yukio
07-10-2020, 11:29
Qualora dovessi scatalizzare la mia RNinet (quindi bialbero, euro 3 per essere precisi) a vostro avviso è meglio accompagnare la modifica con una IAT modificata o con una centralina Rapidbike Easy?
Dico questo perché nello scorso weekend ho parlato con un preparatore di motori da corsa e mi diceva che con la IAT è vero che arricchisci la miscela (sempre se ne hai bisogno perché lui sosteneva che i motori euro 3 del bialbero, se non cambi il filtro con altri molto più aperti, non necessitano di essere "ingrassati" se rimuovi il cat) ma lo fai indistintamente su tutto l'arco dei regimi del motore.
Quindi se ingrassi dove servirebbe, ossia ai bassi regimi, dove per ridurre l'emissione dei valori nocivi dei fumi le moto vengono smagrite vai però ad ingrassare anche dove non dovresti, ossia ai regimi medio-alti dove, per ridurre il numero di decibel, i costruttori fanno si che la miscela venga ingrassata.
Quindi avresti una moto che va bene ai regimi bassi e medi ma che al salire dei giri, a causa della miscelazione troppo grassa, diventa un mulo.
Lui mi consigliava invece, qualora dovessi sostituire anche il filtro, di installare una centralina come la Rapidbike Easy che sebbene costi qualcosina in più di una IAT modificata, agisce anche sulle sonde Lambda (cosa che logicamente non fa una IAT) e consente di ottenere il giusto rapporto aria/benzina per tutta l'erogazione del motore.
Che ne pensate?
Dico questo perché nello scorso weekend ho parlato con un preparatore di motori da corsa e mi diceva che con la IAT è vero che arricchisci la miscela (sempre se ne hai bisogno perché lui sosteneva che i motori euro 3 del bialbero, se non cambi il filtro con altri molto più aperti, non necessitano di essere "ingrassati" se rimuovi il cat) ma lo fai indistintamente su tutto l'arco dei regimi del motore.
Quindi se ingrassi dove servirebbe, ossia ai bassi regimi, dove per ridurre l'emissione dei valori nocivi dei fumi le moto vengono smagrite vai però ad ingrassare anche dove non dovresti, ossia ai regimi medio-alti dove, per ridurre il numero di decibel, i costruttori fanno si che la miscela venga ingrassata.
Quindi avresti una moto che va bene ai regimi bassi e medi ma che al salire dei giri, a causa della miscelazione troppo grassa, diventa un mulo.
Lui mi consigliava invece, qualora dovessi sostituire anche il filtro, di installare una centralina come la Rapidbike Easy che sebbene costi qualcosina in più di una IAT modificata, agisce anche sulle sonde Lambda (cosa che logicamente non fa una IAT) e consente di ottenere il giusto rapporto aria/benzina per tutta l'erogazione del motore.
Che ne pensate?