Entra

Visualizza la versione completa : protezioni D3O


TheAfrican
23-10-2020, 14:09
le usano i marchi top (rukka, klim, ecc)

le ho acquistate per i miei completi alpinestars
che usano delle protezioni dure e scomode.

le D3O sono incredibilmente
morbide
leggere
ed economiche.

come fanno a garantire
il liv 2 di protezione
non lo so

ma le trovo semplicemente
fantastiche.

https://www.xlmoto.it/attrezzatura-moto/protezioni-moto_c1640/protezioni-rimovibili_c1649/ginocchieregomitiere-klim-d3o-lp2-pro-arancio_pid-PIA-41223?gclsrc=aw.ds&gclid=CjwKCAjw_sn8BRBrEiwAnUGJDkOPfGQYNxbzS1BGfeze JKXl1gWGhzSn-4GQfxe_pSXJiGLVMCcEGhoCEdkQAvD_BwE

Anto61
23-10-2020, 14:43
Simili ma con quella geometria le ho trovate sul nuovo completo Revit che ho preso ed è tutta un'altra cosa rispetto alle precedenti rigide

Antonello BMW r1250 gs

er-minio
23-10-2020, 15:17
come fanno a garantire
il liv 2 di protezione
non lo so

Sono rigide in caso di impatto (dice).

er-minio
23-10-2020, 15:28
Sono andato a controllare :lol: perchè mi era infatti venuto il dubbio.

Ho una maglia Acerbis con le protezioni e sono P.O.I. anche quelle.
Immagino anche l'Alpinestars sia con la stessa tecnologia.

Idem per me, quando l'ho ricevuta l'aspettavo decisamente più "spessa".

Kinobi
23-10-2020, 15:39
Per caso, ci sono marchi o loghi sul prodotto?
Nel 99% dei casi li fanno altri e hanno un logo sopra.
Grazie
E

Bistex
23-10-2020, 15:50
@The African

per curiosità, prova a metterle 30 minuti in congelatore e poi dimmi se sono rimaste morbide.

TheAfrican
23-10-2020, 15:57
:lol::lol::lol:


prova a mettere in forno
le protezioni alpinestars

forse diventano morbide

er-minio
23-10-2020, 15:58
No, sono certo la domanda di Bistex sia seria.

Bistex
23-10-2020, 15:59
Son serio, è una prova per capire di che materiale sono...
quelle Alpinestars se le metti in forno si squagliano non diventano morbide :lol::lol:

TheAfrican
23-10-2020, 16:01
er-minio

ricordati che ho temperature "rigide"
per 2/3 mesi al massimo
e d'estate non ho intenzione di sfidare le vette
oltre i 3000 m

TheAfrican
23-10-2020, 16:03
pensavo ti riferissi al fatto
che potevano irrigidirsi
se usate nei mesi più freddi

er-minio
23-10-2020, 16:04
Vedi sopra.
Era per verificare il materiale :wink:


Poi provo con quelle Acerbis per curiosità.

Bistex
23-10-2020, 16:04
...allora non metterle in congelatore, basta il normale frigo di casa a +5.
Tranquillo dopo non le dovrai buttare

TheAfrican
23-10-2020, 16:13
stasera ci provo


intanto

https://m.youtube.com/watch?v=MIUNQnN07b0

anche se quelle che ho preso io
sono più traforate e flessibili

Soyuz
23-10-2020, 16:17
Mi sono ri-comprato tutta l'attrezzatura da cross (sono fermo da 20 anni ) inutile dire la differenza che passa tra ginocchiere/pettorine di allora e quelle di oggi......quasi inconcepibile.
Quando compro qualcosa non bado a spese se si tratta di abbigliamento moto o accessori moto, e così ho preso roba top ....le ginocchiere Leat sono spesse 6mm .....ci vuole più coraggio per indossarle che per fare un giro folle in pista.
Per ora non le ho mai usate visto che ho dovuto ricomprare la "prima" moto (il 1150adv non ne può proprio più ...onore al merito) e l'acquisto di una moto da fuoristrada è slittata di nuovo .

Soyuz
23-10-2020, 16:25
Ricordo.

Quando Bmw usò le do3 nel suo abbigliamento la maggior parte della gente ( quelli che hanno a culo Bmw e non perdono occasione di scassare la minkia) gridò allo scandalo ....come sempre usavano.
I krukki avevano precorso i tempi ...lo dico da yamahista convinto.
La mia Rally Pro è ancora oggi una signora tuta ...un must per gli amanti delle enduro.

TheAfrican
23-10-2020, 16:32
Soyuz

brava bmw

per me
è strano anche il fatto
che le tasche alpinestars per
le loro protezioni
sembrano fatte apposta per le d3o.

sono molto più stabili.

Bistex
23-10-2020, 16:37
Contrariamente a quello che si pensa sono i produttori di abbigliamento che si adattano alle dimensioni dei protettori e non viceversa, questo per lasciarsi aperte diverse possibilità di acquisto.

TheAfrican
23-10-2020, 16:44
grazie bistex
non lo sapevo

ma posso confermarti
che spalle, gomiti e ginocchia
sembrano fatte su misura per le d3o liv 2
che ho preso

evidentemente
avevano pensato a queste protezioni
visto che le loro
"ballano" alla grande.

le ginocchiere per esempio
dovevo sistemarle ogni volta che salivo in moto.
queste d3o
non si muovono
e quando piego il ginocchio,
seduto in moto,
si trovano già in posizione.
un incastro perfetto.

er-minio
23-10-2020, 16:54
le ginocchiere Leat sono spesse 6mm .....ci vuole più coraggio per indossarle che per fare un giro folle in pista

Io ho preso le Thor.
Le prime settimane camminavo come Forrest Gump. Poi ci ho fatto l'abitudine.

Mi segano le gambe però (se le metti a pelle).
Certe vesciche che la metà basta.

Mark60
23-10-2020, 16:56
come fanno a garantire
il liv 2 di protezione
non lo so

La D3O è un materiale innovativo e qualche anno fa all’EICMA c’era il loro stand con un “pentolone” di materiale base non stampato che potevi toccare con mano (ed io ne ho fregata una pallina dimensione noce :lol: )
Ti facevano provare l’efficacia appoggiando un pezzo di materiale sul dorso della mano, facendoti toccare quanto era morbido, e poi lo colpivano con un martello....ovviamente l’impatto veniva assorbito senza alcun dolore!

La tecnologia sta nel fatto che sia morbido con sollecitazioni leggere e fluide ma più la sollecitazione diventa energica più il materiale diventa durissimo grazie ad una reazione molecolare per poi tornare morbido immediatamente...... grandissima idea e sviluppo!

Col mio campioncino rubato ho vinto molte scommesse con amici....perché lo manipoli e modelli come un pongo....forse quasi più morbido....poi faccio una sferetta nel palmo della mano e sacaraventandolo sul pavimento con tutta la forza possibile...la sferetta fa un rimbalzo....la raccogli....e non ha nessun segno di appiattimento da impatto ma è rimasta sferica tale quale!! Ma è morbida come prima.... Sembra incredibile ma è così!!!

Grandissimo materiale!!!

TheAfrican
23-10-2020, 17:04
Scheda tecnica

https://i.ibb.co/KVktJ3h/Screenshot-20201023-170102-Drive.jpg (https://ibb.co/wpXnfxg)


https://i.ibb.co/tzrbzmB/Screenshot-20201023-170122-Drive.jpg (https://ibb.co/1MW9MvZ)

Bistex
23-10-2020, 17:04
D3o sono geni del marketing,
il materiale dentro il pentolone all'Eicma non è nemmeno parente di di quello con il quale
vengono realizzate le protezioni, ma questo non ne sminuisce di sicuro la qualità, sia ben chiaro.

Soyuz
23-10-2020, 17:09
Er-Minio

Calze lunghe ......poi ti fai prestare il reggicalze da qualche donzella e sei a piombo :-))
Che poi con il clima che c'è in Uk t tornano utili sotto i calzoni

er-minio
23-10-2020, 17:10
Devo prendere un layer per le gambe (mai usato in vita mia).
Ma i pantaloni da off che ho al momento sono leggerini.

Cri_GS
23-10-2020, 17:22
Esistono ginocchiere che usino questa tecnologia? intendo proprio la ginocchiera completa, non parte di un pantalone etc..

TheAfrican
23-10-2020, 17:27
Per caso, ci sono marchi o loghi sul prodotto?
Nel 99% dei casi li fanno altri e hanno un logo sopra.
Grazie
E


io ho preso proprio queste
marchiate klim

https://www.xlmoto.it/attrezzatura-moto/protezioni-moto_c1640/protezioni-rimovibili_c1649/ginocchieregomitiere-klim-d3o-lp2-pro-arancio_pid-PIA-41223?gclsrc=aw.ds&gclid=CjwKCAjw_sn8BRBrEiwAnUGJDkOPfGQYNxbzS1BGfeze JKXl1gWGhzSn-4GQfxe_pSXJiGLVMCcEGhoCEdkQAvD_BwE

Pfeil
23-10-2020, 17:41
Per l'assorbimento/smorzamento degli urti posso capire che possieda indubbie qualità.....ma per la resistenza allo sfregamento sull'asfalto e/o alla penetrazione da pietre, rami ecc. dà la stessa tranquillità ?

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

TheAfrican
23-10-2020, 17:46
la resistenza allo sfregamento e pietre
è compito dei pantaloni

poi
che un ramo riesca a bucare
i pantaloni
e beccare uno dei fori...

beh

Bistex
23-10-2020, 18:31
la normativa sulle protezioni non prevede test né di sfregamento né di penetrazioni (questa è prevista dalla 14092 che riguarda la pettorine da cross).
Come dice African lo sfregamento è compito del capo e viene testato per questo.

snaporaz basic
23-10-2020, 20:05
...le protezioni in ogni caso resisteranno egregiamente e senza timori ai max tre secondi di sfregamento di una caduta...

Mark60
23-10-2020, 21:06
D3o sono geni del marketing,
il materiale dentro il pentolone all'Eicma non è nemmeno parente di.....

Secondo me sono dei geni e basta! Trovare un materiale che abbia quella reazione agli impatti e rimanga morbido in condizione di normalità è stato geniale....

Riguardo la parentela...io non credo proprio che non siano parenti...pubblicizzare una tecnologia che poi in realtà non è applicata nel prodotto in commercio è frode...truffa....passibile di denunce e tutte le conseguenze annesse. E non credo proprio che un’azienda che ha creato un nome nel settore rischi questo...
Diciamo che il materiale nel "pentolone" era il nucleo....il prodotto finito ne contiene quanto basta per dare le caratteristiche pubblicizzate

mamozio
23-10-2020, 21:19
Ho preso un paraschiena in D3o da inserire nella tasca del giaccone estivo, e mi trovo molto bene!;)

Bistex
23-10-2020, 22:57
Riguardo la parentela...io non credo proprio che non siano parenti...pubblicizzare una tecnologia che poi in realtà non è applicata nel prodotto in commercio è frode...truffa....passibile di denunce e tutte le conseguenze

Nessuna truffa e nessuna frode.
Trova dove sta scritto che i protettori sono fatti o contengono il materiale del pentolone.
Ripeto, geni del marketing e dietro c'è un colosso.
Ma questo non toglie nulla al prodotto.

TheAfrican
23-10-2020, 23:50
qui si vede bene
quant'è flessibile


https://m.youtube.com/watch?v=MzJowUKgxNU

TheAfrican
24-10-2020, 00:03
differenza spessore
lp1 e lp2

https://i.ibb.co/4TkkC1X/Screenshot-20201024-000110-You-Tube.jpg (https://ibb.co/BZkkvnQ)

Mark60
24-10-2020, 00:23
Trova dove sta scritto che i protettori sono fatti o contengono il materiale del pentolone.

http://https://youtu.be/MzJowUKgxNU (https://youtu.be/MzJowUKgxNU)

Beh...questo è uno dei tanti video dove un responsabile della D3O spiega esplicitamente (anche facendo il giochino del martello come facevano ad EICMA) che quel materiale è quello utilizzato per le protezioni e che è la caratteristica principale la sua reazione agli impatti....

Ma anche sul loro sito è scritto...è la loro tecnologia su cui hanno sviluppato le protezioni...

RESCUE
24-10-2020, 09:06
Simili ma con quella geometria le ho trovate su.... Revit che ho preso ed è tutta un'altra cosa rispetto alle precedenti rigide



Confermo le protezioni di Rev’it anch’esse sono di livello due e sono flessibili e “morbide” di un altro livello rispetto a quelle che ho nella Sand2

Anto61
24-10-2020, 09:23
Ho cambiato quest'estate la sand2 ed ho preso il completo Offtrack, si riduce anche un pò il peso, dove tutte le protezione sono così

Antonello BMW r1250 gs

TheAfrican
24-10-2020, 16:25
rukka

https://www.youtube.com/watch?v=tJmql8u29lE


klim

https://www.youtube.com/watch?v=SmtN0wzErbQ

Bistex
24-10-2020, 18:06
A conferma di quanto scritto sopra.
A livello di marketing danno una pista a tutti gli altri

Mark60
24-10-2020, 18:09
Non confondiamo però.....le protezioni con struttura ad alveoli e quindi più morbide,leggere e flessibili sono un’evoluzione dei plinti pieni che si usavano prima (rev’it e altre case hanno fatto questa scelta) ma l’innovazione principale delle D3O sta nel materiale che (come già descritto e visto nei video linkati) diventa dura all’impatto e dissipa molta energia! Un altro pianeta rispetto ad un normale materiale plastico con struttura alleggerita ad alveoli e basta....

@bistex io direi che per ora danno una pista a tutti non solo a livello di marketing ma proprio di tecnologia del materiale! Sono stati i primi e vantano un’innovazione secondo me geniale!
E qui smetto se no sembra che io lavori per loro e voglia fargli pubblicità.....ma non è così...;)