Entra

Visualizza la versione completa : GOLDWING....nel forum


Sanny
08-10-2020, 23:01
Ciao, chi ha il goldwing qui dentro....e magari chi ha l’ultimo?


Che mi dite di interessante?....pregi difetti paragonarti ad altre tourer che avete posseduto.

maurodami
08-10-2020, 23:03
Il peso e l'ingombro sono le caratteristiche principali.

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

Sanny
08-10-2020, 23:04
Intanto mi scuso ...non ricordavo di averne aperto uno....tempo fa

gcap
09-10-2020, 02:10
Presente, presa a fine agosto, modello 2012 con pochissimi km. Conosciuto ex proprietario che l’ha data dentro per il modello 2020 DCT; lui contento del passaggio , sua moglie preferiva la vecchia, affidabile e longeva (un tizio col 1500 ha superato gli 800.000 km anche se il suo n meccanico mi ha detto che ha rifatto il motore due volte, per sua incuria nella manutenzione ordinaria in considerazione del fatto che era sempre in giro per il mondo).
Comoda per pilota ma di più per il passeggero, protezione esagerata al vento, senso di sicurezza a 1000 (airbag), moto che non passa inosservata e che non hanno in molti, ha impianto stereo notevole (fino a 120 km/h a metà volume si sente con visiera sollevata), ha predisposizione interfono a cavo (basta batterie da ricaricare su interfono BT), piena di cassettini (due per il passeggero, uno per pilota), metti la quinta (ha 5 marce) e giri in città a 50 km/h dimenticando il cambio (coppia mostruosa e il modello nuovo ancora di più e più in basso).
Contro: pesa da fermo (411 kg il modello ante 2018, una 60ina di kg in meno il nuovo), devi prendere la mano con le manovre a bassa velocità (all’inizio era terrore allo stato puro ad ogni stop: sempre attento a fermarmi a manubrio dritto, adesso , dopo 2000 km inizio a giocarci senza troppi problemi. Un forumista gwci di 80 anni ci è andato l’estate scorsa in Russia, se non sbaglio, con moglie), consumi intorno ai 17 km/L se non le tiri il collo, ha un passo importante quindi i tornati in montagna non si chiudono facili come con Gs o SuperTenerè, la linea ti deve piacere. Non tutti i meccanici/concessionari Honda ci sanno mettere le mani con dimistichezza.
Per ora dopo poco più di un mese e 2000 km non mi viene in mente altro.

gcap
09-10-2020, 02:11
Ps: ho avuto solo RT 1200 monoalbero come touring. Diciamo che la RT vince in peso e agilità.

Ziofede
09-10-2020, 06:49
.......cosa ci stai nascondendo, Sanny ??? :)

Ziofede
09-10-2020, 06:57
Provata in due occasioni, mi e' sempre rimasto il "tarlo" .

Ha un'agilita' nascosta che stupisce, certo non a livello di RT o GS, ma sulle strade mediamente veloci, tiene un gran passo .

Motore fantastico anche se preferisco quello piu' rauco delle K1600, na dovrei riprovarele per esserne convinto, sopratutto nell'ultima versione .

ilprofessore
09-10-2020, 07:11
Presente, Goldwing DCT 2020 con 7000 km all'attivo.
Ho già scritto nella stanza della 1600 pregi (tantissimi) e difetti (pochi) di questa meravigliosa moto, che mi ha veramente stregato.
Motore+DCT sono il pezzo forte, ma quello che stupisce è la facilità di guida, una bicicletta.
E con il Walking Mode, anche le manovre in condizioni critiche sono persino divertenti.
Consuma poco, circa 20,5 km/l a velocità da Goldwing, frena benissimo, è comoda ( non comodissima), gadget elettronico quanto basta, diciamo anche bella.
Difetti:
Sospensioni solito standard Honda, quindi mediocri. Su questa moto si soffrono meno visto che è fatta per andare ( relativamente) piano.
Borse laterali piccole, ma già lo sapevo. Risolto in modo poco elegante con una piastra Givi e relativo bauletto.
Manca il controllo di trazione, presente solo sulla Tour. Bisogna assolutamente usare la mappa Rain quando piove perché sgomma anche in V marcia, vista la poderosa coppia del motore.
Altri difetti veramente tali non mi vengono in mente.
Ripeto, moto meravigliosa, ti prende via via che la usi ed io non sono proprio di primo pelo come motociclista.

motomix
09-10-2020, 08:07
Mi piace tantissimo, ma più la versione precedente. L'ultima vera GoldWing.

Spero prima o poi di poterne provare (e magari possedere) una.

Zorba
09-10-2020, 08:12
Parla, Sanny... stai a fa' la pazzia? ;)

RedBrik
09-10-2020, 09:35
Provata la 1500 quando vivevo in California.

Mai provato altre moto "simili" quindi se piace non credo ci siano alternative.

A me piacque molto. E mi stupì anche l'agilità in movimento e l'estrema facilità nel portarla, considerate le masse ovviamente, che davvero non mi attendevo.

Chiaramente non fa "tutto". Anzi, fa ben poco. Ma se vuoi girare comodo in spazi *larghi* (girarci in centro città è una follia senza fine) allora penso sia imbattibile

il franz
09-10-2020, 10:00
Che dire... consigliata solo per strade dritte da fare con calma.
https://i.imgur.com/jCtdT7W.jpg

gcap
09-10-2020, 10:00
Aggiungo un confronto rispetto al K1600GT di un mio compagno di gita con cui l’ho scambiata per una trentina di km di curve nel piacentino.
Anche la sua ha la radio: sopra gli 80 km/h diventa solo rumore perché la protezione aerodinamica al vento non permette all’audio di essere ascoltato dalle casse; non so se sia fattibile (come sulla GoldWing) commutare l’uscita verso interfono.
Protezione aerodinamica forse la metà rispetto a Honda. Stranissimo rinculo sulla frizione quando chiudi di colpo il gas: lui dice che i concessionari Bmw cui ha chiesto se è normale gli hanno detto di stare tranquillo.
Pro: credo che i litri del trittico (è una GT e non GTL ma ha messo il bauletto posteriore originale, forse quello della RT) siano equivalenti o leggermente superiori, guida da “moto” ovviamente superiore (puoi piegare molto di più rispetto a GoldWing), il motore si mangia quello della Honda a prestazione ma fa molto più rumore (quindi annulla l’audio dell’impianto) e (almeno sul suo modello 2014) la trasmissione e il cambio sono da trattare molto con i guanti (questo è un contro), a pari trattamento di numero di giri consuma meno il K.

gldani
09-10-2020, 11:38
Ho la 1500. anno 1998.

Dicono (dicono) sia anni luce rispetto ai nuovi modelli.
Ma dicono anche sia l'unica vera Goldwing. Con i suoi pro ed i suoi contro.

Karlo1200S
09-10-2020, 11:48
Mah... sta storia dell'ultima vera GW mi convince poco...:confused: chi ha il 1500 dice che è l'ultima versa GW, chi ha il 1800 dice che è l'ultima vera GW... al primo restyling, quelli che hanno il modello attuale diranno che è l'ultima vera GW...:lol:

TheAfrican
09-10-2020, 11:48
@Sanny

sono moto completamente diverse
ma
anche simili per "vocazione"

hai visto la nuova Guzzi California ?


perdona l' ot

gcap
09-10-2020, 12:05
Mah... sta storia dell'ultima diranno vera :lol:

L’abbiamo sentita in casa GS, con 1100, 1150, 1200 bialbero, ecc...

GTO
09-10-2020, 12:10
E col 911
L'ultima vera è la raffreddata ad aria
L'ultima vera è la 997 che si ispira...
Quindi.. ho capito che l'ultima vera è la penultima
Finché non ci sarà la prossima per far tornare l'ultima vera la penultima

Belavecio
09-10-2020, 12:15
Quella prima é meglio...é una malattia di ogni forum.[emoji1787]

pasquakappa
09-10-2020, 12:22
È vero , lo stesso vale per le Ducati !!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Luponero
09-10-2020, 12:44
Sul motore della nuova cosa dite?

GTO
09-10-2020, 12:50
La precedente è migliore
Anzi, è l'ultima vera

Ok ho finito :)

kabur
09-10-2020, 13:08
Dopo 2 Rt, GW 2018 tour.... Io ho la manuale (da povero) ed avevo paura, passando dall Rt a questa.... Confronto all Rt qui carichi meno, borse meno capienti.... Guidabilita eccezionale, non come l Rt ma và molto bene, la mia a 54 m. Km. In poco più di un anno, l ho presa proprio perché più snella della altra. Confort da 10....io ho montato il parabrezza GIVI ed i deflettori da Kuriakin sulle gambe, risultato, protezione come, se non di più dell Rt.anche per il passeggero. Sulle lunghissime distanze è come un auto.... 1500km. e non sentirli. Pesa si ma è bassa e con retro......

GTO
09-10-2020, 13:24
Kabur sei proprio un tipo che sospende l'assicurazione d'inverno :lol:
Grazie per il tuo parere

Karlo1200S
09-10-2020, 13:24
tanti vengono dall'rt... io ho provato bene la vecchia e la nuova... e anche la nuova (putroppo perchè mi piace tantissimo...) ma, per me, pur essendo migliorata ha una dinamica di guida troppo distante per rinunciare serenamente all'rt...

kabur
09-10-2020, 14:09
Non è come l Rt...... Il limite è perché li i tutto se esageri..... Ti dirò che io non vado piano..... Le prime pastiglie cambiate a 12m.km.....adesso ho imparato ha scalare marcie a manetta.... In certe circostanze manca anche a mé l Rt se devo essere sincero... La mia paura era che ti stancasse (dopo 3...400 km. Di passi) per fortuna non è così.... Dovessi cambiarla ora : o Gw o Rt. Q

kabur
09-10-2020, 14:12
A GTO.... Il 26 dicembre scorso, un giretto fino a Gibilterra.... 6000km. In 8 giorni....:eek:

OcusPocus
09-10-2020, 14:54
Pero' scusate...leggo: va meno di una RT, e' meno agile di una RT, ci carichi meno di una RT, per avere un riparo come la RT tocca montarci roba.....allora, in cosa e' meglio, per uno che voglia viaggiare?

kabur
09-10-2020, 15:14
Per uno che ha voglia di viaggiare è il top.... Le cazzate le trovi anche su altre moto, volendo, in casa BMW c è la k 1600....valigie più grandi prendi molta più aria, anche su quella.... Più del gw. Originale... Motore con 160 cv. E volendo ci sono una marea di gw. Seminuovi usati... Poi ogni uno prende quello che vuole..... Sul lungo sono le vibrazioni che fanno il confort.... Anche sull Rt avevo aggiunto paraspruzzi sui lati, perché li passeggero si bagna a i piedi e parabrezza più alto, ma son cazzate....

il franz
09-10-2020, 15:37
Dovessi cambiarla ora : o Gw o Rt.

Esattamente anche per me.

allora, in cosa e' meglio, per uno che voglia viaggiare?

Sostanzialmente non varia molto e anche le differenze dal mio punto di vista sono minime su di un lungo viaggio. Girando per le montagne con il Gold sei sempre con le pedane che grattano, ma mediamente viaggi alla velocità di tutte le altre moto comprese quelle che vanno forte. Se entro i 60 kg il passeggero è come se non ci fosse. Il motore gira sempre morbido, non pistona mai, ma è meno coinvolgente dell'RT se si allunga.
In 11 anni di Gold ho fatto viaggi davvero indimenticabili e mentre li facevo non mi è mai passato dalla mente che con un'altra moto mi sarei sentito meglio.

Luca01
09-10-2020, 15:49
una volta in autostrada verso Piacenza mi fermo ad un autogrill ... dopo un po' arriva un signore tedesco su una GW rossa .. lo saluto erano circa le 13 mi dice che era partito la mattina da Monaco ed intendeva arrivare a Marsiglia entro la sera ...

ihih .. mi pareva anche uno che se la prendesse comoda

giusto!
09-10-2020, 17:13
state solo attenti a comperare quelle di importazione parallela......

c.p.2
09-10-2020, 17:15
Comprata a fine 2008 dopo tre Bmw, non so se la rt 1200 è più maneggevole a detta di qualcuno, di sicuro lo è di più della 1100 e 1150 rt e anche della 1200 kgt , agile, sufficientemente svelta, con velocità di crociera se possibile (germania) oltre i 180 e se hai l'impianto audio nelle cuffie anche con la musica. mai un problema, mai qualcosa che non va, visto il meccanico una volta per controllo valvole e una volta per cambio guarnizioni forcella. Fatti un paio di tagliandi all'inizio e poi fatti da me, Si smonta a differenza della leggenda come qualsiasi altra moto. 136000 km fatti quasi esclusivamente di viaggi in tutta europa e un viaggio da costa a costa in America. Ciò nonostante probabilmente se mia moglie non avesse insistito forse non l'avrei comprata, prediligo di gran lunga le medie cilindrate. Non sono neppure d'accordo che entra più cose nelle borse bmw, bisogna solo averci un pò di pratica e le cose entrano, da considerare inoltre che sopra il bagagliaio si può ancora mettere un portapacchi (regolare) e la fioriera in basso sotto la targa.

c.p.2
09-10-2020, 17:24
Esattamente anche per me.



. Girando per le montagne con il Gold sei sempre con le pedane che grattano, .
Non gli date retta il Franz è un eccezione,;) vero che si grattano le pedane ma quando lo fate siete già con pieghe di tutto rispetto

giessehpn
09-10-2020, 17:27
Ho preso in agosto il nuovo modello Tour conDCT, Airbag ecc. ecc.
Prima avevo anche una RT 2016 e prima ancora un k1600gt.

Così in ordine sparso dico che:
A me sembra che la GW sia decisamente più comoda, più divertente da guidare (che non vuol dire necessariamente meglio, solo più coinvolgente), meno pratica, il DCT necessita di un apprendistato nel mio caso piuttosto lungo, il motore meno prestazionale del k1600 ma più adatto a una guida super rilassata, sì si può anche andare forte ma la guida diventa più impegnativa e i quasi 4q si fanno sentire...e secondo me non è comunque concepita per la guida “aggressiva”.
Non la prenderei mai come unica moto o come moto per tutti i giorni.

pepot
09-10-2020, 19:21
Sanny ti rompi le palle dopo 1 settimana.
Provala prima

Luponero
09-10-2020, 19:36
Dai filmati youtube il motore sembra molto lento a salire di giri.

pepot
09-10-2020, 19:37
Perche nessuno la guida in sport
In tale modalità il motore cambia decisamente e diventa molto piacevole.
Ciò detto non la riprenderei

T1z1an0
09-10-2020, 19:43
Dopo una RT e 2 K1600GT ti posso sintetizzare così:

Rimpiangerai il motore del K a vita :-)
Rimpiangerai l'agilità del K nelle curve (anche per via della postura)
Rimpiangerai la melodia che esce dagli scarichi del K quando lo accendi.

Godrai come un riccio quando spalanchi il gas e il DCT spippola le marce una dietro l'altra mentre tu palpeggi il ginocchio di quella dietro :-)))
Godrai come un riccio constatando quanto buona è la sospensione anteriore con quella bella gomma da 18 che assorbe tutto (gonfiata a 2,5 e non a 2,9 come il K).

Consigli:
se viaggi solo e fai viaggi corti e tortuosi meglio il K (o altro)
se fai viaggi lunghi, e magari in coppia, il GW è in cima e il K subito sotto.

GIGID
09-10-2020, 23:50
... dopo un po' arriva un signore tedesco su una GW rossa .. lo saluto erano circa le 13 mi dice che era partito la mattina da Monaco ed intendeva arrivare a Marsiglia entro la sera...

Io feci Budapest Torino con cena con l’allora mia fidanzata e ora moglie a Novara ... con un VFR750 con parabrezza rialzato GIVI.
Non è che sia un’impresa così eclatante ... mi pare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

TheAfrican
10-10-2020, 00:05
questa è la prova su strada della 2018

https://m.youtube.com/watch?v=UipskdAciYI

Luca01
10-10-2020, 09:23
Io feci Budapest Torino con cena con l’allora mia fidanzata

complimenti...
io non sono mai riuscito a fare più di 750 km in un giorno di cui però circa 550 in statale

Sanny
10-10-2020, 17:34
Ciao a tutti.....

Allora a chi mi chiede cosa sto”combinando”, dico che al momento niente..( ;)ciao zio).

Vero che ne cambio circa una all’anno, ma il mio ultimo gs adv l’ho usato davvero niente...per vari motivi.
Ma......in effetti ci sto pensando, e appena sistemo alcuni tasselli nel giro di un paio di mesi...(altro genere di spese )..mi muovo.


Chiedo perché comunque sono già andato due volte a vederla:lol::lol::lol:,ovviamente come faccio sempre, non le provo mai. Tutto a scatola chiusa.


Ora, la moto ha un sound spettacolare,l’ho sentita accesa,ma ho come l’impressione che la qualità sia scesa un po’ ......troppo.
Altra cosa più importante, la capacità di carico.
Le laterali non tengono nulla, e il baulone:confused:.

Lasciando perdere il prezzo. Mi era quasi balenata l’idea di preferire la Bagger, montare schienalino x passeggero e portapacchi. Poi comperare una borsa x esempio una saddleman da 60 lt.

Al momento opterei x cambio normale. E magari non avendo AIRBAG ( c’è solo sulla top di gamma) sperare facciano una borsa serbatoio.

;)

Google 1200RT
10-10-2020, 17:47
caro sanny, ho un gw 1800 2010: bellissima moto (ce l'ho da anni ma l'ho usata pochissimo per vari motivi e venivo da un rt1200 e da un gs 1150)
per ogni esigenza, consiglio TI CONSIGLIO di rivolgerti a persone competenti in merito: io vado da GOLDWING POINT ad Arcore e devi chiedere di Alessandro!!!!
Provare per credere!!!!

giessehpn
10-10-2020, 17:50
Beh, se vuoi provarla fammi un fischio, ma, ripeto, l’apprendistato con il DCT è piuttosto lungo.

c.p.2
10-10-2020, 17:53
Certo che qui tutto e il contrario di tutto, io da "quel tizio lì" che tra l'altro ce l'ho comprata, non ci andrei neppure sotto tortura.

Belavecio
10-10-2020, 18:11
vai di bagger Sanny...tanto figa.

kabur
10-10-2020, 19:12
In quanto a qualità, le fanno sempre più leggere..... In tutti i sensi..... Ed un po tutti mi sembra....

Sanny
11-10-2020, 12:48
Franco..ci sto pensando. Più che altro cercavo video o altro per come sistemare bagagli/caschi....
Solo video dinamici.

Appena mi girano dei preventivi per una bagno di sangue di lavori a 🏡.....mi metto all’opera...

Intanto chiedo a chi la usa....specialmente la nuova.



Intanto ringrazio l’amico svizzero , se vuoi ci beviamo una birra insieme e ne parliamo....ma non la provo;)


Poi ovviamente devo vendere il mio gs adv nuovissimo;)

Ziofede
11-10-2020, 15:14
Ciao Sanny, ....vedi che alla fine, qualche cosa che bolle in pentola, c'e' ? :)
Seguo sempre con interesse le tue ......evoluzioni :)

@giessehpn: confermo che per apprezzare un DCT, bisogna usarlo parecchio.
Credo tuttavia, che sia molto piu' versatile sulla GW che non sugli altri modelli.
Sarei molto curioso di provarlo sull'ammiraglia.

Con un amico di Biella, ma originario dell'Isoletta :) ..con la sua 1500, era tutt'altro che fermo, anzi, per sorpassarlo sull'Orientale, con moto tranquille come le GS (1150), ...dovevi gia' impegnarti. Ovviamente lo si infilava al primo tornante un po' stretto, ma sempre se non doveva allargare per percorrerlo, diversamente non era semplice e sempre restando nel lecito. Si tirava, ma senza la pretesa di dimostrare qualche cosa. Per fortuna.
Non credo che abbia mai avuto le pedane ...e le originali sono sparse qua e la ...:)

guidopiano
11-10-2020, 19:27
Sanny ti rompi le palle dopo 1 settimana.
Provala prima


CONCORDO !!
dopo 3 boxer bmw ho tenuto un anno la goldwing gran moto in tanti aspetti ma per me ne mancava uno essenziale ... non mi emozionava :( ... silenziosa con quel 6 cilindri molto elastico ... ma abituato al due cilindri non sono riuscito a farmela piacere ... e così sono passato alla HD che :eek: mi piace tanto tanto

Sanny
11-10-2020, 19:31
HD ne ho avute 9...di cui tre street glide e un road king , come modelli touring.;)

GW e' una fissa che mi porto da quando usci il primo modello.....dovesse deludermi si cambia;)

Belavecio
11-10-2020, 19:31
stavo scrivendo una decina di hd..ma credevo di esagerare.:lol:

guidopiano
11-10-2020, 19:38
Sanny :lol:


allora mi arrendo :!:


per me è una esperienza nuova ma con una HD poco classica :eek:



tu di HD forse sei asuefatto e cerchi altro ... è giusto così ti auguro buon acquisto ;)

Sanny
11-10-2020, 19:41
stavo scrivendo una decina di hd..ma credevo di esagerare.:lol:

:lol::lol::lol:

si il problema sono le restanti marche:crybaby::crybaby::crybaby:...tra me , Cristiano (uomonero), Pepot e Rospo che non credo scriva qui..c'e' da piangere


;);)

Belavecio
11-10-2020, 19:45
Ecco bravo..Rospo ha appena preso un GW tour full.

Sanny
11-10-2020, 19:55
si si lo so ...ci siamo scritti...ma lui usa il CUB della honda per i viaggi lunghi:-p;)


un grande!!




altri GOLDWINGER ??? ..dai su...

brag
11-10-2020, 20:02
Ho avuto una 1800 del 2010 per un paio d'anni percorrendoci 50.000 km. Gran motore ed un buon telaio, ma non ci sono mai entrato in sintonia e sono tornato al boxer prendendo una RT.

Mi delusero profondamente le finiture, le sospensioni e soprattutto la protezione dall'aria con quel cavolo di parabrezza che creava fastidiose turbolenze.

Ziofede
11-10-2020, 20:36
Le finiture ?

Curiosita', non polemica.

brag
11-10-2020, 20:58
Si, confermo, veramente povere.
Io di "lussuoso" non c'ho trovato nulla, e l'assemblaggio m'è sembrato non di alta qualità.

ilprofessore
11-10-2020, 21:46
La nuova Goldwing è molto diversa dalla vecchia 1800, più compatta e "più moto" nel senso tradizionale del termine. Si è avvicinata a moto Touring più tradizionali, come la K1600 o la RT.
Io la uso principalmente per i giri in montagna da una giornata, partenza al mattino e arrivo la sera dopo 400-500 km. Vai un po' più piano che con la Vstrom o la VFR, ma ti diverti allo stesso modo, se non di più.
Il DCT lo conoscevo per averci fatto un paio di centinaia di km con la Crosstourer o l'Africa Twin di amici, ma ci ho messo pochissimo ad abituarmi ad usarlo sulla Goldwing, dove si sposa alla perfezione con il motore super coppioso.
Più tempo ci vuole per sfruttarlo a pieno, perché ci sono tanti trucchetti da conoscere e scoprire.
Sicuramente il DCT è una marcia in più rispetto alla concorrenza e non riesco a pensare alla Goldwing senza questo cambio: è semplicemente "la morte sua" :!:

kabur
12-10-2020, 10:33
Difatti, come dice il Proff. È molto ma molto diversa dal mod. Precedente, che io non ho mai preso.... Troppo grande.... E come ha detto Pepot se la guidi in sport è anche divertente... Chiaro che se ad uno piace smattare sempre, l RT o il K sono altre moto. Come protezione dall aria questa non fa turbolenze, a differenza di quella vecchia.

Sanny
12-10-2020, 11:33
KABUR dimmi qualcosa.....tue impressioni...come carico l'hai usata per ferie?...da solo in 2....??

giessehpn
12-10-2020, 12:53
@Sanny, come carico...carica sicuramente meno di una k1600, di una RT e direi anche una GS (tutte moto che ho avuto), poi con i salti mortali e gli accrocchi da mal di stomaco, magari riesci a stracaricarla ma non è lo scopo del MIO esercizio.
Per il passeggero, secondo mia moglie non c’è storia: la GW vince facile e anche per chi guida è davvero una poltrona.
Anche a me quella vecchia non è mai interessata, troppo...troppa e appariscente.

kabur
12-10-2020, 13:05
Si sono andato 10 giorni in Calabria, con signora.... Io ci ho messo il portapacchi della Kuriakin, per metterci sopra il rollo, anche il baule posteriore, c'è ci stanno 2 caschi, ci ho messo la solita borsa.... Mi manca la borsa da serbatoio che avevo sull Rt.... Per metterci le cazzate, sommando le laterali che sono proprio piccolissime, ma fatte male, e non ci stà tutto quello che mettevo sul bmw.... Nulla di ché, la linea della moto chiama così, ma non sono pratiche, sia le borse laterali che il baule.... Quelle dell Rt sono più quadrate, più comode.

pepot
13-10-2020, 09:07
Sanny pensaci bene
https://youtu.be/Ma5FAIyw_0s

Diavoletto
13-10-2020, 09:37
Bha....come 4a moto forse....

Il franz la faceva girare certo....ma non come faceva girare l rt
Limitata nella luce a terra nel misto ....... diventa una violenza limitarsi ad ogni curva

Ovvio che sorpassarla é un casino ...é larga come lavatrice+asciugatrice affiancate e di solito chi le guida fa traiettorie tonde invadendo corsie in ingresso e uscita per non grattare

kabur
13-10-2020, 09:53
La vecchia.... La nuova è meno larga dell Rt.... Poi sul veloce, ma veloce, sei limitato sulla luce a terra.... Quello é vero.... Ma nulla di che.... Chiaro che un Gs o Rt e similari sono più svelte....

kabur
13-10-2020, 09:57
È sempre una moto...... Moooolto particolare,

Loooop
13-10-2020, 10:04
Mi delusero profondamente le finiture

Passando da Honda a BMW a me è successo esattamente il contrario.

il franz
13-10-2020, 10:39
La vecchia.... La nuova è meno larga dell Rt....

In effetti la vecchia sembra più larga ma centimetro alla mano sono larghe uguali sulle borse e comunque la parte più sporgente (specchietti esclusi) è il manubrio 945 mm. La vecchia è più stretta di un RT in ogni caso.
Ci sono da considerare, volendo, i paracilindri/paraborse che sulla vecchia erano più consistenti e un filo più sporgenti ma si parla di meno di 2 cm.

https://www.totalmotorcycle.com/photos/2005models/2005-Honda-GoldWinga-small.jpg

https://cdp.azureedge.net/products-private/prod/beb1571a-c5bf-4c59-99a2-bdd1ca9c2637/c631109b-a0bf-4aff-9d51-287e83a1a8e8/00000000-0000-0000-0000-000000000000/daa21478-a625-4c40-9c3f-a81800e412f0/3977c1ed-0461-4972-9d0b-a81a0028ac28/6000000002.jpg

zoria
13-10-2020, 19:45
Certo che prendendo un metro e misurando realmente le moto...ne uscirebbero delle sorprese ahahah

kabur
13-10-2020, 21:00
Certo che prendendo un metro e misurando realmente le moto...ne uscirebbero delle sorprese ahahah

Proprio.....come dice il FRANZ , Ad occhio il mod. precedente sembra enorme.....non è cosi....

pepot
13-10-2020, 21:06
Sanny provala......
È piu scomoda di quanto non sembri ed anche poco protettiva rispetto alle dimensioni.
Nelle borse laterali ci metti la wuallera a condizioni che sia piccola.
Se viaggi solo, con un bel rollo da 60 litri sulla piastra hai risolto ma, se hai una morosa, sei in grande difficoltà

pasquakappa
13-10-2020, 21:39
A' wuallera :lol::lol:
Comunque hai ragione in toto io l'ho provata.

ilprofessore
14-10-2020, 07:00
Oh ragazzi, non comprate 'sto schifo di moto, lasciate che me la goda solo io :lol:

pasquakappa
14-10-2020, 07:34
Nonostante questo io ne sono sempre innamorato di questa moto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

OcusPocus
14-10-2020, 09:50
Sanny provala......


Wow Pep che stroncatura....mi sembrava ti fosse piaciuta

pepot
14-10-2020, 09:57
Si ma non fa nulla di ciò per cui è stata pensata.
Quindi se la si compra per viaggiare e caricarla non va bene.
Molto meglio una endurona con le due borse e bauletto.
Sanny ultimamente mi sembra piu votato allo sport che al turing
Magari la prova..... se ne innamora e pace....

OcusPocus
14-10-2020, 10:04
Che cavolata che hanno fatto allora!!!!
Avevano una moto unica nel genere, un doppio divano viaggiante per sognare il Coast to Coast....che bisogno c'era di stravolgerla cosi tanto?

Slim_
14-10-2020, 11:51
Visto che le avete nominate.... due coast to coast 2008 e 2014 con quella santa donna di mia moglie, gli amici e la nostra GW spedita via nave a N.Y.. Dopo aver provato la nuova, molto migliore nella guida, la conclusione è che non potrei mai utilizzarla per quello scopo: dove metterei la roba per un mese in due https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201014/fb4c3c397ae6cce1f641f6fc422539d3.jpg quella che si vede nella parte posteriore della foto è una targa ripetitiva per accogliere un ulteriore borsone su un telaietto oltre la targa originale.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201017/4430e71070abf3fd67c82b7e086938bc.jpg

Sanny
14-10-2020, 12:45
**Slim la “ fioriera” si può mettere anche sulla nuova....
Il problema è la targa ripetitiva che in Italianon è permessa. Non so nel resto d’Europa.

**Peppe....se dovessi provare la moto...qualsiasi. Non ne comprerei una.;)

Slim_
14-10-2020, 12:50
@Sanny, in USA vedi delle cose.. [emoji85][emoji85] dei traini.... [emoji85][emoji85] . In EU mai circolato con la ripetitiva.
Ma il problema della nuova e che nelle borse non ci sta nulla e il passeggero non può addormentarsi beato tra i poggiabraccia e conformazione sedile [emoji2369]

Inviato dal mio

Sanny
14-10-2020, 12:58
Si gli USA non fanno testo.....hai mai parlato con degli harleysti li...:lol::lol:

Vedi sempre cose assurde....ma tant’è ;)

Ahaha qua neanche lo specchietto potresti cambiare...

;)

gldani
14-10-2020, 13:12
Con la fioriera ho girato anni senza problemi. Ora non saprei.

T1z1an0
14-10-2020, 13:20
Costa tanto e non ci carichi nulla. Non compratela. :-)

pepot
14-10-2020, 14:04
**Peppe....se dovessi provare la moto...qualsiasi. Non ne comprerei una.;)
sei una zoccola da moto :lol:

Slim_
14-10-2020, 14:13
Con la fioriera ho girato anni senza problemi.. si anch'io ma @Sanny non diceva della fioriera bensì della targa ripetitiva (la mia in USA era una fotocopia a colori plastificata e attaccata oltre il carico sulla fioriera). Come detto, mai fatto qui.
@Sanny, si... qualche chiacchiera con gli harleysti l'abbiamo fatta, se non hai un giubbotto vagamente replica del loro, oppure un GS allora non c'è problema anzi grandi amiconi anche con chi è "slim".... là hanno taglie e braccia da paura [emoji38][emoji38][emoji38] [emoji2369]



Inviato dal mio

zoria
14-10-2020, 22:35
Non sò le altre ma la mia fioriera è estraibile e non è necessaria la targa ripetitiva poichè la parte che si sfila è un corpo unico con la targa.

Slim_
14-10-2020, 22:39
Anche la mia si sfilava ma la targa rimaneva al suo posto e avevo un borsone impermeabile molto voluminoso che copriva la targa, quindi ho pensato alla ripetitiva, utilizzata in moltissimi degli states senza mai problemi (del resto se ti porti la moglie e stai via più di un mese...) [emoji2369][emoji23]

Inviato dal mio

zoria
14-10-2020, 22:43
meglio sarebbe star via due mesi ...ma da soli ahahahaha

zoria
14-10-2020, 22:43
...e problemi di carico risolti.

Sanny
14-10-2020, 23:05
Non sò le altre ma la mia fioriera è estraibile e non è necessaria la targa ripetitiva poichè la parte che si sfila è un corpo unico con la targa.




Ciao se ti va puoi mettere una foto e marca?

Sanny
14-10-2020, 23:06
sei una zoccola da moto :lol:

Noooo è che ci trovi subito qualche “difetto”....e subito brontoli..

zoria
14-10-2020, 23:26
Sanny,facciamo prima se mi mandi al 3479797350 il tuo cell che vedo di girarti qualche foto...però domani.Sinceramente non sò però la marca ma presumo sia kuryakyn...

GASSE
15-10-2020, 07:13
...del resto se ti porti la moglie e stai via più di un mese...) [emoji2369][emoji23]

Inviato dal mio

Più di un mese o una settimana cosa cambia?
Per un mese porti dietro 30 cambi di intimo + X di vestiario?..... con una settimana (ma anche meno) hai già tutto il caricamento necessario che può servire per un mese o più, e poi ciclicamente lavi le cose.

Slim_
15-10-2020, 07:46
Più di un mese o una settimana cosa cambia?.... sono scelte. Per gli USA probabilmente avrei esagerato anche da solo, la seconda volta l'esperienza non mancava (su questo tipo di viaggi con pernottamenti in hotel e serate nei locali) la scelta è stata questa e a me è andato bene così. [emoji2369] chiaro che se andassi in Africa sarebbero scelte del tutto diverse. [emoji106]



Inviato dal mio

gldani
15-10-2020, 07:53
si anch'io ma @Sanny non diceva della fioriera bensì della targa ripetitiva (la mia in USA era una fotocopia a colori plastificata e attaccata oltre il carico sulla fioriera). Come detto, mai fatto qui.


Proprio ciò che volevo dire.

Fatto qui.

Ziofede
15-10-2020, 08:12
1) evitare dii postare foto della Route66 sopratutto con GW o HD ! Geazie.

2) Sanny, sarebbe cosa gradita, da parte tua, un foglio excel di tutte le tue moto con colonne di pregi e difetti, possibilmente con crocette per far prima a sintetizzare :)
Poi lo confronteremo con quello di Pepot . Credo che nessuna rivista possa vantare un cosi' ampio spettro di pareri e critiche .

Il sunto sara' la moto perfetta .

Acchiappafiga da viaggio con prestazioni da SBK e utilizzo in mulattiera .

OcusPocus
15-10-2020, 09:13
Che figata gli stradoni americani con HD Touring o Goldwing.....prima o poi..

branchen
15-10-2020, 09:36
quando finirà 'sta storia del Covid un Coast to Coast sarebbe l'ideale... seguo il thread :lol:

Vara Dero
15-10-2020, 09:54
........
Acchiappafiga da viaggio con prestazioni da SBK e utilizzo in mulattiera .

Standing ovation:!::!::!:

gldani
15-10-2020, 10:05
Avevo fatto il viaggio di nozze nel 1998 nel West sul 1500 (mi sono sposato l'anno prima ma mancavano i soldi).

Terrificante la Valle della Morte.
Avevo la lingua che sembrava una scarpa.

c.p.2
15-10-2020, 10:06
https://i.postimg.cc/bvB7xjkp/fioriera.jpg (https://postimages.org/)

Fioriera estraibile, io ho alzato di 6-7 cm la targa per essere sicuro di non coprirla da notare in foto i finali della marmitta... quelli non vanno bene, troppo vicini alla fioriera e diventa tutto nero. meglio dei finali fatti apposta che guardano in terra.

mimmotal
15-10-2020, 11:10
Il nomignolo "fioriera" è veramente azzeccato :lol: :lol: :lol:

Sanny
15-10-2020, 11:20
[QUOTE=ziofede;10407484]

2) Sanny, sarebbe cosa gradita, da parte tua, un foglio excel di tutte le tue moto con colonne di pregi e difetti, possibilmente con crocette per far prima a sintetizzare :)
Poi lo confronteremo con quello di Pepot . Credo che nessuna rivista possa vantare un cosi' ampio spettro di pareri e critiche .




ma va io non ci capisco una fava di moto....e sono pure un cancello ad andare...poi piu' passano gli anni e piu' il cancello scricchiola:lol:;)

Slim_
15-10-2020, 11:56
... Terrificante la Valle della Morte.
Avevo la lingua che sembrava una scarpa... . quando ti devi coprire "bene", chiudere il casco, versarti bottiglie d'acqua addosso continuamente ed il plexi gommoso .... era agosto !!

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201015/b6a244401470b60a8951b40510d35599.jpg
@ziofede, qui non era la 66. Se vuoi le altre le cancello [emoji2369]

albio59
16-10-2020, 18:30
**Slim la “ fioriera” si può mettere anche sulla nuova....
Il problema è la targa ripetitiva che in Italianon è permessa. Non so nel resto d’Europa.


E' permessa/tollerata purchè la targa sia visibile illuminata ed originale non ripetitrice ( che è quella a fondo giallo per i rimorchi):
questa è la mia che puoi regolarne lo sbalzo in base al volume del carico e con terminali che scaricano in basso altrimenti cuoci la borsa.
https://i.ibb.co/Ry7yM2C/fioriera.jpg (https://ibb.co/m8S8YJH)

Slim_
16-10-2020, 18:45
@albio59, non lo sapevo ! Bella trovata e ..... bel paesaggio [emoji6]

Inviato dal mio

albio59
16-10-2020, 18:48
Norvegia vicino a Bergen.....se mai ti interessasse ti posso dare le dritte per l'acquisto on line....;);)

GTO
16-10-2020, 19:40
Carico utile ammesso?

Sanny
16-10-2020, 22:50
Ma gli scarichi che guardano giù dove si trovano?

Ciao

albio59
17-10-2020, 00:10
GTO Normalmente io metto gli antipioggia in modo che se dovessero servire o dovessi riporli sono subito disponibili o non bagno altri indumenti, comunque parliamo di una decina di kg,se vedi nella foto attacco due elastici sotto il baule al portacaschi in modo di alleggerire il peso.

Sanny gli scarichi li trovi in po ovunque su internet, io li ho acquistati da Wingstore insieme alla fioriera, i miei non guardano verso il basso, non mi piacciono,ma scaricano cmq in basso in quanto esiste un foro in basso e sono chiusi sul posteriore e si chiamano scarichi poligonali.

gldani
17-10-2020, 10:59
https://i.postimg.cc/cH1WbpRK/img015.jpg

La mia sacca è ben oltre i 15 kg, due elastici nei ganci portacasco sotto il baule solo per sfizio.
Terminali di scarico normali, nessun problema di cottura borsa.

Ho anche la borsa da serbatoio, e due zaini dietro la carena davanti alle ginocchia.

GTO
17-10-2020, 11:59
Anche questa è una bella bella foto
Quando guardi quel colore penso al candy red honda, non so se anche goldwing chiama così quel profondo rosso amaranto

gldani
17-10-2020, 12:45
Che cavolata che hanno fatto allora!!!!
Avevano una moto unica nel genere, un doppio divano viaggiante...che bisogno c'era di stravolgerla cosi tanto?

Ciò che ho sempre sostenuto.
Il 1500 è ancora insuperabile per capacità di carico. E per comodità di carico.
Cosa c'è di più comodo nell'avere una borsa da serbatoio?

GTO
17-10-2020, 13:33
Avere 2 borse da serbatoio :lol:

Sanny
17-10-2020, 17:10
Sanny gli scarichi li trovi in po ovunque su internet, io li ho acquistati da Wingstore insieme alla fioriera, i miei non guardano verso il basso, non mi piacciono,ma scaricano cmq in basso in quanto esiste un foro in basso e sono chiusi sul posteriore e si chiamano scarichi poligonali.


fammi capire meglio....

Sanny
17-10-2020, 17:11
ma qualcuno ha montato la "fioriera" sulla nuova???

giessehpn
17-10-2020, 17:31
...neanche se me la regalano la monto, ma io viaggio da solo.

pepot
17-10-2020, 17:35
https://www.moto.it/moto-usate/honda/gl-1800/gl-1800-gold-wing-dct-2020/8151782

Sanny
17-10-2020, 17:43
Pe....perche' mi hai messo quel link??

kabur
17-10-2020, 23:09
...neanche se me la regalano la monto, ma io viaggio da solo.

Io viaggio in 2 , ma la penso come tè ......

albio59
19-10-2020, 14:48
fammi capire meglio....

Se guardi la foto vedrai che gli scarichi sono chiusi sul posteriore e l'aria esce dal foro sulla parte inferiore della marmitta dove c'è il terminale.
Guarda qui (http://www.chromestyle.it/prodotti/estensione-marmitte-poligonali-143368.aspx)

albio59
19-10-2020, 14:49
...neanche se me la regalano la monto, ma io viaggio da solo.

quando è chiusa non la vedi neppure ma se ti serve risulta molto comoda.
https://i.ibb.co/LzQ3GW8/20190427-110123.jpg (https://ibb.co/99w7MLN)

pepot
19-10-2020, 14:59
sanny prendi la nuova... per quello ti ho messo il link
almeno ti diverti quando la guidi
protegge poco e carica una mazza ma per il resto va bene a parte le sospensioni che a me facevano cagare
considerando che la terrai poco o nulla ameno non ti castri....
con la vecchia guidi una corriera
sei abituato comunque a moto con una certa cavalleria e di indole sportiva

il franz
19-10-2020, 15:17
Solo per dire che vecchia e nuova hanno le stesse capacità di piega e telaio, la differenza di peso "in percentuale" non è una gran differenza. Provate entrambe per bene :-)

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=9803873&postcount=527

Sanny
19-10-2020, 18:24
ok intanto Vi ringrazio per quello che mi state scrivendo...Vi seguo con tanto piacere.


Peppe....ho messo la mia in vendita sul mercatino....al momento non ho fretta perche0 tra lavori che devo fare a casa e altro non mi sono ancora messo sotto con la testa.


sono solo andata a vederla in un concessionario di Legnano!;).....due volte....:lol:

albio59
19-10-2020, 18:26
Io l'ho presa li da Beppe il titolare, ex pilota Honda nella Parigi -Dakar, ottimo anche il capo officina ...mi sono trovato molto bene.....

gcap
19-10-2020, 18:31
Ma pensa, quanti clienti del mitico Beppe.
Anche io ho lasciato tanti danari a Legnano.
Anche la mia nuova (vecchia) GW l’ho presa da lui.
Peccato che tutto il kit degli interfoni originali Honda lasciati dal vecchio proprietario in officina non mi siano stati consegnati con la moto, ma io nel contratto ho comprato solo la moto.

Karlo1200S
19-10-2020, 18:57
furbetti...:(

pepot
19-10-2020, 19:12
Questo è il guru americano della gold
Se guardate i suoi video è una enciclopedia visiva della moto
In questo ultimo video fa vedere una espansione del bauletto
https://youtu.be/vAz8Gf9oUWQ

salvoilsiculo
19-10-2020, 19:26
Piccola espansione per poter riporre con certezza anche integrali e modulari..è stata pensata fin dalla prima uscita del 2018.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

gcap
19-10-2020, 19:39
Si ma anche le laterali hanno perso qualcosa di significativo in capienza, se non erro.

salvoilsiculo
19-10-2020, 19:43
Il problema non è tanto la capienza teorica che cmq è un pò diminuita dal modello ante 2018, ma la sua fruibilità....l'interno delle valigie presenta notevoli irregolarità e bozzi consequenza degli ingombri del cardano, pinza freno..ecc.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

pepot
19-10-2020, 19:43
Qualcosa? Ci sta si e no un beauty case ma solo se morbido

albio59
19-10-2020, 19:45
Questo della Corbin , su GW francese è fatto bene, manca una visione frontale per capire se quest'aumento va troppo ad inficiare la linea della moto.Il problema è che costa 917 dollari solo il coperchio del top verniciato più altri 993 per le valigie se monocolore altrimenti con grafica altri 745 totale 2655 + spese di spedizione ed eventuali dazi.... praticamente regalati :mad::mad::mad:
Per le laterali guadagni 5.4 litri per borsa ed il top contiene 2 caschi normali.
Se volete date un'occhiata al sito linkato e vi farete un'idea.

https://www.corbin.com/honda/h18gwlid.shtml

https://i.ibb.co/Jy4mXCS/Corbin.jpg (https://ibb.co/nnv6hRK)

pepot
19-10-2020, 19:49
Francamente il baule mi pare jmmenso

gcap
19-10-2020, 19:51
Starai mica a contare gli spiccioli. Se uno spende 39.000€ per il modello touring dct, un piccolo sforzo e il gioco è fatto

salvoilsiculo
19-10-2020, 19:54
Certo ma se pensi che nel modello precedente per meno erano gia cosi di serie...io mi sentirei le chiappe chiacchierate a fare certi sforzi!

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

gcap
19-10-2020, 19:56
In considerazione del fatto che stai cambiando la linea di una moto progettata per essere, passami il termine, più sportiva. Ma si sa botte piena e moglie ubriaca...

TheAfrican
19-10-2020, 19:57
praticamente
un'automobile a 2 ruote :lol:

albio59
19-10-2020, 20:01
Francamente il baule mi pare jmmenso

E'in primo piano e forse la prospettiva inganna, sul sito se scorri le foto vedi che ci stanno 2 caschi più o meno come nel mio modello quindi fa presupporre abbia la stessa capacità ma il non poterlo vedere dal vivo non ti permette di valutare la visione d'insieme ma tieni presente che cambi solo il coperchio e la base rimane la stessa e sul sito affiancano l'originale al modificato e la differenza non è tanta..

Salvo proprio così già costa 39.000 euro poi se devo spenderne altri 3 per ripristinare una capienza che prima esisteva gratuitamente.....ma non ci sono problemi con 800 euro di portapacchi per 2 dico 2 kg di portata completiamo l'opera.....

salvoilsiculo
19-10-2020, 20:13
Grande Albio sempre puntuale....come piace dire a più d'uno...sempre sul pezzo! [emoji1]

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

gldani
19-10-2020, 20:16
Quanti coperchi criccati ho visto col portapacchi

pasquakappa
19-10-2020, 21:02
Alla fine con i coperchi e il top case maggiorati si altera tutto il profilo e si appesantisce di molto la linea (IMHO).

albio59
19-10-2020, 21:30
Va vista dal vivo ....si tratta di pochi cm e da una foto senza riferimenti secondo me è impossibile giudicare....

pepot
19-10-2020, 21:36
Basta la piccola estenzione per mettere nel baule 2 integrali
https://youtu.be/iIYkkpw48zI

salvoilsiculo
19-10-2020, 21:38
Pure tu Pepot sempre sul ...pezzo.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

ilprofessore
19-10-2020, 21:39
Alla fin fine è quasi meglio la mia soluzione: Goldwing + bauletto GIVI; brutto per brutto, almeno ho speso poco :lol:

Karlo1200S
19-10-2020, 21:41
non esageriamo... c'è brutto e brutto...:lol:

albio59
19-10-2020, 21:41
Infatti si parla di pochi cm anche per il coperchio.del top,senz'altro l'estensione è più economico

pepot
19-10-2020, 21:41
Qui le laterali maggiorate
https://youtu.be/--AAjJL2eBI

albio59
19-10-2020, 21:56
Come vedi si sono guardati bene dal riprendere frontalmente la moto, che secondo me è l'unica prospettiva che ti permette di vedere quanto le laterali sporgono dalla sagoma e quanto possano risultare sproporzionate rispetto alla linea della moto

gldani
19-10-2020, 23:30
Basta la piccola estenzione per mettere nel baule 2 integrali
https://youtu.be/iIYkkpw48zI

sbaglio o al minuto 0:30 si vede chiaramente un bel po' di luce che passa dalle cerniere quando tutto chiuso?

salvoilsiculo
19-10-2020, 23:38
No ritengo che lì vogliono far vedere che con due caschi il bauletto originale non chiude.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

pasquakappa
20-10-2020, 09:43
Alla fine in questo modo se hai bisogno di piu' spazio il problema e' risolto. Se non ne hai bisogno e' ti piace la moto piu' slim le riponi in garage. I winger sono famosi per le molteplici cose che montano sulle loro moto (luci, trombe antenne ect ect)

Kielti
20-10-2020, 11:26
Ma con le borse laterali maggiorate, non c'è poi il rischio (o la probabilità) che le barre laterali non le proteggano in caso di, malaugurata, caduta (protezione che invece c'è con la "vecchia" Goldwing)?

salvoilsiculo
21-10-2020, 19:38
Beh basta aggiungere le protezioni maggiorate.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Sanny
25-10-2020, 18:30
ritornando alla "fioriera". Per il modello nuovo non la trovo...

c.p.2
25-10-2020, 19:02
https://alidoro.store/portapacchi-fioriera-estraibile-per-goldwing-2018--gl1800/catalogo/183745/

Sanny
25-10-2020, 19:15
grazie;););)

Sanny
02-11-2020, 18:53
Vi risulta qualche news a meta' novembre da casa Honda??


colori? aggiornamenti ecc??

pasquakappa
03-11-2020, 10:54
Certo il motore euro 5 anche se non si sa se a Novembre o per l'anno prossimo.

Sanny
03-11-2020, 17:12
tutto qui??...colori nuovi, aggiornamenti vari??

immaginavo qualcosa di piu' consistente...

meglio cosi

Google 1200RT
03-11-2020, 18:09
chiedere ad alessandro.... goldwingpoint arcore.......

Google 1200RT
03-11-2020, 18:11
le propone anche goldwing point - arcore........ (mi riferivo alle borse maggiorate.....: mex di pepot - nn so quotare...... -

Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli

predefinito
Qui le laterali maggiorate
https://youtu.be/--AAjJL2eBI

Karlo1200S
03-11-2020, 19:00
sono le Corbin, 10,8 litri in più per borsa

https://i.postimg.cc/0QQsqqdc/borse-corbin.jpg (https://postimages.org/)

Sanny
03-11-2020, 19:02
@ google wind???

chiedere a goldwing point per le news?? intendevi quello??

ilprofessore
03-11-2020, 20:35
Hanno fatto alcune modifiche per il 2020, quindi non penso faranno molto di più di qualche colore nuovo e l'euro 5.
Dalla Goldwing non ci si deve aspettare una rivoluzione ogni 2-3 anni.

GIGID
03-11-2020, 21:15
sono le Corbin, 10,8 litri in più per borsa



In totale 10,8


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Karlo1200S
03-11-2020, 21:26
hai ragione 10 litri in più nelle borse e altri dieci nel bauletto.

T1z1an0
04-11-2020, 01:40
https://www.instagram.com/tv/CAAlDXhin4Y/?igshid=1a3ounw4j1b3b

Qui la versione brianzola dei bauletti maggiorati

Sanny
05-11-2020, 18:38
non ho capito tiziano...

??


tu hai montato quelli in vendita in USA??

o li hai presi altrove ?? oppure.........

albio59
06-11-2020, 20:28
Hanno fatto alcune modifiche per il 2020, quindi non penso faranno molto di più di qualche colore nuovo e l'euro 5.
Dalla Goldwing non ci si deve aspettare una rivoluzione ogni 2-3 anni.

allargare un po le borse non la reputo una gran rivoluzione come anche alcune migliorie atte ad aumentare la protezione aerodinamica .... per chi non lo sapesse anche il vecchio modello ha avuto diversi step migliorativi proprio in quei punti che ho citato e naturalmente senza stravolgere il progetto originale, anzi addirittura esiste un modello il 2006 che è stato in produzione solo un anno...questi sono i modelli del vecchio GL 1800:

2000 - 2005
2006
2007 - 2011
2012 - 2017

Sanny
06-11-2020, 21:17
S.o.S Tiziano....


mi spieghi cosa hai scritto su??'

gcap
06-11-2020, 21:25
Sono quelli che ‘spaccia’ GoldWing point di Arcore , probabilmente

Sanny
06-11-2020, 21:30
e non sono quelli USA??


quanto costano quelli di goldwingpoint

Sanny
06-11-2020, 21:32
che poi....non ha sul sito i prodotti che vende???

albio59
07-11-2020, 08:53
Puoi contattarlo direttamente per telefono o mail,chiedi di Alex e ti da tutte le informazioni.....

T1z1an0
07-11-2020, 13:09
Sono i coperchi che Goldwingpoint di Arcore ha fatto realizzare.
Non sono quelli US.
Se ricordo bene costano 700€ verniciati neri.
Io non li ho ancora presi, visto che viaggi lunghi non si possono fare.
A primavera ci penserò.

Sanny
07-11-2020, 13:33
ok grazie...mille

come capienza in piu' su quanti litri siamo?? Magari ci entra 1 paio di scarpe:lol:;)

T1z1an0
07-11-2020, 14:21
Invece per i caschi nel topcase ho risolto con due gancetti comprati al Leroymarlin, 5€.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201107/593806995abbeb15c57a0103fb560ddc.jpg

Permettono di tenere socchiuso il topcase impedendone l’apertura. Quel tanto per farci stare i caschi.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Sanny
07-11-2020, 14:48
ma la storia del top case e caschi...

2 integrali???
2 modulari??

dove ssta il problema...su qualche video si vede che quando li mettono a mo' di Puzzle ci entrano...

Karlo1200S
07-11-2020, 15:15
anch'io alla fine avevo capito che due integrali ci stavano...:confused:

albio59
07-11-2020, 15:20
Il problema principale riguarda i modulari che difficilmente ci stanno ( magari gli Schubert che tra tutti hanno la calotta più piccola), discorso diverso per gli integrali, che entrano più facilmente ma non è garantito, ad esempio io ho 2 XR 1100 Shoei (L e M) ma non c'è stato verso in nessuna combinazione.Tieni anche presente che essendo una questione di cm possono dare noia anche gli auricolari BT se sporgenti.Ovviamente nei video è difficile essere sicuri della taglia e di conseguenza avere la certezza che ci stiano perchè ad esempio la calotta esterna dei miei caschi Shoei è piccola nelle taglie S e M e più grande nelle taglie L e XL.
Nel video ci stanno a malapena2 integrali


https://www.youtube.com/watch?v=yhrMyPeAzyQ

in questo ci stanno 2 modulari

https://www.youtube.com/watch?v=mLS1CYqukPo&feature=emb_logo

pepot
07-11-2020, 15:25
I caschi nel.baule ci stanno facile mettendo la espansione che si monta in 5 minuti e che ne aumenta l'altezza

albio59
07-11-2020, 15:29
A CHI PIACE.....
https://en.goldwing-case.com/

https://www.amazon.it/Estensione-Case-HondaGoldwing-Goldwing-case-Classic/dp/B07YGV8WTG

T1z1an0
07-11-2020, 15:54
ma la storia del top case e caschi...

2 integrali???
2 modulari??

dove ssta il problema...su qualche video si vede che quando li mettono a mo' di Puzzle ci entrano...

Anch'io una volta son riuscito a mettere i miei due integrali Shoei. Ma, oltre a perdere tempo nella ricerca della posizione ideale, ho notato che i caschi si rigavano. Inoltre l'interfono ruba spazio.
Con i gancetti metto i caschi come suggerisce Honda e chiudo. Rimane fessura, certo, ma almeno non me li porto dietro.

gldani
08-11-2020, 10:18
...Con i gancetti metto i caschi come suggerisce Honda e chiudo. Rimane fessura, certo, ma almeno non me li porto dietro.

Rimane aperta anche mentre guidi?

T1z1an0
08-11-2020, 17:30
Ho provato una volta. Il problema sono i sobbalzi. Se non è completamente piena fa rumore. Ma il mio scopo è metterci dentro i caschi da fermo, ovvio.
Comunque non si apre e la spia dice bauletto chiuso.

Karlo1200S
08-11-2020, 17:34
quindi è una cosa posticcia che metti solo quando devi metterei i caschi dentro il bauletto e poi la togli prima di partire?

Sanny
08-11-2020, 17:48
ciao karlo , ho visto che ti stai interessando al GW...lo prendi?? dove ??

se vuoi scrivimi anche in pvt..

;)

Karlo1200S
08-11-2020, 17:55
per adesso mi sto solo interessando, ma non sono ancora pronto... la differenza di dinamica di guida con l'rt è importante... e affiancarla all'rt mi sembra uno spreco... non è che posso andare in giro in moto tutto il giorno...:lol:

Sanny
08-11-2020, 18:07
;).......


bagger o full??

Karlo1200S
08-11-2020, 18:17
nel caso, full :)

albio59
08-11-2020, 18:25
Karlo auguri per la scelta e occhio alla :arrow::arrow:

gcap
08-11-2020, 18:33
Altri due [emoji41]

Google 1200RT
08-11-2020, 19:00
il popoòo qde con gw CRESCE............

T1z1an0
08-11-2020, 21:01
quindi è una cosa posticcia che metti solo quando devi metterei i caschi dentro il bauletto e poi la togli prima di partire?

Esatto. Tengo i gancetti nel topcase e se devo lasciare i caschi li uso.

Sanny
10-11-2020, 16:06
la domanda e'....

oggi honda ha presentato le news ( che poi non sono news ), tutti i dealer parlano di aggiornamenti del goldwing ma non hanno mostrato niente riguardante appunto il GW
mah....

Sanny
11-11-2020, 17:52
ancora qualche giorno senza presentarla e passiamo ad altra marca e modello...

minchia, sembra chissa' quale segreto di stato, nenache se dovessero venderne a migliaia e sbaragliare la concorrenza

giessehpn
11-11-2020, 17:58
..., tutti i dealer parlano di aggiornamenti del goldwing ma non hanno mostrato niente riguardante appunto il GW
mah....

Mi sbaglierò, ma credo ne abbiano ancora tante da “smaltire”;)

Sanny
11-11-2020, 18:34
qui no.....;)

Sanny
11-11-2020, 18:35
qualcuno conosce

goldwing passion di Savigliano CN ???

sono seri??

ilprofessore
11-11-2020, 21:04
Quante paranoie :lol:
Se ti piace e si adatta alle tue esigenze, la prendi, altrimenti passa ad altro.
La moto la puoi prendere anche a Gennaio, tanto mi sa che si girerà poco nei prossimi mesi.

Io ne sono entusiasta e va molto meglio di quanto mi aspettassi.

gldani
11-11-2020, 21:39
qualcuno conosce goldwing passion di Savigliano CN ??? sono seri??

Cristina e Maurilio ottime persone, ti daranno tutte le info di cui hai bisogno, Maurilio è stato il mio meccanico per la Gw1500 (ora venduta)