Visualizza la versione completa : Miglior colla per plastica?
FATSGABRY
20-10-2020, 19:08
Santa fascetta..ennesima penna con il gs la basetta del Tom ma mollato..ho temuto di perderlo per sempre..
Pensavo erano partite le viti.
Guardato meglio é tutto il meccanismo dentro di plastega ad essere distrutto.
Visto costa una cifra con che colla riempitiva posso sigillare tutto?
Pesa il Tom eh..dunque direi non silicone.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201020/498b07bb4ffca2c86cc8197ccafad43e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201020/cf6679bcad2931f2b46e4762ff9fb6b9.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201020/93527eb9129cd9ceeb5a453ae5ccebfa.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201020/53ea8bb1ec82a6f5ccac7b3369e63068.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201020/6734924c4e74aba09d2cffdb6f81d7c9.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201020/a159c206e19d8cd7d34ee370214fcbc5.jpg
...lascia le fascette....
Alby the scrap
20-10-2020, 19:43
Colla bi componente, la trovi in qualsiasi ferramenta. Di solito è in formato siringa a due tubi. Spremi, mischi e versi e quando è asciutta sarà come un unico blocco.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
giacomarko
20-10-2020, 20:30
Normalmente su plastica liscia in appoggio non ha una grande tenuta, ha bisogno di superfici dove aggrapparsi,
Però vedendo il lavoro, e se ho capito bene intendi incollare l'anello esterno con quello interno direi che è un'ottima soluzione
M
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
FATSGABRY
20-10-2020, 20:44
Si credo di riempire proprio pure l'interno
papipapi
20-10-2020, 22:11
Se non hai più la necessita di aprirlo, quoto Alby :toothy2:
quatrelle
20-10-2020, 22:16
Ma due viti passanti o due autofilettanti magari svasate non si riescono a mettere? Tanto se devi bloccarlo.... Se no ok bicomponente che ha una buona resistenza meccanica, anche se come detto mi sa che l'adesione alla lunga sarà scarsa ..forse meglio il tangit, specifico per PVC ma anche sulle altre plastiche aderisce abbastanza
maurodami
21-10-2020, 00:51
Valuta anche il silicone.
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
esponenziale
21-10-2020, 06:29
Bicomponente epossidico previa carteggiatura delle superfici, anche se lo stampo di plastica non è uniforme. Sarà un incollaggio meccanico e non per fusione.
Il tangit è una colla a contatto e non ha potere riempitivo, ottimo per pvc ma non credo per questi tipi di plastiche.
Per quanto riguarda il silicone ti sconsiglio quelli classici a base di acido formico. Gli unici sono quelli polimerici che hanno un buon potere adesivo ma... la loro caratteristica è di rimanere elastici nel tempo e non va bene per il tuo problema.
PaoloBBB
21-10-2020, 07:08
Il problema potrebbe essere le vibrazioni su un incollaggio troppo rigido.
Prova con una colla uretanéca, come quelle usate per incollare i gommoni e le mute da sub (p.es. Aquasure).
Ovviamente grassaggio, pulizia etc ...
Resina epossidica bicomponente
Per riparare le carene di uno scooter che sto restaurando, ho usato
UHU Endfest 300, una volta polimerizzato ha un potere di tenuta di 300Kg x cm2 ed è lavorabile a 20°C per 90minuti. Una volta asciutto, è come una colata trasparente e lucida che fa tutt'uno con il pezzo dove lo hai steso.
Alla fine lo puoi pure carteggiare, verniciare o lasciare com'è.
feromone
21-10-2020, 07:30
Mi sa che Buda ha sbagliato numero telefonico!
Il silicone è un sigillante non un adesivo.
Col nome generico di "plastica" si indicano moltissimi materiali che possono avere caratteristiche chimico/fisiche molto diverse. Per questo motivo un adesivo adatto per una non lo è per un'altra. La prima cosa da sapere è perciò il tipo di plastica, cosa non sempre facile se non è riportato il simbolo per il riciclaggio. Puoi visitare il sito della Loctite dove forse trovi una colla generica per plastiche che certo non garantisce le prestazioni di una colla specifica, ma magari sono sufficienti. Personalmente ricorro agli adesivi solo quando la soluzione meccanica è impossibile o difficoltosa.
PS. Penso che a breve ti faranno traslocare :)
Lascia perdere, butti via soldi e tempo. Ci sono già passato, cerca un supporto usato, oppure lascia le fascette o valuta supporti/navigatori alternativi.
maurodami
21-10-2020, 13:50
@gigibi
È un sigillante e ha comunque un alto potere di incollaggio.
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
Belavecio
21-10-2020, 14:00
Preso in mano ora che non capivo dove si apre..per me si riesce,2 piastrine nere sui lati e 4 mini autofilettanti.
...assolutamente appoggio le 2 viti o 2 bulloncini.....se c'è il posto per metterli...
@maurodami #15: capita spesso, forse anche a te, di non usare una cartuccia di silicone per un po' di tempo e quando la si vuole riutilizzare la parte conica che si avvita alla cartuccia è ostruita dal silicone "indurito" che è facile togliere grazie al fatto che non aderisce alla plastica. L' "alto potere incollante" del silicone con la plastica, perché è di questo che si parla, è una convinzione tutta tua che, rispettosamente, ti lascio.
maurodami
21-10-2020, 19:16
Dipende molto silicone che usi.... vedi chi autocostruisce acquari ed incolla la vasca solo con il silicone.
Per non parlare di un mobile da bagno era stato siliconato ed in fase di smontaggio diversi pezzi sono rimasti attaccati dalle piastrelle.
Idem con vetri retinati di una veranda, che per staccarli si sono rotti...a differenza del beccuccio dove ho notato anche io che si stacca facilmente.
Che dirti? Rimaniamo delle nostre idee
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
Plastica, maurodami, stiamo parlando di plastica non di piastrelle, vetri ecc..
Vabbè, chiudiamola qui. Ciao.
feromone
22-10-2020, 08:11
https://www.bostik.it/utilizzi/incollare-plastica-pvc-pet-abs
FATSGABRY
22-10-2020, 10:08
Lascia perdere, butti via soldi e tempo. Ci sono già passato, cerca un supporto usato, oppure lascia le fascette o valuta supporti/navigatori alternativi.Ti si era rotto pure a te?
Secondo me si secca oltre ad essere pesante il Tom
Plastica, maurodami, stiamo parlando di plastica non di piastrelle, vetri ecc..
C'è la plastica dei sacchetti del supermercato e le plastiche (chissà quante) usate sulla SpaceX...
Cmq, ovunque sta scritto che il silicone non attacca sul polietilene (il materiale dei beccucci)....che, per altro, ha questo brutto vizio con il 99.99% degli altri collanti.
errepierre
22-10-2020, 11:40
... e aggiungo, il fatto che il prodotto non si attacchi forse è il motivo per cui i beccucci per adesivi o sigillanti (parte conica che si avvita etc,) sono fatti in PE... :lol:
Elycando
22-10-2020, 12:52
Santa fascetta..ennesima penna con il gs la basetta del Tom m’ha mollato..ho temuto di perderlo per sempre....
Ehm Gabry... se @Aspes vede queste foto, comincia a sbavare e finisce dopo 2 giorni, sallalo![emoji3516]
Che c’è a far compagnia alla R107 in garage?? Bella bella, davvero complimenti (con targa originale, oltretutto)!!!!!
[emoji4]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
io userei la colla che serve quando devi cambiare le manopole,ma poi non la togli piu'
https://www.amazon.it/Renthal-Quick-Bond-Grip-Glue/dp/B01G5SSCT6/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3 %91&crid=3T13MBNL2OYX&dchild=1&keywords=colla+per+manopole+moto&qid=1603379585&sprefix=colla+per+manopole+moto%2Caps%2C200&sr=8-2
FATSGABRY
22-10-2020, 17:43
Troppo fine per mettere le viti e passante non possibile perché si alza e abbassa la slittahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201022/5da4eee65935a2b5aeef4256c4669604.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201022/86d5166edea5bf855ab5fa54d6a0682a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201022/39ca12a4e01ee4b4f9581f744be33912.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201022/10a901321bcdf9606556c86b0d919166.jpg
giacomarko
22-10-2020, 22:16
Proverei con una bicomponte, se una volta chiuso non devi più aprirlo
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
PaoloBBB
26-10-2020, 08:56
Oppure, se riesci ad averne qualche goccia, il Thyokol.
Il bulbo della mia barca a vela è incollato col Thyokol: tolti i bulloni dei prigionieri passanti lo scafo e sollevata la barca, il bulbo rimaneva attaccato. Per demolire l' incollaggio hanno dovuto intervenire con le "maniere forti".
Tra l' altro è anche nero ...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |