PDA

Visualizza la versione completa : Ho fatto una Stupidata!!


gelax69
23-10-2020, 10:00
Buongiorno a tutti,
queta mattina porto la moto dal meccanico per fare la revisione, accendo la moto e parte a stento (batteria esausta), parto ugualemente, arrivo dal meccanico e ignorantemente la lascio accessa pensando di ricaricarla ( ho letto dopo che è inutile oltre che dannoso), la temperatura sale al massimo (tutte le tacche), finisco tutto riparto e torno a casa.
Giuro che non lo FARO' MAI PIU!!!!!
Secondo voi posso aver fatto dei danni?
R1200GS del 2011, raffreddato ad Aria.
Grazie per i vostri consigli.
Marco

Sgrimol
23-10-2020, 10:51
Buongiorno, intanto dovresti indicare il modello in tuo possesso:)

gelax69
23-10-2020, 10:57
Ciao Sgrimol,
è un GS 1200 del 2011, raffreddato ad aria.

D@go
23-10-2020, 12:32
Tranquillo, non é così delicato il motore .

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

roberto40
23-10-2020, 12:39
Controlla l'oblò sul basamento motore, quello del livello olio. Vedi se lo hai cotto.

francogs
23-10-2020, 12:49
senti odore di arrosto Bruciato?

allora hai fatto una Kazzata.

daniele52
23-10-2020, 13:44
c'è chi l'ha dimentica accesa trovandola poi con i collettori rosso fuoco ma senza alcun danno, importante ritrovarla

chribu
23-10-2020, 14:19
C'era un articolo dedicato sul numero di Settembre di Pianeta Bicilindrico. Hanno proprio fatto il test lasciando acceso un GS del 2011 e poi aprendone il motore. Se non ricordo male a parte un leggero disallineamento dei cilindri non sono state rilevate altre problematiche. Qualcuno si ricorda meglio?

yukio
23-10-2020, 15:14
un amico dimenticò accesso un GS 1100 (andato poi comunque a fuoco per altri motivi). Lo trovò dopo qualche ora con l'oblò di controllo olio esploso, fumo e olio dappertutto, collettori incandescenti. Portato da un meccanico. Ripristinato oblò, cambio olio e filtro ed ha ripreso a viaggiare come se nulla fosse...
Stai sereno

aspes
23-10-2020, 15:22
vi racconto una cosa vera. Mi pare su un numero di motociclismo del 76, mi rimase impressa nella rubrica "la poste dei lettori". Uno con una honda cb350 four diceva che ha lascisato la moto al minimo per 3 ore e mezza per caricare la batteria e dopo la moto si e' spenta. Lasciata raffreddare si era riaccesa ma non teneva piu' il minimo. Aveva preso una calda resistendo in maniera commovente alla tortura.
Ora....un 4 cilindri ad aria, con i due cilindri centrali che da fermo non vedono un alito di aria, e' sicuramente molto piu' cagionevole di un bicilindrico con i cilindri belli epsosti e con alettature verticali invece che orizzontali. Quindi direi che anche se "hai fatto la cazzata" non dovresti aver avuto alcuna conseguenza.

aspes
23-10-2020, 15:25
un amico dimenticò accesso un GS 1100 (andato poi comunque a fuoco per altri motivi). Lo trovò dopo qualche ora con l'oblò di controllo olio esploso, fumo e olio dappertutto, collettori incandescenti.
qualcosa non mi torna. Se e' successo quanto dici il motore mica si spegne, lui non lo sa che ha perso tutto l'olio e continua a stare acceso fino al disastro finale. Come mai si e' spento? forse ha avuto il culo che scaldando tanto ha preso una "calda" e si e' fermato.
Da ragazzi distinguevamo la cosiddetta "calda", ovvero un indurimento da dilatazione del pistone che una volta passato in pratica non aveva subito danni dal grippaggio, che era la stessa cosa ma con esiti di danneggiamenti . Non so se oggi si usi la stessa terminologia che era un po' colloquiale.

yukio
23-10-2020, 15:27
qualcosa non mi torna. Se e' successo quanto dici il motore mica si spegne, lui non lo sa che ha perso tutto l'olio e continua a stare acceso fino al disastro finale. Come mai si e' spento? forse ha avuto il culo che scaldando tanto ha preso una "calda" e si e' fermato.
Da ragazzi distinguevamo la cosiddetta "calda", ovvero un indurimento da dilatazione del pistone che una volta passato in pratica non aveva subito danni dal grippaggio, che era la stessa cosa ma con esiti di danneggiamenti . Non so se oggi si usi la stessa terminologia che era un po' colloquiale.

e chi ha scritto che si è spento....girava tranquillamente nel fumo

aspes
23-10-2020, 15:43
senza olio? e si e' salvato? forse non e' uscito tutto dall'oblo' e qualcosa riusciva ancora a pescare

yukio
23-10-2020, 15:52
senza olio? e si e' salvato? forse non e' uscito tutto dall'oblo' e qualcosa riusciva ancora a pescare

sicuramente

gelax69
23-10-2020, 20:31
Vi ringrazio molto... mi avete tranquillizzato!!!
Una cosa è certa.. non succederà più.

Grazie ancora, Marco.

Sempreinsella
24-10-2020, 12:06
Durante la revisione faccio mettere un ventolone davanti, le tacche restano sempre a 4

rasù
24-10-2020, 12:24
la pompa per fortuna pesca ben al di sotto del livello dell'oblo. una moto a carter secco nella stessa situazione avrebbe grippato, l'olio è tutto in alto

aspes
24-10-2020, 18:14
avra' aiutato il fatto di essere al minimo, perche' son convinto che se dai una bella sgassata ti esce a spruzzo dall'oblo' anche se a livello alto. DIciamo che e' andata bene.