Visualizza la versione completa : Datemi un motivo per non prenderla
L'ho già avuta, una 2011 tenuta solo 9 mesi e 18.000km
Devo dire che ho solo fatto tanta (tantissima) fatica a venderla ma non mi ha dato nessun problema
Mia moglie è innamorata della 1600
Con la 1300, che ha un motore fantastico, mi trovo bene ma non è paragonabile la comodità in coppia alla moto attuale
Che mi dite di questa?
https://www.moto.it/moto-usate/bmw/k-1600-gt/k-1600-gt-2010-16/8013667
Magari la conoscete e avete un motivo per sconsigliarla
Oppure consigliarla?!
Grazie
Patù 767
01-10-2020, 02:07
Ciao l’ho vista per caso quando ho accompagnato un mia amico meccanico a prendere dei ricambi in quella concessionaria, a prima vista non sembra messa male anzi ...la cosa strana che ho notato è che sul manubrio ha il serbatoio del freno anteriore trasparente mentre quello della frizione nero..Non so era una prerogativa nel modello del 2015 o se hanno sostituito uno dei 2 boh
Cavolo solo 18.000 km ...è ancora da sverginare:lol:
Poi se è veramente un 2015 è anche una buona annata fidati ;)
Belavecio
01-10-2020, 08:14
Son passate 8 ore da quando ha chiesto..sarà già davanti alla concessionaria.
[emoji1]
Niente male ed ottimo prezzo specialmente se comprensivo di passaggio
Le novità sono che non hanno accettato (e nemmeno pensati di farlo:lol:) la mia k1300s, come se la 1600 fosse meno "mattone" da vendere
Qualcosa si muove e magari senza permuta saremo più liberi di trovare un punto d'incontro
Patù 767
17-10-2020, 01:02
Ieri sono ripassato in concessionaria e gli ho fatto qualche https://funkyimg.com/i/382bz.jpeg (https://funkyimg.com/view/382bz)
Patù 767
17-10-2020, 01:08
https://funkyimg.com/i/382bB.jpeg (https://funkyimg.com/view/382bB)
https://funkyimg.com/i/382bC.jpeg (https://funkyimg.com/view/382bC)
https://funkyimg.com/i/382bF.jpeg (https://funkyimg.com/view/382bF)
Patù 767
17-10-2020, 01:10
https://funkyimg.com/i/382bG.jpeg (https://funkyimg.com/view/382bG)
https://funkyimg.com/i/382bM.jpeg (https://funkyimg.com/view/382bM)
La borsa la dx è leggermente graffiata......quello che non mi torna sono i serbatoi olio frizione e freno diversi .......uno trasparente e uno nero ...Boh , non monta la radio , ma ho visto che ha il navigatore non so che versione dovrebbe essere un V credo
Patù 767
17-10-2020, 01:48
De Nada ! se hai bisogno ci rivado :-p
Anche la mia 2015 è nata con il serbatoio liquido freno trasparente e frizione nero.
Era così nel cassone, ancora da montare! ;)
Karlo1200S
17-10-2020, 11:18
non sapevo esistesse senza radio...:confused:
comunque se vuoi un motivo per non comprarla... non ha lo stop sul bauletto...:lol:
Non comprarla: sarai sempre infelice quando non la usi
Se solo pesasse 70 kg di meno...
Forse questa è ancora più bella
https://www.moto.it/moto-usate/bmw/k-1600-gt/k-1600-gt-2010-16/8176219
Son belle entrambe....:arrow::arrow::arrow:
La radio non serve a niente....esperienza personale.
Sopra ai 60-80km/h non si sente più nulla di decente. Un casco tipo Arai o Shoei ti ovatta tutto per bene e buonanotte
@Dab saresti preoccupato ad acquistare un 1600 da concessionario che non è BMW?
Avendo un anno di garanzia che magari non è Premium selection
Forse un po’.
Ma i km sono veramente esigui. Sarei più preoccupato per una k con 50mila km.
Dovrebbe dare la risposta Bortolo...che macina km in maniera impressionante con la sua K1600. Chi meglio di lui :cool:
mimmotal
18-10-2020, 14:40
Siamo in tanti a macinare km con questa moto: è fatta apposta.
Tanto per darti un'idea quest'anno ho fatto, Sardegna, Abruzzo, Austria e Sicilia e tanti giri in Toscana anche insieme a Bortolo :D :D :D
Per ora sono a 82.000 km ma sono già diversi che hanno superati i canonici 100.000 ... e vorrei vedere :lol: :lol: :lol: con tutte le mie moto ho superato questa soglia, anche con il Morini 350, vedi un po' se dovrebbe avere problemi un 1600.
Rispondo alla tua domanda:
Datemi un motivo per non prenderla: nessuno !!!
Patù 767
18-10-2020, 14:51
Se solo pesasse 70 kg di meno...
Forse questa è ancora più bella
https://www.moto.it/moto-usate/bmw/k-1600-gt/k-1600-gt-2010-16/8176219
Più bella sicuramente :lol: meno Km è più accessiorata ......MEGLIO QUESTO NON UFFICIALE quello ufficiale la espone pure con la borsa graffiata ....COMPLIMENTI
L'ho notata, Patù, grazie
Ma la cosa che ho potuto osservare, per quanto poco si veda, è il carter destro
Una borsa si rivernicia
Un carter!?!...
Non so se è integro
Dalle foto dell’annuncio non riesco a vedere il danno al carter destro.
Ma è cartata? Ossia, consumata???
Siamo in tanti a macinare km con questa moto: è fatta apposta.
Tanto per darti un'idea quest'anno ho fatto, Sardegna, Abruzzo, Austria e Sicilia e tanti giri in Toscana anche insieme a Bortolo :D :D :D
Per ora sono a 82.000 km ma sono già diversi che hanno superati i canonici 100.000 ... e vorrei vedere :lol: :lol: :lol: con tutte le mie moto ho superato questa soglia, anche con il Morini 350, vedi un po' se dovrebbe avere problemi un 1600.
Rispondo alla tua domanda:
Datemi un motivo per non prenderla: nessuno !!!
Quoto l'amico Mimmo ;) ......w il k !!
Sono arrivato oggi a 81000. Uno spettacolo come sempre e, anche se era freddino, mi sono goduto la giornata, visto la protezione che ti da la moto.
Motivo per non prenderla: nessuno
salvoilsiculo
18-10-2020, 22:35
Se aspetti ancora un pò che a breve dovrebbe uscire il nuovo K o chissà un nuovo modello...le quotazioni dell'usato dovrebbero scendere [emoji6]
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Patù 767
19-10-2020, 02:44
Salvo ....sei un mito .....a breve ???? Come minimo settembre dell’anno prossimo.....:lol::lol::lol: io lo so perché dici così.......Tu vuoi la mia con ben 600 Km a 12000 :) c’è stai a prova’
whitefly
19-10-2020, 15:12
Patù, aggiungo un euro all'offerta di Salvo :-) :-) :-)
salvoilsiculo
19-10-2020, 15:26
Azz non pensavo volessi così tanto [emoji6][emoji1787][emoji23][emoji1787][emoji1787]anzi [emoji40][emoji40] di questi tempi pure per ridere ci vuol la mascherina.
Cmq non sia mai, la mia offerta sarebbe in caso sempre pari alla migliore che riceveresti, fino a concorrenza del mio budget pscologico, eppoi già sai che ci sarebbero i noti benefit enogastronomici aggiuntivi. [emoji41]
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
vuoi un motivo valido?
se l'hai già venduta ci sarà un perché......
Ok mi fai riflettere...
L'unica che ho comprato 2 volte è la k1300s, che ho anche venduto 2 volte
Ritirata il 5 agosto, tra 2 giorni faremo il passaggio
Stamattina ho visto in concessionaria il 1600GT
Bellissimo, imponente, però di mettermi a guidare una moto così grande....
dipende da quello che vuoi farci
se hai intenzione di viaggiare molto in autostrada è sicuramente una scelta sensata....
sei seduto su un aereo
se invece vuoi farci città e giretti domenicali cercando anche le curve, puoi trovare certamente, qualcosa di più divertente, manovrabile ed agile
Patù 767
19-10-2020, 22:06
Patù, aggiungo un euro all'offerta di Salvo :-) :-) :-)
Ok ! Andiamo con l’asta chi offre di più? :D:D
dipende da quello che vuoi farci
Una moto grande e comoda per la coppia mi serve 20 giorni all'anno
L'ideale sarebbe noleggiarne una
Per i giri di tutti i giorni mi basta una moto sotto ai 200kg.
Perché godere solo 20 giorni all'anno? ;)
allora spendili in donne sti soldi :lol:
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Perché godere solo 20 giorni all'anno? ;)
bortolo,
la usi per giri nel fine settimana?
Oppure tutti i giorni?
No tutti i giorni...
Fine settimana e giri di + giorni durante l'anno
E allora prendi il 1600 per il turismo, e qualcosa di più pratico e easy per tutti i giorni...
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
Se solo pesasse 70 kg di meno...
Uno dei motivi per non comprarla è che c’è anche l’RT , che più o meno risponde a quel requisito [emoji6]
Ma io sono di parte, lo so! [emoji4]
Scherzi a parte, ogni tanto ci penso anch’io al K, quel meraviglioso motore mi affascina, ma riflettendo razionalmente arrivo sempre alla conclusione che per il mio utilizzo l’RT è parecchio più versatile e godibile ...
Credo, forse sbagliando, che l’unico vero vantaggio del K sia nei lunghi trasferimenti autostradali, e non ne faccio abbastanza per giustificarne l’acquisto; viceversa percorro molte strade collinari e montane anche molto tortuose, e ritengo che l’RT abbia indubbi vantaggi in questi scenari.
Tapatalk
E forse hai ragione, gonfia
Ma come potrei crederti...
Sei uno dei pochissimi che continua a comprare 2 moto uguali
:lol:
[emoji23][emoji23][emoji23]
Fidati... è solo il motore uguale, e sembra leggermente diverso anche quello! [emoji6]
Tapatalk
Leo della Frutta
21-10-2020, 16:46
parecchio piu versatile e godibile ? indubbi vantaggi ? l' RT ? ma quando mai, io col K ci faccio stradine di collina dove ci passano si e no due moto con la ghiaia ecc ecc tornatini secchi per poi lasciarla correre sulla strada provinciale tutta corte ben asfaltata.
l'unico modo per godere di un K e capire cosa vuole dire è averlo e guidarlo.
whitefly
21-10-2020, 17:26
Mi accodo a Leo.... uso il K per andare nel traffico caotico di Roma, per fare le belle giratelle nei we e quando capita viaggi autostradali. Ah, ci vado pure a fare la spesa :-) Venendo dal GS pensavo di non riuscire a gestirla a causa del peso ed invece diverse manovre mi risultano più facili con il K. Certo, è una moto che va rispettata: non perdona gli errori come il GS ma se uno usa sempre la testa non ci sono problemi :-) Ero tentatissimo di prendere la RT: ma un pò perchè era nell'aria l'aggiornamento, un pò perchè ha lo stesso motore del GS ho preferito cambiare totalmente e non me ne pento. Moto spaziale :-)
Quoto anch'io Leo e riprendendo quanto scritto da Gonfia, che il K è superiore nei lunghi trasferimenti autostradali, azzarderei affermando che è proprio il contrario in quanto è proprio in autostrada dove forse RT è uguale/superiore in quanto la diversità di potenza del motore si appiattisce e poi è anche più protettiva.Dove invece , a mio parere, il K è veramente superiore è nel misto, soprattutto nel veloce ma anche nel lento, in quanto grazie ad una ciclistica perfetta ed ad un motore infinito la differenza con RT è notevole, praticamente con due/tre marce fai tutto, grazie ad una coppia importante fin dal basso, ad una velocità irraggiungibile da RT (ovviamente a parità di manico).
lelecb1300
21-10-2020, 23:30
ho avuto 3 Rt, 1 k1300Gt e ora il K6 tutte moto da "turismo" e con tutte ci fai tutto ma fare paragoni con delle differenze così abissali di motori diventa difficile.
Rt comoda, paciosa, protettiva, ci fai la spesa, vai nel traffico e sui tornanti, in montagna se non fai attenzione surriscaldi l'impianto frenante in discesa e se vuoi "correre" corre...
K 1300 comoda, protettiva, ottima ciclistica e ti diverti una cifra, ha un motore esplosivo, più cattivo del K6 e frena benissimo...è molto vicina al K6 ma con un vantaggio di peso.
dopo aver fatto tutto quanto sopra, il K6 resta una spanna sopra. La regolarità del motore, l'assenza di vibrazioni, il sound....solo se hai guidato le altre capisci la differenza...se pesasse come l'RT sarebbe meglio ma personalmente non mi crea problemi
Albio per quanto riguarda l’autostrada non mi riferivo alla potenza, che è sovrabbondante per entrambe e come dici tu se ne nota meno la differenza, quanto piuttosto alla “vellutatezza” del motore 6 cilindri, che su lunghe percorrenze può effettivamente dare più comfort... la protezione dall’aria non saprei, sull’RT è eccellente, ed immagino che sul K sia simile, ma non l’ho mai provata in autostrada.
Pour parler, non ho la pretesa di convincere nessuno:
nel misto veloce sicuramente il K è molto a suo agio, è uno dei suoi habitat di elezione, ma l’RT non è da meno e, pur non arrivando all’eccezionalità di erogazione del 6 cilindri, l’ultimo 1250 ha elasticità da vendere.
Per quanto riguarda il misto stretto (e qui rispondo anche a Leo Della Frutta) non discuto che certe strade o stradine si possano fare benino, bene o (se uno è un manico della madonna) benissimo anche col K, ma una moto che pesa 60 kg di meno e soprattutto ha un interasse inferiore di 13 cm le farà sicuramente meglio... semplicemente perché ha una maneggevolezza superiore!
È vero che il K1600 è una moto spaziale! E lo è in tutti i sensi, uno dei quali è che il meglio lo da... se ha spazio!
Lo so che non è facile non fare il tifo per la propria moto, ma cerchiamo di essere obbiettivi: sono entrambe moto stupende con caratteristiche uniche nel loro genere, ma hanno alcune differenze che le distinguono abbastanza tra loro da renderle più o meno adatte all’uso che se ne farà ... secondo me l’importante è capire questo!
Poi trattandosi di moto capisco anche benissimo che l’aspetto pratico e razionale possa venir immolato sull’altare della passione per - ad esempio- un motore che gira e suona come quello di un M3... ma se il “terreno di caccia” abituale sono strade molto attorcigliate secondo me è preferibile rinunciare a qualche cilindro, kilo e cm di interasse ed avere una moto più efficace e -aspetto non da poco!- meno impegnativa da guidare (o dalla quale farsi portare in giro [emoji2371]) !
Tapatalk
Il k ha una guida semplicemente...affascinante ed entusiasmante in tutti gli ambienti, anche in città, se non fosse per la ventola che mi fa pensare alle bobine :!: :!:
Però bisogna pur dire che ha troppe difettosità.
Questo forse è l'unico motivo per non prenderla.
Sono alla seconda, ma al primo "sgarro" la darò via per qualcos'altro... rt...fjr , preferirei via da bmw , che però sa presentare bene i suoi prodotti..
p.s. vorrei fare 50-60 mila km senza cambiare neanche una lampadina oltre ai tagliandi
salvoilsiculo
22-10-2020, 07:25
Allora hai ragione...devi cambiare casa.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Leo della Frutta
22-10-2020, 09:22
x Gonfia, io non faccio il tifo e non devo convincere nessuno, la mia è un analisi di chi guida una moto e ne ha guidate tante, il k ha superato anche le mie aspettative, le tue convinzioni fidati sono errate, il k essendo meno protettivo dell RT in autostrada "patisce" e si il 6 cilindri non ha vibrazioni ma se inizi a viaggiare a 140 km per ore e ore ti fiacca anche lui, dove dici che l 'RT ha una maneggevolezza superiore ti sbagli nuovamente , l'interessa lungo nelle svolte al paletto non lo senti proprio come neanche il peso, poi complice il motore e il cambio perfetto ........certo se tu fai il peso morto sulla sella .........
Come tutte queste dispute non esiste una risposta definitiva ed univoca, ma credimi supporre che il peso sia l'unica discriminante per rendere una moto più facile è molto riduttivo, ad esempio io trovo ancora più facile GW del K che pesa altri 80 kg in più, anche l'interesse è importante ma vanno considerate anche le sospensioni che nel K impediscono trasferimenti di peso e rendono la moto docile precisa e pronta nelle risposta.Sono d'accordo che fare paragoni è impossibile i quanto le variabili sia oggettive ma soprattutto soggettive sono tante ed influenzano troppo il giudizio di ognuno di noi.La moto è come un abito ,ti deve calzare e ad ognuno il suo...
Bravo Albio.... Parole sante.... Sia merito del boxer? Ma non diciamo che il boxer bmw non è più svelto.... I polli lo possono credere....
Una doppia negazione è un’affermazione...non vi seguo piu
Karlo1200S
22-10-2020, 15:27
... dove dici che l 'RT ha una maneggevolezza superiore ti sbagli nuovamente , l'interessa lungo nelle svolte al paletto non lo senti proprio come neanche il peso, poi complice il motore e il cambio perfetto ........certo se tu fai il peso morto sulla sella .........
il parere da chi le ha avuto tutte e due mi pare inequivocabile...
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=10412573&postcount=144
Luc, che ho conosciuto molto bene, ha avuto 2 Rt e poi il k ...vi dico solo che l'ho visto "gareggiare" con gente con l'R1 e non era con l'RT
Karlo1200S
22-10-2020, 15:53
ma stiamo parlando a parità di pilota... se è per questo ho visto gente con il GW girare intorno a gente con l'Hypermotard...
Ripeto, lui ha avuto anche 2 RT e il k per lui era il max
X quanto dici sul GW qui sopra faccio veramente fatica a crederci, e di gente con il GW ne conosco abbastanza
Comunque come dice Albio, ad ognuno la propria moto ;)
Karlo1200S
22-10-2020, 16:22
Qualcuno ex GW di Qde potrà confermartelo...comunque la conclusione mi sembra la migliore... ad ognuno la sua moto!:)
quindi alla fine che si fa????
salvoilsiculo
22-10-2020, 18:02
....il k poi complice il motore e il cambio perfetto ......
Ecco la tua perorazione mi aveva praticamente convinto, come qualcuno sa ho da qualche tempo un K sotto osservazione, ma poi proprio la tua ultimissima affermazione mi ha suscitato una discreta ilarità e mi hai..sgonfiato!
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Leo della Frutta
22-10-2020, 18:27
:) ahahhahhahahah si il cambio non è perfetto per quanto riguarda il richiamo,,,,,,,, quello che volevo dire è che la rapportatura mixata al motore all iniezione ti permettono di usare pochissime marce per fare un po di tutto
Patù 767
22-10-2020, 22:13
quindi alla fine che si fa????
Si va di K ........io le ho avute tutte e 2 ........K Forever non c’è STORIA le chiacchiere stanno a 0....:lol:
Patù mi metti nei guai..
Sono a Roma a soli 60 km dal concessionario
Spero di avere tempo domani o sabato pomeriggio
Patù 767
23-10-2020, 12:09
Vai GTO.......................Vai..................... .!!!!
whitefly
23-10-2020, 12:19
Patu, prendi una percentuale sulle vendite??? ahahahah
Daje GTO... non te ne pentirai... moto spaziale :-)
Patù 767
23-10-2020, 23:38
Yessssss........ho un’accordo con le concessionarie BMW ....Su tutti i K 1600 venduti ! :lol::cool:
Vai con il forza 750 sent'a mè
Contattato adesso un concessionario bmw che ha una bella 1600GT
stiamo "trattando"
Martedì ho avuto modo di provarla nella concessionaria locale
diciamo che ogni volta che ascolto il venditore vorrei cambiare marchio perché sentirmi dire "è una moto che è ricercatissima, non come il Gs ma molto ricercata e io ne vendo tante" mi fa capire di parlare con uno che mente senza pudore l'evidenza, e non gli comprerei nemmeno i kleenex
Comunque, la 1600 provata martedì era una 2020 con cerchi forgiati e credo tutto quello che poteva essere aggiunto dal catalogo accessori
Bella, bella bella e con 2000km, freschissima
Aveva un cambio di burro, uno spettacolo, non lo ricordavo così sulla mia 2011 (forse perché è cambiato tantissimo davvero)
Ho apprezzato anche la gestione dell'iniezione, secondo me è anche quel "mantenere" le farfalle un po' aperte in rilascio che non fa percepire i vecchi "clonk" della trasmissione finale
Si manovra benissimo, in modo spettacolare se rapportato all'interasse e al peso, equilibratissima
Mi è piaciuto guidarla però mi sono sentito a bordo di una serie 7 cabrio, molto comodo, motore dolcissimo che spinge ma non impressiona mai, ho fatto un salto in germania a 200 in un attimo senza troppe turbolenze in più di quanto ne soffra già a 140
Protegge pochino e arriva aria sporca, nel casco un casino...
sotto i 120 va molto meglio
Ho aspettato qualche giorno per scrivere perché vorrei capire
Se "dovessi" capire troppo è pur vero che non sarebbe la moto per me
E per quei 20 giorni l'anno che voglio accompagnare la Signora in vacanza potrei volermi adattare a qualcosa di più semplice
Vediamo
Cerco comunque una euro3, sperando che il cambio non sia un salto di 100 anni indietro (come nella mia 2011)
Vai con il forza 750 sent'a mè
Vivo in una realtà che non mi obbliga allo scooter, e finché avrò respiro su quei cosi (con un minimo pregiudizio, lo ammetto) non ci salgo
Tu sei pericoloso con questi consigli :lol:
Karlo1200S
29-10-2020, 10:20
certo che hai trovato un concessionario disponibile... fartela provare fino in germania...:lol::lol::lol:
E' una moto comoda e veloce, si fa tutto in mattinata :lol:
https://www.moto.it/moto-usate/bmw/k-1600-gt/k-1600-gt-2010-16/8176219
Onestamente, a 15.000 la comprereste?
Non ho permuta e posso scegliere ciò che preferisco
A 13000 la prenderei, ma lui non è d'accordo...
se proprio ti sei fissato prendi la 2020 almeno è fresca, va bene, è in garanzia ed è rivendibile
Karlo1200S
29-10-2020, 13:39
ha ragione Pepot... specialmente se come dici la 2020 ha un ottimo cambio; quando provai la prima, nel 2011, aveva un cambio imbarazzante...:confused:
Si ma chiedono 28-29 per una moto che entro un anno e 5000 km fatica a vendersi a 22000
Non è un problema di soldi, ho un altro progetto e non verserò ciò che è destinato a pista e altre moto sulla 1600...
prendila l'anno prossimo usata quando avrà perso il grosso
salvoilsiculo
29-10-2020, 16:48
Tranquillo io non la prenderei neanche a 13.000. Semmai son in accordo con Pepot se proprio vuoi vivere l'esperienza del K prendine uno molto fresco un 2020 spendendo un po' di più ma cmq contrattando sul prezzo di modo che se entro l'anno o il prossimo uscisse il nuovo K o un suo sostituto avresti una perdita minore dividendola, anche se in minima parte, con il venditore attuale. Oppure fatti passare del tutto la voglia guardando oltre o altrove. [emoji38]
Non superare i 20mila. L’oltre lo perdi nel momento della firma. Lo sai bene.
La K1600 (Oggi) è da prenderla solamente dopo la prima forte svalutazione, ossia 1 anno. Se proprio la vuoi fresca, altrimenti il bagno di sangue è assicurato.
Anche perché il progetto è di sicuro in fase di rinnovo....
O la aggiornano come la RT oppure scompare dal listino (spero di no).
Quindi quelle che ci sono ora (le freschissime) prenderanno una bella botta (in caso di MY2021)...
Quella di Napoli è molto bella, fresca e abbondantemente “svalutata” :lol:
Salvo, non lo so se sia conveniente una 2020 e pagarla come dice il “venditore”.
Già se ti dice che le K vanno a ruba, nell’eventuale MY2021 ti dirà “eh ma la sua è un modello vecchio poco richiesto...”
Karlo1200S
29-10-2020, 20:11
ma my 2020, magari anche immatricolate nel 2019, usate non si trovano?
Patù 767
29-10-2020, 22:36
Anche di 1 anno sotto i 24 non vanno
Patù 767
29-10-2020, 22:39
A Roma una del 2020 con 1500 Km con cerchi normali senza bauletto e senza colorazione speciale 23900
Karlo1200S
29-10-2020, 22:41
21.900 concessionario
https://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-k-1600-gt-grigio-bergamo-354696674.htm
20.000 privato
https://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-k-1600-gt-sport-2019-leggete-tutto-roma-357012674.htm
Patù 767
29-10-2020, 22:45
Infatti una 6500 l’altra 5900 no 1500 no cerchi forgiati no colorazione OPTION 719
https://funkyimg.com/i/38i8e.png (https://funkyimg.com/view/38i8e)
Inoltre colorazione inguardabile
salvoilsiculo
30-10-2020, 15:44
Si cmq è sintomatico.....ancora pochi mesi eppoi vedremo come evolverà il mercato...personalmente ritengo che chi voglia provare seriamente a vendere a breve anche una 2020, al netto di proposte economiche irricevibili e permute utopistiche + moneta tra privati, debba realisticamente avvicinarsi ai 20k. Entrati nel 2021 a seconda degli sviluppi questa cifra potrebbe già risultare di difficile digeribilità. [emoji6]
Non posso dimenticare la fatica per vendere una 2011 con 34000km e 6 anni
I prezzi di mercato sono altri
Per me sta bene in concessionaria
:)
secondo me il mercato dell'usato è sopravvalutato in generale, fenomeno che si è progressivamente acutizzato negli ultimi anni
ora queste moto dimezzano il loro valore acquisto in quasi 10 anni
10 anni fa questo accadeva per moto che avevano 4-6 anni
Patù 767
30-10-2020, 22:22
Inoltre colorazione inguardabile
Delbi...dai non puoi dire che questa colorazione OPTION 719 è inguardabile :rolleyes: è la mia....:lol:
https://funkyimg.com/i/38jwu.jpeg (https://funkyimg.com/view/38jwu)
Bella
Il colore va osservato al sole
Ha dei riflessi spettacolari
Delbi...dai non puoi dire che questa colorazione OPTION 719 è inguardabile
Caro Patù, io parlavo della colorazione grigia, nera e rossa. La tua è tutta un’altra cosa. Non l’avevo mai vista di questo colore. Molto bella
Azz......bellerrima.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Patù 767
31-10-2020, 10:10
Ahhhhhh ok ! Delbi ti perdono :eek:
Un tale capolavoro meriterebbe una sella un po’ più ricercata. Qualche cucitura, un cambio di texture...
salvoilsiculo
31-10-2020, 12:25
Patù non vale giocare il jolly....mi raccomando non me la gualcire [emoji6]
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |