PDA

Visualizza la versione completa : E dopo tante R... arrivo alla F850GS


Dema 21
04-10-2020, 08:19
Buongiorno a tutti.
Entro in n queste stanze in punta dei piedi...
Dopo tante R con il motore boxer (3 GS, 2 R e Ninet Urban GS) ho deciso di fare (per me) una pazzia è tornare alla F850...
L’ultima, la Urban GS, mi ha fatto tornare la voglia di andare in moto e viaggiare e quindi le mie esigenze di carico erano limitate dal “tipo” di moto.
Che fare? La terza R1200GS era diventata un po’ troppo ingombrante e per questo l’ho venduta per passare alla seconda R1200R... poi una serie di eventi mi hanno portato alla Ninet... ma per restare sul motore boxer il problema ingombro ed economico diventa importante...
Quindi ascolto un amico che mi dice di valutare il downgrade e scendere di cilindrata.
Incuriosito comincia la valutazione e la richiesta di drive test anche di altre marche...
Africa Twin, Tiger 900 Rally Pro, Ktm...
Tutte hanno qualcosa di positivo e negativo, ma alla fine la F850GS 40mo è quella che mi ha convinto di più.
Facile da guidare e ottima per viaggiare...
Ed eccomi qui a seguirvi in queste stanze nelle quali comincerò a porre domande e chiedere consigli.

Buon viaggio a tutti
Lamps
Dema


Dema What Else! [emoji199]

newbiker
04-10-2020, 10:20
ciao Dema
anchio mi sono affacciato da poco dopo tanti anni lontano dal marchio
presa a maggio ,poi a fine luglio un problema a braccio mi ha tenuto fermo 6 settimane .
nonostante tutto ho fatto 4k e sono molto soddisfatto.
ti divertirarai un sacco
buona strada

GiakomoLI90
04-10-2020, 10:22
Benvenuto dema

Postaci qualche foto quando vuoi [emoji16]

Un saluto
Giakomo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dema 21
04-10-2020, 10:25
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201004/509ef8b1bf981c50aa851a290aa3097a.jpg
Eccola...
Ora aspettiamo la consegna con tris borse... [emoji6]

Dema What Else! [emoji199]

Dema 21
04-10-2020, 10:28
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201004/54efd2b1527a4d1b44715bfa55c19f24.jpg
Già soprannominata [emoji219]


Dema What Else! [emoji199]

alligator
04-10-2020, 10:54
In concessionaria con l'U-lock... pero'....

sAnTeE
04-10-2020, 11:02
Benvenuto nella stanza e complimenti!
Sbaglio o il modello sta finalmente iniziando a prendere piede?
Alla presentazione é stato ricoperto di insulti: motore cinese, plastiche ovunque, costo elevato, perdita ai bassi, ecc...
Poi leggi le recensioni e guarda caso non c’è una persona che la boccia: ben bilanciata, facile da guidare, motore grintoso, poche vibrazioni...elettronica ai livelli della sorella mucca.
Bhé io spero di vederne sempre di più in giro ( per adesso ne ho viste TRE, di cui una polacca ADV che girava per la Slovenia insieme ad altre cinque 1200/1250) e che in questa sezione nascano thread tecnici oltre a quello stupidi aperti da me principiante assoluto.

Se l’hai presa per viaggiare direi di procedere subito con l’acquisto di paramotore/serbatoio e dei faretti. Appena ti troverai su strade buie sentirai l’esigenza di avere un po’ più di luce, soprattutto nei primi metri davanti a te.

Se poi hai voglia di dirmi/dirci quanto rialza il cupolino il nuovo meccanismo te ne sarei grato. Io al momento dopo lunghe ricerche mi sono fermato con WRS caponord + spoiler cinese ma ne farei volentieri a meno se quel sistema funzionasse e mi togliesse le turbolenze a livello casco.

Lamps

Dema 21
04-10-2020, 13:39
Grazie per il benvenuto!
Allora nei test che ho fatto io l’ho trovata equilibrata
Ovvio non ha il boxer e i 136 cv, ma per le mie esigenze è agile e “facile”.
Oltre alla mia [emoji219] in concessionaria ne arriva un’altra già prenotata “su misura” e ne hanno una Rally più “basica” che già suscitato un buon interesse...
Quindi penso che si, stia prendendo quote di mercato...
Soprattutto per chi cerca una moto tuttofare senza dover per forza impegnare un capitale importante per le nuove R1250GS...
Poi, come detto, ho provato anche la concorrenza ma alla fine il cuore è rimasto sulla F850...
Triumph Tiger 900 Rally Pro ottimo motore e super completa (Full optional di serie) prezzo simile ma per me “scalda” troppo le gambe. Provata due volte (quasi convinto da un bravo venditore) ma la seconda il calore era davvero fastidioso e sono sceso deluso.
Africa Twin 1100 bella ma per averla completa il prezzo si alza... e non mi ha convinto durante il test drive.
KTM non è adatta a me. Più fuoristrada che strada. Motore esuberante e calore anche qui elevato.
F850GS sembra una “bicicletta” rispetto alle altre. Poi il design nera e gialla per me ha il suo fascino...

Appena poi inizia l’utilizzo vi darò le mie impressioni sul cupolino regolabile

Lamps


Dema What Else! [emoji199]

Dema 21
04-10-2020, 13:41
In concessionaria con l'U-lock... pero'....


Sono costretti per questioni assicurative... e la prudenza non è mai troppa...


Dema What Else! [emoji199]

Unknown
04-10-2020, 14:19
Benvenuto. Colorazione stupenda (anche se i paramani gialli sono un po’ un pugno in un occhio).
Cambia gomme perché quelle di serie ululano e sono piuttosto insoddisfatto ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dema 21
04-10-2020, 15:18
Non ho visto che gomme monta di serie...
se sono Anakee le avevo sul GS e do che sono rumorose...
Grazie del consiglio...

Per i paramani voglio vederla per strada prima di valutare... avendo casco giallo forse non sta male [emoji23]


Dema What Else! [emoji199]

Maurizio67
11-10-2020, 01:33
Dema21 come te ho una Scrambler R Nine e dopo tante soddisfazioni e due viaggi in coppia in Sardegna stavo meditando di passare al Gs 850 pur rinunciando all’ottimo boxer che rimane insuperabile. Attendo le tue considerazioni, pregi e difetti venendo dalla medesima esperienza. Intanto complimenti per l’acquisto!!

Dema 21
11-10-2020, 08:16
Buongiorno Maurizio.
Ritirata ieri. Mi ha piacevolmente sorpreso... Ovvio non è il Boxer ma lo sapevo...
Fluida e con la giusta potenza quando serve. Facile da guidare e con le borse ottima capacità di carico.
Provata su un po’ di strade “conosciute” sono soddisfatto dell’acquisto.
Devi abituarti all’altezza, alla forcella morbida e al motore ma la comodità e l’agilità sono quello che cercavo.
Inoltre nella colorazione 40mo ha un fascino particolare [emoji6]

Provala con calma come ho fatto io...


Dema What Else! [emoji199]

tytn
15-10-2020, 08:25
Stesso passaggio ho fatto io e sono più che soddisfattohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201015/d4423509d6a2b885fa8557816ac3612d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201015/46d760bc13e4b4212abba2c7b6c5205a.jpg

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Dema 21
15-10-2020, 09:02
[emoji1303]
Bella anche la nuova colorazione Rallye.

La mia 40mo non passa inosservata [emoji23]


Dema What Else! [emoji199]

tytn
15-10-2020, 11:36
...direi di no....:)

Dema 21
17-10-2020, 18:24
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201017/a5e3ca16a23de7fbb00bf71de43ead8a.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201017/ad3d94bd17d33d6db13c4c71bb45ac3f.jpg
Eccola


Dema What Else! [emoji199]

Maurizio67
18-10-2020, 12:03
Ragazzi complimenti per le nuove 850gs nelle vostre mani, bellissime. Dovrei fare la prova la prossima settimana, se mi convince farò il passaggio dalla mia amata Scrambler, che rimane una moto che amo nonostante qualche rinuncia alla comodità.

Dema 21
18-10-2020, 12:07
Bravo Maurizio...
Se il 67 è come il “mio” anno... vedrai che ti piacerà anche il motore della nuova 850...
Diverso ma davvero divertente
Io sto imparando ad apprezzare la fluidità e la maneggevolezza
Mi manca il sound boxer ma per il resto felice del cambio.


Dema What Else! [emoji199]

Maurizio67
19-10-2020, 16:50
E si sono del 67, gli anni passano ma la voglia di andare in moto e sperimentare aumenta!!!!
Ho visto dal vivo la R18 un mostro di bellezza, ma preferisco la comodità dell’850.

Dema 21
19-10-2020, 18:06
Vedrai che non ti pentirai della scelta...
R18 senza retromarcia è da pazzi [emoji12]


Dema What Else! [emoji199]

Unknown
27-10-2020, 19:52
Wrs ha realizzato cupolino in tinta per la nuova colorazione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dema 21
27-10-2020, 19:58
[emoji2960][emoji848][emoji848][emoji848]
Visto... GIALLO FLUO
Meglio scuro...

Dema What Else! [emoji199]

Dema 21
01-11-2020, 09:22
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201101/64d616058ba474a4a8079fcebeb34cd5.jpg
Confermo le impressioni avute fin dall’inizio
Moto facile da gestire e con un ottimo confort.
Cambio (elettroassistito) migliorabile con frizione che a volte dà l’impressione di avere il filo “incastrato”.
Cupolino, seppur regolabile, un pochino piccolo per questo penso di fare upgrade con Wrs Caponord.
Sto facendo un po’ di km qui in Valpolicella e mi sto divertendo un sacco anche su leggero (molto leggero) sterrato.
Da verificare come mai il freno posteriore tende a fischiare fastidiosamente... fra poco, al primo tagliando dei 1.200 km, faranno verifica.

Lamps


Dema What Else! [emoji199]

sAnTeE
01-11-2020, 12:14
Molto bella, complimenti!
A me ha iniziato a fischiare quello anteriore :lol:. Avrei del grasso al rame a casa ma non so dove metterlo...o meglio non mi arrischio a smontare niente!
Per curiosità rilevi il problema della catena che sbatte sul carter? Devi provare su un bel sanpietrino e te ne accorgi subito...

Dema 21
01-11-2020, 12:49
Grazieee
Si abituato col cardano ho avvertito anche che la catena ogni tanto sbatte sul carter... ma non mi disturba...


Dema What Else! [emoji199]

Maurizio67
02-11-2020, 00:02
Ho fatto la prova dell’850gs, indubbiamente facile da guidare, motore pronto che sale rapidamente e davvero comoda la posizione di guida che da un ottima sensazione di controllare la strada. Ma la catena che sbatte sul carter mi ha deluso, essendo abituato al cardano della Scrambler, che rimane insuperabile. Sapevo di questo problema riscontrato da tanti proprietari, possibile che Bmw non ha trovato il modo di risolverlo??

Dema 21
02-11-2020, 06:37
Già...
Motore boxer e cardano sono ineguagliabili, ma se guardi nel complesso ci sono pro e contro
Per me la catena che ogni tanto sbatte non da così fastidio.
Sono moto diverse... confort molto superiore e capacità di carico unite ad un utilizzo più turistico mi hanno convinto.
Se vuoi caratteristiche simili con il boxer... sai dove devi guardare [emoji2960][emoji6]


Dema What Else! [emoji199]

Maurizio67
02-11-2020, 10:38
Grazie Dema ma il 1250 non è nei miei pensieri, preferendo una moto meno impegnativa e più snella. L’850 mi piace molto specie nella versione Rally, devo solo superare la dipendenza dal cardano visto che del boxer posso farne a meno a vantaggio della maggiore comodità. Consigli il cambio elettroassistito? Ho letto pareri discordanti in proposito...

Dema 21
02-11-2020, 14:23
Cambio elettroassistito, per me (che ce l’ho) non è indispensabile e lo puoi montare anche successivamente... piuttosto punta ad un cupolino maggiorato. [emoji6]


Dema What Else! [emoji199]

Giovvi62
02-11-2020, 19:28
Cambio elettroassistito, per me (che ce l’ho) non è indispensabile! [emoji199]

Non ho ancora sentito uno che abbia detto che va bene!
La frizione ogni tanto dá quella sensazione di “filo che nn scorre nella guaina”
La catena sbatte e poi ... ci si abitua
Un po’ di on/off quando si va piano e poi...
Basta difetti! La moto va bene ed é molto divertente! Io ho il 750 e mi trovo benissimo
Se la usi sulle colline poi é il suo habitat :D

Dema 21
02-11-2020, 19:35
Se l’ho presa è perché sono convinto che va BENISSIMO
Certo che è migliorabile e quindi è giusto valutare DOVE si può migliorare!


Dema What Else! [emoji199]

lapis000
10-08-2021, 10:08
Io sono indeciso, ho avuto una r1200r e vorrei ritornare in moto dopo 5 anni di assenza per lieti motivi (figlia) .
Sono indeciso tra la 750 per le qualità che avete bene enunciato e la xr 900 per la linea posteriore e qualche cavallo in più. Però forse meno comoda. La moto la userei poco e spesso nel tragitto casa lavoro, ma deve rientrare nel mio garage [emoji2]. Grazie a tutti coloro che mi sapranno consigliare.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lapis000
10-08-2021, 16:02
p.a.
Per e’ importante che sia comoda discretamente anche la moglie passeggero


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

geko gekk
25-08-2021, 08:25
p.a.
Per e’ importante che sia comoda discretamente anche la moglie passeggero


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkPer la moglie ho optato per la sella comfort che di colore grigio e nera non più gialla e nera ,purtroppo.

Inviato dal mio CPH2005 utilizzando Tapatalk

Dema 21
25-08-2021, 08:32
Io sono indeciso, ho avuto una r1200r e vorrei ritornare in moto dopo 5 anni di assenza per lieti motivi (figlia) .
Sono indeciso tra la 750 per le qualità che avete bene enunciato e la xr 900 per la linea posteriore e qualche cavallo in più. Però forse meno comoda. La moto la userei poco e spesso nel tragitto casa lavoro, ma deve rientrare nel mio garage [emoji2]. Grazie a tutti coloro che mi sapranno consigliare.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Ho utilizzato la Xr900 una settimana in attesa della mia F850gs…
A livello comfort è, per me, uno scalino sotto… soprattutto considerando le strade attuali…
Ma io do sempre il solito consiglio.
Se puoi provale!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Black Bart
17-09-2021, 08:05
La frizione ogni tanto dá quella sensazione di “filo che nn scorre nella guaina”


Questa cosa l'ho notata anche quando avevo la Honda CB500X a me hanno detto in due concessionarie che si tratta della frizione antisaltellamento che da quella sensazione, ed in effetti l'ho poi letto anche su qualche rivista ma non ricordo dove...

Gs-Gen
01-11-2021, 07:10
Felice possessore di una F850 Rally (comprata usata, con pochi km), completa di tutti i pacchetti Bmw. Da subito ho fatto montare para motore (alti e bassi, indispensabili per proteggerla anche nella parte superiore - già avuto esperienza in merito), parabrezza alto e regolabile e altre cosette tutto Wunderlich e in più bauletto Givi, tutto di colore nero. E' la mia prima moto (provengo da esperienze scooter): moto tutto sommato "facile" da guidare (bisogna imparare a gestire l'altezza da terra, io sono 174, e il peso, non proprio leggera con i suoi 230 kg circa). Ho percorso circa 4000 km, solo asfalto, apprezzando la capacità di assorbire le asperità, la potenza del motore, sempre adeguata, un'elettronica degna della sorella maggiore (con un display bellissimo) e consumi contenuti. Ho litigato un pò con l'on-off e il cambio (anche elettro-assistito), ma con il tempo tutto risulta gestibile. Concludo dichiarandomi, da neofita, completamente soddisfatto.

Giapax
02-02-2022, 22:32
Salve a tutti anch’io dopo varie bmw k1200s, r1200 rt, è gs 1200 sono passato alla gs 850 Adventure. Principali difetti che vedo hanno parecchi, frizione ogni tanto sembra che ha uno scalino, catena che tocca e necessità di continue regolazioni, anche difficile trovare meccanici che lo vogliono fare, parabrezza anche se regolabile in altezza crea fastidiose turbolenze sul casco,.
Pregi consumi, maneggevolezza e motore pronto.
La ricomprerei? Forse no cardano e boxer insuperabili

Nik650
03-02-2022, 06:51
Scendere da un GS 1200 per un down size non è un'operazione facile. Ci vuole convinzione e voler cercare una o più caratteristiche tecniche che il 1200 boxer non ha. In questa logica si cerca di togliere peso, ma poi questa scelta ti darà uguale soddisfazione di andare moto ?
Bel dilemma .

Doctorenrico
06-05-2022, 11:48
Buongiorno, è il mio primo post nel Forum.
Ho acquistato 1 anno fa una F 850 rally con 2024 km e 8 mesi di vita. Ho percorso circa 12.000 km percorrendo anche più di 500 km in 1 giorno. Pesante da fermo e molto alta. Io sono alto 1.81 ma ho fatto abbassare la sella da un tappezziere (70,00 euro) ed ora va molto meglio. Una volta in viaggio si guida come una bici, consuma pochissimo ed è piacevole. Certo nelle manovre da fermo si fa sentire il suo peso. Non ha le prestazioni della 1250 ma io sono soddisfatto perchè mi permette di fare delle lunghe girate su strade piene di curve alla scoperta di posti dove mai sarei andato in macchina. Questo secondo me è lo spirito di chi si avvicina alla moto, qualsiasi essa sia; ci sarà sempre qualcuno che dirà che F850 gs non è una moto valida, meglio il 1250, altri preferiranno le Ducati, altri ancora le KTM e così via, perdendo quello che è il vero spirito del motociclista, l'idea di libertà (la mia moto l'ho chiamata Ali della Libertà, non a caso).
Buona giornata e scusate per lo sproloquio

Nik650
08-05-2022, 13:09
la F850 invece è una bomba, perchè coniuga benissimo tutte le caratteristiche della moto universale, moto ecclettica, ottima per fare tutto. Ottima per fare turismo a corto e a lungo raggio, in coppia, da single e anche in guida sportiva regala qualche soddisfazione.
La 850 standard per me ha solo un microscopico difetto. Il serbatoio da 15 è piccolo, lo avrei preferito almeno da 18. Ma è solo una mia para mentale.

Dema 21
29-05-2022, 10:53
Porca miseria…
Dopo un anno e mezzo di F850GS ho avuto la “sfortuna” di provare per bene la R1250GS…
Che salto hanno fatto a livello qualitativo!
È un venditore molto bravo mi ha messo il dubbio e la voglia con una R1250Gs 40th [emoji219]nuova con condizioni “speciali”…
Ora potrei fare una pazzia e dopo aver ritrovato la voglia di andare in moto con la Urban GS ed averla “consolidata” con la mia super F850Gs 40th, complice assegnazione vettura aziendale, potrei tornare al Cardano col Boxer…
A breve potrei uscire dalla stanza in punta dei piedi così come sono entrato!

Buon viaggio a tutti [emoji41]


Dema [emoji199]

Nik650
01-06-2022, 06:41
la 40th è strepitosa in tutte le sue declinazioni. Per me è un ritorno al passato.
Ho avuto la prima , nel 1990. Si chiamava R 100 GS . Aveva il radiatore olio sul paramotore, di serie, a destra. Nera e gialla. aveva le borse Krauser allora montate dalla BMW come borse di serie. La prima, la mia prima BMW dopo anni di Honda e Yamaha. Conservo ancora una solo fotografia di quella moto scattata sulla via del sale sul Colle Tenda.
..........che ricordi.

Dema 21
01-06-2022, 12:22
Eccolo
La settimana prossima dovrei ritirare la nuova [emoji219] ma questa volta 1250…
La F850GS 40th è uno spettacolo e mi ha dato la voglia di tornare a viaggiare in moto… ma il BOXER attuale mi ha fatto scattare la “scintilla”…

Un saluto a tutti e grazie dei consigli

P.S. Se a qualcuno può interessare ho cupolino Caponord WRS fumé x F850 GS montato da poco da vendere… [emoji6]


Dema [emoji199]