PDA

Visualizza la versione completa : Noleggio husqvarna 701


Cri_GS
01-11-2020, 12:54
Ciao a tutti e buona domenica,

conoscete qualcuno o un noleggio che affitti Husqvarna 70 per un paio di mesi diciamo?

Ho fatto un po' di ricerche online ma per ora il sistema "più sempice" è un corso in Spagna...:rolleyes:

Grazie!

Cri_GS
04-11-2020, 20:34
Ciao, nessuno?
Che magari ha un amico che ce l'ha e me la "noleggerebbe"?

Magari zona Veneto visto che ora si può girare proprio poco!
Grazie

Slim_
04-11-2020, 21:22
È come chiedere se qualcuno ti presta la moglie o se te la affitta ... [emoji2369][emoji23][emoji23]
Se vuoi, ti cedo la mia (701 my 2020) ma definitivamente e dietro corretta valutazione e pagamento [emoji846]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201104/e9bb8511627f779266a8af0082a4718e.jpg

Cri_GS
04-11-2020, 21:24
Ciao Slim, ma la venderesti? hai altre foto?

giusto!
05-11-2020, 13:57
prenditi un 690 qualsiasi e avrai più o meno la stessa moto

Kinobi
05-11-2020, 14:22
Dubito tu trovi una moto del genere a noleggio, se non da un concessionario che la usa come test ride (sia arancio che Husky), ma dubito una moto del genere la diano da provare. Se ci tieni proprio, visto che forse ti possono dare un 450 in Mongolia, io valuterei un usato da comprare per rivendere dopo poco (ma ti va via il costo del passaggio ed una mini svalutazione), oppure di andare da uno che vende un usato e dirgli che la usi per tre giorni e gli lasci li 400 euro più eventuali danni e tu e lui siete contenti. Se hai pratica di OFF, basta molto poco per abituarsi a moto nuove, e soprattutto in questi Raid dubito con le loro moto ti facciano fare Off duro dove gli puoi sfasciare una moto e farti male... Una cosa che non vorranno mai è che tu ti fai male in Mongolia!

Cri_GS
05-11-2020, 14:33
Molto vero e molto saggio....però anche solo per fare le dune di sabbia, un minimo lo vorrei provare (a Jesolo??? ahahaha :-) perchè ho un po' di esperienza ma non su alcuni terreni...
Provo a vedere cosa trovo di 690, grazie davvero a tutti!

petrel
05-11-2020, 15:13
Cercati un vecchio drz400 e ti ci diverti ...

Walter
05-11-2020, 20:56
Per un "vecchio DRZ" chiedono cifre folli ...

Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk

Slim_
05-11-2020, 21:09
... ma la venderesti? .... foto? si. Poi ... da domani avrò molto tempo... sono in zona rossa, farò delle foto e poi te le invio in mp (o w.a. se ci scambiamo cell). Sappi che è una 2020, con piattaforma inerziale, abs su tre livelli, controllo di trazione (on-off-escluso) e mappa motore/trazione on road e off ecc ecc.

OKI
09-11-2020, 14:18
Domanda tanto banale quanto inevitabile: motivi per cui la vendi?

MacMax
09-11-2020, 14:46
#Walter
Esatto, roba da matti.
Mi sono informato in giro con vari amici enduristi e secondo loro accade perché nessuno fa più moto come quella (dual-sport, come li chiamano adesso), e quindi c'è molta richiesta.
Di sicuro 3000/3500€ per una DR-Z, o una TT600 o XR 6000/650 sono tanti tanti tanti.
A parte che ho visto anche 5/6000€...