Entra

Visualizza la versione completa : Quesito per chi ha più di una moto


Mikey
30-10-2020, 19:00
Così..per fare due chiacchiere da bar. Chi ha più di una moto, se fosse costretto a tenerne solo una quale terrebbe e perchè?

Nel mio caso la ragione direbbe 1090R più eclettica e comoda ma il cuore dice 1290 GT, è una moto troppo eccezionale, troppo emozionante e unica...non me ne priverei. Di moto che possono fare più o meno le cose che fa la 1090R ce ne sono, di moto che fanno quello che fa la GT no.
Quindi dico GT

okpj
30-10-2020, 19:04
Dipende cosa vuoi fare.
Nel tuo caso per esempio... Volendo puoi fare i giretti con entrambe, guidare col coltello tra i denti con entrambe, andare in giro in 2 con entrambe ma fare fuoristrada con una sola.

MacMax
30-10-2020, 19:09
Io ne ho una ma sto per prenderne un’altra proprio perché in fuoristrada i compromessi sono troppi.

okpj
30-10-2020, 19:19
Comunque se dovessi tenere una moto sola terrei l'MT01 se usassi la moto 4 volte l'anno, invece terrei la KTM se potessi usarla più spesso (tipo nei weekend).

Harley sacrificata in entrambi i casi :lol:

BurtBaccara
30-10-2020, 19:25
....mi spiace non posso rispondere.

steppenwolf
30-10-2020, 19:27
Una per l'asfalto, una per la terra e una per il commuting[emoji2937][emoji2937]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201030/95f8f5145d6c469f0ce3fb984653185f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201030/850c747970d1c078273e32f316148ce2.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201030/40a95867d46ab274234a616a0912b0cb.jpg

Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk

D@go
30-10-2020, 19:28
Son già poche due...

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

fastfreddy
30-10-2020, 19:29
Quando ne avevo due finivo per usare quasi sempre quella mi piaceva di più

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

Enzofi
30-10-2020, 19:33
Al netto delle storiche che considero fuori competizione, terrei la KTM 390 Duke

TAG
30-10-2020, 19:34
se dovessi sceglierne una, tra le mie terrei la K1200GT

mi piace girare in due, spesso in viaggi da weekend e per questo utilizzo è una supermoto, comoda ed al tempo stesso emozionante se voglio girare la manopola o guidare tra le curve con intenzione più divertita

il GS, preso per togliermi una voglia e limitare l'invecchiamento kilometrico del K, nello stesso campo si è rivelato meglio del previsto, anzi più gustoso e facile soprattutto sui nostri brutti asfalti italiani, ma quando apro la manetta non mi restituisce le stesse emozioni

Claudio Piccolo
30-10-2020, 19:35
e chi ne ha 5?

Vedi firma.

Non potrei mai tenerne solo una, potrei al limite eliminarne una....

e col cuore spezzato sarebbe la più moderna, la Nimitz.

Comodissima infaticabile protettiva mangiachilometri, ma anche tanto cicciona e pesantona.

Potrei sostituirla senza irreparabili traumi con la insostituibile Contessa che sa svolgere gli stessi compiti con un po' meno prestazioni ma tanta leggerezza ed elegante e classica nobiltà in più. :eek:

MacMax
30-10-2020, 19:53
A me non piace piegare, o meglio, non mi piace andare in giro per strada a meno che non sia in giro con la donna, alla quale piace molto il moto turismo.
Me ne sono accorto in quest’ultimo mese, in cui lei non poteva e sono sempre andato in giro da solo o con amici. Bé, du palle.... ti diverti solo se vai forte, e non mi piace.
Molto meglio il fuoristrada.
Quindi due moto, lAdv per i giri in coppia e una zanzara per l’off, binomio perfetto.

Maxrcs
30-10-2020, 19:55
Terrei la bmw... è più eclettica della Ducati


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sailmore
30-10-2020, 19:58
Io non saprei che sceglierehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201030/a288dc7f7de679f9076f5dad816e9420.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201030/4a3eb13c44648a39ccf35ca46b77bc93.jpg

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Bryzzo850
30-10-2020, 20:02
Dipende dalle situazioni: se dovessi usarla quotidianamente anche al posto dell'auto terrei sicuramente la RT, se fosse solo per svago e itinerari "tutto terreno " terrei invece la Guzzi....ma se proprio decidessi di tornare alla moto "unica" penso che opterei per la nuova Multistrada V4 o la nuova KTM SuperAdventure ( e non è escluso che possa pensarci :arrow::arrow:)

GASSE
30-10-2020, 20:08
Una che faccia tutto non c'è, al limite uno tiene quella che usa per la maggiore.
A me piaceva molto molto molto la CBR1000RR che avevo, ma ci ho fatto 3k km in 2 anni ed alla fine molto dispiaciuto l'ho venduta per una Pan European con cui ho fatto 10k km da Marzo (meno il lukkedaunne...).
La uso sempre tutti i giorni, ma in certe occasioni ........ ricordi ed in altre ricordi il 250 2t ma intanto viaggi...

pippo68
30-10-2020, 20:16
Per me la moto che terrei è quella che mi fa godere dippiù........nel mio caso il vuferotto, al quale a malicuore ho montato il wingrack per avere il bauletto per il casco e una laterale per paraschiena e giacca......
Mi piange il cuore ad usarla così, ma quando vi sono sopra le valige non le vedo
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201030/12e0e640b9538609b9f804dee1d10d25.jpg

bobo1978
30-10-2020, 20:37
Io ho tenuto sempre quella che......
Non riuscivo a vendere ....
[emoji28]

Adesso si incendia nel box per ripicca
In realtà la amo
L’ho sempre amata
Però mi piace tradirla
E a volte sarebbe stato meglio monetizzare x comprare altro

Ma....il mio amore è invendibile

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201030/4ba63c872ff12a73da1ae0eb2b34b87c.jpg

Ziofede
30-10-2020, 21:30
Così..per fare due chiacchiere da bar. Chi ha più di una moto, se fosse costretto a tenerne solo una quale terrebbe e perchè?


Una domanda piu' semplice ?

Non voglio pensarci. Anzi, non voglio pensarci perche', forse, ci penso ogni giorno. E non arrivo ad una scelta, anche se, prima o poi, dovrò' farlo .

Dovrei cambiare la macchina di mia mamma e vendere una moto, aiuterebbe, ma ne sentirei la mancanza.

Penso di vendere la bialbero, ma so gia' che inizierei a cercare una K1600.

Se vendo l'Honda, ....alla fine comprero' una Ktm.

Una sola e' troppo poco.

Non potevi farti i cavoli tuoi e ce ne stavamo tutti tranquilli ?

Karlo1200S
30-10-2020, 21:44
tra quelle in firma terrei l'rt...:eek: fa quasi tutto...:!: anche se sono affezionato a tutte!:lol:

er-minio
30-10-2020, 21:44
Ognuna ha il suo uso...

GS1200 Adventure
http://jnkmail.com/private/qde/2020gs.jpg

HP2 Sport
http://jnkmail.com/private/qde/2020hp.jpg

DR-Z 400 (con specchietti formato famiglia)
http://jnkmail.com/private/qde/2020drz.jpg

La R1150 non la conto che non è marciante :evil4:
http://jnkmail.com/private/qde/2020rr.jpg

Penso il GS perchè i viaggi lunghi per me è tipo fare yoga o meditazione. Forse la cosa che mi peserebbe di più perdere.
È anche quella che uso di più in genere.

paolo.white
30-10-2020, 22:00
Dipende quali progetti hai per il futuro.
Io ho una HD d'epoca e un GS 1250
Se potessi viaggiare mi priverei, a malincuore, della vecchietta, ma se i viaggi in moto fossero solo un miraggio, beh.... [emoji23]

Ziofede
30-10-2020, 22:00
.....ogni tanto rivedo le foto della 950S e mi vien voglia di ricomprarla.

Altro che tenerne una sola .

Hedonism
30-10-2020, 22:36
Terrei la mia special, essendo un pezzo unico non potrei nel caso ricomprarla.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alexa72
30-10-2020, 22:50
Io ho il problema opposto, ne vorrei sempre una un più di quelle che ho.
Per rispondere alla domanda, se proprio fossi costretto, tanto dipenderebbe dall'uso che ne farei. Se invece dovessi sceglierne una a prescindere...la ZX-9R che non compare in firma ma che rimarrà con me fino alla (mia) fine.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

EnricoSL900
31-10-2020, 00:00
Opzione non contemplabile. Riesco a comprare, non riesco a vendere.

Ed è un problema... :-o

Ace
31-10-2020, 00:00
Di quelle in firma tutta la vita la obsoleta, l’invendibile, anche se a dar via la UGS ( appena kittata) mi piangerebbe il cuore

aspes
31-10-2020, 10:30
ne avevo 5 ora ne ho solo 2. Dovessi tenerne per forza una sola la scelta dovrebbe essere di razionalita' e non di cuore. Ovvero una moto che possa fare tutto mediamente bene. Sarebbe inevitabilmente il gs.

Olaf55
31-10-2020, 10:46
Indubbiamente se costretto anch'io opterei per la più polivalente (R1200RS),
ma visto che quando feci il corso di guida anni, anni fa, l'istruttore alla domanda ... quale sarebbe il numero giusto di moto da avere in garage potendoselo permettere ?
La risposta fu ... sempre una in più di quelle che hai già !
Per cui ...

Claudio Piccolo
31-10-2020, 10:53
Mapperchè Mikei deve rovinarci la giornata con questi quesiti angoscianti?? :axe:

Enzofi
31-10-2020, 11:06
Sono riflessioni che si fanno perché avere tante moto non moltiplica i chilometri fatti ma li divide, proprio per cercare di muoverle tutte.
Il fenomeno è più evidente con le storiche, soprattutto se sono "poche" e non una collezione. Tornando in tema, dovessi tenerne una e una sola opterei per la R75/6

er-minio
31-10-2020, 11:22
Enzo: secondo me ancora peggio che una semplice divisione. :lol:

Quando avevo una moto sola facevo tantissimi km/anno.
Adesso, con 3, non mi avvicino a quei km nemmeno se metto insieme la distanza coperta da tutte le moto :wink:

Nel mio caso però sono diventati meno km, ma più "mirati".

Enzofi
31-10-2020, 11:34
Cambia la vita. Dieci anni fra tutte facevo 30.000 km l'anno, adesso se arrivo a 5.000 è tanto e la maggioranza (pre covid) in città

er-minio
31-10-2020, 11:35
Molto vero.

Mikey
31-10-2020, 13:56
Anche io faccio meno della metà dei km che facevo anche solo 10 anni fa. Famiglia lavoro figli segano le possibilità di fughe in moto. Quest’anno poi tra lockdown e il piede che mi sono rotto le moto le ho usate veramente pochissimo.
Preso atto che posso girare poco terrei quella che mi emoziona di più ovvero la GT.

Ziofede
31-10-2020, 14:50
Tra l'altro, escludendo l'assicurazione e le risposte dei vari emigrati, averne piu' di una permette anche di non restare fermi in caso di manutenzione oppure officina.

E questa e' una cosa che patisco particolarmente: avere una moto ferma e smontata . Anche se poi, giocoforza non potessi usarla per qualche settimana, il pensiero che non sia disponibile mi irrita.

Ogni tanto, penso di comperare un muletto, un vero clone, non una diversa.

L'acquisto della 950S, si parla di un po' di anni fa, era stato fatto anche in quest'ottica: oltre alla HAT e ad un viaggio in Tunisia, purtroppo mai fatti, con gli altri due amici, 950 muniti, avevano raccolto una serie di ricambi in modo da scambiarceli durante la manutenzione e di conseguenza non restare mai ferni a lungo. Avevamo forcelle, mono, cechi completi, carburatori, pompe benzina, ecc.

Pero', in ottica muletto, rimarrebbe sempre il dubbio: quale delle due dovrei clonare ?

er-minio
31-10-2020, 15:26
Si. Quando avevo una moto solo, fermarla era una tortura.
Anche se, ammetto, se il GS è fermo le altre due moto non le uso (o posso usare) in sostituzione di quello.

Quando avevo GS e R1100S si.

R72
31-10-2020, 15:39
non ti saprei proprio rispondere, mi servono tutte, ognuna ha la sua peculiarità anche se si somigliano, il 65 è invendibile piuttosto mi faccio staccare un pezzetto di corpo, l'850 idem, il 1200 va troppo bene e il Suzuki mi servirà una altra benedetta volta quando nevicherà e si tornerà a Solla

Ziofede
31-10-2020, 15:50
Direi che le obso devono o dovrebbero essere escluse a prescindere .

Dovendo decidere di tenerne una sola, ma utilizzandola, una Falcone oppure una BSA diventerebbe improponibile .

Lo dico per rispetto storico e riverenza nei loro confronti, non sicuramente per impossibilita' dell'utilizzo quotidiano .

Ziofede
31-10-2020, 15:55
Ed ovviamente le varie "R" anche se potrebbero dare ancora tanto, sono da conservare con. cura e affetto . Cio' non vuol dire non usarle, ma sicuramente non trattarle come uno scooter .

pasquakappa
31-10-2020, 16:50
Non saprei uso l’Rt al posto dell’auto e quando esco con mia moglie . Quando mi voglio divertire la Ducati pikes peak e quando faccio un po’ dì fuoristrada il dominator. È impossibile avere una sola moto (imho)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mikey
31-10-2020, 18:13
Mi pare che mediamente le scelte siano di cuore più che di ragione, non tutti quelli che hanno una maxi enduro/crossover (note per fare un po tutto) sceglierebbero quella come unica moto, se fossero costretti

happyfox
31-10-2020, 19:29
Se proprio dovessi scegliere tra le due moto che ho (in firma), opterei senza dubbio per l'FJR!:!:
La Z1000 SX l'ho presa, oltre che per la :arrow:, per "dividere" il chilometraggio con l'FJR (con le moto ci faccio, per puro diletto o viaggi, oltre 30 mila km/anno, mentre con l'auto 7 mila scarsi).
Oggi, meteo bellissimo, ho fatto un giro in montagna con l'FJR (la settimana scorsa lo feci con la Z1000 SX) insieme a due amici, uno con un'RT1250, l'altro con la Z1000 SX (come la mia, ma verde). Ebbene anche il mio amico con la Z1000 SX, con cui avevo fatto lo stesso giro la settimana scorsa, ha confermato le mie impressioni: con l'FJR, nonostante la mole (circa 300 kg contro i 230 kg della Z), vado abbastanza di più!:D

FATSGABRY
31-10-2020, 20:22
Venderei BMW e terrei hd.
Oggi giau e tutto il resto di passi in HD non avevo invidia del gs

brag
31-10-2020, 20:53
Tra tutte quelle che ho in firma terrei senza ombra di dubbio la BMW R100GS :eek:

E non è solo una questione di "cuore", ma perché con quella posso farci tutto!

Monstre
31-10-2020, 21:02
Così..per fare due chiacchiere da bar. Chi ha più di una moto, se fosse costretto a tenerne solo una quale terrebbe e perchè?

Nel mio caso la ragione direbbe 1090R più eclettica e comoda ma il cuore dice 1290 GT, è una moto troppo eccezionale, troppo emozionante e unica...non me ne priverei. Di moto che possono fare più o meno le cose che fa la 1090R ce ne sono, di moto che fanno quello che fa la GT no.
Quindi dico GTChi ha più di una moto ha tutta la mia stima. Punto ;)

Inviato dal mio LG-H990 utilizzando Tapatalk

LucioACI
31-10-2020, 21:23
Io l'ho fatto quest'anno. Ho venduto 5 moto e ne ho tenute solo 2. Se dovessi scegliere tra la rt e la vespa...nessun dubbio...terrei la px.

Enzofi
31-10-2020, 22:05
Sono pensieri che vengono anche con l'età . E poi ?

GTO
01-11-2020, 00:30
E poi? Faccio un giro e non ci penso più

Rattlehead
01-11-2020, 00:57
Io ne ho due ma in due città diverse per fortuna

diws
01-11-2020, 08:22
Per doverne tenere una sola dovrei essere finanziariamente alla canna del gas e quindi la rd03.
Franco

Muzio1970
01-11-2020, 18:39
Delle quattro che ho in garage ognuna ha un buon motivo per starci però se propio devo scegliere terrei propio quella che voglio meno bene , il KTM da enduro per il semplice motivo che ormai è quella che uso di più ed è lei che mi fa (sfogare) in pista ormai non ci vado più turismo nata la bambina idem quindi è rimasto l”enduro ..... terremo lei

Brunob
02-11-2020, 19:57
Contando anche lo scooter fino a giugno ne avevo 4, però due facevano circa la stessa funzione, per cui ora ne ho venduta una.
Ne ho una da usare per strada, bmw s1000xr
Una da usare in pista, cbr 600 rr
E una per andare alla spiaggia, honda sh 300.

Se dovessi tenerne solo una, il motivo potrebbe essere solo economico, quindi quella da pista, che la più costosa da mantenere e da usare sarebbe la prima a partire.

Poi, visto che l'sh paga poco di bollo, di assicurazione e fa 27 km litro, se non fossi in grado di tenerlo insieme all'xr, quest'ultima sarebbe la seconda a partire.

Se invece il motivo fosse diverso, per dire, che ne so, una legge che per qualche ragione permette di avere una sola moto....be in quel caso venderei tutto (ammesso di riuscirci) e prenderei una maxi naked, con cui, con notevoli sacrifici riuscirei a fare quello che faccio con le tre che ho ora.

giogi
12-11-2020, 13:06
io sto facendo questa riflessione da molto tempo dato che ho uno scooter per il commuting (BMW C400GT) e una moto per il tempo libero (Honda CB650).
Se fossi obbligato, il cuore direbbe togli lo scooter e prendi una moto con cui fare tutto al posto della mia naked.
La ragione direbbe “tieni lo scooter che è comodo, protettivo e agile”.
Al momento quindi è impossibile rispondere a questa domanda, quindi la verità è quella che dite tutti voi: serve sempre una moto in più!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

marcio
12-11-2020, 14:05
Da qualche anno sono passato a due. Una per uso commuting urbano (adesso il G310GS) e l'altra (R1200GS bialbero) per giri fuori.
Avevo valutato lo scooter per uso urbano ma dopo diverse prove con SH150 ho optato per moto piccola e maneggevole.
La configurazione attuale mi soddisfa anche se il G310GS ha un di difettucci

carlo46
12-11-2020, 15:35
poni una questione che affronto spesso nei miei pensieri. Io ne ho sei e 'purtroppo', molto fra virgolette, sono in un vicolo cieco. Nel senso che per motivi affettivi, o di costi sostenuti, o di entrambe, mi è impossibile pensare a venderne una o più per ridurre il parco, seppure sarebbe suggerito farlo. Perchè in questo mio fratello ha ragione, per un super appassionato simil fanatico come me queste moto sono anche uno stress. Qualsiasi minimo problema subentri, e con sei ne subentrano ogni santissima settimana, diventa una preoccupazione, un qualcosa da risolvere e sistemare subito. Certo è parte del divertimento, ma non ho nessun equilibrio in questo. Comunque dovessi rinunciare ad una ovviamente sarebbe la RS1200, la più sostituibile e la meno affettiva.
Anche se l'unica che mi consente mattane come decidere appena sveglio di andare a vedere una mostra di Rosai a Montevarchi e tornare il giorno dopo, giusto prima dei rispettivi lockdown.

Enzofi
12-11-2020, 17:56
Capisco, come ti capisco. Oggi sono riuscito ad evitare un posto di blocco urbano 20 mt prima...stavo "scaldando" la BSA andando in farmacia

aspes
12-11-2020, 18:03
e qui siamo agli antipodi con mio fratello. Di sei che ne ha si libererebbe di quella di gran lunga piu' fruibile ed eclettica per tenersi le piu' problematiche e/o dal limitato uso possibile.
Io avrei tenuto solo quella. Mi pare che il quesito in quel caso e' se la moto sia un mezzo o un fine. Per qualuqnue motociclista e' tutti e due, metterci mano e' un piacere, andarci pure. Ci sono molti che amano andarci e basta, e non stringono manco un bullone, gli altri un mix. Mio fratello da come si pone nei confronti delle moto e' al 95% piacere di metterci mano e 5% andarci sopra. Oltre ci sono solo i collezionisti statici, quelli che le tengono ferme , ogni tanto le spolverano e le guardano . Quanto di piu' lontano dalla mia concezione. Ma ognuno fa quel che vuole, il mio principio di base era e resta: deve essere un piaere e non un dovere. Quando mi son reso conto che era un po' un dovere, di 5 ne ho tenute due.

sailmore
12-11-2020, 18:05
Alla fine quello che manca è sempre il tempo per usarle tutte come meritano.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

carlo46
12-11-2020, 18:59
Mio fratello da come si pone nei confronti delle moto e' al 95% piacere di metterci mano e 5% andarci sopra. Oltre ci sono solo i collezionisti statici, quelli che le tengono ferme , ogni tanto le spolverano e le guardano . Quanto di piu' lontano dalla mia concezione. Ma ognuno fa quel che vuole, il mio principio di base era e resta: deve essere un piaere e non un dovere. Quando mi son reso conto che era un po' un dovere, di 5 ne ho tenute due.

beh, sono almeno trentacinque anni consecutivi che non ho mai fatto in un anno meno di 12000-15000km in moto, quindi direi che andarci ci vado eccome.
Tu ti sei liberato facilmente delle tue perchè affettivamente non ti trasmettevano nulla, le hai tenute troppo poco.

GIGID
12-11-2020, 18:59
Vorrei un fratello con la R1250 ... da scambiarci all’occorrenza


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

carlo46
12-11-2020, 19:01
come ti capisco. Oggi sono riuscito ad evitare un posto di blocco urbano 20 mt prima...stavo "scaldando" la BSA andando in farmacia

la BSA....Dio mio non me ne parlare che è un chiodo fisso, io devo avere una BSA :eek::eek::eek:

Kinobi
12-11-2020, 21:13
Francamente, io mi trovo a pensare di vendere una, per fare posto alla 125 dei 16 anni. In realtà, duole più il cuore lasciarle ferme che venderle.

Detto tutto questo, se vendi la R, mi scali un millino e te la lascio 1 settimana all'anno:eek:

Ziofede
12-11-2020, 22:10
...la BSA....Dio mio non me ne parlare

Aspettando l'imbarco sul Puttgarden/Rodby:

" Ciao, ....dove andate di bello ?

A Roma, lei non l'ha mai vista. Siamo partiti da Oslo "


https://i.imgur.com/LZDWMVG.jpg

Ziofede
12-11-2020, 22:34
Non posso vantare il tuo box Carlo e quanto stai o state facendo mi ricorda molto
l'officina di " Chichi ( anche scritto Kiki ) " Guglielminetti . Affittavamo gli uffici da lui ed erano proprio di fronte al suo box, ma lui preparava e restaurava le moto non solo per passione, quanto come attività' . Tuttavia la manualità' e la ricerca del dettaglio, finalizzato alle prestazioni, rasentavano l'ossessione.

C'e' da dire che il lavoro nel garage, ovviamente sulle moto, e' uno dei veri e rari momenti di puro relax che riesco a concedermi . Non al vostro livello, le finalità' sono diverse.
E in quei frangenti, non sopporto essere minimamente distratto. La concentrazione e l'isolamento da tutti e da tutti e' quasi totale.

Accetto solo se mi portano del cibo o da bere :)

carlo46
13-11-2020, 08:17
Aspettando l'imbarco sul Puttgarden/Rodby:

" Ciao, ....dove andate di bello ?

A Roma, lei non l'ha mai vista. Siamo partiti da Oslo "





ti straquotissimo al cubo, sei un grande!
poi il Puttgarden...non so dov'è ma suona benissimo :lol:

Ziofede
13-11-2020, 10:12
.....calma, non ero io con la BSA, ma la "coppia" che vedi m foto .

Chiedo umilmente scusa, ma da come ho scritto, non si capisce bene.

Noi eravamo con la GS e l"F.


La tratta e' tra Danimarca e Germania.

carlo46
13-11-2020, 10:54
per una BSA potrei uccidere una zanzara :-o, è un mio chiodo fisso da anni.
Ma non ho più spazio in garage, nè nel cuore, mentre ne ho troppo nel portafogli visti gli ampi vuoti :rolleyes:

Comunque ieri sera giretto comunale con la SR500 post ritargatura e revisione, un missile, ma davvero per lei le curve non esistono, su molte strade vado più forte che con le altre moto.
Insospettabile;)

topcat
13-11-2020, 11:12
è una falsa domanda... non c'è risposta ...
la verità è che abbiamo comprato più moto proprio perchè non sapevamo deciderci su quale fosse l'unica l'unica importante da tenere :mad:

Someone
13-11-2020, 11:40
giretto comunale con la SR500

Ma il problema di carburazione poi? Risolto?

carlo46
13-11-2020, 11:51
ho girato due viti a caso sul carburatore e ai bassi va ancora meglio:confused:
Partire o meno dipende dal suo umore, dal mio umore nella pedalata, da tanti fattori esogeni ed endogeni. Ieri sera aveva voglia di essere revisionata et voilà una pedalata nemmeno troppo convinta ed era già in moto.
Ma se leggete sul forum delle XT/SR pare siano tutte così, molto caratteriali.

Someone
13-11-2020, 11:54
Quando devo ricarburare l'Xr ti chiamo... :lol:

GTO
13-11-2020, 12:46
Carlo, sei riuscito a ritargare conservando la numerazione originale?

carlo46
13-11-2020, 14:29
no, non è assolutamente più possibile.
Targa nuova, peraltro ottenuta in mezza giornata in periodo Covid, i misteri dello stato italiano.
Firmando un documento ho potuto tenere, per ricordo, il libretto originale, altrimenti avrei dovuto restituirlo perchè fosse distrutto.
Le strade 'alternative' suggerite da alcuni,, ovvero farsi rifare la stessa targa originale da artigiani specializzati che si trovano su internet, si configurano come falsificazione (=reato penale) ai fini della legge, poi contare sulla tolleranza o meno delle FdO sarebbe stato un altro discorso.
Onestamente non me la sono sentita.

GTO
13-11-2020, 16:06
Grazie + 10 caratteri

carlo46
13-11-2020, 20:53
non ho capito.