PDA

Visualizza la versione completa : Venduto Bmw passo a KTM SADV?


Ice
02-10-2020, 14:34
Datemi qualche consiglio, dopo 20 anni di Bmw, non vorrei fare una vaccata.......

Grazie

Carthago
02-10-2020, 14:37
Assolutamente KTM, fatto anche io dopo 3 BMW, avrei cambiato prima a saperlo, ma io sono di parte.

Luca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mamba
02-10-2020, 14:40
A me le moto piacciono tutte,però coma la f..a credo che più ne provi e meglio è!!:eek::eek:
Io ho lasciato BMW da 6 anni e non ci sono più tornato,senza rimpianti.
Son tutte belle,KTM adesso se ne vedono tante e mi piacciono molto.

Bryzzo850
02-10-2020, 14:43
Per me è si!
Devi però essere consapevole che KTM è un po' meno comoda, scalda di più ma ti ripaga con tanta adrenalina in più!
In alternativa valuterei Ducati....

Ice
02-10-2020, 14:54
3 si di fila :rolleyes::rolleyes: on me lo sarei mai aspettato :lol::lol:

Gibix
02-10-2020, 14:54
dopo 20 anni con un marchio, io solo per curiosità cambierei. poi dipende sempre da quello che cerchi in una moto. soliti discorsi, comodità e piacere di guida GS naturalmente, prestazioni KTM, però è più scomoda e d'estate un forno. se valuti l'acquisto dei nuovi modelli 2021 io guarderei a Ducati che col V4 sarà tanta roba, anche come piacere di guida.

alexa72
02-10-2020, 15:19
Come vedi in firma, ho la 1290 SADVS e la 1250GS...la KTM prima di tutto è adrenalina, la BMW prima di tutto è comodità.
Dipende da cosa cerchi, se hai domande sono qui ;)

Luca01
02-10-2020, 15:26
non so che BMW tu abbia ma io la cambierei per una Panigale V4..

gsgs61
02-10-2020, 15:36
Dopo 19 anni di gs, sono passato, proprio per voglia di nuovo, ormai tre anni fa al 1290s. Non me ne sono pentito.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

tutmosis
02-10-2020, 15:41
Sto meditando pure io di abbandonare BMW nonostante sia stracontento. KTM l'ho valutata ma tornare alla catena non ne ho voglia cosi' vale x il MTS. Valutavo l'explorer. L'unico dubbio che sia un cancello come maneggevolezza.

motomix
02-10-2020, 15:46
Possiedo da un anno la moto in firma.

Mi sto trovando molto bene: ha motore da vendere, è comoda, ben accessoriata, divertentissima da guidare, un pacchetto di elettronica da paura e ha tanta personalità. Io la trovo pure molto bella, ma questo ovviamente è soggettivo.

Quanto al fatto che scalda, io d'estate per girare in città uso un piccolo scooter e quando vado in moto metto sempre i pantaloni tecnici. Per cui tutto questo calore ad essere sincero non l'ho mai sofferto. Quantomeno non più di altre moto che ho avuto.

L'assistenza è cara, ma non più di BMW. Prima avevo una kawasaki e spendevo meno.

Tornassi indietro credo proprio che la ricomprerei.

Swan
02-10-2020, 16:25
Qualsiasi scelta sia, tienici informati !!

Non conosco da cosa sia dettato il voler cambiare ma forse varrebbe la pena aggiungere, fra BMW e KTM, anche l'Honda Africa Twin

Brein secondo
02-10-2020, 16:45
Io avevo sia ktm (ADV 1190 r) che bmw e alla fine adesso ho due bmw perchè non era la moto giusta al momento giusto della mia vita.
Pero' l'ho trovata una moto molto concreta e curata. Lunico difetto che mi senti di citare è che avevano messo dei bulloni cromati sulla testata che non centravano nulla esteticamente col resto. Il caldo non mi dava alcun fastidio, è molto soggettivo. La scomodità credo che dipenda anche molto dal tuo fisico, con la sella comfort non è cosi' insopportabile sopratutto su distanze contenute.
Punto di forza per me la posizione di guida, quando l'ho presa dopo 5 minuti mi pareva di esserci nato. Molto fa la forma della sella credo ma col GS non ho ancora trovato la quadra.
A livello di motore e ciclistica, anche se non siamo su pianeti diversi, devo dire che ti entra nell'anima. A volte mi manca, pero' l'ho lasciata perchè andando tranquillo (la uso anche per durante la settimana per spostarmi casa ufficio) era un po' frustrante.
Il motore attuale è leggermente piu' godibile ai bassi del 1190 che avevo io, pero' il carattere è quello, si sa.
Hai una elevata possibilità che sia un successo, solo non mi accontenterei di una prova di mezzora. Cercherei di provarla piu a lungo a meno che tu non faccia sempre ed esclusivamente giri brevi.

Ice
02-10-2020, 17:11
ok ho fatto click.........appena bloccata con caparra da un ragazzo di Treviso...1290 S del 2018 scimmia :arrow: abbattuta....

Vi farò sapere:lol:

Ice
02-10-2020, 17:12
@alexa

ti stresserò a breve.......

Carthago
02-10-2020, 17:33
Non te ne pentirai .

Luca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Kinobi
02-10-2020, 17:35
Treviso dove? Visto che sono della provincia di Treviso e ho un BMW ed un KTM.

Ice
02-10-2020, 19:25
Mi sembra Villorba....comunque mi dice che abita in centro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mamba
02-10-2020, 20:20
Bravo......un ragazzo deciso!!
Attendiamo news.

brontolo
02-10-2020, 20:33
Decisione ... mambesca!

mamba
02-10-2020, 20:40
Spione!!!:lol:

Belavecio
03-10-2020, 08:50
Fato ben...giusto cambiare dopo un po..a tornare indietro si farà sempre tempo.

cobra65
03-10-2020, 14:27
Io ce l'ho, e devo dirti onestamente che ho fatto fatica. E' una moto che non si guida in souplesse ma va sempre ... guidata. Andando piano ti dice poco... persino troppo poco, nel senso che non tira fuori la sua anima, che esce solo quando il ritmo sale. Ha certamente molti contenuti ma non e'fatta per il commuting ne per il passeggio. Pero' se sei uno che ama mettere spesso il coltello tra i denti.... hai trovato il tuo pane. Alla fine devo dire che nonostante la stessi cambiando per una Multi dopo un solo anno... ho deciso di tenerla.

Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk

cicerosky
03-10-2020, 14:37
Dopo 20 di bmw risalre su una moto dev'essere emozionante. Complimenti [emoji16]

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

upupa97
03-10-2020, 19:01
Dopo due boxer bmw in maggio 2017 ho preso una 1290 Sadv S.

Poi siccome è scomoda in giugno 2020, dopo 47.000 km lo venduta e....

ne ho presa un'altra, ma con il telaio arancio, le sospensioni manuali e la ruota davanti da 21...

Oggi dopo altri 9500 km sono ancora più felice.
La S va benissimo, la R è un'altra cosa: ho crisi di astinenza dopo il terzo giorno.
Il commuting non fa per Lei, mi viene sempre da fare il giro più lungo.

n.b.
Capitolo calore: scalda esattamente come tutte le Euro 4, cioè meno delle Euro 5.
Capitolo piacere di guida: provatene una, ma non mezz'ora. Poi ne parliamo...
:)

Mikey
03-10-2020, 22:31
Dopo 24 anni di bmw avevo voglia di cambiare e sono passato a ktm. Mi sono trovato così bene che me ne sono prese due in due anni. La GT nel 2019 e la 1090 nel 2020.
BMW rimane straordinaria nel viaggio ma con ktm mi diverto molto di più. Sono moto fatte seguendo filosofie molto differenti, bmw e’ una eccellente all rounder, ktm punta senza mezzi termini a leggerezza e prestazioni (e a mio avviso al divertimento puro).
Per inciso il 1290 e’ un motore semplicemente pazzesco

GTO
03-10-2020, 23:33
... in maggio 2017 ho preso una 1290 Sadv S.

Poi in giugno 2020 ... ne ho presa un'altra, ma con il telaio arancio, le sospensioni manuali e la ruota davanti da 21...
(...)
La S va benissimo, la R è un'altra cosa: ho crisi di astinenza dopo il terzo giorno.


Spenderesti qualche frase su assetto e comportamento delle sospensioni delle due versioni?
La S con cerchi in lega farebbe al caso mio ma alla R non saprei resistere...
Grazie

Mikey
03-10-2020, 23:51
Io ho le sospensioni della s adv 1290 R sulla mia 1090R (sono identiche cosi come tutta la ciclistica: telaio ruote freni) e ti posso dire che sono sospensioni eccezionali, probabilmente superiori alle semi attive della GT.
Lo dico perché le semi attive della GT sono eccellenti ma sempre sportive e alle fine rigide anche in confort mentre le sospensioni della 1290/1090 R sanno coniugare un eccellente assorbimento delle asperità (nel mio paragone sicuramente favorite anche dal Maggior diametro delle ruote) con un sostegno e una precisone da sportiva. In fuoristrada poi si mangiano di tutto mantenendo la moto davvero agile e precisa

Ice
05-10-2020, 10:19
Quello che non capisco sono i dati di vendita, praticamente non vende nulla, sembra che siano un flop dopo l'altro...:confused:

Mikey
05-10-2020, 11:13
In italia ktm vende poco, peraltro come marketing siamo veramente moooolto indietro...ma come numeri globali ktm è il primo costruttore di moto europeo. E' più grossa di bmw e di ducati per intenderci

brontolo
05-10-2020, 11:15
Io son stato in giro per l'AA, zona passi famosi, e, a corredo del solito numero di biemmevi ho visto tante KTM, ma tante, che la metà basta ... KTM moderne, intendo, non vere KTM (990ADV) :cool:;)

Ice
05-10-2020, 12:39
Credo dipenda anche dall’assistenza, che non crede sia così capillare, almeno dalle mie parti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GTO
05-10-2020, 13:24
E le tue parti quali sono?

Rattlehead
05-10-2020, 13:38
Diversi anni fa comprai con mio padre una 950 adv, davvero mai un problema, in Sicilia, o almeno a Catania, la rete non è per nulla carente. Ah, la moto gira ancora da dio, adesso ha 115 k km...

Mikey
05-10-2020, 13:40
In Austria e Germania e’ pieno

Brein secondo
05-10-2020, 15:02
I dati vanno sempre vista da piu' lati per essere interpretati al meglio.

Il nome Ducati puo' essere evocativo sopratutto per noi italiani ma non è un marchio a penetrazione mondiale e con un catalogo completo. Numeri da capogiro tenuto conto del prodotto ma l'azienda è molto piu piccola delle altre due.

Certo è molto piu' rilevante superare BMW ma qui bisognerebbe essere piu' precisi.

Nel primo semestre 2020 il "gruppo KTM" ha venduto 124.682 veicoli (tutti i marchi sommati) incassando 600 mln di euro vale a dire circa 4.812 euro a pezzo.

BMW ha venduto 76.709 pezzi, molto meno, ma incassando 1.079 mln di euro (1 miliardo) e cioè ben 14.000 euro a pezzo. Stiamo parlando del fatturato fabbrica senza costi e margini del concessionario!

Anche nel caso di ducati la questione è simile, altissimo prezzo unitario.

Cioè la sola divisione moto di BMW ha incassato l'80% in piu' di tutto il gruppo KTM.
Senza tener conto che fanno altre due o tre cosette oltre alle moto.

In ogni caso ktm secondo me è gestita molto bene e fa ottime moto.

jovanniDG
05-10-2020, 16:33
Azzz..che analisi..
I miei complimenti !

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Ice
10-10-2020, 21:39
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201010/661d05aa953d36163ab4b4536ee1927e.jpg

Detto e fatto [emoji51].


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Carthago
10-10-2020, 21:40
Grande, molto bella.

Luca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GTO
10-10-2020, 21:45
Bella forte!!!

Mikey
10-10-2020, 22:03
Complimenti.... ti divertirai

motomix
10-10-2020, 22:12
Spettacolo !!!!

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk

cobra65
11-10-2020, 15:55
Visto che ce l'ho... la Ktm non lascia mai indifferenti... o si ama o si odia... per tanti che dicono bellissima, almeno altrettanti che, quando ne vedono una, si voltano dall'altra parte... certo, non e'un GS, ma e'un motone con un motorone... poca confidenza... comunque molta sostanza!

Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk

Bryzzo850
11-10-2020, 16:17
Bella, complimenti, identica a quella che avevo fino a 2 anni fa...a volte mi vene la nostalgia ( delle KTM in genere)!

GTO
11-10-2020, 17:03
... certo, non e'un GS, ma e'un motone con un motorone...


Che può essere un vantaggio, per me lo è
Lo scrivo perché sembra sia il sacro graal

pepot
11-10-2020, 17:18
Ha su un bel po di accessori

Mikey
11-10-2020, 20:00
Io le darei un tocco di arancio in più

Ice
11-10-2020, 20:14
@Pepot

Lo scarico e la sella credo, onestamente non so cosa diano di serie. Dimenticavo le due borse laterali Ktm wrappate in nero....

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201011/ae08214a68d466e2c7de4a8dc520a009.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pepot
11-10-2020, 21:31
Anche il.paramatore tubolqre è optionl ed anche il.paracoppa
E vedo anche il porta bauletto

Ice
11-10-2020, 21:38
Non lo sapevo, lui mi ha detto solo del cambio, la sella e il my ride


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pepot
11-10-2020, 21:46
Anche le griglie davanti al comdotto aria sotto il faro sono accessori

Ice
11-10-2020, 22:09
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201011/dd81249f2212327275957b36f6e9bedb.jpg
Non sarà un Akra......


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pepot
11-10-2020, 22:18
L'akra di quella moto fa cagare. Soldi buttatati
Lo levai dopo poco. Non suonava per nulla.
Ci misi un remus

unknown
11-10-2020, 22:29
Concordo. Serve un tocco di Orange ...
Paramani powerparts
Qualche coperchio in ergal
Adesivi ai cerchi

E poi è perfetta

Inviato dal mio Redmi 8 utilizzando Tapatalk

Mikey
12-10-2020, 09:20
Io avrei messo anche le barre para motore orange ma dato che ci sono già nere sottoscrivo adesivi ai cerchi un paio di tappi in ergal sul manubrio e qualche altro dettaglio

Ice
12-10-2020, 11:24
ok, la "intammarisco" un pò....:)

GTO
12-10-2020, 11:27
Deve piacere a te
Ma così come ce l'hai fatta conoscere a me piace tantissimo
DARK!

Piuttosto, se ne hai voglia, racconta come va a 200 con le borse, quando farai un giro in Germania
Ogni tanto mi capita di andare in studio di corsa e sai...
La tua ha i cerchi in lega, quindi dovrebbero essere belli equilibrati

Ice
12-10-2020, 12:33
200 [emoji51][emoji51]non sono velocità usuali per me , comunque faccio qualche test e vi dico


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Kinobi
12-10-2020, 12:42
@Ice
Io sono un KTM inside dai tempi delle elementari.
IMHO perchè hai un KTM, non devi abbrutirle ed ingrezzirle come il 75% dei possessori KTM.
Non mettergli degli adesivi del menga, o frociate inutili. Paramani arancio e vedrai che basta. Ma se stai dietro agli arancio, tra poco avrai più adesivi e grezzure di un team di quarto rango di rallye che attacca su di tutto più di racimolare qualcosa.

GTO
12-10-2020, 12:45
Quoto Kinobi + 10 arancio

Slim_
12-10-2020, 13:07
Io non capisco quegli svitati che la conciano così ... eddài.. [emoji2369]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201012/7422cc629d7e6e5a73800c9e1129e82a.jpg ops.... la mia ![emoji38][emoji38]

gsgs61
12-10-2020, 14:05
@Pepot

Lo scarico e la sella credo, onestamente non so cosa diano di serie. Dimenticavo le due borse laterali Ktm wrappate in nero....

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201011/ae08214a68d466e2c7de4a8dc520a009.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkCiao. È possibile avere una vista laterale delle borse? Mi tenta il look in nero. Grazie.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Ice
12-10-2020, 14:45
@Kinobi

figurati se la faccio diventare un puzzle di freciate inutili, giusto qualche tocco, quasi invisibile...:), a piace cosi.

GTO
12-10-2020, 19:05
ok ho fatto click.........appena bloccata con caparra da un ragazzo di Treviso...1290 S del 2018 scimmia :arrow: abbattuta....


Ma è la moto di Alberto con circa 25.000km?

Ice
12-10-2020, 19:36
[emoji108]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ice
12-10-2020, 19:37
Lo conosci allora.......spero che non mi abbia solato [emoji16][emoji16][emoji16]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

GTO
12-10-2020, 20:02
Non lo conosco ma c'è ancora l'annuncio
Hai comprato un gran mezzo

Ice
12-10-2020, 20:06
Spero di sì, la differenza con Adv Bmw è abissale appena ti ci siedi su e cominci a muoverti. Certo, risalgo su di una moto a catena dal DR Big 800 ds , la postura è un po’ da motocross, insomma da prenderci le misure


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ice
12-10-2020, 20:06
E stata una trattativa veloce devo dire [emoji106]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Slim_
12-10-2020, 20:33
@Ice, Se non hai particolari problemi di sensibilità al calore, non c'è paragone con i mezzi krukki paraleverati. Gran moto [emoji106][emoji106]

Inviato dal mio

TheAfrican
12-10-2020, 20:45
in norvegia non ne ho incrociata
neanche una.
ho visto di tutto (con una prevalenza schiacciante di HD)
ma non ktm.
e strano visti i dati di vendita europei
e la quantità di moto
che ho incontrato durante il viaggio.

Ice
12-10-2020, 21:42
In effetti sono abbastanza difficili da incrociare , il perché ? Non lo so....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mikey
12-10-2020, 22:18
Se non hai mai avuto ktm, sceso da bmw e salito su questa sarà come scoprire il sesso dopo tanto amore solo platonico

Carthago
12-10-2020, 22:19
Grande Mikey, hai perfettamente ragione. [emoji16]

Luca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ice
12-10-2020, 22:20
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]se smette di piovere magari riesco a fare un po’ di strada .....e ti dico [emoji16]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pepot
12-10-2020, 22:34
Se non hai mai avuto ktm, sceso da bmw e salito su questa sarà come scoprire il sesso dopo tanto amore solo platonico

Concordo.... e che sesso ....

katana
12-10-2020, 23:10
in norvegia non ne ho incrociata

neanche una.

ho visto di tutto (con una prevalenza schiacciante di HD)

ma non ktm.


Hai sbagliato anno. [emoji1]
Io qualcuna l'ho incrociata.


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201012/99d05bc05ee34b010c98948700b38b5f.jpg

upupa97
13-10-2020, 20:09
Rispondo al post 27 di GTO

Ormai in tanti hanno aggiunto la Loro opinione e allora aggiungo la mia.
Anzi le mie, visto che di SADV ne ho avute due: prima la S e adesso la R.

Dal primo all'ultimo giorno della S ho sempre avuto solo un pensiero: si accenderà?
Con tutta quella elettronica, a cominciare dalla chiave wireless a tutto il resto, non mi sono mai sentito tranquillo. Poi appena schiacci il pulsantino grigio si accende un mondo, schiacci lo start ed inizia il divertimento.
Poi iniziano i dubbi: come fa una moto del genere con un "motorone" così a portarti dolcemente in giro ed allo stesso tempo uscire con una violenza da trucioli di gomma al posteriore??
Te ne freghi e ci dai del gas ridendo dentro al casco.

Ma la "scimmia" non ti lascia stare e cominci a discutere di con gli amici. Tutti abbiamo amici bastardi che sanno benissimo che NON sai andare su una strada bianca e per questo non ti lasciano stare. Mi fanno provare un 790, mi diverto MA alla fine ci sono più strade asfaltate nei miei giri che strade bianche e mi manca il "motorone" del 1290.

Allora parte la pazzia e prendo la R, la immatricolo in giugno ed ad oggi ho superato i diecimila km di godimento puro!
Ha anche un pelo in meno di elettronica, sospensioni, ed una montagna in più di controllo, sospensioni. Certo sono da adattare e regolare a mano e con pazienza, ma danno soddisfazione quando senti come rispondono.
Per non parlare della ruota da 21, che tanto mi preoccupava su questa moto, la rende agile e precisa sulle nostre disastrate strade "asfaltate".... (sabato ho fatto un giro sulle colline del Montefeltro e la R volava sui "calanchi asfaltati" delle provinciali che abbiamo trovato).
Quindi, secondo me, la R non può essere una moto da Enduro vera, tropo pesante, ma non ha rivali nella giungla asfaltata delle nostre miserabili strade provinciali.

In conclusione sono contento della R ma sono convinto che chi arriva da altre "enduro stradali" sia più adatto alla S, almeno così è stato per me.
Poi se scatta l'ignoranza si passa al telaio Orange !
:eek:

Mikey
13-10-2020, 20:53
Oggi sono salito in moto dopo due mesi (questa estate mi sono rotto un piede) e ho scelto la GT per il primo giro. Che motore spettacolare il 1290... ha una forza tale che non ci si abitua mai. Io dopo un anno e mezzo rimango ancora stupefatto da cosa sa fare, dalla capacità di andare al trotto, o di spararti fuori da una curva modello catapulta, per non parlate dell’allungo straordinario considerando la dimensione dei pistoni.
Il 1090, che pure di birra ne ha, sembra una vespa rispetto al 1290.
Che motore fantastico

GTO
13-10-2020, 21:16
Grazie mille290 @upupa97 :)

@Mikey non lo sapevo
Contento di sentire che sei di nuovo in sella :)

Ice
13-10-2020, 21:43
Mi piace quello che dite, mi piace [emoji106][emoji106]....maledetta pioggia,...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pepot
13-10-2020, 21:49
La r è stata la moto più divertente mai avuta
Motore impressionante

Mikey
13-10-2020, 21:50
@Mikey non lo sapevo
Contento di sentire che sei di nuovo in sella :)

Felice anche io dopo un’estate rovinata banalmente

califfone+
13-10-2020, 22:12
dinamica dell'incidente? avevi stivali?

Mikey
13-10-2020, 22:17
No, non c’entra la moto. Scivolata banale scendendo dalla barca, sono finito di peso con la pianta del piede sullo spigolo di un molo e mi sono spezzato terzo e quarto metatarso (il 13 di agosto a ferie appena iniziate...)

califfone+
13-10-2020, 22:21
Ahia....purtroppo la sfiga è sempre in agguato

Ice
15-10-2020, 15:27
Fatto un giretto ieri, nulla di che, qualche km tra una burrasca ed un nubifragio.

La prima cosa che noti, è che ( prendo la frase che qualcuno ha postato qui o su altro forum ) su Gs Adv, tu sei "dentro", fai parte di un insieme che ti asseconda, docile e al tuo servizio; su Ktm se "sopra" la moto, sei quindi slegato dall'insieme, sei un oggetto che deve integrarsi, con prudenza e rispetto, all'insieme moto. Imparato ciò, puoi iniziare a decidere come e quando utilizzare la cavalleria che hai a disposizione. E' un mezzo che ti invita ad andare, ma lo devi fare con la dovuta accortezza, e dopo avere preso piena coscienza di dove sei finito :).

pepot
15-10-2020, 16:14
questa sensazione te la trasmette anche la sella che hai adesso sulla moto che è optional.
Quella di serie è piu morbida in incavata

Ice
15-10-2020, 17:27
Mi consigli di provare l’altra ? Io non mi ci trovo male con la sella attuale, ma in effetti non ho mai provato l’altra


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pepot
15-10-2020, 17:34
assolutamente si

motomix
15-10-2020, 17:41
anch'io mi trovo molto bene con l'originale ... non sento l'esigenza di cambiarla. E non la cambierò.

Ice
20-10-2020, 15:01
Ho solo montato dei riser da 25 mm e mi è cambiato il mondo, meno male, adesso la provo con la sella originale.

:)

Ice
24-10-2020, 21:17
Mi sto cominciando ad innamorare [emoji14][emoji14][emoji14]

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201024/c1c093002ada02a7fd7e60281d445e6a.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pepot
24-10-2020, 21:20
Minchia come fai a guidare con quel coso nero cosi alto..

mamba
24-10-2020, 21:29
Per ripararsi dal sole durante il pisolino.

Mikey
24-10-2020, 22:22
In effetti il coso nero pare un pelo sproporzionato

Ice
24-10-2020, 22:41
In effetti quando è tutto su e abbastanza “ingombrante” ma sono 188 cm , e con la sella PP devo dire che vado fuori infondo si un bel po. Quando e tutto basso siamo ai livelli dell’originale o poco più, nella foto è tutto su , posizione in effetti un pelo inguardabile[emoji16][emoji16]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ice
24-10-2020, 22:41
... fuori ingombro volevo dire...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

caribù
12-11-2020, 15:14
di KTM ne ho avute tre una 1190 R un 1290 del 2015 ( quello bianco con serba da 30 litri) e un 1290 S venduto ad agosto.
I KTM di questo segmento sono moto straordinariamente efficaci nel misto, dove viaggi a velocità warp, sapendo che ciclistica e motore ti supportano anche quando vai fuori le righe, come contraltare scalciano a basse velocità quasi ripudiassero le basse andature
Se lo paragoniamo a razze di cavalli, il 1290 S o R sono cavalli arabi; nevrili, scattanti, agili, il GSA è da paragonare ad un Frisone, bellissimo cavallo che fa tutto con più calma ma con grande forza, sempre in confort zone anche quando cerchi di andare oltre.
Detto questo io faccio il percorso inverso, cavalcherò a breve un Frisone, perchè dopo 10 anni di assenza da un GS voglio tornarci, sperando che la manetta si rassegni.

Ice
12-11-2020, 15:19
Hai perfettamente ragione, esempio calzante. Avrei dovuto fare questa scelta a 40 anni, ma onestamente mi stavo addormentando, mi serviva qualcosa di più vivo. Certo alla mia età magari potevo pensare ad altro, ma mi intrigava molto, e, a parte la catena che sbatacchia un po’, e un mezzo fenomenale, basta che giri “in alto”.....[emoji51]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pepot
12-11-2020, 19:09
Avrei fatto gli stessi paragoni ma con vari tipi di fighe....
Ognuno ha le sue preferenze :lol::lol:

caribù
12-11-2020, 19:13
Pepot dipende tanto dal cavaliere...... e dalla frusta

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk