Entra

Visualizza la versione completa : Illuminazione a led r1200rs


MEROVINGO85
21-10-2020, 09:45
Ciao, un altro dei punti deboli di questa moto, fortunatamente migliorabile,
è l’illuminazione.
Pur avendo due parabole distinte che montano due H7, non mi è sembrata “brillare” per potenza e profondità.
Fortunatamente la tecnologia ci viene incontro con dei kit plug and play per ovviare a questo inconveniente.
Da qui l’idea di sostituire le normali lampadine con due a led da 10.000/18.000 lumen...
Per chi lo ha fatto, quanto è lo spazio a disposizione dietro i tappi parapolvere?
Avete riscontrato problemi a livello di spie/errori?
Conviene prenderle con lo stesso wattaggio o vanno bene anche da 25/30w?
Ho già testato le lampade led sull’auto e devo dire che la differenza a favore è imbarazzante!
Comunque se ci fosse spazio vorrei montare queste che sono potenti (55w l’una) ma impegnative: https://i.ibb.co/pvn7Wjm/640-B650-E-0952-4-D68-AA09-FA53-BA5-EB571.jpg (https://ibb.co/ccxBbhm)

Altrimenti queste che sono da 25W l’una : https://i.ibb.co/6nJRHTp/AAA8-F88-E-973-B-4-D0-B-9-D4-E-47305346-A27-C.jpg (https://ibb.co/JBFRvGb)

santino
21-10-2020, 10:30
Mah... io ho cambiato le lampade con quelle alogene +110%
Lo sconsiglio, proiettano la luce diversamente (più alta) obiettivo raggiungibile anche regolando le parabole (cmq illuminavo i carrelli degli aerei in atterraggio, quindi ho regolato nuovamente tornando allo standard).
Considerando l'accanimento sulle moto, non sostituirei le lampadine con altre non omologate (che io sappia nessun led aftermarket attualmente lo è).

Quindi?
Non avendo necessita particolare di guida notturna, aspetto che si brucino le lampade +110% per rimontare le alogene normali in attesa di led omologati
Se dovessi averne esigenza monterei due fendinebbia omologati a led (come ho già visto fare internamente alla carena)

Inviato dal mio SM-T580 utilizzando Tapatalk

rossouno
21-10-2020, 11:25
Palliativo: regoli il faro di profondità un po' più basso e in caso di necessità (es. quando si entra in una galleria particolarmente buia) lo accendi in aggiunta all'anabbagliante. Ovviamente lo devi regolare in modo da non disturbare le macchine che dovessi incrociare.

Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk

MEROVINGO85
21-10-2020, 11:30
Nessun kit aftermarket è omologato sulla moto a meno che non venga riportato a libretto tramite omologazione.
Vige il buonsenso, se prendi gradazioni Kelvin inopportune >6000° che emettono fasci colorati (viola) o tieni i fari regolati male, fanno bene a multarci.

Viceversa nessul poliziotto/cc/vigile ti contesterà una lampa diversa se di colore giusto, correttamente regolata.

Avendo una luce più potente è fondamentale la regolazione cautelativa per l'anabbagliante, meglio se un pelo più bassa (che cmq è più profonda) che alta.

Diciamo che vige la regola del buonsenso che effettivamente a molti manca.:arrow:

Aggiungo che i faretti fendinebbia sono passibili di multa se non utilizzati strettamente nelle condizioni climatiche che lo permettono, leggasi Nebbia.

santino
21-10-2020, 11:55
Del buon senso, avrei dovuto ricordarlo 5-6 anni fa ai vigili che in un agguato, mi multarono per le frecce non omologate
Mi sa che, dato il loro accanimento, non sarebbe cambiato nulla

Inviato dal mio SM-T580 utilizzando Tapatalk

ggk
21-10-2020, 19:41
Non ho i link sottomano. Argomento trito e ritrito, se cerchi, ho già linkato le lampade testate che non danno errori canbus sia per i fari che per le posizione/targa, i coperchi maggiorati su ebay (testati, spediti dalla Grecia) o, per chi ha accesso ad una stampante 3D, ai file gratuiti (testati, anche perché li ho disegnati io).

MEROVINGO85
22-10-2020, 14:05
Non ho i link.
Grazie GGK, ho trovato il tread in cui ne parlavi,
Adesso il venditore vende i tappi specifici per R1200rs che ho preso al volo.
Una domanda, perché dici di dover utilizzare lampadine da 25w al posto di quelle da 55W? Non basta che abbiamo la tecnologia Canbus per evitati errori?

ggk
22-10-2020, 15:07
le lampade originali sono alogene da 55W, come lumen le lampade led, a parità di wattaggio, emettono luce circa 5-7 volte tanto. Bisogna vedere se le lampade pubblicizzate "55W" si intende che assorbono 55W elettrici oppure "utilizzabili come sostituzione diretta di quelle da 55W" o ancora "equivalenti alle alogene da 55W". Montassero veramente led da 55W sarebbero esagerate... equivalenti a delle alogene da 250W o più. Non ci credo.

L'errore canbus per le lampade si verifica quando le lampade led assorbono troppo poco, e sul cruscotto potrebbe mostrare il simbolo della lampadina bruciata, mentre in realtà funziona correttamente. Semplicemente, con quelle lampade da 25W per i proiettori che ho indicato, ho verificato (provandole sulla mia MY18) che assorbono a sufficienza da "ingannare il canbus". Ne ho provate altre che invece non lo ingannano. Le lampade di posizione che ho indicato invece hanno alcuni resistori SMD in parallelo alla lampada, per aumentare l'assorbimento quel tanto da scongiurare l'"errore canbus" cioé la lampadina riconosciuta come bruciata anche se non lo è. Il canbus per le lampade non fa nulla di più, non c'è vero scambio dati digitali. O, meglio il canbus in questo caso non fa dialogare la centralina con le lampade, ma con il driver delle lampade che risponde alla centralina comunicando quanto sta assorbendo la lampadina.... la lampadina è stupida.

ggk
22-10-2020, 15:12
se i tappi sono quelli del greco su ebay, le verifiche degli ingombri e le foto della RS gliele ho fatte io. I Tapatu non li ho mai avuti per le mani, si fanno pagare troppo la comodità di un kit completo. Le lampade che ho usato io vedo che purtroppo non sono al momento disponibili con attacco H7, sullo store che ho linkato.

kurtz72
23-10-2020, 09:31
Per sostituire uno dei paraporvere di Tapatuled a cui si è rotta una linguetta di fissaggio, ho acquistato questi:

https://www.ebay.it/itm/Hard-Plastic-LED-Headlight-Dust-Seal-Cover-Cap-for-BMW-R1200RS-S1000XR/312630603096?ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT&_trksid=p2057872.m2749.l2649

...ma non mi sono trovato bene, risultano avere un volume più piccolo (non hanno forma cilindrica, ma a tronco di cono) ed è davvero diffcile installarli.

Ho letto che se ne trovano altri in rete, magari con la stessa forma che hai utilizzato tu con la stampante 3D, hai un link?

Questi potrebbero andar bene?

https://www.ebay.it/itm/Hard-Plastic-LED-Headlight-Dust-Seal-Cover-Cap-for-BMW-R1200GS-2004-2012-/312574379010

MEROVINGO85
23-10-2020, 10:22
Azzz io ho appena acquistato quelli nel primo link!!
Dici che non danno un maggior volume rispetto agli originali?

Il problema dipende anche dal tipo di lampade che si scelgono quelle da 20.000 o 18.000 lumen sono grandi e ormai hanno tutti una centralina digitale di controllo e non so se c'è spazio nella parabola per alloggiarla.

Se cambio vorrei cambiare senza compromessi ovvero 55W/60W a lampada.
come questo Kit :
https://www.amazon.it/gp/product/B07WQVDBGW/ref=ox_sc_act_title_2?smid=AXO8DJIYCNI8Z&psc=1
kurtz72 che dici, con il kit parapolvere preso sarà possibile installarle?

kurtz72
23-10-2020, 10:44
Mi riferisco al ridotto volume rispetto a quelli forniti da Tapatuled.

