Visualizza la versione completa : rumoraccio in accelerazione - R1250GS STD
BobsHaero
26-10-2020, 10:17
Ciao a tutti.
riporto un problemino che ho con una moto comprata usata da concessionario BMW (era una loro moto). Il problema si è presentato a 20k durante un viaggio, ho fatto intervenire la garanzia a 26k, ora ne ho 27k
Si verifica a motore sotto sforzo:
- in accelerazione, specialmente da caldo e con bagagli/zavorrina e/o in salita, specialmente nelle marce più alte, diciamo dalla 3a alla 6a
- passando da 2500-3000 a 4500-5000 rpm.
- a orecchio, sembra arrivare dal cilindro DX
- non ho trovato riferimenti a rumori simili su tutto l'internet.
sento una serie di tlack, spaziati tra loro, tipo "tlack-tla tlack-tlack"
e non legati in alcun modo al regime del motore: non sono sincronizzati coi giri, non hanno sempre lo stesso numero, non succede tutte le volte, il regime a cui accade varia di qualche centinaio di giri ogni volta
Ho anche un file audio del rumore ma non so come postarlo.
Ho portato la moto in concessionaria e dopo qualche giorno me la hanno ridata,
intervento in garanzia,
che per un po' di km sembrava aver risolto, anche se per problemi miei non ho avuto modo di testarla a fondo (le condzioni per innescarlo non sono facili da riprodurre andandoci solo al lavoro) l'ho usata più per commuting che altro.
Hanno modificato dei rasamenti sull'albero, che era al limite di tolleranza (non so se l'albero shiftcam o quale altro..ma dopo un anno e mezzo e 25mila km, averlo a limite tolleranza mi lascia perlpesso..)
Ora, dopo un giro con zavorrina in montagna, il rumore si è ripresentato con veemenza.
La domanda è:
1. vi è mai capitato?
2. dopo quanti interventi in garanzia con esito non risolutivo uno ha il diritto di "incazzarsi"?
Il file audio caricalo su qualche cloud tipo google drive (se hai un telefono Android oppure una gmail ce l'hai di sicuro) oppure dropbox ecc. E poi condividi link del file
R1200GS My 2014 By Tapatalk
BobsHaero
26-10-2020, 12:34
https://soundcloud.com/user-616200513/whatsapp-audio-2020-08-18-at-120429
Qui si sente, è un tlack- tla tlack..
putroppo la qualità è quella che è..registrata col telefono..
per dare un'idea, stavo intorno ai 3500 giri in quinta in accelerazione..
si sente un rumore più forte di quello del vento/motore a 100+kmh,
mica click al minimo da fermo...
ciao
Personalmente ho il 1200 e questo rumore non saprei a cosa attribuirlo... Io ti ho solo risposto alla tua domanda di come postare il file... Vediamo se qualcuno ha avuto lo stesso problema...
R1200GS My 2014 By Tapatalk
... motore sotto sforzo:
- in accelerazione, specialmente da caldo e con bagagli/zavorrina e/o in salita....
- passando da 2500-3000 a 4500-5000 rpm.
- a orecchio, sembra arrivare dal cilindro DX
- non ho trovato riferimenti a rumori simili su tutto l'internet.
sento una serie di tlack, spaziati tra loro, tipo "tlack-tla tlack-tlack"
.... non sono sincronizzati coi giri, non hanno sempre lo stesso numero, non succede tutte le volte, il regime a cui accade varia ....
.... Hanno modificato dei rasamenti sull'albero, che era al limite di tolleranza
Ora.. si è ripresentato...
La domanda è:
1. vi è mai capitato?
2. dopo quanti interventi in garanzia con esito non risolutivo uno ha il diritto di "incazzarsi"?
Difficile dare un'opinione. Chiedevi se è mai capitato ad altri. A me non so, nel senso che "forse si", ma "forse no", perché l'LC è un motore tutt'altro che silenzioso (anche se migliorato nel tempo) quindi ne fa tanti di rumori, ma io non ci bado più. Certo è che in salita quando voglio accelerare forte e il motore è sotto sforzo escono dei rumori nuovi rispetto ai soliti e mi sa che è proprio così.
Comunque non è che io voglia minimizzare o convincerti che è normale, ma A MIO PARERE uno dei pochi componenti del motore che potrebbe fare quel rumore che dicevi è la catena di distribuzione con un gioco un pò eccessivo (anche se il tenditore potrebbe essere regolato correttamente). Una cosa per me è certa, il lavoro che ti hanno detto di aver fatto sul motore è incomprensibile... proprio non ho capito che cosa abbiano fatto (ma te l'hanno tenuta molti giorni ?)
Infine il diritto ad incazzarsi dipende dal carattere. A volte funziona a volte non cambia nulla, ma di solito chi si incazza almeno un pò è più ascoltato e preso sul serio.
Bob, però tieni presente che io non sono un meccanico, ho solo un pò di esperienza e passione sui motori e dal tuo audio non mi pare di sentire granché. [emoji2369]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201026/de76d39edf349b74577828c6630c1601.jpg
BobsHaero
26-10-2020, 14:08
Grazie del commento @slim_
Nell'audio non si sente come nella realtà (e questo temo sia scontato).
All'orecchio sono tlack forti, li associerei -nella mia poca esperienza- a metallo che sbatte su metallo. son forti abbastanza da sentirli a casco chiuso al 120 kmh.
Per l'intervento: so che hanno controllato la distribuzione e era ok: hanno detto anche loro poteva venire da li (ma i casi che hanno avuto erano sul 1200 LC). L'hanno tenuta, dai preventivati 2 giorni, 7. lavorativi.
Il lavoro non te lo saprei spiegare,ne mi son troppo interessato.
So che il boxer in se è un motore rumoroso, ne ho avuti svariati negli anni, dal monoalbero all'LC 1200, ma così forti -come volume- mai sentiti.
Il punto è semplice: il rumore lo fai facendo vibrare l'aria. e l'aria la fai vibrare così forte, sbattendo forte. non conosco nessun metallo che sbattendo forte tante volte non si rovini. quindi la cosa mi preoccupa...
ho interrogato altri possessori di 1250 in giro per le strade, nessuno sente rumori simili. ed è li il mio problema..fosse "normale" mi rilasserei molto.
Proverò a ridarla al concessionario in occasione del primo tagliando -30k- (ormai tra un paio di migliaia di km, la moto l'ho presa a fine luglio 2020) e vediamo cosa succede.
Se ricapita, probabilmente gli chiederò di riprendersela indietro supervalutandomela e proponendo un altro 1250.. è una richiesta ragionevole?
Ora mi è più chiaro QUANTO sia forte quel rumore. Si, non credo proprio sia normale. L'ideale sarebbe avere un amico col 1250 e fare un giro provando il suo nelle stesse condizioni.
Per la richiesta "ragionevole", anch'io credo che farei così. Se non mi dà fiducia la moto torna dove stava.
BobsHaero
26-10-2020, 14:54
Grazie Slim_,
sono da molto sul forum ma non così esperto da rispondere, mi son limitato sempre alla scrupolosa lettura.
Abituato a altri forum, aborro il quote di messaggi con altre quote, ma non avevo mai visto il "non quotare l'ultimo mesasggio", normalmente lo facccio così che colui a cui sto rispondendo ne riceva notifica.
Tuttavia, ora che lo so, eviterò questa abitudine importata da altri lidi.
Grazie della spiegazione, ho editato come suggerito.
Detto questo, si, il rumore è forte..anche il conce l'ha annoverato come "non normale".
grazie per la tua opinione.
C'è da dire che ho l'orecchio attento su ogni mezzo meccanico, non so fare diagnosi ne tantomeno risolvere problemi se non sulle biciclette -e su qualche vespino- ma di norma mi accorgo prima di molti altri se qualcosa non suona come dovrebbe..anche per questo ho sempre il timore di avere le traveggole..ma questo qua lo sentirebbe anche mia nonna mezza sorda.
Purtroppo amici col 1250 non li ho,
mi piacerebbe molto fare quel che dici ma mi risulterebbe ben complesso. E tra poco ci rinchiudono un'altra volta mi sa..ma se qualcuno volesse provarlo, in zona milano/varese/como/novara..sempre disponibile
... e con bagagli/zavorrina...
...Ora, dopo un giro con zavorrina...
...son le manate sul casco..., ...se ancora in garanzia fatti cambiare la zavorrina...
:-o
@BobsHaero, ti mando il mio cell in mp così vediamo di scambiarci le moto appena possibile.
BobsHaero
26-10-2020, 15:15
...son le manate sul casco..., ...se ancora in garanzia fatti cambiare la zavorrina...
:-o
ahah no quelle ne ho cambiate un po' (tutte in garanzia fortunatamente)
ma con questa è scaduta da poco ormai..
anche a darla dentro mi dan talmente poco che mi conviene tenerla, come si suol dire, fino a fine vita..
Già un rumore è spesso difficile da interpretare. Via internet poi...
Leggendo quello che hai scritto si possono però fare delle ipotesi.
1) Hai detto che non segue i giri motore, quindi fa escludere tutti gli organi in movimento del motore, fra cui appunto la distribuzione.
2) Si manifesta solo sotto carico e con le marce più alte
Tutto farebbe pensare ad un gioco sulla trasmissione, che appunto è scollegato dai giri motore e, invece, sensibile a velocità e coppia trasmessa.
Se è difficile localizzarlo, inizierei dal controllare in sequenza (anche per semplicità) ruota posteriore (cuscinetti), coppia conica, cardano.
Se tutto ok, passerei a verificare la frizione. Ordine inverso se, invece, ti sembra provenire proprio dall'interno del motore.
Infine puoi non perdere tempo con la prova di una moto simile. Non è raro che possano avere rumori diversi, senza per questo essere nessuna delle due affetta da qualche problema.
Piuttosto ti consiglierei di farla provare ad un meccanico esperto. L'orecchio di una persona competente, è certamente più allenato e capace di individuare se la tipologia di rumore richiede approfondimenti.
Purtroppo non saprei cos'altro di utile scrivere per aiutartarti.
millling
26-10-2020, 18:29
Sicuro è che i meccanici di adesso se non collegano la spina della diagnosi non sanno nemmeno da che parte iniziare.
Infatti auspicavo un intervento di @mox che ha competenze tecniche specifiche, purtroppo però ciò che scrive @milling è vero! Dove lo trovi un meccanico con cui parlare, prova la moto subito, torna e ti dice qualcosa. Di solito la frase è: "ho capito, me la lasci e vediamo".
Mox, solo una cosa, magari ti aiuta nell'analisi, Bob diceva che il rumore sembra arrivare dal cilindro lato destro.
Secondo me! Sicuramente sbaglio! Ma da come descritto penso dipenda più dalla trasmissione finale piuttosto che dall’interno del motore! Hanno controllato cardano???
Saetta70
26-10-2020, 22:08
Si era già discusso della cosa, vedi pagina 2 (rumore in accelerazione), molte delle nostre compagne di avventura ne soffrono, compresa la mia, sembrerebbe trattarsi di battito in testa, normalmente con l’uso di benzina 100 ottani la cosa sparisce o almeno si attenua di molto.
millling
26-10-2020, 22:19
ok se è lo "scampanellio" è caratteristica.;)
Date le condizioni di funzionamento in cui il rumore si manifesta è quasi sicuramente battito in testa.
La controprova è semplice, fai un pieno di benzina 100 ottani e vedi cosa succede.
Vincenzo
26-10-2020, 23:01
a me era successo sulla mia ex TB,
con il beneficio di inventario potrebbe essere un "eccentrico" che gira sull'albero a camme inferiore del cilindro destro. E' passato del tempo, ora non ricordo a cosa serve quell'eccentrico, guardati uno spaccato del motore e lo individui subito
BobsHaero
27-10-2020, 09:19
Grazie a tutti delle risposte.
@Mox: grazie mille. suggerirò il controllo alla trasmissione. il rumore viene più da davanti che da dietro, e più da destra che da sinistra..quindi se fosse trasmissione mi immaginerei qualcosa tra albero motore e innesto del cardano a valle del gearbox..ma per accedere li, almeno sulla R, ho dovuto smontare mezza moto..si spiegherebbe perchè non hanno fatto questo come primo intervento.
Sinceramente io avevo pensato a un problema alla biella, nella mia ignoranza totale.
Ma faccio troppo spesso l'errore di pensare che un vespino 2 tempi elaborato sia comparabile a questi motori..con tutto quello che ne consegue come "diagnosi".
L'unica cosa che me lo fa escludere al momento è che sento il rumore ma non vibrazioni o diversità di erogazione o altro mentre lo fa. se non ci fosse il rumore, non mi accorgerei. l'unica cosa che succede e si sente è la apertura di valvola scarico e shiftcam nell'intorno dei 4k rpm, ma tolto quell'effetto non sento una bottarella sulle pedane come mi aspetterei da un problema alla trasmissione..magari sbaglio..
@ireland, @saetta70, @milling, @tramez, ho letto con attenzione quella discussione e, purtroppo, conosco bene il rumore da battito in testa, su altri motori (ho fatto un paio di errori sulle teste di alcuni due tempi, con bande di squish decisamente oltre l'umanamente corretto), e l'ho sentito anche su auto. Il rumore è decisamente diverso, molto più "costante" nel senso di durata e con frequenze che dipendono dal regime (ovviamente, essendo generato in un determinato momento in camera di combustione). qui sono tlack singoli, più forti come volume e non ravvicinati a sufficienza per indurmi a pensare al battito in testa.
Tuttavia ho fatto comunque, dopo aver letto quella discussione, due pieni e mezzo di 100 ottani, dopo un giro col pulitore addittivo.
Non cambiò nulla.
@vincenzo, il conce la prima cosa che mi ha detto era esattamente quella, una puleggia della distribuzione, anche lui ne aveva visti casi su 1200. ma hanno verificato e escluso quella problematica.
Vedi se ti può essere utile , Triple Black 2016 34.000 km , scherzetto da 1500 euro + iva ( in garanzia, moto poi venduta) https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201027/643b7dbe7ff708c249f9cf95125f87be.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
BobsHaero
27-10-2020, 10:35
ecco, meno male che la garanzia dura altri 3 anni ..grazie mille!
Vediamo se la risolvono una volta per tutte, se no chiedo che mi diano un altro usato, magari ADV, giusto per cambiare, con ovvio conguaglio..del resto sono una delle più grosse BMW in Italia..e sto scherzetto non è piacevole..
BobsHaero
16-03-2021, 11:54
un aggiornamento dopo il tagliando, occasione nella quale ho fatto presente (nuovamente) il rumore, e ho richiesto controlli approfonditi (come suggeritomi da BMW Milano).
Hanno fatto varie prove, in due, in salita etc.
Hanno riscontrato anche loro lo stesso rumore e i tecnici di BMW Milano l'hanno classificato come del tutto normale, attestando sul foglio di fine intervento che è tutto ok.
Quindi sono io che mi son spaventato per nulla.
Meglio così.
è anche vero che ho una storia pregressa di "sentire rumorini" e classificarli come "segnali di catastrofe imminente" quando è tutto normale. diciamo che se c'è mezzo rumore lo sento e altri no.
in sostanza la moto è a posto e perfetta.
Vedrò coi km se peggiora, ovviamente, ma per il momento è stabile. Strano solo si sia attenuato dopo il primo intervento per poi ricomparire..ma magari era effetto placebo, chissà.
Ciao!
BobsHaero, non ti resta che trovare qualcuno con la tua stessa moto e versione e fare lo scambio per un giretto. [emoji2369]
BobsHaero
16-03-2021, 13:46
Ciao Slim_, quando ci tolgono dai domiciliari magari...
Al post #5 , ti avevo detto il mio parere. Pensi che abbiano verificato ?
Se il problema fosse quello, di pericoli di rotture motore non dovrebbero essercene, certo il rumore si sentirebbe. Può essere semplicemente il tenditore, non la catena.
Ma anche Toto4 successivamente ha postato i lavori fatti.
Puoi postare anche tu la parte di fattura dei lavori svolti sulla tua ?
BobsHaero
17-03-2021, 11:21
Ciao @slim_, provo a inserire immagini (non mi è mai capitato con questo forum)
2° intervento
https://i.imgur.com/6P9CzMh.jpg
1° intervento
https://i.imgur.com/edRe9rQ.jpg
entrambi BMW Milano viale Missaglia
Ok, vedo che dichiarano non solo di averla provata anche in salita, ma di aver anche controllato "i fianchi" degli ingranaggi della catena di distribuzione. Immagino per vedere se ci fossero segni di strusciamenti - a quel punto il tenditore è proprio lì, lo avranno toccato per vedere se spinge dovere.
Se proprio non ti convince non resta che provare da un altro conce o mecca bmw.
Ciao a tutti,
mi trovo nelle stesse condizioni di BobsHaero, stesso rumore, stesse condizioni di giri e anche a me é apparso intorno ai 20000Km, quando ho sentito l'audio non ho avuto più dubbi.:rolleyes:
Il mio GS é un R1250 HP di Settembre 2019 acquistato nuovo, quindi non sono nemmeno due anni e la cosa mi scoccia parecchio!!!!:mad:
Anche io sono andato dal concessionario ma non riesce a riprodurre il rumore, al momento mi succede in modo saltuario ma in diversissime condizioni di carico o di accelerazione, ma sempre tra i 2500 e i 4000 giri.
Ieri si é manifestato con una semplice e tranquilla partenza dal semaforo, senza nemmeno accelerare troppo.
Qualcuno é riuscito a capire di cosa si tratta e se c'é il rischio di rottura!?
BobsHaero
17-05-2021, 09:03
Ciao,
io lo sento ancora ovviamente,
sono a 33k km e nessun problema reale tolto il rumore.
Con tagliandi regolari e solo in conce BMW, e questo foglio qua sopra,
sono direi molto tranquillo.
Hanno aperto tutto la prima volta, hanno testato la seconda e indotto il rumore.
La porterò sicuramente da qualche altro meccanico BMW per ulteriore conferma,
facendola provare anche a loro..
ma non sono per nulla preoccupato:
se han detto che è rumore regolare, è rumore regolare..
La cosa che mi tormenta é che con tutti i GS1250 che ci sono in giro é possibile che siamo solo in due a cogliere questo rumore!?:(
Ho chiesto in giro a conoscenti con la stessa moto e anche nelle consuete chiacchiere da bar con altri GSsisti e non ho trovato altri risconti!!
Se fosse normale, mi aspetterei che molti altri possessori cogliessero lo stesso ticchettio!?
Inoltre ho osservato che con il passare dei chilometri (adesso sono 5000km da quando ho scoperto il rumorino) l'occorrenza é aumentata, infatti su un giro di 400km prima lo avvertivo al massimo un paio di volte, mentre ieri ad esempio é occorso già 4/5 volte nella giornata.
Ho dimenticato di puntualizzare che io lo avverto sul lato SX della moto e infatti ho sospettato inizialmente che potesse provenire dalla trasmissione o dal cardano...
Il grosso problema é che i concessionari hanno un mucchio di lavoro e spesso non hanno tempo da dedicare a queste rumorosità saltuarie e misteriose, pertanto liquidano la faccenda come normale fino a che non si rompe qualche cosa.... Sigh .... più facile da riparare, ma molto più spiacevole da affrontare per i clienti!
Non voglio pensare se mi si rompesse qualche cosa quando sono solo per sterrate in mezzo alle montagne del Piemonte...:crybaby:
BobsHaero
17-05-2021, 09:47
Capisco il problema, è lo stesso che mi ha messo "ansia",
sono solito fare viaggi molto lunghi, se mi si rompesse il motore in finlandia, turchia o in portogallo la cosa diventerebbe facilmente un problema grosso.
In più, vai a capire se la cosa sarebbe passabile in garanzia o meno, sarebbe comunque un grattacapo.
Per le occorrenze, sinceramente credo si sia stabilizzato come frequenza. Mi capita molto più spesso di 4-5 volte a giro, specialmente in due.
Ma ripeto, più passano i km, più non ci faccio caso, sono tranquillo..
So che non è semplice da Torino, ma se capiterai in zona milano, fammi sapere e vedrò di presentarmi con te alla BMW. Magari in due prendono più sul serio la cosa e controllano meglio.
Intanto, credo proprio che la poterò da un altro. Mi è già capitato di portar moto da quest'altro meccanico, e dove la BMW aveva detto "no problem" lui ha visto problemi e ha fatto interventi risolutivi -ai tempi un paraolio e lo spingidisco della frizione di una R1200R, che stavan entrambi per partire.
Se anche lui la bolla come "ok", dormo davvero sonni tranquilli..ti faro sapere in ogni caso.
Il mese prossimo farò il tagliando dei 30000km e tornerò alla carica con il concessionario, vediamo cosa ne uscirà.
Scriverò aggiornamenti sulla questione...
Nel frattempo se qualcun altro dovesse avvertire una rumorosità sospetta proveniente dal motore in fase di accelerazione sul R1250 GS speriamo che lo faccia presente nel forum! Con il file audio non ci possono essere dubbi visto che il rumore é assolutamente inconfondibile e identico!
Grazie @BobsHaero e a tutti quelli che vorranno aiutarci a capire se classificarlo come un rumore "normale" e comune o meno!
:!:
Come ho scritto in questo nuovo e 3D da me aperto
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=514269&page=2
Anche io sento questo rumore, sulla mia RT nuova, con appena 4000 km.
Per quel poco che so a me sembra un rumore da battito in testa.
Però non credo lo sia perché me lo fa anche con due pieni da 98 ottani.
Io però vorrei essere sicuro che sia un rumore NORMALE… Perché rimane fastidioso ma almeno so che è appunto normale.
Ma nello stesso tempo vorrei capire cos’è…
Alt ! Non è normale, è caratteristico.
millling
14-06-2021, 23:10
Per essere piu' precisi...Il rumore caratteristico lo fa QUANDO IL MOTORE GIRA SOTTO COPPIA.
Il Mecca bmw scrive sonorità normalie… che sta a metà tra normali e anomalie … per me qualche dubbio gli e’ venuto [emoji6]
A parte le battute sono anch’io sensibile a rumori e rumorini, ma questo il mio GS non lo fa proprio.
E penso che in molti altri lo avremmo sentito, se si registra con un telefonino (ma come hai fatto ??).
I bicchierini sono un must del 1250 ma questo direi che è nuovo e anche molto molto diverso dal battito in testa che a me fece dopo un pieno di benzina sporca.
Per certi versi seppur a regimi completamente diversi somiglia già un po’ di più al tic tic che mi faceva il bialbero sotto al minimo o quando si spalancava il gas a bassissimi regimi e che avevo sempre imputato alla catena di distribuzione che sbatteva sui fianchi del motore.
Sembra qualcuno che picchia con un ferro sul motore … costante … indipendente dai giri …
Il rumore più simile che mi viene in mente è come se ci fosse una fibbia Metallica attaccata al cilindro che con il vento sbatte “in ordine sparso” …
O qualcosa di metallico che si muove “intorno al motore” e che ogni tanto sbatte.
Una volta con l’auto diventai matto per un rumore metallico che faceva sopra i 120/130 in tutte le marce … alla fine era una paratia anti calore che si era staccata e con il vento sbatteva sulla carrozzeria
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
BobsHaero
15-06-2021, 15:13
Sei a Novara, GigiD,
troviamoci e te lo faccio sentire..
comunque, son passati 15000km da quando ho iniziato a sentirlo,
e come scrivevo su un altro thread, anche un altro meccanico ha messo l'orecchio sulla moto, anche lui senza constatare nessun rumore sbagliato.
Sul come ho fatto a registrarlo..beh, attacchi gopro, biadesivi e noia.
:)
confermo che lo fa sotto coppia e sotto sforzo.
ormai non ci faccio neanche più caso.
Teoghost
05-09-2021, 23:53
Buongiorno a tutti,
ho riscontrato esattamente il rumore descritto sul mio Gs 1250 Adventure (kalamata exclusive ) preso nuovo l’anno scorso (luglio 2020).
Ho solamente 4800 km all’attivo e nel corso di due viaggi fatti in Francia valicando diversi passi e colli sia all’andata che al ritorno ho più volte riscontrato questo rumore di clak clak (come uno sbattere di metallo) provenire dal cilindro destro. Il rumore lo riscontro esattamente nelle stesse condizioni che hai descritto, ovvero in accelerazione, aprendo tutto il gas e accentuandosi in salita.
Se vado a cercare il momento esatto posso far riprodurre il rumore in qualsiasi marcia. Mi fa parecchio arrabbare sentire questo rumoraccio.
Sono passato in conce e mi hanno risposto che le moto da loro provate lo fanno pressoché tutte…..come a voler sminuire e condirmi con queste poche parole!
Non sono soddisfatto della risposta ricevuta e mi proverò a rivolgere ad un’altra officina BMW e poi se sarà necessario ad un’altra ancora, finché non troverò qualcuno con un po’ di coscienza che mi spieghi esattamente di cosa si tratta.
Covolo, la moto è nuova e trovo davvero anomalo questo rumore.
È credo doveroso approfondire prima che si rompa qualcosa e magari quando la garanzia sarà scaduta…..
Considera che all’inizio i Mecca “non sentivano” neanche il tintinnio tipo cucchiaino sulla tazza da the che fanno penso tutti i 1250 GS ( gli altri non so) … poi sono passati alla versione … è normale e lo fanno tutti.
Questo tac tac, ribadisco, mai sentito (1250 con 23 k km).
Anche questo come i bicchierini e costante al variare dei giri.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Teoghost
06-09-2021, 00:32
Certo! Una risposta che mira a farti sentire più sereno……. Tanto lo fanno tutte e quindi siamo tutti più tranquilli……Mal comune mezzo gaudio!
giusto per curiosità: ma voi da sottocoppia (giri bassi) aprite sempre tutto l'acceleratore?
Io non vado praticamente mai a battuta... avete paura la moto riprenda poco?
Teoghost
06-09-2021, 10:11
Effettivamente modulando l’apertura del gas il problema è superabile.
Però quando parlo di spalancare il gas no lo faccio proprio da sottocoppia ma ma bensì quando il motore è già piuttosto “allegro” e pronto alla risposta; è proprio in quel momento che aprendo tutto si avverte come uno sbattere di metallo (tlak - tlack) come se due grossi moschettoni da posizione rilassata venissero tesi all’improvviso e ripetutamente rilasciati e di muovo tirati. Qualcosa di simile……
Ripeto però che non lo faccio partendo da quasi fermo tipo in sesta marcia . Ti parlo magari di terza marcia andando già verso i 3.000 giri.
Con attenzione questo fenomeno si può evitare ma è talmente un tarlo nella testa che mi viene voglia ogni volta che uso la moto di provare a vedere se lo fa ancora e purtroppo è così! Mi infastidisce non sapere cosa provoca questa stranezza
era per capire, magari se apro tutto lo fa anche a me
proverò
BobsHaero
06-09-2021, 14:46
guardate, io ho trovato anche una condizione in cui lo faceva costantemente. lunga salita rettilinea (la strada è la viterbo-terni, st'estate a 38°, salita in due.)
103kmh fissi di tachimetro col cruise control, e i tlack tlack erano semplicemente costanti, per minuti interi. Anche la zavorrina lo sentiva, ripeto, centotreallora di sesta, a gas costante, un po sopra i 3000 giri. in altra situazione si è innescato a 113 (cruise sempre dispari, ho i miei problemi mentali. probabilmente era una salita meno accentuata)
Altro concessionario sentito e lui dice che è "normale", che si accentua col caldo, e che non danneggia nulla.
Sinceramente? consiglio a tutti quelli che sentono il rumore di portarlo in bmw, anche più volte, finchè non scrivano nero su bianco che è tutto ok.
a quel punto, garanzia o non garanzia, se si spacca qualcosa di anomalo nel cilindro destro,
hai voglia a dirmi che non avevo ragione io. Devon dirlo all'avvocato.
Ho anche messo le dashcam, e se si spacca qualcosa registro sia il cosa stava succedendo, sia cosa si sentiva, sia le varie telemetrie da app bmw e gps dashcam.
Quindi son più che tranquillo.
Magari al tagliando dei 50k la lascio li qualche giorno in più e mi faccio controllare il controllabile un'altra volta.
Quello dei 40 è durato tre ore tra un viaggio e un altro il 16 di agosto, non c'era tempo per queste cose.
Comunque, la moto va più che benissimo, almeno da 25k km da quando l'ho sentito la prima volta.
Sta a vedere che davvero non è un problema.
Sputnik1969
06-09-2021, 15:50
L’ho notato anch’io sulla mia RT, dal cilindro sinistro però. Segnalato in officina, mi hanno risposto senza nemmeno guardare la moto che sarà stato un tendicatena che si è scaricato un po’… La moto va comunque bene. Se si rompe qualcosa ho ancora due anni e mezzo di garanzia ed ho fatto finora 25.000 km.
Sul mio 1200 avvertito quest estate ,durante le vacanze in montagna, rumore in accelerazione in salita penso dovuto al battito in testa , sarei stato curioso di verificarlo con benzina 100 ottani...comunque in mappa dinamic si sentiva meno..:)
Tendicatena automatico.
Studiate cos’è, dov’è e come funziona, avrete la risposta che in concessionaria non vi danno.
Il suo comportamento può essere influenzato da pressioni interne del motore dovute alla compressione dell’olio, (quando aprite troppo a giri bassi o in condizioni di carico motore) dalle temperature e dalla qualità dell’olio, o semplicemente vanno smontati e puliti o sostituiti.
I motori acquisiscono con l’assestamento meccanico e termico “giochi” diversi per tanto può essere più facile riconoscere rumori “strani” su alcune moto e non su altre.
Passione e curiosità vi daranno più risposte di qualsiasi meccanico che deve fare ciò che il “padrone” gli dice, in Bmw ci sono dipendenti che devono fare ciò che gli dicono le linee guida e le statistiche aziendali.
Sputnik1969
06-09-2021, 19:41
Centro! Stessa cosa che mi hanno detto in officina: "si sarà scaricato un attimo il tendicatena".
Avevo pensato anch'io al battito in testa, il rumore è quello. Avevo anni fa una macchina che picchiava da matti, ed in salita capitava che insieme al tipico rumore ci fossero anche dei grossi vuoti di potenza. Quindi direi di conoscere il tipo di difetto.
Ho comunque provato la 100 ottani sulla moto, ma il rumore non cambia. D'altronde il 1250 ha i sensori di battito, quindi penso sia poco probabile che si verifichi.
Quindi è da sistemare o si tiene così...
In realtà Il battito in testa è dovuto ad altro.
Il rumore proviene dallo “sbattere” della catena sulle guide di scorrimento e dal “lasco” sul pignone dell’albero intermedio.
@ max68 è una caratteristica del motore, los catene sono tensionate così, in particolari condizioni può verificarsi, ovviamente se ciò diventa una costante sarebbe il caso di indagare, farlo non richiede un grande lavoro, magari fatelo presente al prossimo cambio olio svitano il tendicatena verificano la sua funzionalità lo puliscono e lo rimontano, roba da poco, non c’è da aprire nulla.
Magari chiedete espressamente di farlo.
Quindi si tratta solo di una "regolazione del tendicatena", giusto?
millling
06-09-2021, 22:26
Ma cosa regoli...Il rumore ce' su tutte e da quando esci dal conce. Mai sentito che anche su UNA GS è stato risolto.
Il tendicatena si regola automaticamente, se ciò non avviene correttamente è il caso di ispezionarli magari ha accumuli di sporco non scorre bene ed è da pulire o sostituire....
Su tutte non credo, mai sentito sulla mia e neanche sulla 1200, neanche in due con tris carico nei giri lunghi.
Purtroppo sono sensibile ai rumorini e me ne sarei accorto.
E non sono uno che tiene la moto allegra, tutt’altro, mi piace sfruttare la coppia.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
millling
06-09-2021, 22:41
Ma lo sanno tutti i conce di sto rumore di simil catena lenta/battito in testa "sotto coppia"...E' tutto a posto. Dimmi solo una moto che hanno risolto e dove. La porto subito.
Il fatto che sappiano cosa sia non vuol dire che lo facciano tutte.
Come le mancate accensioni erano solo di qualche 1250
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
flower74
06-09-2021, 22:45
... a me hanno detto che per non sentirlo più... DEVO SCALARE... fantastico.
millling
06-09-2021, 22:46
In ogni caso ...Chi lo ha è tutto a posto.
millling
06-09-2021, 22:47
MA che cazzate...Lo fa anche in prima. Comunque lo solo fa sotto coppia.
flower74
06-09-2021, 22:48
... senza ombra di dubbio... io ne ho avute 3 e tutte hanno avuto questo inconveniente.
Sono arrivato oltre 60.000km.
millling
06-09-2021, 22:50
Non lo fanno su tutte @GIGID...Ma come vedi...
Io su due 1250...Entrambi.
Probabilmente lo fa sotto sforzo a salire di giri quando si ruota velocemente la mapola del gas ;) a me lo aveva fatto salendo al sestriere...onestamente pensavo alla benzina non di ottima qualità :confused:
... lo solo fa sotto coppia. possibile che io debba darti ragione ?! ... concordo [emoji106][emoji38][emoji38]
Ci sta che lo faccia sottocoppia, però me lo sarei aspettato usando una marcia più lunga del dovuto , non aprendo con la marcia "giusta" :confused:
@max68 se la marcia è “giusta” e come dici tu quindi non sei sotto coppia ci sono altri fattori che influiscono, come il carico motore, temperature alte, qualità dell’olio....
Comunque anche i giochi possono essere diverso da moto a moto.
Vi è mai capitato di guidare una moto identica alla vostra e sentirla diversa?
I motori si assestano con i cicli temici e meccanici e possono avere differenze percepibili, non per tutti ma può capitare.
Mi ci metto anche io:
durante le ferie in Basilicata, con temperature piuttosto alte, tipo 36 - 38 - 40 gradi, per la prima volta, a 97.000 Km ho avvertito questo rumore del cacchio e ho pensato: "mi sa che le ferie non le finisco in moto".
Quindi io penso che non sia un rumore "caratteristico" ma dovuto al tendicatena che non si regola.
Questa tesi è avvalorata anche dall'opinione che mi diede un mio amico il quale mi spiegò, un po' di tempo fa, che il suo meccanico gli aveva detto proprio questa cosa qui: il tendicatena non fa benissimo il suo dovere...
millling
07-09-2021, 21:31
Qui non si deve assestare niente...La compri e quando esci dal cancello senti il rumore.Dopo 50k km è uguale...Ripeto, BMW conce lo da come normale rumore del motore e nessuno ha mai avuto conseguenze a seguito di cio', pertanto è da ritenersi come tante altre una Caratteristicaaaaa!!!!!:D
millling
07-09-2021, 21:33
Ohhhh...Bene, se è il tendicatena ecco perche' il rumore lo senti sottocoppia..Come le vecchie auto.
Beh … a 97.000 km il tendicatena un po’ lasco ci sta ….
Ora vedrò di ascoltare meglio la mia … mi state facendo venire dubbi !!
Anche se sono il re dei bassi regimi e piuttosto sensibile ai rumorini e finora mai sentito.
E neanche sul 1200 LC
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Me ne sono accorto solo un paio di volte, sulla stessa salita con pendenza circa 9 %, , successo in terza aprendo parecchio il gas.. non so se la quota vicina ai 2000 mt ha favorito il fenomeno, o il fatto che ormai era in scadenza per il tagliando...
Robypinti
23-09-2021, 17:07
Ciao a tutti anche io possessore di GS 1250 con lo stesso problema. Faccio una premessa secondo me in BMW non usano più i materiali di una volta. Detto questo credo che anche l olio usato non sia quello giusto ma per ovvi accordi commerciali è così che deve andare.Ovviamente mio parere personale. Dopo avermi sostituito la testata sx e altri componenti sembrava andare tutto bene...sembrava. Adesso ho un altro appuntamento in conc. Vi aggiorno su tutto...
dovrebbero metterlo in qualche pacchetto e farcelo pagare, magari in un pacchetto che ti danno anche se non lo chiedi :lol::lol:
Cmq io sono al quarto GS, li cambio per sentire rumori diversi, dopo un po' mi stanco sempre degli stessi, li amo anche per questo :D:D
Comunque con olio nuovo motore meno rumoroso , o sarà perché ho fatto un pieno con la 100 ottani :confused:
Robypinti
24-09-2021, 13:40
Quello che vorrei capire è questo: lo fanno tutte? Intendo dire tutte tutte? O sono solo alcuni modelli capitati a persone con l udito sensibile? Qualcuno ha avuto mai la possibilità di provare effettivamente un modello che non presenta quel rumoraccio in accelerazione?
Parlare di rumoraccio vuol dire due cose o hai una moto con un grave problema è in questo caso in concessionaria trovano il problema e risolvono o non hai pensato al fatto che sei seduto su un motore boxer da 1250cc che ovviamente genera rumori meccanici e vibrazioni
flower74
24-09-2021, 16:14
... ne ho avute 3, di 1200 e ho provato per un bel po' il 1250cc... si... lo fanno tutte... solo che c'è chi lo considera un rumoraccio e lo dice e chi sostiene che sia normale, BMW in primis.
Quello che so io è che problemi, questo tipo di rumore, per adesso non me ne ha dati. Speriamo in bene.
Robypinti
24-09-2021, 21:12
È chiaro che non mi riferisco ai vari rumori meccanici ticchettii inclusi. Io nel momento in cui dò un po' di gas con decisione sento provenire dal lato sinistro un rumore metallico (dai 2500 giri più o meno). Cmq tra non molto andrò in concessionaria vi farò sapere....
milofarina
10-10-2021, 12:34
Buongiorno a Tutti.
Anche Io stesso problema.
In piena accelerazione, sento come delle frustate provenire dal cilindro sx.
Ho deciso così di portare la moto in BMW MOTORRAD ROMA, che ha testato il mezzo per circa 30 minuti.
La risposta è stata che la moto è molto fluida in marcia e che il rumore è dovuto alla catena che nella distribuzione di questa moto è decisamente lunga.
...nessuna anomalia o guasto riscontrato!
E comunque la moto fa sto "rumoraccio" non bellissimo da sentire (a mio avviso), non essendo un esperto, non saprei comunque dire se normale o meno.
Mi rimetto ai pareri degli esperti!
Grazie.
BobsHaero
11-10-2021, 17:06
Ciao,
come dicevo qualche post fa, son riuscito -grazie a una lunga salita poco pendente e rettilinea sulla ss viterbo-terni, st'estate, a innescare il fenomeno per molti secondi di fila,
non un cla-clack ma un continuo sferraglio.
Stavo sistemando i video della dashcam di quest'estate, e ho ritrovato il pezzo in cui lo fa. Contro ogni aspettativa, il microfono cinese della dashcam cinese ha registrato perfettamente tutto.
Ora, si sappia e sia chiaro, non lo fa mai così tanto e per così tanto.
Ma la porterò in concessionaria nuovamente con questa prova video, se mi dicono che è normale..abbiamo una moto sferragliante e fine dei discorsi.
Aggiornamento comunque: 46k km e nessun problema da riscontrare, sto rumore lo fa da quando la ho.
prova con 30+ gradi, valige e donzella, velocità GPS 90+kmh (se ricordo era cruise control a 103)
YOUTUBE: https://youtu.be/9A4WjnhMhhg
Stavo accelerando 1kmh alla volta con la levetta del crusie. si sente innescarsi e poi sparire, son dovuto calare di 1 o 2 kmh per farlo ripartire (intorno al timemark 0:05 riparte e non smette più)
Ovviamente qui si sente a tratti più forte a tratti meno, c'entra il fatto che a 90 e rotti all'ora c'è giusto un pochino di vento. consiglio l'uso di cuffie e alto volume, ma se qualcuno non lo sente -tipo il conce-, consiglio visita audiometrica ;)
Ciao
R
Sentire si sente in maniera netta. Ma sei sicuro provenga dal motore? Non sembra un suono ovattato, caratteristica dei rumori interni, sembra libero.
Per dirti una stupidata un dado lento che gira su un bullone, una clip Metallica non avvitata.
Comunque si sente, dal vivo magari rende in maniera diversa.
Anche perché un rumore così generato dal motore porterebbe a delle vibrazioni avvertibili, ma non mi sembra il tuo caso
BobsHaero
11-10-2021, 17:38
Ciao Mirko,
capisco cosa vuoi dire. la resa dal vivo è diversa ovviamente, e ho la mania di controllare i serraggi di tutte le viti visibili (tolte quelle "bastarde" sotto carene che per arrivarci smonti tutto, e non ha senso) quando faccio lavori un po' invasivi alle cose - dalle bici alla moto-
A questa moto almeno un paio di volte ho fatto il controllo generale.
Inoltre, una vite ballerina che balla così tanto dopo 46k km lascia un bel buco nella sua sede..
Credo proprio sia tra motore e gearbox che si manifesta il rumore, come ho detto dall'inizio penso sia dalla parte destra. ma va a capirlo, ho un casco, un tachimetro che segna 100kmh e poca voglia di crepare per sentire da dove viene...non paghiamo i meccanici per fare diagnosi?
vibrazioni no, o meglio, il boxer vibra e questo è indubbio, ma nulla di strano. il punto è che lo fa sotto condizioni che dipendono dal carico motore, e a un regime che dipende dalle condizioni ma, come dimostra il video, è un regime costante a parità di condizioni esterne (carico pendenza temperature vattelapesca che altro), con pendenza diversa avrebbe avuto regime diverso ma costante..quindi fosse una roba fuori dal motore, per farlo così, dovrebbero innescarsi risonanze non legate al regime in se ma al carico. molto complesso da pensare.
Capisco.
Secondo me in Bmw non avendo nulla da riparare non faranno nessun intervento a meno che non conoscano con precisione la causa del rumore per interventi effettuati in altre occasioni.
Marcob70
16-07-2025, 11:13
Ciao, anche la mia GS1250 in accelerazione anche tranquilla tra i 2500/3800 giri emette esattamente lo stesso rumore del video di BobsHaero (in particolare in salita, in 2 con il caldo ma anche da solo in pianura anche se più limitato)
https://www.youtube.com/watch?v=9A4WjnhMhhg
Sentitelo a volume molto alto dal secondo 7
Portandola in BMW il meccanico dopo la prova anche da solo conferma il rumore anomalo sotto sforzo, a settembre in occasione del tagliando dei 50.000 cercherà di capire. BMW Italia informata della cosa ha detto di far "ricoverare" la moto, siccome in officina non hanno idee delle cause volevo capire se qualcuno aveva veramente approfondito e capito il problema (NB: Non stiamo parlando del ticchettio al minimo ma rumore di grilli/tazzine che sbattono in accelerazione sotto sforzo).
Con la 100 ottani migliora leggermente ma non risolve, il tendicatena SX è già quello aggiornato (moto del 2023), il rumore in oggetto non è "una caratteristica del GS"
tirzanello
08-08-2025, 05:16
GS1250 2019. Rumore identico a quello dei due video.
Comprata a gennaio 2024 con 49k km. Tutta l'estate scorsa non l'ho mai sentito ma forse non avevo le orecchie pulite.
Quest'anno, dal caldo di giugno é comparso e ora sono a 78k km.
Ho gia scritto di questo problema nel 3d simile "scampanellio bassi regimi".
Li dicono in maggioranza che é il battito in testa, di fare la 100 ottani e di ignorare il rumore.
C'ho fatto un pieno ma purtroppo la temperatura ambiente era scesa e quindi la prova non è stata troppo significativa.
Lo fa quando pare a lei ma accelerazione e caldo forte sono fattori necessari.
Salita e moto carica sono fattori peggiorativi ma non obbligatori.
Sotto i 20 gradi praticamente scompare.
Mi sforzo di dirmi che é tutto ok ma in realtà permangono forti timori di disastro imminente.
Prima o poi chiederò in Bmw ma da quello che ho letto su Qde, nessuno c'è mai uscito con una soluzione.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |