Visualizza la versione completa : Tagliandi/garanzia presso officine plurimarche .....
Roberto Fiorentino
30-09-2020, 21:51
Ricordo che tempo fa si è detto che è possibile fare i tagliandi presso officine non legate al marchio della moto, senza perdere la garanzia della casa madre.
Per officine non legate al marchio della moto intendo officine autorizzate che non hanno la connessione di vendere un determinato marchio.
Me lo sono sognato o è una cosa che esiste ed applicabile a tutti i marchi di moto.
Attendo Vs. informazioni in merito. Grazie
Roberto
Puoi fare manutenzione in qualunque officina abilitata.
Decreto Monti 2010
"Dal 2002, infatti, i veicoli in garanzia non sono più obbligati a sostenere la manutenzione ordinaria presso la rete di assistenza ufficiale della casa costruttrice. Lo ha stabilito all’epoca il Regolamento 1400/2002 CE (detto anche Direttiva Monti), successivamente aggiornato fino al 2023 con l’emanazione del Regolamento UE 461/2010."
papipapi
30-09-2020, 22:52
Ha ragione enzofi "purtroppo" https://www.motociclismo.it/tagliandi-moto-solo-offcine-autorizzate-regolamento-ue-461-2010-75605 :dontknow::mad::toothy2:
Infatti per le auto ho provato midas al posto della rete fiat...per le moto non ho mai provato...e a quanto pare correttamente...perche nn si può
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Roberto Fiorentino
01-10-2020, 06:20
Sarebbe stato troppo bello., poter scegliere l'efficienza di fiducia senza essere legato al marchio.
La risposta di motociclismo dice il contrario...
Sennò (ma capisco sia un "atto di fede") si va dal proprio meccanico e si rinuncia alla garanzia. Io ho fatto così. E' andata benissimo.
che non valga per le moto e' evidentemente una svista del legislatore, una dimenticanza. Non esiste un solo motivo per differenziare auto e moto su questo fronte.
twinings501
01-10-2020, 09:57
Da quello che capisco leggendo la risposta di Motociclismo, si evince che la normative vigente, pur non specificando le motociclette, viene annullata da un'altra normative che invece le contempla.
Quindi, sempre stante a quanto riportato nell'articolo del link, il tagliando in garanzia di motociclette presso Officine concorrenti è ammesso e deve essere riconosciuto.
Ciò non toglie il fatto che è inspiegabile il perché la legge originaria contempli esclusivamente autoveicoli e mezzi commerciali e non i motoveicoli, capisco altresì il dubbio originario che ha portato all'apertura di questo thread.
I motocicli sono esclusi perché non espressamente citati nella direttiva e non vi sono state modifiche successive. Poi fate come volete , rischiando che la garanzia non sia accettata
Roberto Fiorentino
01-10-2020, 17:38
Per convalidare la garanzia su Moto Kawasaki (attuale mia moto) l'officina accede sul portale del produttore e registra l'intervento senza più necessità di timbrare il libretto uso e manutenzione e rilascia un riepilogo dei tagliandi eseguiti e la data del prossimo appuntamento. Pertanto è escluso che un'officina non legata al marchio possa fare questo.
Io so per certo che col GS per 4 ANNI !! se non faccio i tagliandi in concessionaria, col cavolo che mi vale la garanzia [emoji6]
Aver portato a 4 anni, non è stato tanto un regalo al cliente, quanto "altro".
Inviato dal mio
Il legislatore dormiva.
Detto questo i miei conti della serva sull'estensione di KTM di due anni, sono che mi costa circa 980 euro in più. Solo 350 sono l'estensione. Per cui, vero che 950 euro sono una cifra facilmente raggiungibile in "difetti", altrettanto vero che il costo cambia e di molto. Chiaramente i 4 anni di BMW con olio a 22 euro al litro, hanno il suo costo.
Brein secondo
01-10-2020, 18:22
attenzione che la legge contempla due diverse tiplogie di garanzia.
Quella legale che se non sbaglio per i mezzi nuovi è di 24 mesi. L'unico interlocutore e responsabile davanti alla legge è il venditore. (poi immagino che ci siano accordi interni alla rete).
Quella commerciale/convenzionale di durata ed estensione territoriale libere. E' facoltativa e aggiuntiva rispetto a quella legale. Al 99% è rilasciata dal produttore e ovviamente si sovrappone a quella legale del venditore evitandoci di dover far ricorso alla prima di cui neanche ci accorgiamo.
Dato che non è obbligatoria per legge, possono essere messe condizioni quali quelle dei tagliandi presso officina autorizzata.
Quindi in teoria devono garantire da difetti per due anni anche se non facciamo i tagliandi da loro ma:
-potremo rivolgerci solo al nostro concessionario
-dovremo preparaci a discutere su ipotetiche ed eventuali responsabilità di un meccanico a loro sconosciuto, usi impropri ecc.
-decade la parte di garanzia che supera i 24 mesi
tutto quanto sopra in linea solo ipotetica, da confermare da qualcuno che è piu informato, e sempre che non ci siano stati cambiamenti recenti.
Concordo
La garanzia legale nessuno la può togliere e copre difetti di produzione.
Sono escluse tutte le parti di consumo e/o usura e guasti dovuti a errata manutenzione, ma credo che il meccanico generico usi e dichiari prodotti idonei o superiori.
Ovvio che eventuali estensioni (fatte proprio per "ciucciare" soldi al consumatore e NON per regalo) saranno escluse.
IMHO prendere sempre moto e macchine a garanzia scaduta (ovvio che vanno viste con criterio) e gestirsele come uno vuole, liberi da ogni legame, eventuali "rogne" se presenti sono già venute fuori, e se nella peggiore delle ipotesi ci fosse da spenderci qualcosa sopra si è già ripagata col risparmio.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |