PDA

Visualizza la versione completa : addio via del sale?


giusto!
04-10-2020, 15:07
pare che sia conciata ancora peggio che giù di sotto

qui uscita tenda lato francese

https://www.targatocn.it/2020/10/04/leggi-notizia/argomenti/cronaca-1/articolo/e-crollato-il-colle-di-tenda-la-strada-non-esiste-piu-e-un-disastro-foto.html?fbclid=IwAR0PwZ_kS1qHjpi4gEFpKsvHfp1XTwF NUB4pS4ApvKQg_jGfj6WK5j5-yCg

Ziofede
04-10-2020, 15:46
Non ho parole :(

Dopo la galleria, c'e' il vuoto :(:(:(:(

Fede54
04-10-2020, 16:11
Venti giorni fa per cinque giorni ho bazzicato quelle zone… sono sceso dalla strada sopra il Colle di Tenda (quella tutte curve anche se vietata) ora una buona parte è sparita e con lei il piazzale davanti la galleria sotto la furia dell'acqua … una vera tragedia!! e' pazzesco vedere la completa distruzione di strade e sentieri !!

ɐlɔɐlɔ
06-10-2020, 08:47
Semplicemente quella strada non c'è più.

Nella parte francese ci sono tre altri ponti crollati e uno qui da noi.

Una strada che facevo decine di volte l'anno, semplicemente non esiste più.

Qui a Ventimiglia siamo nel fango e si stanno recuperando i corpi dei dispersi in Francia.

cit
06-10-2020, 09:16
sono sceso dalla strada sopra il Colle di Tenda (quella tutte curve anche se vietata)

l'ultima volta che ero stato da quelle parti, appena scesi dal colle e proprio in corrispondenza della nostra linea di confine c'era una montagnola di terra e sassi per impedirne l'accesso. Era superabile solo da mono leggeri e non certo da bicilindrici.
Se l'hai fatta, immagino sia stata sgomberata.

Fede54
06-10-2020, 16:39
Infatti c'era una montagnola di terra e sassi ma ho tentato ed è andata bene… d'altronde era troppo intrigante come "strada" :)

macmario
06-10-2020, 18:59
Che peccato, l'ho fatta quella normale 3 anni fa'.........era così bella

cit
06-10-2020, 20:54
ma ho tentato ed è andata bene…

con che moto ?

.

Fagòt
06-10-2020, 20:57
Spiace per il percorso "classico" che sicuramente sarà stato stravolto in moltissimi punti, soprattutto dopo tutti gli investimenti che avevano fatto per renderlo fruibile... in ogni caso il pensiero va a chi ci abita e ci lavora in quelle valli, sia italiane che francesi, così come agli abitanti di Ventimiglia e della riviera. Per Limone e la Val Roya ci vorranno anni di ricostruzione.

Fede54
06-10-2020, 21:13
con che moto ?

.

Africa Twin 1100 ultimo modello… volevo testarla e...;)

cit
06-10-2020, 21:24
ultimamente l'hanno spianato parecchio ma nel 2015 era così......

https://i.postimg.cc/SNbRY5Kj/IMG-20151115-110624964.jpg (https://postimg.cc/fk5D68mh)

e con i cilindri sporgenti del gs non c'era da azzardarsi......

la foto non rende l'idea, ma il masso più a destra del mucchio ....dava da pensare

;)


.

Fede54
06-10-2020, 21:32
A destra si può scendere nel prato, un po' di spazio per passare c'è… anzi c'era mi sa che ora….. :(
L'unica "preoccupazione" era beccare qualche forza dell'ordine sul tracciato...ci avevano detto che nel caso sarebbero stati guai..

cit
06-10-2020, 21:53
anzi c'era mi sa che ora…..

mi sa che ora....è decisamente meglio di quando "non l'ho fatta io"


http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=10355599&postcount=2


:)

Fede54
07-10-2020, 15:42
Scusa cit ma se il passaggio è quello non vedo il problema… è una mezza autostrada :)

macmario
08-10-2020, 17:42
Ame' pare in contropendenza su un prato che potrebbe essere franoso. Inoltre considerate il peso della moto e fosse un enduro di 120 kg la puoi appoggiare per terra, un GS o moto del genere la riprandi alla fine della scarpata.........
Poi magari mi sbaglio io.

macmario
08-10-2020, 17:43
comunque qualcuno sopra ci è già passato....sembra

cit
08-10-2020, 18:01
Poi magari mi sbaglio io.

no, non sbagli.
come ho detto la foto inganna.
Nella foto del 2015 ero da solo con gs "valigiato" e non c'era neanche da parlarne di passare ....anche se fossi stato in compagnia non credo che avremmo rischiato di veder rotolare la moto giù da un pendio bel ripidino, quello che fede chiama prato....nel quale si potrebbe andarci con un mono da 120 kili. L'unico posto da poter mettere le ruote era troppo esiguo per un boxer per di più con valigie, grazie al masso di destra succitato. Non l'ho preso in considerazione nonostante a qualcuno sembri una "mezza autostrada" e sono contento così.

enrik75
08-10-2020, 19:03
Stavamo programmando di andarci ma direi che a qse condizioni il giro è rimandato ad anno da destinarsi :(:(

Fede54
08-10-2020, 21:10
@enrik la mezza strada non esiste più, è scesa (la settimana scorsa) una colata di sassi, terra ghiaia che ha "cancellato" i tornanti lato valle… un vero disastro!:(
Son contento di averla fatta perché credo che per parecchio tempo resterà intransitabile :confused:

enrik75
11-10-2020, 10:09
Eh beato te!!Dovevamo farla due anni fa,poi abbiamo cambiato itinerario....programmato per l'anno scorso,poi cambiato ancora itinerario.....e adesso direi sticazzi.............:mad:

cit
11-10-2020, 10:17
in ogni caso, per scendere dal colle ci sono altre possibilità, dal momento che la strada succitata non sarà agibile per anni..........
Come ad esempio la ex strada militare che scende a Casterino passando per la Baisse de Peyrefique

.

giusto!
11-10-2020, 10:45
Spazzata via
Come pure quella che scende dalla Baisse
Compresa quella bella supersassosa

cit
11-10-2020, 10:46
ah...perfetto

siamo a posto per un bel po

enrik75
12-10-2020, 19:00
Mi avete illuso per 30 minuti:violent1:

Davidess
20-10-2020, 17:44
La via del sale l'ho fatta 4 volte, 2 in moto e 2 in mtb.
Peccato!! Rimarrà solo un bel ricordo!!
Un in bocca al lupo a gli abitanti di quelle zone!!

Davidess
13-11-2020, 16:55
https://www.cuneo24.it/2020/11/limone-piemonte-ripristinata-lalta-via-del-sale-91630/

Mai dire mai!

rasù
13-11-2020, 16:57
ma bene, benissimo

si vede che è un'attrazione cui sono interessati...

Fagòt
13-11-2020, 18:22
Per fortuna non è ancora arrivata la neve e così han potuto farlo prima del gelo, altrimenti sarebbe stata dura averla per giugno. Ottimo.

cit
13-11-2020, 18:25
è bello vedere che il costo d'ingresso ha un riscontro.

.

Fagòt
13-11-2020, 18:41
Ma infatti... ho sempre dichiarato che preferisco mille volte quello che fa la Regione Piemonte facendo pagare un obolo per il passaggio, piuttosto che la chiusura indiscriminata di sentieri, carraie e strade agrosilvopastorali, perpetrata dalle altre regioni.
Di fatto porta solo alla perdita dei percorsi e degli annessi panorami visibili, con l'impoverimento del tessuto socio economico dei territori montani.

76MARCO
13-11-2020, 20:34
Una ventina di giorni fa sono arrivato fino a la Brigue e con gran piacere ho visto che molte frane erano già sistemate...speriamo che sia quella a pagamento e tutte le altre vengano sistemate

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk

Niko1982
27-11-2020, 08:01
Mi fa davvero piacere leggere che stanno sistemando la Via del Sale!!