Visualizza la versione completa : Pressione gomme invernale
slowthrottle
05-10-2020, 17:42
buonasera a tutti.
Ahimè: visto il precoce deterioramento delle strade qui sui monti lombardi, sono in procinto di smontare dalla Duc Scrambler le Angel GT e rimontare un treno di MT60 (semitassellate) che è circa a un terzo di vita: conto di portarle fino a febbraio (4/5mila km), per poi rimettere le Angel Gt, finirle in primavera e finalmente montare un treno nuovo per l'estate.
Già che ci sono ho deciso di pormi il seguente problema: a che pressione gonfiare le gomme per le strade sporche, fredde e umide?
1.uguale all'estate, come da libretto di istruzioni (come ho sempre fatto: 2.3 sia davanti che dietro)
2.abbassare la pressione (di quanto?)
3.aumentare la pressione (di quanto?)
Come sempre in giro per il web si trovano opinioni diversissime tra loro. Sperando che troverete interessante questa nuova pippa :lol:, saluto e ringrazio fin d'ora tutti gli amici che risponderanno.
Con le strade sporche io vado piano.
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
Diavoletto
05-10-2020, 18:51
Mi metto comodo.....
alligator
05-10-2020, 19:55
1.7 davanti e 5.2 dietro
Mio cugino dice il contrario
er-minio
05-10-2020, 20:18
Ma gonfiate ad azoto o aria normale?
No perchè se no stiamo a giocà.
:evil4:
Io per la brutta stagione gonfio ad elio...così volo via buchi brecciolino e pozzanghere...:lol:
Serio on: col brutto si sgonfia di qualcosina...impronta a terra leggermente più ampia e miglior assorbimento sconnessioni....
Scalda un poco di più...quindi va anche in temperatura un po’ prima ...e visto che fa freddo male non fa
La gomma si consuma un po’ di più? Si ma chissene...tanto in inverno non fai 20.000 km
Di quanto? 0,2-0,3 al max....mica dobbiamo andare in pista....
La mia auto ho il sensore di pressione nelle gomme.
Due o tre settimane fa, avevo controllato la pressione ed era regolare come da libretto.
C'è stato un brusco calo di temperatura e si è accesa la spia della pressione.
In effetti tutte le gomme erano calate di diversi decimi.
Lo stesso è avvenuto sull'auto di mia moglie.
Ho riportato la pressione ai valori corretti.
Sulla moto, che ha dinamiche completamente diverse, due decimi in meno con temperature basse; come da libretto con il caldo.
Diavoletto
06-10-2020, 09:22
Col brutto tempo si sfilano le forche.....già detto?
ma le forche le sfiliamo uguali o di più a destra per chiudere meglio la gomma ?
Diavoletto
06-10-2020, 09:26
In inverno ed estate si sfilano uguali
É nelle mezze stagioni che sfili la dx più della sx
Daltronde nelle mezze stagioni non sai mai cosa mettere
pacpeter
06-10-2020, 09:27
in primavera la dx e in autunno la sx, vero?
il franz
06-10-2020, 09:30
Sperando che troverete interessante questa nuova pippa :lol:
Gentilissimo :)
Ognuno ha la sua sensibilità...
Metto l'attrezzatura invernale di un noto forummista (si dice così?) per una gita all'elefante con punte >200
https://i.imgur.com/YCOmKoh.jpg
ma se in autunno sfilo la sx scordandomi di riportare in posizione la dx, poi me le trovo sfilate uguali...
un post-it sul manubrio potrebbe essere la giusta soluzione ?
Fossi in te abbasserei il baricentro.
slowthrottle
06-10-2020, 11:18
Vabbè s'è capito. Tanto io sono così manico che due decimi in più o in meno mica me ne accorgo. :lol:
Comunque l'opinione prevalente è sgonfiare qualcosina, just for the record. Ma poi mi sa che il "qualcosina" rientra nelle tolleranze del manometro, e allora.
Anyway ho deciso: metto semitassello, tolgo due decimi e diminuisco il precarico del mono. :lol: (contravvenendo al sacro principio, che da informatico ben conosco, di modificare una sola roba alla volta)
Diavoletto
06-10-2020, 11:22
Gentilissimo :)
Ognuno ha la sua sensibilità...
La conosco quella gomma:lol:
2.abbassare la pressione (di quanto?)
3.aumentare la pressione (di quanto?)
Io non ho mai letto su nessun libretto istruzioni che la pressione gomme vada modificata in inverno. Ridurla leggermente favorisce un riscaldamento più rapido, ma in inverno questo avviene in parte già naturalmente.
https://www.infogomme.it/fa-freddo-le-gomme-si-sgonfiano/
.
come da libretto di istruzioni (come ho sempre fatto: 2.3 sia davanti che dietro)
2.3 davanti e dietro?
Sicuro?
È vero che una Ducati Scrambler, tutto può essere.
slowthrottle
06-10-2020, 14:06
Quisque faber fortunae suae.
Diavoletto
06-10-2020, 15:53
Le gommae vanus tuttes benae
nigri et circum, sed ius pressura
slowthrottle
06-10-2020, 16:26
...forse era 2.5. In ogni caso uguali davanti e dietro.
(Se il regolamento lo consentisse - mi sa di no - linkerei una interminabile discussione di qualche anno fa su un forum specifico del modello. Pipponi infiniti anche lì :lol:)
er-minio
06-10-2020, 16:32
https://www.youtube.com/watch?v=sSmJMUwCRpE
Ok, sfilare le forcelle in inverno, ma ...il perno, meglio arretrato o avanzato ?
E' da girare anche quello ?
La conosco quella gomma:lol:
Va quanti pesi che ha quel povero cerchio .
Puoi lasciarla senza cavalletto che sta in piedi da sola.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |