Entra

Visualizza la versione completa : castelletto r850r


max.forp@hotmail.com
05-10-2020, 21:54
Buonasera a tutti chiedo deluciddazioni per la regolazione del castelletto di un r850 r confort.
Prima avevo un gs 1200 adv 2009,qualcuno sa dirmi se il procedimentro è sempre quello?
Oppure qualcuno sa indicarmi topic dove parlano di cio.
Grazie a tutti.

maurodami
05-10-2020, 22:48
Consulta le VAQ (serie R1150), oppure il manuale di officina.

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

max.forp@hotmail.com
05-10-2020, 22:59
SCusa per la mia ignoranza cosa è le vaq?
Hai modo di avere il manuale di officina?
Grazie

maurodami
05-10-2020, 23:12
https://r.tapatalk.com/shareLink/topic?url=http%3A%2F%2Fwww%2Equellidellelica%2Ecom %2Fvbforums%2Fannouncement%2Ephp%3Fa%3D65&share_tid=65&share_fid=2724&share_type=t&link_source=app

Qui trovi le VAQ
Scarica e cerca quella che riguarda la registrazione valvole e castelletti.

Usa anche la funzione "cerca," prima di aprire nuovi post doppioni.
Per le vecchie serie di moto ormai si è detto tutto, qui sul forum.



Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

max.forp@hotmail.com
06-10-2020, 22:43
non mi apre niente ,e non trovo niente a riguardo

maurodami
06-10-2020, 22:48
Vai nella serie 4 valvole, "Il meccanico nel box" e scarica le VAQ (da Dropbox). Decompri e trovi tante schede in pdf con vai argomenti.

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

feromone
07-10-2020, 07:52
https://www.dropbox.com/sh/0f42a52cbz60gqe/AAAqOJ5NExYzecYiyaJLj5Era?dl=0&preview=ValvoleManutenzioneBMWR1150RT2001.pdf

maurodami
07-10-2020, 23:19
Dai che il prossimo aiuto sarà qualcuno che ti registra valvole e castelletti[emoji16]

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

dino_g
08-10-2020, 01:45
Olio e gomme tutt'appostooo?

alexcolo
08-10-2020, 20:20
Dal titolo pensavo volessi andare a girare in pista...

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

max.forp@hotmail.com
12-10-2020, 20:55
grazie mille ,eseguito la regolazione

zonnet
01-06-2022, 16:50
Ciao, avrei alcune domande sulla questione. Ho una R1150R del 2006. Avevo aperto il coperchio valvole di destra per procedere alla mia prima regolazione. Ho pensato comunque di vedere prima il gioco del castelletto e qui non penso di averlo fatto correttamente. Ho provato ad inserire lo spessimetro da 0,05 sotto il bilanciere di aspirazione in basso ma non mi entrava. Mi è venuto allora il dubbio che il castelletto fosse da regolare ed ho preferito lasciare questo compito, oltre alla regolazione valvole, al meccanico dove la devo portare per altre cose. Non me la sono sentita di rischiare di fare qualcosa di storto. Rileggendo bene la VAQ relativa vedo "sollevare il bilanciere con la mano ed inserire lo spessimetro alla base. Gioco ammesso 0,05-0,40".

Prima domanda: E' possibile allora che lo spessimetro non mi sia entrato perchè non ho sollevato il bilanciere con la mano? E che in realtà il castelletto sia nei parametri giusti? Il meccanico quando gli ho detto che volevo controllare il gioco in verticale mi ha guardato stranito dicendomi che il castelletto non si tocca!

Inoltre, avevo messo al punto morto superiore vedendo OT nella finestrella di ispezione e mi sono assicurato di essere sul cilindro giusto verificando con la mano che c'era un certo gioco tra i bilancieri e che non erano bloccati. Ho fatto questa verifica su un paio di bilancieri e poi ho solo infilato lo spessimetro da 0,15 e quello da 0,30 su un bilanciere di aspirazione (è passato troppo facilmente) e uno di scarico (molto difficile da inserire) solo per curiosità perchè avevo già deciso di non procedere con la regolazione valvole data la questione castelletto.

Seconda domanda: E' possibile che con queste manipolazioni su un paio di bilancieri e facendo passare gli spessimetri senza poi fare una regolazione abbia alterato qualcosa? Non ho toccato i dadi di regolazione. La moto andava bene prima ora invece si accende non bene e scoppietta un pò.
C'è da dire che questo potrebbe anche essere dovuto a qualcosa che è andato storto nel cambio candele che ho fatto e di cui ho riferito in altra discussione.

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=105914

Mi piacerebbe riuscire ad arrivare a fare queste cose da solo e conto anche sui vostri consigli e suggerimenti.
Grazie ciao

vertical
01-06-2022, 19:23
Prima domanda: E' possibile allora che lo spessimetro non mi sia entrato perchè non ho sollevato il bilanciere con la mano? E che in realtà il castelletto sia nei parametri giusti?

E' possibile.




Seconda domanda: E' possibile che con queste manipolazioni su un paio di bilancieri e facendo passare gli spessimetri senza poi fare una regolazione abbia alterato qualcosa?


No.


La moto andava bene prima ora invece si accende non bene e scoppietta un pò.
C'è da dire che questo potrebbe anche essere dovuto a qualcosa che è andato storto nel cambio candele

Per verificare se la candela/bobina fa il suo lavoro, con motore acceso prova a scollegare la spinetta della bobina, se non ci sono cambiamenti (il motore continua a girare male) la bobina o la candela non funziona, se senti cambiamenti (o la moto si spegne) è tutto ok e devi verificare l'altra bobina/candela nella stessa maniera.