I parapolvere forniti da Tapatuled si erano adattati perfettamente accogliendo sia la ventola di raffreddamento alla base della lampada, sia cavo, spinotto e piccolo circuito che si trova lungo il cavo, spesso non mostrati nelle foto degli annunci (ma ci sono ed hanno bisogno di spazio all'interno del parapolvere).

ggk
23-10-2020, 13:58
A me i coperchi che il tizio greco vende su ebay vanno benone, tra l'altro la foto del coperchio montato l'ho scattata sulla mia RS, con le lampade NightEye S2 H7 montate (le consiglio).

https://ae01.alicdn.com/kf/H0a33775199154599a8ec34c11444e353r.jpg

ggk
23-10-2020, 14:00
Vero, necessario prendere lampade col driver integrato nel bulbo posteriore, che non abbiano "scatolini" lungo il cavo di alimentazione!

kurtz72
23-10-2020, 14:17
...però il disegno che avevi postato per la stampa 3D mi sembrava molto più simile a quello di Tapatuled rispetto a quello venduto si ebay
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201023/a79011fde26d7f2c1d065b0946e9f490.jpg

PS. aggiungo che le lampade che ho montato hanno il driver integrato.

ggk
23-10-2020, 14:40
@Kurtz72, sono due cose differenti:

quello venduto su ebay lo produce un tizio greco, gliel'ho testato e fotografato e non me ne viene in tasca un euro.

Quello più capiente, da stampare 3D, si scarica gratuitamente qua: https://www.thingiverse.com/thing:3652319

kurtz72
23-10-2020, 14:57
Sì...avevo capito, domandavo se quello più "capiente" fosse acquistabile da qualche parte :)
(non saprei dove farmelo stampare)

ggk
23-10-2020, 15:57
Ora ho capito, scusa.

Prova a vedere che prezzo ti fanno:

https://www.facebook.com/Stampa-3D-565968466913360

se ne trovano molti che offrono un servizio simile. Non solo online ma anche fotocopierie o simili in varie città.

Damon_Baird
23-10-2020, 17:03
Prova a vedere in qualche negozio di pc , dalle mie parti qualcuno lo fa ;)

kurtz72
24-10-2020, 14:20
Grazie ad entrambi...farò un tentativo.

kurtz72
30-10-2020, 06:39
Ho seguito il consiglio: 40€ la coppia, direi una buona realizzazione.

(rispetto al modello 3D postato sopra, ho aumentato l'altezza di circa 7mm, così è molto semplice da fissare)

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201030/34910b5f8bfe1fe1bb038929fd46f313.jpg

MEROVINGO85
03-11-2020, 19:51
Ho seguito il consiglio: 40€ la coppia, direi una buona realizzazione.
(rispetto al modello 3D postato sopra, ho aumentato l'altezza di circa 7mm, così è molto semplice da fissare)


E io come un pirla ho preso quelli del greco (a cono) e non vanno assolutamente bene... pur avendo preso delle lampade senza unità esterna:mad::mad:
Vabbè a mali estremi estremi rimedi...
Kurz72 se li volessi identici ai tuoi, puoi aiutarmi???:eek:

kurtz72
03-11-2020, 19:59
Ho cercato nella mia città chi potesse fare il lavoro di stampa 3D, a dir la verità con poca fiducia, invece ne ho trovato uno proprio sotto casa. Ho chiesto le modifiche in altezza e in un giorno mi ha realizzato i due pezzi.

Se non trovi niente nella tua zona, posso darti il contatto, credo spedisca senza problemi, io sono di Livorno. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201103/2e85dea4ae9b3db9612a4519a1267140.jpg

MEROVINGO85
03-11-2020, 20:05
Magari!
se puoi mandarmi un MP, li contatto telefonicamente.
Almeno hanno già il file con la tua modifica:cool:

Sicuro che ci vanno? sono belli grossi!

ggk
03-11-2020, 20:56
qualsiasi tappo si usi c'è da mettere in conto da fare un po' di tentativi per alloggiare il connettore, anche perché forma una L: il lato corto va messo sotto al bordo e il lato lungo di fianco al dissipatore della lampada, dalla parte dove c'è maggiore spazio.

quanto spazio resta tra i tappi +7mm e la forcella, a manubrio tutto girato?

MEROVINGO85
03-11-2020, 23:04
Beh quelli presi da kurz dubito..
Comunque si potrebbe risolvere sfilando gli spinotti dal connettore, magari nastrandoli o usando un pezzo di termoguaina, comunque lasciandoli liberi... quasi quasi...

Il problema è proprio lo spinotto a L, è enorme e la parabola non offre possibilità per infilarlo lateralmente, quindi tutto dovrebbe andare dove c’è la ventola.

Come advertise per chi legge, scordatevi lampade con unità esterna!!!
Anche con i tappi maggiorati non c’entrano!

Io ho preso delle lampadine che hanno un chip per il canbus interno.
https://i.ibb.co/qN6zFY7/D2-E94-D34-6041-4-E11-91-C6-11065-BB789-E6.jpg (https://ibb.co/HtZ0pTB)
https://i.ibb.co/kXJktSg/C3-D2-D31-F-CF13-47-E0-B3-F3-9794-D8-A29973.jpg (https://ibb.co/L1rb3Zz)
https://i.ibb.co/1LkvzkW/86-C483-EF-2-EA5-4-D72-B669-58-E00-DAB59-C3.jpg (https://ibb.co/R9qvjqw)
https://i.ibb.co/PtfXQ5G/994-CF7-BA-8219-42-E6-9-B5-A-642-CCFFD11-BD.jpg (https://ibb.co/d7zCgQ4)

kurtz72
04-11-2020, 08:04
Ho fatto un test dinamico di circa 800km lo scorso fine settimana, direi nessun problema da segnalare :)

MEROVINGO85
05-11-2020, 01:13
Eureka!
Alla fine ci sono riuscito!!!
Devo dire in primis che il problema principale è della parabola dell’anabbagliante, ha molto meno spazio della corrispettiva, roba da non crederci.
Così ho rimosso il connettore a L e isolato le due spinette con termo guaina, non agilmente ma alla fine é andato!

L’abbagliante invece è rimasto con il suo connettore, visto lo spazio maggiore..
Comunque sono soddisfatto, la luce è forte e bella bianca.
Purtroppo non riuscirò a testarla a breve su strada per un feedback dettagliato.
Dimenticavo, NESSUN ERRORE SUL CRUSCOTTO!
https://i.ibb.co/tcdZrV8/AA023927-D740-44-D0-A0-CE-FA22-B70-CDB48.jpg (https://ibb.co/4MQsrhP)
https://i.ibb.co/FmLzg3g/64-B59-F0-B-F906-41-EE-AF51-9330-B2972452.jpg (https://ibb.co/4KnpPtP)
https://i.ibb.co/dQcSyxk/5-F167-EF2-977-D-4460-AFEE-F996-DAA3-EDAF.jpg (https://ibb.co/p3Pgp54)

Brunetto73
13-02-2024, 23:27
Io ho tirato qualche Madonna per montare i tapatuled

Mario1200rs
02-07-2024, 20:09
Faccio un ultimo appello, qualcuno mi saprebbe indicare due dicasi 2 lampade H7 a led da sostituire sulla mia R 1200RS in cambio di quelle mostruose montate alogene. Vorrei se possibile un responso finale che sia frutto di una modifica fatta e che ha dato risultati positivi. Sono disposto a comperare tappi già fatti o se da fare vorrei il numero di telefono ed il nome della stamperia in 3D. Oppure sono disposto ad aprire lo spinotto ed isolare i fast on. Ho già provato altre lampade led di cui una senza ventola con un promettente metallo aeronautico, ed un'altra con ventola. Esito negativo il canbus reagisce mostrando la lampada fulminata. Ho pure montato le resistenze esterne ma sempre negativo. Per superare il canbus le lampade devono avere una resistenza elevata a meno che non abbiano la resistenza incorporata altrimenti é solo tempo e denaro perso. Sono arrivato a pagare 120 euro una coppia di lampade garantite per BMW R1200 RS del 2017.................nulla da fare. Un Grazie anticipato a chi mi risponde.

kurtz72
02-07-2024, 20:11
Ai tempi nessun problema con i led di Tapatuled...

Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk