intensità (Cassazione sent. 8308 del 11.11.87.

si ma un tetto senza paraneve non è un caso fortuito

lo devo scrivere più grande?

Gs2000Marco
05-12-2005, 11:19
Cazz mi spiace burt ....
provo a vedere nel mio vecchio box se ho qualcosa del 1150 che avevo !!
Non credo ...pero ci do un okkio ...sicuro ho il cupolino ...
Cmq hai tutta la mia solidarieta' !!
Figurati che anke io sono disperato..moto dal mekka ( non solomoto li vicino a noi ) con la possibilita' di cambiare il motore ..no comment !!
ti faccio sapere se ho qualcosa che puo' servirti

AlessandroF
05-12-2005, 11:27
Purtroppo mio malgrado devo a orecchie molto basse confermare.

Un mio collega dell'ufficio sinistri (lavoro in una compagnia di assicurazione) mi ha confermato che la polizza del condominio, non paga.

Io la denuncia all'amministratore la faccio lo stesso, chissà.
beh, ma una nevicata ad agosto, o a Tunisi è un evento eccezionale. le assicurazioni fanno presto a trincerarsi dietro l'evento eccezionale, salvo poi essere condannate a pagare quando vengono citate in giudizio.

luke
05-12-2005, 11:27
Azzo Burt....ma che sfiga!!! :mad::mad:

elikantropo
05-12-2005, 11:48
Bisogna tenere distinte le cose:
1) è la responsabilità del condominio ex codice civile
2) è l'assicurazione.

CMB
05-12-2005, 11:54
Cerco di chiarire due punti..
1) la neve che cade in quantità da un tetto, specie se da notevole altezza, ha una capacità distruttiva enorme. Questa auto è stata ridotta così proprio dalla neve, lo scorso inverno.. :shock:
2) sempre lo scorso anno nella nostra città fu il comune a rispondere dei danni provocati dalla caduta di neve, prova ad informarti se non sia così anche da voi. ;)

Ricky vierventiler
05-12-2005, 11:55
:mad: Accidenti Burt mi spiace tanto

Spero che riuscirai a farti risarcire :confused:

Pacca sulla spalla

Datti da fare a spaccare i maroni a destra e a manca ;)

BurtBaccara
05-12-2005, 12:40
X C.M.B.

Chiedere i danni al Comune ? Non riesco a vedere la responsabilità del Comune in un punto che immagino sia considerato privato.
Mi fosse caduto addosso un albero, forse ma essendo in un cortile ho i miei dubbi.
Se tu ne sai di più, illuminami,grazie.

bioffy
05-12-2005, 12:46
Scusate ma che colpa puo avere l'amministratore se la neve cade dal tetto ? ?

Appunto...

CMB
05-12-2005, 13:07
In effetti dipende dove è parcheggiata l'auto, se in strada il comune può risarcire se in un cortile privato credo sia difficile.

BurtBaccara
05-12-2005, 13:25
Grazie lo stesso.

davide.fun
05-12-2005, 13:35
Casso Luigi che botto mi spiace un casino.
i supporti delle borse puoi trovarli su ebay se non ci riesci fammi sapere che ho qualche gancio per trovare tutto con qualche sconticino

Franz64
05-12-2005, 13:46
Credici credici (porca *****) :mad:
...ussignur :mad: :mad: :mad: :mad: ...allora vai di citazione al condominio...anche se non paga l'assicurazione non è che non siano responsabili :( ...e non è che la nevicata a Milan sia stata fuori dalla norma, anzi :( :( :( ...mica è Algeri :mad: :mad: :mad:
Cerea a W

Guanaco
05-12-2005, 14:05
Scusate ma che colpa puo avere l'amministratore se la neve cade dal tetto ? ?

Burt... ma, allora, tu fai i thread e poi non leggi le risposte...

La colpa è della proprietà dello stabile, indipendentemente dal fatto che sia un privato, una società, un condominio, un ente, il comune, lo stato, l'ONU o la NASA...

La legge prevede che il proprietario si deve adoprare nella manutenzione e prevenzione, affinché nulla dello stabile o di qualche sua parte sia tale da poter causare pericolo, danno o fastidio a terzi.

In poche parole, quando nevica molto il proprietario deve rimuovere la neve dal tetto o fare in modo che non cada in testa alla gente. Così è più chiaro?
L'assicurazione che interviene nei casi di mancata osservanza della legge è quella della reponsabilità civile. Il fatto è che non sempre uno si ricorda o fa in tempo a intervenire.

L'unico problema che potresti eventualmente incontrare dipende da un eventuale divieto di sosta o parcheggio nel punto in cui la moto si è danneggiata.

P.S.
Per tutti quelli che si sono meravigliati dei danni causati: siete dei cittadini incompetenti :lol:
Si vede che non avete la più pallida idea di quanto può diventare pericoloso un lastrine di ghiaccio o di neve...

elikantropo
05-12-2005, 14:15
Guanaco, scusami se intervengo.
Io credo che il posto ove si trovava la moto possa rilevare solo se il posteggio era vietato per motivi di incolumità, non ad esempio avanti un passo carraio, così come penso non rilevi la titolarità o meno di accedere al cortile.
Ciao.

Charly
05-12-2005, 14:16
.....stamattina scendo per pulire la moto dalla neve e mi trovo lal sorpresa.

Borsa sx strappata dai ganci e rotta.
Borsa dx strappata staccata dai ganci e questi ultimi spezzati.
Becco anteriore spaccato
Specchio sx tranciato.

http://burtbaccara.altervista.org/P2040930.JPG

PORCA ***** ! :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

La polizza del condominio pagherà questi danni ? Genetrel come eventi atmosferici ? Iodico cheh il tutto supera i 1.000 euro.

Va bhè, buona giornata a tutti.
Caro Burt,
è impossibile attribuire il tutto alla neve! Mi dispaice tanto, indaga se qualcuno è stato testimone di manovre poco ortodosse fatte con la macchina!

Mi dispiace davvero - guai a chi tocca le mucche!

Guanaco
05-12-2005, 14:21
Guanaco, scusami se intervengo.
Io credo che il posto ove si trovava la moto possa rilevare solo se il posteggio era vietato per motivi di incolumità, non ad esempio avanti un passo carraio, così come penso non rilevi la titolarità o meno di accedere al cortile.
Ciao.

Beh, suppongo che tu abbia ragione...
Però, se c'era divieto di parcheggio (non per motivi di sicurezza) e si può dimostrare che la moto sia rimasta lì una notte intera... Mah... Si potrebbe arrivare a un 50%... Non saprei. Questioni legali...
:confused:

kaRdano
05-12-2005, 14:22
Caro Burt,
è impossibile attribuire il tutto alla neve! Mi dispaice tanto, indaga se qualcuno è stato testimone di manovre poco ortodosse fatte con la macchina!
In effetti sembra strano anche a me. Hai altre foto dell'intorno?

Guanaco
05-12-2005, 14:22
Caro Burt,
è impossibile attribuire il tutto alla neve!
...

Un altro...
:)

Janno
05-12-2005, 14:29
Caro Burt,
è impossibile attribuire il tutto alla neve! Mi dispaice tanto, indaga se qualcuno è stato testimone di manovre poco ortodosse fatte con la macchina!

Mi dispiace davvero - guai a chi tocca le mucche!

Lo pensavo anche io, e in effetti è vero se si attribuisce il danno alla neve che cade naturalmente fiocco alla volta...

Qua è stata invece una slavina di neve ghiacciata caduta dal 4° piano...è stata sicuramente la neve...Hai mai provato a ricevere una palla di neve compatta addosso? Può far veramente male! :confused:

BurtBaccara
05-12-2005, 14:58
Ragazzi.

Sono sicuro al 100% che non è stato nessuno se non i lastroni di neve ghiacciata che sono caduti praticamente dal 4°piano a conciarmi la moto così.

A conferma di quanto sostengo, alla mattina alle 09.00 quando sono sceso NON c'era nessuna impronta attorno alla moto.

Come dice Janno e vi posso garantire anch'io che ero li quando sono caduti gli ultimi lastroni, la neve era DURISSIMA. Fortuna che non mi ha rotto anche qualcos'altro.

Spero nella polizza del condominio.

elikantropo
05-12-2005, 15:12
Non sperare, PRETENDI.

Proxy
05-12-2005, 16:59
Se sei disposto a venire fino a Varese, comunque secondo me è la maledizione del K giallo che ti perseguita, prima il fondoschiena, poi ti disfa la moto... http://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/tongue8.gif http://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/tongue8.gif http://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/tongue8.gif io andrei da qualche maga...

BurtBaccara
05-12-2005, 17:02
PRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR !!!!!!

Proxy !

Proxy
05-12-2005, 17:27
Guarda che non ti stò mica prendendo in giro per il garage, se non la usi e non sai dove metterla, io ho posto, per quanto riguarda la maga, ammetterai che da quando hai il GS... Io però non ci credo alla sfiga!!! http://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/confused5.gif http://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/confused5.gif
PRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR !!!!!!

Proxy !

BurtBaccara
05-12-2005, 17:54
La uso la uso.
Oggi metto lo specchietto e per quanto riguarda becco+borse aspetto buone nuove.

Grazie per l'offerta per il ricovero.

Muttley
05-12-2005, 18:31
Burt............ Solidarietà......

BurtBaccara
05-12-2005, 20:37
:!: Alex !

Tricheco
05-12-2005, 20:46
ma fatti un box ecchec*****

BurtBaccara
05-12-2005, 20:48
ma fatti un box ecchec*****

:mad: :mad: :mad: :mad:

jhonny
06-12-2005, 01:40
cazzeruola!!!!!!
se non fosse perche ne ho viste ancora,
direi proprio che e' di plasticone.

SBG
06-12-2005, 14:54
Ciao Burt,
stamattina, andando da un consulente che ha lo studio in centro, ho parcheggiato la Vespa (che uso per la città) accanto alla tua GS ... gasp, che effetto!
Se non avessi letto ieri il tuo post, mi sarei chiesto sinceramente che cosa potesse essere accaduto per ridurre una GS in quel modo.
Ciao. Stefano

BurtBaccara
06-12-2005, 15:37
Nella piazzetta ? ?

Ma sei andato via prima delle 12.30.....non c'era nessuna VEspa quando sono andato a pranzo.

PaoloRT
06-12-2005, 20:26
Hai tutta la mia comprensione.
Auguri per l'assicurazione! :(