PDA

Visualizza la versione completa : domandine


Nicholas
04-12-2005, 12:12
quando leggo le prove delle moto spesso trovo termini gergali il cui significato credo solo di intuire:"castagna","schiena"su tutti e altri di tipo tecnico come "masse non sospese" e "fusione in terra"(giusto?).grazie in anticipo a chi risolverà questi dubbi.

bioffy
04-12-2005, 12:33
quando leggo le prove delle moto spesso trovo termini gergali il cui significato credo solo di intuire:"castagna","schiena"su tutti e altri di tipo tecnico come "masse non sospese" e "fusione in terra"(giusto?).grazie in anticipo a chi risolverà questi dubbi.

Secondo me:

La "castagna" è gergalmente la spinta in avanti nel momento di entrata in coppia del motore (quando senti, tirando una marcia, il maggior vigore).

La "schiena" è gergalmente la sensazione di notevole coppia (ai bassi regimi) che si percepisce anche con una minima apertura del gas. Tipica dei motori di grossa cilindrata e pochi cilindri.

Le "masse non sospese" sono tutto ciò che c'è dalle sospensioni in giù. La riduzione delle masse non sospese (minor peso delle ruote, dei freni, il rovesciamento delle forcelle per avere il peso dello stelo in alto e non in basso...) consente vantaggi in termini di guidabilità.

La "fusione in terra" è una tecnica di realizzazione degli stampi dei pezzi di motore realizzati per fusione e colatura del metallo. Se non erro questo tipo di stampi consentono un raffreddamento più lento e graduale del metallo, conferendogli migliori proprietà meccaniche.

I più esperti di me (spero) ora copriranno le mie lacune...

Spero di esserti stato utile.
;)

Guanaco
04-12-2005, 12:34
Castagna: botta di potenza a un determinato regime
Schiena: disponibilità di coppia entro un certo lasso di giri
Masse non sospese: tutto quanto si move solidalmente alle ruote e le ruote stesse
Fusione in terra: procedimento di fusione per un ridotto numero di componenti; gli stampi per la colata sono coperti di sabbia e la superficie del pezzo risulterà così ruvida (procedimento tipico per i pezzi in ghisa)