PDA

Visualizza la versione completa : La prendo


raffapaz
16-10-2020, 12:44
Buongiorno a tutti, sono un vecchio forummista che da quando ha venduto la sua ultima R ha vagato nei meandri degli scooter nipponici fino a ieri che avendo venduto il mio ultimo Tmax stava pensando di tornare in Bmw con il c 400 Gt.
Sono andato un paio di volte a provarlo in concessionaria facendo lo slalom tra tutte le bmw che avevo già visto e scartato perchè, che me ne faccio? Da quando ho le piccole uso lo scooter solo per fare il tragitto casa lavoro e se capita qualche giretto la domenica ma di corto raggio.
Poi due giorni fa davanti ad un bar (ma và?) ho visto parcheggiata una urban GS e sono tornato a casa con un grande dubbio...:arrow::arrow:
E se facessi la pazzia? se tornassi in sella ad una vera moto?Tanto dagli 8k del gt nuovo agli 11k di quella che ho visto usata sarebbe una spesa abbordabile....
Qui entrate in scena voi amici, sparate a zero! Snocciolate pecche, difetti e tutto ciò che possa distogliermi da questa scelta,ricordatemi che la userei solo per andare a lavoro e fami tornare all'acquisto del C400gittì !!

rupenta
16-10-2020, 12:59
io dal 2012,quando ho venduto l'Adventure ,ho girivagato fra scooter,motine ,ecc. poi ho visto davanti ad un bar una URBAN,,,
ti dico solo che con il GS310 (l'ultima mootina ,,) avevo percorso 7000 km dal 2017 ad agosto 2020..con la Urban, ho gia' fatto 2500 km in circa 2 mesi,,e non ho fatto viaggi lunghi,,solo puro gusto di guidare.
Ho lavorato subito sulle sospensioni,proprio le originali non vanno,,secondo me soprattutto a livello di sicurezza ,dossi o altro,li "sentivo" molto e mi irrigidivo,,ho montato Ohlins dietro e cambiato le molle con delle progressive davanti,,,e anche a ciclistica,ci siamo.
Il mio boxerone da 110 CV,il baricentro basso,l'estetica,mi ha fatto rivivere le sensazioni che mi hanno portato ad amare le moto,,da 47 anni!
Poi non è la moto perfetta,,,ma è la mia! quando esco dal lavoro,allungo il tragitto per poterla usare un po' di piu'...
quindi,,compra il C400gittì ;)

GIGID
16-10-2020, 13:30
Senza il minimo dubbio ....URBAN !!
Io non ci penserei un nano secondo


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

raffapaz
16-10-2020, 15:11
il motore è quello del gs 1200?

Zanc9
16-10-2020, 17:27
Il motore è lo stesso dell'ultimo GS1200 bialbero aria/olio, quindi aggiornato e più pimpante rispetto al tuo vecchio (e fantastico) r1150...penso che escluso il vano sotto sella non avrai mai nessun rimpianto...la ninet almeno è una moto, vibra quando dai gas (in senso positivo) ed è maneggevolissima...ma se vuoi cavarti il dubbio fai un test ride...occhio però: dopo rischi di comprarne 2! :)

yukio
16-10-2020, 17:34
che stai aspettando???......

raffapaz
16-10-2020, 17:38
forse una scusa con me stesso perché so che è un peccato comprare una moto per farci solo casa lavoro(che poi abito pure vicino, solo solo 10km):scratch::scratch:
cmq in settimana la vado a provare e vedo la scimmia che mi dice....

Markus_Pr
16-10-2020, 22:27
Io la uso soprattutto per la città e il commuting, ed è molto più facile di quanto pensassi prima di acquistarla, anche nel traffico urbano. Certo, non è uno scooter, ma quando esci dalla città qualche soddisfazione te la puoi togliere! ;)

alligator
17-10-2020, 11:22
Se la provi, non te lo domandi più, firmi e basta :-)

pimpa
17-10-2020, 14:36
Ancora stai a parlare? Pensavo avessi già concluso.........

raffapaz
18-10-2020, 22:34
Ancora stai a parlare? Pensavo avessi già concluso.........

no ma domani la vado a provare ;)

iceman kimi
19-10-2020, 08:38
Prendila!

Io ho preso il modello classico a fine agosto e sono contentissimo ma devo dire che la UGS mi sfagiola molto (da endurista)

PaoloBBB
19-10-2020, 11:04
Avevo preso la R1200 GS e la ho cambiata per una Urban GS.

Ovviamente tutto dipende da che uso fai della moto, che cosa ti aspetti, dalla tua esperienza e dal modo che hai di rapportarti con la moto.
Io la uso dal lunedì al venerdì (sono in pensione e non vedo il motivo per andare a intrupparmi nel caos dei weekend). Giro da solo perchè la moglie lavora ancora e alla sera torno a casa. Vado in montagna/collina e non la ho mai portata in autostrada (già mi infastidiscono le tangenziali). Da guidare "rotonda". Una borsa floscia per tenerci la tuta antipioggia e i guantoni di gomma (mai usati) e i miei 300-400 km sono di solo piacere. Dopo due anni la moglie ha deciso di salirci, ci sta bene (ma è 160 cm per 45 kg) e le ho detto che se vuole useremo uno zainetto per metterci quelle due cose in più ...

Pregi: maneggevolissima, a parità di motore con la precedente è molto più "fluido" come erogazione e il cambio è più morbido, è ben piantata sulla strada e non risente delle buche che ormai sono una costante sulle provinciali (soprattutto i rondò dove passano anche i camion), è divertente da guidare e ha una notevole riserva di potenza.
Difetti: pesa oltre 200kg e è assettata davanti, per cui niente fuoristrada e anche sugli sterrati bisogna stare attenti che non si infossi su qualche buca o canaletta (vale la pena di spendere per le sospensioni? Non lo so, poi rimangono sempre i 200 e passa kili). Sul bagnato ti infanghi fino al casco, per cui ho montato un parafango posteriore.

raffapaz
19-10-2020, 11:41
Tempo permettendo vado a provarla tra stasera e domani, il motore ed il peso della moto mi sono noti avendo avuto per diversi anni una R1150 mia e poi una r1200 di mio fratello per un certo periodo.
Ad essere sincero il mio unico utilizzo sarebbe dal lunedì al venerdì per andare a lavoro e tornare, questo tranne nei mesi freddissimi e piovosi(dicembre-marzo)poi con due bimbe piccole le gite fuoriporta sono un diventate un pò un'utopia,ma a parte l'utilizzo che ho gia messo in preventivo la mia remora principale è dal punto di vista estetico, sono altro quasi 1,90 e ho paura di sembrare sproporzionato su questa moto.....

alligator
19-10-2020, 15:20
In quel caso se hai voglia di metterci qualche cm in piu' nelle sospensioni, avresti un risultato strepitoso... :-D

raffapaz
19-10-2020, 15:33
In quel caso se hai voglia di metterci qualche cm in piu' nelle sospensioni, avresti un risultato strepitoso... :-D

intendi di cambiarle le sospensioni o di alzarle semplicemente?

pepot
19-10-2020, 16:14
invece di una bmw prendi una triumph 1200 scrabler xe (quella alta)
sospensioni e confort e posizione di guida di altro pianeta

raffapaz
19-10-2020, 16:24
ciao pepot, è un piacere ri-leggerti, mi ricordo di te quando avevi la Hp2.... grazie del consiglio ma la triumph è bruttina forte.....

alligator
19-10-2020, 16:32
intendi di cambiarle le sospensioni o di alzarle semplicemente?

Tutt'e due :)

Per esempio: https://www.luismoto.it//images/URBAN%20GS%20KIT%20RIALZO%20SOSPENSIONI.jpg

pepot
19-10-2020, 16:35
Bruttina?
https://i.ibb.co/QQ4HMcy/20201015-174248.jpg (https://ibb.co/2hTMd6G)

raffapaz
19-10-2020, 16:39
Bruttina?


non me ne volere ma.......... SI! Non è paragonabile alla Urban!

pepot
19-10-2020, 16:40
i gusti sono gusti..... :cool:
per me la urban è una motina per diversamente alti

raffapaz
19-10-2020, 16:45
i gusti sono gusti..... :cool:
per me la urban è una motina per diversamente alti
nooo...così mi fai venire ancora di piu i complessi:rolleyes::rolleyes:

pepot
19-10-2020, 16:49
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
mi riferivo a me ovviamente
ne ho tenuta una per una settimana perchè me la prestò il conce mio cliente
sono 182 cm e mi stava davvero piccola
sembravo un orso sul triciclo
inoltre è dura, rigida, scomoda, manca davvero tutto a livello di confor
t
però gran motore ed erogazione
la triumph in città in confronto sembra una poltrona e per me me è molto ma molto più bella
di urban ci sono davvero molte occasioni nell'uisato
dai un'occhiata

Lone wolf 48
19-10-2020, 21:09
Dico la mia. Sono alto quasi 1,9 ed è indubbio che se la lasci così com’è puoi sembrare come l’orso sul triciclo. Io ho montato le cartucce Andreani +40 mm, riser +35 mm, spessori wunderlik + 20 mm e manubrio LSL touring. In totale + 11 cm. Sella Mustang, pedane abbassate di 35 mm. Con questo assetto ho viaggiato, l’ho usata in città, sul misto, dappertutto. Una vera GS. Motore eccezionale, snella e, per me, molto bella. È chiaramente un cantiere. La puoi modificare/adattare alle tue esigenze e ai tuoi gusti. Ci vogliono solo un po’ di soldi. Ecco, un difetto lo trovo. Il prezzo di partenza è esagerato. Chiaramente un’operazione commerciale di mamma bmw.

pepot
19-10-2020, 21:11
Vabbe con queste modifiche è un'altra moto ;)

Lone wolf 48
19-10-2020, 21:18
Appunto. Ma la serie nineT nasce con questo spirito. Mica lo possono fare solo le Triumph. Tieni presente che ho avuto 3 GS, una RT e 2 R, la 1150 e la 1200 LC. Mi ero scocciato dei catafalchi. Sarà l’età

Lone wolf 48
19-10-2020, 21:22
Oltretutto ho menzionato solo le modifiche per adattarla alla mia stazza. In realtà ho messo i coprivalvole vintage, i fiancheggi satinati, il contagiri, un capolino maggiorato, i parafanghi in alluminio, il posteriore Barracuda e tante altre cazzatelle. Ma questo è un altro discorso

varamondo
19-10-2020, 22:07
Lone mi potresti dire dove hai comprato le selle Mustang?

Patù 767
19-10-2020, 22:23
Lone una bella foto no ?? :lol:

pimpa
20-10-2020, 09:20
Tempo permettendo vado a provarla tra stasera e domani, il motore ed il peso della moto mi sono noti avendo avuto per diversi anni una R1150 mia e poi una r1200 di mio fratello per un certo periodo.
.....


1,90????? Non ci stai, per te è troppo piccola e rischi di dover correre (come ne ho già visti tanti) con le gambe aperte. Senza contare la vista laterale d’insieme.....mi dispiace ma, da possessore, dico che non è una moto per te.
Fatti fare una foto quando vai a provarla è più mi dici s3 quello che vedi ti piace

pimpa
20-10-2020, 09:21
Bruttina?
Articolo 3 del regolamento

.....anche per me si.....bruttina

Lone wolf 48
20-10-2020, 09:24
Non so postare foto. Mi dispiace. La sella Mustang l’ho presa da un fornitore di Taranto. Trovata su Amazon l’annuncio per l’anteriore, l’ho contattato ed ho preso anche la posteriore ( è in 2 pezzi come la nineT roadster). Tenete presente che la posteriore è più lunga di 7/8 cm per cui ho dovuto modificare il portapacchi che avevo messo. L anteriore è la soluzione. È più larga di 5,5 cm quindi c’è più base di appoggio del posteriore.

alligator
20-10-2020, 09:27
i gusti sono gusti..... :cool:
per me la urban è una motina per diversamente alti

Come appartenente della categoria... (170cm e Urban GS-dotato) non posso che confermare :lol:

Lone wolf 48
20-10-2020, 09:27
Più base di appoggio per il nostro posteriore

raffapaz
20-10-2020, 21:31
allora amici l'ho provata, che sballo! il motore è eccezionale!! mi sono proprio gustato questo giro di prova....ma come mi avete scritto in tanti....non è una moto per persone della mia altezza, mia moglie mi ha fatto una foto ed effettivamente sembro un orso scappato dal circo sul triciclo.... :dontknow:
https://thumbs2.imgbox.com/2b/97/5yqyHj0v_t.jpg (https://imgbox.com/5yqyHj0v)
mi sa che tornerò alla mia prima scelta....

pepot
20-10-2020, 21:37
Che t'avevo detto....

raffapaz
20-10-2020, 21:39
:!::!::!:.....però mi sono tolto lo sfizio di provarla :cool:

pepot
20-10-2020, 21:42
Hai fatto bene. La moto va da.djo ed ha un bellissimo motore ma come.detto è per piccli fachiri :lol: altrimenti è scomodissima

Belavecio
20-10-2020, 22:32
Quoto orso...inutile,non é moto per 1,80mt. in su

Markus_Pr
21-10-2020, 08:36
Al di là dell'estetica, ciò che conta è come ci si sente in sella. Personalmente sono alto 1.80 e con la sella Wunderlich (+2 cm rispetto all'originale) e i riser (sempre Wunderlich e sempre + 2 cm.) mi trovo bene.

mars5150
21-10-2020, 09:10
.......... SI! Non è paragonabile alla Urban!
Quoto e rilancio, e' inguardabile! ;)

mars5150
21-10-2020, 09:16
mi sa che tornerò alla mia prima scelta....

1- Noooooooooooooooooooo!!! Non farlo.
2- Foto Minuscola...
3- Sai che BMW smette di fare gli scooter!? No mercato. Quelli che trovi saranno gli ultimi.
4- Io ho preso una R nineT Racer e sono alto 1,98. Leggevo che ti fa stare sdraiato, invece essendo lungo mi trovo bene.
5- Sono dell'idea che la moto non deve per forza essere comoda. La moto la devi sentire tra le gambe e goderti l'asfalto che sorvoli usandola. Tutte sensazioni che ti perdi con le ultra tecnologiche e confortevoli. A quel punto mi faccio un giro in macchina.
6- Anche se fai solo casa<>lavoro, vuoi mettere....

stefanoPc
21-10-2020, 10:55
Devo dire che mi ha fatto piacere leggere questo intervento.
Ormai ho 65 anni e dopo avere tenuto per 15 anni la "favolosa" r1150r (blu come la tua), ho deciso di cambiarla con la nuova r1250r. in fin dei conti ho pensato: se non la prendo adesso, quando mai potrò.
Quindi fai bene a pensare di prendere di nuovo una moto. In fin dei conti la moto è come il fumo: se sei stato fumatore ti rimane sempre la voglia anche dopo aver smesso.
E poi anche se mia moglie non sale più in sella, anche se i giri di qualche giorno si riducono a uno solo all'anno, vuoi mettere la soddisfazione di guidarla tutti i giorni? Impagabile.
Pensare anche a una nuova R no? io l'ho provata ed è una bomba! (certo rispetto alla r1150r)

FATSGABRY
23-10-2020, 13:17
Cioè non ti prendi la moto perché gli altri ti vedono in una maniera?
Cioè 4 sfigati anziani per strada ti giudicano?
Haha

Ma lascia stare per sempre..avrai i soldi del gs?ecco qualcuno avrà più soldi e modello nuovo o m.

raffapaz
23-10-2020, 13:22
no no, non mi frega niente dell'opinione degli altri, mia moglie mi ha fatto una foto al ritorno del giro di prova e mi sono rivisto, sembravo sproporzionato per la moto che guidavo ed ho pensato che prendendola avrei snaturato la mia posizione di guida per adattarla ad una moto non per me.