Visualizza la versione completa : Drl su r1200rs
MEROVINGO85
27-10-2020, 00:55
Ciao,
qualcuno ha installato la luce drl frontale su r1200rs post acquisto (usato),
Oltre alla luce con la mascherina, é necessario modificare la presa d’aria?
Va abilitato qualcosa dalla centralina o funziona da subito senza problemi?
MEROVINGO85
06-11-2020, 18:29
Deduco di no....:lol:
Ma volendolo fare, l’alimentazione della luce drl è presente anche su quelle che ne erano sprovviste essendo optional?
Sempre li siamo, c’è il benedetto cavo che permette il collegamento?
Va abilitato qualcosa in centralina?
Grazie!:)
la presenza del DRL (opzione X202A) comporta un differente blocco devio luci sinistro (ce ne sono diversi tipi a seconda della combinazione delle opzioni DRL SI/NO, ESA SI/NO, cruise control SI/NO) e immagino l'attivazione dell'opzione a livello software tramite programmazione della centralina. Ritengo invece che il connettore sia comunque presente, perché del cablaggio principale (il fascio di cavi che "gira" per la moto raggiungendo i vari dispositivi) ne esistono solo due versioni (ESA SI/NO), ma senza il blocco devio luci e la programmazione dell'opzione DLR nella centralina te ne fai ben poco. Non puoi nemmeno collegarti ad altra sorgente di alimentazione (ad esempio alle posizioni), perché a fari accesi il DRL deve essere spento (VIETATO avere le luci diurne accese di notte) e viceversa. Io lascerei perdere...
MEROVINGO85
07-11-2020, 22:01
Ggk interessante la tua risposta, porta vari spunti di riflessione.
Intanto dico subito che l’ho preso perché trovato usato e completo a prezzo ridicolo:lol:
Ora di tutto quello che hai scritto l’unica preoccupazione è sul devio luci....
Perché il connettore c’è, ok...
Per il discorso centralina non sarebbe un problema, si passa in concessionario e si fa attivare (penso a pagamento), anche se qui ho dei dubbi, mi spiego:
Il DRL dovrebbe funzionare grazie al sensore di luminosita presente sulla Dashboard, quello che permette di passare dalla modalità giorno/notte, che è presente su tutti i modelli.
Se ho capito bene il funzionamento, una volta installata la luce i fari di giorno non dovrebbero più accendersi proprio per via della drl che invece risulterebbe accesa, ovviamente entrando in una galleria ci sarebbe lo switch in automatico.
Ora esattamente non ho ben chiaro il funzionamento del devio luci di sinistra, da che so io sul comando di sinistra l’opzione drl non è attivabile a mezzo di pulsante.....
e qui invece mi correggo, porca paletta, sono andato ad indagare e ho capito a cosa alludevi!
Ho scattato due foto una al mio devio luci una invece presa da internet in versione full, c’è un tasto sospetto!:mad:
Ora potrebbe diventare un bel problema, un conto è rimediare il tasto e aggiungerlo al mio devio un conto è se il circuito dentro è differente e va cambiato tutto il blocchetto, quel pezzo di trova ma non è per nulla economico:confused:
Che palle:(
https://i.ibb.co/tYFWXj1/FF1-AED35-3402-482-C-A7-CD-722307-A5-D5-A9.jpg (https://ibb.co/2cHfNVp)
https://i.ibb.co/SvQZJKK/691068-D8-9-CFE-4272-8355-46-C0-DBE48-E56.jpg (https://ibb.co/f08TQCC)
navigando nel menu setup, c'è la possibilità di settare il DRL su Auto, io l'ho sempre lasciato così. In questo caso il pulsante consente i forzare il passaggio da DRL ad anabbagliante ma, se non erro, non il viceversa. Anche flashare l'abbagliante spegne il DRL e fa passare ad anabbagliante. Altrimenti, in modalità non auto, immagino la commutazione tra DRL e anabbagliante avvenga attraverso quel pulsante in più sul blocchetto sinistro. Senza l'opzione installata DRL immagino che l'anabbagliante sia sempre acceso a prescindere. Non ho idea di cosa possa succedere facendo la programmazione ma non sostituendo il blocchetto, puntando ad impostare DRL Auto da menu. Non so neanche se in BMW ti facciano tale programmazione senza storie su una moto senza opzione X202A.
MEROVINGO85
08-11-2020, 11:45
Cercando un po’ su internet ho trovato il funzionamento, piuttosto semplice:
https://i.ibb.co/YTBsNkY/C96-AB7-CD-7203-429-D-B273-C3-B48-EF40-CF5.jpg (https://ibb.co/5xhH18t)
Quindi senza tasto, attivando la modalità automatica funzionerebbe egregiamente..
Allora il perché del tasto? Perché c’è scritto che possono verificarsi situazioni atipiche, ad esempio un funzionamento errato del sensore di luminosità o mentre si viaggia di notte, magari si viene irradiati da una luce forte (lampione) e potrebbe commutare in automatico da faro a drl.
Ora...
Le opzioni sono più chiare, la prima è far funzionare la drl in automatico e non montare il tasto.
Due, rimediare un tasto da aggiungere al mio devio luci, questo comporterebbe l’apertura del blocchetto e l’inserimento del pulsante (previa verifica del circuito)
Resta da capire come abilitare la funzione in centralina, solitamente la parte sw me la sono sempre curata da me su altre moto.
Ho visto che esistono cavi d’interfaccia bmw ma non si trova una app o sw su pc
In grado di comunicare egregiamente con la nostra moto.
Ho visto anche il gs-911
https://a.aliexpress.com/_BOvLrw che pare sia fornito con tutto anche se raccomandato per girare su Windows xp :lol (si può bypassare il problema)
Chi ha conoscenza dello strumento gs-911, sa se questo tipo di operazioni sono possibili???
Qualsiasi informazione in più è ben gradita!
Grazie:!:
MEROVINGO85
08-11-2020, 11:53
Domanda ggk ma tu hai questa impostazione sul menú perché hai il DRL immagino?
Chiedo perché non ho smanettato a fondo e mi è parso di non vederla...
Se ci fosse avrei un passaggio in meno da fare, installo luce e imposto DRL Auto.
A quel punto credo non valga la pena buttarsi sulla modifica del devioluci e non sarebbe necessario mettere mano al sw(ne io ne da parte di bmw)
Attualmente appena accendo la moto si accende l’anabbagliante.
Per il discorso storie, credo di sì, più che altro perché non si è comprato il ricambio nuovo da loro... vedi se vai in conce e lo prendi li come te lo mettono.
Ma tra tutto ti chiederebbero più di 500€ per una luce(devio + manodopera)
Comunque se c’è l’opzione da menu è moooolto più easy.
Grazie
MEROVINGO85
08-11-2020, 14:59
Cmq stasera verifico, se c’è nel mio menu l’opzione drl lo prendo e lo monto in modalità auto senza tasto.
Altrimenti lascio perdere, non per altro ma perché mi costerebbe troppo una semplice luce.
Mannaggia al precedente proprietario che 2 accessori poteva metterceli!:lol:
Soffro le manopole riscaldate
Il cruise e il drl;)
Ma d’altronde prezzo affare e non ho esitato!
se c'è, si trova con tasto Trip, menu setup.... Auto DRL ON/OFF.
MEROVINGO85
09-11-2020, 00:16
Verificato,
purtroppo nel menù setup non é presente la voce DRL, ergo mi vedrò costretto a rinunciare.
Per montare una luce (figa eh) mi verrebbe a costare:
80€ luce con mascherina
Blocchetto devio luci sinistro 130€
Update software (50€?)
Sinceramente spendere 260€ per una luce a led mi pare troppo..
Ci si può fare di meglio con questa cifra.
MEROVINGO85
09-12-2020, 02:01
Dopo varie peripezie alla fine ho acquistato la DRL con tutta la mascherina.
Ora il problema è montarla...
Stasera mi sono cimentato convinto che bastasse togliere le 8 viti che la tengono ferma in mezzo ai fari, purtroppo non è così.. le due carene del muso bloccano l’uscita del pezzo..
Ho lo strano:mad: presentimento che debba smontare anche le carene intorno ai fari...
Qualche indicazione?
Grazie
Per l’attivazione serve interfaccia ICOM e tramite software E-Sys aggiungere l’opzione X202A nel FA del veicolo per poi codificare il tutto. A questo punto ti comparirà l’opzione nel menu della moto, non so dirti però se senza il tasto nel blocchetto sinistro si attivano in automatico.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
MEROVINGO85
09-12-2020, 15:55
a livello di tasto è già tutto predisposto (farò un post in seguito)
A livello di SW, sono passato in concessionario per altro ma l'opzione per abilitarla non era disponibile.. secondo il conce si attiva da sola una volta montato.
Il problema è come montarlo, da quanto sto vedendo devo smontare le due carene frontali e per farlo immagino vadano rimosse le viti dietro la dashboard.
Volevo sapere se qualcuno ha mai smontato la mascherina/carene frontali.
procurati il RSD BMW dove è tutto procedurato :confused:
folagana
11-12-2020, 10:53
fatto diverse volte...
ci vuole testa dura ma non è necessario smontarle...
al limite ne smonti solo una e poi riaccoppi.
Se vuoi sostituire l'elettronica BMW c'è sempre arduino
Temo sia complicato e costoso ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
MEROVINGO85
17-12-2020, 15:55
Ho smontato il possibile (dovevo montare sonda IAT, semplicissimo tra l'altro ) ma ad un certo punto mi sono fermato, purtroppo non ho più gli attrezzi e il luogo giusto dove farlo..
Credo che comunque il lavoro valga 50€ presso il conce bmw, la prossima volta gliela farò montare.
MEROVINGO85
26-04-2021, 10:46
Allora, eccoci qui..
Dopo tanto tempo finalmente sono riuscito a passare dal conce per far montare la luce drl sulla mia r1200rs 2018.
Operazione che aimè è riuscita soltanto a metà...
Ovvero alla fine la luce con il relativo supporto è stata montata ma purtroppo non funziona:mad: riscontrando due ordini di problemi:
Il primo è che il meccanico si aspettava di trovare una alimentazione “extra” dedicata alla luce drl... cosa che purtroppo non c’era.
Spulciando bene tutti i connettori presenti sotto la carena, a suo dire, doveva essercene uno centrale dedicato proprio al drl, purtroppo non presente.
Questo è strano perché su base di quanto discusso qui precedentemente gli impianti elettrici dovrebbero differenziarsi per esa SI/NO, e la mia nasce con esa.
Secondo problema (non da poco) è che la possibilità di attivare la funzionalità a livello di software non è presente nei computer BMW, ne come aggiornamento gratuito ne a pagamento!!
Ricordo che ho già il blocchetto di sinistra comprensivo del tasto DRL..
Ora... come suggerito da gianvi sembra che la parte SW debba essere curata a mezzo di software di terze parti, tramite l’utilizzo del programma E-sys bisogna abilitare l’opzione X202A e sovrascriverla nel firmware tramite interfaccia icom(cavo obd-Ethernet)
Pratica che non conosco direttamente ma che con un po’ di manualità si farà (sto aspettando il cavo).
Mi preoccupa più il primo problema, ovvero quello “meccanico”, attualmente l’unico connettore che può alimentare il DRL plug and play è quello dei faretti fendinebbia, perfettamente compatibile e dove attualmente non vi è corrente.. non so però se una volta sbloccato il software io possa “selezionare” quel cavo per alimentare la luce di posizione piuttosto che i faretti.
Sia perché i faretti sono 2 al posto del DRL che è 1 led sia perché quest’ultimo ha una sua centralina che viene alimentata.
Sicuramente arrivato fin qui non ho intenzione di arrendermi, capisco che questa cosa non l’abbia mai fatta nessuno ma non può “vincere” la moto.
Momento del Lamento:
Trovo assurdo che bmw non permetta questo upgrade nemmeno a pagamento:rolleyes:
Comunque qualsiasi consiglio è ben accetto!
La magra consolazione è che a livello estetico a mio avviso ha guadagnato punti.
https://i.ibb.co/FgGcjSP/D7324660-9-D53-4-DEC-A3-AD-60601-F78-A68-C.jpg (https://ibb.co/2gXRfDb)
folagana
26-04-2021, 11:09
mah.. io lascerei perdere la strada BMW, prenditi un hexezcan e vedi se il tastino lo puoi usare con lui ed accendere il DRL con hexezcan invece che con altro
oppure arduino ma devi avere un tasto a parte anche fattibile
MEROVINGO85
27-04-2021, 13:58
Come detto bmw non può fare nulla, ci abbiamo provato ma il loro sw non è in grado di eseguire questo aggiornamento.
L’Hexezcan non lo conoscevo, dando una occhiata potrebbe essere utile al mio scopo, il problema è il prezzo.
Non spenderei mai 200 e rotti euro per un retrofit di una luce drl..
Considera che la luce con tutto il telaio l’ho pagata 50€ spese spedizione incluse.
Ovviamente ho comprato anche il blocchetto ma per il cruise control e le manopole riscaldate(che non avevo).
Comunque mi sorge spontanea una domanda, una volta collegati i faretti fendinebbia, come vengono controllati sulla moto?
Non ho visto altri tasti oltre quello del DRL..
Il dubbio è che l’alimentazione sia la stessa e che sulle moto provviste di drl in origina ci sia una spina sdoppiatrice.
Resta però il dubbio di come vengono accesi e spenti i fendinebbia.
folagana
27-04-2021, 16:36
Mi pare abbiamo un pulsante a parte che si aggiunge.
Allora studiati arduino con meno di 50€ fai tutto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
rossouno
27-04-2021, 19:54
La magra consolazione è che a livello estetico a mio avviso ha guadagnato punti.
Stava meglio prima [emoji90]
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
MEROVINGO85
03-05-2021, 14:54
Che spettacolo,
Per non farmi mancare nulla ho girato l’annoso problema al dipartimento tecnico di BMW Motarrad.
Ho atteso circa quattro giorni per avere questa risposta:
Per approfondire quanto da Lei segnalato abbiamo provveduto a consultare il nostro Dipartimento Tecnico il quale ci ha informati che, poiché l’optional delle luci diurne (DLR) fa parte dell’intero faro, non può essere montato a posteriori.
L’occasione ci è gradita per porgerle i nostri più cordiali saluti.
Un paese di geni!:D
folagana
03-05-2021, 17:07
Se vendono così tante moto lo sono
E fanno pure bene il loro mestiere
Arduino è la soluzione al tuo problema
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
antropix
05-05-2021, 15:01
Chiedi a lui... conosce l'impianto elettrico della 1200 quasi come Folagana
https://www.youtube.com/watch?v=KA9k8gQaJOk
folagana
05-05-2021, 16:54
No lui è moltooo più bravo... se come comprendo ha messo il TFT sulla RS 1200 e pure modificato il faro ....
un mago
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |