Visualizza la versione completa : Casey Stoner
Il Giova
17-10-2020, 01:38
https://www.motociclismo.it/casey-stoner-la-sua-autobiografia-che-storia-moto-60157
Molto interessante...
grazie per la segnalazione, molto interessante, un punto di vista diverso
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
feromone
17-10-2020, 07:49
Avevo già letto e conoscevo ma a mio parere uno stronzo antipatico è uno stronzo antipatico!
Però era uno stronzo antipatico che andava più di tutti gli altri e l'unico vero rivale di Valentino fino all'arrivo di Marquez.
L'unico che riusciva a guidare la Ducati di allora, altro che gomme e motore!
Paolo Grandi
17-10-2020, 08:39
Più o meno già sapevo. Per varie letture.
Mai considerato antipatico, certo troppo spontaneo.
Esattamente come guidava.
Attentatore
17-10-2020, 08:53
praticamente i gommisti.......sono dei terroristi......
Avevo già letto e conoscevo ma a mio parere uno stronzo antipatico è uno stronzo antipatico!
...
A me non è mai sembrato così stronzo, semplicemente disinteressato a ostentare la vita da star fuori dalle gare
Petrucci diceva: "Le fasi della vita dovrebbero essere: nasci, cresci, vedi un giro di Stoner a Phillip Island, ti riproduci e poi muori."
Ecco, vedere girare Stoner, questo mi bastava..
Comprato in inglese. Ora lo leggiamo.
Diciamo che Stoner era d'accordo con Brivio e Rossi su Michelin.
È riuscito a far vincere Ducati e a metterla sul tetto del mondo motociclistico. Facendo ripetutamente il culo a sua boriosità Valentino Rossi. E poi ha una moglie fia. Ha avuto e avrà sempre la mia più grande ammirazione.
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
Attentatore
17-10-2020, 12:11
Era forte anche in 125 e 250...quando alcuni non sapeva neanche chi era....
....... ma a mio parere uno stronzo antipatico è uno stronzo antipatico!
..........
Secondo me antipatico ci può stare, è soggettivo, ma stronzo francamente mi sembra esagerato.
E poi, perché?
feromone
17-10-2020, 16:27
Stronzo in romagnolo può essere tutto o niente.
Dalle altre parti si chiamerebbe cattiveria sportiva, agonismo, egoismo del campione... In Romagna us dis cle un bel stronz!
Se chesca invezi l'è un pataca!
Attentatore
17-10-2020, 16:45
Non dimentichiamoci che aveva problemi di salute....
Specialr
17-10-2020, 16:49
quindi uno che rinuncia a un contratto milionario perché vuole farsi la sua vita è per forza un pirla? ah ok
Attentatore
17-10-2020, 16:51
Conosco persone che hanno rinunciato ad un aumento di stipendio per fare il capofficina.....in concessionaria ...troppo palloso....
feromone
17-10-2020, 16:58
A mio parere invece da quel punto di vista è stato un vero numero 1... Pochi avrebbero rinunciato ai soldi per fare quello che più gli pare e piace!
Molti della notorietà, dei like, del potere non sanno che farsene... Volevano arrivare a diventare campioni del loro sport e quando ci sono riusciti.... Basta, sono a posto... Avanti un altro!
Tralasciando le considerazioni relative a quale sacrificio possa essere correre una stagione in MotoGP per 20 mln di dollari a 27 anni , se poi torni nel circus dopo 4 anni pagato un centesimo forse non sei propriamente ne coerente ne un genio .
Per 20 mln di dollari io mi farei un anno di carcere al 41 bis ...
Ma anche solo per i miei figli non fosse che per me .
Inviato dal mio Mi 10 utilizzando Tapatalk
NE SEI SICURO DAGO??
magari ti sei incazzato perche' il lockdown ti andava stretto....
feromone
17-10-2020, 17:08
Non penso che i figli di Stoner dovranno patire la fame, probabilmente nemmeno i nipoti e i pronipoti!
non ho capito niente di cosa hai quotato del mio messaggio.....
io mi riferivo al 41 bis....
bohhhhhhhhh
puoi spiegarmi cosa hai scritto???, dopo aver fatto il quote
E' un vero peccato non averlo visto gareggiare con Marquez: Gli do dello stronzo solo per averci privato di questa goduria ... :lol:
Per il resto direi che si era capito che era un tipo un po' "particolare", senza voler per forza dare una connotazione negativa a questa definizione ...
D'altra parte non tutti i gusti sono alla menta ...
Qualcuno sa cosa sta combinando adesso nella vita?
Mi sa che in effetti non ho capito un tubo (:
Era per dire che , lo ripeto , fare un ulteriore anno da ufficiale HRC a fronte di un guadagno superiore a tutto il resto della sua carriera potesse essere un qualcosa per cui valesse la pena sacrificarsi (e sto cazzi che sacrificio) .
Inviato dal mio Mi 10 utilizzando Tapatalk
ivanuccio
17-10-2020, 17:34
Un libro di 6 anni fa.Boh.Cose note e stranote.
feromone
17-10-2020, 17:35
Uno si sacrifica per una giusta causa... Per lui probabilmente i soldi non sono una giusta causa e quindi per questo ha tutta la mia ammirazione!
Bell'articolo, comunque la Dorna ed in genere l'ambiente delle corse è l'ennesimo covo di vipere milionarie, fatta salva qualche eccezione, ovviamente a mio parere.
@D@go magari in quel momento ha pensato che avendo vinto quello che voleva vincere 20M€ non valevano il rischio di ammazzarsi in pista? Soprattutto visto che non ha problemi di soldi..
Poi ha cambiato idea per molto meno ok, ma sul momento ha detto no..
brontolo
17-10-2020, 18:48
(..)In Romagna us dis cle un bel stronz!
Se chesca invezi l'è un pataca!
In Romagna si dice che è un bello stronzo!
Se casca invece è un pirla! Notare che pataca ha più significati a seconda del contesto.
IlMaglio
17-10-2020, 18:54
A me sono simpatici gli antipatici.... quelli che non parlano solo per piacere agli altri... quelli che fanno il loro dovere e basta... quelli che non frignano.... quelli che non provocano, semmai accusano. Perciò mi è simpatico Stoner e anche Schumacher e anche Biaggi...
No a ruffiani, furbastri e spiritosoni.
Attentatore
17-10-2020, 19:14
Attualmente sto leggendo questo...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201017/886422c885256f73361c96afe68eb27c.jpg
IlMaglio
17-10-2020, 19:15
Scoperto qualcosa di nuovo?
Attentatore
17-10-2020, 19:51
Si...bello leggero questo libro...sono italiano io.....
Paolo Grandi
17-10-2020, 20:00
C'è chi, pieno di soldi, dice basta perché sente che quella non è più la sua vita. E preferisce ritirarsi da vivo per dedicarsi alla famiglia.
C'è chi, pieno di soldi, non sa cosa fare della sua vita perché ha solo quello. E non si decide a ritirarsi perché si trova bene lì. Correndo i rischi del caso.
Punti di vista da rispettare.
esponenziale
17-10-2020, 20:01
Quelli che se ne fregano del proprio dovere..... Stai parlando sempre di Stoner o a casaccio in generale?
Tu di chi (o meglio che parli) ?
Perché a me santificare chi considera "un sacrificio" fare il pilota di MotoGP fa sorridere pure il calapranzi .
Idem la retorica del pilota che rischia la pelle .
Statistiche alla mano e più pericoloso guidare un trattore che una motoGp...
esponenziale
17-10-2020, 20:08
Io??.... L'hai scritto te o mi sbaglio?
esponenziale
17-10-2020, 20:11
8Se cambi la risposta fai casino....
Sei te che hai scritto: Quelli che se ne fregano del proprio dovere
Mi sbaglio?... La discussione è su Stoner giusto? Dago
Chiedo scusa per la correzione del post che può creare confusione .
Inviato dal mio Mi 10 utilizzando Tapatalk
Detto questo , se tu parli di "fare il proprio dovere" ti rispondo che appunto Stoner ha mancato più di qualsiasi altro pilota il suo dovere di pilota stesso ...
Laddove c'è chi si è fatta tagliare un dito per correre o chi ha corso con le ossa rotte lui ha buttato nel cesso un mondiale per un "mal pancia" che anche fosse stato dimostrato (e così NON È ) avrebbe solo dimostrato la sua mancanza di palle .
Onore al merito del suo immenso talento .
Ma non per questo sconti a quel che ha dimostrato sul piano caratteriale .
Inviato dal mio Mi 10 utilizzando Tapatalk
Proprio oggi pomeriggio ho visto un servizio di moto.it su stoner.
Si parla di pressione psicologica fortissima da parte della sua famiglia di origine, manteneva tutti economicamente in quanto avevano venduto tutto per lanciare lui nel mondo delle corse.
Inoltre successivamente sono venuti fuori quei serissimi problemi di salute.
Non riesco in alcun modo a biasimarlo.
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Zonda che cosa ne sai tu?
Se D@go dice che aveva il mal di pancia sono costretto a credere a D@go
Si vede che ne sa
Ma non per questo sconti a quel che ha dimostrato sul piano caratteriale .
Inviato dal mio Mi 10 utilizzando Tapatalk
Io mi asterrei da pesanti commenti nei confronti di una persona che non si conosce .
Ha rinunciato a milioni di euro ? Problema suo. Nessuno può stigmatizzare scelte personalissime, delle quali non conosciamo i fondamentali.
Anche Niko Rosberg ha chiuso la carriera all’apice, denegando un emolumento inavvicinabile ai comuni mortali.
Sono scelte personali, del tutto legittime, sulle quali nessuno avrebbe titolo a sindacare.
Ciascuno ha le proprie priorità.
Io - per converso - ho un’alta considerazione di chi non antepone i soldi a tutto il resto
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
Laddove c'è chi si è fatta tagliare un dito per correre o chi ha corso con le ossa rotte lui ha buttato nel cesso un mondiale per un "mal pancia" che anche fosse stato dimostrato (e così NON È ) avrebbe solo dimostrato la sua mancanza di palle
Opinione interessante .. Espressa da un pilota con quante gare di mondiale sulle spalle?
In che categoria?
Mondiali vinti?
Tu non sei Stoner.
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
Ah no, se c'è qualcuno più saputo allora alzo le braccia.
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Ma chi ti ha offeso...fino adesso hai dovuto correggere tu due volte pensando che qualcuno ti attaccasse...
Be quiet and take it easy....
E fattela na risata (tipica frase di chi pensa di essere simpatico suscitando esattamente il sentimento opposto)
Mi sono scusato perché correggere può incasinare il discorso , ma nemmeno lontanamente perché ho ritenuto "dovuta" la cosa .
Bisognerebbe imparare a dosare in parti uguali provocazioni e permalosità ...
Pensare di potersi permettere entrambe le cose non funziona.
Inviato dal mio Mi 10 utilizzando Tapatalk
Ascolta.....secondo me...e te lo dico in amicizia fraintendi troppe cose...e in più pensi di avere ragione.
Capisco che forse sei nuovo del forum ma dovresti porti in altro modo.
Poi fai come credi...
Ma infatti non ti ha offeso nessuno e di sicuro non io
Altra certezza che ho è non credere a ciò che si diceva in box Ducati
È riuscito a far vincere Ducati e a metterla sul tetto del mondo motociclistico. Facendo ripetutamente il culo a sua boriosità Valentino Rossi. E poi ha una moglie fia. Ha avuto e avrà sempre la mia più grande ammirazione.
So che i quote integrali non sono ben visti, ma è esattamente quello che penso
Ovviamente per parlare di Stoner occorre essere piloti che han vinto più di lui ...
No, però per dare del "senza palle" ad un pilota del motomondiale a parer mio bisogna aver fatto qualcosa di almeno comparabile..
Quantomeno per avere una base di riferimento su cui parametrare le proprie opinioni, altrimenti si finisce a sostenere che portare ai limiti della fisica una moto sia una passeggiata nel parco..
Come lo è santificare Stoner perché dice quello che pensa in maniera "ruvida" menandola a chi fa altrettanto nei suoi confronti...
Inviato dal mio Mi 10 utilizzando Tapatalk
menandola a chi fa altrettanto nei suoi confronti...
:rolleyes:
:lol:
Oh...se dago si vuole paragonare a Stoner chi siete voi per impedirglielo?
Si può dire che Adriana è una gran bella Topa ?
esponenziale
17-10-2020, 21:26
Per curiosità secondo te Dago cosa avrebbe dovuto fare Stoner per non essere criticato così da te?
Oddio.. veramente non mi pare tu abbia criticato la sua vita mondana o i suoi abiti, hai criticato la sua scelta di carriera.. E l'hai fatto dandogli del fifone (perchè " senza palle" quello vuol dire)..
Insisto, per dare del fifone ad un pilota di motomondiale (uno qualsiasi, anche l'ultimo della classifica) minimo devi essere un pilota professionista, anche "solo" del CIV..
Paolo Grandi
17-10-2020, 22:18
...o un tifoso di Rossi...:lol:
Rega '.... prendetevi meno seriamente su'..... Che Stoner andasse forte è innegabile, simpatico molto meno, peccato abbia dato forfait presto
E va be...
È un po' come nel calcio
Parla pure chi non ha toccato mai in pallone nemmeno nel campetto della parrocchia e vorrebbe fare l'opinionista
Credo che il motociclismo sia un pochino differente
Non dico superiore, sia chiaro
Ma differente
feromone
18-10-2020, 07:17
Io nel campetto della parrocchia ho parato di faccia un rigore calciato da un ragazzo il cui nome di battaglia era "bombardino" e quindi ho tutte le credenziale per parlare di qualsiasi cosa eheheheh!
Si, in effetti D@go sei un pochino permaloso e lo posso dire a ragion veduta in quanto combatto in casa ogni giorno con tre professionisti ahahahah!
..
Trovo ridicolo pensare che esprimere opinioni in tal senso sia legato al tempo sul giro che uno stacca in pista .
Non è questione di tempi minimi ma di esperienze comparabili..
Un po' come gli imboscati nelle retrovie che accusavano di codardia i fanti che scappavano dalle trincee sotto bombardamento..
O l'impiegato del comune che dice che fare il minatore non è poi così faticoso perché usano le macchine..
esponenziale
18-10-2020, 22:06
Hai ragione roby, si critica una decisione di un pilota di non accettare un contratto milionario adducendo anche ad una falsa giustificazione per un problema fisico come se essere un pilota di una moto da pista sia una passeggiata! Siete sicuri che la professione di pilota di motogp porti solo soldi in tasca?..... Chiedetelo a tutti i piloti che ci sono morti o che sono rimasti belli conci o sulla sedia a rotelle!! Provate a valutare la totalità del mestiere di pilota!
Tra parentesi per me i piloti che vogliono gareggiare con le ossa rotte o dita amputate non sono degli eroi.... ma degli incoscienti.
A tutto c'è un limite.... Anche marquez provando a correre con quel tipo di frattura è stato un incosciente! Il rischio di cadere con quelle piastre su una frattura fresca avrebbe fatto danni come la grandine!
"Prima di giudicare la mia vita o il mio carattere mettiti le mie scarpe, percorri il cammino che ho percorso io. Vivi il mio dolore, i miei dubbi, le mie risate. Vivi gli anni che ho vissuto io e cadi là dove sono caduto io e rialzati come ho fatto io" ~ Luigi Pirandello ~
esponenziale
18-10-2020, 22:17
Bellissimo!
Grande Pirandello!
Già.. Un modo molto profondo e poetico per dire a qualcuno di farsi un pentolone di c***I suoi..
Un paio di post ancora ed arriviamo al delitto di lesa maestà [emoji1][emoji1][emoji1]
Inviato dal mio Mi 10 utilizzando Tapatalk
esponenziale
19-10-2020, 12:36
Chi semina vento raccoglie tempesta....
Diavoletto
19-10-2020, 13:16
Ancora un paio di post quotati a cazzo e qualcuno si becca un rosso ducati
LoSkianta
19-10-2020, 16:38
Di sicuro la sua presenza in pista accresceva lo spettacolo.
Questo basta per rimpiangerlo.
Poi la sua decisione di chiudere non può essere condannata perchè gli ha comportato milioni di euro in minori introiti; probabilmente gli è bastato quello che già aveva guadagnato (e vedrai che un 2 volte campione del mondo la pensione se l'è assicurata).
Il suo astio verso Rossi poi credo non ci sia nessuno bisogno di spiegarlo, non è certo il primo che ha preso Valentino in scarsa simpatia. E l'episodia di Laguna Seca è stato fondamentale. Ma, alla fine, chi se ne importa delle sue simpatie...
Ah, Kinobi, siamo alle classifiche...
El Casciavid
22-10-2020, 17:25
Stoner pilota inarrivabile, secondo il mio modesto punto di vista....
@GTO
Guarda, non è una classifica, è una constatazione.
Ti dirò di più: in Formula1 io tifavo Gilles Villeneuve e Carlos Reutemann. In due, zero mondiali, li tifavo lo stesso.
Ho risposto al commento che mi precedeva sull'astio verso Rossi.
Detto tutto questo, Stoner era gun gran pilota. Sul pilota "vincente" ho più dubbi in quanto uno lo ha fatto con le Bridgestone e l'altro con la HRC.
Poi ha smesso.
Detto tutto questo, Stoner era gun gran pilota. Sul pilota "vincente" ho più dubbi in quanto uno lo ha fatto con le Bridgestone e l'altro con la HRC.
Poi ha smesso.
Okkio che parlare male di Stoner qui é pericolosissimo (:
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
@D@go
Bagnaia pochi minuti fa: ultimo paragrafo, prima frase.
https://www.gpone.com/it/2020/10/22/motogp/bagnaia-aiutare-dovizioso-se-ducati-me-lo-chiedera-lo-faro.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3ewO4AXMl6tIb8pUhCJiSJbDpQLvmujnWTqVxUa w2Bc3rfcV5ftdY_eto
Sal suo libro di Stoner il motivo perchè andò a Ducati furono le Bridgestone.
Se Stoner avesse vinto con una Yamaha o Suzuki in regime di monogomma, credo la sua leggenda avrebbe superato quella del 46.
Non ho mica capito :)
Io considero Stoner il più grande talento del nuovo millennio...
Ma allo stesso tempo considero pure la Ducati 2005-7 il pacchetto moto gomme più competivo in quel momento...
Perché se é vero che Capirossi e Melandri da compagni di squadra di un fenomeno come Stoner sono andati in crisi é altrettanto evidente che la Ducati 06 era in lizza per il mondiale con Capirossi oggettivamente non veloce come Stoner , e che Bayliss ci vinse l'ultima gara da wild Card dopo anni di mondiale GP senza risultati di rilievo .
Per quanto ritenga Stoner più talentuoso di Rossi , sentire paragoni tra i risultati dei Due in Ducati considerando il livello delle rispettive moto fa cader le braccia ...
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Altra questione il discorso relativo a chi sia il pilota più forte ...
Più forte per me é quello che vince di più .
E per vincere non basta il talento puro , ci vuole anche la testa ed il carattere .
E di conseguenza per me Stoner , per quanto più veloce di Rossi , gli era comunque complessivamente inferiore .
Quello che si vide a Laguna Seca ove a vincere fu Rossi , non il pilota più veloce in pista .
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Paolo Grandi
22-10-2020, 19:45
...Perché se é vero che Capirossi e Melandri da compagni di squadra di un fenomeno come Stoner sono andati in crisi é altrettanto evidente che la Ducati 06 era in lizza per il mondiale con Capirossi...
Mi sento solo di puntualizzare una cosa.
La Ducati 2005/2006 era un 1.000 cc. sviluppato proprio da Capirossi, con cui in effetti andò fortissimo e quasi vinse il mondiale (2006). Perso per alterne vicende.
La 2007 era una moto completamente diversa; un 800 cc. messa su in fretta da Preziosi per venire incontro ai nuovi regolamenti; poco aveva a che spartire con la precedente. Tant'è che Capirossi non ci si è mai trovato ed ha vinto, di sghetto, una sola gara di una stagione anonima.
Al contrario di Stoner, che grazie alla sua guida, alle gomme e all'iradiddio ha letteralmente dominato prendendo in contropiede tutta la concorrenza jap.
Dall'anno successivo, quando il margine si è ridotto, ed ha dovuto cominciare a spingere di più, sono iniziate le cadute ed il lento declino (della moto).
PS : Non iniziamo la solita polemica ... A Laguna Seca non é vietato tagliare quella variante perché li é consuetudine poterlo fare considerando che farlo é più un rischio che un vantaggio.
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Paolo Grandi
22-10-2020, 19:54
...Più forte per me é quello che vince di più...
Mmmmmm.
Altra puntualizzazione.
Dipende con che avversari sei chiamato a confrontarti.
Per non fare flame guardiamo Federer.
Per anni dominatore contro...chi?
Non per colpa sua naturalmente.
Poi è arrivato un certo Nadal.
Dopo un certo Djokovic.
In mezzo ci ficco anche Murray.
Che, imho, complessivamente non arrivano comunque al suo talento.
Beh! Ha praticamente smesso di vincere slam, salvo la bella parentesi 2017/2018 (ma Nadal fece meglio).
Per cui giudicare il più vincente (vale anche per Ago) come il migliore mi pare un pò troppo riduttivo e semplicistico.
Concordo pienamente sul fatto che il numero di vittorie in se non dica tutto ...
A Rossi nei primi anni di motogp in HRC quando saljva sul podio avrebbero dovuto suonargli la musichetta "Bonci bonci bo bo bon" ...
Ma poi ha vinto pure battendo Lorenzo e Stoner .
Per me il pilota più forte non é "solo" quello che vince più gare come non lo é "solo" quello più veloce.
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
ha vinto, di sghetto,
Basta con questi tecnicismi! :lol:
Attentatore
22-10-2020, 20:19
Per me...anche il collaudatore è un grande manico....ma di cosa stiamo parlando...attualità da barbara d'urso?
Dall'anno successivo, quando il margine si è ridotto, ed ha dovuto cominciare a spingere di più, sono iniziate le cadute ed il lento declino (della moto).
Ducati aveva una ciclistica totalmente diversa dalle Jap.
Passarono a Bridgestone nonostante le B. fossero sino a quel momento inferiori a Michelin perché B. garantiva a Ducati gomme sviluppate per la loro soluzione a Motore portante.
Fortuna volle che nel 2007 le gomme oltre ad essere sviluppate in funzione delle specifiche tecniche Ducati fossero pure le gomme in assoluto più performanti .
Difatti quel paraculo di Rossi fece il diavolo a quattro per averle ...
E nel mondiale successivo ci mise mezza stagione ed un grave infortunio per riuscire adattarle alla Yamaha .
Ma alla fine ci riusci tornando a vincere un mondiale.
Ma per la Ducati a motore portante fu l'inizio della fine : le Bridgestone sviluppate per le Jap non andavano più per bene per la loro ciclistica .
E senza gomme quella moto non aveva e non ha avuto più speranze tanto che nemmeno il talento di Stoner bastava più per poter pensare di vincere .
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
ma di cosa stiamo parlando...attualità da barbara d'urso?
Piu o meno si ... i gossip del libro di stoner [emoji2]
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Paolo Grandi
22-10-2020, 20:33
...Ma poi a vinto pure battendo Lorenzo e Stoner...
E viceversa.
Anzi, direi di più (gli altri) considerando i risultati di Rossi dal 2010 e soprattutto dal 2011 (anno di passaggio in Ducati).
Tradotto: quando i suoi avversari sono cresciuti e maturati.
Che non intacca minimamente ciò che ha fatto e che lo colloca giustamente tra i più grandi di sempre.
Paolo Grandi
22-10-2020, 20:57
...Passarono a Bridgestone nonostante le B. fossero sino a quel momento inferiori a Michelin...
Credo di non sbagliare dicendo che Ducati passò a Bridgestone nel 2005 (con il 1.000) e già nel 2006 rischiarono di vincere il mondiale.
Si era già visto da mò che le Brid. erano gomme altamente performanti (in valore assoluto).
A maggior ragione se sviluppate per una moto in particolare.
Nel 2007, semplicemente, la conferma.
Si , hai ragione .
Scelsero le B. già nel 2005 per le ragioni dette sopra .
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Brein secondo
23-10-2020, 10:42
Non ci capisco molto di corse perchè non seguo, troppo impegnato a guidare la mia moto al trotto.
Pero' vorrei far presente un concetto generico e applicabile anche ad altri sport.
la realtà non è fissa e immutabile, le condizioni mutano tra stagioni e anche all'interno dello stesso campionato.
Figuriamoci in 10 anni. Un pilota puo' da campione diventare brocco, anzi di certo succede prima o poi, è il destino di tutti invecchiare per ora. Ma anche a parità di qualità tecniche ci sono fasi della vita che possono stravolgere la mentalità. E in sport come quello la mentalità con cui ti schieri alla partenza fa molto. Certamente piu' della moto e anche un po' di piu' della tecnica. Nessuna di queste cose da sola ti porta al podio ma nessuna di queste puo' mancare. Tenuto conto di questo quali parametri vogliamo usare per giudicare qual'è il pilota migliore della storia?
propongo due soluzioni
1) criterio dell'imbattibilità. Sui confronti diretti vediamo quanto ha vinto uno sull'altro, infischiandocene del palmares complessivo
2) carriera
E' triste vedere un supercampione continuare a correre piazzandosi sempre dietro perchè non è piu' il suo tempo. Ma c'è stato un tempo in cui ventino era superlativo e ci sarà un tempo in cui Marquez farà schifo.
l'unica cosa che lo puo' proteggere è andarsene come ha fatto Stoner.
Eviterei di dare giudizi personali. Sotto un certo punto di vista, e ribadisco sotto un certo punto di vista, è piu' poetico Rossi che non riesce a fare a meno di correre sapendo bene che non vincerà, piuttosto che uno che a 30 passa il giorno a pescare.
Senza nessuna simpatia per Rossi. Ma restare a quei livelli a 40 anni per me è come vincere il campionato.
ho letto di analisi che dicono che l'età non è un vero ostacolo. Non lo è fisicamente perchè un 40 enne allenato ce la fa, ma a 40 anni avere voglia di fare la vita da atleta e di giocarsi l'osso del collo con gente che ha la metà degli anni per me è comunque una storia che mi colpisce.
Lo dico da quarantenne, se mettessi oggi nel lavoro l'energia e motivazione che mettevo a 24 anni verrei promosso due volte all'anno in azienda.
Tradotto: quando i suoi avversari sono cresciuti e maturati.
E lui invecchiato!
Magari ai tempi HRC Rossi era talmente più forte degli altri che gli avversari sembravano delle pippette.
Un pò come succede ora con Marquez, che ridicolizza tutti.
Rossi non ha mai avuto dei campioni veri come avversari ...
tolto Biaggi, ha avuto vita relativamente facile fino agli unici due avversari degni di questo nome, Stoner e Marquez, dai quali le ha prese si santa ragione.
potremmo dire lo stesso di MM...non ha avversari degni quindi lui non è sto' granche'....scusa se dissento...;)
ma come MM non ha avversari ?
Valentino Rossi non è un avversario ? :confused:
Rossi non ha mai avuto dei campioni veri come avversari ...
tolto Biaggi, ha avuto vita relativamente facile fino agli unici due avversari degni di questo nome, Stoner e Marquez, dai quali le ha prese si santa ragione.
Io non sono molto d'accordo con questo ragionamento, perchè se ai tempi Rossi bullizzava tutti non vuol dire che erano tutti delle pippette...
Siamo passati da un mondiale dominato da Doohan su Honda ad un mondiale dominato da Rossi su Honda ( si in mezzo ci sono stati Criville e Kenny Robers jr ), diciamo che quella moto andava veramente forte e con il giusto pilota sopra non ce n'era per nessuno, quindi difficile vedere altri "campioni" battersela con il più veloce in pista.
Poi in pochi anni c'è stato il cambio da 2 a 4 tempi, cambi di cilindrata, cambi di elettronica etc.etc. che hanno rimescolato completamente le carte facendo anche anche cambiare il tipo di piloti, ne sono entrati molti nuovi, c'è stato un cambio generazionale diciamo e quindi nuovi stili e nuovi potenziali campioni quindi ci siamo potuti riempire gli occhi con loro e con le novità.
Ma ora che le cose non cambiano da un pò è uscito il fenomeno che martella tutti da anni in tutte le piste e fa sembrare gli altri delle pippette, se non avessero avuto una storia pre Marquez...
... Difatti quel paraculo di Rossi fece il diavolo a quattro per averle ...
Perlomeno tutto il team Yamaha concluse la stagione con Michelin e inizio quella successiva con Bridgestone ...
Pedrosa (il solo Pedrosa, non tutto il team HRC) invece addirittura passò da Michelin a Bridgestone a stagione in corso: https://www.motogp.com/it/notizie/2008/09/01/pedrosa-al-lavoro-con-le-nuove-bridgestone/147944
:rolleyes:
Io non sono molto d'accordo con questo ragionamento, perchè se ai tempi Rossi bullizzava tutti non vuol dire che erano tutti delle pippette...
non ho scritto che erano delle pippette ... ho scritto che non erano dei campioni.
Non erano piloti in grado di mettere davvero in difficoltà Rossi.
Come invece sono stati, dopo, Stoner e Marquez.
Solo per dire che Rossi è indubbiamente un campione, ma l'immagine di fenomeno assoluto e inarrivabile andrebbe un po' riveduta. Avendo un minimo di senso della misura e di obiettività.
non ho scritto che erano delle pippette ... ho scritto che non erano dei campioni.
Non erano piloti in grado di mettere davvero in difficoltà Rossi.
Come invece sono stati, dopo, Stoner e Marquez.
Solo per dire che Rossi è indubbiamente un campione, ma l'immagine di fenomeno assoluto e inarrivabile andrebbe un po' riveduta. Avendo un minimo di senso della misura e di obiettività.
Solo un fenomeno può vincere Mondiali in tutte le classi, con honda-yamaha, ha vinto con le 500 2 tempi, ha vinto con le 1000 r tempi, ha vinto con l elettronica spinta e senza...
Pensare che abbia vinto tutto questo perché gli avversari non erano campioni non è obiettivo.
Mah, se parliamo di obiettività i 2 anni che ha fatto in 500 non è che fosse proprio in giro da solo.
Senza parlare della gavetta in 125 e 250.
Se invece parliamo di sensazioni e punti di vista a mio modesto parere sia Stoner che Lorenzo sono almeno 1 gradino sotto a Rossi, vedo invece Marquez molto più vicino sia per quanto riguarda genio, talento e costanza.
Di certo se Rossi si fosse ritirato 10 anni fa con i se e con i ma avrebbe ottenuto 1000 volte di più di quello che invece ha raccolto mettendoci faccia e coglioni.
D'accordissimo.
Ma ora è meglio se si mette a fare il Team Manager.
Se è ancora li, peró, è segno che si diverte ancora. Ma ha solo da perderci anche la faccia, a farsi battere dai nuovi giovani talenti.
Si puó dire di tutto su Rossi, comunque. Ma che sia inferiore a Stoner, proprio no. Appena ha avuto le Bridgestone, gli ha vinto un mondiale in faccia, sbriciolandogli anche il morale esattamente come ha fatto con Biaggi a suo tempo.
E che dire della lezione data ad Honda, vincendo il mondiale al primo anno con una Yamaha che non vinceva da un secolo?
Che sia uno che ne nasce qualcuno ogni tanto, come Marquez, è sicuramente una verità.
Come è una verità che chi fa tattica e quando ha voglia non le manda a dire, dall'alto della sua guadagnatissima posizione, stia sui maroni.
Ciao!:)
Brein secondo
23-10-2020, 17:22
Senza voler difendere valentino Rossi, nelle gare che ha finito quest'anno è arrivato 3,5,5,9,4.
Ci sono tanti piloti di Moto GP, che fanno quello per la vita nel pieno della loro gioventu'e che ci mettono altrettante energie e speranze, che non potranno mai vedere non dico un terzo ma neanche un nono posto.
Corrono lo stesso, ha senso lo stesso.
Per lui non dovrebbe avere senso solo perchè quando era giovane ha vinto di piu'?
Stiamo parlando di un podio al motomondiale a 40 anni. Le sensazioni che ti da gareggiare in una corsa di quel tipo a quel livello non le puoi avere con nient'altro. Non è che si piazza 20 esimo col fiatone.
Questo signore negli ultimi 25 anni non ha mai saltato un motomondiale. il peggiore è stato il primo in cui si classifico' nono, poi mai peggio del settimo posto. In 25 anni non è mai stato sotto i primi 7 al mondo. E i due settimi posti sono stati il primo disastroso in ducati e l'anno scorso con 4 ritiri che non è il piu' alto numero di ritiri per campionato ma comunque piu' della sua media.
Accetterei di sentire che Stoner e Marquez sono piu' forti se lui avesse fatto solo terzi posti.
Il fatto è che Stoner è rimasto dietro piu' volte. Per Marquez sono piu' prudente perchè è sulla buona strada e ha ancora tempo per superarlo nelle statistiche. Ma restare a quel livello per 25 anni non so. Speriamo di si per lo spettacolo.
wedgetail
24-10-2020, 21:50
Per quanto riguarda il libro mi piacerebbe leggerlo in originale, che già’ le traduzioni a braccio lasciano a desiderare.
In più’ ci si mettono i “giornalisti” a ricamare.
Bravo Stoner
@wedgetail
Lo ho preso originale ed arriva lunedì.
Ricevuto il libero e letto tutto. In lingua originale.
Personalmente reputo Stoner, dopo aver letto il suo libro, un piagnina superiore a Biaggi.
Ha iniziato a frignare da quando era bambino non andando a scuola perchè, dice, lo bullizzavano, e ha finito lamentandosi di tutto e tutti eccetto che di Honda.
Molti passaggi incongruenti (ed alla grande) ed un odio viscerale per Domenicali, Rossi e Michelin.
Ha dimostrato una motivazione ed una abnegazione fuori comune.
La quantità di merda che ha spalato addosso a Ducati (e le ammissioni di Honda), mi ha fatto rivalutare ancora di più il Dovi. Secondo Stoner, Ducati era un cancello, e ha "goduto" di veder Rossi fallire su quel cancello. Inoltre, parole di Honda, il team negli anni di Dovi era demotivato e la moto non andava un gran che (salvo poi dire lui che quella moto andava benissimo).
Una storia da leggere per gli appassionati delle autobiografie, anche se, ti lascia il dubbio se la*metà delle sue disavventure fossero un accanimento contro di lui, o semplicemente fosse ossessionato.
Per chi tifa Rossi, e per chi pensa che un 9 volte campione del mondo sia un pilota veloce, un libro da non leggere per non concludere che "la sua lingua supera il suo talento".
Lamps
E
Credo in origine fosse "la tua ambizione supera il tuo talento"
C'è un paragrafo apposito sul diverbio con Rossi. Ed in quel caso posso dargli ragione, in particolare per come lo ha spiegato. Si, Rossi ha fatto una cappella. Credo li abbiano capito tutti.
Come liquida i 9 mondiali di Rossi, francamente a me fa pensare che "la sua lingua, supera il suo talento". Intendo quella di Stoner.
Non vinci 9 mondiali solo perchè ti autoconvinci sei forte e ti danno una mano. Potrai avere un reattore sotto il culo, però il gas lo dai lo stesso. Oppure, ammettilo, che mentre Stoner era bullizzato da tutti dalle elementari, Rossi stava simpatico.
Stoner ha vinto due mondiali. Potrà passare alla storia per essere l'unico ad aver mai fatto vincere una Ducati, però hai vinto due mondiali, non 9, non sei, non 5, sono due. Se non ti hanno dato una moto per vincerne di più, io delle domande me le farei. Se volevano pagare Lorenzo il doppio di lui, può essere Domenicali sia stato uno stronzo, oppure non si fidavano di lui o gli stava sul culo. Lui non so se certe domande se le è fatte.
Chiaramente per me una personalità estremamente fragile, dotata di un grande talento.
Nessuno lo ha mai visto realmente sulla stessa moto contemporaneamente battere una superstar: Rossi, Lorenzo, ovviamente Marquez.
Secondo me, come è giusto e lecito che sia, è la sua storia. Non è la storia.
Il libro si legge bene fino ad un certo punto, quasi con tenerezza, poi inizia a spalare merda a destra ed a manca, che ti domandi:
Ma perchè capitano tutte a lui?
Detto tutto.
Ma sta ancora rosicando per il sorpasso di Laguna Seca? [emoji41]
Ma sta ancora rosicando...
No, anzi dice gli è servito a imparare molto e che gli è servito durante il seguito della carriera.
In realtà dice che con Ducati aveva una sola traiettoria e Rossi lo aveva capito. In poche parole, accusa il cancello.
Per tutti i tifosi Ducati che osannano Stoner, se leggessero il libro...
Kinobi, l'ho letto il libro e ho una visione abbastanza differente dalla tua
Poi per uno (tra i 20 piloti) più veloci della terra parlare di "personalità estremamente fragile" mi fa sorridere
Credo che nessuno, nessuno, qui sappia cosa si prova in una gara di motociclismo mondiale e i retroscena che vivono in pochissimi
@GTO
Guarda, ci sono varie parti del libro dove si lamenta di tante cose. Non ho detto tutte sbagliate. Non ho nemmeno mai guidato a quei livelli. Però ho fatto sport a livelli "moderatamente elevati".
Ha iniziato con l'essere bullizzato a scuola (=tolto dalla scuola, insegnante la mamma). Capita, ma non dovrebbe.
Si lamentava che i ragazzini gli entravano duro nello short track. Capita, ma non dovrebbe.
Poi si è lamentato di Michelin che lo usava come cavia. Capita, ma non dovrebbe.
La lunghissima querelle con Ducati, la quale ha dato una moto ufficiale ad uno soprannominato "Rolling Stoner". Tu hai letto un "grazie"?
Poi si è lamentato dei piloti aggressivi fino a scrivere che era uno dei motivi per cui ha smesso.
Poi quello che ha scritto su Rossi, e non su Laguna Seca, bensì sui 9 mondiali!
Da italiano, posso dire che non ho trovato di eccellente buon gusto il suo commendo sul paragrafo in Honda sui team italiani, dopo le innumerevoli sviolinate fatte a tutti i team (italiani) con cui ha corso (ovvero tutti tranne Honda con cui aveva la metà del box nostra). Un poco mi domando che gli passava per la testa.
Quando facevo sport, se c'era un compagno che si tirava indietro quando il gioco si faceva duro, usavamo un termine molto diverso dalla "personalità estremamente complessa". Il tutto senza realmente denigrare il suo talento.
Spero di essermi spiegato.
Concludo con il fatto che lo ho letto in lingua originale, senza che le espressioni fossero "interpretate" da un traduttore. La mia è un'interpretazione ovviamente, perchè il libro non lo ho scritto io:D
Però posso mettere le foto delle sezioni di cui scrivo sopra.
Però posso mettere le foto delle sezioni di cui scrivo sopra.
sì, ma solo se si vede la moglie nuda o in bikini.
ivanuccio
10-11-2020, 18:29
2011,al TT, gruppo di australiani. Gli chiediamo cosa pensano di Stoner. Piange troppo. Noi non siamo così.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Comunque sia, è, e resta, un fuoriclasse, con uno stile di guida spettacolare...è entrato di diritto tra i più grandi degli ultimi anni. Poi, come tutti, avrà i suoi lati caratteriali, che possono renderlo più o meno antipatico, ma il valore del pilota non si può discutere...
E poi, ha avuto il coraggio di ritirarsi quando era all'apice, e solo per questo, merita rispetto...
Ai tempi della Ducati fece un po di mutua, si è ritirato all 'apice perché aveva capito che non avrebbe retto oltre (IMHO)
ha avuto il coraggio di ritirarsi ...
credo che non ne vedesse l'ora
Beh...comunque ha avuto il coraggio di dire basta ai soldi e alla celebrità, non so quanti, al posto suo, avrebbero fatto lo stesso...
Pochi, perchè non è una scelta normale/comune... ha scelto di fare quello che credeva giusto per se ed ha fatto bene ma non ci vedo però nè motivo di scherno nè di ammirazione.
motivo di scherno, sicuramente no, motivo di rispetto personalmente ritengo di sì, proprio perché non è una scelta "normale" in una situazione come quella di Stoner...;)
Poi, ripeto, possiamo discutere all'infinito sul personaggio, sulla sua simpatia o meno, ma, come uomo, non si può non dargli il merito di una scelta coraggiosa che, ripeto, non sò quanti al posto suo avrebbero fatto...;)
IlMaglio
11-11-2020, 12:20
Quoto Mamozio. Rinunciando a un bel po' di soldi e riappropiandosi di una vita normale.
Quando si parla di scelte personali, di benessere fisico e mentale c'è poco da essere coraggiosi o schernire, da come lo descrivete sembra essersi ritirato con le pezze al culo e finito nel dimenticatoio, credo che manco sforzandosi possa sperperare quanto ha raccolto anche perchè non è uno stupido, anzi forse a conti fatti tale scelta gli è tornata indietro con tutti gli interessi, sia come valore personale (ritirato da iridato) che monetario. (Lorenzo docet)
No, tutt'altro...;) Nessuno ha mai detto che si è ritirato da nullatenente, ovvero da indigente...Avrebbe sicuramente potuto continuare, guadagnando un sacco di soldi, anche se avesse solo vivacchiato nella MotoGP, se avesse messo al primo posto ricchezza e fama...
Invece, ritirandosi alla sua età, ha sicuramente rinunciato ad un sacco di soldi (a prescindere da quanti ne avesse già guadagnati), anteponendo salute e famiglia a tutto il resto e, almeno per me, solo per aver preso questa decisione, merita rispetto e considerazione...
anteponendo salute e famiglia a tutto il resto
evidentemente per molti c'è qualcosa di più importante, per me è una cosa abbastanza normale comunque son solo punti di vista differenti, tu lo vedi in un modo, io in altro.
spero non non essere stato frainteso col post precedente....io dico solo che "forse" è stato costretto al ritiro dalla sua salute che sapeva non essere al Top....
LoSkianta
11-11-2020, 14:40
Si è ritirato all'apice della carriera.
Non è il primo e non sarà l'ultimo.
Ognuno della sua vita (se può) è giusto che ne disponga come meglio crede.
La vita sotto i riflettori può essere indispensabile come insopporabile, quali che siano i motivi.
Concordo con chi ha detto che non è ne da denigrare, ne da elogiare.
Assolutamente nessun fraintendimento, si fa tanto per scambiarsi opinioni...;)
Personalmente, e ripeto, personalmente, stimo l'uomo Stoner che ha deciso di ritirarsi da vincente, rinunciando a contratto, soldi e fama, e questo indipendentemente dalle ragioni che lo hanno indotto a tale decisione, ed a prescindere da qualsiasi considerazione sullo Stoner pilota...;)
Personalmente non l'ho elogiato per questo, ho solo detto che ha il mio rispetto per aver preso tale decisione...
Stoner stava male, aveva varie fratture. Infortuni, dolori.
Detto questo, si è ritirato molto giovane, e pieno di soldi: ha fatto non bene, ma benissimo. Questo è uno che stava senza mangiare perchè non avevano soldi... per capire. Alla sua età, giovanissimo, fare esattamente cosa voleva, è il massimo.
Certo che ha fatto bene a ritirarsi, quello che non mi piace è che dopo essersi ritirato ha buttato merda addosso a tutti quelli (o quasi)che gli hanno permesso di ritirarsi pieno di soldi, sputando sul piatto dove ha mangiato fino al giorno prima.
feromone
11-11-2020, 15:05
2011,al TT, gruppo di australiani. Gli chiediamo cosa pensano di Stoner. Piange troppo. Noi non siamo così.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
La stessa domanda che hanno posto a Romargi su Valentino Rossi!
E stessa è stata anche la risposta eheheheh!
(a prescindere da quanti ne avesse già guadagnati),
Questo "a prescindere" fa una bella differenza.
e da quanti ne ha guadagnati in più o in meno rispetto tale scelta.
Mah...io credo che se avesse continuato a gareggiare, avrebbe guadagnato molto di più...
ah, grazie al belino.
ma rinunciare ad un milione di euro (è una cifra x) quando ne hai già un'altro nel conto corrente è un pelino più semplice da fare che se hai 10€ in tutto in tasca.
non credi?
mi chiedo perche' una persona deve necessariamente essere come noi vogliamo che sia .
E' Stoner e cosi' dobbiamo accettarlo.
Diversamente sarebbe uno di noi oppure uno dei tanti dei quali manco ci ricordiamo il nome.
[QUOTE=bigzana;10428784]ah, grazie al belino.
ma rinunciare ad un milione di euro (è una cifra x) quando ne hai già un'altro nel conto corrente è un pelino più semplice da fare che se hai 10€ in tutto in tasca.
non credi?[/QUOTE
Forse...ma questo comunque non sminuisce la decisione di ritirarsi...se Stoner fosse stato ipocrita o avido di denaro e fama, avrebbe continuato, pur non avendone più voglia. Non lo ha fatto, rinunciando a quello che aveva avuto fino a quel momento...quindi, almeno per me, merita rispetto e considerazione per il gesto
wedgetail
13-11-2020, 21:47
Se è così che parla nel libro si riconosce la tipica schiettezza australiana.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |