PDA

Visualizza la versione completa : Cambierà qualcosa?


Ramowood
24-10-2020, 09:11
Buongiorno signori! Secondo voi secondo la Vs esperienza.... ordinare un GS my 2021 in questo periodo oppure ordinarla verso marzo del prossimo anno al di là dell anno di immatricolazione cambia qualcosa ? La componentistica sarebbe esattamente la medesima in tutto e per tutto? Oppure è probabile che ordinandola fra 5/6 mesi sia ancor più "aggiornata" ?
GRAZIE se vorrete darmi qualche parere ;)
Buona strada !

Skipper
24-10-2020, 09:19
Ma secondo te chi ti può dare una risposta seria? Come si fa a sapere cosa farà Bmw tra sei mesi con i propri fornitori. Certo è che il modello 2021 viene prodotto da settembre 2020 a luglio 2021.

RESCUE
24-10-2020, 09:22
Guarda dal 2013 anno di uscita del GS LC ci sono state decine di modifiche aggiornamenti anche nella stessa annata my alcune evidenti all’utente altre no.
Tutte con l’intento di migliorare il mezzo, purtroppo alcune invece hanno lo hanno fatto “regredire” vedi l’installazione delle famigerate boccole, con il my21 credo e spero abbiano sistemato gli eventuali errori che c’erano sul my19, anche se io sul my19 non trovo nulla da eccepire.

Io l’unica cosa che farei è fissare il contratto/prezzo ora, con immatricolazione nell’anno nuovo.
Più di una volta ci sono stati degli aumenti con l’anno nuovo.

Ramowood
24-10-2020, 09:27
Ottimo suggerimento;)

livio_x
24-10-2020, 10:04
Però quella dopo marzo sarà probabilmente ancora più aggiornata, pensaci!

ireland
24-10-2020, 10:08
Secondo me con il passare dei mesi aggiorneranno sicuramente...vedi io che l’ho presa a giugno e se invece aspettavo prendevo questa ultima! Io ho sbagliato, bisogna aspettare!
Il mio amico, per cui io chiedo sempre info in questo modo teoricamente ha sempre l’ultimo modello!
In pratica ha ancora il r80

livio_x
24-10-2020, 10:24
Appunto!:mad::mad::mad:

Lucky59
24-10-2020, 10:33
Dal punto di vista delle specifiche costruttive i modelli in vendita oggi sono i più aggiornati e saranno in produzione almeno fino al prossimo aggiornamento dell'estate 2021, in vendita intorno ad ottobre 2021. Quindi non c'è differenza tra comprarla oggi o a marzo prossimo, è una pura questione commerciale. Personalmente cercherei di approfittare della necessità di alcuni dealers di fare "volume" entro fine anno per strappare un trattamento migliore e godermi la moto nuova al più presto.

stefanoPc
24-10-2020, 10:47
Io ho deciso di ordinarla alla fine di gennaio
un po' per la data di immatricolazione, ma soprattutto con la speranza di qualche upgrade in più in questi mesi. secondo me non ne faranno, ma hai visto mai ...

Lucky59
24-10-2020, 10:52
Ordinarla a fine gennaio, se non pronta in rete, significa immatricolarla a fine Marzo, inizio Aprile. A quel punto se la motivazione è "aspettare qualche aggiornamento" (che non ci sarà, le specifiche produttive e i relativi ordini ai fornitori sono state deliberate mesi fa) perchè non aspettare direttamente il my 2022 che andrà in produzione ad agosto? Qui diventa davvero come il cane che si morde la coda, è un circolo vizioso da cui non si uscirà mai!

Slim_
24-10-2020, 11:00
il conce mi ha confermato che quasi sicuramente ci sarà un aumento e probabilmente già da 1° dicembre. La valutazione è molto personale quindi .... dipende anche "dalla voglia".

Lucky59
24-10-2020, 11:41
Però quella dopo marzo sarà probabilmente ancora più aggiornata, pensaci!

E perchè?? Le novità sono già state introdotte con il my 2021, fino alla presentazione del my 2022 rimarrà in produzione il modello corrente. Oltretutto si tratta di un modello in produzione dall'estate 2012 nella versione iniziale e dall'estate 2018 nella versione 1250 Shift Cam. Non c'è più nulla da scoprire, essenzialmente è un modello a fine carriera.

Dfulgo
24-10-2020, 12:01
...ragazzi non scherziamo eh...? ...è dal 2002 che sto aspettando ad ordinare..., ...se anche quest'anno mi dite che ci saranno aggiornamenti..., ...d'accordo, anche un piccolo aumento ma, ...vuoi mettere gli aggiornamenti?
...e niente, terrò l'erre cento fino a marzo..., ...sicuri stavolta eh...?

Inviato dal mio SM-F916B utilizzando Tapatalk

ZUZZU
24-10-2020, 12:01
Se aspetti il my 2030 secondo me sarà ancora più aggiornata :mad:

RESCUE
24-10-2020, 12:08
Ahahahahahah siamo dei ...stardi.....
Allora se per questo io aspetterei il my35
Sicuro qualche aggiornamento lo apporteranno....[emoji1787][emoji1787][emoji1787]

mox
24-10-2020, 12:40
Per quanto riguarda aggiornamenti sostanziali: NO. Questi vengono introdotti seguendo un una logica almeno di MY.

Se ti riferisci a piccoli aggiornamenti nelle forniture, queste effettivamente possono variare in qualunque momento, ma non sono quasi mai interventi sostanziali.

Non è nemmeno detto che gli stessi rispondano al concetto di aggiornamento = miglioramento.

Vedi l'incresciosa vicenda con le pinze freno hayes. Le prime non davano problemi, poi, in corso di produzione, la cosa è andata via via sempre più peggiorando finchè ormai consegnavano a decine moto che perdevano copiosamente dalle pinze, già quando esposte in concessionaria. Solo negli ultimi tempi sono riusciti a metterci una pezza e sembra che le ultime abbiano risolto il difetto.

Gli aggiornamenti nelle forniture sono continui, per tutti i costruttori, dipendendo da moltissime ragioni, molte del tutto sconnesse da alcun concetto di upgrade sul veicolo. Lo puoi verificare consultando i cataloghi online di qualunque costruttore auto/moto.

Conclusione: scegli cosa fare su presupposti diversi. Questi non hanno alcun impatto preventivabile sulla tua scelta.

Gibix
24-10-2020, 12:57
E dei cerchi che perdono i raggi, ne vogliamo parlare? O dei battitacco da alluminio a plastica? Le boccole degli steli? Ah si, già detto...e la
my 17.1 e poi la 17.2? Una moto si compra di pancia, ammazza la scimmia e quel che sarà sarà.

ireland
24-10-2020, 14:11
Infatti
Se la devi comprare prendila e basta! Buoni km sperando che non ci chiudano ancora e punto