PDA

Visualizza la versione completa : La moto più bella


TheAfrican
30-10-2020, 10:53
Premesso che:
.
.
.
.
1) i gusti sono personali
2) scimmia batte sempre ragione
3) la "nostra" moto è la più bella


fatta la premessa

secondo me

questa è la moto più bella attualmente in produzione
ed anche una delle più belle mai prodotte



https://i.ibb.co/5LWWFg4/california-gallery-img2.jpg (https://ibb.co/pdvvyBw)

paolo.white
30-10-2020, 10:56
Le moto più belle le produce Harley Davidson
Saranno cancelli, saranno poco affidabili ma il fascino di quelle moto è inarrivabile.
Infatti io ho il garage perfetto, GS che è la migliore e HD 1340 che é la più bella [emoji16]

Claudio Piccolo
30-10-2020, 10:59
mmmm....però nera filetti bianchi almeno.


https://i.postimg.cc/qqfzGMZj/Moto-Guzzi-California-1400-Touring.jpg (https://postimages.org/)

chuckbird
30-10-2020, 11:09
Meglio la Benelli di sto cascettone... che te lo dico a fare :lol:

TheAfrican
30-10-2020, 11:15
:lol::lol::lol:

aspes
30-10-2020, 11:20
Beh, da vedere e' molto bella. Per me bello significa qualcosa che tra venti anni o venti anni fa sarebbe stato comunque bello. Insomma, non legato alle mode e di bellezza immortale.
Il 99% di moto e auto sono legate alle mode, e venti anni fa avrebbero lasciato interdetti e fra vent'anni faranno esclamare " ma come facevamo ad andare in giro con quei cessi."
QUesto per me e' il criterio di giudizio del bello. Un oggetto e' bello se e' bello SEMPRE e per sempre.

valz
30-10-2020, 11:23
La moto più bella? Ma che motociclista sarei se non dicessi.. la mia!!

dEUS
30-10-2020, 11:25
Beh, da vedere e' molto bella. Per me bello significa qualcosa che tra venti anni o venti anni fa sarebbe stato comunque bello. Insomma, non legato alle mode e di bellezza immortale.



MV Brutale.

aspes
30-10-2020, 11:29
anche la MV F4 per citare esempi di moto belle senza tempo anche se fatte oggi.

TheAfrican
30-10-2020, 11:41
@aspes

c'è una moto a cui hai pensato
leggendo il titolo del 3d
o guardando la "mia" bella ?



paolo.white
e
deus
l'hanno fatto

TheAfrican
30-10-2020, 11:47
https://i.ibb.co/gtRkBYS/B4-RR-min-1.png (https://ibb.co/h2m3t0B)

https://i.ibb.co/mbKwfnt/hd.jpg (https://ibb.co/JmT4DY2)

https://i.ibb.co/HK4PKnJ/swap.jpg (https://ibb.co/2FhMFgb)

Hedonism
30-10-2020, 11:54
la F4 è praticamente immutata da 15 anni e sembra ancora all'avanguardia... aggiungerei la SuperVeloce, per me stupenda

https://www.dueruote.it/content/dam/dueruote/it/foto/moto-scooter/2019/01/16/mv-agusta-superveloce-800/gallery/rbig/mv-agusta-superveloce-8002.jpg

Someone
30-10-2020, 12:01
Dimenticate (tutti) il 916 di Tamburini...

Mikey
30-10-2020, 12:05
Le cruiser, tutte, di qualsiasi marca sono le moto che mi piacciono meno in assoluto. Le Harley poi non ce n’è una, una sola, che vorrei mai... manco regalata. Le trovo veramente brutte, inutilmente pacchiane ed eccessive. Quelle con i manubri alti un metro poi mi paiono persino grottesche. La dinamica di guida non ne parliamo... agghiacciante, mai guidato un oggetto più assurdo.

Per me la moto più bella del mondo e’ la panigale V4. Quella trascende il concetto di moto per entrare di diritto in quello di opera d’arte.
Le MV erano bellissime, la prima brutale e la prima F4, oggi le trovo anni luce meno belle e, anche loro, un po’ eccessive... barocche fuori tempo massimo

aspes
30-10-2020, 12:07
per me come proporzioni generali la mia kawasaki mach 3 verde era bellissima.
In ambito fuoristrada invece per me era veramente bellissima la SWM rotax.
In generale per me bello singifica anche proporzioni equilibrate. La MV brutale primo tipo per me era molto meglio di quelle dopo. TUtto cio' che e' esasperato passa di moda, come succedera' per i codini corti, come succedera' per l'estetica ultra complicata e barocca delle moto mazinga di oggi (cui non si sottrae bmw) o dei suv.
O le fiancate piene di onde strane delle auto odierne. PEr dire, una tesla (quella grossa berlina) mi sembra bella e abbastanza senza tempo. Forse la si potrebbe giudicare impersonale, ma e' equilibrata nelle proporzioni.
Moto di oggi belle tra venti anni mi suona un po' difficile. Perche' quelle che rispettano equilibrate proporzioni sono gia' considerate fuori moda. O retro'.

chuckbird
30-10-2020, 12:50
Harley a parte mi viene davvero difficile immaginare moto senza tempo.

Qualunque motocicletta subisce il corso delle epoche invecchiando e apparendo un trabicolo ormai vetusto 30 anni dopo.

Le motociclette conoscono degli aggiornamenti tecnologici che impattano pesantamente sia a livello prestazionale che a livello di design in quanto proprio con le moto quest'ultimo impatta direttamente sulle performance della ciclistica.

Passioni personali a parte, una Mach III ed una SWM Rotax oggi appaiono semplicemente oggetti di altri tempi, inesorabilmente invecchiati e che mantengono un certo fascino unicamente per chi ha cultura storica e se ne intende.

Le Harley, che sono moto che di fatto delineano un percorso estetico e stilistico proprio, sono molto meno soggette al degrado delle epoche, pur essendo a livello tecnologico oggi molto diverse dai modelli di 30 anni fa.

Per semplificare meglio il concetto: con un Harley Electra Glide degli anni '80 fai più o meno la stessa figura che faresti oggi con lo stesso modello di moto.

La medesima cosa non si può dire con la Kawa Mach 3 rispetto alle Kawa serie Z.
Chi ti vede e non ne capisce si mette a ridere.

lombriconepax
30-10-2020, 12:51
La mia Electra Glide.

Ma anche la Guzzi California 1400 è meravigliosa .
Entrambe con un design senza tempo . La mia di più ..[emoji41]
Ci metterei anche lo sportster . Design pulito semplice sempre uguale .
E le BMW r due valvole

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201030/313e9a57d1d08d18d93a96c18b59460b.jpg

chuckbird
30-10-2020, 12:54
Le altre moto che spesso riescono a mantenere un design ed un appeal resistente alle epoche sono proprio le BMW, anche se non a livello delle Harley.
Sempre perché BMW delinea uno stile proprio e ne comanda l'evoluzione.

Claudio Piccolo
30-10-2020, 13:05
Per me bello significa qualcosa che tra venti anni o venti anni fa sarebbe stato comunque bello. Insomma, non legato alle mode e di bellezza immortale.


Naturalmente quoto Aspes.


Due a caso, le prime che mi vengono in mente. Una moderna e una antica.


https://i.postimg.cc/qqN8LVCj/T120-5.jpg (https://postimg.cc/SYp2SPdM)

https://i.postimg.cc/8zQCKQ6s/022-Ducati-750-SS-1974.jpg (https://postimages.org/)

TheAfrican
30-10-2020, 13:05
https://i.ibb.co/8cMNN73/Ducati-916-Superleggera.jpg (https://imgbb.com/)

https://i.ibb.co/b5x89Ff/MY19-FLHTCU-Electra-Glide-Ultra-Classic-Touring.jpg (https://ibb.co/VYdP4xK)

https://i.ibb.co/FwyWMKm/Panigale-V4-916-Anniversario-MY20-01-Gallery-Studio-1920x1080.jpg (https://ibb.co/G28JL0n)

Claudio Piccolo
30-10-2020, 13:14
Ci aggiungo questa mia....esteticamente la moto più bella che ho avuto.


https://i.postimg.cc/NjZJWDxN/IMG-20181016-155101-HDR.jpg (https://postimg.cc/21F7W4Mv)

Luca01
30-10-2020, 13:18
la mia classifica
DUCATI PANIGALE SUPERLEGGERA
MV AGUSTA F4
poi
tutte le Supoersport BMW, YAMAHA , APRILIA, HONDA SUZUKI KAWASAKI

TheAfrican
30-10-2020, 13:22
a parte la "mia"

le moto che avete indicato/postato
non sono semplicemente belle

secondo me siamo veramente
di fronte ad opere d'arte

al74
30-10-2020, 13:33
@Claudio Piccolo

Che spettacolo [emoji2956][emoji7]
Che cos'è ?

Inviato dal mio CPH1837 utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo
30-10-2020, 13:35
cosa? la mia di una volta? Ducati 350 Scrambler.

Claudio Piccolo
30-10-2020, 13:37
....la cagnetta invece era la Ciccia....spinone nero. :-o

al74
30-10-2020, 13:43
Si la moto .
A me piacciono le vere motine di un tempo ....

Inviato dal mio CPH1837 utilizzando Tapatalk

Rattlehead
30-10-2020, 13:46
Premetto che si tratta di parere personalissimo: Ducati GT 1000 e BMW R80 PD :eek::!:

Claudio Piccolo
30-10-2020, 13:46
A me piacciono le vere motine di un tempo ....


qua la mano! :):D

Claudio Piccolo
30-10-2020, 13:54
guarda questa....l'ho rimessa in strada dopo tanti anni di sonno sotto la copertina.

non si può dire che sia una gran bellezza ma io l'adoro! :eek:


https://i.postimg.cc/43RcGmFg/IMG-20200820-181444.jpg (https://postimg.cc/dhn3mtYH)

TheAfrican
30-10-2020, 13:55
https://i.ibb.co/SJVVw7R/4751373297-ba325bdf35-b-bmw-r-80-paris-dakar.jpg (https://ibb.co/hC22F1D)

https://i.ibb.co/cxsxhF5/swap-1.jpg (https://ibb.co/BwYw2ZD)

TheAfrican
30-10-2020, 13:57
grande Claudio

Claudio Piccolo
30-10-2020, 14:01
Scusa Afri ma la prima sembra un uomo elegante con la pancia che gli esplode dalla giacca.

La seconda sembra un povero storpio deforme, non c'è una cosa che sia in squadra.

:lol::lol::lol:

TheAfrican
30-10-2020, 14:03
pubblico le foto dei modelli che mi segnalate :)

Rattlehead
30-10-2020, 14:08
Ammetto che in foto non renda ma la gt dal vivo, soprattutto grigia, è fenomenale... Sulla r 80 con la panza no comment... ;)

dEUS
30-10-2020, 14:12
Sarà che sono state il mio sogno da giovinastro ma le 125 anni 90 per me erano, rimangono e rimmarranno sempre bellissime, anche perchè alla fine le linee ancora oggi sono suppergù quelle.

Delle odierne nessuna mi fa sognare...

https://media.motoblog.it/a/ama/amarcord-gilera-sp-01-e-02/01-gilera-sp01.jpg

https://125stradali.com/wp-content/uploads/2013/12/Brochure_Gilera_Crono_91-1.jpg

https://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery/Aprilia%20AF1%20125%20Futura%C2%A0%2090.jpg

https://www.motociclismo.it/files/galleries/1/6/3/16333/B_b0ee9cacf36394948f06ed6e47f12045.jpg

https://curiosando708090.altervista.org/wp-content/uploads/2010/12/bikepics-921764-full-1.jpg

https://125stradali.com/wp-content/uploads/2013/12/1990_c12sp.jpg

https://cloud.leparking-moto.fr/2019/12/06/02/07/honda-nsr-honda-nsr-f2-1991-moto-e-scooter-in-vendita-a-lucca_110632604.jpg

Claudio Piccolo
30-10-2020, 14:21
apparte l'ultimo vomitevole sgorbio....veramente una più bella dell'altra.

chuckbird
30-10-2020, 14:22
... alla fine le linee ancora oggi sono suppergù quelle.



Nzomma..............

dEUS
30-10-2020, 14:23
apparte l'ultimo vomitevole sgorbio....veramente una più bella dell'altra.


Identica alla mia :crybaby:

TheAfrican
30-10-2020, 14:27
eddai deus
ma davvero l'hai preferita a quella nera ? :lol:

slowthrottle
30-10-2020, 14:29
Io voto la Ducati Scrambler vecchia.

dEUS
30-10-2020, 14:29
Era più originale, poi l'avevo trovata a buon prezzo... :D

TheAfrican
30-10-2020, 14:30
https://i.ibb.co/qDR52Rk/honda-nsr-honda-ns-125-f-prima-serie-moto-e-scooter-in-vendita-a-modena-109837861.jpg (https://imgbb.com/)

dEUS
30-10-2020, 14:32
Nzomma..............

Prendi la mito o le Gilera senza coprisellino e siamo lì dai, considerando che sono passati 30 anni poi...

TheAfrican
30-10-2020, 14:44
https://i.ibb.co/X8jNt3W/honda-xlv750rd-1.jpg (https://ibb.co/4dK9pYF)

cosimo
30-10-2020, 14:45
nemmeno regalata.

Moto "belle" in assoluto? E' facile. :)

Ducati Tamburini (916-996-998)
Honda RC30
Yamaha R7

attualmente in produzione:

Panigale.

In sintesi: le moto "belle" sono le supersportive. Le altre...beh, ogni scarafone...:lol:

chuckbird
30-10-2020, 14:46
@dEUS

La Gilera è il top per me di quelle che hai linkato anche se magari la Cagiva è più d'elite.
Sicuramente erano oggetti di livello, ma sono i dettagli e i continui affinamenti che fanno la differenza. Molte novità stilistiche oggi introdotte come ad esempio sulla R1 o sulla CBR 1000, mi fanno davvero impazzire.

Considera che, in genere, salvo rari casi e per questioni inerenti la nostalgia oppure perché ne sono stato un lontano proprietario, tendo sempre a preferire il nuovo. Vale per ogni cosa, non solo per le moto. Le novità mi attirano sempre parecchio.

A meno che non si parli di novità relative a periodi cupi, tipo quelle porcate che ha fatto la Honda nel penultimo lustro.

In tal senso non avrei mai fisime particolari tipo quelle che hanno alcuni miei amici di acquistare i vecchi fasti, come la vecchia AT.
Oggi sono oggetti superati e che non mi attirano proprio.

MotorEtto
30-10-2020, 14:48
La Moto per eccellenza per me è la Honda cb1300, anche in versione s

Claudio Piccolo
30-10-2020, 14:58
Identica alla mia :crybaby:



Ahahahahahahaha!!!!!

Claudio Piccolo
30-10-2020, 14:59
C'era il nebbione quando l'hai presa? :lol::lol::lol::lol:

TheAfrican
30-10-2020, 15:02
https://i.ibb.co/hWtCtQ0/343-normal.jpg (https://imgbb.com/)

dEUS
30-10-2020, 15:11
Ahahahahahahaha!!!!!

C'era il nebbione quando l'hai presa? :lol::lol::lol::lol:

https://media1.tenor.com/images/7052fd75cb597db57f2a2edc200fc3a9/tenor.gif?itemid=11545291


:lol:

yuza
30-10-2020, 17:05
Ehm..
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201030/671a8deed799cfa737e9ab572852dfe3.jpg

aspes
30-10-2020, 17:25
Considera che, in genere, salvo rari casi e per questioni inerenti la nostalgia oppure perché ne sono stato un lontano proprietario, tendo sempre a preferire il nuovo. Vale per ogni cosa, non solo per le moto. Le novità mi attirano sempre parecchio.

.

non contestando il tuo modo di vedere, ma parlando come fossimo al bar, allora per te ogni cosa e' bella solo nel suo momento, dopo e' inesorabilmente vecchia e non attraente. Si parla invece di moto piu' belle "di tutti i tempi", che per la tua filosofia quindi non esistono

Pan
30-10-2020, 17:45
https://i.postimg.cc/cCVzxt99/115108337-b5e26b65-2601-474b-b323-8c97a86c6545.jpg (https://postimages.org/)
Ti porterò a Bray Hill, presentata nel 1987:)

gggiorgiooo
30-10-2020, 18:05
nr750 (https://www.google.com/url?sa=i&url=https%3A%2F%2Fwww.omnimoto.it%2Fnews%2F292464% 2Fhonda-nr-750-canto-cigno-grande-flop%2F&psig=AOvVaw3ytAmCy3fxRV_plJNgUBr9&ust=1604163807831000&source=images&cd=vfe&ved=0CAIQjRxqFwoTCNjtlYvm3OwCFQAAAAAdAAAAABAD)
https://www.google.com/url?sa=i&url=https%3A%2F%2Fwww.omnimoto.it%2Fnews%2F292464% 2Fhonda-nr-750-canto-cigno-grande-flop%2F&psig=AOvVaw3ytAmCy3fxRV_plJNgUBr9&ust=1604163807831000&source=images&cd=vfe&ved=0CAIQjRxqFwoTCNjtlYvm3OwCFQAAAAAdAAAAABAD

matteo.t
30-10-2020, 18:13
Mamma mia che dilemma: almeno bisognerebbe distinguere tra epoca e moderne, ad ogni modo per me sono le seguenti:
Ducati 998 ex equo Honda rc30
Gilera Rc 600 cobra ex equo Honda xr600
Mv (quella che volete)
Benelli tornado 900
Suzuki rgv 250 ex equo Aprilia rs250
Yamaha R1 2008
Cagiva elefant 900 L. E.
BMW r9t
Guzzi Griso 1200







Inviato dal mio POT-LX1T utilizzando Tapatalk

Saetta
30-10-2020, 18:57
La Guzzi postata da African nella sua categoria è un'opera d'arte :D

Moto senza tempo alla "Aspes" , per me (l'ordine è casuale) :

1) Triumph Bonneville (quella originale azzurrina con il cambio separato).

2) La Kawa 500 mach III verdina (per settimane ho pensato di comprare quella di Aspes)

3) Le Guzzi California

4) La ktm 950 adventure che guidava Meoni :!: (quella di serie un pò le assomigliava).

Al momento non sento :arrow::arrow: particolari per le moto sul mercato , spero nei nuovi modelli :confused:

Enzofi
30-10-2020, 19:04
Voto le prime due

chuckbird
30-10-2020, 19:44
allora per te ogni cosa e' bella solo nel suo momento, dopo e' inesorabilmente vecchia e non attraente.

Assolutamente no, infatti ti ho fatto l'esempio dell'Harley per spiegare ciò che intendevo.

Parti dal presupposto che il bello è relativo, devi ulteriormente relativizzarlo sulla base di ciò che consideri, in questo caso le moto.
Perché già per esempio con gli oggetti d'arredamento il discorso cambia visto che ci sono tantissimi casi di pezzi davvero immortali e che non passano mai di moda e sono attualissimi tutt'oggi.

Come ho già detto prima, a meno che non ci sia qualcuno che definisca le linee guida di un mezzo: è il caso delle Harley, di alcune BMW, di pezzi tipo la Vespa Piaggio, in cui l'inventore è anche quello che decide come può evolversi il mezzo in questione... tutto il resto, è soggetto all'inesorabile degrado dovuto all'evolversi delle mode.


La Kawa Mach 3, oggi è bella perché tu ne conosci la storia e associ quell'oggetto a dei gloriosi fasti, ma non è considerabile un oggetto di design in quanto ha poco e nulla di caratteristico, ovvero è una motocicletta replicabile con successo da qualsiasi concorrente di pari livello.

Parlando facile: se alla kawa mach 3 ci levi la scritta kawasaki e ci appiccichi la scritta Zundapp... potrebbe andar bene uguale.
Questo non succede con una Harley o con una BMW tipica (non la S1000RR ovviamente).

Ergo può assolutamente lasciare indifferente agli occhi di chi oggi la vede, specialmente se è a digiuno di moto, oppure apparire come un oggetto semplicemente decaduto, quindi vecchio e non necessariamente d'epoca.

Un Harley no...

TheAfrican
30-10-2020, 19:55
@Saetta

è questa ?

https://i.ibb.co/LRRHrr0/666-195920-T12020bonnie.jpg (https://ibb.co/F33CXXh)

Pan
30-10-2020, 19:59
Ma anche l'Harley è quell'icona per la sua storia unica,tolta quella non sanno fare niente altro. Quando hanno provato con motori moderni non vendono.

Enzofi
30-10-2020, 20:20
Infatti i jap ne hanno fatto 100 versioni simili, anche più belle e migliori

andrea vola
30-10-2020, 21:14
Concordo con Mickey con quanto detto sulle Harley che trovo veramente le più brutte,assurde ,io non le considero neanche delle moto. Ma ovviamente ognuno ha i suoi gusti ...
Io direi Panigale, ovviamente mv tamburini ,delle vecchie signore la xt 600 e la vecchia scrambler; e poi la Bonny di una buona annata , intramontabile. E la Guzzi California.

ghima
30-10-2020, 21:32
Gpz900R
FZ750

ghima
30-10-2020, 21:36
Mai avuto un custom
Ma come fate a dire che una fat boy non sia bella??

ghima
30-10-2020, 21:39
E questa??https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201030/9330d2fb448bb0698a7a95acf3f2d0b5.jpg

ilprofessore
30-10-2020, 21:49
VFR 750 F del 1994-1997 (la RC 36II): intramontabile :!:

https://www.renatoporcellato.it/gw2018/vfr750f.jpg

Paolin
30-10-2020, 21:51
Honda NR pistoni ovali... un bel assegno circolare [emoji106] ce l'aveva un amico numero 69

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Pan
30-10-2020, 21:53
Bellissima, tecnicamente un fallimento

Paolin
30-10-2020, 21:59
Si una moto da collezionisti

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

esponenziale
30-10-2020, 22:23
Essendo un ducatista l'888 e il 916 cmq tutte le supersportive nomimate sono stupende!
Ma se devo scavare nei miei sogni da ragazzetto una moto da enduro che mi faceva sognare le vette delle montagne con panorami da incorniciare e i Pink Floyd come sottofondo........ Beh..........

Gilera 125 E1Competizione!

Per me la moto più bella in assoluto da enduro!

Bedo69
30-10-2020, 23:04
Il primo amore non si scorda mai [emoji3059]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201030/e66c3501ff2123827887995165427980.jpg

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Ace
31-10-2020, 00:10
Rickman Metisse Mk3

matteo.t
31-10-2020, 00:19
Urca che bella, questa mi mancava... [emoji848]

Inviato dal mio POT-LX1T utilizzando Tapatalk

Enzofi
31-10-2020, 09:34
Rickman Metisse Mk3Sempre sulle inglesi si finisce...

Claudio Piccolo
31-10-2020, 09:41
Rickman Metisse Mk3

Buongustaio. ;)

https://i.postimg.cc/tJb62p2t/Metisse.jpg (https://postimages.org/)



https://i.postimg.cc/TY4wPTg7/unnamed.jpg (https://postimages.org/)

Elycando
31-10-2020, 12:54
Mi spiace ragazzi, ma nulla ci fu prima e nulla venne dopo la RC30!


:!::!::!:

Claudio Piccolo
31-10-2020, 12:59
E va bene, ve la siete cercata....Brough Superior SS100.

Niente di più bello nè prima nè dopo.

https://i.postimg.cc/RhQsvwdk/7df11036608870294298a3bb7bd242a6.jpg (https://postimages.org/)

orsowow
31-10-2020, 13:24
Avevo questa, la seconda moto più bella del creato ...
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/0/02/HONDA_CB1300_RB.JPG

Ieri pomeriggio ho inviato un'email in Giappone (colpa di Pepot).
Voglio questa, la prima moto più bella del creato.
In Italia non viene importata.
Ma, quando si è disposti a tutto, è solo un dettaglio.
https://www.motopinas.com/image.php?src=/images/posts/post11211.jpg&w=2048

https://www.motopinas.com/images/posts/post11211_4.jpg


https://i.ytimg.com/vi/PLTJdrYS_zA/maxresdefault.jpg

Claudio Piccolo
31-10-2020, 13:31
magnifica :eek:....se ha il 4 in due è perfetta.

Claudio Piccolo
31-10-2020, 13:34
...non ce l'ha!.....non la compro più! :mad:

https://i.postimg.cc/cJqMDXQd/chi-tiet-honda-cb1300-sp-2019-dau-tien-ve-viet-nam-14.jpg (https://postimages.org/)

TheAfrican
31-10-2020, 13:56
la rickman è bella
ma mi da l'impressione
che se ci poggio le chiappe
e i miei 100 kg...la spezzo in due :lol:


la cb invece...
è semplicemente
stupenda

Alby68
31-10-2020, 16:18
Io dico che di quelle che ho attualmente in garage....vedi firma mia,sono estremamente contento
La rocket 3 attualmente a listino mi piace un sacco...

TheAfrican
31-10-2020, 16:42
https://i.ibb.co/hsVZKhf/Screenshot-20201031-164103-Chrome.jpg (https://ibb.co/tBDxbkX)

https://i.ibb.co/RYDTgg7/M-triumph-rocket-3-2019-ok-93956.jpg (https://ibb.co/jbrk88H)

orsowow
31-10-2020, 16:53
La rocket 3 attualmente a listino mi piace un sacco...

Ne ho una giallo/nera a Chiang Mai.
Km. zero ... metri zero.
Ancora la devo toccare.
Se vuoi fare il business ...

orsowow
31-10-2020, 16:55
[QUOTE=Claudio Piccolo;10420326]...non ce l'ha!.....non la compro più! :mad:

Errore !
Già per la mia si trovava il 4 in 4
Il 4 in 2 in 2
Il 4 in due in 1.

giessehpn
31-10-2020, 18:14
@TheAfrican: cerca le foto di una bella e “nuova” Godet-Vincent (oppure dell’originale Egli-Vincent)... interessanti, imho.:cool:

Walter
31-10-2020, 18:31
Ad oggi ritengo nessuna ancora tenga il passo ... RC30 a partehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201031/8e02713162a4c9bc0ae30ce146b566c3.jpg

Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo
31-10-2020, 19:31
...4 in due??....compro! :eek: :lol:

TheAfrican
31-10-2020, 19:35
https://i.ibb.co/WWypD0t/vincent.jpg (https://ibb.co/4ZTgs2d)

https://i.ibb.co/D4PrpTD/egli-vincent-1330-cafe-racer-by-godet-2.jpg (https://ibb.co/mJrN8gC)

caspita

Claudio Piccolo
31-10-2020, 19:37
Egli Vincent! altra opera d'arte! :!::!::!:

Ben fatto Afri! :D:D

TheAfrican
31-10-2020, 19:46
https://i.ibb.co/r2nd3Dd/sorgente-588316-d1525844920.jpg (https://ibb.co/0yPsKHs)

TheAfrican
31-10-2020, 19:55
https://i.ibb.co/Jky4M2Q/unnamed.jpg (https://imgbb.com/)

TheAfrican
31-10-2020, 19:57
https://i.ibb.co/yFjQntk/Kawasaki-KLR600-84-3.jpg (https://ibb.co/zVv4hp2)

Gillo
31-10-2020, 20:32
Cagiva Elefant 125, fat mutor!!

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

elbios
31-10-2020, 20:50
Triumph Rocket 3 https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201031/509c910c2c253fb1b718e8aae4ff4160.jpg

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

FATSGABRY
31-10-2020, 21:06
Heritagehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201031/c8302835462afba3a77c4e7ca7a272d3.jpg

al74
31-10-2020, 21:16
Sicuro è più felice lui che io con la mia!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201031/8720ebd00332d9a6b025f6cce1390094.jpg

Inviato dal mio CPH1837 utilizzando Tapatalk

L'oZio64
03-11-2020, 19:46
Premesso che farei prima a dire le più brutte, perchè per me le moto sono belle in generale, non riesco a sceglierne una.
Mi limito a fare una breve lista di quelle che mi hanno colpito di più da quando sono al mondo (non necessariamente in ordine cronologico, nè di importanza).

Ducati 916
Triumph Bonneville
Guzzi V7 (sia quella odierna che quella antica)
Ducati Scrambler 250/350/450
BMW R100 (possibilmente color bronzo coi filetti oro)
BMW R100R (l'ultima prima del telelever)
Honda 750 Four
Villa MX1 250 '81 e '82 (il primo col mono posteriore) entrambi col raffreddamento ad aria
Royal Enfield Interceptor
Laverda SF1000
...
è meglio che mi fermi :lol:

Dimenticavo: nonostante le officine specializzate siano in gran fermento per la moda odierna di modificare le moto, le cafè racer mi fanno schifo e trovo che sia quasi impossibile migliorare esteticamente i modelli originali.

P.s. non posso dire la mia, perchè riconosco non sia una moto che colpisca, ma comunque è molto carina, nel suo genere.

fastfreddy
03-11-2020, 20:34
sarà che anch'io ho avuto la fortuna di possedere una 125 di quelle vere, ma secondo me sono tra le moto più belle mai costruite ...bellissime anche oggi ...e anche se avevo la NSR dico Freccia C9 ...per me più bella anche della Ducati 916 e sicuramente della Paso che risultava nell'insieme più tozza

https://i.ibb.co/NTv169c/freccia1.jpg (https://ibb.co/Y0CD7cH)

Claudio Piccolo
03-11-2020, 20:42
SLPENDIDA!!.....soprattutto il parafango davanti. :puke: :lol::lol::lol:

pilu
03-11-2020, 20:48
Secondo me questa resta ancora molto bella: Ducati 1098 Tricolore

https://storage.edidomus.it/dueruote/nuovo/850/34a-1098stricolore.jpg

Gunflint
03-11-2020, 20:57
Io ho avuto , tra le varie, queste 2 indimenticabili:

Yamaha tzr125r
Aprilia rs250 chesterfield

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201103/c7d9dc2dec372ffc178730446d486546.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gunflint
03-11-2020, 20:58
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201103/11950d00f770947f55f0b5d447824ae5.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gillo
03-11-2020, 21:00
Come quella che avevo nel lontano 1988. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201103/51cb2059b5a4c6db87f414cc980633da.jpg

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Gunflint
03-11-2020, 21:42
Come quella che avevo nel lontano 1988.

Spettacolo! Che ricordi...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dpelago
03-11-2020, 22:07
Non so postare foto, ma ....

YAMAHA RD 500 LC

Rigorosamente bianco / rossa

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

Ste02
03-11-2020, 22:39
https://www.cangianorent.com/wp-content/uploads/2019/01/Ducati-PANIGALE-959.jpg

https://i.pinimg.com/originals/60/9c/c9/609cc92ca90432095af11e7ae1d74420.jpg

https://i.pinimg.com/474x/3f/39/6a/3f396adbb70066b8283c961f37561ddc.jpg

Enzofi
03-11-2020, 22:43
Mi piace vincere facile

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201103/355d2ee6dc6d8735187025c103e2ed1f.jpg

al74
03-11-2020, 22:51
Non si batte...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201103/52866ca03c2c9eafff0a17096d255c9a.jpg

Inviato dal mio CPH1837 utilizzando Tapatalk

OIBAF
03-11-2020, 23:52
L'ho comprata perché la trovavo bellissima, lo è ancora e lo sarà sempre. Però la lista potrebbe essere moooolto più lunga. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201103/a5ff1fcb4e30cbd86a2a6e82aca7f737.jpg

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

nonholenduro
04-11-2020, 00:30
Cagiva Tamanaco o Fantic Koala. :!:

Jam
04-11-2020, 09:29
Guardando le foto che avete postato vado indietro nel tempo e tiro fuori dallo slot di memoria da sedicenne, diciassettenne... eccetera eccetera che ho ancora impiantata nel cervello, un po' di cose.

https://i.kinja-img.com/gawker-media/image/upload/c_fill,f_auto,fl_progressive,g_center,h_675,pg_1,q _80,w_1200/iohwjlegktfa4ricukcr.jpg

https://lh3.googleusercontent.com/proxy/re5ew4RXmXV497C388eLXNcTQcNaNRciwaW_fFe80r2l_4EqR4 K7ZJkoaN1VR67eQlhqnDWhgnmQM2Aqb9a5OrtlTyni4P9WBJfy 7kusfRdUQ3apMYl8mQCeqTtu9lmWg8NM3VRc63C0FfNsYTu9YG SzWVp_RoLC-3kca7lZEXw

https://i.ebayimg.com/images/g/oDUAAOSww8dezOV3/s-l1600.jpg

https://i.pinimg.com/originals/99/9c/08/999c086d7d5474a671a50622934a2969.jpg

https://lh3.googleusercontent.com/proxy/L4MXN8Ej9hFdqulzWLDnny9sw0h2qGAEUty7rM1zTM0WaAbtDY pt8jyvB4CN-6ibDMks1hF7jXHAwEz1oyjzTSSLpDQdnEIR7VpsVtJzrU4

https://www.dueruote.it/content/dam/dueruote/it/foto/moto-scooter/2016/01/05/gilera-saturno-bialbero-500-istant-classic/gallery/rbig/433424-8393-big-gilera-saturno-epoca-dueruote3.jpg

Mi fermo, altrimenti occupo troppo spazio ;)

dEUS
04-11-2020, 09:31
Bella la Gilera, che modello è?

Jam
04-11-2020, 09:53
Gilera Saturno 500, anni '88-'91, poi rifatta nera come Anniversary nel '92

https://i.pinimg.com/originals/ae/83/15/ae83152bf56a30974a54baae2d263244.jpg

alexa72
04-11-2020, 09:58
Incompresa, disprezzata e dimenticata...per questo la mia è più bella :lol::eek:

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/106608673_3377228515623077_6438034840068630075_o.j pg?_nc_cat=104&ccb=2&_nc_sid=0debeb&_nc_ohc=81gwNqksMLQAX_tcREN&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=58f48b78c0fcd5a91d08ea58b2cbf079&oe=5FC6746C

dEUS
04-11-2020, 10:02
Incompresa, disprezzata e dimenticata...per questo la mia è più bella :lol::eek:

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/106608673_3377228515623077_6438034840068630075_o.j pg?_nc_cat=104&ccb=2&_nc_sid=0debeb&_nc_ohc=81gwNqksMLQAX_tcREN&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=58f48b78c0fcd5a91d08ea58b2cbf079&oe=5FC6746C

Sono con te, sempre apprezzata!

Jam
04-11-2020, 10:56
Allora se la metti così...

Mamma mia quant'era brutta!!!
Mamma mia quant'e bella!!!

https://autoemotodepoca.altervista.org/wp-content/uploads/2017/07/Suzuki-RG-500-Gamma-anni-80.jpg

rasù
04-11-2020, 11:24
mi sembra che manchino due bei pomponi all'elenco...

https://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery/Bimota%20DB1%20%204.jpg

https://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery%20B/Ducati-851-02.jpg

Enzofi
04-11-2020, 12:35
Da moto più bella siamo passati alle moto del ricordo della gioventù

Mikey
04-11-2020, 12:37
In effetti...capisco i ricordi amorosi ma vedo moto tutt'altro che bellissime

chuckbird
04-11-2020, 13:56
Concordo con i due post qui sopra.
Capisco che la bellezza è soggettiva e che non esiste solo il bello finalizzato all'estetica, ma a questo punto avrebbe senso anche se mettessi il carro di Cugnot.

jocanguro
04-11-2020, 13:59
Infatti, vabbene il cuore e i ricordi di noi giovani , ma negli ultimi 10 post ci sono un mucchio di moto "oggettivamente " brutte.
E' vero che il bello è soggettivo, ma se una moto è bella è tale per almeno 30 appassionati qui,
mica 1 o 2 ...:(

chuckbird
04-11-2020, 14:04
Infatti.

Se il thread prendesse una simile piega diventerebbe anche interessante.

Una moto di 30 anni fa, talmente bella che andarci in giro ancora oggi non ti fa apparire come un giostraio.

Il design evolve, le mode cambiano i prodotti pure.
La maggior parte delle moto postate erano probabilmente modelli che hanno colpito il cuore di qualcuno in età pregressa, ma oggi appaiono brutti perché superati.

Linee goffe, profili tozzi, dettagli estremamente approssimativi e semplicistici.
Suvvia...

Walter
04-11-2020, 14:37
Ci sono moto che segnano i tempi e che, al pari di alcune opere d'arte, rimangono bellissime, al di là di evoluzioni, mode o altro, leggi Ducati 916, Honda RC30

Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk

Jam
04-11-2020, 17:56
Si, ma se anche il thread prendesse questa piega (o questa derapata) non è divertente lo stesso? ;)

Enzofi
04-11-2020, 18:33
Bho, poco interessato ai ricordi ma si può fare. Tanto per un po' non avremo di meglio da fare

Onofrio67
04-11-2020, 19:02
ci siamo abituati a linee diverse. moderne


ma per me
le vintage (e le moderne che richiamano modelli del passato),
hanno un fascino insuperabile

Someone
04-11-2020, 19:05
La moto più bella, ora come ora, è la mia Honda Xr 650 R. Se ne starà buona buona in garage ed alla fine del lockdown (prima o poi...), una scalciata sulla pedivella e partirà.
Senza mantenitori di carica, ricerca delle chiavi, verifica di cosa dice il computer di bordo ecc.
:cool:

torecipo
04-11-2020, 19:05
Infatti.

Se il thread prendesse una simile piega diventerebbe anche interessante.

Una moto di 30 anni fa, talmente bella che andarci in giro ancora oggi non ti fa apparire come un giostraio.




...... in pratica le mie due in firma :lol::lol::lol:

chuckbird
04-11-2020, 19:12
Sì ci può stare.
Sempre che siano tenute benissimo :)

Enzofi
04-11-2020, 19:42
Evitiamo i velosolex con cui il nonno ci portava a spasso

FATSGABRY
04-11-2020, 21:39
Tanta robahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201104/e7ab64a44d903faeb35b090ae08b3e71.jpg

Enzofi
04-11-2020, 21:40
Proprio tanta

EnricoSL900
04-11-2020, 22:41
Concordo con chi dice che una moto, se è bella, lo è quando viene presentata e lo rimane anche trent’anni dopo.
Ci sono poi vari tipi di bellezza, da quella innovativa di un 916, a quella classica di un Saturno Bialbero, fino a quella squisitamente corsaiola di una F1. Perché non si può dire che la F1 non sia tuttora una moto stupenda: occorre solo valutarla con un criterio che non si fermi a un indicatore di direzione enorme, o a una discutibile ruota Oscam. La F1 è un monumento al motociclismo sportivo, una vera race replica che va contestualizzata per poterla capire in pieno.

Posso aggiungere, generalizzando un po’, che le moto da definire davvero belle, quelle che attraversano i decenni migliorando come un buon vino... di solito non hanno gli occhi a mandorla.
La sola Honda stradale veramente clamorosa che io possa citare, per esempio, è la RC30.

Claudio Piccolo
04-11-2020, 23:30
Credo che questa possa essere eletta a regina, se non altro perchè alla sua apparizione ha completamente stravolto il pianeta motociclistico.


https://i.postimg.cc/Jhf6rnbC/honda-cb-750-four.jpg (https://postimages.org/)

Claudio Piccolo
04-11-2020, 23:34
Una astronave atterrata nel paese delle scimmie.

Enzofi
04-11-2020, 23:39
L'inizio della nuova era

EnricoSL900
05-11-2020, 00:30
Sì, la nuova era. Poi però nella comparativa a Monza nel '72, diventata storica, le prese di santa ragione dalla V7 Sport, che dimostrò di essere ancora il riferimento di settore.
La Kawa Mach IV prese dodici secondi al giro... :lol:

Specialr
05-11-2020, 01:11
Enrico si possono avere maggiori info su quella comparativa?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Enzofi
05-11-2020, 08:26
Avevano problemi di telai e sospensioni oltre frenare così e così. Però non perdevano olio e non si rompevano un giorno si e l'altro pure

aspes
05-11-2020, 09:00
Sì, la nuova era. Poi però nella comparativa a Monza nel '72, diventata storica,

vero, la guzzi anche nelle declinazioni successive Le mans sul veloce era stratosferica. Pero' nel misto farla girare ci voleva un camionista.
Tornando al bello senza tempo....non sara' una moto ma il ciao secondo me resta un capolavoro di design.

bim
05-11-2020, 09:03
Aspes, mi ricordo come Abbondio Sciaresa la faceva girare nella prima curva del circuito Junior di Monza, tra i guardrail, bisognava avere un pelo sullo stomaco...
Ma era la v7 Guzzi da corsa, sara’ stato il 1972

dEUS
05-11-2020, 09:21
Tornando al bello senza tempo....non sara' una moto ma il ciao secondo me resta un capolavoro di design.

Come non metterci la vespa allora, design che è riuscito a diventare moda anche fuori dai confini nazionali.
Poi vabbè guidarla è un altro discorso :lol:

Claudio Piccolo
05-11-2020, 09:23
Però non perdevano olio e non si rompevano un giorno si e l'altro pure


....e avevano una raffinatezza nelle finiture che in confronto le altre sembravano trattori spargiletame.

Claudio Piccolo
05-11-2020, 09:31
Il V7Sport aveva comunque un motore che pestava come un martello pneumatico, davvero forte e indistruttibile e un telaio di adamantio. Bassa e lunga come un tir con la stabilità del Frecciarossa ma come dice Aspes altrettanto dura da far girare.

Ma vista sotto il profilo estetico il confronto era impietoso, una carriola contro una limousine.

https://i.postimg.cc/W4KnJPs6/d1ed866eb9a336e50ccd7bc3251a2138.jpg (https://postimg.cc/67rRDg2y)

aspes
05-11-2020, 11:44
anche le laverda erano molto stabili, ma avevano a peggioramento delle guzzi anche il baricentro alto. Insomma, le italiane in strada ci stavano piu' delle giap, ma anche perche' avevano ciclistiche molto "distese". Le giap erano meglio per finitura e sopratutot componentistica spicciola (strumenti, comandi,impianto elettrico..), le italiane erano meglio per sospensioni e freni, oltre che telai.

EnricoSL900
05-11-2020, 12:17
Enrico si possono avere maggiori info su quella comparativa?

Non sono purtroppo mai riuscito a ritrovarla. C’è un articolo di Motociclismo che la ripropone, lo trovi facilmente su google, e se ne parla su Wikipedia in relazione alla Guzzi V7 Sport.
Io ne ho sempre sentito parlare da amici più vecchi e acculturati, e ricordavo in particolare l'imbarazzante distacco sul giro preso dalla Kawa due tempi...

Enzofi
05-11-2020, 12:29
Le prove di velocità che faceva Motociclismo : pilota sdraiato sul serbatoio e mano sinistra a tenere lo stelo della forcella. Chissà come mai

rasù
05-11-2020, 12:35
vabbè, anche a me piace il V7, ma era all'apice dello sviluppo, e da lui sono nati solo cloni non troppo dissimili... il le mans, SP, cali e tutte le guzzi con telaio Tonti (anacronistiche ma prodotte fino a poco tempo fa, l'ultimo california 2v era del 2012), anche le guzzi attuali non sono, per prestazioni generali, così superiori

il 750 four è la capostipite delle CBR1000 di oggi... diciamo che aveva un potenziale di sviluppo un filino più elevato

dpelago
05-11-2020, 12:39
. Insomma, le italiane in strada ci stavano piu' delle giap, ma anche perche' avevano ciclistiche molto "distese". .

Le jap invasero il mercato con dei propulsori che erano un anno luce avanti.

Le ciclistiche , erano considerate un "orpello" del quale non si poteva fare a meno. La questione era talmente sentita, che Bimota divenna famosa incastonando motori Jap in telai e sospensioni italiane.

Poi anche nel sol levante, iniziarono ad investire sul "contorno". I primi telai "fascianti", il delta box ... e Bimota chiuse i battenti

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

Onofrio67
05-11-2020, 12:42
non ho mai capito perchè per le guzzi si pensa sempre alle sport e mai (o quasi) a queste che per me sono moto bellissime e senza tempo


https://i.ibb.co/VxQhTDj/swap-2.jpg (https://ibb.co/KDLQW70)


https://i.ibb.co/C0VtNL7/1980-moto-guzzi-850-t-3-california-95871-214.jpg (https://ibb.co/F78WNpw)

esponenziale
05-11-2020, 12:51
Le giapponesi dal dopo guerra hanno copiato tutto e migliorato! Hanno fatto loro l'esperienza europea e poi sono partiti per la tangente.
Quando leggevo motociclismo negli anni '80 le prove delle giapponesi avevano spesso alla fine dell'articolo il riferimento ad un antenato europeo.
Se non ricordo male la ns500 tre cilindri 2t la dkv o la nsu lo aveva progettato e realizzato parecchi anni prima...... e così via...

aspes
05-11-2020, 12:58
la dkw e' stata la madre del due tempi moderno. Hanno fatto loro i travasi di lato al cilindro e fatto sparire il pistone col deflettore. Sempre loro hano sperimentato le lamelle fin dagli anni 30 e sempre loro hanno inventato le espansioni. E pure il disco rotante, con la MZ che poi era la costola della dkw rimasta nella DDR.
La kawasaki mach IV ricordo nella prova che dissero che "a velocita' massima teneva tutta la strada". Poi le hanno migliorate ma all'inizio erano inguidabili.
La mia mach3 H1D del 73 per esempio si guidava benissimo ma aveva il telaio totalmente riprogettato rispetto alle prime. Curiosamente si maneggiava in maniera molto simile alla mia guzzina v7, anche le dimensioni erano molto simili.

L'oZio64
05-11-2020, 14:05
Nel precedente post mi ero sbagliato: non è 1000SF, ma 750 SF, comunque era una gran bella moto all'epoca

https://officinatagliacollo.files.wordpress.com/2018/05/l12.jpg?w=700&h=580&crop=1

...come cross, Villa non ha avuto grandissima fortuna: era una aziendina artigianale, ma sapeva fare molto bene le moto da cross e, tra gli anni '70 e gli '80, era avanti due passi rispetto agli altri.

1981

http://www.motodacross.com/villa/cr250/1981B.jpg


1982, la prima col mono posteriore

http://www.motodacross.com/villa/cr250/1982.jpg

L'oZio64
05-11-2020, 14:10
Poi, questa: l'ultima "100" prima del telelever.
Probabimlmente, proprio perchè è stato un modello di passaggio, è stata un po' sottovalutata, ma per me è meravigliosa.

https://img2.stcrm.it/images/298064/HOR_STD/1000x/swap.jpg

jocanguro
05-11-2020, 14:34
e continundo o.t. con la storia, il vero altro passo miliare gell jap fu la
kawasaki gpz900r
con quella oltre al tanto motore avevi già ciclistiche e freni efficienti ,
e da li le jap non le ha piu fermate nessuno...

Comunue , non so se l'ho detto, ma per me le piu belle sono la ducati 916 e anche la ducati Paso , prima moto con carenatura completamente chiusa, questa so che a tanti non piaceva (o piacerà..):cool:

fastfreddy
05-11-2020, 15:01
ma oggi appaiono brutti perché superati.


le cose belle passano, i capolavori restano :cool:

cosimo
05-11-2020, 15:08
Non si potrebbe mettere due belle foto di un RC30 e di un 998R e chiudere il thread?

Qui c'è gente che magna e poi deve digerire, processo che potrebbe essere reso complicato da robaccia che continua ad essere postata...


:lol::lol:

SAW
05-11-2020, 15:10
https://www.motorbikestoday.com/news/Images/bmw_hp2_2lge.jpg

https://images2.gazzettaobjects.it/methode_image/2014/12/01/Motori/Foto%20Gallery/1_mediagallery-page.jpg

carlo46
05-11-2020, 15:25
ma la parola definitiva, NORTON MOTORCYCLE COMPANY, è già stata detta?:cool:
No...perchè vi accapigliate sul nulla....

rasù
05-11-2020, 15:39
Quando leggevo motociclismo negli anni '80 le prove delle giapponesi avevano spesso alla fine dell'articolo il riferimento ad un antenato europeo.

Forse anni 60-70... Ma già nei primi 80 le jap erano progetti perlopiù autonomi e le maxi europee agonizzavano riproponendo roba vecchia (le continentali) o chiudendo (le inglesi).

Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk

ChArmGo
05-11-2020, 16:06
ammetto di non essere amante e conoscitore delle moto d'epoca.. ma sono rimasto folgorato dalla brough superior ss100 degli anni 20/30 (dopo averla scoperta da ragazzetto su un articolo di motociclismo che parlava di lawrence d'arabia)..

ecco per me quella è di una bellezza e di un'eleganza senza tempo..

torecipo
05-11-2020, 16:12
concordo, ma dai una occhiata anche alle Vincent

torecipo
05-11-2020, 16:13
.......non me la posso permettere :confused:p

r11r
05-11-2020, 16:52
Le moto più belle le produce Harley Davidson
Saranno cancelli, saranno poco affidabili ma il fascino di quelle moto è inarrivabile.....

Per me i modelli classi Harley sono spettacolari......ma il marchio in generale con l'elettrificazione e l'eliminazione (finalmente) del baccano che producono, temo soffrirà parecchio.

Someone
05-11-2020, 17:09
1981

http://www.motodacross.com/villa/cr250/1981B.jpg



Viagra. A me fa l'effetto che (credo) faccia il viagra
Ho quotato una foto e non si dovrebbe, ma è bellissima

rasù
05-11-2020, 17:16
ma è identica alle millemila cross/enduro dei millemila assemblatori italiani anni 70... tutti scomparsi peraltro

Someone
05-11-2020, 17:17
Qualcuno banni rasù per favore.
Ignoranza pura.
La sua e quella della motocicletta...
Faccina

rasù
05-11-2020, 17:18
qualcuno doveva pur dirlo, mi immolo io per tutti:lol:

Someone
05-11-2020, 17:33
Ma voi (poi mi taccio) avete mai sentito in moto un robo del genere? La risonanza delle alette di raffreddamento? No eh....
Sospiro
:lol:

Son vecchio, lo so da me

L'oZio64
05-11-2020, 17:41
ma è identica alle millemila cross/enduro dei millemila assemblatori italiani anni 70... tutti scomparsi peraltro

Di quei millemila, alcuni si facevano notare e Villa era uno di quelli....e faceva anche il motore
Poi, a volerla dire tutta, anche le moto delle case più importanti, non è che brillassero particolarmente per estetica e innovazione, anzi.
Fu la Aprilia a dare un po' la scossa al mercato del cross e il colpo di grazia a queste aziendine, a parte Gilera con il Titolo di Rinaldi, che però venne dopo.

Comunque sia, ripeto, prendete qualsiasi moto da cross di quegli anni e mettetele a confronto per ogni anno di produzione: le uniche che spiccavano nella produzione, erano Villa e MAV.

Ma voi (poi mi taccio) avete mai sentito in moto un robo del genere? La risonanza delle alette di raffreddamento?

Era il suo bello :-)))

Sarai vecchio quanto me, io l'ho anche provata

rasù
05-11-2020, 17:59
MAV? non la conosco, di piccoli costruttori italici ricordo oltre a villa simonini, tgm, swm, ancillotti, beta, aim...

L'oZio64
05-11-2020, 18:29
Non sono sicuro che la SWM fosse italiana, ma mi sbaglierò.
Comunque si, c'era anche la MAV: faceva delle moto abbastanza anonime, ma all'inizio degli anni '80 cambiò parecchio stile e divennero fantastiche, anche se non costruiva i motori...ma durò ancora poco.
Credo che adesso prepari delle Honda da competizione, o che addirittura abbia una squadra, ma non so che Campionato faccia.

Ah si, ho controllato, sono di Varese (l'SWM)...ed io che ho sempre pensato fossero stranieri.
Tra l'altro, sono gli unici che esistono ancora.

rasù
05-11-2020, 18:37
esistono ancora è un parolone... solito marchio ricomprato dopo anni per appiccicarlo a moto cinesi senza alcun collegamento con la produzione precedente

dopo il fallimento fu condotta ancora un po' dagli ex dipendenti in cooperativa con il nome cambiato in SVM, poi chiuse i battenti

MAV dev'essere stata parecchio locale come produttore, magari era famoso vicino a casa (o sono io troppo giovine)

L'oZio64
05-11-2020, 18:47
Beh, a parte forse proprio la SWM, quasi tutti quei marchi erano conosciuti vicino casa...poi ce n'era qualcuno che sconfinava un po', ma famosi all'estero, nessuno.

Non so quanti anni hai tu, ma se quardi il mio nick, capisci subito se sei più ciofine di me :mad:

Someone
05-11-2020, 19:36
Marchi locali? Gori. Avevo un 250 verde bellissimo ed altissimo (ed io ero già quasi 1,90).
Motore Sachs mi pare di ricordare.
Cattivissimo, con le luci a "pila" perchè aveva il volano del cross.
Il Gori costruttore poi si è messo a fare il perito assicurativo...

Enzofi
05-11-2020, 20:30
Era più la passione del lucro

Ace
05-11-2020, 22:49
[QUOTE=L'oZio64;10422533]
Dimenticavo: nonostante le officine specializzate siano in gran fermento per la moda odierna di modificare le moto, le cafè racer mi fanno schifo e trovo che sia quasi impossibile migliorare esteticamente i modelli originali.



https://i.postimg.cc/fLc7VcCJ/8-F668-ADD-CBB4-45-EC-B016-CFC1-B8-E0-D794.jpg

Dici? :lol:

rasù
06-11-2020, 01:57
Ecco gori me la scordai.

4 anni di meno

Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk

Mauro62
06-11-2020, 07:44
Accossato, TM e chissà quanti altri che adesso non ricordiamo

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

giessehpn
06-11-2020, 12:35
...Mazzilli, Guazzoni, Rond-Sachs, Puch-Frigerio, Zündapp-Müller, ...

Kurvenschleifer
06-11-2020, 13:27
anche la MV F4

Concordo, é la prima moto che mi viene in mente se si parla della "moto piú bella".

E non sono un appassionato di moto stradali!

Inoltre credo sia anche una moto che é "universalmente" ritenuta bella, da tutte le categorie di motociclisti e non.

Kurvenschleifer
06-11-2020, 13:28
Io ogni tanto guardo cosa offre il mercato...il mio anno preferito é inotrno al 2006: cerchi stellati e 4 scarichi....

Lorce
06-11-2020, 13:51
A 16 anni impazzivo per il KTM :eek:, ma ereditai da mio fratello questa.
Notare il filtro dell'aria sopra il serbatoio che permetteva di fare guadi notevoli.


https://www.motomazzilli.it/images/gallery2/Mazzilli100-125RCS2%20seriedx.JPG

rasù
06-11-2020, 14:25
Accossato, TM e chissà quanti altri che adesso non ricordiamo

Mazzilli, Guazzoni, Rond-Sachs, Puch-Frigerio, Zündapp-Müller, ...



visto che si parlava di 250 reg/cross italiane cercavo di restare su case che ricordavo li facessero.
se scendiamo ai 125 - 80 -50 si apre il mondo, erano molto più facili da assemblare comprando i vari componenti

per fare una duemmezzo da gara ci volevano un po' di competenze in più. sachs puch e zundapp hanno le radici nell'impero germanico-austroungarico

ho volutamente omesso anche la kram-it, che era di derivazione tedesca dalla kramer, ancorchè italianizzata, che faceva grandi moto

aspes
06-11-2020, 18:25
La risonanza delle alette di raffreddamento? No eh....

Son vecchio, lo so da me

tse', ispirandoci a motociclismo mettevamo tamponi di gomma tra le alette. In un impeto corsaiolo misi pure la cinghietta di gomma attorno alle alette della testata, presa da una maschera da sub. Er un KTM RV, ricordo bene, aspirzione mista lamellare, la rpesi nel 1980. Ho studiato le foto di quelle ufficiali e l'ho riempita di buchi di alleggerimento.

Someone
06-11-2020, 18:44
Per passare le fonometriche le riempivamo di fango... ;)

L'oZio64
07-11-2020, 14:20
Dici? :lol:

Beh, dai, non è esattamente una cafè racer, mi sembra più un clone o una replica.
Comunque, se proprio vogliamo metterle sullo stesso piano, allora questa è meravigliosa.

Claudio Piccolo
08-11-2020, 21:08
Sì, la nuova era. Poi però nella comparativa a Monza nel '72, diventata storica, le prese di santa ragione dalla V7 Sport,



da Wikipedia:


La "V7 Sport 750" (1971 - 1974)


La nuova moto fu presentata al pubblico durante il Salone del ciclo e motociclo di Milano del novembre 1971, suscitando un grande interesse tra gli addetti del settore e i semplici appassionati. Posta finalmente in vendita nel gennaio 1972, la "V7 Sport" divenne immediatamente il modello di riferimento per la produzione mondiale, nel settore dei motocicli dedicati al turismo sportivo, grazie alle caratteristiche di stabilità, velocità e robustezza, decisamente superiori ai modelli delle case concorrenti di quegli anni.

Nel 1972 la rivista Motociclismo organizzò un test comparativo per i sei modelli di maxi-moto ritenuti i più rappresentativi del momento, in configurazione strettamente di serie, (Ducati 750 GT, Honda CB 750 Four, Kawasaki 750 Mach IV, Laverda 750 SF, Suzuki GT 750). Durante le prove, svoltesi sotto il controllo di Franco Marchesani, decano dei commissari sportivi FMI, la Moto Guzzi V7 Sport effettuò la percorrenza completa del circuito di Monza, fermando i cronometri sul tempo di 2′ 02″47 che risultò, di gran lunga, il migliore della sessione. Particolarmente significativo fu l'abissale distacco, di oltre 11 secondi al giro, inflitto alla Kawasaki 750 Mach IV che, all'epoca, era popolarmente considerata il non plus ultra in fatto di prestazioni.

Jam
09-11-2020, 09:30
Accossato, TM e chissà quanti altri che adesso non ricordiamo

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Accossato esiste ancora come costruttore di componenti moto.
Conosco bene Giovanni e le due figlie che portano avanti l'azienda, oggi producono supporti pendane, biellette, manubrii, leve, manopole fino a qualche tempo fa radiatori.
Sono fornitori delle più importanti case motociclistiche mondiali e sponsor di Ducati in Superbike.

Fino a qualche tempo fa c'era sempre parcheggiato il camion box di Chaz Davies in cortile durante le trasferte oltreoceano.

nic65
09-11-2020, 10:29
TGM è gia' stata citata?

rasù
09-11-2020, 10:44
nel mio post #174

LoSkianta
10-11-2020, 16:05
... la percorrenza completa del circuito di Monza.....

Almeno oggi si cerca di distinguere l'uso su strada e quello in pista...:)

Della Kawasaki ricordo (con terrore) l'essere stato passeggero non della 750 ma della 500....

Si si parla di estetica, comunque, in generale trovo le moto nude più belle delle omologhe carenate. Al punto che stavo quasi per prendere la prima Ducati Monter 900...poi però la provai in un viale trafficato vicino la concessionaria..:mad:

aspes
10-11-2020, 16:13
TGM

TGM era una marca piccolisisma di parma, mi pare che avesse 15 dipendenti compresi i titolari. Ma ha due primogeniture, ovvero l'utilizzo del neonato motore hiro , per primi, e il fatto che diedero "i natali" a michele rinaldi.
Oltre ad avere la linea piu' bella di tutte con quel serbatoio sfaccettato.
In effetti per dare personalita' a moto che tecnicamente erano praticamente tutte delle fotocopie il serbatoio era fondamentale. Anche SWM aveva una forma tutta sua, e pure ancillotti.

ivanuccio
10-11-2020, 16:42
Nata alla periferia di Parma, spostata poi a Lesignano de bagni. Erano fatte dannatamente bene.

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Lone Biker
21-11-2020, 16:39
E le Husqvarna con il serbatoio rosso+cromatura?
E le Maico da cross?
E le Montesa da cross di Forni e Rustignoli?

Slim_
21-11-2020, 17:15
E il ktm Penton [emoji780] erano gli inizi .... [emoji122][emoji122][emoji122]

matteo.t
21-11-2020, 17:31
Pensare che a 16 anni volevo comprarmi un Maico 125.. le davano via per poco... Ma era da sfigato perché andava di moda la tuareg... Averla adesso mannaggia a me...

Inviato dal mio POT-LX1T utilizzando Tapatalk

Onofrio67
21-11-2020, 19:19
da Wikipedia:
La "V7 Sport 750" (1971 - 1974)


magari fanno la 50th. sarebbe bello e sarei curioso di vederla. su questa tipologia di moto penso che guzzi sia imbattibile quanto a design e piacere di guida