Visualizza la versione completa : Quanti di noi...
giessehpn
10-10-2020, 16:54
Quanti di noi supererebbero l’esame di guida (scritto E pratico) se dovessimo presentarci...diciamo la prossima settimana?
10%? 20%? :cool:
Io sarei sicuramente bocciato:(
Attentatore
10-10-2020, 17:07
Io per forza di cosr la sto rifacendo teoria e pratica....penso come ho già detto che se dovessero rifarla quelli che guidano da anni...molti non la prenderebbero.....
torecipo
10-10-2020, 17:09
....infatti mi tengo cara la mia patente :lol::lol::lol:
Me lo chiedo spesso.
Niente..non passerei....ovviamente parlo di teoria.
Nel pratico i neopatentati ad esempio credono che i tre specchi retrovisori servano per truccarsi/guardasi il ciuffo
Muzio1970
10-10-2020, 17:41
Con me la percentuale dei promossi si abbasserebbe ...
Mi tengo stretta anche io la mia che ai tempi (1985) valeva per auto e moto.
Poi l’ho fatta da privatista quando in motorizzazione avevo uno zio che, casualmente, mi aveva chiesto la sera prima le stesse 3 domande che mi sono state poste il giorno dopo. Però io avevo studiato bene e fatte tante lezioni pratiche in Scuola Guida, giuro.
Paolo Grandi
10-10-2020, 18:05
Pratica a occhi chiusi.
Teoria forse sì forse no. Ho preso il KR 2 anni fa.
Leonardo 1965
10-10-2020, 18:23
Patente B presa nell'83 da privatista, quell'anno bocciai a scuola ma per la patente fui promosso a prima botta...studente modello a convenienza [emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Sarei curioso di provare.
Ma anche no.
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
A vedere la fauna che guida non dovrebbe essere difficile,potrei venirne fuori anche con la lode!!:mad:
haemmerli
10-10-2020, 19:54
Temo di no
Sento alle volte dei ragazzi, che mi raccontano cose che le scuole guida insegnano... e che nessun possessore di patente da almeno 2 o 3 anni farebbe mai
Ma per passare l'esame sono indispensabili
Si potrebbe fare selezione con due semplici domande:
a cosa serve lo sterzo
e
si scalano le marce a centro curva oppure in uscita ?
Continuo a vedere troppe persone che non usano lo sterzo, fanno le curve ad ottagono, 8 manovre per entrare in parcheggi agevoli e tanti che nelle curve, sopratutto nelle curve in salita, scalano o si fermano per ripartire in prima .
Piu' Tesla per tutti .
LucioACI
10-10-2020, 19:56
Mi segherebbero sia in pratica che teoria...di Sicuro
Io penso di non uscirne malconcio,
ma non vorrei essere vergognosamente smentito .
Sgualfone
10-10-2020, 19:57
Con le domande di teoria di oggi... auguri! Vi dico solo che per la cqc ci sono domande sugli occhiali da sole, sugli immigrati clandestini e su altre minchiate di questo tipo... logico poi che non sappiano un cazzo sul motore o sui cartelli e le buone maniere perchè prima di essere un esame sul saper guidare dovrebbe essere un esame sull'educazione stradale!
Sgualfone
10-10-2020, 20:02
Cmq per chi vuole provare https://www.patentati.it/quiz-patente-b/esame-226.html potete anche cambiare scheda a vostro piacimento
Partenza in salita con freno a mano: mia figlia ha preso la patente due anni fa e non gliel’hanno insegnato. Quando l’ho portata su una salita a provare ha spento la macchina 3 volte e successivamente rischiato di bruciarla .
Attentatore
10-10-2020, 20:06
a cosa serve il ciao piaggio?...a fare ruota alta....dsk.....
robiledda
10-10-2020, 20:27
Teoria sicuramente bocciato, quiz formulati da burocrati che stanno dietro la scrivania...
haemmerli
10-10-2020, 21:25
...e soprattutto formulati in modo da essere dei veri trabocchetti verbali, anziché verifiche di conoscenze essenziali
Cmq per chi vuole provare ..
Provato due volte, sempre promosso [emoji41]
Belavecio
10-10-2020, 23:14
Avrei difficoltà pure col pratico ormai.[emoji1]
papipapi
11-10-2020, 06:55
Sicuramente avrei dei grossi problemi sulla Teoria :dontknow::toothy2:
Patente B nel 1968, quando i quiz avevano senso e la gente usava ancora le frecce per segnalare le svolte...
Promosso con sole 5 guide effettuate (ma pagate tutte quelle previste...).
P.S. La domanda trabocchetto classica dell'epoca:
"Immettendosi da una strada bianca su una statale, cosa bisogna fare ?"
La risposta che veniva data, generalmente, era "Dare la precedenza a chi circola sulla statale". Giusta, ma incompleta.
