PDA

Visualizza la versione completa : Rapidbike Easy o IAT?


yukio
07-10-2020, 11:29
Qualora dovessi scatalizzare la mia RNinet (quindi bialbero, euro 3 per essere precisi) a vostro avviso è meglio accompagnare la modifica con una IAT modificata o con una centralina Rapidbike Easy?
Dico questo perché nello scorso weekend ho parlato con un preparatore di motori da corsa e mi diceva che con la IAT è vero che arricchisci la miscela (sempre se ne hai bisogno perché lui sosteneva che i motori euro 3 del bialbero, se non cambi il filtro con altri molto più aperti, non necessitano di essere "ingrassati" se rimuovi il cat) ma lo fai indistintamente su tutto l'arco dei regimi del motore.
Quindi se ingrassi dove servirebbe, ossia ai bassi regimi, dove per ridurre l'emissione dei valori nocivi dei fumi le moto vengono smagrite vai però ad ingrassare anche dove non dovresti, ossia ai regimi medio-alti dove, per ridurre il numero di decibel, i costruttori fanno si che la miscela venga ingrassata.
Quindi avresti una moto che va bene ai regimi bassi e medi ma che al salire dei giri, a causa della miscelazione troppo grassa, diventa un mulo.
Lui mi consigliava invece, qualora dovessi sostituire anche il filtro, di installare una centralina come la Rapidbike Easy che sebbene costi qualcosina in più di una IAT modificata, agisce anche sulle sonde Lambda (cosa che logicamente non fa una IAT) e consente di ottenere il giusto rapporto aria/benzina per tutta l'erogazione del motore.
Che ne pensate?

gb.iannozzi
08-10-2020, 19:59
La rapid agisce solo sulle sonde Lambda quindi quando la sonda entra in gioco (motore in closed loop), la questione è più complessa e potresti scatenare un dibattito pazzesco, io sul K1200S aveo iat e rapid..... insieme

yukio
08-10-2020, 20:26
La rapid agisce solo sulle sonde Lambda quindi quando la sonda entra in gioco (motore in closed loop), la questione è più complessa e potresti scatenare un dibattito pazzesco, io sul K1200S aveo iat e rapid..... insieme

Scateniamoli pure sti dibattiti pazzeschi che se educati sono di crescita per tutti...

gb.iannozzi
09-10-2020, 00:03
La base è semplice per il controllo delle emissioni almeno su i motori semplici, nel senso non so se su una €5 attuale quali regole vengono imposte, la lambda agisce in fasi particolari come a regime costante p.e. e sopra un range di giri se non ricordo male dai 2000 in sù ma tutto poi dipende dalle strategie di controllo adottate, in fase di ripresa p.e. acellerando entra in azione la IAT come prevalenza, come a gas totalmente aperto normalmente la lambda non entra in gioco è un alchimia tra le parti.
ti aggiungo che anche per evitare taroccamenti BMW ha implementato una serie di check in fase di avviamento, se alcuni parametri non gli tornano, come mettere una easy bike la ECU genera un errore. questo lo sò proprio perchè avevo portato la Easy dal K alla R1200RS e ogni volta mi ritrovavo un check per non coererenza dei valori sulle sonde, non ho idea se poi abbiano sistemato la questione, erano i primi anni del boxer LC. Io oggi mi limiterei ad una IAT e poche modifiche, alla fine spenderai un sacco di soldi, che potrai spendere in benzina, tanto tra autovelox, buche e animali vari sulla strada è un terno a lotto (ma questa è la mia convinzione da ormai vecchio)

alberto 57
13-10-2020, 12:07
guarda io ho avuto 7 boxer ,quella che ho ora è un r1200r del 2007 con 75000 km.
Ho provato sia iat che rb easy...non c'è paragone.
La iat modifica solo i transitori quindi sulle aperture di gas, mentre a gas costante comandano le lambda.
La rb easy invece ha un microprocessore che modifica il segnale ricevuto delle lambda inviando alla centralina il giusto rapporto stechiometrico.
Ci sono anche diversi trimmer e fuel ratio che puoi adattare al tuo motore.
bisogna leggere nelle istruzioni a quale segmento appartiene la tua moto...se non erro
trimmer sul 6 e fuel ratio sul 2
Se cambi filtro aria con uno aperto metti fuel ratio su 3....va che è una bomba.

francogs
15-10-2020, 21:21
è da oltre due anni che utilizzo la Rapid Bike Easy e sono molto soddisfatto della scelta.

Ho effettuato alcune Migliorie per ottimizzare l'erogazione e scarico.

- filtro Dyna - centr. Rapid - 5 fori del 10 fondello lato valvola.

forato il fondello perchè il motore sembrava soffocato e lento a salire di giri

le istruzioni di settaggio della Rapid sono approssimative.

da 1/6 reg. freno mot. messo a 1 - arric. benz. messo +1

se arric. con troppa benz. si crea un vuoto di erogazione nella fase di apertura.

con questo settaggio il motore sale di giri con facilità.

BMW R 1200 GS 2017

Diavoletto
07-11-2020, 10:32
.
Che ne pensate?

Che il preparatore é confuso

Diavoletto
07-11-2020, 10:33
Ps....e non é il solo

yukio
08-11-2020, 17:38
Che il preparatore é confuso

perché tu cosa dici?