Entra

Visualizza la versione completa : Mercato moto. Settembre a +30%. La Benelli TRK 502 è prima. Arretra la 1250GS


TheAfrican
02-10-2020, 15:58
https://www.moto.it/news/mercato-moto-settembre-a-30-la-benelli-trk-502-e-prima-arretra-la-1250gs.html?fbclid=IwAR1Wco6JGeTlJGF3N1c2ZM1voPwcv IRz0FSyf142dH2Fn66HeONitoqeYw0

robiledda
02-10-2020, 21:11
Chissà cosa succederà con l'arrivo della 800...

batenx
02-10-2020, 22:35
Attendo trepidante la 800... Sono un felicissimo possessore di una adv lc.... Eppure benelli mi incuriosisce molto

Inviato dal mio MI MAX 3 utilizzando Tapatalk

OcusPocus
03-10-2020, 07:47
Benelli/Qj ha sicuramente segnato l'arrivo dei Cinesi sui mercati internazionali con prodotti più maturi. Sono convinto andranno migliorando esponenzialmente.

Nel piccolo delle cose Italiane, Sono molto contento di vedere che Guzzi ha venduto 2200 moto già quest'anno tra V7 e V85....spero tanto facciano, almeno, uscire altri modelli 85 e rinnovino un po'


Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

jovanniDG
03-10-2020, 08:58
Benelli/Qj Sono molto contento di vedere che Guzzi ha venduto 2200 moto già quest'anno tra V7 e V85....spero tanto facciano, almeno, uscire altri modelli 85 e rinnovino un po'


Sent from my VKY-L29 using Tapatalk


Hai visto il nuovo Stornello ??


Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Mikey
03-10-2020, 22:47
Per me, commercialmente, il GS incomincia ad essere un po’ vecchio. Stanno “limando” una moto del 2012... sono tanti anni per un prodotto, anche se ottimo

Enzofi
03-10-2020, 23:04
Questo continuo voler correlare una moto da 6.000 euro con una da 22.000 non ha senso. L'unica cosa che hanno simile è il numero di ruote

FATSGABRY
03-10-2020, 23:39
Una bomba pure fantic

enrik75
04-10-2020, 07:40
Mi aspetto una comparativa tra un gs ed un decespugliatore e poi le ho viste tutte.....

lombriconepax
04-10-2020, 08:28
Ahahah decespugliatore gs dei giardinieri [emoji23]

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk

Attentatore
04-10-2020, 10:06
non vanno piu' a capo nord....

Attentatore
04-10-2020, 10:10
https://www.moto.it/news/moto-s450rr-dalla-cina-con-poca-fantasia.html




1800 euro...

Attentatore
04-10-2020, 10:13
germania


https://www.moto.it/news/la-moto-impenna-in-germania-a-maggio-vendite-a-23.html

Aspide
04-10-2020, 10:25
Qj vende solo in Italia

EnricoSL900
04-10-2020, 10:32
Perché gli italiani son gente intelligente...

flower74
04-10-2020, 10:35
... siamo un popolo che si sta impoverendo paurosamente... e le conseguenze sono queste.
Cara grazie avere persone che hanno 6000€ da " buttare " per una Benelli.

Aspide
04-10-2020, 10:48
Finché si faranno comode rate mensili continueremo a comprare GS, finché ci saranno bonus continueremo a comprare qj...

flower74
04-10-2020, 10:53
... per fare le comode rate mensili devi avere un contratto a tempo determinato o mamma e papà che garantiscono. Cose sempre più insolite da trovare.

Aspide
04-10-2020, 11:13
Va bene anche rdc o naspi tranquillo, Bianchi a Colleferro docet

bissio
04-10-2020, 11:26
... ......avere persone che hanno 6000€ da " buttare " per una Benelli.


bisogna contestualizzare e dare un significato alla parola "buttare" ..per esempio per questo tizio (https://www.youtube.com/watch?v=uYh9OQJr-p8) non sono stati per nulla soldi buttati...ci ha fatto 50000 km con la Benelli !!


ciao


bissio

flower74
04-10-2020, 11:45
... buttati nel senso che li spendo per uno sfizio... indipendentemente si sia una BMW o una Benelli.

Geminino77
04-10-2020, 11:47
A me è bastato vedere anno scorso un Trk in 2 a pieno carico con due pesi massimi in salita....che a momenti preso a compassione gli volevo lanciare una corda per trainarlo arrivato sul passo bestemmiava perché diceva il venditore mi ha detto chE era la moto ideale per turismo.....credo che 90 % clientela del trk sia fatto di gente poco prepararata a cosa effettivamente ha bisogno ma punta solo sul prezzo

flower74
04-10-2020, 12:02
... come il 90% della clientela BMW punta sull'immagine del marchio e sulle varia cazzate che ci propinano.
Ogni casa deve trovare il proprio 90% per poter vendere e, volendo o no, Benelli, secondo me, ha fatto un' impresa.

EnricoSL900
04-10-2020, 12:03
...Cara grazie avere persone che hanno 6000€ da " buttare " per una Benelli.

“Buttare” è la parola giusta, secondo me. Un qualsiasi usato fresco, spendendo la stessa cifra, garantirebbe di certo migliori soddisfazioni, e avrebbe un aspetto meno triste.
Farci 50000 chilometri io la vedrei più come l'espiazione di una pena che come un traguardo raggiunto.

Ripeto, che i cinesi siano maledetti... :mad:

flower74
04-10-2020, 12:07
... usato fresco o non fresco... Benelli VENDE... e questo è sotto gli occhi di tutti.
La scelta della moto è fatta di priorità e possibilità... probabilmente per qualcuno siamo noi che buttiamo 25.000€ di GS per fare 2000km all'anno.

OcusPocus
04-10-2020, 12:46
Nei primi 5 mesi del 2020 Qj/Benelli ha perso globalmente quasi il 28% sia in Cina che in Europa.

Le vendite Italiane stanno aiutando molto a contenere I danni

https://www.motorcyclesdata.com/2020/07/02/benelli/

Questo 2020 è veramente strano......Ducati , ad esempio, stava andando a picco globalmente ma ha un Boom in Russia e Ukraina.....boh
Perde comunque circa il 18%

https://www.motorcyclesdata.com/2020/09/12/ducati/



Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

lombriconepax
04-10-2020, 15:08
Alla fine si perde un po' il senso .
È una moto .
Mi piace , posso, la compro.
Non mi piace , non la compro .
Delle volte è più semplice di quel che sembra .

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk

overlookh
04-10-2020, 18:39
Qj vende solo in Italia



Anche Ducati, cagata poco dai krucchi.
[emoji24][emoji23]

Luponero
04-10-2020, 19:25
Vedo 839 S1000RR, bella differenza con noi.
Le sportive ancora vanno da loro, giustamente.

Sanny
04-10-2020, 21:43
Perché qualcuno la vive male questa cosa?

Che problema da?

EnricoSL900
04-10-2020, 22:54
Il fatto che Benelli cinese venda? Sì, io la vivo male, perché le Benelli dell'era Merloni erano delle gran moto, ed erano profondamente italiane nello spirito: anche in quel caso si cercava di ridare vita a un Marchio impolverato, e mi stringe il cuore vedere che funziona si più fare delle moto “alla cinese” da vendere a basso prezzo, piuttosto che proporre dei mezzi affascinanti e unici, dallo spiccato dna italiano.

EnricoSL900
04-10-2020, 22:58
Cioè... per me la moto è passione, e non riuscirei mai a vivere la mia passione in sella a una cosa così insulsa e... cinese. Mai.
E davvero non riesco a comprendere le ragioni di chi a una roba come quella non preferisce un usato più dignitoso. Con 6000€ si comprano delle signore moto, in tutti i segmenti...

lombriconepax
04-10-2020, 23:04
Il mondo è.un attimino cambiato .
Bisogna farsene una ragione
P.s. : non la comprerei mai , ma capisco chi lo fa

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk

Aspide
04-10-2020, 23:23
Con 6000€ si comprano delle signore moto, in tutti i segmenti...

Le serie k dal 2006 al 2011 si trovano anche a meno.

E sono un altro pianeta.

Giusto per citare il marchio da battere...

Enzofi
04-10-2020, 23:29
Ancora con questa storia dell'usato ?

dpelago
05-10-2020, 09:04
Quoto Enrico in tutto e per tutto.

Aggiungo oltretutto, che a livello estetico, le Cineselli sono il calco (molto) mal riuscito di un noto marchio con sede a Bologna.

Evidentemente tuttavia, molti acquirenti, hanno una rispettabile opinione differente.

La cosa tuttavia non sorprende. Basti vedere quante persone indossano fiere un rolex tarocco ....

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

motomix
05-10-2020, 09:21
La cosa tuttavia non sorprende. Basti vedere quante persone indossano fiere un rolex tarocco ....



Penso che il paragone, come si dice, c'entri come il cavolo a merenda. ;)

Unknown
05-10-2020, 09:30
I Cinesi fanno il loro lavoro , adesso e' compito degli altri costruttori coprire un segmento di mercato che hanno trascurato , un po' come e' successo nel settore auto dove Renault ha trovato una nicchia e la ha riempita con la Dacia e FCA per dirne una gli e' andata dietro con la Tipo e ultimamente vedo che almeno da noi sta iniziando a vendere bene anche la DR Motors con le sue auto Cinesi personalizzate a Isernia .

PMiz
05-10-2020, 09:47
Tanti anni fa' ridevano dei veicoli che venivano dal Giappone ...

Poi ...

Alcuni anni fa' ridevano dei veicoli che arrivavano dalla Corea ...

Poi ...

Adesso ridono dei veicoli che arrivano dalla Cina ...

Ho il timore di saper già come andrà a finire ...



Corsi e ricorsi storici ...

RedBrik
05-10-2020, 10:09
non è tanto questione di ridere

è che son brutte brutte forte, senza personalità, senza identità, copie di quel che va in quel momento

che non abbiano storia glielo condono, è così. Però non vuol dire che non puoi fare un prodotto TUO

copiare il prodotto di altri facendolo più economico è davvero una strategia tristissima

e non capisco nemmeno l'acquirente, dove sto totalmente con Enrico, con i soldi di una benelli nuova compro una giapponese seminuova che è però *decisamente* un prodotto preferibile

dpelago
05-10-2020, 10:12
c'entri come il cavolo a merenda. ;)

... può anche essere. Sempre che non si noti una vaga "somiglianza" tra la Multistrada e la TRK, ed una altrettanto chiara "contraffazione" della Diavel in salsa orientale.

Che poi tecnicamente i prodotti siano molto diversi non vi è dubbio alcuno ( e ci mancherebbe altro visto i prezzi di vendita ). Tuttavia non credo di essere il solo a notare un clone stilistico imbarazzante.

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

RedBrik
05-10-2020, 10:14
ziokane sono identiche dai, ci va la forma intera di San Daniele davanti agli occhi per non vederlo, altro che le fette..

RedBrik
05-10-2020, 10:21
agevolo...

https://www.citymoto.be/wp-content/uploads/2017/02/trk502-5-1.jpg

https://www.ledperf.co.uk/images/models/ledperf.com/2679_ducati-multistrada-950.jpg

Aspide
05-10-2020, 10:21
Infatti e si sta ancora ad ammorbare con la GS e il primato italiano di vendite.

Per forza che QJ vende solo in Italia ed all'estero non è considerato quale produttore.

rob1963
05-10-2020, 10:32
Quoto in toto...

Aspide
05-10-2020, 10:35
Motociclismo tra Oberdan Bezzi e queste minchi@te su Benelli dovrebbe essere oscurato.

LoSkianta
05-10-2020, 10:45
..quante persone indossano fiere un rolex tarocco

Dici ?

Ho sempre pensato che chi ha acquistato un Rolex tarocco lo ha fatto, in cuor suo, sperando di far credere di avere un originale, non che andassero fieri della patacca al polso.
Cosa ovviamente impossibile con la Benelli. Lì si mira al risparmio senza altre motivazioni.

Brein secondo
05-10-2020, 11:38
1) personalmente non comprerei mai una benelli di oggi. Magari dopo non rideremo piu' perchè miglioreranno ma quelle di adesso non è potranno essere rivalutate come pari di una BMW o di una honda.
2) rivendico il senso di ragionare sull'usato, non sono furgoni da cantiere, la maggior parte delle moto usate in realtà sono nuove

MA

Guai giudicare nè tantomeno denigrare un motociclista qualsiasi moto abbia. Chiunque decida di spostarsi in moto piuttosto che in auto è piu' simile a me del restante 95% della popolazione. Poteva prendere uno scooter e invece ha osato. In quel momento, per l'uso che deve fare, per i soldi che ha, per il suo gusto estetico quella è la scelta che gli è sembrata giusta. Deve essere giusta per lui/lei non per noi.
Vogliamoci bene, aiutiamoci, salutiamoci.

slowthrottle
05-10-2020, 11:46
Approvo senza riserve questo ultimo pensiero.

Zorba
05-10-2020, 11:53
copiare il prodotto di altri facendolo più economico è davvero una strategia tristissima
Senz'altro può essere triste per noi appassionati.

Ma credo che all'industria X, e ai suoi azionisti, l'unica cosa che metta tristezza o allegria è il bilancio di fine anno.

Quoto comunque l'intervento di Brein

RedBrik
05-10-2020, 12:05
ovviamente nessuno giudica il motociclista che compra la TRK, contento lui contenti tutti, i giudizi sono sull'oggetto, i miei di sicuro, penso anche quelli degli altri

ed è innegabile che l'oggetto lo si compra perchè
1) è economico
2) ricorda modelli di successo decisamente più costosi

i Cinesi di Benelli non sono i primi a fare una cosa del genere ma la cosa rimane secondo me un po' triste

per il resto vero che all'industria interessa il fatturato e saranno contenti così, i vari appassionati che hanno fatto moto con passione e non con i numeri in effetti hanno fatto tutti la stessa fine, Benelli originale in primis

TheAfrican
05-10-2020, 12:11
@brein secondo

standing ovation

Zorba
05-10-2020, 12:50
ovviamente nessuno giudica il motociclista che compra la TRK, contento lui contenti tutti, i giudizi sono sull'oggetto, i miei di sicuro, penso anche quelli degli altri
Da appassionato la trovo anch'io un po' avvilente.

Così come trovo avvilenti certe trovate di marketing (ad es. di BMW, tanto per non fare nomi :)), fatte solo per far abboccare qualcuno. E funzionano, abbocchiamo eccome!

Sulla tua frase che ho quotato: sono certo che tu non volessi né voglia giudicare l'acquirente ma solo l'oggetto.

Però leggendo alcuni commenti nei 3d dedicati alla TRK mi sembra che a volte traspaia (oltre ai legittimi pareri sulla moto) anche una sorta di sottile disprezzo per chi la compra.

Magari è solo una mia errata impressione, eh. Però l'ho avuta.

Personalmente, così come - tanto per fare un esempio - non mi sognerei di giudicare una persona da quanti soldi guadagna (ma piuttosto da come li guadagna), allo stesso modo non mi formo un'impressione su un motociclista in base al mezzo che guida... il tutto al netto di eventuali bonarie prese in giro tra appassionati, che ovviamente ci stanno.

Come giustamente diceva Brein, con un motociclista ho perlomeno qualcosa in comune che me lo fa sentire "vicino"; poi magari abbiamo moto diverse, stili di guida diversi, itinerari diversi.

E' chiaro che, per quanto mi riguarda, con un mototurista su TRK avrò più cose di cui parlare rispetto a un pistaiolo su Panigale.

Ma ciò che me lo fa sentire ancor più "affine" o "estraneo", al di là dell'iniziale passione comune e utilizzo della moto simile al mio, è il modo in cui guida: mi riferisco alla prudenza (non nel senso di andare come un bradipo ma di guidare col cervello acceso), al rispetto che porta verso gli altri utenti della strada, al fatto che eviti di assordare migliaia di persone con gli scarichi aperti etc.

Qui finisce il pippone e scusate l'OT.
Del resto guido una RT, sicché: moto da anziano = pippone da anziano :)

Lamps (anche a quegli sfigati col TRK! :lol:)

OcusPocus
05-10-2020, 12:58
Quoto Brein.

Inoltre, questo, e altri post, dedicati alla Benelli riportano spesso interventi che iniziano con "Non capisco:....ecco, temo il succo sia li...noi apparteniamo ad un mondo dove la moto significava una certa cosa, oggi facciamo fatica a capire che significhi altro (mentre i Cinesi lo stanno capendo benissimo). Oppure lo capiamo ma non ci piace (ed e' comprensibilissimo eh..)

Ho ricavato la stessa impressione dal post dove, per un ragazzo 27enne si proponeva una V7, e tutti ribadivano come fosse una moto da vecchio e che sarebbe stata meglio una CBR600.....mentre, oggi, ai ragazzi piace molto di piu un V7 di una CBR...ma noi siamo fermi ai ragazzi che fummo

dpelago
05-10-2020, 13:04
ed è innegabile che l'oggetto lo si compra perchè
1) è economico
2) ricorda modelli di successo decisamente più costosi



Hai centrato il punto.

Mi pare poi superfluo sottolineare che nessono giudica le persone ( non avendone titolo ) , ma unicamente le moto .

Personalmente nulla da eccepire sul presentare un prodotto economico. Il mercato è fatto anche di manufatti a poco prezzo. Ciò che mi "disturba" è lo scopiazzamento spudorato dei prodotti di successo.

Sul " non capisco " ... non trovo alcuna accezione negativa. Anche io non capisco chi acquista una Harley , come molti altri non capiscono chi come me gira su di un Multistrada.

Non capire non significa stigmatizzare male. Semplicemente .. non si capisce :cool:

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

Zorba
05-10-2020, 13:04
Ah, dimenticavo: pare che prenderà la V7 da anziano.
Appena firma ve lo confermo, così possiamo prenderlo in giro ancora in po' (poi stampo le frasi migliori e gliene faccio dono :))

RedBrik
05-10-2020, 13:07
mentre capisco benissimo preferire la V7 al CBR600 (cosa che farei anche io, peraltro) non capisco cosa sia la Benelli, come oggetto

Cioè se compro la Benelli, perchè lo faccio?

Perchè mi piace assolutamente *quella* moto?

Io credo di no. Io credo che la moto che piaccia sia la Multistrada e che se compro la Benelli è perchè mi piace assolutamente *quel tipo* di moto e prendo, tra quelle in offerta sul nuovo, quella meno cara.

E ci sta benissimo, ognuno i soldi li spende come vuole.

Ma da li nasce spontanea la domanda su come mai non le si preferisce un mezzo usato che con la stessa cifra e rimanendo su *quel tipo* di moto, che ne so, la Tracer, offre decisamente di più sotto ogni punto di vista.

È perchè c'è "paura" dell'usato?

O perchè la tracer non assomiglia abbastanza alla Multistrada?

RedBrik
05-10-2020, 13:09
nota bene che io non capisco nemmeno una multistrada nuova, seconod me oggetto molto molto bello ma ad un prezzo assolutamente inconcepibile, per una moto

:lol:

Aspide
05-10-2020, 13:18
Secondo me tutto questo chiacchiericcio benelli/qj o guzzi v7 oppure bmw gs deriva dai titoloni che fanno i giornali.

Basta dire che trk cinese ha scalzato bmw gs e in Italia si apre il mondo in due.

E giù pensieri e massime filosofiche più o meno comprensibili.

Come i rendering di Bezzi: tempo massimo di lettura di 2 minuti e già il suo photoshop è in produzione e sarà nei concessionari tra un mese.

Siamo forti.

Manera
05-10-2020, 13:32
BMW per quanto riguarda tutti i motori boxer e modelli di moto di moto che lo montano, mi pare che siano fermi da parecchi anni a livello di novità e ciclistiche ed estetiche , pochi investimenti sul trasformare e rivedere una moto tecnologicamente datata anzi mi pare proprio che i prezzi aumentano e la tecnologia cali di qualità.

Manera
05-10-2020, 13:33
Benelli vendono tanto perchè il prezzo è basso, ma stiamo parlando di 500-800 cc made in cina, non di 1250 made in europa

OcusPocus
05-10-2020, 13:40
RedBrik io volevo proprio sottolineare che gli interrogativi che tu ti/ci poni, sono, poi, di fatto quelli che si deve porre un produttore per vendere.

In Italia eravamo convinti che una simil-Multi "vorrei ma non posso" con 40 cv spompi da 6000 euro sarebbe stata snobbata
Invece i Cinesi (in combutta con gli Italiani che ne hanno curato il design che, alla fine, e' l'unica cosa realmente made in Pesaro, quindi semmai i copioni furbetti siamo stati anche un po' noi..) ci hanno creduto e hanno venduto molto.

Vedremo come continueranno. Pero' e' indubbio che si sia dimostrato che quel tipo di domanda che credevamo inesistente ...invece c'e'

Zorba
05-10-2020, 14:13
[QUOTE=RedBrik;10400705]Cioè se compro la Benelli, perchè lo faccio?/QUOTE]
Mah, diciamo che desideriamo in primis quello che vediamo.

Quindi, per chi non ha conoscenze particolari sulle moto, probabilmente avere un mezzo che richiama - benché solo a livello estetico - moto stravendute, di gran moda (i.e. GS o Multi che sia) rappresenta un richiamo forte. Immagino.

Molti hanno paura dell'usato, per tema di prendere un'inkiulata, perché il nuovo ha due anni di garanzia, per la libidine di avere un mezzo fresco di fabbrica, etc etc., quindi non mi suona strano che molti preferiscano una TRK nuova a un mezzo (magari poco) usato, che per loro rappresenta psicologicamente un salto nel buio (fondato o meno che sia).

Se la Tracer 700 costa come la TRK (non ne ho idea) io non avrei dubbi, tra le due.
Ma vedere in giro migliaia di GS e di Multi e sentirne decantare le lodi secondo me ha un certo peso e una certa influenza, come scrivevo sopra.

Mi ricorda un po' Skoda vs Audi (solo un po', eh, non è che Skoda sia solo una scopiazzatura estetica di Audi low cost. Ma spero si capisca ciò che intendo).

Simili, Skoda costa un bel po' meno; con gli stessi soldi probabilmente si potrebbe acquistare l'equivalente Audi usata. Quanti lo fanno?

EnricoSL900
05-10-2020, 14:13
Vorrei fare una piccola aggiunta, offrire un piccolo spunto di riflessione supplementare.
A me, in fondo, non dà fastidio che la gente possa comprare una moto che ai miei occhi è così povera, così brutta, che non la comprerei manco costasse la metà.
Non mi disturba nemmeno che somigli in modo imbarazzante a una Multistrada, come la loro custom è un clone della XDiavel, e via dicendo: i cinesi, in fondo, sono famosi per la loro impareggiabile capacità di copiare ai limiti dell'illecito penale, mantenendosi a un niente dalla denuncia per plagio da parte dei produttori dell'originale.
Quello che mi dà veramente noia è che per vendere questi loro “prodotti” si siano appositamente comprati un Marchio italiano e glorioso, e che agli occhi di qualcuno questo “prodotti” possano anche vagamente apparire come italiani, e come tali diventare più appetibili. Ecco, questa cosa qui la ritengo moralmente deprecabile ancor più che copiare una linea.
Se la TRK sul serbatoio avesse un anonimo marchio cinese, per me sarebbe molto più rispettabile. Anche se ultimamente girano in rete le foto di una “sportiva” 300 con una estetica e delle grafiche che definire ispirati alla S1000RR è davvero riduttivo. E ha un marchio cinese rotondo, bianco e blu, e di “vaga” somiglianza con quello BMW...

Quindi, vai a capire cosa è peggio.

Zorba
05-10-2020, 14:21
Interessante punto di vista, il tuo.

Quindi la Leoncino non ti infastidisce (preciso che a me piace)?

Ecco, avere un centro stile in Italia dovrebbe essere un plus (almeno in teoria).
Qualcuno che si sforza di disegnare un prodotto gradevole (benché economico).

Ma se ci si limita a scopiazzare che senso ha? Centro stile de che? :confused:

Aspide
05-10-2020, 14:25
Se Trk avesse il logo keeway sarebbe al palo.

Hai fatto un'analisi giusta che condivido in pieno.

I cinesi hanno i soldi e comprano i falliti a prezzi da fame. Come era Benelli, fallita da decenni.
Se era fallita evidentemente i suoi prodotti non valevano quel che costavano ed erano brutti.

Spero che almeno Moto Guzzi resti a Piaggio che, piaccia o non piaccia, è il terzo produttore europeo di motocicli.

OcusPocus
05-10-2020, 17:38
Non credo che storicamente affari e morale siano mai andati di pari passo, tranne poche illuminate eccezioni.
Tra l'altro trovo poco di immorale nel rilevare un marchio pagandolo ed usarlo . Non e' mai stato fatto segreto del fatto che la proprieta' sia Cinese e che le moto siano costruite li.

jovanniDG
05-10-2020, 17:58
I cinesi hanno i soldi e comprano i falliti a prezzi da fame. Come era Benelli, fallita da decenni.

Avranno i soldi ma restano sempre copioni...

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Enzofi
05-10-2020, 18:04
a proprieta' sia Cinese e che le moto siano costruite li.però il "costruttore" è Benelli QJ Srl pertanto sono veicoli di produzione europea.
Non hanno neppure bisogno della fabbrica cacciavite come era la Honda di Atessa o i primi impianti Toyota in Inghilterra

OcusPocus
05-10-2020, 18:06
però il "costruttore" è Benelli QJ Srl pertanto sono veicoli di produzione europea.


E questo li rende deprecabili?

FATSGABRY
05-10-2020, 18:22
Ne avete fatto una malattia per la benelli

vesk
05-10-2020, 18:33
Ragazzi forse non vi rendete conto che il mondo sta cambiando, anzi è già cambiato. Bmw e Ktm per molti modelli mettono solo il marchio o poco più, il resto è prodotto integralmente in China. Con la differenza che, almeno fino ad oggi Benelli sta commercializzando a prezzi umani. Per mio figlio sedicenne perché mai avrei dovuto spendere 5000 euro per una ktm, quando ne ho spesi esattamente la metà per una bn 125? Oppure perché dovrei spendere il doppio per un g310 fatta in china o India quando la 302 di benelli costa quasi la metà e con tre anni di garanzia? Se fosse solo fuffa poi Benelli complessivamente non venderebbe così tanto: senza considerare la Trk non è che le Leoncino stanno vendendo poco e anche gli altri modelli, basta vedere le classifiche delle 100 moto più vendute.
Inoltre questi cinesi, che sono tutt'altro che stupidi stanno facendo il salto di qualità passando a cilindrate maggiori: se mantengono qualità e prezzi come oggi secondo me ne vedremo delle belle. D'altronde ciò è già avvenuto in altri settori : uno su tutti la telefonia!

Aspide
05-10-2020, 19:12
Ecco, mancava huawei e il 5g... :lol:

Enzofi
05-10-2020, 19:30
Più che una malattia un'ossessione bidirezionale

PHARMABIKE
05-10-2020, 20:37
I diavoletti della Benelli hanno dato anche un bel Sound a quel motore ....

TAG
05-10-2020, 21:22
beh dai credo che il mercato apprezzi la possibilità
di acquistare una moto che all'occhio sembra una moto da grandi, ad un prezzo da outlet e con la effettiva possibilità di rivelarsi un mezzo efficace

una opzione che viene incontro anche a motociclisti meno scafati, che con questo acquisto si sentono "meno in colpa" a fare il passo

RESCUE
05-10-2020, 21:29
Ecco, sono i tagliandi che non sono da outlet.

Conoscente ha pagato per il tagliando dei 12000 km (tagliando ogni 6000 km) 310 €

ozama
05-10-2020, 22:26
Una Benelli TRK, usata in coppia, è molto più comoda e stabile di una Tracer.
Non ricordo chi ha fatto l'esempio della Tracer usata, ma quelle due moto non c'entrano una mazza. Ed evidentemente non ha mai provato la Benelli.:mad:
Poi, che c'è di male a non concepire "la potenza" come una dote indispensabile, ma allo stesso tempo desiderare una moto che si reputa "bella"? E a voler sentire la puzza di nuovo quando si esce dal concessionario?:)
Possibile che sia così difficile provare ad immedesimarsi in una persona che non ha il background del motociclista appassionato, invasato, magari "monomarcatuttalavita (ce n'è per tutti i gusti, da Ducatisti a BMWisti, passando per Guzzisti..) e che semplicemente vuole una moto che gli piace (e non glie ne frega un c@zzo se ha il muso della Multi, il telaio della GS800, il cupolino della GS800 Adventurr..) non si reputa "un pilota" ma vuole stare comodo e portare in giro la moglie o la morosa e ha pochi soldi da spendere, ma vuole una "vera moto" al posto del suo Burgman 400?:confused:
Evidentemente ci sono un sacco di persone a cui non frega una MINCHI@ dell'immagine e non si fa le PUGNETTE degli integralisti. E con i soldi che costa una CB500X si porta a casa una moto senz'altro molto più comoda e soggettivamente meno anonima.
Tanto, sono entrambe da sfigato.:lol:
Io questa cosa, la capisco. Infatti, non ho ne una Multistrada ne una GS1250. Ma ho una Suzuki V-Strom 1050. Appunto: sono sfigato.:lol::lol::lol:
Il motivo è che non me ne frega una MINCHI@ di avere 160 CV (ma nemmeno 136) che non saró MAI in grado di sfruttare. Non me ne frega una MINCHI@ di avere un "marchio" sul serbatoio. Mi sono semplicemente comprato la moto migliore che potevo permettermi, per divertirmi e girare in coppia con mia moglie. :) Dopo averle provate tutte, compresa la Tracer, che in coppia è molto più scomoda e diventa INGUIDABILE, per via di quote ciclistiche troppo estreme e sospensioni decisamente non all'altezza.:(
Provate tutte, le papabili, compresa la bellissima Africa Twin, che su strada prende paga in tutto, tranne che se facciamo la guerra dei display LCD.:mad:
Compresa la Multistrada 950, che fino a 5000 giri non esiste, poi va come una super sport, protegge meno ed è più scomoda per il passeggero, oltre a massaggiarti i maroni con le vibrazioni.:-o
Ma l'avete mai provata la Benelli TRK, invece di giudicarla dall'alto perchè "è cinese"?
Io non la comprerei mai. Perchè non mi piace, ha una potenza troppo scarsa per come sono abituato ed ho dei dubbi sull'affidabilità. Ma non perchè "tradisce lo spirito dei miei avi" o "perchè somiglia alla mia moto ed io ho speso un sacco di soldi per comprarmela".:mad::mad::mad:
A chi compra la Benelli, mediamente NON GLIE NE FREGA UN C@ZZO se somiglia alla Ducati. Vuole una bella moto, giusta per i suoi desideri.:)
E per quanto mi riguarda, mi ci riconosco ed è rispettabilissimo.:arrow:
Nel concessionario dove mi servo ed ho comprato la moto, vendono anche Benelli. E qualche cliente che la compra, l'ho visto. Ed un mio collega di lavoro ha comprato una piccola 125 per la sua morosa. Quando la guardano, firmano il contratto e la portano a casa, sono felici come bambini come lo sono stato io quando ho ritirato la mia Suzuki bianca e rossa "Marlboro".:love3:
Come quelli che ritirano la Ducati o la BMW.;)
Ah, poi è già stato detto. La TRK l'hanno disegnata in Italia. Questa copiatura non è cinese. È stato un "furbetto" italiano, che ci ha preso.
Scusate il pippone. Ma dovevo dirlo..:lol:
Ciao!:)

Enzofi
05-10-2020, 22:35
ti auto definisci sfigato ma con una signora moto di una delle principali marche che hanno fatto e fanno la storia del motociclismo. Con un prezzo rispettabile pari a due benelli. Non capisco

ozama
05-10-2020, 22:56
Chiaramente era ironico.:)
Ma anche no. Sai quanti fanno ironia su chi acquista moto come la mia, invece di fare scelte più "modaiole" o "alternative"?
Secondo me, facendo le proporzioni, non c'è differenza. Ci sono un sacco di persone che non vedono altro che il loro punto di vista e sembra che il resto del mondo sbagli.:mad:
Se non ragioni come loro non hai capito una mazza. E non hanno mai dubbi.
Beh, dato che di TRK ne vendono un sacco, io dei dubbi me li metterei.;)
La moto è un giocattolo e uno si compra quello che in quel momento lo rende felice. Non è una scelta razionale. Nemmeno quando si sceglie una "Benelli cinese".
Sennó gireremo tutti in scooter.
Cinese, probabilmente.:lol:
Ciao!:)

Enzofi
05-10-2020, 23:15
Non dirlo a me che dalla 1200 RT sono passato alla Ktm 790...non ho ancora capito se è stata una scelta (molto ragionata) giusta

FATSGABRY
05-10-2020, 23:51
Secondo me dovreste ringraziare benei con una mail..
Visto qualche loro cliente un giorno cambierà e prenderà un vostro gs usato.
Togliendone una ai commercianti bulgari

Crash5wv297
06-10-2020, 06:08
A me la Multi non piace molto. Non è il mio genere, non la prenderei mai, perché è un genere di moto che non mi dà nessuna emozione e la moto in sé proprio non mi pace.
E dalle foto postate, mi piace quasi di più la Benelli. Poi la qualità dei materiali, plastiche, ecc boh, però in foto non è male.
E poi basta con queste cilindrate assurde. In nome dell'euro 3 o 4. 1300 cc e 180 cv sono assurdi su di una moto. Solo assicurazione e bollo in più da pagare per niente. Più tutti i costi di esercizio. Dalle gomme, ai tagliandi, alla benza.

Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk

ozama
06-10-2020, 07:21
Sono giusti punti di vista.
È anche il mio. Solo che al momento "i 100 CV" sono la potenza giusta per dare soddisfazione senza particolari pericoli alle mie discutibili capacità, per trasportare due persone con i bagagli e per rendere la moto divertente da guidare anche con il passeggero. Cosa fondamentale in questa fase della mia vita. E la mia esperienza mi suggerisce di rimanere in questa fascia per avere sospensioni decenti che, più del motore, contribuiscono al piacere di guida. Ma è solo il MIO punto di vista. Ce ne sono molti altri diversi e con pari importanza e dignità.
Se le moto piccole le fanno in Cina e sono soggettivamente belle e BELLE DA GUIDARE per le capacità di chi la sceglie, ma chi se ne frega del marchio..
L'importante è trovare un oggetto che ci da soddisfazione, con il budget che abbiamo a disposizione. Se i "marchi importanti" le fanno in Cina e le vendono a prezzi europei, meglio comprare direttamente quelle cinesi. Che poi in realtà ci sono diversi livelli di produzione cinese eh..
Io ad esempio non comprerei mai una Guzzi V85TT, per rimanere sul genere che prediligo.
Perchè pesa come la mia, ha 30 CV in meno, non ha l'ABS cornering e non mi piace esteticamente. Oltre al fatto che ci sono pochi meccanici bravi sulle Guzzi e che le Guzzi hanno statisticamente più bisogno di cure di una moto giapponese.
E se non facessi il ragionamento che faccio, immedesimandomi in chi la desidera per motivi suoi e assolutamente legittimi, "non capirei chi la compra".
Perchè personalmente, piuttosto che 12.000 Euro in una Guzzi, polmone per polmone, affidabilità per affidabilità, mi comprerei una Benelli, che costa la metà. Dato che NON ME NE FREGA UNA BENEAMATA MINCHIA DEL MARCHIO STORICO E BLA BLA BLA.. che per me è semplicemente rimasto fermo agli anni 70 a far la felicità dei nostalgici di tutte le età. E che le Benelli le assistono nella stessa concessionaria dove mi assistono la Suzuki.
Insomma: importanza dell'immagine del marchio, nel mio ragionamento è uguale a zero.
Prestigio, tradizione.. Lascio queste valutazioni a chi le apprezza. E senza giudicarli. Sono parte dei pensieri che uno fa quando compra la moto.
Quando Benelli (o chi per lei) farà una moto che mi da la soddisfazione che attualmente traggo dalla Suzuki, mantenendo una affidabilità dignitosa per l'uso che in quel momento faró della moto e per "la mia testa", potrei pure comprarmela. Attualmente questo prodotto non c'è.
Ciao!

FATSGABRY
06-10-2020, 07:28
Vorrei essere un conce yamaha ora..piazza una marea di moto nella classifica alta.
Tagliandi a tanfon.

Ottima la guzzi tt 850 bel prodotto di facile uso

Mikey
06-10-2020, 07:39
Non ho mai capito perché 180 Cv su una moto dovrebbero essere assurdi. Io me li godo da morire e mi danno grandi emozioni. Come credo un fortunato automobilista si gode una gt3.

feromone
06-10-2020, 07:51
Beh! allo stesso modo non capisco perché dovrebbe essere assurdo averne 50.....perché per una volta devi arrancare in due stracarichi sul Tourmalet?
Penso che sia fortunato anche l'automobilista che ha una Multipla se deve andare in vacanza con la famiglia....in questo caso ben più che possedere una Gt3!
Punti di vista!
A me la Benelli non piace e sono stupito del cambio di fronte....oggi è uguale al Multistrada, l'altro giorno c'era un 3d sul fatto che fosse uguale al GS....anche se devo dire che per molti tutte le moto del mondo, molte auto e qualche furgoncino sono uguali al GS!

jovanniDG
06-10-2020, 08:00
Paggio, Suzuki, Guzzi, BMW, ktm, HD, Honda, Yamaha... in quasi 40 anni di guida mono marca non lo sono mai stato. Benelli mai avuta una in epoca italiana e dubito volerne una ora che è passata in mani cinesi .. come già ampiamente scritto e riscritto qualitativamente Benelli rispecchia il suo costo..dalle mie parti si dice "quanto spendi mangi" (si accomodi a tavola chi preferisce queste pietanze).. personalmente a parità di costo andrei su un ottimo usato piuttosto che su una Benelli nuova..stilisticamente sforna più o meno copie di modelli di successo di altri marchi, aggiungi che i cinesi non mi fanno simpatia per come rispettano diritti umani e animali ( poveri cagnolini) .. totale: Benelli no grazie.
Anche se mettono in listino una copia della GS in oro 24 carati a 500 euro, per quanto mi riguarda, la lascio li dove sta...


Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

feromone
06-10-2020, 08:07
La stessa cosa che pensano in tanti di una moto da 24000 euro...ed è forse per questo che vendono tante Benelli!

IlMaglio
06-10-2020, 08:31
Già compriamo tantissimo cinese, anche senza accorgecene, come molti componenti meccanici ed elettronici, in prodotti anche costosi e di marchio occidentale. Chissà perché fare gli schizzinosi con una moto...

Mikey
06-10-2020, 08:44
Direi che un proprietario di gt3 in assoluto gode di più, molto di più di un proprietario di una multipla.
Io che amo le moto potenti non dico affatto che una moto da 40/50 cavalli non ha senso, dico solo che io - per i miei gusti- non mi comprerei mai un catafalco cinese da 40 cavalli su 230 chili di moto. Ma come non comprerei mai un’harley, o una Guzzi, sono gusti... tutto qui

Zorba
06-10-2020, 08:53
Ma non perchè "tradisce lo spirito dei miei avi"
Bellissima! :lol:

Enzofi
06-10-2020, 08:55
Magari gli stessi che schifano 160 cv in moto hanno il suvvone 4000 cc lungo 5 metri

FATSGABRY
06-10-2020, 09:04
Benelli se né farà una ragione..a migliaia di moto vendute l'anno haha

feromone
06-10-2020, 09:06
[QUOTE=Mikey;10401258]Direi che un proprietario di gt3 in assoluto gode di più, molto di più di un proprietario di una multipla./QUOTE]

Forse perché possiede anche la Multipla....se devi andarci in vacanza con la famiglia ti assicuro che con una Gt3 arriva in fondo alla via prima che i bambini comincino a lamentarsi che l'alettone gli ha intorpidito il sedere!
Lasciando perdere poi la faccenda denari....uno che compra un GS non riesce a capire come fa un altro a comprarsi una Benelli?
Eh! già .... voglio trovare le parole più semplici per spiegarlo!
le moto usate sono altra questione....si parla di moto nuove!
Altrimenti si potrebbe dire che è meglio una Benelli da 2000 euro che una Suzuki a 6000...e si aprono altre questioni!

managdalum
06-10-2020, 09:09
...
Scusate il pippone. Ma dovevo dirlo..:lol:
Ciao!:)

:!::!::!:
.

EnricoSL900
06-10-2020, 09:10
Boh. Io credo che se fossimo TUTTI un po’ più nazionalisti, oggi Benelli non sarebbe cinese, e continuerebbe a produrre moto meravigliose, Guzzi non sarebbe legata a doppio filo a quel vecchio progetto, e Ducati non produrrebbe Audi a due ruote.

Ma non vi renderebbe nemmeno un po’ orgogliosi sapere che la moto con cui andate in giro la ha fatta e pensata gente che parla la vostra lingua e vive nel vostro stesso bellissimo e incasinato Paese? Niente niente, eh? :(

Giova_94
06-10-2020, 09:13
Beh io dico che un po' di cavalleria in più dopo la curva 8 del cremona circuit, mi avrebbe fatto molto piacere averla :lol::lol::lol:

jovanniDG
06-10-2020, 09:28
Chissà perché fare gli schizzinosi con una moto...

Compro cinese solo la roba usa e getta.
Quando voglio qualità cerco di andare altrove.
Per me la moto è un oggetto di culto e passione e quindi sono ( a modo mio ) un po' esigente ..
cinese comprerei al massimo uno scooter da città. giusto per avere la comodità di parcheggiarlo sotto casa all'aperto gratis..tanto non se lo ruberebbe nessuno

FATSGABRY
06-10-2020, 09:42
Prossima classifica ai primi posti pure la r18 BMW

OcusPocus
06-10-2020, 10:29
Compro cinese solo la roba usa e getta.
Quando voglio qualità cerco di andare altrove.


Perdonami ma questo e' un luogo comune ormai da sfatare. Lavoro con i cinesi da anni e mi reco spesso presso le loro fabbriche...ti assicuro che sono ormai in grado di produrre allo stesso livello qualitativo degli altri.

Ti faccio un esempio su tantissimi....ho importato recentemente un container di lucchetti, catene e bloccadisco vari dalla stessa fabbrica che li produce, tra gli altri, per Viro e Abus.

Sono convinto che non compreresti quelle senza marchio prese dal mio committente, ma spenderesti il triplo per Abus......

Per tornare sulle moto, la BMW F310GS e' quasi tanto cinese quanto la Benelli, ha 15-20 cavalli di meno e costa un pelo di piu.....e sembra la moto Chicco per i bimbi...ma non e' altrettanto trasparente nel dichiarare le proprie origini

jovanniDG
06-10-2020, 11:11
Ocus mi spiego meglio..
per me i cinesi possono fare anche roba di alta qualità ma la cosa mi interessa poco e nulla e quando mi interessa non è certo per una mia passione ludica..magari uno scaldabagno o un climatizzatore cinese potrei valutarlo anzi il clima dell'mio ufficio è proprio made in cina..ma una moto no. La moto mi deve fare sognare prima ancora di salire in sella, accenderla e andar via e per questo ho anche bisogno di storia, tradizione, miti, qualità e ricordi... le moto cinesi, sia con marchi italiani comprati alle svendite o con marchi cinesi d'origine, al momento non mi fanno sognare..magari a qualcuno si e sono contento per lui...a me no

OcusPocus
06-10-2020, 11:27
Ocus mi spiego meglio..


Ah ok, questo punto di vista lo capisco e, in fondo, mi trovo a fare lo stesso...
Sicuramente l'utente medio di un mezzo cinese, oggi, segue altri parametri rispetto ai nostri

Enzofi
06-10-2020, 11:53
non e' altrettanto trasparente nel dichiarare le proprie origini
Benelli QJ gioca molto sull'italianità del prodotto: i gadget e l'abbigliamento riportano spesso il nostro tricolore.
https://www.benellishop.com/it/casco-integrale-benelli.html

dpelago
06-10-2020, 12:13
Perdonami ma questo e' un luogo comune ormai da sfatare. Lavoro con i cinesi da anni

Giustissimo ciò che dici.

In Cina paghi per la qualità che ricevi.

Le Benelli non sono povere perchè cinesi; tali appaiono perchè devono costare poco.

Ciò che - a me - da fastidio, è lo scopiazzamento pedissequo di quanto disegnato in Italia.

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

OcusPocus
06-10-2020, 12:26
Credo che , comumque, il discorso "copia clone" dovra' giocoforza venire abbandonato in una prospettiva di maturazione del prodotto. Certo e' che oggi non e' molto semplice avere una propria marcata riconoscibilita' non simile a qualcos'altro

IlMaglio
06-10-2020, 12:28
La moto è un prodotto "maturo", innanzitutto tecnicamente, c'è poco da "inventare". Non credo proprio che i cinesi rifilino una bufala, come le Royal Enfield, fino almeno a poco tempo fa, o le Guzzi di una volta, e anche le Harley.

T1z1an0
06-10-2020, 13:05
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201006/91ee0240017d46c5ad1ef40445010a37.jpg
Alcune copie però le capisci subito...dalle ruote a raggi.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Karmen
06-10-2020, 13:18
Ocus mi spiego meglio..

Puoi spiegarti quanto vuoi...rimane il fatto che ai cinesi basta anche produrre buona parte della roba che compone i tuoi oggetti da sogno e ricordi.

Ps: vorrei correggere il pensiero di chi mette oggi i cinesi alla pari del nostro know how tecnologico....mettetevi il cuore in pace, oggi noi siamo il terzo mondo rispetto a loro.

EnricoSL900
06-10-2020, 14:00
Benelli QJ gioca molto sull'italianità del prodotto: i gadget e l'abbigliamento riportano spesso il nostro tricolore.
https://www.benellishop.com/it/casco-integrale-benelli.html

Ed è in sostanza la cosa che a me dà più fastidio. Se la TRK si chiamasse QJ e vendesse quanto sta vendendo, augurerei il meglio ai cinesi che la vendono.
Ma vederci sopra il Marchio Benelli mi fa veramente rabbia.

jovanniDG
06-10-2020, 14:05
Si si..so bene che una parte della componentistica delle moto e anche auto che mi piacciono è prodotta in Cina. Ma almeno non è una copia ma è "su ordinazione" e rispetta standard imposti dal committente..

Ma per il resto le foto che seguono parlano da sole..
E se cercate sul web di queste moto truffe ne trovate a bizzeffe..
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201006/ebd37b3efbd5b5b3c6d017fa5f669caf.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201006/bc38927fa6229b5867be11b3708a28af.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201006/24794c19dfc02b24739022aa00c86c2d.jpg

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Someone
06-10-2020, 14:24
vederci sopra il Marchio Benelli mi fa veramente rabbia.


L'hanno comprato loro...mi pare ne abbiano ogni diritto.
Magari intendi che ti fa rabbia che nessuno dei "nostri" l'abbia comprato...

RedBrik
06-10-2020, 14:58
Enrico se la prende

....

perchè

....

già me lo vedo arrivare al passo con la Tornado
scende
bar
bianchino
gli si avvicina uno
due chiacchiere
che moto hai
una Benelli Tornado
ah bello, ho una Benelli anche io, una TRK

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

RedBrik
06-10-2020, 15:02
L'hanno comprato loro...mi pare ne abbiano ogni diritto.

coi venti che tirano di recente potresti trovare anche qualche geniale legislatore che a questa domanda potrebbe rispondere di no

non per nulla ci siamo inventati in Italia (unico caso a me conosciuto nel mondo civilizzato ma i marchi non sono la mia specialità) i marchi storici di interesse nazionale che hanno obblighi/vantaggi legali diversi dai marchi non storici e non di interesse nazionale...

:confused::confused::confused::confused::confused:

esponenziale
06-10-2020, 15:06
8thQuante seghe mentali che leggo però....
Se i cinesi hanno comprato un marchio italiano e per vendere agli ignoranti che non guardano sotto il vestito..... o non vogliono guardarci....
Quando uscì il Booster della mbk sai quanti tornavano in concessionaria perché il casco non entrava sotto la sella! Ma non c'entrava manco prima di comprarla.....
Questo dice quanta curiosità hanno le persone quando comprano!

OcusPocus
06-10-2020, 15:17
Tie'.....va che fighi....(Solo per far roscicare Red ;-)))))

https://www.youtube.com/watch?v=QMmpxklWESM&feature=youtu.be

feromone
06-10-2020, 15:25
Pensava agli ignoranti che comprano Benelli e poi pensavo alle rate del GS, alla maxi rata finale e ai 1000 km. Annuali!

Aspide
06-10-2020, 15:40
https://www.dueruote.it/news/attualita/2019/02/22/intervista-a-yan-haimei-benelli-vi-spiego-il-successo-della-trk-502-.html

Il successo di QJ è tutto al femminile, merito di Klara

jovanniDG
06-10-2020, 15:44
8thQuante seghe mentali che leggo però.!

Dai che questo thread è divertente..
Mi ricorda una discussione su un forum calcistico dove si era ribattezzato il derby Milan vs Inter in Pechino vs Shanghai a causa dei nuovi proprietari cinesi del Milan e dell' Inter...


Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Zorba
06-10-2020, 15:45
per vendere agli ignoranti che non guardano sotto il vestito..... o non vogliono guardarci....
Ecco un buon esempio di quanto dicevo qualche post fa.
Devono essere per forza ignoranti?
Non è che magari hanno esigenze diverse dalle tue (o dalle mie)?
E capacità (o volontà) di spesa diversa?

Mah.

Meno male che il mondo è pieno di moto diverse, se no sai che due maroni ;)

jovanniDG
06-10-2020, 16:17
Il successo di QJ è tutto al femminile, merito di Klara

copio e incollo un commento che segue l'intervista che hai segnalato..io la penso come chi ha commentato

Rimango dell'idea che se queste moto anziché chiamarsi Benelli si chiamavano Chang Chung ne vendevano forse poche decine. Hanno fatto (per loro) un'ottima scelta utilizzando il brand Benelli. Comunque vorrei sapere quante persone sono assunte in Pesaro, almeno qualche beneficio per noi italiani;

Enzofi
06-10-2020, 16:40
Cinquantadue

Aspide
06-10-2020, 17:07
L'ho già scritto, e lo sottoscrivo: col marchio keeway (che è il vero marchio benelli) oggi sarebbero al palo, come lo sono i relativi modelli venduti dalla stessa rete.
Tra l'altro senza mercato dell'usato.

Ciò detto, hanno fatto benissimo a rilevare quel che restava della Benelli, ovvero il marchio, visto che trattavasi di costruttore fallito, senza idee, modelli, industria, ingegneria e, cosa non da poco, vecchi progetti falliti pure quelli, inutili ed invendibili.

E le trovate pubblicitarie patetiche sui disegnatori italiani, sul centro stile e sulle altre minchiate del progetto: aria fritta copiata da decine di altri costruttori prima di loro che fa sempre colpo e raggiunge diritto il portafogli dei consumatori.

Bravi affaristi, brava la manager e buon prodotto di fascia bassa e consumistica.

Però, sta stronzata dell'italianitá finiamola e smettiamola di bercela, benelli vende perché costa poco e non è marchiata cinese punto. Tutte le dissertazioni su qualità costruttive e progettuali sono inutili e fuorvianti.

Se domani Malaguti torna a produrre scooter performanti al costo delle patate, sarà un successo anche per lei, indipendentemente dai finanziatori del marchio.

E, sia chiaro, fanno bene a comprare benelli gli italiani che se ne sbattono del marchio.

Someone
06-10-2020, 17:09
qualche geniale legislatore

E' vero, ma stavolta arriverebbe tardi...

Alla cosa di Enrico e del bianchino non ci avevo pensato.
Verissimo ;)
Fa un po' il paio con quelli che comprano a prezzo pieno e dopo un anno la loro moto si trova, km zero, svalutata di 1/4. Lo capirei

Karmen
06-10-2020, 17:10
@Enzofi...e se non sbaglio impiegati nella produzione di motori marini......se non ne avessero acquisito il marchio i cinesi, a quest'ora sarebbe tutto morto.....

Enzofi
06-10-2020, 17:12
No, gli italiani sono modaioli. Infatti da noi le Dacia vendono pochissimo al contrario della Francia, gente ben più pratica

Enzofi
06-10-2020, 17:14
quest'ora sarebbe tutto morto.....
Infatti, ben vengano i cinesi se vedono un buon investimento sul lungo periodo. Vale anche per l'Inter

bim
06-10-2020, 17:20
A me interessano le moto cinesi ma vendute a prezzi cinesi
Non le bmw e Ktm costruite completamente in Cina e vendute a prezzi europei, tutto qua!
Io addirittura non ho mai comprato moto giapponesi, mi son trovato bene con le europee ( Bmw, Ktm, Ducati, Bimota, tanti anni fa Gilera)

esponenziale
06-10-2020, 19:35
Mi sono spiegato male......
Quando dico ignoranti intendo il non sapere cosa c'è dietro al marchio Benelli e credono che sia proprio una moto italiana!
...e magari pensano" Ma guarda te la Benelli che costa meno delle bmw, ktm, ducati e altre moto europee! Ora la compro subito!!"

yesmon
06-10-2020, 20:22
un mio amico vende benelli e a dir suo meglio stare lontani, qualità pessima, meglio spendere 5000 e rotti euro per un vstrom usato senza neanche pensarci....

Zorba
06-10-2020, 20:44
Mi sono spiegato male...
Ah, scusa, avevo capito male, allora.
Ritiro tutto :)

Belavecio
06-10-2020, 21:01
un mio amico vende benelli e a dir suo meglio stare lontani, qualità pessima,.

Fa anche corsi di marketing?[emoji1787]

ozama
06-10-2020, 22:44
@esponenziale:
Penso che ad un acquirente di una TRK non importi molto della storia della Benelli, sinceramente. Quelli ai quali queste cose importano, sicuramente comprano altre moto.:)
Intendo dire che se non ne conoscono la storia, è "per scelta". Non sono "appassionati" e anche se tu glie ne decantassi la storia, farebbero spallucce..:-o
Sul fatto che se ste moto avessero il marchio originario non venderebbero così, è sicuro. Ma secondo me è una questione "di suono" e di "disegno". Infatti il marketing spinge su queste cose. È bellina e costa poco, è "una vera moto" come altre della sua categoria sotto i 50 CV, ma è grande e comoda. E in fondo, frega una mazza del resto. :confused: Se c'era scritto "Malaguti" o "Italjet" o "Garelli", era uguale. Basta che "non suoni cinese". Ma non credo che sia perchè "cinese è brutto". Se il marchio è italiano, l'idea è che dietro ci sia una rete ed esistano i ricambi. Perchè per ora i marchi cinesi economici sono stati importati in modo frammentario e con alterne fortune. Quindi molti non sono propensi a mettere soldi in un prodotto che potrebbe dare problemi e non essere supportato dall'assistenza.:confused: Se peró c'è una "gestione italiana", ci si sente rassicurati. Non è che non sanno che è cinese..;)
Fanno più ridere quelli che comprano le Triumph pensando che siano inglesi, quando l'unica Triumph fabbricata interamente a Hicley è la Roket 3.. :mad: Fonte: Motociclismo.
Comunque con la Leoncino non hanno copiato nessuna moto e piace molto per quel suo aspetto elegante e vagamente "retró", come la Guzzi V7. E ne vendono un sacco. La TRK è "stucchevole" e scopiazzata, ma da dei disegnatori italiani. Non cinesi.:(
In somma.. Ognuno compra la moto per motivi diversi.. Bisogna accettarlo. Non serve cercare spiegazioni cervellotiche. Tutti, ci prendiamo un po' per il culo da soli, per i nostri giocattoli. Abbiamo bisogno di essere felici.:eek: Lasciamoci stare..:lol:

@yesmon: un mio amico vende Benelli e riconosce che la qualità è inferiore a quella di Suzuki. Infatti, vende anche Suzuki. E me ne ha venduta una nuova proprio a giugno. Ma mi dice anche che dopo le difficoltà iniziali, ora va molto meglio.
E l'assistenza risponde molto rapidamente. Per esempio, ad un cliente a cui un altro concessionario aveva venduto una moto palesemente problematica, con un forte rumore meccanico, dicendogli che "era tutto a posto", la sua officina ha richiesto l'intervento dell'ispettore e gli hanno autorizzato la sostituzione completa del motore. Che poi, aperto, è risultato avere due pastiglie calibrate al posto di una, in una valvola. E ha fatto pure dei Km!:-o

Ciao!:)

EnricoSL900
07-10-2020, 00:22
ah bello, ho una Benelli anche io, una TRK

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

E vomitONNO tutti, anche i' sor priore (cit.). :lol:

esponenziale
07-10-2020, 06:42
Ozama condivido tutto ciò che dici.
Io mi riferivo alle persone che guardano il marchio italiano per avere garanzie e sicurezza. "Sai ho comprato una Benelli, mica una cimesata!" Della storia del marchio concordo che non interessa.
Un po come un signore che sentii dire "Questo è stato fatto in PRC.... Mica in china!"

ozama
07-10-2020, 07:56
@Esponenziale: io credo che siano davvero una minoranza quelli che non sanno che le Benelli sono fatte in Cina.. Come quelli che non sanno che anche le F850 e F750 GS hanno il motore fatto in Cina da Loncin.:)
Il fatto che le Benelli siano "disegnate e gestite in Italia" sicuramente gli da la marcia in più sulla affidabilità ed assistenza, nella mente di chi compra. Se fossero marcate "QJ" o chissà cos'altro, indubbiamente non darebbero la stessa idea.
Alla fine, il "mix" sicuramente, piace.:)
Ma siccome piacciono perchè hanno occupato una nicchia che i giapponesi riempiono con "cinesate internazionali" da mercato indiano e gli europei snobbano o coprono con mezzi che costano come quelli "da grandi" e sostanzialmente le Benelli vanno bene (siamo già al restiling, quindi se si rompessero tutte sicuramente sarebbe emerso..), sul fatto che siano cinesi ci si passa sopra, semplicemente.:-o
Per me, ripeto, in è che "non sanno". È che proprio "non glie ne frega un c@zzo".:lol:
Considera che Suzuki ha la V-Strom 250 A poco meno di una Benelli, BMW ha la gamma 390 e addirittura fa in Cina la serie 750/850/900, Honda fa la CB500, Ducati la Scrambler 400.. Tutte moto o troppo piccole per fare turismo o con costi da "media".
Cosa deve comprare uno che ha 5/6000 Euro da spendere e vuole andare in giro seriamente portando in sella un passeggero, oltre ad uno scooter 400, che ha ancora più limiti prestazionali?:confused:
Il fatto è che per proporre qualcosa come la TRK500 serve lo stesso sviluppo che serve a produrre una moto che poi va venduta a 8/10.000 Euro. E i grandi marchi stanno tutti facendo la corsa alle grosse potenze e cilindrate, abbandonando quelli che le moto già da 100 CV sono "troppe". Ma anche 70.:mad:
Nel 2006 c'erano la V-Strom e la Versys 650, al prezzo poco superiore a quello della TRK, nel segmento "enduro". Adesso quelle moto costano di più. Ma quelli che vogliono spendere 5500/6000 Euro (street price della TRK "base"), ci sono ancora. Anzi: ce ne sono di più.
E se si vogliono rivolgere ai marchi conosciuti, non trovano nulla di papabile.
La moto usata, NON È LA STESSA COSA! Io potrei comprarmi una GS LC usata del 2018, vilendo. Ma non me ne frega niente! Preferisco comprarmi la Suzuki nuova, perchè la moto è il mio giicattolo e preferisco comprarlo nuovo! È un paragone che NIN ESISTE. Perchè chi compra nuovo, compra nuovo per scelta, come chi compra usato.:-o Serve un approccio OPPOSTO. Non parliamo di utilitaria di emergenza, ma di giocattolo ludico, nel caso del motociclista tipico.:)

Poi, sui discorsi che i cinesi "stanno sulle balle", lasciano il tempo che trovano.
Tutto quello che usiamo ha parti cinesi. Anche il mio iPhone da 1300 Euro, che è tutto costruito in Cina. E funziona benissimo.:-o
Le batterie al litio più performanti, adesso sono costruite la. :mad:
Sono discorsi che fa chi non ne ha un'idea di come funziona, tenendosi l'alibi "che sono prodotti su specifica". E allora perchè non li produciamo in Italia? Semplice: perchè avrebbero un costo che non consente di venderli.
Senza i mercati emergenti, TUTTI NOI, ma proprio TUTTI NOI, dovremmo rinunciare a un sacco di cose. Non solo ad oggetti singoli come tutti i telefoni sotto ai 200 Euro (sono stato alto..). Ma anche a centraline per l'ABS cornering su moto non "premium", alle radio con il DAB sulle utilitarie, agli attrezzi elettrici da cucina e un sacco di altre cose rimarcate e che usano componentistica prodotta in cina. A partire dai componenti elettronici.
Pensate alle auto ibride ed elettriche che tra un po' arriveranno "in massa". Come faranno a costare cifre "popolari"?:-o
Sono gli stessi discorsi che fanno quelli che "comprano italiano" poi hanno una Ducati o non sanno che tutte le auto tedesche sono fatte con componentistica di precisione ITALIANA. E che se non compriamo la auto tedesche, non esportiamo.
C'è molta gente rimasta al tempo dell'autarchia. Finito con la seconda guerra mondiale, per fortuna.
Certo, servirebbero dei correttivi al sistema attuale. Ma ci sarebbe da rinunciare a molte cose a cui siamo abituati. Come quelle a cui dovremo rinunciare per salvare il pianeta. E ce ne sbattiamo le palle anche di quello, ognuno nel proprio piccolo. Con una fila di alibi da far impallidire l'ispettore Basettoni.
Alla fine, è un discorso tanto complesso. Nessuno di noi è senza peccato.
Ciao!:)

aspes
07-10-2020, 08:32
Basettoni era commissario, i fondamentali !!!:lol::lol::lol::lol:

feromone
07-10-2020, 08:35
L' ispettore era Manetta!

Belavecio
07-10-2020, 08:43
Che figura..proprio nel finale,cadere su Basettoni..peccato.

motomix
07-10-2020, 10:04
Basettoni a parte, quoto Ozama in tutti i suoi ultimi interventi ... :D

OcusPocus
07-10-2020, 10:46
A Roma ormai Benelli e' legata a doppio filo al concessionario Rubei (che, ma e' solo mio parere personale, gia' sarebbe motivo per non comprarla )

Sulla pagina web dello stesso dedicata al marchio campeggiano 2 titoli:
1. Benelli, pura passione dal 1911 (se vabbe' :_)))) )
2. Scopri il finanziamento Rubei

Ne deduco che anche le Benelli vengano ormai prese a rate......e i 6000 euro per un oggetto non indispensabile sono, oggi, un aggravio non da poco per molti.
Quindi penso proprio che spenderene 10 sarebbe gia' impensabile e , come dice Ozama, a 6, di moto non per puffi, ne trovi proprio pochine

Loooop
07-10-2020, 10:59
Ma io non capisco la strategia di questi cinesi che comprano Benelli per produrre moto ragionevoli a prezzi ragionevoli riuscendo persino ad avere successo sul mercato.

Invece di imparare da Norton. :lol:

Aspide
07-10-2020, 11:00
Qui la rete keeway offre promo da 60 euro al mese senza anticipo.
24 rate, 1a a 120 gg dopo 48 rate da 120 euro.
Senza anticipo, solo moto in pronta consegna.

Ognuno ha almeno una dozzina di pronta consegna per modello.

Non vedo però la gente a spinte, anzi vedo i dealer bombardare i siti di annunci tutti i giorni con le loro promo.
Diversamente le pronta consegna restano sul groppone.

OcusPocus
07-10-2020, 11:08
Eh Aspide, e' perche' Keeway non e' pura passione dal 1911....:))))

Scherzi a parte...sicuramente per il mercato Italiano il marchio Benelli conta...comunque Keeway Italia non fa concorrenza, vende solo moto 125 declinate in 4-5 modelli dalla custom alla sportiva.
Non ha niente di piu di 125 credo eh

Aspide
07-10-2020, 11:14
Certo, ma la rete Benelli è quella, visto che QJ non è presente in Europa ufficialmente ma solo con un suo brand.

Benelli era in rovina, non aveva rete neanche quando galleggiava tra fiaschi e debiti.

Aspide
07-10-2020, 11:17
Solo Torino e provincia sono 5 dealer keeway.

5 x 12 fanno 60 trk, quasi il 20% delle vendite totali europee del marchio.

Sono ancora tutte in salone. In pronta consegna.

FATSGABRY
07-10-2020, 11:20
Cioè non parlate di altro che strategia benelli?haha

Il resto del venduto non interessa?

OcusPocus
07-10-2020, 11:22
Certo, ma la rete Benelli è quella.

Si si, intendevo dire che il discorso "Benelli vende e invece Keeway no" da noi in Europa e' anche dovuto ad un'offerta sul mercato volutamente molto differente

OcusPocus
07-10-2020, 11:24
Il resto del venduto non interessa?

Io avevo provato a spostare subito l'attenzione su 2200 moto V7 e V85 vendute da Guzzi in 9 mesi...ma ho fallito:lol:

Secondo me e' un miracolo vero quello...altro che cinesi:!:

Aspide
07-10-2020, 11:32
Su guzzi andiamo OT.

Cmq il miracolo ingegneristico, costruttivo, industriale e commerciale Moto Guzzi l'ha fatto con v85.

V7 ha la sua nicchia di pensionati. Costa poco è una vera icona e va bene.

V85 moto e motore nuovi, progetto nuovissimo, alta tecnologia su tutto, dai materiali a componentistica/assemblaggio artigianale.

Poco o niente pronta consegna in rete.

Solo su ordinazione o demo.

Eppure il miracolo sono 80 cv omologati euro 5 ancora con schema twin, raffreddato ad aria, aste e bilancieri e 2 valvole.
Stesso schema meccanico di 90 anni or sono.

Miracolo di bravura tutta italiana a solo 11.000 euro.

Ma serve a un cass parlarne.

Kinobi
07-10-2020, 11:48
@Osama
https://www.youtube.com/watch?v=FlbkAhCNvik&t=222s&fbclid=IwAR0hopn4gW54S3mOlBmnSCkg19TTrOsHfRTp8B8na uSSlLxvwXyO4qBIqPc

LoSkianta
07-10-2020, 11:49
ancora con schema twin, raffreddato ad aria, aste e bilancieri e 2 valvole.
Stesso schema meccanico di 90 anni or sono.



Io sono molto contento del successo della V85. Spero magari che quando andrò a cercarla (probabilmente il prossimo anno) il successo si sia un po' raffreddato, per avere migliri condizioni per la'cquisto.


Però lo schemadel motore non è twin, bensì a V e non ha 90 anni....:)

FATSGABRY
07-10-2020, 12:18
E la nuova tuareg aprilia?
Come andrà sul mercato?

TheAfrican
07-10-2020, 12:26
@ozama

#78

concordo al 100%

OcusPocus
07-10-2020, 13:21
E la nuova tuareg aprilia?


Ovviamente dipenderà un po' Dal Prezzo....ma, secondo me, anche dall'estetica.
Esce con un ritardo mostruoso.... dovrà provare a distinguersi. Credo che la Guzzi V85 Sia piaciuta anche perchè "diversa"....dalle linee un po'vintage e con il cardano

Le immagini spia Della Tuareg sembravano un Pegaso rimodernato un po' anonimo...speriamo poi la Moto sia diversa

Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

PMiz
07-10-2020, 14:00
La Aprilia non e' mai stata famosa per l'estetica delle sue moto.
Le grafiche paiono rimaste quelle dei suoi 125 di successo del passato, sicuramente accattivanti per un sedicenne ma un po' "tamarre" per gli adulti ...
Dal mio punto di vista e' un peccato, perche' tecnicamente hanno sempre fatto roba buona ...

FATSGABRY
07-10-2020, 14:22
Ma si colloca in un settore racing mi pare..non classico.

PMiz
07-10-2020, 14:45
Si ... ok ... anche la Ducati e' nel settore racing, ma ha sempre avuto delle grafiche piu sobrie ...

Ad esempio, ad inizi anni 2000:

Aprila RSV
https://img3.stcrm.it/images/299615/1200x/swap.jpg

Ducati 998
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/8/88/DUCATI_998s.JPG


ZK ... la RSV sembra Moira Orfei ...

OcusPocus
07-10-2020, 14:47
Spetta "Tuareg" non sarebbe enduro? Come "racing"?

motomix
07-10-2020, 15:12
a me la guzzotta piace, ma un piccolo sforzo per mettere piattaforma inerziale e cerchi tubeless potevano anche farlo.

Penso che i potenziali acquirenti, me compreso, avrebbero gradito.

FATSGABRY
07-10-2020, 15:35
Spetta "Tuareg" non sarebbe enduro? Come "racing"?Sicuro non mi pare una touring ma ha look tipo dakar

OcusPocus
07-10-2020, 16:17
Penso sarà una concorrente della T7 e K890 più che di Guzzi, BMW ecchttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201007/79e0563a185fd8fc08cf534e6f711c2f.jpg

Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

Gibix
07-10-2020, 16:23
Si ... la Ducati e' nel settore racing, ma ha sempre avuto delle grafiche piu sobrie ...

più che altro non ne ha proprio di grafiche.

TheAfrican
07-10-2020, 16:39
a 70 anni mi regalerò
l'unica guzzi che mi piace (ma proprio tanto)
la California.

fine ot

aspes
07-10-2020, 17:31
Le grafiche paiono rimaste quelle dei suoi 125 di successo del passato, sicuramente accattivanti per un sedicenne ma un po' "tamarre" per gli adulti ...


allora bmw non dovrebbe venderne una...parlando dei modelli enduro

T1z1an0
07-10-2020, 17:37
Solo sul forum BMW trovi chi conosce Basettoni e Manetta :lol:

Aspide
07-10-2020, 18:11
Però lo schemadel motore non è twin, bensì a V e non ha 90 anni....:)

Tutto giusto, 61 anni per la precisione e bicilindrico a V 90°.
Scusami, ero senza temperamatite. :mad:

ozama
07-10-2020, 19:42
Azzz!
Mea culpa! Ho venduto la mia collezione di Topolino troppi anni fa, quando ho cominciato a leggere Lando, il Tromba, Jakula, Zora la vampira, Sukia, La Corsara nera..:confused:
A momenti divento cieco..:lol:

Peró la V85 trovo che abbia pochi CV e persi nel cardano, per una moto da 230 Kg. E che 11.000 Euro per il modello base, senza piattaforma inerziale e con le camere d'aria, siano giustificati solo dalla passione per il marchio di chi la acquista, francamente.;)
Il miracolo è che siano riusciti a conquistare molti appassionati non già guzzisti, secondo me, sfruttando l'appeal che indubbiamente ha, visti i trascorsi e l'attuale moda del "vintage" presso il pubblico giovane.:arrow:
Bravi, ma a me piace altro.:-o
Ciao!:)

Aspide
07-10-2020, 19:54
Per fortuna che in Italia ci sono 1211 motociclisti che guardano il marchio e non se ne sbattono le palle comprando il basta che cammina, costa poco ed ho la moto bella come la Ducati :lol:

jovanniDG
07-10-2020, 20:34
Azzz!

Mea culpa! Ho venduto la mia collezione di Topolino troppi anni fa, quando ho cominciato a leggere Lando, il Tromba, Jakula, Zora la vampira, Sukia, La Corsara nera..:confused:


Ma Lando non era quello da tre balls ??

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201007/e02b7a3c4de5e9b856778f97c51f387b.jpg

jovanniDG
07-10-2020, 20:39
@ozama
Da quanto scrivi e leggo dovresti essere in grado di guidare una moto senza ABS, TCA, piattaforma inerziale, by wire, ecc...
Motociclista di primo pelo...forse

Ah ah ah ah !!!

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Kinobi
07-10-2020, 20:41
@ozama
Le moto sono come le donne, meglio se nuove.

EnricoSL900
07-10-2020, 22:42
ZK ... la RSV sembra Moira Orfei ...

Anche il giro vita è quello... :lol:

LoSkianta
08-10-2020, 15:38
...senza piattaforma inerziale ....

Si, ma in pratica cosa ti manca in quella moto che ti darebbe invece questa "piattaforma inerziale" ?

motomix
08-10-2020, 16:01
più sicurezza ?

LoSkianta
08-10-2020, 16:11
Che deriverebbe da ?

L'ABS ce l'ha, cosa manca ancora ?

Ricordiamoci che non è una moto super iper tipo GS1250.

motomix
08-10-2020, 16:18
cornering ABS

LoSkianta
08-10-2020, 17:49
Il cornering ABS mi pare lo abbiano soltanto moto di livello superiore.
Probabilmente in un prossimo futuro ci sarà anche un implementazione di queste dotazioni, a fronte però di un aumento di prezzo.
Per me la V85TT va già bene così, anche se i tubeless mi sembrano una cosa che non dovrebbe mancare.

motomix
08-10-2020, 17:59
Il cornering ABS mi pare lo abbiano soltanto moto di livello superiore.


è un "accessorio" che ci si aspetta sulle moto di ultima generazione, non certo legato al livello delle stesse. Quantomeno non ad un livello alto. E' questione di sicurezza.

Ti posso citare ktm, che lo ha messo sulle 790 duke e adventure (e forse su altre). Non sono certo moto di livello superiore.

Oppure Suzuki che lo ha messo sulla vstrom 1050.

Ribadisco, Guzzi poteva e doveva metterlo sulla sua moto di punta (intendo punta generazionale). Stessa cosa per i cerchi tubeless.

Due privazioni palesemente legate al contenimento del prezzo. Secondo me un errore grossolano. Aumenta il prezzo di 1.000 €, ci rientri lo stesso ma hai una moto completa.

LoSkianta
08-10-2020, 18:13
. Aumenta il prezzo di 1.000 €, ci rientri lo stesso..

Posso condividere quanto scrivi eccetto che per questo punto.
La maggior parte della discussione verte su una moto e sul suo successo di vendita derivante sostanzialmente da un prezzo 6 volte superiore al differenziale che reputi ininfluente.

Poi ognuno si fa i conti nelle sue tasche da se, ovviamente.

Peraltro se fosse un errore di posizionamento così grossolano diventa difficile comprendere i buoni numeri di vendita. Non so quanto tempo è che Moto Guzzi non registra delle performances di questo tipo e gradimenti tra gli acquirenti così estesi.

Mikey
08-10-2020, 22:38
L’abs Cornering lo ha anche la ktm adventure 390

motomix
09-10-2020, 07:50
ecco, appunto.

E costa 6.550 €.

Unknown
09-10-2020, 09:30
Certo che vi rode proprio che c'e' gente che spende meno della meta' di quanto avete speso voi , per moto con le quali poi alla fine riesca a fare piu' o meno le stesse cose che fate voi e soprattutto con moto che cmq hanno un marchio con un blasone e che quindi neanche potete attaccarvi al blasone per giustificare le cifre pagate per le vostre moto .............. :lol::lol::lol:

PMiz
09-10-2020, 09:42
Ma santiddio ... ma che vi hanno fatto quelli che comprano le Benelli?

Le hanno comprate con soldi che vi hanno rubato?

Le hanno comprate con soldi elusi dalle tasse? (uhm :confused: ... a ben pensarci forse e' piu' probabile che quelli che eludono le tasse comprino i GS)

Perdono continuamente il controllo di queste moto cosi insicure causando incidenti ovunque?

Si rompono di continuo e non c'e' piu' in giro un carro attrezzi libero quando serve?

Si ingarellano a velocita' ipersoniche sui passi nei weekend costringendo a mettere velox e e mettendo in cattiva luce tutti i motociclisti?

Sono talmente affascinanti in sella al loro mezzo che tutte le donne (compresa la vostra evidentemente) cadono ai loro piedi?

Sono moto estremamente inquinanti e quindi fanno morire tutti i fiorellini?

Pesano troppo e quindi fanno i buchi nell'asfalto quando e' caldo?

Sono poco potenti e causano le file dietro come i camper?

Si ostinano a non comprare la vostra moto usata?

Il vostro amico (che non se ne intende) ha detto che gli sembra piu' bella la Benelli che la moto che avete pagato 3 volte di piu'?

Perdono liquidi e rendono le strade scivolose?

Hanno tentato di truffarvi?

Emettono rumori fastidiosi?

Emettono cattivo odore?

Sono gentaglia da cui e' meglio stare alla larga?



Veramente non capisco ... :dontknow:

managdalum
09-10-2020, 09:44
:lol::lol::lol:

OcusPocus
09-10-2020, 09:53
Ma Guzzi con il motore V85 non presenterà nulla per il 2021?
M'ero illuso con quel concept stornello ma poi ho visto che usa l'unita del V9 .

Ecco Tipo.....prendere le V9...rottamarle, e sostituirle con gamma V85?

Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

aspes
09-10-2020, 11:35
Emettono rumori fastidiosi?

Emettono cattivo odore?

Sono gentaglia da cui e' meglio stare alla larga?



:

non insultare i vecchi possessori di gs !

LoSkianta
09-10-2020, 15:46
Ma Guzzi con il motore V85 ....


E' da un po' che sento di un modello più stradale, equipaggiato con questo propulsore.
Potrebbe essere una possibilità per sostituire il 750 della V7, forse in difficoltà con il discorso della nuova omologazione.
In effetti ha dato da pensare questo apparente immobilismo, visto anche il buon successo del V85; può essere che non si siano mossi proprio per poter presentare novità per il centenario.

Motofurbo
14-10-2020, 11:41
Secondo me chi compra la TRK non si rende conto che pesa il doppio di una Duke 390 e va di meno.

Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk

bobo1978
14-10-2020, 12:15
Quello che fai con una non è detto si riesca a farlo nello stesso modo con l’altra

Motofurbo
14-10-2020, 12:29
Infatti prima girare in città col traffico era un patimento.
Ora è una passeggiata divertente.

Diciamo che i 1200, per quella che è stata la mia esperienza, sono a loro agio soprattutto in Autostrada.

Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk

feromone
14-10-2020, 12:33
Finché giri in città sicuramente, se però devi fare 300 km. di autostrada e non hai i soldi per un 1200....

PHARMABIKE
14-10-2020, 13:51
Per MOTO FURBO, infatti nessuno prende in considerazione la Versys 300 !!!!

Motofurbo
14-10-2020, 14:31
Per MOTO FURBO, infatti nessuno prende in considerazione la Versys 300 !!!!E fanno male [emoji4]
Sicuramente va meglio del 650 bicilindrico (parlo perché questo l'ho usato).
Allora, ad ogni moto il suo utilizzo :
da 300 a 500 ottimi motori in città e nei dintorni
da 600 a 950 più adatti fuori città
da 1000 a 1290 ottimi per autostrade e lunghi viaggi, anche in coppia


Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk

OcusPocus
14-10-2020, 14:43
Nah...dipende dalla Moto non Dal motore soltanto.
Una NC750 o Una Scrambler 800 vanno molto meglio in città di Una CBR o Ninja 600
Oggi sembra esistano solo le "Enduro" ma, per fortuna, non è così

Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

motomix
14-10-2020, 15:11
Sicuramente va meglio del 650 bicilindrico (parlo perché questo l'ho usato).


Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk

ti riferisci al 650 kawasaki ?

Se sì, devo dirti che l'ho provato sulla Versys e l'ho trovato un motore molto interessante.

Cosa non ti è piaciuto ?

LoSkianta
14-10-2020, 15:40
dipende dalla Moto non Dal motore soltanto.


E dalle scelta operate dal costruttore relativamente alle caratteristiche di moto e motore.
Lo stesso motore, declinato in maniera diversa può essere più o meno adatto a certi utilizzi.
Così come certe ciclistiche e certe sovrastrutture poste sulla moto ne modificano pesantemente l'ambito dove rendere al meglio.

Motofurbo
14-10-2020, 19:31
ti riferisci al 650 kawasaki ?

Se sì, devo dirti che l'ho provato sulla Versys e l'ho trovato un motore molto interessante.

Cosa non ti è piaciuto ?Sinceramente? Nulla.
Ma io lo guidavo su una vecchia Er6f, probabilmente nel tempo lo hanno migliorato.

Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk

intruso
14-10-2020, 21:43
https://i.ibb.co/xhcyt1z/IMGP4532.jpg (https://ibb.co/H7M0ftG)Per MOTO FURBO, infatti nessuno prende in considerazione la Versys 300 !!!!

https://i.ibb.co/BKgQ87n/IMGP4539.jpg (https://ibb.co/VpvzXhw)


https://i.ibb.co/hV15MSn/IMGP4527.jpg (https://ibb.co/DQgXbZ6)

intruso
14-10-2020, 22:01
E fanno male [emoji4]
da 1000 a 1290 ottimi per autostrade e lunghi viaggi, anche in coppia


Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk


possiamo parlarne ;)
https://i.ibb.co/vj1br6B/ring.jpg (https://ibb.co/hmsknJM)

https://i.ibb.co/drJz4hG/k-ring.jpg (https://ibb.co/DtgSfq5)


stesso posto , motori diversi , viaggio fatto con lo stesso entusiasmo;)

Motofurbo
15-10-2020, 11:29
Entusiasmo a parte...
Ad ogni moto il suo habitat.
Se devo farmi 200km non prendo su una vespa, prendo su un 1200.
Se devo andare in pista una super sportiva.
Se devo andare in montagna a divertirmi allora scelgo una moto agile, un hypermotard per esempio.

Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk

PMiz
15-10-2020, 11:42
E se hai i soldi per una sola moto cosa fai?

intruso
15-10-2020, 13:12
Entusiasmo a parte...
Ad ogni moto il suo habitat.
Se devo farmi 200km non prendo su una vespa, prendo su un 1200.
Se devo andare in pista una super sportiva.
Se devo andare in montagna a divertirmi allora scelgo una moto agile, un hypermotard per esempio.

Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk

Analisi perfetta che condivido , resta la parte emotiva di chi fa l'acquisto anche con un mezzo non espressamente pensato per certe situazioni , chi lo usa vive il viaggio con le stesse emozioni e adrenalina di chi può avere la scelta per il percorso del giorno
I numeri di vendita di Benelli ….forse dipendono anche da questo e avvicinano molte persone alla moto , magari la prima vera moto dopo lo scooter , oppure la ennesima ...presa per avere più tempo per godersi i paesaggi che si prospettano di fronte non avendo più lo stress da prestazione o il desiderio dell'ultimo modello

Brein secondo
15-10-2020, 13:18
..soldi per una sola moto cosa fai?

Ciascuno darà una risposta a questa domanda anche in base ai propri gusti. Quelli che fanno il gro del mondo in vespa non lo fanno perchè è la moto tecnicamente piu adatta, e difficilmente si fanno 1000 km in un giorno.
Tolto il ragionamento sui gusti, per chi se lo puo' permettere, nel grande ci sta il piccolo e non viceversa.
Personalmente, quando non me lo sono potuto permettere mi sono preso un usato, anzi ora che ci penso, ho SEMPRE preso un usato a prescindere (tolto il primo 50 ino regalatomi dal papi.
Da Acquirente, in ottica di rivendita penso di mantenere molto meglio il mio valore speso su un GS di due anni pagato circa il 35% in meno del listino, rispetto ad un benelli TRK pagato full price.

Per fortuna non tutti ragionano come me!

jovanniDG
15-10-2020, 13:20
se hai i soldi per una sola moto cosa fai?

io per tanti anni ho avuto soldi per una sola moto e mi sono concentrato su quello che più mi interessava..mototurismo.
Poi ho avuto modo, e la fortuna, di poter mettere in garage anche una enduro per le gite in off...
Fortunato e bravo chi riempe il garage con più moto e per vari utilizzi..tanta sana invidia!




Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

PMiz
15-10-2020, 13:55
...
Da Acquirente, in ottica di rivendita penso di mantenere molto meglio il mio valore speso su un GS di due anni pagato circa il 35% in meno del listino, rispetto ad un benelli TRK pagato full price.
...

Mah ... guardando i listini dell'usato si direbbe che ci rimetti comunque piu' soldi con un GS di 2 anni rispetto ad un TRK nuovo (dal listino usato di moto.it):

https://i.ibb.co/x2Q2YGS/2020-10-15-135408.jpg (https://ibb.co/yNJNp5n)

https://i.ibb.co/5kyPfhz/2020-10-15-135343.jpg (https://ibb.co/gdpxBZX)

ll TRK nuovo lo paghi 6000 di listino, perde 1000 Euro il primo anno e 400 i successivi.
Un GS del 2018 di fatto perde 1000 euro (abbondanti) ogni anno che passa ...

aspes
15-10-2020, 18:53
questo e' poco ma sicuro. Valutare la svalutazione in percentuale e' sbagliatissimo. Conta il valore assoluto, quello che perdi sul serio.

aspes
15-10-2020, 18:55
comunque l'altro giorno passando da un conce benelli ho visto una "supersportiva" 300cc
Ebbene, era piu' dimensionata e "confortevole" di certe 1000. In benelli hanno capito che comunque anche le nuove generazioni anabolizzate hanno bisogno di spazio, e tutte le benelli sono generosamente dimensionate, ovvero comode, il che si unisce alla presenza "importante". Invece i jap chissa' perche' le moto medio piccole di cilindrata le fanno anche medio piccole di dimensioni.

Motofurbo
15-10-2020, 20:36
comunque l'altro giorno passando da un conce benelli ho visto una "supersportiva" 300cc
Ebbene, era piu' dimensionata e "confortevole" di certe 1000. In benelli hanno capito che comunque anche le nuove generazioni anabolizzate hanno bisogno di spazio, e tutte le benelli sono generosamente dimensionate, ovvero comode, il che si unisce alla presenza "importante". Invece i jap chissa' perche' le moto medio piccole di cilindrata le fanno anche medio piccole di dimensioni.Non solo i jap!
Mi viene in mente ktm con la nuda 790, per esempio. Per fortuna alcuni stanno capendo che siamo grandi e grossi.
Altrimenti sembriamo orsi su tricicli.

Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk

OcusPocus
16-10-2020, 07:10
Valutare la svalutazione in percentuale e' sbagliatissimo

Infatti quei discorsi proprio non li comprendo.
Per prendere un GS usato hai già speso, minimo, 6-7000 euro in più rispetto ad una Trk nuova.
Dopo 3 anni hai perso altri 3 Mila euro (contro I 2 Della Trk) quindi stai a - 7/8000 euro rispetto a lui nel computo totale....ma sei contento perchè la percentuale è migliore?

Boh....sta roba la leggo spesso e non riesco a capacitarmene....oggi come oggi 7/8000 Sono proprio tanti eh

Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

PMiz
16-10-2020, 08:58
E comunque stiamo sempre paragonando nuovo con usato, che in mia opinione non ha molto senso ...

Perche' a questo punto anche la TRK la puoi comprare usata ...

In mia opinione, come gia' detto, il successo della TRK e' dovuto anche alle sue abbondanti dimensioni.

E' vero che ci sono affidabilissime giapponesi di simile motorizzazione a prezzi poco piu' elevati (ad esempio la Honda CB500X) ma con sopra un pilota di grande taglia sembrano veramente dei tricicli ...

Prova a scambiare le moto a questi 2 qui sotto e vediamo il risultato ... :lol:

https://www.motociclismo.it/files/galleries/1/8/5/18561/B_comparativa-benelli-trk502x-honda-cb500x-2.jpg

motomix
16-10-2020, 08:59
ma vuoi mettere sensazioni e odori di una moto nuova ? :arrow::eek:

Un po' come quello a cui piaceva l'odore del napalm al mattino. :cool:

LoSkianta
16-10-2020, 09:31
....ma sei contento perchè la percentuale è migliore?



Arrendiamoci al fatto che quando si parla di soldi la Benelli è il top.

Per me lo è solo per questo, però.
Per qualcuno è fondamentale, per qualcuno importante, per qualcuno secondario, per qualcuno assolutamente ininfluente...

A me come oggetto non interessa, ma i risultati delle vendite danno loro ragione.

Brein secondo
16-10-2020, 09:45
1) quando vado in moto al piu' sento odore dell'aria o del mio casco di odore di moto non ne ho mai sentito. Poi se compriamo la moto per sentire l'odore di nuovo abbiamo qualche problema.

2) un GS del 2018 è nuovo se quello che te lo vende non è un cane.
Rispetto le opinioni che sono tutte valide e lecite ma io invece continuo a confrontare usato e nuovo. Io so quanti soldi ho sul conto e faccio le mie valutazioni. Questa volta ero indeciso tra la triumph scrambler 1200 nuova o il gs adventure usato. L'ADV nuovo non potevo permettermelo. Non mi sembra che sia folle o stupido. Uno confronta le alternative, porsi dei paletti "io solo nuovo" ti toglie delle opportunità.

La storia della svalutazione in valore assoluto la condivido ma non confuta in alcun modo la mia tesi.
Il fatto è che spendere 1000 euro all'anno per un GS, in proporzione al mio stipendio e all'uso che faccio della moto (tutti i santi giorni e se non la uso sono 30 euro di parcheggio per l'auto) è moooooolto meglio che spenderne 400 per un TRK.
Certo che se continuiamo a ragionare sul fatto che anche la TRk ti trasporta da A a B allora andrebbe bene anche un honda SH 125 usato, che si svaluta ancora meno.

Inoltre io il GS l'ho pagato quasi 10.000 euro in meno e cioè svalutata di 5.000 euro per i primi due anni. Il fatto è che questa svalutazione se l'è beccata il precedente proprietario e non io.

Anche una ferrari si svaluta di piu' in valore assoluto di una panda, ha senso usare questo come argomento per confrontarle? Ha senso per quelli che non colgono la differenza. Poi se vogliamo dire che sono la stessa cosa la discussione è finita.

Ma attenzione non sto dicendo che sbagliano a prendere la TRk, sto solo dicendo che non sbaglio io a preferire un BMW usato. Facciamo bene tutti e due.

PMiz
16-10-2020, 09:49
Teniamo presente che dal punto di vista economico paragonare la TRK al GS e' come paragonare la Jeep Renegade alla Range Rover Sport ...

Penso sia chiaro a tutti che la Range e' piu' "tutto" e, potendo, molti la sceglierebbero ma bisogna anche fare i conti con il proprio portafogli (e sempre piu' spesso, mi pare ... ) .

motomix
16-10-2020, 09:52
1) quando vado in moto al piu' sento odore dell'aria o del mio casco di odore di moto non ne ho mai sentito. Poi se compriamo la moto per sentire l'odore di nuovo abbiamo qualche problema.



ma dai, sei serio ? ;)

PMiz
16-10-2020, 09:55
... Anche una ferrari si svaluta di piu' in valore assoluto di una panda, ha senso usare questo come argomento per confrontarle? ...

Ti faccio notare che sei stato tu a scrivere che il GS usato di 2 anni perdeva meno valore di un TRK nuovo.
Io ho semplicemente fatto notare che non e' vero.

Non sto dando giudizi sul fatto che sia meglio comprare un GS o un TRK, nuovo o usato che sia.
Ognuno in base alla propria onesta disponibilità economica decide cosa e' meglio per se.

Mi da solo fastidio la continua strisciante allusione al fatto che chi compra la TRK e' un decerebrato ...

Zorba
16-10-2020, 12:12
E dillo, che vuoi comprarla! :lol:

Zorba
16-10-2020, 12:13
Prova a scambiare le moto a questi 2 qui sotto e vediamo il risultato ... :lol:

Grazie tante, il Ciaccia è fuori scala! :lol:

Brein secondo
16-10-2020, 14:39
Mi da solo fastidio la continua strisciante allusione al fatto che chi compra la TRK e' un decerebrato ...

Non lo penso affatto e l'ho anche scritto, piuttosto cerco di difendermi dalla strisciante allusione che sono scemi quelli che comprano il GS perchè "le altre costano la metà e fanno le stesse cose".
Andando con quella anche la bicicletta elettrica fa la stessa cosa.

Oppure che chi critica la Benelli lo fa perchè "gli brucia" che altri spendano un terzo per fare le stesse cose...
A me piacciono le moto, tutte, compresa la Benelli in quanto moto, analizzo il prodotto e l'offerta commerciale identificandone il target.
Se dico che va benissimo per un neofita o per uno che non va in moto da 20 anni, identifico un target. Ma sembra subito che lo dica perchè "mi brucia".
Non è che possedere un GS ti tolga il diritto di ragionare e valutare le altre moto.
Io nella mia vita vorrei avere e avro' spero altre moto piu' piccole perchè mi piacciono e le ho li' nella lista dei desideri. Ma non saranno in sostituzione del GS e non saranno la Benelli TRK.

Toto4
16-10-2020, 16:28
[Inoltre io il GS l'ho pagato quasi 10.000 euro in meno e cioè svalutata di 5.000 euro per i primi due anni. Il fatto è che questa svalutazione se l'è beccata il precedente proprietario e non io.]

Ma non si è sempre sostenuto trattarsi di un assegno circolare che raddoppia il valore negli anni.......?

OcusPocus
16-10-2020, 16:40
Brein, effettivamente, ti abbiamo risposto perchè ci siamo basati sul tuo "meglio GS svalutata 35% di 2 Anni Che Trk nuova"...il paragone nasceva da lì

Poi sul resto delle cose che affermi mi trovo abbastanza daccordo....ma wow....il precedente proprietario della tua a perdere 10.000 in due anni non credo abbia fatto I salti di gioia

Parliamo di cifre Che oggi , per Tanta, troppa, gente, Sono assolutamente fuori portata.
Sono convinto che anche il TRK nuovo si compri a rate con finanziamento in molti casi.

Sent from my VKY-L29 using Tapatalk