Bisognava aggiungere: "Prima di immettersi sulla statale, bisogna controllare che la polvere non abbia reso illeggibile la targa e coperto i gruppi ottici".
Sì, come no...
califfone+
11-10-2020, 08:13
teoria: non saprei
pratica: mi toccherà se vorrò guidare all'estero...tra qualche mese vi faccio sapere :-))
Carthago
11-10-2020, 08:28
Mia figlia sta facendo la patente cat. B, deve fare almeno un centinaio di quiz in collegamento internet con la scuola per sostenere l’esame di teoria, di solito fa zero, uno, due, 3 errori, 5 errori sei bocciato, ma ogni tanto mi chiede di quelle cose, poi vi posto alcune domande. Premetto che tutte e 2 le figlie hanno la A1, per lo scooter 50, no marce. Sul motore domande quasi nulla, sul primo soccorso in caso di incidente , molte.
Luca
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sicuramente sono migliorate molte cose o aggiunte altre importantissime come il primo soccorso .
Sia per la moto, quanto per la macchina, ho sempre dato gli esami da privatista. Solo fatto due guide con un n istruttore in pensione, giusto per evitare le trappole, ma ricordo che mi faceva fare parcheggi assurdi e partenze in salita.
La teoria andava bene e per la guda, ....avevo la fortuna di abitare in aperta campagna :) ....e per molti dei miei amici era normale guidare, non su strada, gia' dai 14/15 anni, chiaramente con i genitori. I trattori si portavano senza problemi . Un amico aveva anche alcuni scavatori di discrete dimensioni .....
Al contrario, un amico che conosco molto bene dell'infanzia, non ha preso la patente, gli e' arrivata !!
Non scendo in dettagli e tantomeno sul fatto, ma posso dire che e' sempre stato scrupoloso, attento e capace nella guida e ha viaggiato parecchio.
Ricordo mti viaggi con lui, ma mai eccessi o esagerazioni di gioventu' o tantomeno momenti di esaltazione davanti al pubblico femminile, ....quando tanto altri parcheggiavano di freno a mano.
Credo solo una verifica formale sulla teoria prima di "consegnare" la patente . Ha sempre guidato "di testa" . Il suo stile pacato e ragionato, ma mai impacciato o lento mi e' sempre piaciuto.
Altri tempi. Non c'erano velox, le strade erano meno frequentate e caotiche, tante autostrade manco esistevano, forse era piu' facile .
Oggi, una revisione sopratutto sulla teoria, male non farebbe e mi metto in prima fila, non perche' consapevole di non conoscerla, quanto per il doveroso aggiornamento che c'e' stato negli anni.
.. Sul motore domande quasi nulla, ..
Ci sta.. oggigiorno l'unica cosa importante da sapere sul motore è se diesel o benzina, per quando si fa rifornimento.. altre info sono solo per cultura o curiosità..
giessehpn
11-10-2020, 11:14
...riassumendo, visto come funzionano le prove, 90% andrebbero incontro a una sonora bocciatura all’esame teorico E un buon 75% anche all’esame pratico.
Fra i bocciati mi ci metto senz’altro anch’io.
La B l’ho fatta nel 2002, basterebbe riprendere in mano un libro di quiz qualche ora per passare il teorico senza problemi secondo me.
La A invece l’ho presa meno di un anno fa e posso assicurarvi che quasi nessuno di voi riuscirebbe a superare le due prove coi birilli al primo tentativo.
Sono, a mio parere, due percorsi fini a se stessi che servono solamente a far intascare soldi alle scuole guida :(
Su strada, invece, sono principalmente due gli errori che qualsiasi veterano commetterebbe:
- mancata accentuazione dei movimenti con la testa quando si guardano gli specchietti (c’è una altissima percentuale di bocciature perché dall’auto dietro non si può capire se uno gira lo sguardo o se ne frega di controllare)
- posizione in strada. Io automobilista da circa 20 anni e scooterista da 6 mantengo, come tutti, una posizione in strada che mi dia sicurezza. Alla prima guida che ho fatto mi é stato detto “stai troppo centrale, devi tenere sempre la destra”. La mia risposta é stata: queste strade le faccio 4 volte al giorno in scooter, se tenessi la destra come mi chiedi mi avrebbero già preso sotto una decina di volte! L’istruttore mi ha dato ragione dicendomi che se l’esaminatore é un motociclista chiude un occhio perché sa quanto sia pericoloso tenersi tutto a destra, ma se non lo é ti sega all’istante.
Io me la sono cavata bene da subito ma le 5 ore di lezione prese per sostenere l’esame sono state 1 ora in strada e 4 ore in parcheggio a provare il percorso. Secondo me é un controsenso :mad:
Dovrebbero insegnarti ad andare in strada, non ad imparare a memoria un percorso provandolo 1000 volte finché lo fai senza nemmeno pensarci...
Dovrebbero insegnarti ad andare in strada
Parole sante
È una questione di cultura
Ti insegnano a sostenere l'esame, non a saper guidare
La A fatta nel lontano 1970 bocciato due volte per non essermi mai presentato alle lezioni (sempre in trasferta per lavoro) ma già giravo con una Lambretta Li 150 :lol:
La B promosso al primo esame, partenza in salita, parcheggio tra una fila di platani su un viale e..tanti saluti.. mi ha aiutato di sicuro il furgone della ditta e i muletti dell'officina :)
Oggi con la teoria sarei in difficoltà :confused:
patemte presa nel 1978 ... se dovessi rifarla????
per fortuna che ci sono i monopattini
Paolo Grandi
11-10-2020, 17:48
Comunque, riallacciandomi a quanto detto da SanteE, per la teoria basta studiare. Non superficialmente. E allenarsi sui quiz.
Che, concordo, dovrebbero essere realistici e non trabocchetti come alcuni.
Ed è vero, sulla guida, posizione e movimento mani sul volante, testa che gira a guardare gli specchi (e non solo gli occhi), rispetto della corsia, sono le cose che guardano di più (anche ai miei tempi, anni '80, era così).
LucioACI
11-10-2020, 17:57
Io ho appena fatto una simulazione...8 errori...5 su domande trabocchetto del casso...2 errori da non studio e 1 su un cartello(sosta). Le 2 precedenze giuste, per fortuna.
1 errore, bere caffè nero non ha impatto sulle capacità di guida
subito avevo pensato di no, poi mi son detto che era un trabocchetto e volevano rispondessi si
sbagliato, bere caffé nero non ha impatto
per il resto tutta ordinaria amministrazione
pierdive
11-10-2020, 18:26
Probabilmente guida ok, teoria...ritenta sarai più fortunato!!!
Prima dell'esame di guida per automobile, dovrebbero rendere obbligatorio quello per le moto e non si prende la patente per l'auto se non si e' presa quella per la moto .
Attentatore
13-10-2020, 18:56
Comunque...non sarebbe male un rinfresco ogni dieci anni a tutti i patentati ....altro che visita medica....
.....in effetti .
Giusto oggi, ho litigato con un tizio.
Lui arrivava da destra, io avevo lo stop ....e pretendeva pure di passare !
:lol::lol::lol::lol::lol:
Storia vera di agosto 2018 a Catania
Strada libera e un amico che guida si ferna all'incrocio, noto che a destra hanno lo stop ma tirano dritto, motivo per cui lui si era fermato
Ok osservo in silenzio
È del posto e saprà cosa fare
Arriviamo ad uno stop e non lo rispetta
Inizio a puntare i piedi pensando che arriverà il momento dove dovrà improvvisare una manovra per non tamponare qualcuno...
E mi tranquillizza dicendo che chi ha lo stop lo sa e tira dritto sapendo che gli altri daranno precedenza
Un altro modo di comunicare
I miei suoceri, abitano in zona trionfale, zona San Filippo Neri. Per immettersi e' un deliro .
Mia moglie arriva tranquilla, una sbirciatina e si immette in stile "cartone animato " . Io con le unghie nel cruscotto . Le ho detto di non farlo mai qua da noi. Lei dice che tanto sono abituati e fanno passare. Basta andare lenti, ma decisi. E' questione di sincronismo e coordinazione e sopratutto MAI tentennare !
Ora, dopo piu' di vent'anni in terra nordica, quando torna a casa e guida, attende i suoi bei 10 minuti allo stop :)
TheAfrican
13-10-2020, 19:23
ho superato l'esame nell'84
solo perchè ero raccomandato :lol:
califfone+
13-10-2020, 19:46
Mia moglie arriva tranquilla, una sbirciatina e si immette in stile "cartone animato " . Io con le unghie nel cruscotto. Basta andare lenti, ma decisi. E' questione di sincronismo e coordinazione e sopratutto MAI tentennare!
Anfatti, è così che si guida nei paesi civili, la tolleranza innanzitutto...
Leonardo 1965
13-10-2020, 19:52
Noi siciliani abbiamo un subcodice, agli incroci passiamo anche senza diritto di precedenza perché pensiamo "ce la faccio", per contro, chi arriva con diritto di precedenza e vede impegnare l'incrocio pensa: "ce la fa", quindi non accelera. Non è corretto ma funziona. Ogni tanto ci "cornutiamo" a vicenda, altre volte capita qualche incidente e becchiamo anche qualche multa, tutto più o meno tenuto in considerazione. Eh, siamo fatti così [emoji5]
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Anfatti, è così che si guida nei paesi civili,...
Vero .
E poi, il 3D e' sulla teoria e non sulla pratica .
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |