Visualizza la versione completa : dal boxer alla 900r
franco.o
15-10-2020, 09:00
qualcuno che ha la 900 r e che prima aveva il boxer?
come vi trovate?
vi manca?
frizzato
16-10-2020, 18:11
Personalmente vengo da un K1200R, ovviamente altra moto, ma dato che non sono né un fanatico ne un gran pilota mi diverto molto ma molto di più con la F900R.
Markepat
17-10-2020, 21:31
concordo con frizzato, io avevo un k 1300 gt, motore infinito ma pesante, questa a paragone sembra morto come motore ma facendo una guida allegra mi diverto un sacco, molto più agile e veloce nelle curve e a confronto mi sembra di andare molto più veloce e con meno fatica.
Provata come moto di cortesia per il tagliando, motore senza "sprazzi" e fiacchetto, la sella è una panca e la posizione di guida non mi convince, un pò troppo sul manubrio e con la seduta troppo avanti per il tipo di moto, me l'aspettavo più comoda.
Sarà che l'ho guidata appena sceso dal 1200 ed ho sentito più le differenze che le sue caratteristiche ma non fa proprio per me e credo sia dura adattarsi dopo aver guidato motori con più carattere o coppia o cv.
Markepat
05-11-2020, 12:30
sarà , ma io prima avevo il k 1300 gt e di motore ne aveva, ma sinceramente per le strade che abbiamo e i limiti a me basta e avanza e in 2 ci divertiamo lo stesso
Ah quello è sicuro, io mi divertivo con il 125.... Però scendere da un 4 cilindri o da un bicilindrico da 1000 in su e salire su questa la differenza si sente e tanto. Motore piatto e lento a salire.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |